bambino al rispetto della sua cultura e della sua competenza.

Documenti analoghi
4. Al suo bambino/a piace arrampicarsi sulle cose? Per esempio, sui mobili o sugli attrezzi al parco giochi, o sulle scale? Sì No

MICRO-STORIE. Sezione medi A.S. 2014/2015 Mese di Novembre e Dicembre

ESPLORAZIONE SONORA. m.s. m.d. m.s. m.d. m.s. m.d. m.s. m.d. > < > < >< ><

incontri di internido con laboratori ( es: giochi motori, danze con intervento di genitori stranieri)

INSIEME PER CRESCERE

PER ASCOLTARE SETTIMANA

Condivisione dell attenzione e comunicazione intenzionale. Margherita Orsolini

1 IO -PERSONA. Nella costruzione dell amore Il mio corpo cambia e si costruisce la mia identità

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

Asilo nido Gianni Rodari

UN ANNO DA FAVOLA PROGETTO EDUCATIVO NIDO, ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTE SAN SAVINO SCUOLE DELL INFANZIA VALUTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO (anni tre )

LA RABBIA. Se il tuo bambino è arrabbiato proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui.

2 INCONTRO DIAGNOSI PRECOCE, INTERVENTI VALIDATI IN ETÀ EVOLUTIVA.

PROGETTO LOGICO- MATEMATICO

MICRO-STORIE. Sezione medi A.S. 2014/2015 Mese di Settembre e Ottobre

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

Tirocinio: Linee guida e spunti di riflessione a conclusione del Bilancio Psicomotorio

Documentazione delle attività di movimento progetto cultura scuola persona dicembre 2013

10 Lezioni di Minibasket

SCUOLA D INFANZIA ISTITUTO SAN GIUSEPPE COMUNE DI SOLIERA LA NOSTRA ESPERIENZA CON ANDREA

Percorso. di inserimento al Nido. INSEGNANTE DI RIFERIMENTO: Valeria Albertazzi

La notte prima di un esame, Lorenzo non riesce mai a dormire. Questo

Bambini pensati - Anno III - n 2 - Febbraio 2008

PIANO REGIONALE DI FORMAZIONE SEZIONI PRIMAVERA

ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico

Come ascoltare i figli e come farsi ascoltare. Uno sguardo pedagogico centrato sull educazione

Istituto Comprensivo Sassuolo 2 Nord Scuola dell Infanzia Statale San Carlo Borromeo PROGETTO DI ARTE. SEZIONE 3 anni Anno scolastico 2014/15

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Progettazione attività Asilo Nido-Sezione Primavera

nel nel giardino del gigante...

IL PRIMO LIBRO DI. Asilo nido Negri

IV CIRCOLO DIDATTICO DI SCAFATI ( SA) PROGETTAZIONE ANNUALE SCUOLA PRIMARIA: ATTIVITA ALTERNATIVA all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA.

STORIE BREVI. pag.1/5. Città di Torino

Noi che vediamo al di là... Scoperte in Trasparenza

CHECKLIST PER INDIVIDUARE LE DIFFICOLTA DEL SINGOLO ALUNNO

Capire per modelli. E. Giordano 26 ottobre 2011

PROGRAMMAZIONE ANNUALE NIDO SEZIONI GIALLI A - VERDI E GIALLI B - VERDI A

Istituto «San Giuseppe» - Scuola dell Infanzia Paritaria Foggia, via C. Marchesi, 48-tel. 0881/ fax

Asilo Nido Martinelli. Anno educativo 2016/2017

Il ruolo del coordinatore pedagogico. Dott.ssa Marzia Fratini Coordinatrice Pedagogica dei nidi d infanzia Comune di Macerata

IN VIAGGIO CON MATISSE e ALTRI PITTORI

DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE...

