SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI AGGIUNTIVI DI FINE CAPITOLO

Documenti analoghi
NOMENCLATURA E REAZIONI

LA NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI

Compito di chimica 2

Cenni di nomenclatura dei Composti Inorganici

NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2. O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1

Il numero di ossidazione

Problema 1 Mg + 2HCl H 2 + MgCl 2. di Mg 1 Mg 1 H 2 quindi 0,823 moli di H 2 di H 2

Nomenclatura chimica unità 1, modulo E del libro

NUMERO DI OSSIDAZIONE NOMENCLATURA CHIMICA

Metallo + O 2 Ossido (Ossido Basico) 2Na + ½ O 2 Na 2 O Ossido di Sodio. Mg + ½ O 2 MgO Ossido di Magnesio. 2 Zn + O 2 2 ZnO Ossido di Zinco

aa Formula Chimica NOMENCLATURA DEI COMPOSTI

Regole e convenzioni della nomenclatura IUPAC, tradizionale e di Stock

COMPOSTI CHIMICI e NOMENCLATURA

ESERCIZI DI CHIMICA. 5. Calcolare le masse in grammi di: a) 0,30 moli di HNO 3 ; b) 2,50 moli di Na 2 SO 4. [19 g di HNO 3 ; 355 g di Na 2 SO 4 ]

COMPOSTI CHIMICI. Qualche altro esempio

CaO+H 2 O Ca(OH) 2. metallo + ossigeno (danno origine ad idrossidi o basi per reazione con l'acqua)

NOMENCLATURA CHIMICA

Legame metallico Elettroni di valenza Ioni Na +, Be 2+, K + etc

NOMENCLATURA DEI PIÙ COMUNI COMPOSTI INORGANICI

Nomenclatura dei principali composti inorganici

Nomenclatura Chimica. A cura della prof.ssa C. Viscardi

ELEMENTI, COMPOSTI, NOMENCLATURA

Quesiti e problemi. 6NaNO 3. q) Te 4HNO 3 TeO 2 2H 2 O 4NO 2. 9 Scrivi e bilancia l equazione della reazione tra solfito

LA NOMENCLATURA DEI COMPOSTI CHIMICI INORGANICI

Cominciamo facendo esercizi di stechiometria. Parliamo del volume molare.

NOMENCLATURA COMPOSTI INORGANICI

Esercizi e problemi tratti dal libro La chimica di Rippa Cap. 7 La mole e il calcolo stechiometrico

Atomi, Molecole e Ioni. Capitolo 2

Quesiti e problemi (sul libro da pag. 375)

NOMENCLATURA DI COMPOSTI CHIMICI. Ci sono comunque alcune eccezioni che verranno trattate in seguito. COMPOSTI BINARI

ESERCIZI DI STECHIOMETRIA

DALLA MOLE AI CALCOLI STECHIOMETRICI

FORMULE CHIMICHE. La formula chimica di un composto indica gli elementi presenti e per ciascuno di essi il numero di atomi contenuti.

Le regole della nomenclatura tradizionale e IUPAC dei composti inorganici

Quesiti e problemi. 8 Il manganese può avere numeri di ossidazione variabili. 9 Utilizzando la tabella 12.1, attribuisci il numero di

Regole di assegnazione del numero di ossidazione

Fr. Natalino Prof. Dott. Cesare De Rossi CHINICA 1 FORMULE BRUTE E DI STRUTTURA. A)- Simboli Chimici. B)- Valenze dei principali elementi chimici

I concetti che devono essere acquisiti per poter svolgere gli esercizi sono:

Reazioni in Soluzioni Acquose. Capitolo 4

Scritto Chimica generale Gruppo A

Università di Catania Facoltà di Ingegneria CdL Ingegneria Recupero Edilizio Ambientale ESERCIZI DI CHIMICA. Prof. Antonino Mamo

NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI

Lezioni Nomenclatura chimica-1

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

INDICAZIONI DI LAVORO PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO DI SOSPENSIONE

