Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: vecchi problemi e nuove proposte

Documenti analoghi
I servizi di sviluppo per l agricoltura: la nuova stagione del supporto comunitario. Anna Vagnozzi INEA

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

LA PARTECIPAZIONE DEL CNR NEGLI ACCORDI CON LE IMPRESE

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

IL CNR E LE IMPRESE LE COLLABORAZIONI NEGLI ACCORDI E NELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi

Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Verona, 6 giugno 2013

Gennaio-Novembre 2018

CONSORZIO PAN.

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

OSSERVATORIO SULL INNOVAZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA RAPPORTO 2016

Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Torino 4 luglio 2013

Bandi promossi da FONDIMPRESA

Emilio Porcaro. CONVEGNO NAZIONALE CPIA: il nuovo sistema di Istruzione degli Adulti. ROMA, 30 novembre 2016

Il progetto di Confindustria per competere in Rete

La politica di sviluppo rurale: risultati dell indagine condotta sull olivicoltura nei PSR

Sezione I. Informazioni generali

Il PEI per l'agricoltura, strumento per trasferire l innovazione

PSN e PSR in Italia I LEADER. Dott.ssa Chiara Mazzocchi Corso PSR Università degli studi Milano-Bicocca

I Programmi di Sviluppo Rurale cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni. Francesco Mantino 13 aprile 2017

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

Progetto PON Governance regionale e sviluppo dei servizi per il lavoro. Affidamenti servizi per il lavoro nell ambito della. 05 Maggio 2014 Roma

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

Agenzia per la coesione territoriale

La funzione del Confidi tra mercato e normativa. Marco Nicolai 17 settembre 2011

I N F O D A Y E U R O P E A N H E A L T H P R O G R A M M E C A L L R O M A 1 6 M A R Z O

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina-

I Gruppi Operativi dell European Innovation Partnership. Che cosa sono e come funzionano

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Scuola dell'infanzia Regione

Luca Santi LA DISCIPLINA DELLE RETI DI IMPRESA

Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Ascoli Piceno, 24 ottobre 2014 Fulvio D Alvia - Direttore RetImpresa

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale

Formazione dei lavoratori: da Fondimpresa 72 milioni di euro

Concluse le prove scritte. L Amministrazione assicura una rapida correzione degli scritti.

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Agricoltura e credito: il punto di vista delle imprese

Fondi strutturali : avanzamento pagamenti al 30/06/2015

3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 3.1 I nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale

IL TEMA DELLA BANDA LARGA COME NUOVA SFIDA

Regolamento (CE) 867/08 Triennio

DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

LE RETI DI MONITORAGGIO

Il supporto all agricoltura biologica nei PSR regionali

IL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE:

SIT Sistema Informativo Trapianti

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

I P.I.F. in Piemonte

I NUMERI DI FONDIR. AZIENDE aderenti a FONDIR: DIRIGENTI iscritti: Fonte: INPS. Dati aggiornati a novembre 2008

Il futuro delle politiche di sviluppo rurale

L approccio LEADER nelle regioni italiane

ANALISI SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI A cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

Territori Rurali e Sviluppo. Nuove Sfide. Progettazione Integrata Territoriale. Dall esperienza Leader alla. Certosa Cantù- Casteggio (PV),

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

La catena dell accoglienza

Istituti tecnici secondari e Poli tecnico professionali

agriregionieuropa Franco Sotte Giovani e Impresa nel futuro dell agricoltura Cosa ci dicono le statistiche?

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova)

La diversificazione dell agricoltura Italiana: una lettura attraverso le fonti informative disponibili. Mafalda Monda e Roberta Sardone

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Tavole. Tavola 2 Riparto delle risorse per Priorità del QSN - FAS Mezzogiorno

Stampato: TIMBRIFICIO CENTOCELLE S.r.l. Via delle Acacie, 13 c/d Roma

Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale

Consulenze e Collaboratori esterni della PA

Scritto da ReporterScuola Giovedì 25 Agosto :28 - Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Agosto :44

L organizzazione della Valutazione on going: il ruolo dello Steering Group

Centri Servizio Territoriali Lo sviluppo dei CST in Italia un quadro di sintesi. CNIPA Innovazione Italia

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Interventi regionali per le RETI DI IMPRESA

Analisi sulle istanze di sospensione

POLITICHE REGIONALI E FONTI RINNOVABILI NEL SETTORE ELETTRICO

Presentazione istituzionale. C o l l e g n o, G e n n a i o

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

La rete delle cure palliative in Lombardia. Lo sviluppo del sistema domiciliare cure palliative

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Ricerca e innovazione per la competitività dei territori: come orientare la politica di sviluppo

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FORMATIVI SPECIFICATAMENTE DEDICATI ALLE PICCOLE, MEDIE E MICRO IMPRESE

GLI STRUMENTI FINANZIARI NAZIONALI ISMEA. 16 aprile 2014 Lametia.

