Con Raiffeisen Trading Online potete in qualsiasi momento acquistare e vendere titoli (azioni, certificati, ecc.).

Documenti analoghi
E-Banking di Notenstein La Roche Funzioni speciali per gestori patrimoniali esterni

Capitolo 23: Modulo di offertistica - modifica sconti

Se volete ricevere una ricevuta dell avvenuto accredito del bonifico sul conto corrente del beneficiario scegliete Richiesta Esito (CRO).

Manuale d uso. Ordini B2B.NET clienti. Manuale d uso B2B.net N. pag. compresa copertina:10

Come ordinare sul sito

CAP Modulo di offertistica - Esportazione ed importazione di un listino personalizzato

Modello di successione Raiffeisen

Posizione Titoli. 13 Posizione Titoli

Inserimento cavi in automatico da foglio sinottico

Manuale di utilizzo del Portale

Acquisto di cancelleria sul Portale

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Guida per la creazione delle Offerte Speciali

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Linde Material Handling FLOTTA DEMO. Flotta Demo Linde Italia. Prove Dimostrazioni. Esposizione. Fiere


Servizio online «Preavviso invio di lettere» Istruzioni

1. Pagina iniziale 1.1 Login (Accesso) 1.2 Cataloghi Häfele 1.3 Inserimento diretto ordini (riquadro giallo nell home page)

Home Banking. Servizio di Trading On Line. Ufficio Assistenza. Servizio Trading On-Line. 1 di 29

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ;

Installazione DEMO - COMETA QUALITA

Manuale d uso dell operatore

Modalità di utilizzo di CardioGest

Titolo: FIRMA DIGITALE CON RUOLO. Data creazione: 05/08/2011. Pag 1 di Inserire le credenziali di accesso al sito

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UCA ASSICURAZIONE SPESE LEGALI E PERITALI S.p.A. MANUALE PASSCompagnia RESTYLING

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

PROCEDURA PER LA PRENOTAZIONE DEGLI SPAZI PISTA

ACQUISTO DI NORME IN FORMATO PDF CON ADDEBITO SU CONTO DEPOSITO

ORDINI: SINGOLO E CUMULATIVO

GUIDA ALL USO. Sommario

Accesso ai servizi. L utente accede nel portale attraverso l indirizzo

Inserimento/Variazione Recapiti e Contatti.

Guida pagamenti Cittadini e Imprese

PLANIMETRIE. Guida all utilizzo

UNIVERSO AUTO. Guida all utilizzo

Guida per il deposito telematico della NOTA DI ACCOMPAGNAMENTO Pignoramento presso Terzi Esec. Mobiliare tramite Consolle dell Avvocato

Elenco delle F.A.Q. Quali sono i riferimenti per ottenere informazioni o assistenza riguardo a problemi inerenti il Servizio di TOL? 800.

Guida per il deposito telematico dell ISTANZA DI VENDITA tramite Consolle dell Avvocato. Vers. Luglio 2017

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE

Planimetrie. Versione 1.2

ŠKODA CONNECT REGISTRAZIONE & ATTIVAZIONE

Manuale Utente Nokia

MANUALE UTENTE PER LO SCAMBIO DEI CERTIFICATI DI IMMISSIONE IN CONSUMO

GUIDA PER LA RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO PREGRESSO DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ONLINE

Manuale Stampe Registro elettronico SOGI

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Rilevazione Esami di Stato 2005

GUIDA AL BOOK PRO Ver. Luglio 2016

Invio ordini dal portale

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE

ISTRUZIONI PER LA CORRETTA REGISTRAZIONE AL SITO PER POTER ACCEDERE ALL'AREA PRIVATA E PER L INSERIMENTO DELLE ISCRIZIONI.

A39 - Patentini Fitosanitari. Manuale Utente

MERCATO ELETTRONICO. GUIDA ALL INDIZIONE DELLE RICHIESTE DI OFFERTA (RdO)

Rilevazione degli esiti degli Esami di Stato 2004

1. Inserire le credenziali di accesso al sito cliccando su Accedi

Manuale d uso Gestionale NOVACAF

Database Immobiliari proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia

Istruzioni di Utilizzo Modulo

RESTAURI - CANTIERI DIFFUSI 2015 MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE ONLINE

10 DOSSIER TITOLI. Portafoglio attuale

I RECLAMI su ECOL GUIDA PRATICA per il FONDO PENSIONE

Cambio di proprietà all interno della Svizzera

CAPITOLO 1 CHE COSA E' IL FOREX?

