RISK ASSESSMENT E FLUSSI INFORMATIVI

Documenti analoghi
Responsabilità amministrativa dell Ente Decreto Legislativo 231/2001

Il decreto legislativo 231 del 2001

Dott. Roberto Grisenti

Responsabilità derivante dal D.Lgs 231/2001

L ORGANISMO DI VIGILANZA:

E X P O T R A I N I N G

UNOGAS TECH S.p.A. PARTE SPECIALE. Approvazione dell Amministratore Unico

La responsabilità penale/amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni

CORSO DI CORPORATE GOVERNANCE A.A

Riepilogo Sintetico 0

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO E COMPLIANCE PROGRAM ANTI-CORRUZIONE DI ITALTEL

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e Compliance Program Riassunto

Fiorenzuola Patrimonio S.r.l.

La legge : Dlgs 231/01. Ing P. Aterno

Modello di organizzazione, gestione e controllo Parte speciale

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI NEW PIXEL 24 S.R.L.

4 MAGGIO 2015 IL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE NELLE IMPRESE PROF. LUIGI PASTORELLI

TREVI - S.p.A. Sede in Cesena (FC) Via Dismano n Capitale Sociale Euro int. vers.

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. N. 231/2001

! "##"$!!"%&""'" SASOL ITALY S.p.A.

D.Lgs. 231/2001 La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

1. GENESI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE FUTURE DEL D.LGS. 231/ FATTISPECIE DI REATO INDIVIDUATE NEL D.LGS. 231/2001

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

Il D.Lgs Modelli di organizzazione STOP ALLE SANZIONI PER LE IMPRESE

C.so Garibaldi, n Roma (RM) Tel Fax ai sensi del D.Lgs. n. 231 del 8 Giugno 2001

Y G G G G IT _A /7

Il Modello Organizzativo 231 Johnson&Johnson Medical Spa

MODULO 2 ex D.Lgs. n.231/2001 MODELLO ORGANIZZATIVO

Parte Generale. Codice documento: MOG PG

LA PROGETTAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE

REV. 2015/00 Pag. 1 di 5

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI E

FIERA DIGITALE SRL FIERA DIGITALE SRL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO. ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n.

MODELLO DI GESTIONE DEL SISTEMA DEI RISCHI AZIENDALI.

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo D. Lgs. 231/2001

REV. 2016/00 Pag. 1 di 5

PROCEDURE Versione 3.2 Edizione 2014

PROFILI GENERALI DEL D. LGS. 231/2001

3.3. Aspetti normativi. Aspetti normativi. Le norme che disciplinano la responsabilità degli organi di governance sul sistema di controllo interno

30 Gennaio Pisa REGOLAMENTAZIONE DELL ORGANISMO DI VIGILANZA

L attuazione del D.Lgs. 231/2001: il ruolo dell Organismo di vigilanza a supporto della tenuta del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo

ALLEGATO 2 REATI PREVISTI DAL DECRETO

L attuazione del D.Lsg231/2001: il ruolo dell Organismo di vigilanza a supporto della tenuta del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo

Dlgs D.lgs. 231/01. e Modelli di organizzazione, gestione e controllo

La responsabilità dei componenti dell O.d.V. (art. 6, D.Lgs. 231/2001)

La 231 quale sistema di organizzazione e controllo per le società. Ottobre Salvatore Molinaro

LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI EX D.LGS. 8 GIUGNO 2001, N. 231

Rev 1 del 28/08/2013 SANITA IL MODELLO 231. per le Strutture Sanitarie del Lazio

SARDEGNA RESORTS SRL Il modello di organizzazione e gestione ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001, N. 231

DEMO PROCEDURE WINPLE 231 MODELLO 231 PARTE SPECIALE INDICE DETTAGLIATO. Procedure 231 Modello 231 Parte speciale Indice dettagliato degli argomenti

LA VALUTAZIONE SULLA ORGANIZZATIVO EFFICACIA DEL MODELLO. FIRENZE, 22 giugno 2012

ALLEGATO A ELENCO REATI D.LGS. 231/2001 (Aggiornato al 15 giugno 2015)

ATTIVITA DI VIGILANZA DELL OdV E AREE CRITICHE DEL MODELLO 231

Il D.Lgs. 231/2001 e l esperienza di Confindustria Bergamo. Stefano Lania Servizio Fiscale e Societario 13 Novembre 2013

Modello Organizzativo D.Lgs 231/01. di Poste Italiane

LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI E DEGLI ENTI DI VOLONTARIATO. Materiali a cura dell avv. Cristina Vaccario 5-12 febbraio 2011

CATALOGO DEI REATI PRESUPPOSTO AI SENSI DEL D.LGS. 231/2001

ALLEGATO 1. Art. 316Ter c.p. Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato

Responsabilità della Direzione INDICE SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI NORMATIVI FIGURE E RESPONSABILITÀ...

