FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI IL FIUME PIAVE

Documenti analoghi
PORTATE DEL FIUME PIAVE IN REGIME DI MAGRA

ESERCIZI di GEOGRAFIA - IL FIUME

Cosa sono le acque continentali?

Autorità di bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione

Nasce: Sfocia: Stati/regioni attraversati:

Cenni Idrologia Friuli Venezia Giulia 2014 PAS 059 1

Acque di superficie: una rete a servizio della sicurezza territoriale

CIAO MI PRESENTO: IO SONO UN FIUME, SONO UN CORSO D ACQUA DOLCE. NASCO IN MONTAGNA E SCENDO GIU FINO AL MARE.

L'acqua che scende dal cielo (pioggia, neve) finisce nel mare (acque esterne) o sulla superficie terrestre formando:

DEFINIZIONE DELL ALGORITMO DI CALCOLO DEL DEFLUSSO MINIMO VITALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Il LAMBRO è un FIUME non è un TORRENTE

Esperienza di salvaguardia ambientale su un grande intervento di riordino irriguo

Management dell Adige nel contesto nazionale

Variazioni del profilo di fondo alveo

Dipartimento Provinciale ARPAV di Belluno Servizio Sistemi Ambientali

sponda Terrazzo Piana alluvionale Terrazzo Piana alluvionale Alveo attivo barra isola Canale di magra

Sulla mitigazione del rischio idraulico del fiume Piave: Effetti del serbatoio di Falzè di Piave e delle casse di espansione di Ciano del Montello.

produzione di energia

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli

Il fiume Serchio: conoscerlo, amarlo, rispettarlo

Autorità di Bacino DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE

CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO

La riqualificazione fluviale in Emilia-Romagna

Il Piave è un fiume italiano, che scorre interamente in Veneto nell'omonima valle.

NUOVE PROSPETTIVE PER LA GESTIONE DELLE ACQUE DEL PIAVE

Il Sistema Idrico della Sardegna

Lago Lesina (Puglia) FOTO N. 68: Cartina recante ubicazione geografica del Lago di Lesina. Numero Verde

PATRIMONIO DEI FIUMI ITALIANI L IMPEGNO DELLE DONNE

LA SICUREZZA IDRAULICA

Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza.

TORRENTE LURA: LA SITUAZIONE AL 18 AGOSTO 2015

Resoconto sullo stato delle risorse idriche al 31 dicembre 2017

Convegno/Tavola rotonda sul tema della Diga di Falzè

Mappatura della pericolosità sul reticolo secondario, naturale e artificiale e sulle aree costiere lacuali e marine in Regione Veneto

Autorità di Bacino. Acque dolci in laguna per la sicurezza idraulica del territorio

ANALISI AMBIENTALE PER LA CONSERVAZIONE DELLO STORIONE COBICE

Casa Sicura Eventi Sismici 12 Maggio maggio 2017 Camera di Commercio di Ravenna

Origini e trasformazioni della Laguna di Venezia

Veneto. Veneto. Vie d acqua. orientale. orientale. Itinerari del Veneto Orientale PROVINCIA DI VENEZIA

La sicurezza degli invasi artificiali e sviluppi idroelettrici in regione FVG Diga del Vajont

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015

LE OPERE DI SBARRAMENTO

COMUNI DI POLICORO - SCANZANO J. - TURSI - MONTALBANO J. RIPRISTINO OFFICIOSITA' IDRAULICA E INTERVENTI SU ARGINI - FIUME AGRI

SI POSSONO PREVEDERE LE ALLUVIONI?

RELAZIONE. 1. Trasporto di materiale flottante

IL LABORATORIO ISONZO E ALTRE ESPERIENZE SULLA CONDIVISIONE NELLA GESTIONE DELLE ACQUE NEL BACINO DELL ISONZO

La sorgente è il punto dove nasce il fiume e di solito si trova in montagna.

Barbara Di Quattro. Fiumi di parole, testi, paesaggi,

LA CENTRALE IDROELETTRICA DI FENER

Dighe ed ecologia delle acque

CON-VIVIAMO IL FIUME. Centro di Educazione Ambientale Parco Alpi Liguri. A cura di STEFANO BRIGHENTI


I consorzi di bonifica tra difesa idraulica e gestione multifunzionale dell acqua. Marco Bottino presidente ANBI Toscana

Geografia A2 Classi 3 a, 4 a, 5 a e secondaria Scheda n Sesamo 3 1 gennaio 2011

AIPO E LE IMPRESE - TESTIMONIANZE E SVILUPPI FUTURI. CONSORZIO VENETO COOPERATIVO Dott. Giovanni Colombo

A.R.P.A.V. Dipartimento Provinciale di Belluno Servizio Sistemi Ambientali

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Piano stralcio per la gestione delle risorse idriche del fiume Piave. Le norme di attuazione del piano