+ NO 2 + 3H 2 O = Ce +3 + NO 3 + 2H 3 O +, b) g

SCIENZE Prof.ssa Vardè CLASSE II C ESERCIZI PER IL RECUPERO

B) I dati di volume a disposizione vengono convertiti in moli nota la molarità della soluzione:

CHIMICA INORGANICA NOMENCLATURA TRADIZIONALE. Giancarlo Accattatis

NOMENCLATURA CHIMICA 32 2+

Elementi: specie chimiche che resistono bene ad ogni tentativo di decomposizione. Composti: specie chimiche definite formate da due o più elementi

NOMENCLATURA CHIMICA

TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI

ESERCIZI sulle SOLUZIONI

Brady Senese Pignocchino Chimica.blu Zanichelli 2014 Soluzione degli esercizi Capitolo 16

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

Le reazioni chimiche. Reazioni chimiche

NUMERO DI OSSIDAZIONE E NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI

PROVA SCRITTA DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Scienze e Tecnologie per l Ambiente

Esame di Chimica Generale (M-Z) A.A (25 gennaio 2012)

Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica

Antimonio G f H f S f Sb (s) Sb (g)

LE REAZIONI CHIMICHE BILANCIAMENTO. Stato fisico dei composti. Tipi di reazioni. Bilanciamento acido-base REAGENTI PRODOTTI. Le equazioni di reazione

Quesiti e problemi (sul libro da pag. 312)

CLASSIFICAZIONE E NOMENCLATURA DEI COMPOSTI CHIMICI

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologie agroalimentari.

. 7H 2 O (solfato di nickel eptaidrato)

La reazione da bilanciare è quindi: Cu + HNO 3 CuNO 3 + NO. Le due semireazioni da bilanciare saranno: HNO 3 NO (1) Cu CuNO 3 (2)

Corso di Laurea in Biotecnologie 02/02/2011 Chimica generale e Inorganica

+ 4e H 3 O + 3S H 2 O 3SO e H 3 O +

Corso di Laurea in Farmacia (A-E) Esame di Chimica Generale e Inorganica - 24 Gennaio 2014

Il bilanciamento delle reazioni chimiche

Classificazione & Nomenclatura

FORZA DI ACIDI E BASI HA + :B HB + + A

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Esame di Chimica Analitica e Complementi di Chimica Modulo di Chimica Analitica 8 Novembre 2012

INTRODUZIONE ALLA STECHIOMETRIA I COMPOSTI

ESERCIZI STECHIOMETRICI

Giochi della Chimica 1996 Fase regionale Classi A e B

Quesiti e problemi (sul libro da pag. 510)

In base ai coefficienti stechiometrici posso calcolare quanti grammi di sostanza reagiscono.

Tipi di reazioni chimiche

Elettrolita forte = specie chimica che in soluzione si dissocia completamente (l equilibrio di dissociazione è completamente spostato verso destra)

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

ELEMENTI: Metalli, Non-metalli e Semimetalli

Problemi sui Rapporti ponderali

PROVA SCRITTA DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Scienze e Tecnologie per l Ambiente 1 Aprile 2015

PROVA 1. Dati i composti con formula KBr e HClO 2 :

Appunti di Chimica Generale. Corso di Recupero per I anno Scienze Biologiche A.A

Struttura dell'atomo a cura di Petr Ushakov

SCHEDE TECNICHE fornitura prodotti chimici e reagenti

Esame di CHIMICA per Ingegneria Edile Architettura Appello del 26/01/2009 Compito n 1 Cognome Nome N matricola Doc. Identità n

= 9, M = 1, M

Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA. El. di Chimica e Chimica Fisica. Mod. 1 CHIMICA. Mod. 2 CHIMICA FISICA.