PER UN AGRICOLTURA SOSTENIBILE

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

Allegato n. 1. Dati di produzione dell offerta commerciale orario 2015

Transcript:

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Anna Vagnozzi Bari 20 settembre 2007

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: 1. Dove siamo? 2. Il sistema della conoscenza per l agricoltura in Italia 3. Quali fabbisogni dell agricoltura, quali servizi, quale evoluzione nei sistemi regionali?

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: 1. Dove siamo? Ultime tappe dei servizi di emanazione pubblica in Italia intenso periodo di confronto nuova stagione di finanziamenti permanere dell isolamento rispetto alle politiche di sviluppo

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Nuova stagione di finanziamenti Consulenza per la condizionalità (reg. CE 1782/2003) Consulenza per la competitività e la condizionalità (reg. CE 1698/2005) Imprenditore agricolo beneficiario diretto Accreditamento dei soggetti erogatori di servizi Protocollo di consulenza

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Permanere dell isolamento rispetto alle politiche di sviluppo. Alcuni sintomi: Problemi di coordinamento a livello regionale Difficoltà a trovare obiettivi comuni a livello nazionale Scarsa sintonia con gli indirizzi della Commissione Europea

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: 2. Il sistema della conoscenza per l agricoltura in Italia parentesi metodologica: l esperienza INEA nell analisi dei sistemi dei servizi stabilità sostanziale dei modelli organizzativi caratteristiche complessive dell investimento regionale: quantità e qualità

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: L esperienza INEA nell analisi dei sistemi dei servizi Terza esperienza negli ultimi 15 anni Obiettivo di studio, ma anche supporto all implementazione dei sistemi di monitoraggio e valutazione regionali e locali P.I. 2004-2007: ideazione e attuazione partecipata Creazione di una banca dati Redazione di monografie Mediazione fra analisi qualitativa e quantitativa

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI CONSULENZA E DIVULGAZIONE Servizi di I livello (utenti: imprese e territorio) a. Informazione a1. Riviste tecniche e divulgative a2. Fiere, mostre a3. Convegni, seminari a4. Altro c. Servizi di supporto ad alto valore aggiunto c1. Reti di monitoraggio ambientale c2. Supporti specialistici (difesa integrata, zooprofilassi, gestione terreni ecc.) c3. Promozione commerciale e marketing c4. Reti, banche dati e multimedialità c5. Altro d. Servizi specialistici di comparto e di filiera d1. Collaudo d2. Orientamento tecnico d3. Orientamento commerciale d4. Consulenza aziendale d5. Altro e. Servizi gestionali e1. Contabilità e2. Consulenza gestionale e finanziaria e3. Orientamento alle politiche e4. Altro Servizi di II livello (utenti: strutture intermedie impegnate nei servizi) f. Consulenza alla progettazione e gestione progetti g. Analisi dei bisogni di innovazione h. altro b. Servizi di base e a valenza territoriale b1. Animazione b2. Assistenza aziendale di base b3. orientamento tecnico b4. orientamento commerciale b5. orientamento al consumo b6. Altro

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Stabilità sostanziale dei modelli organizzativi Prevalenza del sistema misto pubblico/privato Maggiori competenze delle istituzioni pubbliche al Sud Incremento degli elementi di concorrenzialità nella scelta dei soggetti attuatori: maggiore numerosità di soggetti Specializzazione progressiva delle Agenzie per i servizi Maggiore partecipazione degli imprenditori agricoli: ai costi e alla scelta delle attività e dei soggetti

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Caratteristiche complessive dell investimento delle Regioni per il sistema della conoscenza (2001-2004) Divulgazion e Ricerca Formazione