Capitolo 19: Creazione del layout di stampa

Istruzioni per il negozio online di Lightweight Containers

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

GUIDA ALL APERTURA DEL CONTO CORRENTE COINTESTATO

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI

Dalla home di Idyweb seleziona la voce di menu "SkyAccounting (Contabilità Online)" p.1

Guida per il deposito telematico della RELAZIONE NOTARILE Esec. Immobiliare. tramite Consolle dell Avvocato

SwStart.aspx?Customer_ID= Area dedicata ai docenti

GUIDA ALL APERTURA DEL CONTO DEPOSITO COINTESTATO

GUIDA ALLA DOMANDA DI VALUTAZIONE INIZIALE PER CORSI DL LAUREA MAGISTRALE

Manuale Operativo per l utente

Manuale Uso STARTER 1

Guida per il deposito telematico di atti endoprocessuali. (memorie, istanze generiche con relativi documenti)

Guida al processo «Richiesta al listino dei corsi» Sommario

Ridimensionamento Immagini

GUIDA ACCESSO AL SITO GSE. Copyright Francesco Zambon doc. modificato il

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

MANUALE DI ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEGLI ORDINI

ASSISTENZA AMMINISTRATORE DI SISTEMA. Istruzioni per il cliente.

I processi di Genial +: la gestione del rinnovo delle polizze

PIANO CARRIERA Help&Faq

PAGAMENTI. Invio di una domanda di autorizzazione. Per procedere all invio di una domanda di autorizzazione cui sia stata allegata tutta la

REGIONE PUGLIA SEZIONE BANDI TELEMATICI

Guida alla firma digitale della domanda

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche

Cos è I Giornali del Piemonte Configurazione del browser Funzioni principali Ricerca semplice Ricerca avanzata...

GUIDA ALL IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE O MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

Guida rapida per l utilizzatore Browser

Ratei e Risconti. La soluzione gestionale per te e per il tuo lavoro

Clicca su Immatricolazione

COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE

Transcript:

Acquisto e vendita di titoli [Acquisto e vendita] Con Raiffeisen Trading Online potete in qualsiasi momento acquistare e vendere titoli (azioni, certificati, ecc.). Avviso riguardante gli ordini di borsa sulla Germania: Al fine di garantire che un ordine di borsa venga eseguito alle condizioni più favorevoli, si consiglia di scegliere sempre la piazza che presenta il volume di scambio maggiore per il titolo in questione. Quando scegliete la piazza, tenete conto anche che degli orari di negoziazione: lo XETRA, ad esempio, chiude già alle ore 17:30, Francoforte grida appena alle ore 20:00 (vedasi anche la voce del manuale -> Piazze e orari di negoziazione). Gli ordini piazzati in borsa, ma non ancora del tutto eseguiti, possono essere revocati in qualsiasi momento. Selezionate quindi il titolo che intendete trattare attraverso la funzione di ricerca, oppure selezionate il vostro portafoglio o i mercati desiderati. Ottenete così un elenco di titoli. Cliccate sul pulsante per acquistare o vendere il titolo selezionato. È possibile scegliere tra quattro tipi di operazione: 1. Acquisto o vendita al prezzo di mercato Un ordine di compravendita di titoli al prezzo di mercato viene inoltrato alla borsa senza indicazione di prezzo limite. Attenzione: in questo caso accettate il prezzo che si viene a formare in seguito al vostro ordine; tenete conto, quindi, del volume di scambio e della quotazione denaro/lettera del titolo! Selezionate il vostro deposito titoli (solo se siete autorizzati ad operare su più di un deposito) e la piazza su cui intendete effettuare lo scambio. Scegliete poi il tipo di operazione (acquisto o vendita) e il tipo di prezzo (prezzo mercato) e indicate la quantità di titoli che intendete acquistare o vendere.

Cliccate infine sul pulsante. Si aprirà una schermata con il riepilogo dell ordine e un documento PDF. Verificate l ordine e le indicazioni riportate nel documento PDF e salvate ovvero stampate quest ultimo documento.

Solo cliccando sul pulsante l ordine di acquisto ovvero di vendita viene passato al mercato. Al termine dell operazione riceverete la seguente conferma che vi informa che l'ordine è stato inoltrato alla borsa.

Se invece l ordine non viene confermato con il pulsante avviso: verra esposto il seguente A questo punto l utente può decidere di interrompere l operazione, oppure cliccando sul pulsante No tornare sulla pagina della conferma ordine.

Acquisto o vendita al prezzo limite Un ordine impartito al prezzo limite comporta che un titolo viene acquistato fino ad un determinato prezzo massimo o venduto a partire da un dato prezzo minimo. Potete anche stabilire la validità dell'ordine inserendo una scadenza per lo stesso (ove previsto). Se, ad esempio, volete acquistare un titolo ad un determinato prezzo massimo (limite), potete fare in modo che l'ordine venga eseguito solo a tale prezzo (o ad un prezzo più basso). Selezionate il vostro deposito titoli e la piazza su cui intendete effettuare lo scambio. Scegliete poi il tipo di operazione (acquisto o vendita) e il tipo di prezzo (prezzo limite) e indicate la quantità di titoli che intendete acquistare o vendere. Impostate anche il prezzo limite fino al quale siete disposti ad acquistare ovvero a vendere il titolo. Potete poi stabilire la scadenza dell'ordine di acquisto o di vendita, inserendo una data nel campo valido fino a (ove previsto). Cliccate infine sul pulsante. Si aprirà una schermata con il riepilogo dell ordine e un documento PDF. Verificate l ordine e le indicazioni riportate nel documento PDF e salvate ovvero stampate quest ultimo documento.