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse

Appunti di Chimica Le reazioni chimiche reattività reazione chimica equazione chimica bilanciare

I legami. 1) Rappresenta la struttura della molecola di idrogeno (numero atomico ZH = 1):

Capitolo 2 ATOMI, MOLECOLE, E IONI

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A133_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN CEI EN Passo Pg DIN Dimensioni DIN

I ITI Istituto Silvio D Arzo

Quesiti e problemi. 9 Calcola, con l aiuto della tavola periodica, la massa. 10 Calcola la massa molecolare di tre acidi piuttosto

Transcript:

Phelan, Pignocchino Le scienze naturali I modelli della chimica e della genetica SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI AGGIUNTIVI DI FINE CAPITOLO Capitolo 1 UN MODELLO PER L ATOMO 1. 0, 1, 2 2. 5, 10 3. P, Mn 4. [Rn]5f 3 6d 1 7s 2 5. a. Ne; b. Mg; c. O; d. K 6. a. Ar; b. Ar; c. Kr; d. Ne; e. Ne; f. Ne; g. Xe; h. Ne Capitolo 2 DAI LEGAMI ALLE SOSTANZE 1. a) Covalente puro; b) Ionico; c) Covalente; d) Ionico; e) covalente puro; f) covalente 2. a) I I b) H Br c) d) O = C = O f) e) g) 3. a) Sono legami sigma tutti i legami singoli. Il legame doppio C=O è formato da un legame sigma e uno pi greco. b) Sono ibridati tutti gli atomi di carbonio, i due atomi di ossigeno e l'atomo di azoto. c) Hanno ibridazione sp 3 (geometria tetraedrica): l'atomo di ossigeno del gruppo OH, l'atomo di azoto, il carbonio alfa e quello del gruppo metile (CH 3 ). Hanno ibridazione sp 2 (geometria triangolare): l'atomo di carbonio e quello di ossigeno del gruppo C=O.

4. Molecola Formula di struttura Polarità della molecola Polarità dei legami CS2 S=C=S Apolare Polari CHCl3 Polari Polari H 2 H-H Apolare Apolari 5. B 6. D 7. a) b) 8. a) H-C=N b) c) H-C=C-H d) e) f) S=C=S g)

Capitolo 3 I COMPOSTI INORGANICI 1. a) +2; b) -2 2. a) -2; b) +4 3. a) H = +1; S = +6; O = -2 b) Ca = +2; Br = -1 c) Fe = +2; O = -2 d) Cl = +7; O = -2 e) Al = +3; O = -2 f) Mg = +2; S = +4; O = -2 g) P = +3; O = -2 h) I = 0 4. P 2 O 3 ; N 2 O 5 ; Cl 2 O 5 ; Ag 2 O; CuO. 5. a) ossido di dipotassio; b) solfuro di dilitio; c) bromuro di idrogeno; d) pentaossido di dicloro; e) ossido di azoto; f) diioduro di berillio; g) diossido di zolfo; h) tetracloruro di silicio; i) ossido di mercurio; j) tribromuro di azoto; k) cloruro di argento; l) fluoruro di idrogeno; m) dicloruro di stronzio; n) tetrafluoruro di piombo; o) triidruro di arsenico. 6. a. SO 3 k. Ag 2 S b. SiCl 4 c. CO 2 d. KI e. HgF 2 f. N 2 O 3 g. CuS h. BaO i. BI 3 j. PbO 2 l. AlI 3 m. Na 2 S n. Fe 2 O 3 o. MgI 2 p. CaBr 2 q. PH 3 r. Au 2 O s. CaCl 2 t. FeS 7. a) Fluoruro di litio; b) Solfuro di berillio; c) Bromuro ferroso; d) Ioduro ferrico; e) Bromuro rameico; f) Ioduro mercurico; g) Cloruro rameoso; h) Solfuro piomboso; i) Cloruro piombico.

