Cilindri senza stelo a giunto meccanico

Documenti analoghi
Cilindro a montaggio universale

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice

Cilindro senza stelo a giunto meccanico

CAT.ES/I E -IT. Cilindro a doppio stelo. Serie CXS. Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ.

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Cilindro compatto guidato Generalità

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Codici di ordinazione Tipi di dita : Dita piatte (Standard) Codice sensori Tensione di carico Direzione connessione elettrica

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5.

Serie VK Nl/min Dimensioni compatte Bassi consumi 4W cc (Standard) 2W cc (Risparmio energetico)

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Serie CY1F. Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico con guida compatta

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm

Attuatore elettrico senza stelo

Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE. Ad apertura angolare. Generalità. Tipo Standard - serie Apertura a serie 6302

Cilindro a doppio pistone, Serie TWC Ø6-32 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico

Caratteristiche standard

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione!

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm

Attuatore elettrico. Novità RoHS. Profilo ribassato/basso centro di gravità. Serie LEJ. Cilindro senza stelo. Alta rigidità

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del

Pinze parallele autocentranti con doppia guida a sfere 1/ Serie CSD

Slitte compatte Codice di ordinazione e dati tecnici

Semplice e doppio effetto, magnetiche, autocentranti Alesaggi: ø 16, 20, 25, 32, 40 mm

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI

22mm. Cilindro compatto guidato. Fino a. Serie MGP. Riduzione di peso. Peso ridotto del 17% con steli di guida più corti e una piastra più sottile

Serie MXW. Unità di traslazione a corsa lunga. Unità di traslazione a corsa lunga. Rigidità della tavola di scorrimento costante su tutta la corsa.

Slitte compatte Codice di ordinazione e dati tecnici, Dimensioni d ingombro

ø40, ø50, ø63, ø80, ø100, ø125 NBR, Gomma siliconica, Uretano, Gomma fluorurata, EPR femm. Attacco vuoto laterale Filettatura femm.

Pinza pneumatica ad apertura angolare

Informazioni. Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MY2H/MY2HT. -XB20: Unità di regolazione corsa con specifiche viti di regolazione

NEWS 70. Cilindro senza stelo Ø16

Attuatore elettrico senza stelo

Cilindri Compatti magnetici Serie 32

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

Attuatore rotante Tipo a paletta

Cilindro senza stelo a giunto meccanico

Tubi applicabili Materiale tubo ø est. tubo. Caratteristiche

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O

ELEMENTI ELASTICI MODULARI ROSTA GAMMA DEI PRODOTTI

0.55 w [Con circuito a risparmio energetico] 1.55 w [Standard]

Con unità sensori. Albero passante (albero W)

Raccordi ad innesto rapido serie R

Serie MXY. Unità di traslazione a corsa lunga. ø6, ø8, ø12. Una nuova unità di traslazione MXP con versione a corsa lunga e guida lineare integrata.

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

Tenuta in elastomero VP300/500/700

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/

Serie MGP. Cilindro compatto guidato. Introduzione versione End Lock. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Cilindri corsa breve Serie QP - QPR 1/ Serie QP: semplice e doppio effetto

Micro-pinze angolari HGWM

Cilindro per manipolazioni con il vuoto

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Cilindri di guida, Serie GPC-BV Ø mm a doppio effetto bronzina Ammortizzamento: elastico con pistone magnetico

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORI ROTANTI SERIE DAPK

CILINDRO SERIE ISO INOX (EX ISO 6431) ATTUATORI

FRENO IDRAULICO INTEGRATO

Servomech 1.4 ATTUATORI LINEARI A RICIRCOLO DI SFERE Serie BSA

PINZE SERIE P3 - P12 ATTUATORI

Tabella caratteristiche tecniche

RA/8000, RA/8000/M ISO/VDMA Cilindri

Serie MHK2. Pinza ad apertura parallela con meccanismo su piani inclinati (2 dita)

SOMMARIO RACCORDI INOX

Attuatore rotante a paletta Serie CRB2/CRBU2/CRB1

Molle a Gas Industriali a Trazione da GZ-15 a GZ-40

Cilindri profilo in alluminio Serie 62 1/ Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Micro-pinze parallele HGPM

Minislitta, Serie MSN esecuzione sottile Ø 6-16 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico con guida su rotaie integrata

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

Cilindro compatto: Standard Doppio effetto, Stelo semplice. Codici di ordinazione. ø32 a ø100

Cilindro pneumatico. Novità. Novità. Serie CG1 CAT.EUS20-224C-IT. Estremità stelo femmina disponibile di serie

S / Base R Stelo passante* D Doppio effetto Y Semplice effetto molla posteriore** S Semplice effetto molla anteriore

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, ISO 4400, forma A Soffietto a molla, regolabile

Cilindri Serie 40. Doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø mm. Conformi alle normative ISO 6431/VDMA 24562» Stelo in inox rullato

PINZE P PINZE A DUE GRIFFE PARALLELE SERIE P1K PAG. K5-2 P PINZE A DUE GRIFFE PARALLELE SERIE P2K PAG. K5-7

Cilindro senza stelo a giunto meccanico

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

Elettrovalvole a comando diretto Serie PD

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

10/98 N/I A seguito delle continue ricerche e sviluppi del prodotto, ci riserviamo il diritto di modificare

Transcript:

CAT.EUS0-6 B -IT Modello base compatto (paracolpi elastici) Serie MYA Cilindri senza stelo a giunto meccanico Modello base standard (ammortizzo pneumatico) Serie MYB Modello con guida su bronzine (ammortizzo pneumatico) Serie MYM Varianti della serie Serie Tipo Tipo di connessione 6 Diametro 6 Paracolpi elastici Ammortizzo pneumatico Unità di regolazione corsa Supporto laterale Supporto snodato Esecuzioni speciali MYA MYB MYM Modello base compatto Modello base standard Modello con guida su bronzine Connessione centralizzata Connessione standard Corsa lunga (-XB) Fori filettati elicoidali (-X68) Supporto di sostegno Nota) (-X6, X7) Rame esente (0-) Nota) Eccetto MYA

SMC Grande funzionalità con altezza e lunghezza ridotte Cilindri senza stelo a giunto meccanico Serie MY MYA Modello base compatto (Paracolpi elastici) MYB NOVITÀ Modello base standard (Ammortizzo pneumatico) MYM Modello con guida su bronzine (Ammortizzo pneumatico) I pezzi possono essere caricati direttamente sull'unità grazie alla guida integrata. unghezza totale (Z) ridotta fino a mm Capacità di carico Peso del carico (kg) 00 80 60 0 00 80 60 0 0 m MYM MYA MYB Momento ammissibile (N m) 0 6 6 6 6 Diametro Diametro Altezza () ridotta fino al 6% 70 60 0 0 0 0 M MYM MYA MYB MYA (con paracolpi elastici) Altezza () SMC Altezza () SMC MYB/MYM (con ammortizzo pneumatico) MYB/MYM (con ammortizzo pneumatico) unghezza totale (Z + corsa) MYB MYA/B MYM MYM Altezza () Serie MYA MYB MYB ø6 ø ø ø6 7 7 8 7 8 6 MYM 6 9 MYM 8 0 Peso () ridotto fino al % unghezza totale (Z) Serie MYA MYB MYM MYB MYM Caratteristiche ø6 0 ø 0 ø ø6 0 78 76 6 60 0 60 Peso Serie MYA MYB MYB MYM MYM Con corsa da 00 mm ø6 0. 0. 0.7 0. 0.9 ø 0.99.09.7.. ø.9.08..6 7.00 ø6 8.6 8.99. 9.99 8.9 (kg)

Unità di regolazione corsa Supporto snodato Collegamenti agevoli con guida esterna. Possibilità di montaggio verticale e laterale (pag. 6). (MYA/B) (MYB/M) Supporto laterale Il tubo del cilindro può essere fissato dal lato superiore o dal lato inferiore (pagg., 7). Connessione centralizzata Possibilità di connessioni integrate sulla testata posteriore (vedere pag. 6 dell'appendice). Sensore Può essere installato su entrambi i lati dalla direzione frontale. a forma del pistone rende possibile la riduzione dell'altezza e della lunghezza, nonché una pratica configurazione dei passaggi comuni delle tubazioni, dell'ammortizzo e del meccanismo di posizionamento. Questo permette una notevole riduzione delle dimensioni e del peso. Posizionamento del meccanismo di ammortizzo Sensore Supporto laterale Ammortizzo pneumatico (MYB/M) Passaggio per connessione centralizzata Caratteristiche

Serie MY Selezione del modello I seguenti passi indicano il procedimento di selezione della serie MY che maggiormente si adatta alla vostra applicazione. Guida alla selezione provvisoria del modello Guida alla selezione provvisoria del modello Serie Tipo Nota Precisione corsa Uso di guida esterna Carico diretto Precisione unità MYA Modello base compatto Generalmente combinato con una guida separata rendendolo più compatto in lunghezza. MYB Modello base standard Generalmente combinato con una guida separata, quando è richiesta la precisione della corsa MYM Modello con guida su bronzine Il più adatto Adatto Utilizzabile Non raccomandato Nota) a precisione dell'unità è la quantità di inclinazione della tavola quando è applicato un momento. Quando si monta un pezzo direttamente sul prodotto ed è richiesta gran precisione nella corsa. Sequenza di selezione Quando viene applicata una guida esterna, la conferma della selezione della capacità della guida deve rispettare la procedura di selezione della guida esterna. a serie MY permette l'applicazione diretta del carico entro i limiti ammessi per la guida integrata. Il carico utile, in questo caso, varia a seconda della velocità di azionamento e della direzione di montaggio del cilindro. Fare riferimento alla sequenza sottostante e confermare la selezione effettuata (per ulteriori dettagli circa la sequenza di selezione, si prega di consultare il manuale di istruzioni). Condizioni di esercizio m: Peso del carico (kg) Direzione V: Velocità (mm/s) di montaggio: P: Pressione di esercizio (MPa) Selezione provvisoria del modello di cilindro MYA: Modello base compatto MYB: Modello base standard MYM: Modello con guida su bronzine Riesaminare le condizioni di esercizio. Selezionare una misura di cilindro maggiore. Cambiare il tipo di guida. Determinazione del peso del carico e del momento ammissibile NG Solo in caso di MYA e MYB Selezionare un diverso tipo di guida. Richiedere informazioni presso il costruttore della guida. NG OK OK Analisi del meccanismo di ammortizzo a fine corsa. Unità regolazione corsa ammortizzo incorporato NG Deceleratore idraulico esterno NG OK OK Introduzione Analisi del montaggio del sensore (modello). Modello selezionato Nel caso vengano utilizzati sistemi di ammortizzo esterni, si raccomanda l'installazione del meccanismo in prossimità del baricentro del carico. Seguendo le procedure sopraindicate, si possono selezionare tutti i modelli di cilindro senza stelo a giunto meccanico (serie MY). Per ulteriori informazioni consultare il manuale di istruzioni a parte, e per eventuali dubbi consultare SMC.

