Piccola Impresa Alta formazione

Documenti analoghi
Il Ruolo del referente ICT

METODI, MODELLI E STRUMENTI PER IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLO STUDIO PROFESSIONALE

GOVERNANCE ORGANIZZATIVA

La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive. Roma, 9 Giugno 2016

Creazione e sviluppo dello studio professionale

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

Analisi, revisione e implementazione di un modello organizzativo in Qualità nello Studio Legale

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

SOMMARIO. 1. Ruolo delle Pmi nella storia dell industria italiana. 2. La continuità imprenditoriale. 3. Il capitalismo familiare

FORMAZIONE E AFFIANCAMENTO IMPRESE NON ESPORTATRICI DELLA REGIONE AUTONOMA SARDEGNA QUESTIONARIO PRELIMINARE

Strutture per ANZIANI

Corso di formazione per la Progettazione Europea

Liberare soluzioni per il ricambio generazionale

Il ruolo del Referente per la formazione nell ASL 8

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e KNOWLEDGE MANAGEMENT

agriregionieuropa Progettare e gestire il cambiamento. Il business plan in agricoltura. Crescita e competitività delle imprese zootecniche

ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza - Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati

LO STUDIO PROFESSIONALE E LA SOCIETA DI CONSULENZA COME MICROIMPRESE E LE SOCIETA DI SCOPO AD INTEGRAZIONE DEI SERVIZI PROFESSIONALI

ORGANIZZAZIONE Un modello organizzativo per l efficacia e l efficienza dello Studio

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche

INDIA. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:

SERVIZI SPECIALISTICI LEGALI E TECNICO- SISTEMISTICI PER ADEGUAMENTO ATTIVITÀ AL CODICE DELLA PRIVACY.

1

ZETAFORM Servizi di formazione, orientamento e consulenza. presentazione aziendale

CHARGING CITIES. Project Outline

Organizzazione e Project Management Vincenzo Corvello

CASE HISTORY Pompei Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale -

Progetto Mattone Internazionale. Metodi e fasi del progetto: La Gestione del Ciclo di Progetto

CICLO DI VITA DEL PROGETTO

Vent anni di corsi a Bressanone. Il Sistema Ricerca nei Rapporti con i Privati. Dott.ssa Manuela Arata

Non c è blu senza il giallo e senza l arancione

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

La gestione della produzione su commessa nelle PMI

Project MANA- GEMENT Bologna - 6 e 13 maggio 2017

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale

CATALOGO FORMATIVO

Consulenza e Software, insieme per la certificazione ISO : presentazione di un caso reale

Corso di Informatica

Direttore della comunicazione istituzionale

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

LISTINO SERVIZI 2013 Tipologia Servizi Descrizione Tariffe Tempi

Studiare Economia e Management all Università Parthenope.

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

Via Ponti, 6, 21100, Varese (VA), Italia

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

FS Italiane e i giovani laureati: politiche di attraction e di engagement. 21 maggio 2015

EMIRATI ARABI. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:

Direttore dell Agenzia

Rischi dell informatica e scelte di trasferimento

Sistema informativo e sistema informatico. Prof.ssa Valeria Valecchi

1. Estremi della proposta. Cod. Organismo: 283 ID Proposta: Imprenditorialità. 2. Identificazione sede

SERVIZI SPECIALISTICI Affiancamento e consulenza in azienda per migliorare le performance export

SCELTA, VALUTAZIONE E CONTROLLO DEI FORNITORI

Business Plan II. Agenda. Operations. Organizzazione. Elementi di organizzazione. Il piano organizzativo. Caso operativo. Programma di dimensionamento

Intervento di Stefano Tomasini DCOD INAIL. Inail - Auditorium Roma, 22 Maggio 2014

EDIFICIO, PERSONE E IMPIANTI

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

I problemi che abbiamo oggi non saranno mai risolti all interno della stessa cultura che li ha generati

S.I.V.V. S.R.L. SOCIETA PER LO SVILUPPO E L INNOVAZIONE DEL VERCELLESE E DELLA VALSESIA

Indice. 7. Conclusioni 8. Esempi realizzati

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

OFFERTA FORMATIVA TERRITORIO S.P.A.

Business development per le piccole medie imprese

Programmare e valutare la formazione

INTRODUZIONE REGISTRO EUROPEO PER LA TRASPARENZA POSSIBILITÀ DI BUSINESS

CATALOGO FORMATIVO CATEGORIA CORSO DURATA CONTENUTI LIVELLO PROVE DI VERIFICA PARTECIPANTI COSTO

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Principi e strumenti per la gestione di progetti nel Non Profit

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

La comu nicazione interna al tempo dei social media

BRUNO VETTORE. Business Plan e storie di successo Bologna 28 aprile 2016 FRANCHISING & RETAIL EXPO

Protocollo elettronico e forniture ASP: esperienze, ostacoli, opportunità

Strategie e Policy della Regione Liguria per lo sviluppo dell ICT in Sanità

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

CREAZIONE e GESTIONE d IMPRESA. Gestione d Impresa. - Contenuti diamo forma alle Tue idee

Nasce, primo in Italia il PROGETTO FRANCHISING

Avviso 1/2016 Fondimpresa

Business Plan PROF. FRANCESCO SCHIAVONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

Le iniziative di biblioteca digitale negli atenei italiani

CONVEGNO Il Project Management come metodologia trasversale: applicazioni ed esperienze aziendali

Strumenti non convenzionali per l evoluzione d Impresa: Ergonomia Aziendale. di Ruggero Romano. 1 Ergonomia Aziendale

Oriente s.r.l Progetti di comunicazione e formazione

Il punto di vista di un distributore indipendente:

Capacity Availability Continuity Infrastructure Management

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015

SELF il sistema e-learning della Regione Emilia-Romagna. Relatore: Agostina Betta

Lab. di sistemi informatici integrati - Lab. di sistemi informatici integrati L ENTERPRISE RESOURCE PLANNING PER LA GESTIONE INFORMATIVA INTEGRATA.

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

GLOBALIZZAZIONE & INTERNAZIONALIZZAZIONE

PROTOCOLLO DI INTESA PROMOSSO DALLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO SALERNITANA PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO INVEST IN SALERNO *** TRA

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

FUNZIONI ESERCITATE DALLE PROVINCE

Manuale Qualità DS H 3

ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE

La trasformazione digitale: competenze, strumenti e modalità.

LABORATORIO SUL LAVORO AGILE

SESSIONE PITCH 1 Big Data Analytics Qlik

Transcript:

Piccola Impresa Alta formazione 12 marzo 2007 Internazionalizzazione d impresa Informazioni - Progetti Persone - Metodo Relatore: Dr. Paolo Beltrami pbeltrami@onemedit.com

Premessa Obiettivi Sottolineare gli aspetti sensibili di ogni progetto di internazionalizzazione e la domanda formativa connessa - Definizione del progetto (3 macro-categorie: commerciale, investimento, promozionale) - Gestione della conoscenza del progetto (knowledge management) - Gestione del progetto

Definizione del progetto E la fase più difficile perché presuppone: esperienza nel lavorare per progetti, nelle attività specificamente legate all internazionalizzazione nel settore specifico Consigliabile una collaborazione tra un consulente senior (in metodologia e conoscenza specifica del paese) e l imprenditore. Una check list degli elementi da considerare include: - Sponsor dell iniziativa - Obiettivi - Attività previste - Risorse necessarie (umane, finanziarie, tempo) - Rischi - Azioni di mitigazione del rischio - Responsabilità e ruoli - Interazione con altri progetti - Comunicazione interna ed esterna al progetto