Polizia Idraulica e Controllo del Territorio Anno 2005

C. gli interventi urgenti volti ad evitare situazioni di pericolo o maggiori danni a persone o a cose [interventi per ridurre il rischio residuo]

TOSCANA - CASSE DI ESPANSIONE DI FIGLINE (LOTTO RESTONE)

TRAVERSA di PONTE MARALDI

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000)

L Indice di Funzionalità Fluviale (IFF): applicazione al fiume Soligo

I PIANI PER LA GESTIONE AMBIENTALE E IDRAULICA DEL BACINO IDROGRAFICO DEL BRENTA

PIA RURALE BASSO PIAVE:

Fiume ADDA. Cornate d Adda. Dati biologici. Dati generali. Caratteristiche ambientali. Stato biologico. Tendenza

Tale distanza è misurata da Cremona a faro Pila. L'uscita diretta a mare non è funzionale.

workshop IL VALORE DELLO SPAZIO FLUVIALE Pavia, 16 giugno 2017

1I TORRENTI MONTANI.

NODO CRITICO: GZ01 Brescia

9 IL BACINO DEL TORRENTE VENTENA

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

MACROBACINO 10 CINQUE TERRE

Cambiamento climatico e pericoli naturali: a che punto è la pianificazione territoriale?

Torrente LURA. Lomazzo (CO) Dati generali. Dati biologici. Caratteri ambientali. Stato biologico. Tendenza

PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI NELL'ASTER PROGETTO PRELIMINARE ASTER. Comuni dell'aster

I Contratti di Fiume Gli accordi volontari tra soggetti pubblici e privati

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA. ROMANA E VAL DI PAGLIA Chiusi Stazione (SI) **** DELIBERAZIONE N 19 ADOTTATA D URGENZA

Allegato B. Elenco e schede degli interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua di competenza dei Consorzi di bonifica.

CAPITOLO 7: Ambiente costiero

CORPI IDRICI: STATO E OBIETTIVI. II Forum di informazione pubblica Milano, 17 settembre 2009

OPERE DI REGIMAZIONE IDRAULICA A SALVAGUARDIA DELL ABITATO DI BORGO DI TERZO

PROVE SU MODELLO FISICO DELLA CASSA DI ESPANSIONE SUL TORRENTE PARMA

Andamento del Cavo. 2. in riva sinistra si evidenzia immissione di tubo in cemento d=80 cm. (foto n 3)

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Descrizione generale delle caratteristiche del bacino idrografico

Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po. Incontro tematico Acquacoltura e pesca Parma, 25 maggio 2009

Pericolosità idraulica a valle delle dighe

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po

Autorità di Bacino. RISCHIO IDROGEOLOGICO Emergenza e Prevenzione DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE

Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po. Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido

RASSEGNA STAMPA 29 novembre 2017

SEMINARIO. La valutazione della pericolosità idraulica: modellazione 1D - 2D Calibrazione di un modello 1D Il caso studio del fiume Tevere

PRESENTAZIONE DELLA RETE

WORKSHOP gennaio 2007 Autorità di Bacino dell Adige: Progetto di rilievo topografico sul fiume Adige

LEZIONE 3 20 dicembre 2013 SOPRALLUOGO

Piscina S. Zulian, San Marco 548 Venezia. dirigente di servizio settore opere idrauliche

lessico di base in piccoli testi il rilievo

Il Contratto di Fiume come strumento per la gestione integrata del territorio fluviale. Il caso di studio del bacino dell Astura.

Transcript:

FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI IL FIUME PIAVE

Il Contratto di Fiume Basso Piave Le tappe del processo di concertazione : 16 aprile 2014 primo incontro tra gli Enti e i portatori di interessi in tema di fiume Piave San Donà di Piave 10 novembre 2014 firma del Manifesto di Intenti verso il Contratto di Fiume del Basso Piave 4 novembre 2016 Firma del Protocollo di Intesa relativo all avvio a un processo di «Contratto di Fiume della Piave» finalizzato all attivazione di un processo partecipativo 16 Settembre 2016 Con Delibera 1432/16 (pubblicata sul BUR del 16 Settembre 2016) la Giunta Regionale del Veneto ha promosso un bando per il finanziamento dei Contratti di Fiume (di lago, di canale, di risorgiva, di falda, di palude, di fosso, ).

San donà di piave 10 NOVEMBRE 2014

LOGO CONTRATTO DI FIUME

Contratto dei Contratti. «Oltre al CONTRATTO DI FIUME del Basso Piave, esiste il contratto di fiume dell intero Piave, che viene portato avanti con la filosofia del CONTRATTO DEI CONTRATTI.