ALLEGATO 1 DESCRIZIONE DEL QUADRO NORMATIVO

L APPLICAZIONE CONCRETA DEL D.LGS. 231/01: IL RUOLO DELLE LINEE GUIDA CONFINDUSTRIA E L ESPERIENZA DI CONFINDUSTRIA VERONA

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO EX D. LGS. 231/01

Il Decreto 231: Come realizzare il modello parte speciale

ELENCO REATI PRESUPPOSTO RILEVANTI AI SENSI DEL D.LGS. 231/01

Avv. Carlo Autru Ryolo

QUALITY: A SUCCESS FACTOR

Il Modello di organizzazione e gestione previsto dal D. Lgs 231/2001

IL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO di

C.so Garibaldi, n Roma (RM) Tel Fax ai sensi del D.Lgs. n. 231 del 8 Giugno 2001

REV. 2016/00 Pag. 1 di 7

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE AI SENSI DEL D.LGS 231/ PARTE GENERALE

DERICHEBOURG MULTISERVIZI SPA

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. 231/01 1 ALITALIA CITYLINER S.P.A. ALLEGATO 1 ELENCO REATI

I presupposti per la responsabilità amministrativa dell Ente

Compliance ed Organizzazione Aziendale: una opportunità che unisce diritto e scienza di impresa.

Decreto Legislativo 231/2001. La responsabilità "penale" delle Imprese

Il Presidio Antiriciclaggio negli Intermediari Finanziari ex Art.106

CAPITOLO 1 - La responsabilità amministrativa degli enti: origine, natura, principi e criteri di imputazione

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO

L ORGANISMO DI VIGILANZA (alcuni aspetti operativi)

Principi del Modello 231

Regolamento dell Organismo di Vigilanza

D.lgs. 231/2001 CONVEGNO. 24 marzo Oggetto La responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato

ALLEGATO E Ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita ( art 25 octies)

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01

Principi del Modello 231

ALLEGATO - MAPPATURA DEI RISCHI. Funzioni Aziendali. Amministratore. Addetta amm. Tecnico. Operai

Il ruolo del dottore commercialista nel 231/2001. Organismo di Vigilanza

COMPLIANCE PENALE Adozione ed Aggiornamento del Modello 231 Approccio Operativo

Mappatura dei rischi di reato ex D. Lgs 231/01

Avv. Stefano Maria Corso. Rapporti di lavoro subordinato e responsabilità amministrativa da reato delle società e degli enti datori di lavoro

DECRETO LEGISLATIVO 8 giugno 2001 n. 231 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2001)

ELENCO DEI REATI PREVISTI NEL D.Lgs. 231/01

Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. Parte Speciale

PERRONI E ASSOCIATI STUDIO LEGALE

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

11 febbraio Unindustria Bologna

SERVIZI ITALCERT ED IL DECRETO LEGISLATIVO 231/2001

Transcript:

RISK ASSESSMENT E FLUSSI INFORMATIVI PROF. GIUSEPPE D ONZA Direttore del Master Auditing e Controllo Interno Università di Pisa

Le caratteristiche del modello L art. 6 del Decreto prevede che i modelli devono: a) individuare le attivita' nel cui ambito possono essere commessi reati; b) prevedere specifici protocolli diretti a programmare la formazione e l'attuazione delle decisioni dell'ente in relazione ai reati da prevenire; c) individuare modalita' di gestione delle risorse finanziarie idonee ad impedire la commissione dei reati; d) prevedere obblighi di informazione nei confronti dell'organismo di vigilanza; e) introdurre un sistema disciplinare idoneo a sanzionare il mancato rispetto del modello.

I reati presupposto I reati contro la PA (artt. 24-25) I reati contro la fede pubblica (art. 25- bis) I reati societari (art. 25-ter) Delitti con finalità di terrorismo o di eversione dell ordine democratico (art 25- quater) I reati contro la personalità individuale (art. 25-quinquies) Abuso di informazioni privilegiate e manipolazione del mercato (art. 25-sexies) Reati transnazionali Omicidio colposo e lesioni colpose gravi o gravissime (art. 25-septies) Ricettazione, antiriciclaggio e impiego denaro, beni o altra utilità di provenienza illecita (art. 25-octies) Criminalità informatica (art. 24-bis) Criminalità organizzata (art. 24-ter) Turbata libertà dell industria e del commercio (art. 25-bis 1) Violazioni del diritto d autore (art. 25- novies) Dichiarazioni mendaci all autorità giudiziaria (art. 25-decies) Reati ambientali (art. 25-undecies) 3