Divulgazion e Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Costi per tipologia di consulenza/divulgazione 14% 33% 8% 1% 0% 6% 6% 32% a - informazione c - servizi di supporto ad alto valore aggiunto e - servizi gestionali g - analisi dei bisogni di innovazione b - servizi di base e a valenza territoriale d - servizi specialistici di comparto e di filiera f - consulenza alla progettazione e gestione progetti h - altro

67% Divulgazion e Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Fonti del finanziamento regionale per consulenza/divulgazione finanziamento regionale finanziamento altre istituzioni 33% 85% 15% finanziamento pubblico finanziamento privato

Divulgazion e Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Tipologia di soggetti coinvolti 54% 16% 14% 16% istituzioni pubbliche oopp privati altro

Divulgazion e Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Tipologia di personale utilizzato 25% 24% 37% 14% tecnici e divulgatori amm. pubbliche specialisti privati altro

Divulgazion e Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: 14,0 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 Metodi e strumenti utilizzati - tutte le regioni (%) 0,0 Altro Tecnologie avanzate Comunicazioni su web Visite aziendali Sportelli tecnici Visite di studio Prove ed analisi Campi dimostrativi Riunioni tecniche Fiere e mostre Comunicazioni radio e TV Comunicazioni su stampa Materiale informativo Convegni e seminari

98% Formazione Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Fonti del finanziamento regionale per la formazione 2% pubblico privato 36% 64% regionale altre istituzioni

Formazione Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Aree tematiche della formazione 15% 11% 41% 5% 28% Tecnico-produttiva Economico-gestionale Informatica Metodologica Altro

Formazione Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Tipologie di utenti della formazione 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 Disoccupati-inoccupati Tecnici Divulgatori Quadri-dirigenti regionali Imprenditori, coadiuvanti e salariati agricoli Ricercatori, agenti di sviluppo rurale, personale GAL Consumatori/cittadini (categorie non agricole)

milioni di euro Ricerca Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Informazioni strutturali Costo totale ricerche e contributo regionale Veneto (2000-2006) Toscana (1997-2005) Sicilia (1999-2004) Puglia (1997-2003) Piemonte (2002-2003) Lombardia (1999-2003) Friuli (1999-2003) Emilia (2000-2004) Campania (2002-2004) Basilicata (1995-2002) 0 5 10 15 20 25 30 35 40 Contributo regionale (euro) Costo totale (euro)

Ricerca Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Informazioni strutturali Enti Proponenti Proponenti principali Altri attuatori TOTALI Ente pubblico di ricerca (MIUR ) 2% 4% 3% Università 34% 33% 33% Ente pubblico di ricerca (MIPAF) 5% 7% 6% Ente pubblico di ricerca (MSE) 0% 0% 0% Ente pubblico di ricerca (altri Ministeri) 0% 0% 0% Ente di ricerca regionale 12% 6% 9% Agenzia regionale di SSA 11% 2% 6% Altra agenzia regionale 0% 1% 1% Centro, laboratorio di ricerca privato 8% 4% 6% Impresa 3% 6% 5% Consorzio e/o ATI 14% 6% 10% Struttura di organizz. di categoria e associaz. produttori 4% 10% 8% Istituto di ricerca straniero 0% 1% 0% Altro 7% 20% 14%

Ricerca Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Contenuti Ricerche finanziarie e loro tipologia Periodo di riferim. Ricerche Totali Di base Applicate Sperimentali Basilicata 1995-2002 77 3 19 60 Campania 2002-2004 50 1 35 38 Emilia Rom. 2000-2004 245 0 157 88 Friuli 1999-2003 35 8 21 18 Lombardia 1999-2003 106 0 86 39 Piemonte 2002-2003 192 0 170 100 Puglia 1997-2003 73 0 0 73 Sicilia 1999-2004 153 2 102 111 Toscana 1997-2005 103 2 67 53 Veneto 2000-2006 90 0 78 16 TOTALI 1.124 16 735 596

Ricerca Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Contenuti Aree problema CRIS Salute e nutrizione (41) Mercati e competitività (50) Sviluppo rurale (32) Sistema della conoscenza (19) Risorse naturali (168) Difesa (200) Nuovi prodotti processi e qualità (334) Riduzione costi di produzione (382)