Selezione del modello Serie MY Montaggio di un carico Posizionamento della corsa Max. velocità d'esercizio (mm/s) Deceleratore idraulico 00 000 00 Paracolpi elastici MYA Fine corsa del cilindro MYB Ammortizzo pneumatico Carico diretto MYM Unità di regolazione corsa (Opzione: unità, ) Deceleratore idraulico MYM Nota ) MYA MYB Stopper esterno Deceleratore idraulico Nota ) esterno Nota ) MYM Nota ) Paracolpi elastici MYA Fine corsa del cilindro Uso di una guida esterna Ammortizzo pneumatico MYB Unità di regolazione corsa (Opzione: unità, ) Deceleratore idraulico MYB Nota ) Nota ) Stopper esterno Deceleratore idraulico Nota ) esterno Nota ) Il deceleratore idraulico deve soddisfare le condizioni contemplate a pag 7. Nota ) Per il deceleratore idraulico esterno, è opportuno installare, vicino al baricentro del carico, un'unità con le caratteristiche e la capacità idonee. Nota ) Usare l'unità di regolazione della corsa della serie MYB con una guida esterna. Nota ) Nella tabella sottostante sono indicati i dati tecnici della max. velocità di esercizio per l'unità di regolazione della corsa. Serie MY, max. velocità di esercizio quando si utilizza un'unità di regolazione della corsa Unità: mm/s Al di fuori del campo adeguato di regolazione corsa 00 800 800 800 MYA Serie Diametro Campo di regolazione corsa Entro il campo adeguato di regolazione corsa Unità 800 6 MYB Unità 000,, 6 Unità, 000 MYM 6,,, 6 Unità, 00 Al di fuori del campo adeguato di regolazione della corsa viene utilizzato un supporto di sostegno (X6, X7). Supporto di sostegno Vedere a pagg.,. MYB Nota ) Introduzione

Serie MY Momenti applicati ai cilindri senza stelo A seconda della direzione di montaggio, del carico e della posizione del baricentro, possono generarsi diversi momenti. Coordinate e momenti x M: Mr z M: My M: Mp y Peso del carico e momento statico Montaggio orizzontale x M Y Montaggio verticale z M Y X m x g M Z m x g M y y g: Accelerazione gravitazionale x Nota) Montaggio a soffitto M Y X m x g M y Direzione di montaggio Orizzontale Carico statico m m M m x g x X Momento statico M M m x g x Y x Montaggio a parete M Soffitto m Z Parete m X m x g m è una massa movimentabile mediante spinta. Utilizzare da 0. a 0.7 volte la spinta (varia a seconda della velocità di esercizio) come guida per l'utilizzo. M m x g x X m x g x Z m x g x Y m x g x Z m x g x X m x g x Y z Verticale Nota) m Momento dinamico M ME FE Z υa mn x g ME FE Y υa mn x g M g : Accelerazione gravitazionale υa: Velocità media δ : Coefficiente d'assorbimento Direzione di montaggio Orizzontale Soffitto Parete Verticale Carico dinamico FE.υa x δ x mn x g Momento dinamico ME ME ME x FE x Z Non viene generato il momento dinamico ME. x FE x Y Nota) A prescindere dalla direzione di montaggio, il momento dinamico viene calcolato in base alla formula sopraindicata. Calcolo del fattore di carico della guida. Il peso massimo del carico (), il momento statico () e il momento dinamico () (durante l'impatto con lo stopper) devono essere presi in considerazione per i calcoli di selezione. Per effettuare la valutazione, usare υa (velocità media) per () e (), e υ (velocità d'impatto υ =.υa) per (). Ricavare il valore m max per () dal grafico del massimo carico ammissibile (m, m, m ) e Mmax per () e () dal grafico del massimo momento ammissibile (M, M, M). Somma dei fattori di carico della guida Peso del carico [m] Momento statico [M] Momento dinamico [ME] Σα = + + < = Peso massimo del carico [m max] Nota ) Momento statico ammissibile [Mmax] Nota ) Momento causato dal carico, ecc., con cilindro fermo. Nota ) Momento generato dal carico che equivale all'impatto a fine corsa (al momento dell'impatto con lo stopper). Nota ) Possono verificarsi molti momenti, a seconda della forma del carico. Quando questo avviene, la somma dei fattori di carico (Σα) è il totale di tutti questi momenti. Nota ) Momento dinamico ammissibile [MEmax]. Formula esemplificativa [Momento dinamico durante l'impatto] Usare la seguente formula per calcolare il momento dinamico durante l'impatto. m : Peso del carico (kg) F : Carico (N) FE : Carico equivalente all'impatto (impatto con lo stopper) (N) υa : Velocità media (mm/s) M : Momento statico (N m) Nota ) υ =.υa (mm/s) FE =.υa x δ x m g Nota ) ME = FE =.7υaδm (N m) Nota ).υaδ è un coefficiente adimensionale per il calcolo della forza d'urto. Nota ) Coefficiente carico medio = ( : ) Questo coefficiente stabilisce la media del massimo momento di carico durante l'impatto dello stopper necessaria per calcolare la vita utile.. Per una dettagliata procedura di selezione, si prega di vedere alle pagg.,, 8, 9. Introduzione υ : Velocità d'impatto (mm/s) : Distanza dal baricentro del carico (m) ME: Momento dinamico (N m) δ : Coefficiente d'assorbimento Con paracolpi elastici = /00 Con ammortizzo pneumatico = /00 Con deceleratore idraulico = /00 g : Accelerazione gravitazionale (9.8 m/s ) υ m FE ME

Serie MY Selezione del modello I seguenti passi indicano il procedimento di selezione della serie MY che maggiormente si adatta alla vostra applicazione. Calcolo del fattore di carico della guida Condizioni di esercizio Cilindro MYA-00 Velocità media d'esercizio υa 00 mm/s Direzione di montaggio Montaggio orizzontale Ammortizzo Paracolpi elastici (δ = /00) Bloccaggio carico Z W: Carico (0.8 kg) Y X MYA-00 Direzione di montaggio. Montaggio z. Montaggio y orizzontale a parete x. Montaggio a soffitto Peso del carico e centro di gravità N. carico W Peso (m) 0.8 kg x z Asse X mm y y x x. Montaggio verticale Baricentro Asse Y 0 mm z Asse Z 0 mm z y 0 Y 0 Calcolo del fattore di carico per carico statico m: Massa m max (dal punto q del graf. MYA m) = 0.7 (kg) Fattore di carico α = m m max = 0.8 0.7 = 0.08 M: Momento m X M max (dal punto w del graf. MYA M) = (N m) m M = m x g x X = 0.8 x 9.8 x x 0 - = 0.0 (N m) Fattore di carico α = M M max = 0.0 = 0.0 M M: Momento Y M max (dal punto e del graf. MYA M) = 0.8 (N m) M = m x g x Y = 0.8 x 9.8 x 0 x 0 - = 0.08 (N m) m Fattore di carico α = M M max = 0.08 0.8 = 0. M Introduzione

Serie MY Calcolo del fattore di carico della guida Calcolo del fattore di carico per momento dinamico Carico equivalente FE all'impatto FE =.υa x δ x m x g =. x 00 x x 0.8 x 9.8 =.7 (N) 00 ME: Momento ME max (dal punto r del graf. MYA M laddove.υa = 0 mm/s) =.8 (N m) ME = x FE x Z = x.7 x 0 x 0 - = 0.88 (N m) Fattore di carico α = ME ME max = 0.88.8 = 0. ME: Momento ME max (dal punto t del graf. MYA M laddove.υa = 0 mm/s) = 0.9 (N m) ME = x FE x Y = x.7 x 0 x 0 - = 0. (N m) Fattore di carico α = ME ME max = 0. 0.9 = 0. FE ME M FE ME M Y Z Somma ed esame dei fattori di carico della guida Il calcolo mostrato sopra è compreso entro i valori ammissibili, pertanto il modello che risulta selezionato può essere utilizzato. Selezionare un deceleratore a parte. In un calcolo reale nel quale la somma dei fattori di carico della guida Σα nella formula sopra è maggiore di, diminuire la velocità, aumentare il diametro o cambiare la serie del prodotto. Peso del carico Momento ammissibile MYA, MYB/m MYA, MYB/M MYA, MYB/M MYA, MYB/M Peso del carico (kg) 00 00 0 0 0 0 MYA/B6 MYA/B MYA/B MYA/B6 Momento (N m) 00 0 0 0 0 0. 0. 0. 0. MYA/B6 MYA/B MYA/B MYA/B6 Momento (N m) 0 0 0 0. 0. 0. 0. 0. 0.0 MYA/B6 MYA/B MYA/B MYA/B6 Momento (N m) 0 0 0 0 0. 0. 0. 0. 0. MYA/B6 MYA/B MYA/B MYA/B6 0. 00 00 00 0 00 000 00 Velocità pistone (mm/s) Vedere a pag. 8 per MYM. 0. 0.0 00 00 00 0 00 000 00 00 00 00 0 00 000 00 00 00 00 0 00 000 00 Velocità pistone (mm/s) Velocità pistone (mm/s) Velocità pistone (mm/s) Introduzione

Serie MYA Modello base compatto (paracolpi elastici) ø6, ø, ø, ø6 Serie MYB Modello base standard (ammortizzo pneumatico) ø6, ø, ø, ø6

Serie MYA/B Selezione del modello I seguenti passi indicano il procedimento di selezione della serie MYA/B che maggiormente si adatta alla vostra applicazione. Calcolo del fattore di carico della guida Condizioni di esercizio Cilindro MYA-00 Velocità media d'esercizio υa 00 mm/s Direzione di montaggio Montaggio orizzontale Ammortizzo Paracolpi elastici (δ = /00) W: Carico (0.8 kg) Direzione di montaggio. Montaggio z. Montaggio y orizzontale a parete x. Montaggio a soffitto x z y y x x. Montaggio verticale z z y MYA-00 Bloccaggio carico Y Peso del carico e baricentro Z X N. carico W Massa (m) 0.8 kg Asse X mm Baricentro Asse Y 0 mm Asse Z 0 mm 0 Y 0 Calcolo del fattore di carico per carico statico m: Massa m max (dal punto q del graf. MYA m) = 0.7 (kg) Fattore di carico α = m m max = 0.8 0.7 = 0.08 M: Momento m X M max (dal punto w del graf. MYA M) = (N m) m M = m x g x X = 0.8 x 9.8 x 0 - = 0.0 (N m) Fattore di carico α = M M max = 0.0 = 0.0 M M: Momento Y M max (dal punto e del graf. MYA M) = 0.8 (N m) M = m x g x Y = 0.8 x 9.8 x 0 x 0 - = 0.08 (N m) m Fattore di carico α = M M max = 0.08 0.8 = 0. M

Selezione del modello Serie MYA/B Calcolo del fattore di carico della guida Calcolo del fattore di carico per momento dinamico Carico equivalente FE all'impatto FE =.υa x δ x m x g =. x 00 x x 0.8 x 9.8 =.7 (N) 00 ME: Momento ME max (dal punto r del graf. MYA M laddove.υa = 0 mm/s) =.8 (N m) ME = x FE x Z = x.7 x 0 x 0 - = 0.88 (N m) Fattore di carico α = ME ME max = 0.88.8 = 0. ME: Momento ME max (dal punto t del graf. MYA M laddove.υa = 0 mm/s) = 0.9 (N m) ME = x FE x Y = x.7 x 0 x 0 - = 0. (N m) Fattore di carico α = ME ME max = 0. 0.9 = 0. FE ME M FE ME M Y Z Somma ed esame dei fattori di carico della guida Il calcolo mostrato sopra è compreso entro i valori ammissibili, pertanto il modello che risulta selezionato può essere utilizzato. Selezionare un deceleratore a parte. In un calcolo reale nel quale la somma dei fattori di carico della guida Σα nella formula sopra è maggiore di, diminuire la velocità, aumentare il diametro o cambiare la serie del prodotto. Peso del carico Momento ammissibile MYA, MYB/m MYA, MYB/M MYA, MYB/M MYA, MYB/M Peso del carico (kg) 00 00 0 0 0 0 ø6 ø ø ø6 Momento (N m) 00 0 0 0 0 0. 0. 0. 0. ø6 ø ø ø6 Momento (N m) 0 0 0 0. 0. 0. 0. 0. 0.0 ø6 ø ø ø6 Momento (N m) 0 0 0 0 0. 0. 0. 0. 0. ø6 ø ø ø6 0. 00 00 00 0 00 000 00 Velocità pistone (mm/s) Vedere a pag. 8 per MYM. 0. 0.0 00 00 00 0 00 000 00 00 00 00 0 00 000 00 00 00 00 0 00 000 00 Velocità pistone (mm/s) Velocità pistone (mm/s) Velocità pistone (mm/s)