Individuazione dei processi sensibili E la componente del Modello che distingue i Modelli copiati da quelli costruiti E indispensabile la conoscenza del Business, richiede dunque tempo per acquisirla e il supporto di figure interne è opportuno Alla conoscenza dei rischi va abbinata l analisi delle oltre 120 tipologie di reati presupposto della responsabilità amministrativa L individuazione segue un approccio bottom up ossia si: - Per ciascuna funzione aziendale i rischi sono individuati - I rischi identificati sono poi sottoposti a valutazione - Sono consolidati a livello globale di azienda - A livello globale si stabilisce anche una prorità di intervento

Tecniche di individuazione dei processi sensibili 1. Diagrammi di flusso 2. Interviste supportate da un apposito questionario condotte nei confronti dei responsabili di funzioni e/o procuratori Ad esempio per la parte reati contro la PA le domande hanno ad oggetto a titolo esemplificativo: - Individuazione attività che determina punto di contatto con la PA, - Analisi della Tipologia ed oggetto delle relazioni con P.A. (es. richieste autorizzazioni o concessioni, dichiarazioni, report informativi, ecc.), - Numero di soggetti che intervengono nel rapporto con la PA - Rilevanza del rapporto in termini di risultati per l attività aziendale - Frequenza dei contatti con l Ente Pubblico 3. Costruzione della MATRICE ATTIVITA /REATI POTENZIALI

Creazione della matrice processi/reati Contro la PA Contro la fede pubblica Societari Delitti con finalità di terrorismo Antir. Attività A X X Attività B X X Attività C X Attività N Modalità di commissione del reato X Per prevenire il reato occorre ipotizzare la sua modalità di commissione

Analisi dei protocolli Attività sensibile Sistema organizzativo (responsabile, job descriptions, deleghe/procure) Procedure/istruzi oni operative Presidi tecnici Alri Controlli Gap riscontr ati

Flussi informativi diretti all OdV Segnalazioni libere da parte dei dipendenti Flussi informativi periodici strutturati da parte dei referenti ODV Coprono: Attività dirette con PA Attività strumentali Attività connesse a redazione del bilancio Salute e sicurezza sul lavoro Reati ambientali

Pianificazione Piano attività Comunicazioni da aree sensibili Flussi informativi Valutazione adeguatezza del modello Valutazione funzionamento del modello Rapporti di audit Reporting al CdA Reporting al Collegio Sindacale Reporting al Comitato di Controllo RIschi Report periodici

Un organismo autonomo dell ente dotato di propri poteri di iniziativa e di controllo ha il compito di vigilare sul funzionamento e sull osservanza del modello e di garantirne l aggiornamento (art. 6 del D. Lgs. 231/2001), effettività e adeguatezza. L importanza degli indicatori potenziali di frode (di criticità del Sistema di Controllo), desumibili da: esame delle informazioni ricevute, audit report, relazioni varie, exception report, incontri con i responsabili aziendali,.., oltre che dai controlli diretti (sia per l effettività che per l adeguatezza). La conoscenza delle frodi tipiche del business aiuta la valutazione del MOG da parte dell OdV.

Un organismo autonomo dell ente dotato di propri poteri di iniziativa e di controllo ha il compito di vigilare sul funzionamento e sull osservanza del modello e di garantirne l aggiornamento (art. 6 del D. Lgs. 231/2001), effettività e adeguatezza. L importanza degli indicatori potenziali di frode (di criticità del Sistema di Controllo), desumibili da: esame delle informazioni ricevute, audit report, relazioni varie, exception report, incontri con i responsabili aziendali,.., oltre che dai controlli diretti (sia per l effettività che per l adeguatezza). La conoscenza delle frodi tipiche del business aiuta la valutazione del MOG da parte dell OdV.

ALCUNI ESEMPI RECENTI DESUMIBILI DAI MEZZI D INFORMAZIONE ALCUNI ESEMPI RECENTI DESUMIBILI DAI MEZZI D INFORMAZIONE Fatturazione attiva e passiva con controparti sconosciute o non ricorrenti Sovrafatturazione o fatturazione di prestazioni inesistenti Urgenze e assegnazione diretta appalti Consulenze Varianti ai capitolati lavori Aumento dei prezzi contrattuali Arbitrati Turbative d asta (attraverso cartelli tra imprese) Accordi transattivi Sistemi di incentivazione dei Manager Spese di rappresentanza Sponsorizzazioni e liberalità Dismissioni di assets Conflitti di interessi negli affari Applicazione penali, escussione garanzie / caparre Società di comodo.

NEL 2001 11 ANNI DOPO SE IL GIOCO NON VALE LA CANDELA PERCHE RISCHIARE? ALTRIMENTI SE ACCETTATE L INCARICO: