RESTITUZIONE DEI DATI

Documenti analoghi
STRUMENTI DI RICERCA

TAVOLI PERIODICI DI CONFRONTO PER LE AZIENDE I suggerimenti delle aziende iscritte alla rete

Griglia dell osservatore

Focus group Descrizione del prodotto

Pedagogia sperimentale Focus group

Ricerca qualitativa: Focus group

PROPOSTE DI PROGETTO

Classici e SWOT (ricerca-azione flipped classroom)

Promuovere una sana alimentazione: una mappa delle esperienze locali

FOCUS GROUP di crescita personale

Prof G. Trovato. Facoltà di Scienza della Formazione Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche AA

IL GRUPPO NELL APPROCCIO DI COMUNITA

LA RICERCA BASATA SULLO STUDIO DEL SINGOLO CASO

Didattica per competenze e per progetti

Accompagnare al cambiamento

UNA DEFINIZIONE DI DEBRIEFING

- PRIMO DOCUMENTO RIASSUNTIVO -

QUALI BUONE PRASSI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE. PROMOZIONE DI UNA SANA ALIMENTAZIONE 9 giugno 2015 ASL Brescia UO Educazione alla Salute

LA GESTIONE DEGLI INCONTRI DI LAVORO

LA RIUNIONE DI FORMAZIONE. La riunione di formazione -- Programma LEONARDO

Alimentazione e attività motoria nei luoghi di lavoro: azioni, metodi e strumenti

Il nostro Progetto La scelta? Essere indipendente!, in un ottica di prevenzione della salute, si è proposto di offrire ai ragazzi del terzo anno un

«SOPRAVVIVERE» NELLE C LASSI DIFFICILI! Venerdì 5 aprile 2013

VALUTAZIONE LAVORO DI GRUPPO AUTOVALUTAZIONE

Corso di Sociologia e Management del rischio Prof.ssa Tatiana Pipan. Focus Group: tecnica qualitativa di ricerca-azione

PROGETTI e CORSI di FORMAZIONE in tema di alimentazione

MR & Associati Comunicazione IL CAI, I GIOVANI E LA MONTAGNA BOLLATE 19 NOVEMBRE 2017

Il Piano Regionale della Prevenzione relativo

LA QUALITA CONTINUA IN SANITA E LA CUSTOMER SATISFACTION OLBIA OTTOBRE 2013

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

1^ ASSEMBLEA PROGRAMMATICA. focus group

La ricerca-azione partecipativa

Le interviste. Corso di Metodi della ricerca qualitativa a.a [Eugenio De Gregorio]

L intervista qualitativa

La valutazione dei PNP e PRP: principi e metodi. Alberto Perra e Stefania Salmaso, CNESPS Roma, Febbraio 2013

LA PSICOLOGIA SCOLASTICA Teatro della Gioventù Genova, 18 ottobre 2008

«Autonomia professionale e pratiche restrittive in SPDC»

CORSO DI VOLONTARIATO Introduzione

Asilo Nido. questionario inviato alle 21 famiglie. Volume di risposta non hanno risposto 4. Questionario inviato il 25 maggio. hanno risposto* 17

«Non solo Glutine» PERCORSO SPERIMENTALE FINALIZZATO A SOSTENERE CONOSCENZE

- ASL 4 CHIAVARESE DIPARTIMENTO DIPENDENZE E COMPORTAMENTI D'ABUSO - CONSORZIO COOPERATIVE TASSANO

Creating Your Future. Impostazione e linee guida

A scuola di non spreco Cari bambini, sapete cos è lo spreco? Attività esperienziali per riflettere ed agire

La dieta senza glutine e lo studio dell osservatorio AIC sulla Compliance alla GFD in Italia. Susanna neuhold Responsabile nazionale Area Food

WHP - Workplace Health Promotion La Rete lombarda delle aziende che promuovono salute

Premessa Analisi dei bisogni

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

Progetto Leonardo-ValeRIAPLUS

AUSLRE Protocollo n 2015/ del 31/07/2015 (Allegato) Pagina 1 di 11 Focus group: stili di vita sani e conciliazione vita/lavoro

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello

La Psicologia sociale di Kurt Lewin

Grazie a Maurizio Montalti, amico di Cesena, che ha disegnato per noi il logo.

Progetto UNICLIMA: risultati Università di Pavia

Scheda Analisi Mansione SCHEDA 4 ANALISI DELLA MANSIONE LAVORATIVA. AZIENDA:... Indirizzo:... Telefono:... Referente:...

Telefoni cellulari alla scuola media

Comunicazione istituzionale

ITC Pietro Cuppari, Jesi

FATTORI PSICOSOCIALI E RILEVAZIONE DEI BISOGNI DEGLI UTENTI

G.I.N.E.S.T.R.A. 2008/09 RELAZIONE FINALE

Istituto Comprensivo "Antonio Malfatti" Contigliano Scuola dell'infanzia di Monte San Giovanni Progetto alimentazione Anno Scolastico 2012/13

tenendo conto degli esiti dei Dibattiti annuali sull attuazione del Codice di condotta, tenutisi nel 2012, 2013, 2014, 2015 e 2016,

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

PROGETTO FRUTTA SNACK. Progetto di educazione al gusto, alla salute e al benessere rivolto ai bambini delle scuole dell infanzia del Comune di Genova

Sicurezza Fisica e Sicurezza Logica: due culture a confronto. Sicurezza:La vera sfida dell organizzazione efficace

«OKkio alla ristorazione» per Guadagnare Salute. Bologna, 23 febbraio «Favorire il consumo di frutta e verdura nella ristorazione scolastica»

Agosto 2005 PROTOCOLLO ALCOL E GUIDA OPERATIVO TRA SERVIZIO ALCOLOGIA E COMMISSIONE MEDICO LOCALE PATENTI (C.M.L.P.) ASL DI LECCO

37. Osserva: Gianni invita quei due studenti alla festa. Quei due studenti sono invitati da Gianni alla festa

PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI STUDENTI In collaborazione con Centro di Solidarietà l Orizzonte

IL MIGLIORAMENTO DEL PUBBLICO NELLA LIBERA CONCORRENZA COL PRIVATO

Scuola Secondaria di primo grado - Calci

PROGETTO DI EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA

Perché andare dallo psicologo?

la Valutazione dell Iniziativa di Prevenzione Riguardiamoci il cuore

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

La scuola di Orvieto di psicologia della salute

Comune di Olbia (SS)

Dott.ssa Chiara Calabrese Psicologa psicoterapeuta

Corro lontano perché mangio sano. Feltre, 10 Ottobre 2017

Rapporto sulle indagini conoscitive sul personale di INMP Anno 2013

Servizi di sostegno alla funzione

LA RICERCA SUL CAMPO: I PRINCIPALI METODI DI RACCOLTA DI DATI PRIMARI

Buone prassi nei cantieri edili

Convegno Essenzialità dell Orientamento per il Futuro dei Giovani, Orvieto 9 11 dicembre 2004

Discussione terminologica legata alla definizione del focus group, imperniata su tre questioni:

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA NEGLI ADOLESCENTI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA. Valentina Millarini Fondazione ONLUS Attilia Pofferi

PROGETTO PARI DIVERSITÀ Commissione Provinciale per le Pari Opportunità di Vicenza

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

Dott.ssa G.Gamberini AUSL Rimini

L iniziativa Ministero in forma Risultati dell indagine conoscitiva Lorenzo Spizzichino Roma, 8 aprile 2015

Ricerca di marketing 2. Ricerca di marketing 3. Ricerca di marketing 4

Progetto ICF Dal modello ICF dell OMS alla progettazione per l inclusione. III Circolo di Gragnano. Se si sogna da soli è solo un

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Tecniche per una comunicazione efficace dell informazione e formazione dei lavoratori. Processi comunicativi e processi formativi

PROFILO DI SALUTE DELLA SCUOLA

Metodologie operative con ITP Istituto Professionale dei Servizi socio-sanitari

Indagine conoscitiva sul livello di. BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016

AUTUNNO RIPRENDIAMO I RITMI DI TUTTI I GIORNI

Gestione dei Progetti di Innovazione. C.d.L. INGEGNERIA INFORMATICA AUTOMATICA ELETTRONICA delle TELECOMUNICAZIONI. Corso di

Transcript:

RESTITUZIONE DEI DATI FOCUS GROUP IPOTESI DI LAVORO Mirella Frattini Borgomanero 06 maggio 2010 Novara 13 maggio 2010

FOCUS GROUP Che cosa è Come è stato svolto

FOCUS GROUP Il focus group è una tecnica di ricerca che nasce negli Stati Uniti ad opera di due sociologi degli anni 40, K. Levin e R. Merton, per la rilevazione delle opinioni e degli atteggiamenti al fine di focalizzare un argomento e far emergere le relazioni tra i partecipanti. la rilevazione è basata sulla discussione tra un piccolo gruppo di persone, invitate da uno o più moderatori a parlare tra loro di uno specifico argomento, che il ricercatore ha interesse ad indagare in profondità

Obiettivo è studiare le opinioni, gli atteggiamenti e le credenze degli individui con particolare attenzione al processo con cui queste si formano nel corso dell interazione

AREE INDAGATE CON IL FOCUS PERCEZIONE DEL PROBLEMA DI SALUTE CHE SI VUOLE AGGREDIRE CON IL PROGETTO GRADIBILITÀ, CONDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI E ADESIONE AL PROGETTO PROPOSTE PER INCENTIVARE L ADESIONE ALLE AZIONI DEL PROGETTO