8. Formula Nome sostanza pura Nome sostanza in soluzione acquosa HF fluoruro di idrogeno acido fluoridrico HI Ioduro di idrogeno acido iodidrico HCl cloruro di idrogeno acido cloridrico H 2 S solfuro di diidrogeno acido solfidrico HBr bromuro di idrogeno acido bromidrico 9. a. Ossido di sodio; b. Ossido rameoso: c. Ossido aurico; d. Ossido di argento; e. Ossido stannoso; f. Ossido piombico; g. Ossido mercuroso 10. a. Anidride nitrica; b. Anidride clorica; c. Anidride solforosa; d. Anidride fosforosa; e. anidride ipoclorosa. 11. a. CaO, ossido di calcio; b. SrO, ossido di stronzio; c. Cl2O7, anidride perclorica; d. N 2 O 3, anidride nitrosa; e. CO 2, anidride carbonica; f. SnO, ossido stannoso. 12. a. Idrossido di potassio (IUPAC e tradizionale); b. diidrossido di ferro, idrossido ferroso; c. diidrossido di rame, idrossido rameico; d. idrossido di argento (IUPAC e tradizionale); e. tetraiidrossido di stagno, idrossido stannico. 13. a. idrossido ferrico; b. idrossido rameoso; c. idrossido di bario; d. idrossido di litio; e. idrossido di alluminio. 14. a. N 2 O 3 + H 2 O ---> 2HNO 2 acido nitroso 15. b. SO 3 + H 2 O ---> H 2 SO 4 acido solforico c. Cl 2 O 7 + H 2 O ---> 2HClO 4 acido perclorico d. P 2 O 3 + 3H 2 O ---> 2H 3 PO 3 acido fosforoso Formula Nome tradizionale Nome IUPAC H 2 SO 4 Acido solforico Acido tetraossosolforico(vi) HNO 3 Acido nitrico Acido triossonitrico(v) H 3 PO 4 Acido fosforico Acido tetraossofosforico(v) HClO 4 Acido perclorico Acido tetraossoclorico(vii)

16. a. H 3 PO 3, acido fosforoso b. H 2 SO 3, acido solforoso c. HClO 3, acido clorico 17. a. SO 4 : solfato, tetraossosolfato(v) - b. NO 3 : nitrato, triossonitrato(v) 3- c. PO 4 : fosfato, tetraossofosfato (V) - d. ClO 4 : perclorato, tetraossoclorato(vii) 3- e. PO 3 : fosfito, triossofosfato (III) f. SO 3 : solfito, triossosolfato( IV) - g. ClO 3 : clorato, triossoclorato (V) 18. a) nitrato di potassio, triossonitrato (V) di potassio; b) ipoclorito di litio, ossoclorato (I) di litio; c) solfato di calcio, tetraossosolfato(vi) di calcio; d) nitrito di sodio,diossonitrato(iii)di sodio; e) nitrato di potassio,triossonitrato(v)di potassio; f) nitrato rameico,triossonitrato(v)di rame(ii); triossodinitrato o, in alternativa, bistriossonitrato(v)di rame(ii); g) ipoclorito rameoso, ossoclorato (I) di rame(i) h) solfito acido di bario, idrogenotriossosolfato(iv) di bario; idrogenotriossodisolfato o, in alternativa, bis-idrogenotriossosolfato(iv) di bario i) carbonato acido di potassio,idrogenotriossocarbonato(iv) di potassio; j) solfato di magnesio, tetraossosolfato (VI) di magnesio; k) solfato ferroso, tetraossosolfato (VI) di ferro (II); l) clorato di sodio, triossoclorato(v) di sodio m) carbonato acido di stronzio, idrogenotriossocarbonato(iv) di stronzio; idrogenotriossodicarbonato o, in alternativa, bis-idrogenotriossocarbonato(iv) di stronzio, n) solfito acido di litio, idrogenotriossosolfato (IV) di litio; o) solfato di ammonio, tetraossosolfato (VI) di ammonio; p) permanganato di sodio, tetraossomanganato(vii)di sodio; q) solfato acido di calcio, idrogenotetraossosolfato (VI) di calcio;idrogenotetraossodisolfato o, in alternativa, bis- idrogenotetraossosolfato (VI) di calcio; r) solfito ferrico, triossosolfato (IV) di ferro(iii) ; triossotrisolfato(iv) di diferro(iii) o, in alternativa, tris- triossosolfato (IV) di diferro(iii);

