Il modello GRI. silvia cantele - rendicontazione e controllo sociale e ambientale 2011-2012. Concetto di sostenibilità - Sviluppo sostenibile



Documenti analoghi
Il modello GRI. Global Reporting Initiative

Il modello GRI. Global Reporting Initiative. I diversi documenti GRI. Flessibilità nell utilizzo delle linee guida. Struttura dei principi GRI

LA RENDICONTAZIONE SOCIALE NEL SETTORE NON FOR PROFIT

I soggetti interessati (gli stakeholder)

La sezione riconduce i temi trattati all interno del rapporto all esperienza internazionale del GRI G4 e del UN Global Compact.

VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE 2010 DI GREENPEACE ONLUS RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

Il Bilancio socio-ambientale come veicolo di dialogo coi portatori di interessi (stakeholder)) e di progetti aziendali di Responsabilità Sociale

GRI Content Index RdS2012

Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA

TAVOLA DI RACCORDO BILANCIO SOCIALE OSF Linee Guida dell Agenzia per le ONLUS SCHEDE COMUNI INTRODUZIONE E NOTA METODOLOGICA

SCHEDA IMPRESA. SEDI SECONDARIE E ALTRI SITI PRODUTTIVI (segnalare anche eventuali localizzazioni fuori dal territorio nazionale)

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA Elenco delle informazioni di riferimento

FONDACA Fondazione per la cittadinanza attiva. Attività di supporto e consulenza alle imprese

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

FORMULARIO E GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PIANI DI POTENZIAMENTO

Scheda Progetto. Nome dell Impresa (o del Progetto) Indirizzo Sede Legale. Indirizzo Sede Amministrativa. Nome del Referente. Telefono del Referente

La Responsabilità Sociale d Impresa: il Bilancio di Sostenibilità di ASIA Napoli

Corso di L impresa: gestione e comunicazione. Come affrontare la lettura del supporto didattico Comunicazione AIMAG

SCHEMA BILANCIO SOCIALE

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Sessione A - La variabile ambiente: banche e impatti. Introduzione alla sessione e presentazione del Global Compact Italian Network Marco Frey

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

1. Il fine del sistema territoriale. 2. Le dimensioni dello sviluppo sostenibile. 3. Il significato ed il ruolo del marketing territoriale

Progetto SPIN OFF: un impresa possibile. FASE 3 Project Work STUDIO DI PRE-FATTIBILITÀ

Costruiamo un futuro sostenibile

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono

LA GESTIONE AZIENDALE

Comitato welfare, sicurezza e sviluppo sostenibile

Il Piano Industriale

WORKSHOP PIANIFICAZIONE E CONTROLLO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE, ESPERIENZE E RISULTATI

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Schema di riferimento per il business plan

Corporate Social Responsibility lungo la Supply Chain. Concretezza, misurabilità e valore. Improving performance, reducing risk

Lettera di supporto continuo al Global Compact dei vertici aziendali (CEO o prima linea)

RELAZIONE AZIENDALE ILLUSTRATIVA

I Laboratori per lo Sviluppo sostenibile

Milano, Giugno 2009 Claudia Strasserra CSR Market Developer

Pacchetto completo di servizi per attivare il tuo business in Romania Supporto per l insediamento di imprese italiane in Romania Consulenza per la

Il sistema della comunicazione economico-finanziaria

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

ALLEGATO 2 - Schema di relazione tecnico-economica del progetto di investimento

La Responsabilità Sociale d Impresa

Conferenza d Ateneo sull Accreditamento e la Valutazione Bari, 20 luglio Supporti operativi ed organizzativi per la valutazione

Giornata conclusiva della Settimana SRI 2013 Conferenza su L engagement: una nuova sfida per gli investitori istituzionali

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

La Gestionale Ambientale in Enel

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Sustainability Reporting Guidelines, seguita, nel 2000 dalle prime Guidelines, dopo

La Due Diligence nell acquisizione di un patrimonio immobiliare.

La Responsabilità Etico-Sociale Intervento di Isidoro Lucciola Milano, 17 giugno 2004

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

CITTA DI BIELLA AGENDA 21 LOCALE REGOLAMENTO DEL FORUM PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Le tappe del reporting in Intesa Sanpaolo

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

Dalla CSR al Social Commitment

nome cognome... residente in... cod.fisc. aspirante imprenditore / team leader proponente (persona fisica)

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore

Il ruolo dell Internal Auditing

TE SOCIAL CORPORA RESPONSIBILITY TE SOCIAL

Incontro con gli Enti sulla valorizzazione del requisito D2. 18 marzo 2014 Sala Tirreno

LA RELAZIONE DI MISSIONE

Quale servizio e quale consulente per il cliente private di domani

La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona

Missione Competitività e sviluppo delle imprese

L intervento pubblico nell economia locale per lo sviluppo dei territori: le imprese pubbliche locali.

