COGNOME NOME Matr...

Documenti analoghi
COGNOME NOME Matr...

4. Su di una piattaforma rotante a 75 giri/minuto è posta una pallina a una distanza dal centro di 40 cm.

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

ESAMI DEL PRECORSO DI FISICA CORSO A 13 OTTOBRE 2006

c) il tempo che la palla impiega per raggiungere il suolo; d) la velocità con cui giunge a terra.

CORSO DI FISICA GENERALE I INGEGNERIA BIOMEDICA

Fisica 1 (Esame Completo) Ing. Informatica/Elettrica/Elettronica 24/07/2017. Nome: Cognome: CdL: Mat.

I prova intercorso di Fisica CL in Biotecnologie 7 Maggio 2014 Risolvere i seguenti esercizi su questo foglio. NON consegnare altri fogli.

Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V.E.MARZOTTO

è completamente immerso in acqua. La sua

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ).

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta:

ESERCIZI PER IL RECUPERO DEL DEBITO di FISICA CLASSI PRIME Prof.ssa CAMOZZI FEDERICA

Soluzione: In direzione verticale non c è movimento, perciò F N mg = 0. Quindi, in ogni caso, la forza normale è pari a 24.5 N.

Problemi di dinamica del punto materiale

Anno Scolastico Classe 1^BS

Quantita` di calore = E+03 cal. `` `` `` = E+10 erg. Calore prodotto = E+06 joule = 0.

2. Due vettori a e b, aventi verso opposto, hanno modulo 5 m e 7 m rispettivamente. Il prodotto vettoriale è: o a: 35 o b: 35 o c: 0 ***** o d: 15

LAVORO ESTIVO DI FISICA 3 BS

Quantita` di calore = E+03 cal. `` `` `` = E+10 erg. Calore prodotto = E+06 joule = 0.

Modello di Prova Scritta Fisica I. Corso di Laurea in Ottica ed Optometria

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

Esercitazioni di fisica

Moto del Punto - Cinematica del Punto

Esercizi di Fisica: lavoro ed energia classe 3 BS

<> TEST N 2 Quale delle seguenti grandezze non è una grandezza vettoriale? ( più di una risposta) A) velocità B) forza C) tempo D) accelerazione

Corso di Laurea in Farmacia Fisica Prova in itinere del 4 dicembre 2013

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013

ULTERIORI ESERCIZI DI APPROFONDIMENTO

2) Calcolare il peso di un corpo di m = 700 Kg e di un camion di 3 tonnellate?

Esercizi di Cinematica e Statica

l'attrito dinamico di ciascuno dei tre blocchi sia pari a.

Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore

Esercizi sulla Dinamica del punto materiale. I. Leggi di Newton, ovvero equazioni del moto

3. Quale lavoro bisogna compiere per fermare un auto di 1000 kg che si muove a 180 km/h?

m = 53, g L = 1,4 m r = 25 cm

La lezione di oggi. I fluidi reali La viscosità Flussi laminare e turbolento. La resistenza idrodinamica

PERDITE DI CARICO CONTINUE

Università degli Studi di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Energetica. Esame di Fisica I Prova scritta del 20 luglio 2016.

Cinematica in una dimensione

a. s CLASSE 1 a CS Insegnante Rossi Vincenzo Disciplina Fisica

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

SISTEMA INTERNAZIONALE (S.I.) Le grandezze che si possono misurare sono dette grandezze fisiche.

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

COMPITI VACANZE DI FISICA CLASSE I

MISURE DI VISCOSITA CON IL METODO DI STOKES

Studente... Matricola...

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

Esercizio 1. Risoluzione

PER ESERCITARSI Parte 1. Esercizi su Concetti introduttivi, vettori, cinematica, forze, lavoro ed energia

Innalzamento capillare = E+01 cm. Pressione = E+06 Pa

Esame svizzero di maturità Estate 2014 SCIENZE SPERIMENTALI FISICA

196 L Fs cos cos J 0,98. cos30 135,8 F F// F , N. mv mv

Alcuni esercizi di Dinamica

Esercizi sul corpo rigido.

VELOCITÀ MOTO RETTILINEO UNIFORME MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO

Esercitazione VI - Leggi della dinamica III

Programma di fisica. Docente: Zenobi Antonella Anno scolastico 2014/2015 Classe 2ASA

1 di 5 12/02/ :23

a) Calcolare il modulo di F.

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a

Bilanci macroscopici. Esercizi dal libro Fenomeni di Trsporto, Bird, Stewart, Lightfoot

Determinare la risultante e il punto di applicazione delle forze parallele e concordi rappresentate in figura. F1 = 200 N, F2 = 1600 N

PER ESERCITARSI Parte 1. Esercizi su Concetti introduttivi, vettori, cinematica, forze, lavoro ed energia

Soluzioni degli esercizi

Prima verifica A. v.limite o di sedimentazione : v sed = 2 9 gr2 d gl d pl

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 08 Aprile 2015 Esercitazione in itinere

Esercizi e Problemi di Fisica Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia Anno Accademico

I fluidi. 2 La densità di un olio è 0,08 g/cm 3. L altezza h della colonna di olio nella figura è: A 2 cm. B 4,6 cm. C 8 cm. D 10 cm. E 11,8.

CAPITOLO 7: ESEMPI PRATICI: 7.1 Esempi di dinamica.

ESERCIZI Lavoro Potenza - Energia cinetica - Teorema delle forze vive.

2. Una molla è lunga 12 cm e ha la costante elastica di 7,5 N/m. Appendendo alla molla un peso di 0,45 N quale lunghezza raggiunge la molla?

Le grandezze fisiche: notazione scientifica, ordine di grandezza, equivalenze, formule inverse

Fisica Generale I (primo e secondo modulo) A.A , 15 luglio 2009

CLASSE 3 D. CORSO DI FISICA prof. Calogero Contrino IL QUADERNO DELL ESTATE

IIASS International Institute for Advanced Scientific Studies

0.6 Moto rotazionale intorno ad un asse fisso

l 1 l 2 Uncorpo viene lanciato su per un piano scabro inclinato di 45 rispetto all orizzontale

Esame di Meccanica Razionale (Dinamica) Allievi Ing. Edile II Anno Prova intermedia del 23 novembre 2012 durata della prova: 2h

Esercizi per il recupero

direzione x. [x = 970,89 m ; θ = ]

Esercizi sul moto circolare uniforme

PER ESERCITARSI Parte 2. Esercizi su Corpo rigido, variabili angolari, momenti, fluidi, termodinamica

Esercizio 1 Meccanica del Punto

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.7: Dinamica dei corpi rigidi

POLITECNICO DI MILANO Fondamenti di Fisica Sperimentale, a. a I appello, 12 luglio 2016

I fluidi. Alberto Barbisan - Meccanica ITIS FERMI

ESERCIZI di FISICA. 1) Se 100 persone hanno giocato un sistema alla lotteria, vincendo in totale 10 M, quanti ha vinto ciascuno?

piano inclinato liscio.notebook March 17, 2013 IL PIANO INCLINATO FONTE PER L'IMMAGINE: inclined planes.

Lezione 8. Campo e potenziale elettrici

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.8: Dinamica dei corpi rigidi

S.Barbarino - Appunti di Fisica - Scienze e Tecnologie Agrarie. Cap. 2. Cinematica del punto

Soluzioni degli esercizi

1) Che cos é la pressione? Qual è la sua unità di misura nel S.I.?

Prova scritta di elementi di fisica

Transcript:

COMPITONUMERO1 COGNOME NOME Matr... Ignorare il fatto che dati non sono presentati con le corrette cifre significative. I numeri sono spesso in rappresentazione scientifica. Il numero di Avogadro é fissato pari a 6.023 10 23 ed éilnumerodimolecole nel volume di una gammomolecola. Si assuma che la densitá dell acqua sia 1000 kg/m 3. L accelerazione di gravitá ha il seguente valore: g = 9.80665 m/s 2. L errore viene indicato se necessario. I risultati vanno presentati con quattro cifre significative (es. 1/5 = 0.2000 e non 0.2 oppure 1/3000 = 3.333E-04). Domanda numero 1. Il peso é2.0 Si ripete un processo aleatorio il numero di volte indicato. Dato il numero di casi favorevoli, stimare l errore relativo che si commette sulla probabilitá. Dati 900.00 500.00 Risposta 0.4472E-01 Domanda numero 2. Il peso é2.0 Si pesa una coltura batterica in una soluzione ed il suo pesoviene dato con il suo errore in mg. Dopo aver filtrato la soluzione si pesa il liquido ottenuto ed il risultato viene dato il suo errore in mg. Sapendo che in origine la coltura conteneva 1,000,000,000 (un miliardo) di batteri, determinare l errore relativo sul peso di un batterio. Dati 263.70 6.3548 155.58 6.2247 Risposta 0.1164 Domanda numero 3. Il peso é1.0 Sia data una variabile aleatoria che segua la distribuzione di Poisson. Vengono effetuate quattro prove e si ottengono i risultati dati. Si calcoli la probabilitá che in una prova successiva si ottenga il numero dato. Dati 5.0000 5.0000 12.000 6.0000 5.0000 Risposta 0.1277 Domanda numero 4. Il peso é2.0 Ricordando che un ottaedro é un poliedro regolare con 8 facce, dire la probabilitá che lanciando un dado di questo tipo il numero di volte proposto, una delle sue facce esca il nunero di volte indicato. Dati 12.000 11.000 Risposta 0.1222E-08 Domanda numero 5. Il peso é1.0 1 Si vuole determinare il peso molecolare di una sostanza in fase gassosa. Il volume di una mole épari a 22400 cm 3 a pressione normale (101300 Pa). Si determina la massa in g di questo volume, la quale viene data alla pressione data in Pa. Determinare la massa di una molecola in g. Si ricordi che una mole contiene un numero di Avogadro di molecole (N = 6.023 10 23 ). Dati 540.28 0.14108E+06 Risposta 0.6441E-21

Sia data una variabile aleatoria che segua la distribuzione di Poisson. Vengono effetuate quattro prove e si ottengono i risultati dati. Si calcoli la probabilitá che in una prova successiva si ottenga il numero dato. Dati 5.0000 3.0000 3.0000 14.000 9.0000 Risposta 0.7741E-01 Domanda numero 7. Il peso é2.0 Ricordando che un tetraedro é un poliedro regolare con 4 facce, dire la probabilitá che con i lanci indicati esca una delle facce il nunero di volte che segue. Dati 6.0000 0.0000 Risposta 0.1780 Domanda numero 8. Il peso é2.0 Si ripete un processo aleatorio il numero di volte indicato. Dato il numero di casi favorevoli, stimare l errore che si commette sulla probabilitá. Dati 0.90000E+06 0.22271E+06 Risposta 0.5244E-03 Domanda numero 9. Il peso é1.0 Siano date le probabilitá ditreprocessialeatori. Determinare la probabilitá chesiverifichino tutti e tre. Dati 0.27239 0.79045 0.40224 Risposta 0.8661E-01 Domanda numero 10. Il peso é2.0 Si vuole produrre una soluzione acquosa di una proteina. A questo fine si pesa la quantitá indicata in mg (con il suo errore) della proteina anidra. Si pesa poi la quantitá di acqua ugualmente indicata in mg con il suo errore. Determinare l errore sulla frazione in peso di proteina in acqua (rapporto fra in pesi). Dati 211.96 1.1385 650.08 3.4340 Risposta 0.3474E-02 Domanda numero 11. Il peso é1.0 La quantitá di luce che una foglia assorbe é proporzionale alla sua superficie. Per misurare la superficie si approssima la foglia con un triangolo di cui vengono date base ed altezza in mm, ciascuna con il suo 2

errore. Si calcoli l errore in mm 2 sulla misura della superficie. Dati 125.97 1.1325 253.58 2.1396 Risposta 278.4 Domanda numero 12. Il peso é1.0 Un microscopio ottico ha un ingrandimento di 100 ed é dotato di scala graduata di 50 mm e divisioni da 1 mm. Si osserva un particolare. Qual é l errore relativo sulle dimensioni dell oggetto che misura il numero di divisioni date? Dati 34.500 Risposta 0.1449E-01 Domanda numero 13. Il peso é1.0 Un tetraedro é un poliedro regolare con 4 facce, determinare la probabilitá che lanciando un dado tetraedrico esca una delle sue facce il nunero di volte proposto. Dati 6.0000 Risposta 0.2441E-03 Domanda numero 14. Il peso é2.0 Si consideri l immagine di una foglia riprodotta su carta. Per valutare la quantitá di luce che puó raccogliere si deve misurare la sua superficie. Assumendo che la grammatura della carta dell immagine sia 0.4000 kg/m 2 e ritagliando l immagine della foglia si puó calcolare la superficie dal peso della carta. Calcolare l errore in mm 2 dal peso e dal suo errore dati in mg. Dati 33.568 0.20691 Risposta 517.3 Domanda numero 15. Il peso é1.0 Due processi aventi le medie date seguono la distribuzione di Poisson. Determinare la probabilitá che si ottengano i i due valori dati per le due distribuzioni. Dati 7.8369 16.376 3.0000 3.0000 Risposta 0.1792E-05 Domanda numero 16. Il peso é0.5 Sia data una sfera di diametro dato in m. Si calcoli il volume in nm 3. 3