Serie MYA/B Max. momento ammissibile/max. carico ammissibile Serie MYA MYB Diametro 6 6 Max. momento ammissibile (N m) M M M.8 6 70 0...8 9 0.7 0 0 Max. carico ammissibile (kg) m m m 6 6 80 6. 0 0 I valori sopraindicati rappresentano il momento massimo e il carico massimo ammissibili. Ricavare dal grafico di riferimento il momento ed il carico massimi ammissibili per una determinata velocità del pistone. Momento massimo ammissibile MYA, MYB/M Momento (N m) 00 0 0 0 0 0. 0. 0. 0. ø6 ø ø ø6 Selezionare il momento entro i limiti di campo indicati nel grafico. Si noti che il valore del max. carico ammissibile potrebbe talvolta eccedere i limiti riportati dal grafico. Pertanto, verificare il carico ammissibile per le condizioni selezionate. MYA, MYB/M Momento (N m) 0 0 0 0. 0. 0. 0. 0. 0.0 ø6 ø ø ø6 MYA, MYB/M Momento (N m) 0 0 0 0 0. 0. 0. 0. 0. ø6 ø ø ø6 0. 00 00 00 0 00 000 00 00 00 00 0 00 000 00 0.0 00 00 00 0 00 000 00 MYA max. MYB max. Velocità pistone (mm/s) MYA max. MYB max. Velocità pistone (mm/s) MYA max. MYB max. Velocità pistone (mm/s) Carico massimo ammissibile Selezionare il carico entro i limiti di campo indicati nel grafico. Si noti che il valore del max. momento ammissibile potrebbe talvolta eccedere i limiti riportati dal grafico. Pertanto, verificare il momento ammissibile per le condizioni selezionate. MYA, MYB/m MYA, MYB/m MYA, MYB/m Peso del carico (kg) 00 00 0 0 0 0 ø6 ø ø ø6 Peso del carico (kg) 00 0 0 0 0 0. ø6 ø ø ø6 Peso del carico (kg) 0 0 0 0 0. 0. 0. 0. ø6 ø ø ø6 0. 00 00 00 0 00 000 00 00 00 00 0 00 000 00 0. 00 00 00 0 00 000 00 MYA max. MYB max. Velocità pistone (mm/s) MYA max. MYB max. Velocità pistone (mm/s) MYA max. MYB max. Velocità pistone (mm/s)

Selezione del modello Serie MYA/B Capacità d'ammortizzo Capacità di assorbimento del paracolpi elastico (MYA) MYA6 Impatto orizzontale: P = 0. MPa MYA Impatto orizzontale: P = 0. MPa 000 000 Velocità di impatto (mm/s) 00 0 00 00 Paracolpi elastici Velocità di impatto (mm/s) 00 0 00 00 Paracolpi elastici 00 00 80 0. 0. 0. mmax mmax Peso del carico (kg) mmax 80 mmax mmax Peso del carico (kg) 0 mmax 0 MYA Impatto orizzontale: P = 0. MPa MYA6 Impatto orizzontale: P = 0. MPa 000 000 Velocità di impatto (mm/s) 00 0 00 00 Paracolpi elastici Velocità di impatto (mm/s) 00 0 00 00 Paracolpi elastici 00 00 80 0 0 0 80 0 0 0 00 mmax mmax Peso del carico (kg) mmax mmax mmax Peso del carico (kg) mmax Spostamento del paracolpi elastico (corsa aggiuntiva dovuta alla pressione di esercizio su ciascun lato) a posizione di fermata del paracolpi elastico incorporato della serie MYA varia a seconda della pressione d'esercizio. Per l'allineamento a fine corsa, seguire le linea per la posizione di fine corsa come segue. In primo luogo, ricavare dal grafico lo spostamento incrementale in pressione d'esercizio e in seguito aggiungerlo alla posizione di fine corsa in condizione non pressurizzata. Se viene richiesta precisione di posizionamento per la fermata a fine corsa, prendere in considerazione l'eventualità di installare un meccanismo esterno di posizionamento o di adottare un modello con ammortizzo pneumatico (MYB). MYA6 (Orizzontale) MYA (Orizzontale) MYA (Orizzontale) MYA6 (Orizzontale).0.0.0..8.8.8 Corsa applicabile.6...0 0.8 0.6 Corsa applicabile.6...0 0.8 0.6 Corsa applicabile.6...0 0.8 0.6 Corsa applicabile.0..0 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0 0. 0. 0. 0. 0. 0.6 0.7 0.8 Pressione d'esercizio (MPa) 0 0. 0. 0. 0. 0. 0.6 0.7 0.8 Pressione d'esercizio (MPa) 0 0. 0. 0. 0. 0. 0.6 0.7 0.8 Pressione d'esercizio (MPa) 0 0. 0. 0. 0. 0. 0.6 0.7 0.8 Pressione d'esercizio (MPa) Nota) Nel funzionamento verticale, trovare la linea per la posizione di fine corsa aggiungendo, in caso di estremo inferiore, o sottraendo, in caso di estremo superiore, lo spostamento di pressione equivalente al peso del carico.

Serie MYA/B Capacità d'ammortizzo Capacità di assorbimento dell'ammortizzo pneumatico e dell'unità regolazione corsa (MYB) MYB6 Impatto orizzontale: P = 0. MPa MYB Impatto orizzontale: P = 0. MPa 000 Max. velocità d'impatto () con posizione intermedia fissa 000 Max. velocità d'impatto (, ) con posizione intermedia fissa Velocità d'impatto (mm/s) 000 00 0 00 00 Unità Ammortizzo pneumatico Unità Max. velocità d'impatto () con posizione intermedia fissa (Vedere nota in Introduzione ). Velocità d'impatto (mm/s) 000 00 0 00 00 Ammortizzo pneumatico, unità Unità 00 00 80 0. 0. 0. 0 80 0 0 0 mmax mmax Peso del carico (kg) mmax mmax mmax Peso del carico (kg) mmax MYB Impatto orizzontale: P = 0. MPa MYB6 Impatto orizzontale: P = 0. MPa 000 Max. velocità d'impatto (, ) con posizione intermedia fissa 000 Max. velocità d'impatto (, ) con posizione intermedia fissa Velocità d'impatto (mm/s) 000 00 0 00 00 Ammortizzo pneumatico, unità Unità Velocità d'impatto (mm/s) 000 00 0 00 00 Unità Ammortizzo pneumatico, unità 00 80 0 0 0 00 80 0 0 0 00 mmax mmax mmax Peso del carico (kg) mmax mmax Peso del carico (kg) mmax Corsa dell'ammortizzo pneumatico Unità: mm Diametro 6 6 Corsa ammortizzo 8 0 Unità di regolazione corsa Campo adeguato di regolazione corsa Unità: mm Diametro Campo adeguato di regolazione corsa 6 0-0 0-0 -6 6 0 - Nota) a massima velocità d'esercizio è diversa quando l'unità di regolazione della corsa viene utilizzata al di fuori del campo adeguato di regolazione della corsa (con riferimento al fine corsa fisso), come nel caso di una posizione intermedia fissa (X6, X7). (Vedere grafico sopra). 6 Calcolo dell'energia assorbita per la regolazione corsa mediante deceleratore Tipo di impatto Energia cinetica E Energia di spinta E Energia assorbita E Orizzontale υ m s Unità: N m Verticale Verticale (verso il basso) (verso l'alto) υ m m υ F s F s + m g s F s - m g s E + E s s υ m Simboli υ: Velocità d'impatto (m/s) m: Peso del carico in movimento (kg) F : Spinta del cilindro (N) g : Accelerazione gravitazionale (9.8 m/s ) s : Corsa deceleratore idraulico (m) Nota) a velocità di impatto del carico è da intendersi al momento dell'impatto con il deceleratore. Nota) Con una pressione d'esercizio di 0.6 MPa o maggiore, si consiglia l'uso di un ammortizzo o un deceleratore idraulico esterno che rispetti le condizioni indicate a pag. 7.

Selezione del modello Serie MYA/B Selezione del deceleratore idraulico esterno Quando il posizionamento della fermata è necessario o la capacità di assorbimento dell'ammortizzo incorporato non è sufficiente, vedere la procedura di selezione qui sotto e prendere in considerazione l'installazione di un deceleratore idraulico esterno. Elementi di selezione da confermare per l'uso con un deceleratore esterno q Quando viene usato il cilindro singolarmente Selezione del fattore di carico del cilindro Verifica della forza d'impatto e della capacità di assorbimento del deceleratore idraulico esterno MY 6 Decelerazione d'impatto (G) 0 0 0 0 700 N Forza d'impatto ammissibile per l'uso con deceleratore idraulico esterno MY 6 Decelerazione d'impatto (G) 0 0 0 0 0. MY Decelerazione d'impatto (G) 0 0 0 0 MY Decelerazione d'impatto (G) 0 0 0 0 N 0. 0. 0 mmax mmax mmax Peso (kg) 80 N mmax 0 mmax Peso (kg) 00 N 0 0 mmax mmax Peso (kg) 0 0 mmax mmax 0 Nota) 0 0 0 00 mmax mmax mmax Peso (kg) Il peso rappresenta il peso equivalente che comprende l'energia di spinta. w Quando viene usata una guida esterna. Selezione del fattore di carico della guida esterna Verifica della forza d'impatto e della capacità di assorbimento del deceleratore idraulico esterno Velocità del pistone per l'uso con un deceleratore idraulico esterno Diametro 6 MYA 80 00 mm/s MYB Un deceleratore idraulico esterno può essere usato entro il campo di velocità del pistone di cui sopra. Tuttavia, insieme alla selezione della capacità di assorbimento, verificare anche le condizioni che mantengono la forza d'impatto del deceleratore idraulico entro il campo ammissibile indicato nel grafico. 'impiego di un deceleratore idraulico esterno con condizioni che oltrepassano il campo ammissibile può danneggiare il cilindro. Per verificare la forza d'impatto del deceleratore idraulico, ricavare prima la forza d'impatto o l'accelerazione con le condizioni d'esercizio utilizzando le procedure di selezione o il software di selezione fornito dal fabbricante, quindi fare riferimento al grafico. (a selezione deve fornire un margine sufficiente perché il valore calcolato dal software di selezione comprende un margine d'errore rispetto al valore reale). Esempio di uso idoneo del deceleratore idraulico esterno MY 6 RB OEM0.M MY RB OEM0.M MY RB OEM.0MF MY 6 RB OEM.M x 6 7

Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MYA/B Modello base: ø6, ø, ø, ø6 Codici di ordinazione Base A B MY A 6 00 S M9B Tipo Modello compatto (Paracolpi elastici) Modello standard (Amm. pneumatico) Diametro cilindro 6 6 6 mm mm mm 6 mm Filettatura attacco Simbolo Tipo Diametro - Filettatura M ø6 Rc TN TF NPT G ø, ø, ø6 Corsa Vedere tabella "Corsa standard". - S S S S - S n Sensore Presentazione dell'unità di regolazione corsa e direzione di montaggio Nel caso di MYB Destra Unità Unità Numero di sensori pz. pz. "n" pz. - Senza sensore Vedere la tabella sotto per i codici dei sensori. I sensori vengono forniti unitamente al prodotto, ma da montare. Unità di regolazione corsa (solo MYB) Senza unità di regolazione Con deceleratori idraulici per carico moderato su entrambi i lati Con deceleratori idraulici per carico elevato su entrambi i lati Con deceleratore idraulico per carico moderato su lato sinistro Con deceleratore idraulico per carico moderato su lato destro Con deceleratore idraulico per carico elevato su lato sinistro Con deceleratore idraulico per carico elevato su lato destro Con unità su lato sinistro e unità su lato destro Con unità su lato sinistro e unità su lato destro Sinistra Attacco Sensori applicabili/ulteriori informazioni sui sensori da pag. 9 a pag.. Sensore stato solido Sensore reed Tipo Funzione speciale Indicazione di diagnostica ED bicolore Conness. elettrica Grommet Grommet Indicatore ottico Sì Sì Cablaggio (Uscita) fili (equiv. NPN) -fili fili (NPN) fili (PNP) -fili fili (NPN) fili (PNP) -fili Tensione di carico cc ca V V V, V V V V V V V V Simboli lunghezza cavi: 0. m - (Esempio) M9N m M9N m Z M9NZ V 00 V Max. 00 V Unità di regolazione corsa Esempio di installazione Attacco Modello di sensore Connessione elettrica Perpendicolare In linea A96V A96 A9V A9 A90V M9NV M9PV M9BV M9NWV M9PWV M9BWV A90 M9N M9P M9B M9NW M9PW M9BW unghezza cavi (m) 0. (-) () (Z) Connettore precablato Nota) I sensori allo stato solido indicati con " " si realizzano su richiesta. Oltre ai modelli mostrati nella tabella sopra, sono disponibili altri sensori applicabili. Ulteriori informazioni a pag. 8. Carico applicabile CI CI CI CI Relè, PC Relè, PC 8

Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MYA/B MYA MYB Simbolo Caratteristiche Caratteristiche dell'unità di regolazione della corsa Diametro Simbolo unità Modello deceleratore idraulico Variazione campo adeguato regolazione corsa MYB RB0806 Diametro 6 6 Fluido Effetto Campo pressione d'esercizio Pressione di prova Temperatura d'esercizio Ammortizzo ubrificazione Aria Doppio effetto 0. 0.8 MPa. MPa 60 C Paracolpi elastici (MYA) / ammortizzo pneumatico (MYB) Senza lubrificazione Tolleranza sulla corsa max. 000 mm +.8 0, Da 00 mm +.8 Nota) 0 Attacco (Rc, NPT, G) M /8 / /8 Nota) a tolleranza di MYA è un valore senza pressurizzazione. Quando si utilizza un paracolpi elastico, la corsa del modello MYA varia in base alla pressione d'esercizio. Per ricavare la tolleranza della lunghezza corsa a una determinata pressione d'esercizio, raddoppiare la corsa aggiuntiva causata dalla pressione d'esercizio di ciascun lato (pag. ) e aggiungerla. 6 6 RB007 RB007 RB RB RB0 RB0 0 0 0 0 6 0 RB7 Velocità pistone Diametro Senza unità di regolazione corsa (MYA) Senza unità di regolazione corsa (MYB) 6 80 00 mm/s 80 000 mm/s 80 000 mm/s 80 00 mm/s Unità di regolazione corsa (unità e /MYB) Deceleratore idraulico esterno (tipo a bassa reazione) Vedere "Selezione del deceleratore idraulico esterno" a pag. 7. Utilizzando la serie RB, operare con una velocità del pistone non superiore alla capacità di assorbimento dell'ammortizzo pneumatico e dell'unità di regolazione corsa. Corsa standard Diametro 6,, 6 Corsa standard 00, 00, 00, 0, 00, 600 700, 800, 900, 000, 00 0, 600, 800, 000 000 6 Max. corsa realizzabile e corse sono realizzabili con incrementi di mm, fino alla corsa massima. Quando si supera la corsa da 000 mm, aggiungere "-XB" alla fine del codice. Vedere "Esecuzioni speciali" a pag.. Uscita teorica Unità: N Sez. Diametro Pressione d'esercizio (MPa) pistone (mm ) 0. 0. 0. 0. 0.6 0.7 0.8 6 6 00 90 6 98 6 60 7 77 9 80 96 0 6 00 68 7 0 9 7 869 879 80 60 9 00 9 Nota) Forza teorica (N) = Pressione (MPa) x Sez. pistone (mm ) Su richiesta Modello con unità di regolazione corsa Diametro Modello Unità Sinistra Unità Destra MYB Sinistra Unità Destra 6 MYB-A6 MYB-A6 MYB-A6 MYB-A6 MYB-A MYB-A MYB-A MYB-A (ø6 unità : 80 800 mm/s) 6 MYB-A MYB-A MYB-A MYB-A MYB-A6 MYB-A6 MYB-A6 MYB-A6 Caratteristiche deceleratore idraulico Peso Modello Diametro 6 6 6 6 Peso base 0. 0.6. 7. 0. 0.7.8 7.87 Peso aggiuntivo per corsa da 0 mm 0.06 0.7 0. 0.6 0.06 0.7 0. 0.6 Peso dell'unità di regolazione corsa (per unità) Peso unità 0.0 0.0 0.6 0.7 Unità: kg Peso unità 0.0 0. 0.0 0.9 Metodo di calcolo/esempio: MYB-00 Peso base 0.7 kg Corsa cilindro 00 st Peso aggiuntivo 0.7/0 st 0.7 + 0.7 x 00 0 + 0. x.97 kg Peso unità 0. kg Made to Order Modello Max. assorbimento di energia (J) Assorbimento corsa Max. velocità d'impatto (mm/s) Max. frequenza d'esercizio (cicli/min) Forza della molla (N) Estesa Compressa Campo della temperatura di esercizio ( C) MYA MYB RB 0806 0.8 6 80.96. Esecuzioni speciali RB 007. 7 RB RB 0 9.8 RB 7 "Esecuzioni speciali" relative alla serie MYA/B alle pagg. -. 70. 6.86 0. 000 6.86.98 60 8. 0.0 6.6 0 8.8 0.0 9

Serie MYA/B Costruzione MYA w i @!!8 e u!7!6 t! q r y!!0!9! @0 @ @ o @! @ Componenti N. 6 7 8 Descrizione Tubo cilindro Testata posteriore Unità di traslazione Brida del pistone Pistone Anello di tenuta Separatore a nastro Graffa giunzione nastri Stopper Elenco guarnizioni Codice Descrizione Materiale Q.tà Resina 9 Nastro di tenuta speciale 0 Fascetta tenuta Acciaio antipolvere inox 6 Paracolpi guarnizione Tenuta pistone NBR NBR Resina 8 Raschiastelo speciale O ring NBR Materiale ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio Acciaio inox ega d'alluminio Resina speciale Resina speciale Resina speciale Acciaio al carbonio MYA6-6A- Corsa MYA6-6B- Corsa RMA-6 RMY-6 MYA6--R666 ø6. x ø x ø.6 Nota Anodizzato duro Anodizzato duro Nichelato per elettrolisi Cromato Nichelato MYA-6A- Corsa MYA-6B- Corsa RMA- RMY- MYA--R667 C- Componenti N. 7 9 0 Descrizione Perno elastico Anello di tenuta Cuscinetto Raschiastelo interno Vite ad esagono incassato Vite ad esagono incassato Vite a brugola Tappo esagonale Anello magnetico Guarnizione magnetica MYA-6A- Corsa MYA-6B- Corsa RMA- RMY- MYA--R668 ø0. x ø8. x ø Materiale Acciaio al carbonio per utensili Ottone Resina speciale Resina speciale Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al carbonio Magnete terre rare Elastomero magnetico MYA6 MYA MYA MYA6 Nota Nichelato Nichelato Nichelato Nichelato MYA6-6A- Corsa MYA6-6B- Corsa RMA-6 RMY-6 MYA6--R669 C- 0

Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MYA/B Costruzione MYB w i @!!8 e u!7!6 t @6 @9! q r y! @0 @!!9!0 @8 @7 @ o! @ @ Componenti N. 6 7 8 Descrizione Tubo cilindro Testata posteriore Unità di traslazione Brida del pistone Pistone Anello di tenuta Separatore a nastro Graffa giunzione nastri Stopper Perno elastico Elenco guarnizioni N. Descrizione Materiale Q.tà Resina 9 Nastro di tenuta speciale 0 Guarnizione tubo NBR Fascetta tenuta Acciaio antipolvere inox 6 Tenuta pistone NBR 8 8 9 Resina Raschiastelo speciale O ring NBR O ring NBR Tenuta ammortizzo NBR Materiale ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio Acciaio inox ega d'alluminio Resina speciale Resina speciale Resina speciale Acciaio al carbonio Acciaio al carbonio per utensili MYB6-6A- Corsa MYB6-6B- Corsa RMB-6 RMY-6 MYA6--R666 ø6. ø ø.6 ø ø.8 ø. MCS- Nota Anodizzato duro Anodizzato duro Nichelato per elettrolisi Cromato Nichelato Componenti N. 7 9 0 6 7 MYB-6A- Corsa MYB-6B- Corsa RMB- RMY- MYA--R667 C- ø ø.8 ø. MCS- Descrizione Materiale Risalto d'ammortizzo ega d'alluminio Cuscinetto Resina speciale Raschiastelo interno Resina speciale Vite ad esagono incassato Acciaio al cromo molibdeno Vite ad esagono incassato Acciaio al cromo molibdeno Vite a brugola Acciaio al cromo molibdeno Tappo esagonale Acciaio al carbonio Anello magnetico Magnete terre rare Guarnizione magnetica Elastomero magnetico Anello ammortizzo Ottone Spillo d'ammortizzo Acciaio rullato MYB6 MYB MYB MYB6 MYB-6A- Corsa MYB-6B- Corsa RMB- RMY- MYA--R668 ø0. ø8. ø ø7. ø.7 ø.7 RCS-8 Nota Cromato Nichelato Nichelato Nichelato Nichelato Nichelato MYB6-6A- Corsa MYB6-6B- Corsa RMB-6 RMY-6 MYA6--R669 C- ø8. ø. ø.9 RCS-