s) s. fosfato di bario, tetraossofosfato(v) di tribario; tetraossodifosfato o, in alternativa, bis-tetraossofosfato(v) di tribario; t) clorato di potassio, triossoclorato(v) di potassio; u) carbonato acido rameoso, idrogenotriossocarbonato(iv) di rame (I); v) nitrato di sodio, triossonitrato (V) di sodio 19. a. K 3 PO 4 : fosfato di potassio b. BaSO 4 : solfato di bario c. LiNO 3 : nitrato di litio d. Na 2 CO 3 : carbonato di sodio e. HgNO 2 : nitrito mercuroso Capitolo 4 LE REAZIONI DEI COMPOSTI INORGANICI 1. a) Spostamento / scambio semplice; b) decomposizione; c) sintesi; d) decomposizione; e) spostamento / scambio semplice. 2. a) Precipitazione; b) Precipitazione; c) Neutralizzazione; d) Neutralizzazione 3. a) K + H 2 SO 4 K 2 SO4 + H 2 (Prodotti: solfato di potassio e idrogeno) b) Ba(OH) 2 + Na 2 (SO 4 ) BaSO 4 + 2NaOH (Prodotti: solfato di bario e idrossido di sodio) 4. a) Ca(OH) 2 + H 2 SO 4 CaSO 4 + 2H 2 O b) H 2 SO 4 + 2 KOH K 2 SO 4 + 2H 2 O c) 3NaOH + H 3 PO 4 Na 3 PO 4 + 3H 2 O 5. a) NaCl + AgNO 3 AgCl + NaNO 3 b) Zn + H 2 SO 4 ZnSO 4 +H 2 c) K 2 CrO 4 + 2 AgNO 3 Ag 2 CrO 4 + 2 KNO 3 d) Pb(NO 3 ) 2 + 2 KI PbI 2 + 2 KNO 3 e) FeCl 3 + 3KOH Fe(OH) 3 + 3KCl 6. 20,02 g 7. H 2 SO 4 H 2 O + SO 3 8. a) H2 + Cl 2 2HCl b) 1 massa molare H 2 + 1 massa molare Cl 2 2 masse molari HCl c) 2,016 g H 2 + 70,90 g Cl 2 72,92 g HCl 9. a) 10 moli; b) 80 g 10. CH 4 +2 O 2 CO 2 +2H 2 O; a) 1:2; b) 1:1; c) 40 mol 11. 922 g

12. a) 2Na + 2H2O 2NaOH + H2 b) 0,5047 g 13. a) 2:1; b) 1:2; c) 16 mol; d) 7,18 g 14. 4Al+ 3 O 2 2Al 2 O 3 ; a) 10 mol; b) 4 mol 15. 2KClO 3 2 KCl + 3O 2 ; a) 6 mol; b) 0,318 mol di KCl e 0,477 di ossigeno. 17. 2Al(OH) 3 + 3H 2 SO 4 Al 2 (SO 4 ) 3 +6H 2 O ; il reagente limitante è: Al(OH) 3 18. 5,6 L 18. 40,37 L 19. a) 9,48 L; b) 21 L; c) 0,127 L 20. 0,179 mol; 1,075 x 10 23 molecole 21. a) Mg + 2HCl ---> H2 + MgCl2 ; b) 0,045 moli; c) 1,09 g Capitolo 5 LE SOLUZIONI 1. 3,73 M 2. a) 0,18 M; b) 0,0047 M 3. 2 L 4. 0,1122 g 5. CH 4 = 400 mmhg ; He = 1600 mmhg 6. Δtc= -3,72 C; Δteb= 1,02 C 7. Δtc = -7.44 C; Δcr = 2.04 C 8. a. K 2 SO 4 2K+ + SO 4 b. H 2 SO 4 2H+ + SO 4 3- c. H 3 PO 4 3H+ + PO 4 d. FeBr 2 Fe 2+ + 2Br e. Cu(NO 3 ) 2 Cu 2+ + 2NO 3-9. a. Na + (aq) + Cl - (aq) + Ag + (aq) + NO 3- (aq) AgCl (s) + Na + (aq) + NO 3- (aq) b. Ag + (aq) + NO 3- (aq) AgCl (s) Cu2 + (aq) + 2NO 3- (aq) + 2Na + (aq) + 2OH - (aq) Cu(OH) 2(s) + 2Na + (aq) + 2NO 3- (aq) Cu 2+ (aq) + 2OH - (aq) Cu(OH) 2(s)