Dati 0.26412 Risposta 0.9647E+25 Domanda numero 17. Il peso é2.0 Si vuole stimare il peso di un animale da una fotografia. Assumendo che le proporzioni siano fisse, dato il peso di un animale simile con l errore di 1 kg, si misura il rapporto (con errore) fra la lunghezza dell animale e quella di quello noto. Calcolare l errore in kg sul peso dell animale. Dati 92.335 1.1066 0.23558E-01 Risposta 9.346 Domanda numero 18. Il peso é0.5 Si vuole determinare il peso molecolare di una sostanza in fase gassosa. Il volume di una mole éparia 22400 cm 3 a pressione normale (101300 Pa). Si determina la massa in g del volume di una mole, che viene data. Determinare la massa di una molecola in g. Si ricordi che una mole contiene un numero di Avogadro di molecole (N = 6.023 10 23 ). Dati 607.10 Risposta 0.1008E-20 Domanda numero 19. Il peso é1.0 Si diluisce una soluzione usando un contagocce. Sapendo che una goccia pesa 1 mg con un errore statistico di 0.1 mg, dire l errore sul peso di acqua, usando il numero di gocce dato. Dati 900.00 Risposta 3.000 Domanda numero 20. Il peso é1.0 Il segnale misurato da un rivelatore di rumore ambientale é W = Kln(R), essendo K = 100 una costante ed R il rumore. Determinare l errore su R sapendo che W ha il valore indicato con il suo errore. Dati 48.113 2.3774 Risposta 0.3846E-01 Domanda numero 11. Il peso é1.0 La massa di un un auto é data in kg. Assumendo che 2/3 del peso gravino sull asse anteriore ed 1/3 sull asse posteriore, dire qual é l errore sulla forza in N esercitata da una delle ruote anteriori, nota 4

l accelerazione di gravitá, assumendo un errore di 0.00001 m/s 2. Dati 1194.8 Risposta 0.3983E-02 Domanda numero 12. Il peso é2.0 Un proiettile viene lanciato verso l alto con un angolo di inclinazione rispetto all orizzontale dato in gradi. Data la velocitá iniziale ed il suo errore in m/s, determinare l errore in m sull altezza massima a cui arriva il proiettile. Dati 71.867 2429.8 0.43663 Risposta 97.71 Domanda numero 13. Il peso é0.5 Un campo di calcio é lungo 110 m e largo 60. Quanto tempo impiega un calciatore per percorrere la diagonale della metá del campo correndo alla velocitá indicata in km/h?il tempo va dato in s. Dati 16.743 Risposta 17.50 Domanda numero 14. Il peso é1.0 Un corpo scende su un piano inclinato senza attrito. L angolo del piano é dato in gradi. Sapendo che in fondo al piano ha la velocitá data in m/s, dire da quale distanza in m ha iniziato a scendere. Dati 21.000 2.8914 Risposta 1.189 Domanda numero 15. Il peso é1.0 Un tubo orizzontale contiene acqua che scorre. In un punto la pressione é data in Pa con il suo errore e nello stesso punto la velocitá é anche essa data in m/s. Se in un secondo punto la velocitá é quella indicata in m/s, qual é l errore sulla pressione in Pa nel secondo punto? Dati 0.30125E+06 345.22 0.50825 1.0016 Risposta 345.2 Domanda numero 16. Il peso é2.0 Una sfera, assimilabile ad un punto materiale, scende lungo un piano inclinato di un angolo dato, in gradi, rispetto all orizzontale. Data l accelerazione della sfera in m/s 2 determinare il coefficiente di attrito fra 5