Serie MYA/B Modello compatto: ø6, ø, ø, ø6 MYA Diametro Corsa G TT W UU x -P (Tappo esagonale) () PA G G NG NG N C PC -T prof. controforo E A Filettatura di montaggio del supporto flottante (-JJ controforo, prof. filettatura dal fondo KK) PB PD Z + Corsa -MM prof. M YW -P G N NG NE -øb controforo ød foro passante QW NW PG Q + Corsa -P (Tappo esagonale) Modello MYA6 MYA MYA MYA6 A B C E G G JJ KK D W M 0 06.0 8 09. 7 0.0 M 0.0 06 0.. 0 06 07 09..0 7 07. M 07. 09 0. 7. 06 08 0.0 8 8.0.0 M6.0 60 08.6.0 090 60 7.0 60 0. 8 6. M8.0 0.0 0.0 6 MM M M M6 M8 N. 0.0 7.0.0 Modello MYA6 MYA MYA MYA6 NE NG N NW P PA PB PC PD..0 6.0 70.0 8 0 9 7..0 7.0 8.0 6 9 9 M Rc, NPT, G/8 Rc, NPT, G/ Rc, NPT, G/8 6 6 6 60 8. 7. 80.0 0.0.0 6.0 7. 0.0 PG Q QW T TT UU YW Z.0 6.0 8. 0.0 0 8 00 9 0 6 7 0 6 6. 9.0.0 0.0 0 7 66 99 6 9 6 0 0 0

Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MYA/B Modello standard: ø6, ø, ø, ø6 MYB Diametro Corsa W PC -øt prof. controforo E Filettatura di montaggio del supporto flottante (-JJ controforo, prof. filettatura dal fondo KK) PD -P () PA NG NG PB PF QW NW G N C NG NE TT UU x -P (Tappo esagonale) A Z + Corsa G N -MM prof. M YW -øb controforo ød foro passante PG Q + Corsa Spillo d'ammortizzo PE G G -P (Tappo esagonale) Modello MYB6 MYB MYB MYB6 A 6 89 8 78 B C E G 6.0 8 9. 9..0.0 8 8.0 7.0 60 0. G JJ KK D W M MM 7.0 M.0 6. 8. 6 M 7 7. M 7. 9.. 6 8 M.0 M6.0 60 8.6 8.0 90 M6 8 6. M8.0 0.0 68.0 6 M8 N. 0.0 7.0.0 Modello MYB6 MYB MYB MYB6 NE NG N NW P PA PB PC PD..0 6.0 70.0 8 0 9 7..0 7.0 8.0 6 9 9 M Rc, NPT, G/8 Rc, NPT, G/ Rc, NPT, G/8 6 6 6 60 8. 7. 80.0 0.0.0 6.0 7. 0.0 PE 9.7. 9.. PF PG Q QW T TT UU YW Z 8.. 6. 7..0 6.0 8. 0.0 66 9 6 9 0 6 7 0 6 6. 9.0.0 0.0 0 7 66 99 6 9 6 78 76 6

Serie MYA/B Modello standard: ø6, ø, ø, ø6 Unità di regolazione corsa Deceleratore idraulico per carico moderato + Vite di regolazione MYB Diametro Corsa EY (Corsa deceleratore idraulico) TS S EC ES SD W FC TU Unità di regolazione corsa TR h Cilindro applicabile MYB6 MYB MYB MYB6 ES. 0. 0. 6. EC. 9.8.0 70. EY 6. 6.. 8. FC 0. 0. 07. 08.0 h..6.0 6.0 S.8 6.7 67. 7. SD.8. 6. 6. TS 06 07 TR 0.9. 0.9 0.9 TU.0 8. 9.0.0 W 06 090 8 78 Modello deceleratore idraulico RB0806 RB007 RB RB0 Nota) Quando si utilizza l'unità di regolazione della corsa, solo un limitato numero di raccordi è collegabile con l'attacco sulla parte frontale e posteriore del corpo. Deceleratore idraulico per carico elevato + Vite di regolazione MYB Diametro Corsa EY (Corsa deceleratore idraulico) TS S EC ES SD W FC TU Unità di regolazione corsa TR h Cilindro applicabile MYB6 MYB MYB MYB6 ES. 0. 0. 6. EC.0.8 8.0 7. EY 9..0 60. 9.0 FC 0. 0. 07. 08.0 h..6.0 6.0 S 6.7 67. 7. 99.0 SD.7.8. 6 TS 07 TR 0.9. 0.9 0.9 TU.0 8. 9.0.0 W 06 090 8 78 Modello deceleratore idraulico RB007 RB RB0 RB7 Nota) Quando si utilizza l'unità di regolazione della corsa, solo un limitato numero di raccordi è collegabile con l'attacco sulla parte frontale e posteriore del corpo.

Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MYA/B Supporto laterale Supporto laterale A MY-S A -øg Supporto laterale B MY-S B E E A B -ø F C D -J A B C D Modello A MY-S6 B A MY-S B A MY-S B A MY-S B Cilindro applicabile MYA6/MYB6 MYA/MYB MYA/MYB MYA6/MYB6 A 77 60 B 6.6 09 0 8 C D 6 0 6 80 E.9 8.7.8 F 6 8. G 6. 9... 6.6 9 J M M6 M8 M0 Guida per l'uso dei supporti laterali Nelle operazione a corsa lunga, il tubo del cilindro può flettersi a seconda del peso proprio e del carico. In questo caso, si consiglia di installare un supporto laterale nella parte centrale. a distanza (l) del supporto non deve superare i valori riportati nel grafico a destra. m Guida per l'uso del supporto laterale MYA 00 90 (900) 80 70 MYA6 Guida per l'uso del supporto laterale MYB 00 90 (800) 80 70 l Peso w (kg) 60 0 (0) 0 MYA Peso w (kg) 60 0 (00) MYB MYB6 0 l m m l Precauzione q Se le superfici di montaggio del cilindro non vengono accuratamente misurate, l'utilizzo di un supporto laterale può causare operazioni poco efficaci. Pertanto, livellare il tubo del cilindro durante il montaggio. Inoltre, per operazioni a corsa lunga che comportano vibrazioni ed impatti, si consiglia l'uso di supporti laterali anche se la distanza è compresa entro i limiti ammissibili riportati nel grafico. w I supporti di hanno solo una funzione di appoggio, non servono per il montaggio. l 0 0 0 0 (00) (000) MYA MYA6 000 000 000 00 Distanza supporto l Nota) Utilizzare un supporto laterale per evitare che lo spazio superi il valore indicato fra parentesi. 0 0 0 0 (000) (900) 000 MYB MYB6 000 000 Distanza supporto l Nota) Utilizzare un supporto laterale per evitare che lo spazio superi il valore indicato fra parentesi. 00

Serie MYA/B Supporto snodato Facilita il collegamento con altri sistemi di guida. Applicazione Direzione di montaggio q (per ridurre al minimo l'altezza di installazione) Carico Applicazione Direzione di montaggio w (per ridurre al minimo la larghezza di installazione) Carico Guida Serie MYA Meccanismo snodato Supporto Esempio di montaggio A K (lunghezza vite) (prof. controforo) C Q JJ G D Zb x -ød P Za B F Eb Eb Dettaglio di Zb (campo di regolazione) Ea Ea Dettaglio di Za (campo di regolazione) Guida Meccanismo snodato Supporto Esempio di montaggio A K (lunghezza vite) (prof. controforo) C P Q JJ G D x -ød Serie MYA Zb Za B F Eb Eb Dettaglio di Zb (campo di regolazione) Ea Ea Dettaglio di Za (campo di regolazione) MY Dimensioni di montaggio del supporto snodato Cilindro Modello applicabile MYAJ6 MY 6 MYAJ MY MYAJ MY MYAJ6 MY 6 G 8 7 00 0 Comune JJ P D M M6 M8 M0.. 6. 9.0 0 6 9 6.0 9..0.0 Ea Eb Campo di regolazione Cilindro Modello applicabile MYAJ6 MY 6 MYAJ MY MYAJ MY MYAJ6 MY 6 A 9.0 8. 6.0 86 B 68 90 0 86 Direzione di montaggio q C D F K 6 9 8 0 88 6 6. 6. 9. 0.0 Q 0 6 0 Cilindro Modello applicabile MYAJ6 MY 6 MYAJ MY MYAJ MY MYAJ6 MY 6 A 6 6 68 00 B 8 80 66 Direzione di montaggio w C D F K Q 9 7 8 0 80 68 9 0 8 0 9 6 8 9. Installazione delle viti di fissaggio Cursore (brida del pistone) Perno Rondella conica elastica Vite di fissaggio Coppia di serraggio per viti di fissaggio Modello Coppia di serraggio MYAJ6. MYAJ Modello MYAJ MYAJ6 Unità: N m Coppia di serraggio 6

Serie MYM Modello con guida su bronzine (ammortizzo pneumatico) ø6, ø, ø, ø6 7

Serie MYM Selezione del modello I seguenti passi indicano il procedimento di selezione della serie MYM che maggiormente si adatta alla vostra applicazione. Calcolo del fattore di carico della guida Condizioni di esercizio Cilindro MYM-00 Velocità media d'esercizio υa 0 mm/s Direzione di montaggio Montaggio orizzontale Ammortizzo Ammortizzo pneumatico (δ = /00) Bloccaggio carico Z W: Carico (.0 kg) Y X MYM-00 Codice carico W Direzione di montaggio. Montaggio z. Montaggio y orizzontale a parete Massa (m).0 kg x. Montaggio a soffitto Peso del carico e baricentro x z Asse X mm y y x x. Montaggio verticale Baricentro Asse Y 0 mm z Asse Z 0 mm z y 0 Y 0 Calcolo del fattore di carico per carico statico m: Massa m max (dal punto q del graf. MYM m) = 9.0 (kg) Fattore di carico α = m m max =.0 9.0 = 0.6 M: Momento m X M max (dal punto w del graf. MYM M) = 8 (N m) m M = m x g x X =.0 x 9.8 x x 0 - = 0. (N m) Fattore di carico α = M M max = 0. 8 = 0.0 M M: Momento Y M max (dal punto e del graf. MYM M) =. (N m) M = m x g x Y =.0 x 9.8 x 0 x 0 - = 0.9 (N m) m Fattore di carico α = M M max = 0.9. = 0.07 M 8

Selezione del modello Serie MYM Calcolo del fattore di carico della guida Calcolo del fattore di carico per momento dinamico Carico equivalente FE all'impatto FE =.υa x δ x m x g =. x 0 x x.0 x 9.8 = (N) 00 ME: Momento ME max (dal punto r del graf. MYM M laddove.υa = 60 mm/s) =.7 (N m) ME = x FE x Z = x 6.6 x 0 x 0 - =.0 (N m) Fattore di carico α = ME ME max =.0.7 = 0.9 ME: Momento ME max (dal punto t del graf. MYM M laddove.υa = 60 mm/s) =. (N ME = x FE x Y = x 6.6 x 0 x 0 - = 0. (N m) Fattore di carico α = ME ME max = 0.. = 0.8 FE ME M FE ME M Y Z Somma ed esame dei fattori di carico della guida Il calcolo mostrato sopra è compreso entro i valori ammissibili, pertanto il modello che risulta selezionato può essere utilizzato. Selezionare un deceleratore a parte. In un calcolo reale nel quale la somma dei fattori di carico della guida Σα nella formula sopra è maggiore di, diminuire la velocità, aumentare il diametro o cambiare la serie del prodotto. Peso del carico MYM, m Peso del carico (kg) 0 00 00 00 0 0 0 0 ø6 ø ø ø6 00 00 00 0 00 000 00 Velocità pistone (mm/s) Momento ammissibile MYM, M MYM, M MYM, M Momento (N m) 00 0 00 00 00 0 0 0 0 ø6 ø ø ø6 0. 00 00 00 0 00 000 00 Velocità pistone (mm/s) Momento (N m) 00 00 0 0 0 0 ø6 ø ø ø6 0. 0. 0. 0. 00 00 00 0 00 000 00 Velocità pistone (mm/s) Momento (N m) 00 0 0 0 0 0. 0. 0. 0. ø6 ø ø ø6 0. 00 00 00 0 00 000 00 Velocità pistone (mm/s) 9

