TRA TEORIA E PRATICA. Quando la prassi educativa promuove l essere adulto

Documenti analoghi
Allineare il concetto di QdV al paradigma dei Sostegni

Dall assistenza all esistenza: V workshop Disabilità e autonomia

Roma, 3 e 4 marzo 2006 DAL MODELLO MEDICO AL MODELLO SOCIALE

Dalle strutture residenziali alla Qualità della vita applicata: modelli, esperienze, prospettive

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Relatore: Annalisa Pelosi

Disabilità e educazione alla fede

Comportamento adattivo e Qualità della vita: Valutazione nell ambito delle linee guida dell AIRIM

1. La Carta dei servizi finalità e principi

Il benessere organizzativo come strategia dalle e per le figure manageriali e direttive (e per il middle management)

L obiettivo. Facilitare. Non è convincere. La comunicazione per una scelta consapevole

dai principi.. alle pratiche

ANFFAS. Nasce il 28 marzo 1958 a Roma ed è stata fondata da un gruppo di genitori di persone con disabilità

Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1

Intelligenza Emotiva e Leadership Efficace. Performance Technology Solutions 2014 Tutti i diritti riservati 1

Il benessere organizzativo con lo S.M.A.R.T Working

NORMATIVA EUROPEA DISABILITA

Convegno. Migliorare la qualità dei servizi sanitari per migliorare la qualità della salute degli italiani. Forum P.A Roma, 8 maggio 2002

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

Il contributo delle strategie di autoregolazione cognitiva in presenza di disabilità intellettiva lieve

La dimensione occupazione-lavoro nella qualità della vita di persone con disturbi dello spettro autistico: miraggio o realtà?

SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE (DISAGIO /FRAGILITA )

CONVEGNO INTERNAZIONALE. La longevità nella disabilità intellettiva. Trento5-6 ottobre 2012

Chi scrive (e Quanto scrive) sui blog?

Il mobbing nella Pubblica Amministrazione

1 Premio Al Comune di Nuoro per il progetto I Pugni in tasca ritenuto uno delle sei migliori buone prassi nel sociale.

Gestire la differenza nelle organizzazioni: dalla teoria alla pratica

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA

Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano Dario Ianes

LICENZIARE O FORMARE? Sara Rossi Responsabile Servizi Outplacement

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

LINEE GUIDA per la definizione degli Standard di Qualità nei servizi per. Assessment, interventi, outcomes. Roberto Franchini Presidente A.I.Ri.M.

Dott.ssa Francesca Raimondi Psicologa. Coordinatrice Appartamento Silvano Arieti

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA

LA FUNZIONE COMMERCIALE prima parte: definizioni, origini e sviluppi del marketing strategico

Allontanamento dal modello passato. Nuova definizione di disabilità: stato di salute in relazione agli ambienti di vita

Area di ricerca 3 Utilizzo della metodologia life skills education e peer education

Una scuola davvero inclusiva

Fondazione Scuola di Musica C. e G. Andreoli di Mirandola (Mo)

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

I CARE Imparare, Comunicare, Agire in una Rete Educativa: RICERCA AZIONE. anna maria alegi - 13 marzo 2008

Le nuove politiche per la salute Il tema del benessere e le sue declinazioni Indicatori del benessere e indicatori di salute Conclusioni?

La palestra per la mente

IL CENTRO DELLE ARTITERAPIE

Seminario regionale Senigallia 15 aprile 2015

CHE COS E L AUTOSTIMA E COME INFLUISCE NELLA NOSTRA VITA

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2)

UNA PERSONALITÀ BEN STRUTTURATA

Come gestire lo stress

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

Progetto 1 Abitare in Borgo

Da oltre trent anni al servizio dei cittadini.

Un progetto S.M.A.R.T per il benessere

L approccio delle capacità e dei funzionamenti: Teoria e indicatori per un nuovo modello di sviluppo

Le aziende e la gestione delle risorse senior: AGeMap50+ e AGeMap50+ HealthCare

Disturbi Specifici dell'apprendimento (DSA) ASPETTI EMOTIVO-RELAZIONALI: IL CONTESTO FAMIGLIARE

I progetti di promozione della salute del PRP dell Emilia-RomagnaE

La relazione allenatore-atleta nello sport giovanile

LA NORMATIVA EUROPEA ED ITALIANA SULL INCLUSIONE

Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE NELLE REGIONI OCSE. CAGLIARI Terminal Crociere- Molo Ichnusa settembre2013

Lezione 10. Motivazione. Università Tor Vergata

Intersettorialità, multisettorialità e valutazione nel Piano Nazionale Prevenzione PNP

Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn)