SCHEDA DI SCREENING NEUROEVOLUTIVO

3.19. Addormentamento - 1

Il nido per una cultura dell infanzia Progettare al nido: significati e strategie

05/05/2016. ADASM-FISM Bergamo. Formatori: Silvia Barbieri, Marco Ubbiali. Viaggio-ricerca nel mondo dell infanzia. Marco Ubbiali

LA RELAZIONE EDUCATIVA. Progetto Mentor 17 novembre 2014 Dott.ssa Arianna Zanetti

L OFFICINA DELLA. NATURA 3-6 anni. Estate 2016

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI. Progetto educativo

Percorso di inserimento al Nido

Il Linguaggio Del Corpo Femminile

Scuola dell infanzia SAN FRANCESCO

Un gioco che non finisce mai

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

NOME DEL PEDIATRA TEL.

Scuola dell Infanzia Il Galeone. Anno scolastico

Narrativa San Paolo Ragazzi l avventura della mente e del cuore

SCUOLA DELL INFANZIA DON MARIO CONTE Via Riva Centrale di Zugliano PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

Asilo nido Airone Anno scolastico

Asilo Nido Peter Pan Anno scolastico

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

SCHEDA DI OSSERVAZIONE

SCHEDA INTERVENTO. Servizio:.

Progetto Interdisciplinare

Arriva l inverno giochiamo in casa:

Ti racconto una storia

Percorso di inserimento al Nido

Mi presento. Nome. Cognome. Data di compilazione. Per far conoscere me e la mia famiglia al Nido

QUESTIONARIO: TI PRESENTO IL MIO BIMBO GRAVIDANZA E PARTO

Percezione. Germano Rossi ISSR 2011/12

SCUOLA DELL INFANZIA R. LEONE MARINA DI GINOSA (TA ) ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Dirigente Prof. Vita Maria Surico. Docente F. S.

Progetto di continuità Scuola Infanzia Arcobaleno Scuola Primaria Tommaso-Gulli Istituto Comprensivo Statale Europa Faenza-Ra

Canzoni per Pico: il pensiero musicale nel canto dei bambini e delle bambine. Franca Mazzoli

Valutazione neuroevolutiva e segnali d allarme

Progetto Continuità NEL VULCANO C'E' IL FUOCO. Gruppo grandi della Scuola dell Infanzia Segantini e la classe 2 E Scuola Secondaria di Primo Grado

Asilo Nido Fiordaliso Anno Scolastico

Elefante Indiano Elefante Africano

un filo educativo tra famiglia, scuola e territorio per la promozione del benessere di bambine/i e delle famiglie nei contesti comunitari e scolastici

Bella di giulio mozzi

Il testo DESCRITTIVO. DESCRIVERE vuol dire SPIEGARE BENE CON LE PAROLE COM È FATTO qualcuno o qualcosa. Cosa vuol dire DESCRIVERE

LABORATORIO GRUPPO PICCOLI

Viaggio alla scoperta di emozioni e sentimenti

Scheda presentazione esperienze

GENITORI E INSEGNANTI INSIEME

ELEMENTI FONDANTI L IDENTITA DEI SERVIZI o-6 - PRINCIPI QUALITATIVI DEL PROGETTO EDUCATIVO -

LE FIABE E IL BRAILLE. Percorsi di progetti inclusivi

Progetto PRO.VA.RE PROgettare per VAlutaRE in Scienze

CARO PIANETA TERRA. Coinvolge: tutti i bambini Seguito: le insegnanti della sezione

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017

COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ

COMUNE DI GAVIRATE Varese

Con Camper e aereo.in giro per il mondo

Grazie alla natura della mente siamo in grado di. e di sentire nel nostro corpo

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

CUPIDO. Per giocare occorrono anche carta e penna.

01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino

Transcript:

Laila e lo specchio Abbiamo documentato il comportamento di Laila perché pensiamo che entrare all interno del mondo dei bambini,all interno dei loro comportamenti significa elaborare azioni educative con le quali corrispondere, sollecitare,promuovere i loro percorsi di conoscenza attraverso una progettualità pedagogica che risponde veramente al diritto del

bambino al rispetto della sua cultura e della sua competenza. La costruzione dell identità rappresenta il filo che collega tutte le attività di progettazione al nido volte ad organizzare nel bambino lo scambio/confronto continuo con se stesso e fra se stesso e gli altri,adulti e coetanei,con le immagini di sé che questi gli rimandano. L identità si costruisce attraverso un flusso continuo