Serie MYM Max. momento ammissibile/max. carico ammissibile Diametro Max. momento ammissibile (N m) Max. carico ammissibile (kg) Modello M M M m m m 6. 8 6 9 8 6 8 MYM 60 0 8 8 0 6 60 80 6 a figura a destra mostra la direzione del momento M statico che consigliamo. Inoltre, quando si utilizza il prodotto in una applicazione a montaggio a parete (m applicato), la direzione di montaggio del lato di regolazione (lato brugola) dovrebbe trovarsi nella posizione superiore. Direzione raccomandata di applicazione del momento M ato di regolazione (ato brugola) Massimo momento ammissibile Selezionare il momento entro i limiti di campo indicati nel grafico. Si noti che il valore del max. carico ammissibile potrebbe talvolta eccedere i limiti riportati nel grafico. Pertanto, verificare il carico ammissibile per le condizioni selezionate. MYM, M MYM, M MYM, M Momento (N m) 00 0 00 00 00 0 0 0 0 0. 00 00 00 0 00 ø6 ø ø ø6 000 00 Momento (N m) 00 00 0 0 0 0 ø6 ø ø ø6 0. 0. 0. 0. 00 00 00 0 00 000 00 Momento (N m) 00 0 0 0 0 0. 0. 0. 0. ø6 ø ø ø6 0. 00 00 00 0 00 000 00 Velocità pistone (mm/s) Velocità pistone (mm/s) Velocità pistone (mm/s) Massimo carico ammissibile Selezionare il carico entro i limiti di campo indicati nel grafico. Si noti che il valore del max. momento ammissibile potrebbe talvolta eccedere i limiti riportati nel grafico. Pertanto, verificare il momento ammissibile per le condizioni selezionate. MYM, m MYM, m MYM, m 0 00 0 00 00 00 00 00 00 0 0 0 Peso del carico (kg) 0 0 0 0 ø6 ø ø Peso del carico (kg) 0 0 0 0 ø6 ø ø Peso del carico (kg) 0 ø6 ø ø ø6 ø6 0. 0. 0. ø6 00 00 00 0 00 000 00 00 00 00 0 00 000 00 0. 00 00 00 0 00 000 00 0 Velocità pistone (mm/s) Velocità pistone (mm/s) Velocità pistone (mm/s)

Selezione del modello Serie MYM Capacità d'ammortizzo Capacità d'assorbimento dell'ammortizzo pneumatico e dell'unità regolazione corsa MYM6 000 00 Impatto orizzontale: P = 0. MPa Max. velocità d'impatto con posizione intermedia fissa 000 Unità Unità MYM 000 00 Max. velocità d'impatto con posizione intermedia fissa Impatto orizzontale: P = 0. MPa Unità 000 Velocità d'impatto (mm/s) 00 0 00 00 Ammortizzo pneumatico, unità Velocità d'impatto (mm/s) 00 0 00 00 Unità Ammortizzo pneumatico, unità 00 00 80 0. 0. 0 mmax mmax mmax Peso del carico (kg) 0 80 0 mmax Peso del carico (kg) 0 0 0 mmax mmax MYM Impatto orizzontale: P = 0. MPa MYM6 Impatto orizzontale: P = 0. MPa 000 00 Max. velocità d'impatto con posizione intermedia fissa 000 00 Max. velocità d'impatto con posizione intermedia fissa Unità 000 Unità Ammortizzo pneumatico, unità Unità 000 Unità Ammortizzo pneumatico, unità Velocità d'impatto (mm/s) 00 0 00 00 Velocità d'impatto (mm/s) 00 0 00 00 00 80 0 0 0 0 00 mmax mmax mmax Peso del carico (kg) 00 80 0 0 0 00 00 mmax mmax mmax Peso del carico (kg) 00 Corsa dell'ammortizzo pneumatico Unità: mm Diametro 6 6 Corsa ammortizzo 8 0 Unità di regolazione corsa Campo adeguato regolazione corsa Unità: mm Diametro Campo adeguato di regolazione corsa 6 0-0 0-0 -6 6 0 - Nota) a massima velocità d'esercizio è diversa quando l'unità di regolazione della corsa viene utilizzata al di fuori del campo adeguato di regolazione della corsa (con riferimento al fine corsa fisso), come nel caso di una posizione intermedia fissa (X6, X7). (Vedere grafico sopra). Tipo di impatto Energia cinetica E Energia di spinta E Energia assorbita E Orizzontale υ m s Verticale Verticale (verso il basso) (verso l'alto) υ m m υ s s υ m F s F s + m g s F s - m g s E + E Simboli υ: Velocità d'impatto (m/s) m: Peso del carico in movimento (kg) F : Spinta del cilindro (N) g : Accelerazione gravitazionale (9.8 m/s ) s : Corsa deceleratore idraulico (m) Nota) a velocità di impatto del carico è da intendersi al momento dell'impatto con il deceleratore.

Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MYM Modello a guida su bronzine: ø6, ø, ø, ø6 Codici di ordinazione Guida su bronzine MY Modello a guida su bronzine Guida su bronzine Diametro cilindro 6 6 M 6 mm mm mm 6 mm Filettatura attacco Simbolo Tipo Diametro - Filettatura M ø6 Rc TN NPT ø, ø, ø6 TF G 6 00 S M9B Corsa Vedere tabella "Corsa standard". - S S S S Presentazione dell'unità di regolazione corsa e direzione di montaggio Unità Destra Numero di sensori - S n pz. pz. "n" pz. Sensore - Senza sensore Vedere la tabella sotto per i codici dei sensori. I sensori vengono forniti unitamente al prodotto, ma da montare. Unità di regolazione corsa Senza unità di regolazione Con deceleratori idraulici per carico moderato su entrambi i lati Con deceleratori idraulici per carico elevato su entrambi i lati Con deceleratore idraulico per carico moderato su lato sinistro Con deceleratore idraulico per carico moderato su lato destro Con deceleratore idraulico per carico elevato su lato sinistro Con deceleratore idraulico per carico elevato su lato destro Con unità su lato sinistro e unità su lato destro Con unità su lato sinistro e unità su lato destro Sinistra Unità Attacco Attacco Unità di regolazione corsa Esempio di installazione Sensori applicabili/ulteriori informazioni sui sensori da pag. 9 a pag.. Sensore stato solido Sensore reed Tipo Simboli lunghezza cavi: 0. m - (Esempio) M9N m M9N m Z M9NZ Funzione speciale Indicazione diagnostica ED bicolore Connessione elettrica Grommet Grommet Indicatore ottico Sì Sì Cablaggio (Uscita) fili (equiv. NPN) -fili fili (NPN) fili (PNP) -fili fili (NPN) fili (PNP) -fili Tensione di carico V cc V V V, V V V V V V V V ca 00 V Max. 00 V Modello di sensore Connessione elettrica Perpendicolare In linea A96V A96 A9V A9 A90V M9NV M9PV M9BV M9NWV M9PWV A90 M9N M9P M9B M9NW M9PW unghezza cavi (m) 0. (-) () (Z) Connet. precablato Carico applicabile M9BWV M9BW Nota) I sensori allo stato solido indicati con " " si realizzano su richiesta. Oltre ai modelli mostrati nella tabella sopra, sono disponibili altri sensori applicabili. Ulteriori informazioni a pag. 8. CI CI CI CI Relè, PC Relè, PC

Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MYM Caratteristiche Simbolo Diametro Fluido Effetto Campo pressione d'esercizio Pressione di prova Temperatura d'esercizio Ammortizzo ubrificazione Tolleranza sulla corsa Attacco (Rc, NPT, G) 6 Aria Doppio effetto 0. 0.7 MPa.0 MPa 60 C Ammortizzo pneumatico Senza lubrificazione +.8 Max. 000 mm 0, Da 00 mm M /8 / 6 +.8 0 /8 Caratteristiche dell'unità di regolazione della corsa Diametro Simbolo unità Modello deceleratore idraulico Campo adeguato regolaz. corsa 6 6 RB0806 RB007 RB007 RB RB RB0 RB0 RB7 0 0 0 0 6 0 Velocità pistone Diametro 6 Senza unità di regolazione corsa 80 000 mm/s Unità di regolazione corsa (unità e ) 80 00 mm/s Deceleratore idraulico esterno 80 00 mm/s Utilizzando la serie RB, operare con una velocità del pistone non superiore alla capacità di assorbimento dell'ammortizzo pneumatico e dell'unità di regolazione corsa. Corsa standard Diametro Corsa standard 6 Max. corsa realizzabile Caratteristiche deceleratore idraulico Modello Max. assorbimento di energia (J) Assorbimento corsa Max. velocità d'impatto (mm/s) Max. frequenza d'esercizio (cicli/min) Forza molla (N) Estesa Compressa Campo della temperatura di esercizio ( C) RB 0806.9 6 80.96. RB 007.9 7 70. 6.86 RB 9.6 00 6.86.98 60 RB 0 8.8 8. 0.0 RB 7 7 0 8.8 0.0 6,, 6 00, 00, 00, 0, 00, 600 700, 800, 900, 000, 00 0, 600, 800, 000 000 e corse sono realizzabili con incrementi di mm, fino alla corsa massima. Quando si supera la corsa da 000 mm, aggiungere "-XB" alla fine del codice. Vedere "Esecuzioni speciali" a pag.. Uscita teorica Unità: N Sez. Diametro Pressione d'esercizio (MPa) pistone (mm ) 0. 0. 0. 0. 0.6 0.7 0.8 6 6 00 90 6 98 6 60 7 77 9 80 96 0 6 00 68 7 0 9 7 869 879 80 60 9 00 9 Nota) Uscita teorica (N) = Pressione (MPa) x Sez. pistone (mm ) Peso Modello MYM Diametro 6 6 Peso base 0.9 0.90.0 8.6 Peso aggiuntivo per corsa da 0 mm 0.08 0. 0. 0.68 Peso dell'unità di regolazione corsa (per unità) Peso unità Peso unità 0.0 0. 0. 0.69 Unità: kg 0.06 0.7 0. 0.9 Metodo di calcolo/esempio: MYM-0 Peso base 0.90 kg Corsa cilindro 0 st Peso aggiuntivo 0./0 st 0.90 + 0. x 0 0 + 0.7 x.9 kg Peso unità 0.7 kg Su richiesta Modello di unità di regolazione corsa Diametro Modello Unità 6 Unità MYM Unità Sinistra Destra Sinistra Destra MYM-A6 MYM-A6 MYM-A6 MYM-A6 MYM-A MYM-A MYM-A MYM-A 6 MYM-A MYM-A MYM-A MYM-A MYM-A6 MYM-A6 MYM-A6 MYM-A6 Made to Order Esecuzioni speciali Vedere "Esecuzioni speciali" relative alla serie MYM alle pagg. -.