Ricerca Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Innovazioni realizzate Caratteristiche tecniche Caratteristiche delle innovazioni Dati multiregionali Agronomiche 319 Zootecniche 66 Biologiche 222 Biotecnologiche 27 Chimiche 43 Biochimico 79 Genetico 79 Tecnologiche 44 Tecnica di produzione 136 Informatiche 17 Per la trasformazione 37 Per la distribuzione 21 Per la programmazione delle politiche 28 Organizzativo-gestionali 80 Altro 298

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Caratteristiche complessive dell investimento delle Regioni per il sistema della conoscenza Un impegno: consistente (398 milioni di euro in 4 anni per la consulenza, 131 milioni di euro in 5 anni per la ricerca); tradizionale nei contenuti, nei metodi e negli strumenti per consulenza e formazione, più innovativo per la ricerca; con poca stabilità strutturale riguardo all organizzazione e alla gestione (turnover di tecnici, scarsa specializzazione dei soggetti attuatori, procedure attuative a rapida evoluzione ecc.) con una ridotta capacità di evolversi (sostanzialmente invariato rispetto al 2000)

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: 3.Quali fabbisogni dell agricoltura, quali servizi, quale evoluzione nei sistemi regionali?.ma l agricoltura ha bisogno di servizi?.ma le innovazioni non si diffondono anche da sole? Se un investimento conviene tutti lo capiscono! L agricoltura è sempre stata presidio del territorio! luoghi comuni o fatti concreti?

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: I servizi di sviluppo italiani: la sfida della professionalità Strutture specializzate e personale qualificato (chi è il consulente? Uno specialista? Un animatore?) Metodi e strumenti efficaci (come si promuove l acquisizione di nuove competenze? Come si valuta lo sviluppo?) Organizzazione funzionale (come ci si adegua ad un agricoltura che cambia?)

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: La questione della governance Strutturare un legame con la politica per lo sviluppo (è il compito possibile per una Rete interregionale?) Definire una politica specifica per i servizi (fabbisogni dei territori rurali, risposte ai problemi locali) Ripensare i modelli organizzativi (pubblico privato: quando e come)

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: Grazie per l attenzione

Le differenti scelte regionali nell investimento per la consulenza 12.000.000 Costi per regione: Attività afferenti a servizi specialistici di comparto e di filiera 10.500.000 9.000.000 Costi per regione: Attività afferenti "Servizi di supporto ad alto valore aggiunto" 7.500.000 65.000.000 6.000.000 60.000.000 4.500.000 55.000.000 3.000.000 1.500.000 0 Abruzzo Basilicata Calabria Campania Friuli V.G. Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Veneto 50.000.000 45.000.000 40.000.000 35.000.000 30.000.000 25.000.000 Costi per regione: Attività afferenti a "Servizi di base e a valenza territoriale" 20.000.000 15.000.000 20.000.000 10.000.000 16.000.000 5.000.000 0 12.000.000 8.000.000 Abruzzo Basilicata Calabria Campania Friuli V.G. Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Veneto 4.000.000 0 Abruzzo Basilicata Calabria Campania Friuli V.G. Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Veneto

Metodi e strumenti utilizzati - regioni Centro 14,0 12,0 10,0 8,0 16,0 14,0 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 Metodi e strumenti utilizzati - regioni Nord (%) Altro Fiere e mostre Comunicazioni radio e TV Comunicazioni su stampa Materiale informativo Convegni e seminari Visite di studio Prove ed analisi Campi dimostrativi Riunioni tecniche Visite aziendali Sportelli tecnici Tecnologie avanzate Comunicazioni su web 6,0 4,0 2,0 0,0 14,0 12,0 10,0 Fiere e mostre Comunicazioni radio e TV Comunicazioni su stampa Materiale informativo Convegni e seminari Visite di studio Prove ed analisi Campi dimostrativi Riunioni tecniche Visite aziendali Sportelli tecnici Metodi e strumenti utilizzati - regioni Sud (%) Altro Tecnologie avanzate Comunicazioni su web 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 Fiere e mostre Comunicazioni radio e TV Comunicazioni su stampa Materiale informativo Convegni e seminari Visite di studio Prove ed analisi Campi dimostrativi Riunioni tecniche Visite aziendali Sportelli tecnici Altro Tecnologie avanzate Comunicazioni su web

13% NORD 26% 50% 11% 23% CENTRO 46% 8% 23% 14% 14% 8% SUD 64% istituzioni pubbliche oopp privati altro