di esperienze che si intrecciano,rielaborate,in esperienze successive contenenti sia memorie che elementi di strutturazione e di organizzazione dell identità. Il processo che durante lo sviluppo porta alla costruzione dell identità personale è molto lungo. La prima manifestazione di questo processo costruttivo si verifica intorno al 18 mese,nel

riconoscimento di sé davanti allo specchio. Il Sé a questo punto comincia ad essere dotato di quegli attributi fisici che andranno a costituire parte rilevante della propria identità e riconoscibilità. L identità del bambino e il suo pensare,sentire,conoscere, comunicare,variano a seconda del vissuto spaziale e temporale.

Nel bambino la conoscenza dello spazio prevale in modo egocentrico,cioè centrato su se stesso,nel bambino piccolo prevale la percezione dello spazio come spazio del gesto,cioè di quello che è più facilmente alla sua portata. I bambini percepiscono le caratteristiche dello spazio attraverso il contrasto tra spazi pieni e spazi vuoti,e sono attratti da ciò che

emozionalmente li coinvolge maggiormente (nicchie,tane etc ). Sollecitare i bambini alla narrazione del sé,e delle proprie emozioni,significa spingerli a dare significato alla propria vita.ci sembra che questa documentazione valorizzi il percorso di questa bambina che dichiara come la percezione,le emozioni, il rapporto con la realtà abbiano bisogno di essere elaborati in tempi lunghi. Dott.ssa Patrizia Lanzoni Coordinatrice Pedagogica

Comune di Sanremo (IM) Nido d Infanzia Arcobaleno Io sono Settembre 2009/ Luglio 2010

L esperienza dello specchio come l esperienza che da un volto ad emozioni, sentimenti, stati d animo che caratterizzano il bambino nei primi 18 mesi della sua vita Tutto ciò che lui ha vissuto e percepito di sé, ora ha anche un viso : due occhi, un naso, una bocca, orecchie e capelli che lo rendono unico e irripetibile Un racconto a più voci sulla scoperta di sé.

protagonisti I Paperotti Laila, Ambra, Belen, Beatrice, Nicolas P., Nicolas, Alessandra (età di ingresso al nido: dai 4, agli 11 mesi ) le educatrici Katiuscia e Marlisa

Il lavoro illustrato, in questa documentazione è narrato a due voci: -la prima voce è quella della protagonista Laila (una bimba che entra al nido che aveva appena undici mesi e che ha con lo specchio un rapporto particolare ), -la seconda voce, che troverete fra parentesi, è quella delle educatrici che quotidianamente hanno osservato e documentato il rapporto che Laila aveva istaurato con lo specchio fino al riconoscimento della sua immagine

- Io sono Laila

- Io sono emozione

Pensiero

Sensazione

( Laila ha un aria disgustata dopo aver assaggiato il sacchetto di lavanda )

- Io sono curiosità

( Laila annusa Nicolas dopo averlo toccato, accarezzato )

- Io sono stupore..

( Laila resta incantata dai pallini luminosi che si muovono intorno a lei, creati dal sole che si riflette su dei piccoli specchi.)

( Cerca di afferrarli )

- Io sono desiderio

- Io sono tutto ciò che mi ha trasmesso mia madre fin dai primi istanti della mia vita

-I miei genitori mi trasmettono emozioni

L incontro con lo specchio, dopo l ottavo mese di vita, è un incontro reale con un bimbo reale, collocato al di là di un vetro, in uno spazio reale

- Chi è questa bimba che mi sorride, quando le sorrido?