Serie MYM Costruzione MYM w i #!!0!8 e r u @ @!7!6 t @9 #!!9 q y! #8 @0 @ @ #0 #! #7 #6 # # #9 @ @7 o! @6 @8 Componenti N. 6 7 8 7 8 9 0 Elenco guarnizioni N. Descrizione Materiale Q.tà MYM6 MYM MYM MYM6 9 Nastro di tenuta MYB6-6A- Corsa MYB-6A- Corsa MYB-6A- Corsa MYB6-6A- Corsa 0 6 8 Descrizione Materiale Tubo cilindro ega d'alluminio Testata posteriore ega d'alluminio Unità di traslazione ega d'alluminio Brida del pistone Acciaio inox Pistone ega d'alluminio Anello di tenuta Resina speciale Separatore a nastro Resina speciale Graffa giunzione nastri Resina speciale Stopper Acciaio al carbonio Perno elastico Acciaio al carbonio per utensili Risalto d'ammortizzo ega d'alluminio Cuscinetto Resina speciale Raschiastelo interno Resina speciale Fondello Resina speciale Braccio di regolazione A ega d'alluminio Braccio di regolazione B ega d'alluminio Resina speciale Fascetta tenuta Acciaio antipolvere inox Guarnizione connessione NBR Tenuta pistone NBR O ring NBR O ring NBR Tenuta ammortizzo NBR MYB6-6B- Corsa RMB-6 RMY-6 ø6. x ø x ø.6 ø x ø.8 x ø. MCS- Nota Anodizzato duro Anodizzato duro Anodizzato duro Cromato Nichelato Cromato Cromato Cromato Componenti Descrizione N. 6 7 9 0 6 7 8 9 MYB-6B- Corsa RMB- RMY- C- ø x ø.8 x ø. MCS- Molla di supporto Gomma di regolazione cuscinetto Corpo di accoppiamento Perno di accoppiamento Distanziale Anello magnetico Guarnizione magnetica Anello ammortizzo Spillo d'ammortizzo Vite a brugola Vite a brugola Vite ad esagono incassato Vite a brugola Vite a brugola Vite ad esagono incassato Tappo esagonale MYB-6B- Corsa RMB- RMY- ø0. x ø8. x ø ø7. x ø.7 x ø.7 RCS-8 Materiale Acciaio inox NBR ega d'alluminio Acciaio al carbonio Acciaio inox Magnete terre rare Elastomero magnetico Ottone Acciaio rullato Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al carbonio Nota Anodizzato duro Nichelato per elettrolisi Nichelato Nichelato Nichelato Nichelato Nichelato Nichelato Nichelato Nichelato MYB6-6B- Corsa RMB-6 RMY-6 C- ø8. x ø. x ø.9 RCS-

Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MYM Modello con guida su bronzine: ø6, ø, ø, ø6 MYM Diametro Corsa W -P G N C NE NT TT UU x -P (Tappo esagonale) A Z + Corsa G N NG () PA -MM prof. M YW -øb controforo ød foro passante NG NG PB PF QW NW Spillo d'ammortizzo PE PG Q + Corsa G G -P (Tappo esagonale) Modello MYM6 MYM MYM MYM6 Modello MYM6 MYM MYM MYM6 A B C G G D W M MM N NE NG 6 89 8 78 6 9. 7 8 8 60 9. 8 0. 6 9 7. 6. 6 9 60 0.. 8.6 0. 7 6 8.. 8 68 6 87 76 6 0 M M M6 M0. 0 7. 6 70 8 0 9 N NT NW P PA PB PE PF PG Q QW TT UU YW Z 7. 7 8 9 76 6 9 9 M Rc, NPT, G/8 Rc, NPT, G/ Rc, NPT, G/8 8 00 0 8 68 00 0 9.7. 9.. 8.. 6. 7. 6 8. 0 66 9 6 9 0 6 6. 9 0 0 7 66 99.6 6.6 9.6 8 78 76 6

Serie MYM Modello con guida su bronzine: ø6, ø, ø, ø6 Unità di regolazione corsa Deceleratore idraulico per carico moderato + Vite di regolazione MYM Diametro Corsa EY EC (Corsa deceleratore idraulico) TS ES S SD W FC Unità di regolazione corsa TR TU h Cilindro applicabile MYM6 MYM MYM MYM6 ES EC EY FC h S SD TS TR TU W Modello deceleratore idraulico. 0. 0. 6. 7. 8 8.. 6. 9. 9..6 6.8 6.7 67. 7..8. 6. 6. 6 7 0.9. 0.9 0.9 8. 9 6 87 76 RB0806 RB007 RB RB0 Nota) Quando si utilizza l'unità di regolazione della corsa, il tipo di raccordo, che può essere collegato con l'attacco sulla parte frontale e posteriore del corpo, sarà limitato. Deceleratore idraulico per carico elevato + Vite di regolazione MYM Diametro Corsa EY EC (Corsa deceleratore idraulico) TS ES S SD W FC Unità di regolazione corsa TR TU h Cilindro applicabile MYM6 MYM MYM MYM6 ES EC EY FC h S SD TS TR TU W Modello deceleratore idraulico. 0. 0. 6. 8. 7 8.. 9 69 00 6 6..6 6 6.7 67. 7. 99.7.8. 6 7 0.9. 0.9 0.9 8. 9 6 87 76 RB007 RB RB0 RB7 Nota) Quando si utilizza l'unità di regolazione della corsa, il tipo di raccordo, che può essere collegato con l'attacco sulla parte frontale e posteriore del corpo, sarà limitato. 6

Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MYM Supporto laterale Supporto laterale A MY-S A -øg A B -ø F E C D Supporto laterale B MY-S B -J A B E C D Modello A MY-S6 B A MY-S B A MY-S B A MY-S B Cilindro applicabile MYM6 MYM MYM MYM6 A 77 60 B 6.6 09 0 8 C D 6 0 6 80 E.9 8.7.8 F 6 8. G 6. 9... 6.6 9 J M M6 M8 M0 Guida per l'uso dei supporti laterali Nelle operazione a corsa lunga, il tubo del cilindro può flettersi a seconda del peso proprio e del carico. In questo caso, si consiglia di installare un supporto laterale nella parte centrale. a distanza (l) del supporto non deve superare i valori riportati nel grafico a destra. m Guida per l'uso del supporto laterale MYM 00 (00) 80 60 l Peso w (kg) 0 00 80 (800) MYM6 l m m l Precauzione l q Se le superfici di montaggio del cilindro non vengono accuratamente misurate, l'utilizzo di un supporto laterale può causare operazioni poco efficaci. Pertanto, livellare il tubo del cilindro durante il montaggio. Inoltre, per operazioni a corsa lunga che comportano vibrazioni ed impatti, si consiglia l'uso di supporti laterali anche se la distanza è compresa entro i limiti ammissibili riportati nel grafico. w e squadrette hanno solo una funzione di supporto, non servono per il montaggio. 60 0 (700) (600) MYM MYM MYM6 0 0 000 000 000 00 Distanza supporto l Nota) Utilizzare un supporto laterale per evitare che lo spazio superi il valore indicato fra parentesi. 7

Serie MY Caratteristiche dei sensori Posizione idonea di montaggio sensore (per rilevamento di fine corsa) Nota) Questi valori, isteresi compresa, sono orientativi e non sono garantiti (con variazioni del ± 0% circa). Possono variare in modo considerevole in base all'ambiente. A B MYA D-A9/D-A9 V Diametro 6 6 A B Campo di esercizio.0 9... MYB/MYM D-A9/D-A9 V Diametro A 6 8.. 60. 6 7. 088..7 97. 66. B 09..7. 8. Montaggio dei sensori 6. 0. D-M9 W/D-M9 WV Diametro 6 6 D-M9 W/D-M9 WV A B Campo di esercizio 6.. 6. 7. 08. 7.7 9. 6..0. 6. 6.6 Campo di esercizio Diametro A B Campo di esercizio Diametro A B Campo di esercizio 06. 0. 6 6. 7. 6. 7. 090.. 80..0. 6. 6.6 6 6. 7. 6. 7. 090.. 80.. D-M9 /D-M9 V Diametro A 6 6.. 6. 6 7. D-M9 /D-M9 V B 08. 7.7 9. 6. Campo di esercizio. Per montare un sensore, prendere il distanziale tra le dita e spingerlo nella scanalatura. Verificare che sia correttamente allineato e regolare la posizione se necessario. Inserire il sensore nella scanalatura e farlo scorrere sotto il distanziale. Dopo aver deciso la posizione di montaggio all'interno della scanalatura, inserire la vite di montaggio e serrarla mediante un cacciavite di precisione a testa piatta. Distanziale sensore (BMY-06) Vite di montaggio sensore (accessorio per sensore) (M. x l) Cacciavite di precisione a testa piatta (non è compreso) Nota) Utilizzare un cacciavite di precisione con un manico da a 6 mm per serrare le viti di montaggio del sensore. a coppia di serraggio deve essere compresa tra 0. e 0. N m circa. a linea si riferisce ad una rotazione di 90 dopo il punto di prima resistenza. Distanziale del sensore Diametro applicabile Distanziale del sensore 6 6 BMY-06 8 Oltre ai modelli indicati in Codici di ordinazione possono essere installati i seguenti sensori. Per maggiori dettagli, fare riferimento al catalogo "Best Pneumatics" di SMC. Tipo Modello Connessione cavi Tipo di uscita Caratteristiche D-F9G NPN Normalmente chiuso Sensore stato solido Grommet (in linea) D-F9 PNP (NC = contatto b)

Caratteristiche dei sensori Serie MY Caratteristiche dei sensori Tipo Corrente di dispersione Tempo di risposta Resistenza agli urti Resistenza di isolamento Tensione di isolamento Temperatura d'esercizio Grado di protezione Sensore reed Sensore allo stato solido Nessuno fili: max. 00 µa, fili: max. 0.8 ma. ms max. ms 00 m/s 000 m/s 0 MΩ o più a 00 Vcc Mega (tra cavo e corpo) 000 Vca per min (tra cavo e corpo) 0 60 C IEC609 standard IP67, resistente all'acqua (JIS C 090) unghezza cavi Indicazione di lunghezza cavi (Esempio) D-M9P unghezza cavo - 0. m m Nota ) Z m Nota ) a lunghezza cavo "Z" (sensori applicabili m) è come segue. Sensore reed: non disponibile Sensore allo stato solido: tutti i modelli vengono realizzati su richiesta. Nota ) Se per i sensori allo stato solido si desidera il cavo flessibile, aggiungere 6 dopo la lunghezza del cavo. Cavo flessibile antiolio per cicli intensi usato per D-M9 standard. Non è necessario aggiungere il suffisso -6 alla fine del codice. (Esempio) D-M9PWV- 6 Box di protezione contatti/cd-p, CD-P <Modello sensore applicabile> I sensori D-A9 e D-A9 V sono privi di circuiti interni di protezione. Usare un box di protezione contatti in ognuna delle situazioni seguenti. Il carico operativo è a induzione. a lunghezza cavi è di minimo m. a tensione di carico è 00 Vca. Caratteristiche del box di protezione contatti Codice Tensione di carico Max. corrente di carico unghezza cavo CD-P 00 Vca 00 Vca ma. ma ato collegamento sensore: 0. m ato collegamento carico: 0. m CD-P Vcc 0 ma Flessibilità Isteresi dei sensori 'isteresi è la differenza tra le posizioni del sensore acceso e spento. Una parte del campo di esercizio (un lato) comprende l'isteresi. Circuito interno del box di protezione contatti CD-P Soppressore di picchi Bobina d'arresto OUT OUT Isteresi Posizione di funzionamento sensore (ON) Nota) Sensore reed: max. mm Sensore stato solido: max. mm Posizione di funzionamento sensore (OFF) CD-P Diodo Zener Bobina d'arresto OUT (+) OUT (-) Dimensioni del box di protezione contatti Nota) 'isteresi può oscillare in funzione dell'ambiente d'esercizio. Se l'isteresi causasse problemi durante le operazioni, contattare SMC. Box protezione contatti/collegamento Per collegare un sensore ad un box di protezione contatti, unire il cavo proveniente dal lato del box di protezione contatti indicato con SWITC con il cavo proveniente dal sensore. Inoltre, l'unità sensore deve essere mantenuta il più vicino possibile al box di protezione contatti, con il cavo di lunghezza non inferiore ad metro. 9