la sfera ed il piano. Dati 56.634 3.9869 Risposta 0.7794 Domanda numero 17. Il peso é0.5 Un corpo di massa data in kg viene fatto cadere per un altezza data in cm. Qual é l energia cinetica in J alla fine della caduta? Dati 8.4465 287.02 Risposta 237.7 Domanda numero 18. Il peso é1.0 L orbita di un pianeta ha il raggio indicato in milioni di km. Sapendo che il periodo di rotazione é quello indicato in giorni e che la massa é quella indicata in kg, calcolare l energia cinetica in PetaJ. Dati 1198.3 8241.0 0.49670E+25 Risposta 277.7 Domanda numero 19. Il peso é0.5 Qual é la pressione in Pa alla quale é soggetto un corpo che si trova alla profoncita data (in m) in una vasca piena di mercurio che ha densita 13500 kg/m 3. Dati 2.4238 Risposta 0.3209E+06 Domanda numero 20. Il peso é2.0 Dato un filo avente la densitá di massa lineare data in g/cm della lunghezza data in m, édispostosu un tavolo orizzontale per la lunghezza anch essa data in m. Sapendo che il filo non cade, determinare il minimo coefficiente di attrito fra tavolo e filo necessario alla stabilitá del filo stesso. Dati 464.09 5.4131 3.6046 Risposta 0.5017 Domanda numero 21. Il peso é2.0 Un corpo, assimilabile ad un punto materiale, scende lungo un piano inclinato di un angolo dato, in gradi, rispetto all orizzontale. Sapendo che il coefficiente di attrito sul piano é quello fornito, determinare l accelerazione del corpo in m/s 2 lungo il piano. 6

Dati 22.098 0.22039 Risposta 1.687 Domanda numero 22. Il peso é1.0 Un corpo viene lanciato verso l alto con la velocitá data (in m/s) con il suo errore. Dire qual é l errore sull altezza che il corpo raggiunge, ignorando l errore sull accelerazione di gravitá. Dati 30.633 0.28327 Risposta 0.8848 Domanda numero 23. Il peso é0.5 Qual élapressioneinpaacuié soggetto un corpo che si trova alla profonditá di 1 m in una vasca piena di un liquido che ha la densitá data in g/cm 3. Dati 10.539 Risposta 0.1033E+06 Domanda numero 24. Il peso é2.0 Un corpo ruota su una circonferenza di raggio dato con il suo errore in cm. Sapendo che il numero di giri al secondo é quello dato e che la massa é quella data in kg, dire quanto é l errore sull energia cinetica in J. Dati 216.35 0.27879 16.143 2.3333 Risposta 144.8 Domanda numero 25. Il peso é2.0 Un tubo é pieno d acqua e di diametro costante dato in cm. La pressione dell acqua é data in Pa. Il tubo deve poi superare un ostacolo di altezza data in m. Determinare la la pressione dell acqua in Pa sulla sommitá dell ostacolo. Dati 5.7551 0.59886E+06 28.967 Risposta 0.3148E+06 Domanda numero 26. Il peso é2.0 La velocitá dell acqua in un tubo di diametro dato in cm é data in cm/s con il suo errore. Dire quanto é l errore sulla velocitá dell acqua in cm/s in un secondo tubo di diametro dato in cm in comunicazione con il precedente. 7

Dati 1.6698 28.741 0.71902 3.5791 Risposta 0.1565 Domanda numero 27. Il peso é2.0 Un campo di calcio é lungo 110 m. Un calciatore calcia il pallone da centro campo alla velocitá datain km/h con il suo errore. Quanto é l errore sul tempo impiegato in s dal pallone per raggiungere la porta? Dati 69.054 0.78576 Risposta 0.3263E-01 Domanda numero 28. Il peso é1.0 Un aereo atterra su una pista della lunghezza data in m con il suo errore. Dopo il tempo indicato in s, in cui decelara con accelerazione costante, raggiunge, alla fine della pista, la velocita indicata in km/h. Qual é l errore sull accelerazione? Dati 2486.1 8.6280 58.393 63.950 Risposta 0.5061E-02 Domanda numero 29. Il peso é1.0 Un treno percorre una curva su una rotaia senza attrito e di raggio costante dato in m. Data la massa del treno in kg e la sua velocitá in km/h, determinare la forza centripeta esercitata dalla rotaia in kn. Dati 443.61 0.90098E+06 161.14 Risposta 4069. Domanda numero 30. Il peso é1.0 Un calciatore calcia il pallone di 350 g nel tempo indicato in s, raggiungendo la velocitá datainkm/h. Qual é la forza in N necessaria ad ottenere questa velocitá. Dati 0.95253E-01 80.769 Risposta 82.44 8