Guida all elaborazione del Business Plan

GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION

La riforma del servizio di distribuzione del

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

Lo studio professionale quale microimpresa?

L investimento SRI : valori e valore

CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

Bando senza scadenza SVILUPPO DELL IMPRESA SOCIALE PER INSERIRE AL LAVORO PERSONE IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO

Descrizione dei servizi di assistenza professionale nella predisposizione del Bilancio di Sostenibilità (*)

LAVORO INFANTILE LAVORO INFANTILE

FITA Federazione Italiana del Terziario Avanzato per i Servizi Innovativi e Professionali

I Processi decisionali della Pianificazione e Controllo nella Pubblica Amministrazione

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Business Plan Legacoop Modena. Dati forniti da Marcello Cappi Ufficio studi LEGACOOP MODENA

INDICE. Prefazione (di Elio Borgonovi)... pag. XI CAPITOLO I L OGGETTO DI STUDIO: L AZIENDA NON PROFIT E L IMPRESA SOCIALE

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

L Inventario delle Emissioni del Comune di Padova

Bilanci previsionali Stato Patrimoniale

Cultura organizzativa, sistemi di performance e metriche Stato dell'arte e trends

Comune di Livorno Staff Programmazione, controllo di gestione e contabilità analitica

Acquisti verdi e Contabilità ambientale

BANCA CAPASSO ANTONIO S.P.A. Fondata nel 1912

Come i modelli GBE FACTORY rientrano nello spirito delle ESCO

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

VII Forum Politeia. Supply Chain sostenibile end-to-end. Angelo Spina

Fac-simile di SCHEDA TECNICA DI PROGRAMMA E PIANO FINANZIARIO

Gestione finanziaria, politiche di investimento e Advisor. Mauro Marè

DOMANDA DI AMMISSIONE PREMIO UNIRSI PER L IMPRESA

Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d Ampezzo e delle Dolomiti Credito Cooperativo. Piano strategico

Transcript:

Il modello GRI 1 Concetto di sostenibilità - Sviluppo sostenibile Sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni (Rapporto Brundtland, 1987) Bilanciare le complesse relazioni tra bisogni economici, ambientali e sociali correnti in un modo che non comprometta i bisogni futuri (GRI guidelines, 2002) 2 1

Triple Bottom Line Bottom Line: risultato di bilancio Triple Bottom Line: tre dimensioni di risultato Economica Ambientale Sociale 3 Sostenibilità economica sociale ambientale Triple Bottom Line Bilancio di sostenibilità Modello GRI (Global Reporting Initiative) 4 2

Global Reporting Initiative Nasce nel 1997 come iniziativa di CERES (Coalition fo Environmentally Responsible Economies) e UNEP (United Nations Environment Progam) Sustainability Reporting Guidelines Global Reporting Initiative ult. versione G3.1 nel 2011 (prima 2000, 2002, 2006 G3) Principale standard di riferimento riconosciuto a livello internazionale (bilancio di sostenibilità) 5 GRI reporting framework Sector Supplements GRI reporting framework Sustainability Reporting Guidelines Sustainability Report Technical Protocols 6 3

Struttura e livello di applicazione delle linee guida GRI Struttura Parte 1 Principi e guida al reporting Parte 2 Informativa standard Livello di applicazione delle Linee guida A,B,C (autodichiarazione) A+, B+, C+ in caso di assurance 7 Application level (AL) 8 4

Principi di reporting Principi relativi al contenuto Materialità Inclusività degli sth Contesto di sostenibilità Completezza Principi di garanzia della qualità Equilibrio Comparabilità Accuratezza Tempestività Chiarezza Affidabilità 9 Struttura e contenuti 1. Strategia e analisi 2. Profilo dell organizzazione 3. Parametri del report 4. Governance, impegni, coinvolgimento degli stakeholder 5. Modalità di gestione e indicatori di performance 10 5

1. Strategia e analisi 1.1 Dichiarazione dell A.D. (o equivalente) sull importanza della sostenibilità per l organizzazione e la sua strategia (Visione e Strategia aziendale, sostenibilità) 1.2 Descrizione dei principali impatti, rischi ed opportunità 11 2. Profilo dell organizzazione Informazioni su struttura operativa, forma giuridica, assetto proprietario Principali prodotti/servizi e marchi Mercati serviti, aree geografiche di operatività Dimensioni (dipendenti, fatturato, capitalizzazione, n prodotti.) Cambiamenti avvenuti nel periodo di rendicontazione 12 6

3. Parametri del report Profilo del report (periodicità, data report più recente, contatti) Obiettivo e perimetro del report Processo definizione contenuti Perimetro Tecniche di misurazione Modifiche rispetto report precedenti GRI content index Assurance 13 4. Governance, impegni, coinvolgimento degli stakeholder Governance Struttura di governo, incarichi esecutivi Raccomandazioni azionisti e dipendenti Procedure interne di gestione e valutazione performance econ, soc, ambientali Impegno in iniziative esterne Adesione codici di condotta esterni Associazioni categoria Coinvolgimento degli stakeholder 14 7