Il progetto sperimentale

Progetto di intervento post-valutazione stress lavoro-correlato Gli strumenti della Yale University per il Comune di Scandicci

Crescita economica, produttività e tenore di vita

ADDETTO ALLA VENDITA. Durata: 132 ore

LE NAZIONI UNITE A DIFESA DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON AUTISMO

La soddisfazione lavorativa

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

PARTE IV TABELLE FINANZIARIE ANNO 2012

Introduzione. Le attività motorie e sportive all interno della Scuola Primaria. rivestono un ruolo fondamentale poiché, oltre al perseguimento di

Migrazioni e mutamenti sul piano delle dinamiche familiari

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE

Corsi per le Residenze assistenziali

Welfare locale, economico e sostenibilità. finanziaria

Il benessere organizzativo. Incontri con i dirigenti maggio-giugno 2016

Centro Milanese di Terapia della Famiglia. SEMINARIO D.ssa Cinzia Giordano Le premesse della Terapia di gruppo sistemica.

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON GRAVE DISABILITA

Progetto Pilota per la nascita del primo Canile Sociale sul territorio Nazionale

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan

Sviluppare il capitale umano

Cittadinanza digitale e qualità della vita

1. Glossario. 2. Valutazione della clinical competence. 3. Conclusioni

L AIUTO AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME. Dr.ssa Laura Poggi Dott.ssa Orietta Mocci Psicologhe Sert Dipartimento Dipendenze ASL 4

Volontario e Volontariato

ATTIVITA FISICA e benessere

Partire dall autobiografia

Comitato Scientifico Nazionale. Rapallo, Maggio 2011

Progetto LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI. Un offerta formativa gratuita. rivolta a docenti di ogni ordine e grado. di Milano e provincia

Il marketing nell economia e nella gestione d impresa

La scuola inclusiva: come stru1urare il contesto, le risorse e le relazioni

IL RAPPORTO DI COPPIA: UN PERCORSO DI CRESCITA ATTRAVERSO LA CONDIVISIONE

LA CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE PER LE AREE PROTETTE

Introduzione. La nostra ricerca, ha voluto focalizzare l attenzione su un aspetto

Benessere sociale e nuove politiche

Promozione della salute. Professoressa Julita Sansoni

Ben-essere a scuola: l insegnante come base sicura. Rosalinda Cassibba Università degli Studi di Bari

Transcript:

TRA TEORIA E PRATICA Quando la prassi educativa promuove l essere adulto

Dalla pratica Il Laboratorio Sociale nasce nel 1977: - Risposta alle richieste delle famiglie - Convinzione che il «fare» sia terapeutico - Creare ambiente di crescita e inclusione - Valorizzare capacità e abilità di ognuno Realtà innovativa in Trentino

In modo semplice nascono diverse lavorazioni e diversi Laboratori: gli utenti stanno bene, il beneficio è evidente.

La base di partenza è il LAVORO: il Laboratorio Sociale è una risposta lavorativa e come tale si entra nell ottica di un riconoscimento per i Soci Lavoratori. Si inizia a parlare di BISOGNI, si valorizzano le CAPACITÀ dei singoli, si rispettano i TEMPi di ognuno, tutti esprimono le loro CARATTERISTICHE

SU QUALI BASI TEORICHE Oggi risulta evidente che questo processo, basato su delle buone prassi, si appoggia ad modello teorico. In modo innovativo i nostri predecessori hanno creato una realtà che oggi si può ricondurre al concetto di QUALITY OF LIFE (Schalock et al. 1997).

La teoria Qualità della vita Risulta molto difficile definire questo costrutto, vanno piuttosto chiariti quali sono i domini che risultano cruciali. Nel corso del tempo molte sono state le proposte di domini, fino ad arrivare ad una definizione completa: 8 domini che si possono raggruppare in 3 aree Benessere Partecipazione sociale Indipendenza

I domini Si possono considerare l insieme di quei fattori che contribuiscono al benessere generale della persona: 1. Benessere emozionale; 2. Relazioni interpersonali; 3. Benessere materiale; 4. Sviluppo personale; 5. Benessere fisico; 6. Autodeterminazione; 7. Inclusione sociale; 8. Diritti.