Cliccate sul pulsante per eseguire l ordine di acquisto ovvero di vendita. Al termine dell operazione riceverete la seguente conferma che vi informa che l'ordine è stato inoltrato alla borsa. Se invece l ordine non viene confermato con il pulsante avviso: verra esposto il seguente

A questo punto l utente può decidere di interrompere l operazione, oppure cliccando sul pulsante No tornare sulla pagina della conferma ordine. 3. Acquisto con opzione "start buy" Attenzione! La Borsa EuroTLX non prevede l esecuzione di ordini con opzione start buy. Un ordine di acquisto impartito con opzione start buy comporta che, non appena la quotazione in borsa ha raggiunto o superato un determinato prezzo (limite) stabilito dall operatore, l ordine stesso diventa attivo e viene eseguito: solo se tale prezzo limite sia minore o uguale al prezzo limite indicato dall'utente, se nel campo Tipo prezzo viene scelto prezzo limite; al meglio, con il prossimo prezzo di contrattazione, a prescindere dal fatto che tale prezzo sia superiore o inferiore al prezzo indicato dall'utente, se nel campo Tipo prezzo viene scelto prezzo mercato. Potete, ad esempio, acquistare un titolo piazzando in borsa il vostro ordine solo dopo che è stata raggiunta una determinata quotazione (ad esempio al raggiungimento di un importante segnale tecnico). Selezionate il vostro deposito titoli e la piazza su cui intendete effettuare lo scambio. Scegliete poi il tipo di operazione (start buy) e indicate la quantità di titoli che intendete acquistare. Impostate anche il prezzo, raggiunto il quale intendete dare esecuzione al vostro ordine, inserendo il rispettivo valore nel campo acquistare al raggiungimento del prezzo. Indicate poi nel campo tipo prezzo prezzo mercato o prezzo limite e inserite la scadenza dell'ordine di acquisto, inserendo una data nel campo valido fino a. Cliccate infine sul pulsante.

Si aprirà il contratto di compravendita del titolo in formato PDF. Verificate il contratto e salvatelo ovvero stampatelo. (Vedasi esempio -> Acquisto o vendita al prezzo di mercato) Cliccate sul pulsante Solo dopo avere cliccato sul pulsante per eseguire l ordine., l'ordine sarà inoltrato alla borsa.

4. Vendita con opzione "stop loss" Attenzione! La Borsa EuroTLX non prevede l esecuzione di ordini con opzione stop loss. Un ordine di vendita impartito con opzione stop loss comporta che, non appena la quotazione in borsa ha raggiunto o è scesa al di sotto di un determinato prezzo minimo stabilito dall operatore, l ordine stesso diventa attivo e viene eseguito: solo se tale prezzo limite sia superiore o uguale al prezzo limite indicato dall'utente, se nel campo Tipo prezzo viene scelto prezzo limite, al meglio, al prossimo prezzo di contrattazione, a prescindere dal fatto che tale prezzo sia superiore o inferiore al prezzo indicato dall'utente, se nel campo Tipo prezzo viene scelto prezzo mercato. Potete, ad esempio, vendere un titolo piazzando in borsa il vostro ordine solo dopo che è stata raggiunta verso il basso una determinata quotazione. Con un ordine di vendita impartito con opzione stop loss si approfitta della possibilità che la quotazione di un determinato titolo continui a salire mentre, nel caso in cui la stessa dovesse scendere al di sotto del prezzo stop, si attiverà l ordine di vendita. Selezionate il vostro deposito titoli e la piazza su cui intendete effettuare lo scambio. Scegliete poi il tipo di operazione (stop loss) e indicate la quantità di titoli che intendete vendere. Impostate anche il prezzo, raggiunto il quale intendete dare esecuzione al vostro ordine, inserendo il rispettivo valore nel campo vendere al prezzo di mercato al raggiungimento del prezzo. Indicate poi nel campo tipo prezzo prezzo mercato o prezzo limite e inserite la scadenza dell'ordine di vendita, inserendo una data nel campo valido fino a. Cliccate infine sul pulsante. Si aprirà il contratto di compravendita del titolo in formato PDF. Verificate il contratto e salvatelo ovvero stampatelo. (Vedasi esempio -> Acquisto o vendita al prezzo di mercato) Cliccate sul pulsante Solo dopo avere cliccato sul pulsante per eseguire l ordine., l'ordine sarà inoltrato alla borsa.