Serie MY Esempi di collegamento dei sensori Cablaggio base fili stato solido, NPN Circuito principale sensore Carico Nero fili stato solido, PNP Circuito principale sensore Nero Carico fili (Stato solido) Circuito principale sensore Carico fili (Reed) Circuito di protezione indicatore ottico, ecc. Carico (e alimentazioni di potenza per sensore e carico sono separate). Circuito principale sensore Carico Nero Circuito principale sensore Carico Circuito di protezione indicatore ottico, ecc. Carico Esempi di connessione a PC (regolatore logico programmabile) Caratteristiche ingresso "sink" fili, NPN Nero Ingresso Sensore Caratteristiche ingresso "source" fili, PNP Nero Ingresso Sensore Realizzare il collegamento in funzione delle caratteristiche d'ingresso PC applicabili, poiché il metodo di collegamento varia in base ad esse. COM Circuito interno PC fili fili Ingresso COM Ingresso Circuito interno PC Sensore Sensore COM Circuito interno PC COM Circuito interno PC Esempi di collegamento AND (in serie) e OR (parallelo) fili (con relè) Collegamento AND per uscita NPN (con relè) Collegamento AND per uscita NPN (realizzata solo con sensori) Connessione OR per uscita NPN Sensore Sensore Nero Relè Nero Relè Carico Contatto relè Sensore Sensore Nero Nero Carico Sensore Sensore Nero Nero Carico Gli indicatori ottici si illuminano quando entrambi i sensori sono attivati. 0 Connessione AND a fili con sensori Sensore Sensore Carico Quando due sensori vengono collegati in serie, è possibile che un carico funzioni in modo difettoso a causa della diminuzione della tensione di carico che si verifica in condizione attivata. Gli indicatori ottici si illuminano quando entrambi i sensori sono attivati. Tensione di carico in condizione ON = Tensione d'alimentazione Caduta di tensione interna pz. = V V pz. = 6 V Esempio: 'alimentazione è di Vcc. a caduta interna di tensione è di V. Connessione OR a fili con sensori <Stato solido> Sensore Sensore Carico Quando due sensori vengono collegati in parallelo, è possibile che un carico funzioni in modo difettoso a causa dell'aumento della tensione di carico che si verifica in condizione disattivata. Tensione di carico in condizione OFF = Corrente di dispersione pz. Impedenza di carico = ma pz. kω = 6 V Esempio: Impedenza di carico kω. a corrente di dispersione del sensore è di ma. <Reed> Dato che non esiste dispersione di corrente, la tensione di carico non aumenterà in caso di passaggio alla condizione OFF. Tuttavia, a seconda del numero di sensori attivati, gli indicatori ottici potrebbero perdere intensità o non illuminarsi a causa della dispersione e della riduzione del flusso di corrente verso i sensori.

Sensori reed: montaggio diretto D-A90(V)/D-A9(V)/D-A96(V) Grommet Direzione connessione elettrica: in linea Precauzione Precauzioni di funzionamento Fissare il sensore con la vite in dotazione installata sul corpo del sensore. Se si utilizzano viti diverse da quelle fornite, il sensore può danneggiarsi. Circuiti interni dei sensori D-A90 (V) D-A9 (V) Sensore reed Sensore reed Diodo ED D-A96 (V) Sensore reed Resistore Diodo Zener Diodo ED Resistore Diodo di prevenzione Box di protezione contatti CD-P CD-P cc (+) Uscita Nero cc ( ) Box di protezione contatti CD-P CD-P Carico Uscita (±) Uscita (±) Uscita (+) Uscita ( ) (+) Alimentazione potenza cc Nota. Quando il carico d'esercizio è induttivo.. Quando il carico di cablaggio è superiore a m.. Quando la tensione di carico di 00 Vca. Usare il sensore con un box di protezione contatti nei casi sopra indicati (per informazioni circa il box di protezione contatti, vedere a pag. 9). ( ) Caratteristiche dei sensori PC: regolatore logico programmabile D-A90/D-A90V (senza indicatore ottico) Codice sensore Carico applicabile Tensione di carico Max. corrente di carico Circuito di protezione contatti max. V ca/cc 0 ma D-A90/D-A90V Circuito IC, relè, PC max. 8 V ca/cc ma Assente max. 00 V ca/cc 0 ma Resistenza interna Max. Ω (compresa una lunghezza cavo di m) D-A9/D-A9V/D-A96/D-A96V (con indicatore ottico) Codice sensore Carico applicabile D-A9/D-A9V Relè, PC D-A96/D-A96V Circuito CI Tensione di carico Vcc 00 Vca a 8 Vcc Nota ) Campo della corrente di carico e max. carico di corrente Circuito di protezione contatti Caduta tensione interna Indicatore ottico Cavi Cavo vinilico antiolio per cicli intensi, ø.7, 0. m D-A90(V)/D-A9(V) 0.8 mm x fili (marrone, blu) D-A96(V) 0. mm x fili (marrone, nero, blu) Nota ) Vedere caratteristiche comuni dei sensori reed a pag. 9. Nota ) Vedere lunghezze cavi a pag.9. Nota ) A meno di ma, la visibilità dell'indicatore ottico si attenua, e a meno di. ma diventa illeggibile. Comunque, fino a che l'uscita del contatto si mantiene al di sopra di ma, non vi sono problemi. (g) Peso Codice sensore unghezza cavi: 0. m unghezza cavi: m Dimensioni D-A90 6 0 D-A90/D-A9/D-A96 a ma ( ): dimensioni per D-A9. D-A90V/D-A9V/D-A96V D-A90V 6 0 M. x l Vite di fissaggio M. x l Vite di fissaggio a 0 ma D-A9 6 0 Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitateci al sito www.smcworld.com. Nessuno D-A9. V max. (a 0 ma)/ V max. (a ma) D-A9V.7 V max. Il ED rosso si illumina quando è su ON. ø. 0 (.) 0 D-A9V 6 0 ø.7 Posizione di maggior sensibilità ø.7 D-A96 8 Indicatore ottico D-A96V 8 D-A90 è privo di indicatore ottico 9.. Posizione di maggior sensibilità 0 ma max. 0.8 V.8 ø. Indicatore ottico D-A90V è privo di indicatore ottico

Sensori stato solido: montaggio diretto D-M9N(V)/D-M9P(V)/D-M9B(V) Grommet a corrente di carico a fili viene ridotta (. a ma) Piombo esente Cavo conforme U (esecuzione 8) Caratteristiche dei sensori Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitateci al sito www.smcworld.com. PC: regolatore logico programmabile D-M9 /D-M9 V (con indicatore ottico) Codice sensore Direzione connessione elettrica D-M9N In linea D-M9NV Perpendicolare D-M9P In linea D-M9PV Perpendicolare D-M9B In linea D-M9BV Perpendicolare Tipo di cablaggio fili fili Tipo d'uscita NPN PNP Carico applicabile Tensione d'alimentazione Consumo di corrente CI, Relè, PC,, Vcc (. a 8 V) max. 0 ma Relè Vcc, PC Tensione di carico max. 8 Vcc Vcc (0 a 8 Vcc) Corrente di carico Caduta interna di tensione Dispersione di corrente max. ma max. 0.8 V 00 µa o meno a Vcc. a ma max. V max. 0.8 ma Indicatore ottico Il ED rosso si illumina quando è su ON. Cavi Cavo vinilico antiolio per cicli intensi: ø.7 x. ovale D-M9B(V) 0. mm x fili D-M9N(V), D-M9P(V) 0. mm x fili Nota ) Vedere caratteristiche comuni dei sensori stato solido a pag. 9. Nota ) Vedere lunghezze cavi a pag. 9. Precauzione Precauzioni di funzionamento Fissare il sensore con la vite in dotazione installata sul corpo del sensore. Se si utilizzano viti diverse da quelle fornite, il sensore può danneggiarsi. Circuiti interni dei sensori D-M9N(V) Peso D-M9 Codice sensore unghezza cavo (m) Dimensioni 0. D-M9N(V) 8 68. D-M9P(V) 8 68 (g) D-M9B(V) 7 8 6 Circuito principale del sensore cc (+) Uscita Nero 6 Posizione di maggior sensibilità Vite di montaggio M. X l Vite di fissaggio cc ( ) Indicatore ottico.6 D-M9P(V) cc (+).8.7 Circuito principale del sensore Uscita Nero D-M9 V cc ( ).7 D-M9B(V) 9..6 Uscita (+) Circuito principale del sensore Vite di montaggio M. X l Vite di fissaggio Indicatore ottico 8..6 Uscita ( ).8 6 Posizione di maggior sensibilità 0

Sensori allo stato solido con ED bicolore: montaggio diretto D-F9NW(V)/D-F9PW(V)/D-F9BW(V) Circuiti interni dei sensori D-F9NW(V) Circuito principale del sensore D-F9PW(V) Circuito principale del sensore D-F9BW(V) Grommet cc (+) Uscita Nero cc ( ) cc (+) Uscita Nero cc ( ) Caratteristiche dei sensori PC: regolatore logico programmabile D-F9 W/D-F9 WV (con indicatore ottico) Codice sensore Direzione connessione elettrica Tipo di cablaggio D-F9NW In linea D-F9NWV Perpendicolare fili D-F9PW In linea D-F9PWV Perpendicolare D-F9BW In linea D-F9BWV Perpendicolare fili Tipo d'uscita NPN PNP Carico applicabile Tensione d'alimentazione Consumo di corrente CI, Relè, PC,, Vcc (. a 8 Vcc) max. 0 ma Relè Vcc, PC Tensione di carico Corrente di carico max. 8 Vcc max. ma max. 80 ma Vcc (0 a 8 Vcc) a ma max.. V Caduta tensione (max. 0.8 V a 0 ma interna di corrente di carico) max. 0.8 V max. V Dispersione di corrente 00 µa o meno a Vcc max. 0.8 ma Indicatore ottico Dimensioni D-F9 W Posizione di funzionamento... Il ED rosso si accende. Posizione ottimale di funzionamento... Il ED verde si illumina. Cavi Cavo vinilico antiolio per cicli intensi: ø.7, 0. m 0. mm x fili (marrone, nero, blu) 0.8 mm x fili (marrone, blu), Nota ) Vedere caratteristiche comuni dei sensori stato solido a pag. 9. Nota ) Vedere lunghezze cavi a pag. 9. Peso Codice sensore unghezza cavo (m) 0. 6 D-F9NW(V) 7 6 Posizione di maggior sensibilità Vite di montaggio M. X l Vite di fissaggio Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitateci al sito www.smcworld.com. D-F9PW(V) 7 6.6 D-F9BW(V) 7 (g) Uscita (+) Indicatore ottico ø.7 Circuito principale del sensore.8 Uscita ( ) D-F9 WV ø.7 Indicatore ottico a display.8 Campo di esercizio ON Display Rosso Verde Rosso OFF Posizione ottimale di funzionamento. 6 Posizione di maggior sensibilità Vite di montaggio M. X l Vite di fissaggio Indicatore ottico 6...6.8 0