Coinvolgimento stakeholder Elenco stakeholder (comunità, società civile, clienti, azionisti e finanziatori, fornitori, dipendenti, altri lavoratori e sindacati) Principi di identificazione e selezione Attività di coinvolgimento (sondaggi, focus group, community panel, comunicazioni scritte, sindacati ecc.) Argomenti chiave e criticità emerse 15 5. Modalità di gestione e indicatori di performance Contesto delle informazioni sulla performance Indicatori di performance CORE e ADDITIONAL, in tre categorie: Economica Ambientale Sociale 16 8

5. Indicatori di performance Indicatori CORE - di applicazione generale, importanti per la maggior parte delle organizzazioni Indicatori ADDITIONAL - importanti solo per alcune organizzazioni (a seconda del settore) - da presentare sempre, a meno che si considerino non materiali (rilevanti) 17 Performance economica - esempi Valore economico generato e distribuito Acquisti da fornitori locali Assunzione persone residenti Investimenti/donazioni per infrastrutture di pubblica utilità 18 9

Performance ambientale - esempi Materie prime Energia Acqua Biodiversità Emissioni, scarichi e rifiuti Tot materie utilizzate Utilizzo energia per fonte Utilizzo tot acqua Localizzazione terreni Emissioni di gas serra, scarichi acqua, rifiuti per tipo Prodotti e servizi Conformità Trasporti Generale Impatti ambientali prodotti Multe Impatti ambientali dei trasporti Investimenti per ambiente 19 Performance sociale - categorie Pratiche di lavoro e condizioni di lavoro adeguate Diritti umani Società Responsabilità di prodotto 20 10

Pratiche di lavoro e condizioni di lavoro adeguate Occupazione (n. dipendenti, turnover) Relazioni industriali (% sindacalizzazione, periodo preavviso per modifiche operative) Salute e sicurezza (tasso infortuni, programmi formazione ) Formazione e istruzione (ore medie annue per categoria dipendente) Diversità e pari opportunità (composizione organi governo e dipendenti, rapporto stipendio base uomini/donne) 21 Versione G3.1 Aggiornamenti su 3 topics: Gender (es. composizione board, equa remunerazione) Human rights (assessment and remediation) Local communities Survey per G4 (public comments period fino al 24 novembre) 22 11

Il progetto CSR-SC 23 Progetto CSR SC Iniziativa italiana conseguente al libro verde UE (avvio nel 2002) Attori del progetto: ministero del lavoro e politiche sociali imprese forum italiano multistakeholder 24 12

Le fasi del progetto 1. Diffusione delle cultura della CSR 2. Livello CSR Social Statement Validazione da parte del CSR Forum Iscrizione nel data-base 3. Livello SC (Social Commitment) Finanziamento del fondo SC 25 Social Statement Scheda anagrafica Set di indicatori 26 13

Scheda anagrafica nome natura giuridica settore di attività fatturato sede principale sedi secondarie composizione societaria principali mercati di riferimento numero dipendenti 27 Scheda anagrafica Strumenti di CSR mission esplicita sistemi di gestione qualità sistemi di gestione ambientale sistemi di gestione sicurezza sistemi di gestione sociale protezione informazioni report sociali, ambientali di sostenibilità 28 14

Set di indicatori Articolato su 3 livelli: categorie aspetti indicatori Indicatori comuni e addizionali Indicatori qualitativi e quantitativi 29 Categorie = stakeholder 1. Risorse umane 2. Soci/azionisti e comunità finanziaria 3. Clienti 4. Fornitori 5. Partner finanziari 6. Stato, enti locali e pubblica amministrazione 7. Comunità 8. Ambiente 30 15

Indicatori comuni e addizionali Non quotate Meno di 50 dipendenti Common indicator Tra 50 e 250 dipendenti Common indicator più alcuni addizionali Oltre 250 dipendenti Common indicator più alcuni addizionali Quotate Set completo di indicatori (Common + Addizionali) 31 Categorie, aspetti e indicatori C/A X Y 1 Risorse umane 1.1 Composizione del personale 1.1.1 Categorie A y 1.1.2 Età A y.. 1.2 Turnover 2 Soci/Azionisti e Comunità finanziaria 2.1 Composizione del capitale sociale 2.1.1. Numero azionisti per tipologia azioni A y 3 Clienti 3.1 Caratteristiche della clientela 3.1.1 Ripartizione dei clienti per categorie A x y 32 16

Schede indicatori - esempio Indicatore Commento esplicativo Modalità di misurazione dell'indicatore 1.8 Agevolazioni per i dipendenti rilevanza C qualitativi Si quantitativi Si Interventi volti a migliorare il clima aziendale e la qualità di vita dei lavoratori n. iniziative costi sostenuti sul V.A. n. dipendenti interessati sul totale Documentazione di supporto breve descrizione delle iniziative realizzate 33 17