IMPORTANTE partire da domande di carattere più generale, per passare via via a domande più specifiche e sistemarle in ordine di importanza in relazione agli scopi della ricerca. Le domande non devono suggerire alcuna potenziale Le domande non devono suggerire alcuna potenziale risposta e possono essere classificate in tipologie

LE DOMANDE Domande di apertura che permettono la creazione del clima di gruppo E stato difficile (faticoso) venire qui oggi? Domande di introduzione che portano i partecipanti a riflettere sull oggetto della discussione Vi è capitato altre volte di partecipare a qualche focus g.? Nella vostra attività, vi capita di svolgere interventi di PEAS? (promozione ed educazione alla salute) Cosa ne pensate in termini di efficienza-efficacia? Domande di transizione che conducono alla chiave del tema di studio Come vi sentite all idea di essere destinatari di un progetto di PEAS

DOMANDE-CHIAVE CHE RAPPRESENTANO IL CUORE DEL TEMA TRATTATO E PER QUESTO MOTIVO RICHIEDONO MAGGIORE ATTENZIONE DA PARTE DEL MODERATORE PENSATE CHE LE PROBLEMATICHE CHE IL PROGETTO VUOLE AFFRONTARE, IN QUALCHE MODO VI RIGUARDANO? IN QUALE MISURA? QUANDO VI SIETE TROVATI A DOVER SEGUIRE QUALCHE INDICAZIONE RELATIVA AD ALIMENTAZIONE ED ATTIVITÀ FISICA, COSA È STATO PIÙ FACILE METTERE IN PRATICA E COSA È STATO PIÙ COMPLICATO E PERCHÉ? ESSERE OPERATORI SANITARI A VS. PARERE AIUTA L ADOZIONE DI STILI DI VITA SANI?

TRA LE AZIONI PREVISTE NEL PROGETTO, QUALI VI SEMBRANO DI PIÙ FACILE ATTUAZIONE E QUALI QUELLE PIÙ COMPLICATE DA ATTUARE? AVETE AVUTO MODO DI CONFRONTARVI CON I VS. COLLEGHI SUL PROGETTO? QUALI IMPRESSIONI NE AVETE RICAVATO?

DOMANDE FINALI CHE PORTANO ALLA CHIUSURA DELLA DISCUSSIONE E PERMETTONO AI PARTECIPANTI DI RIFLETTERE SUI PRECEDENTI COMMENTI ABBIAMO AFFRONTATO DIVERSI ASPETTI RELATIVI AL PROGETTO E ALLE SUE RICADUTE,QUALE RITENETE PIÙ IMPORTANTE PER VOI? HO RIASSUNTO TUTTO CIÒ DI CUI ABBIAMO PARLATO? C È QUALCHE ALTRO ASPETTO CHE DOVREMMO TRATTARE SECONDO VOI?

CARATTERISTICHE Durata: non deve durare meno di 90 minuti e non oltre i 120 minuti. Conduzione: viene normalmente effettuato da due persone: un animatore che conduce la discussione e un osservatore che esamina il clima e le dinamiche di relazione del gruppo. Partecipanti: i partecipanti devono essere almeno 6/7 e non più di 12/13 persone, poiché un numero inferiore potrebbe inficiare le dinamiche di gruppo, mentre un numero superiore tende spesso a censurare l'intervento delle opinioni contrarie o deboli, non permettendo a tutti i partecipanti di esprimere al meglio le proprie idee.

FOCUS GROUP L attività fisica al di fuori dell orario di lavoro è di difficile attuazione a causa degli impegni familiari. L incentivazione dell uso delle biciclette insieme a quello delle scale negli orari di lavoro è una delle azioni più fattibili

FOCUS GROUP Il gruppo viene percepito come stimolo per aumentare la motivazione a mettere in pratica in modo costante stili di vita sani (alimentazione ed attività fisica) serve a combattere la pigrizia Fare azioni che abbiano una dimensione ludica facilita l azione costante

FOCUS GROUP Il fatto di essere operatori sanitari (avere maggiori informazioni, strumenti e conoscenze) non significa necessariamente tradurle in comportamenti

Non sempre SAPERE significa SAPER FARE

Fare azioni in gruppo Fare azioni nell ambito di un progetto RACCOMANDAZIONI: EVITARE STRUMENTI VINCOLANTI GRADUALITÀ

AGENDA dei LAVORI Incentivare l uso delle scale Incentivare l uso delle biciclette (nell orario di lavoro e anche per andare al lavoro) Organizzare l attività fisica all interno del setting lavorativo (ma fuori dall orario di avoro) Incentivare il consumo di frutta e verdura: distributori automatici e buono pasto Pasto salutare ritualizzato Luogo comune per consumare pasti preparati a casa ove non esista la mensa