COSTRUZIONE DI SCENARI PARTECIPATI

I processi partecipativi attivano Contratti che producono progetti ed i progetti azioni ed interventi. Progetto «SENTINELLE DEL PIAVE» Monitoraggio e controllo del corso d acqua

Scheda fiume Piave Regione Veneto Sorgente Monte Peralba m. 1830 Larghezza media La larghezza varia da alcune centinaia di metri fino a 2-3 Km e la corrente ha una morfologia particolare, "a canali intrecciati" molto instabile, grazie all'elevata capacità erosiva e di trasporto di questo tipo di fiume. Da Ponte di Piave a San Donà di Piave a meandri; rettificato artificialmente da San Donà di Piave a Eraclea; ancora ad elevata sinuosità negli ultimi chilometri fino alla foce di Cortellazzo. Lunghezza 220 km Navigabilità Lungo l'asta del fiume e dei suoi principali tributari (10 i più importanti) vi sono numerose dighe che danno origine a laghi artificiali le cui acque vengono utilizzate per scopi Idroelettrici. (sbarramenti di Soverzene, Busche, Fener e Nervesa). 6 grandi laghi artificiali creati con altrettante dighe o sbarramenti artificiali raccolgono circa 160 milioni di mc d'acqua; ben il 90% dei corsi d acqua che compongono il tratto alpino del bacino del fiume Piave è caratterizzato da impianti e derivazioni realizzati a fini di produzione di energia idroelettrica e irrigua. L'acqua è raccolta in grandissime quantità attraverso dighe e sbarramenti e ripetutamente usata, deviandola dai suoi percorsi naturali, seccando fiumi, impoverendo biologicamente i bacini e creando rischi idraulici e dissesti geologici con danni gravi al territorio e agli abitanti che lo vivono. La litoranea Veneta da Venezia a Trieste Si tratta di un network di canali artificiali e fiumi che ha avuto origine nel medioevo, quando il trasporto fluviale era vantaggioso in termini di tempo ed economicità

L alveo del Piave La sua asta principale ha una lunghezza di circa 220 km. Nel tratto compreso tra Longarone e Ponte di Piave, l'alveo ha una larghezza che varia da alcune centinaia di metri fino a 2-3 Km e la corrente ha una morfologia particolare, "a canali intrecciati«, molto instabile, grazie all'elevata capacità erosiva e di trasporto di questo tipo di fiume. Da Ponte di Piave a San Donà di Piave a meandri; rettificato artificialmente da San Donà di Piave a Eraclea; ancora ad elevata sinuosità negli ultimi chilometri fino alla foce di Cortellazzo.

L'asta principale Il Piave si può dividere in tre tronchi, cioè il torrente, il fiume torrentizio ed il fiume propriamente detto. Nel tronco superiore del Cadore e di Belluno con alveo relativamente stretto, racchiuso tra alti monti discende rapidissimo. Il tronco intermedio del Piave con caratteristiche di fiume torrentizio, scorre con forte velocità su un vasto letto di ciottoli e ghiaie, suddiviso in rami che mutano spesso il loro corso. La larghezza del letto supera i 3000 m. Il fiume di pianura. Infine poco a monte di Zenson scompaiono le ghiaie ed il Piave scorre cioè entro un alveo largo in media circa 100 m, incassato a sponde fisse, le arginature di contenimento delle piene. Il flusso di marea si fa sentire fino a Zenson a circa 30 km dalla foce. Affluenti Padola, Ansiei, Lozzo, Boite, Maè, Ardo, Gresal, Cordevole, Veses, Caorame, Sonna e Calcino.

LA MODIFICA DEL PAESAGGIO I grandi segni storici : dal Basso Medioevo ai giorni nostri Il paesaggio agrario attuale è frutto di grandi interventi ambientali condotti su grande scala: la diversione dei fiumi dell alto Adriatico, attuato dalla Serenissima tra il XV e il XVII secolo la Bonifica integrale attuato dallo Stato italiano tra il 1861 e il 1938 le città turistiche, sorte sui litorali che la Bonifica aveva precedentemente sottratto alla palude; l urbanizzazione delle campagne

Espansione degli interramenti nel Basso Medioevo (secondo il Filiasi)

la diversione dei fiumi dell alto Adriatico, attuata dalla Serenissima tra il XV e il XVII secolo L argine di San Marco Il Taglio del Re - Il Lago della Piave

CIELI E ACQUE La palude prima della bonifica

La nascita dei Consorzi di bonifica tra il 1775 e il 1880

Destra Piave : Bonifica

La Bonifica del la sinistra Basso Piave mappa del 1939 Gli ingegneri Edoardo Magello e Fausto Guiotto furono, in tempi diversi, i principali progettisti delle bonifiche del Basso Piave.

Il lavoro nelle terre nuove

La fatica delle donne