QdV PERSONALE FUNZIONALE - OGGETTIVO SOCIALE MICROSISTEMA MESOSISTEMA MACROSISTEMA

INDICATORI Sono le percezioni, i comportamenti o le condizioni specifiche per i domini del QdV che riflettono la qualità di vita di una persona, reale o percepita. Ogni dominio è operazionalizzato da alcuni indicatori che hanno un legame funzionale con lo stesso e devono essere: - Validi: misura effettivamente ciò che deve misurare; - Affidabili: ci sia accordo tra soggetti o valutatori diversi; - Sensibili: rileva i cambiamenti; - Specifici: rifletta le situazioni; - Sostenibili: per costi e tempi;

Principi teorici QdV: Stessi fattori e relazioni per: educazione ed educazione speciale, salute fisica, mentale, ritardo mentale e disabilità intellettive, invecchiamento e famiglie; Se ne fa esperienza nel momento in cui i bisogni di una persona sono riconosciuti; Comprende sia componenti soggettive che oggettive, ma è principalmente la percezione degli individui che si riflette sulla vita delle persone; Si fonda sui bisogni, sulle scelte e sul controllo individuale; È un costrutto multidimensionale sul quale incidono fattori personali ed ambientali: relazioni intime, vita famigliare, amicizie, lavoro, vicinato, città o area di residenza, abitazione, educazione, salute, tenore di vita e caratteristiche della popolazione di appartenenza, ecc

MODELLO DEL 11 SISTEMA La QdV si inserisce in un modello teorico proposto dall American Association of Intellectual Developmental Disability (AAIDD): il MODELLO DEL 11 SISTEMA. Benessere emozionale; Relazioni interpersonali; Benessere materiale; Sviluppo personale; Benessere fisico; Autodeterminazione; Inclusione sociale; Diritti

LAVORARE IN LABORATORIO LAVORO grande valenza educativa inteso come azione riabilitativa. migliorare o mantenere la qualità di vita delle persone attraverso l attività lavorativa in un contesto relazionale arricchente. Si valutano i bisogni, le capacità, le risorse della singola persona e si crea un progetto che vada di pari passo con le esigenze lavorative. Si cercano o si creano i sostegni adeguati per colmare quelle che sono le difficoltà o le fatiche del singolo. Il risultato è che anche la persona adulta con disabilità intellettiva che non ha capacità lavorative spendibili può trovare una risposta in un contesto protetto.

PRATICA E TEORIA Lucio e Alberto + Elina Il LAVORO: Relazioni interpersonali: la vendita, il rapporto con i clienti, l amicizia; Benessere materiale: riconoscimento, risparmio, investimento; Sviluppo personale: abilità di comportamento adattivo, abilità per la vita quotidiana, competenza personale; Autodeterminazione: autonomia, autonomia decisionale, preferenze e scelte; Integrazione sociale: partecipazione alla comunità, ruoli sociali; Benessere emotivo: autostima, felicità, appagamento, soddisfazione, vissuto di benessere

PRATICA E TEORIA Lara: La scelta delle attività per il mare: Benessere emotivo: autostima, felicità, appagamento, soddisfazione, vissuto di benessere; Relazioni interpersonali: amicizia e intimità; Sviluppo personale: attività integrante, abilità di comportamento adattivo; Autodeterminazione: autonomia, autonomia decisionale, preferenza e scelte, controllo personale; Inclusione sociale: partecipazione attiva in un ambiente sociale, cerchia di amicizie, opportunità di accesso e partecipazione sociale; Diritti: libertà personale, privacy e autodeterminazione;

PRATICA E TEORIA Stefano: Andare a nuoto per lui è molto importante Benessere emotivo: autostima, felicità, appagamento, vissuto di benessere; Sviluppo personale: abilità per la vita quotidiana, competenza personale, attività integrante, abilità di comportamento adattivo; Benessere fisico: condizioni di salute, mobilità; Autodeterminazione: autonomia decisionale, preferenza e scelte; Inclusione sociale: partecipazione attiva in un ambiente sociale;

PRATICA E TEORIA Federica: Spostamenti in autonomia e scelta della Comunità: Benessere emotivo: autostima, felicità, appagamento, soddisfazione; Sviluppo personale: attività integrante, abilità di comportamento adattivo, abilità per la vita quotidiana; Autodeterminazione: autonomia, autonomia decisionale, preferenza e scelte, controllo personale; Inclusione sociale: partecipazione attiva in un ambiente sociale, opportunità di accesso e partecipazione sociale; Diritti: libertà personale, privacy e autodeterminazione;

CONCLUDENDO Il modello del 11 sistema spinge fortemente verso: La riorganizzare delle risorse intorno alle persone; Porre l attenzione a risultati di qualità riferiti alla persona e a migliorare servizi e sostegni riferiti alla persona; A focalizzarsi sull organizzazione, sulla riprogettazione e su continui miglioramenti di qualità TEORIA e PRATICA sono i due lati della stessa medaglia. Un buon lavoro si compone di questi due aspetti: una teoria di riferimento basata sull evidenza che supporti ogni aspetto psico-educativo della messa in pratica.

GRAZIE PER L ATTENZIONE