- Questa bimba che mi guarda, quando io la guardo

- Mi incuriosisce Mi attira

- Gioco con lei

- Le mostro attenzioni

- Affetto

- Non è come giocare con gli altri bambini, lei mi capisce

- Piange, quando io piango, ride, quando io rido

- Gioca con me È mia complice

-Anche tutto ciò che ha intorno mi incuriosisce, mi attira, il suo mondo, il suo spazio

( Laila gioca spesso davanti allo specchio )

( A tratti mentre gioca si sofferma a guardare la bimba che ha di fronte )

( Osserva il suo gioco. )

( Per poi tornare nei suoi pensieri )

( I loro sguardi, complici, spesso si incontrano e allora si gioca insieme )

(Altre volte si osservano con aria perplessa )

( Laila, le mostra la sua bambola )

( Gira su se stessa tenendo lo sguardo fisso sulla bimba che ha di fronte )

( Poi si avvicina e la bacia )

( Giocano con un foglio di carta trasparente )

( Dopo un primo sguardo, il sorriso suggerisce intesa e simpatia verso l altro.. )

( Poi sono le mani che si incontrano )

( Dai loro sguardi traspare simpatia, intesa, complicità )

( L approccio rispecchia le caratteristiche, individuali di ciascun bambino )

( Con l andare del tempo conoscendosi si finisce con il giocare insieme.)

Con l andare del tempo le cose cominciano a cambiare. Si notano atteggiamenti come: - il cercare di guardare dietro lo specchio - il bambino smette di giocare e fissa l immagine cogliendo delle similitudini tra lui e il bambino che ha di fronte

-quasi non tocca più lo specchio né sé, - se un altra figura si avvicina distoglie lo sguardo dallo specchio e cerca la figura nel suo spazio. - in seguito il bambino indicando l immagine può avere una reazione di imbarazzo ed evitamento

- Ma?? Come mai questo bimbo ha il mio stesso giocattolo

-.. Si muove quando mi muovo.

- Mi osserva,come la osservo io. Non capisco, io sono Laila, ma questa bimba chi è?!

( Alessandra nota la macchia sul naso della bimba, cerca di toccarla. )

( Non ci riesce e guarda la bimba con aria perplessa )

- Cos è questo turbamento che provo? Non riesco a sorridergli, neanche lui lo fa, è serio come me..

( Nicolas dopo aver guardato un po il bimbo vuole allontanarsi, comincia a piangere )

( Distoglie lo sguardo, ma non si allontana )

( Prende un gioco,da le spalle al bimbo e si mette a giocare. )

( Poi si volta di nuovo poggia l oggetto allo specchio, ma non guarda il bimbo negli occhi. )

( Ambra guarda la bimba che ha di fronte senza muoversi.)

( Ambra guarda la bimba davanti a se, si è sfiorata il naso e ora guarda la sua mano vicino a quella della bimba.)

( Laila avvicina spesso il suo viso allo specchio, occhi negli occhi.)

( Poi si allontana, guarda altri particolari )

( ma dopo un po volta lo sguardo. Cosa starà pensando Laila? )

- Non capisco,... Sono confusa

(Laila per un po non guarda la sua immagine..)

( Gli volta le spalle e il suo viso ha un espressione diversa da quando invece giocava con quella Bimba. )

( Poi un giorno, guardando quella bimba e la sua macchia sul naso, )

( Laila tocca il suo naso e sorride )

( Porta il dito alla bocca e assaggia ciò che ha toccato. )

( Si guarda il dito. )

Raggiunta la consapevolezza della propria immagine, -i comportamenti sono diretti su di sé, -il bambino risponde toccando la macchia.

( Sorride di nuovo, stavolta a se stessa )

- Sono io!..

- Questa bimba sono io! I miei capelli, i miei occhi, il mio sguardo,..

- Sono io. Io. Io.

- Io sono Laila Ecco chi sono...!!!

Riconoscendosi il bambino ci dice che è ormai in grado di collocarsi nel mondo, un solo esempio:rivendica i propri giochi e le proprie cose - E mio! inizia in questo periodo. Non è un cambiamento in senso egoistico, ma l affermazione di sé come individuo nel mondo di relazioni di cui va acquisendo consapevolezza..

( Laila sta giocando, ma Alessandra cerca di sottrarle l oggetto.. )

( Laila si oppone con decisione )

( e sembra motivare, ad Alessandra, il suo comportamento. Sembra scusarsi )

(. E Mio..!. )

(... Il suo sguardo la dice lunga )

-Questo gioco è mio!.. Io sono Laila!...

L essere e il fare di una bimba alle prese con la scoperta, la conoscenza, e l affermazione di sé in un ambiente in divenire