Descrizione del progetto Arabizzazione e commercializzazione di software gestionale attraverso un partner straniero - Sponsor dell iniziativa: Società di Bologna che produce software per settore ospedaliero e agroalimentare nelle persone del suo responsabile marketing e AD - Obbiettivi L azienda intende diffondere l uso del software da lei sviluppato per ammortizzarne i costi di sviluppo - Attività previste Analisi del mercato e ricerca di un partner straniero che si occupi dello sviluppo di una versione in lingua del software (oggi in italiano) e della commercializzazione dello stesso - Risorse necessarie il progetto necessita di un responsabile tecnico ed uno commerciale da parte dell azienda italiana e di quella straniera oltre che di un servizio di consulenza ed assistenza nella ricerca del partner e definizione degli accordi con lo stesso. Viene stanziato un budget di 15,000 per 6 mesi di attività

Descrizione del progetto - Rischi I rischi corrispondono a: mancato reperimento del partner, impossibilità di giungere ad un accordo, nullità degli accordi, difficoltà tecniche nell arabizzazione del prodotto, difficoltà di mercato. - Azioni di mitigazione del rischio Mitigano il rischio la scelta di una società di consulenza con sede operativa nel mercato di interesse, una certa flessibilità nelle condizioni negoziali di partenza, una disponibilità a mandare personale per fare attività di formazione e scouting progetti, un meccanismo cautelativo circa le inadempienze del partner estero, un assistenza legale fornita dall associazione di appartenenza (API), la disponibilità di finanziamenti a fondo perduto per l acquisto del software ed hardware annesso. - Responsabilità e ruoli Una volta definito il progetto, la società di consulenza prescelta può agire in autonomia nella ricerca del partner estero e nella discussione preliminare

Descrizione del progetto il primo momento di confronto tra società di consulenza e sponsor del progetto è alla definizione degli incontri con i possibili partners - Interazione con altri progetti aziendali L azienda non ha altri progetti di internazionalizzazione avviati. - Comunicazione interna ed esterna al progetto Il progetto viene gestito da parte italiana da tre figure interne (responsabile commerciale, responsabile tecnico, amministratore delegato). Le attività vengono condivise dal gruppo di lavoro attraverso una mailing interna ed il ricorso al server aziendale. La comunicazione con la controparte è tenuta da AD, responsabile tecnico e consulente. La pubblicità al progetto è garantita dall ufficio stampa del consulente.

Rischi Definizione del progetto I progetti di internazionalizzazione sono normalmente lunghi. La mancanza di pianificazione implica, col passare del tempo: a) Confusione negli obbiettivi, b) Confusione nei ruoli interni ed esterni al progetto c) Scarsa chiarezza verso le controparti d) Confusione nei costi e) Stress, paura, scoraggiamento nell imprenditore f) Carenza di momenti di verifica e ritaratura del progetto g) Scarso utilizzo delle opportunità offerte dagli enti pubblici nazionali e stranieri h) Pessima immagine i) Frustrazione nelle persone coinvolte j) Abbandono con spreco di risorse ed entusiasmo

KM e internazionalizzazione Ogni progetto di internazionalizzazione si basa sulla gestione di informazioni, dati, conoscenza ed esperienza. La struttura di gestione di questi elementi deve essere predisposta da chi sviluppa il progetto di internazionalizzazione. Solitamente un senior con esperienza lo imposta mentre le figure giovani sono le più flessibili ed idonee a gestirle Una check list di controllo di tale ambito prevede - Definizione delle informazioni e competenze necessarie al progetto - Mappatura delle disponibilità aziendali - Fonti extra aziendali - Strumenti di raccolta, organizzazione, gestione, condivisione - Filosofia e metodologia aziendale orientata alla condivisione della conoscenza

KM e internazionalizzazione Informazioni rilevanti (Numeri, nomi) -prodotto/i richiesto -cliente/i -domanda di prodotto -dimensione del mercato -concorrenza -prezzi di riferimento -andamento del mercato -disponibilità agevolazioni per l acquisto/vendita del prodotto -partner locale -esperienze settoriali e di prodotto -referenti di progetto -personale qualificato presso la controparte -contatti istituzionali -tempi e costi di formazione e trasferimento know-how -assistenza in loco

KM e internazionalizzazione Mappatura competenze, conoscenze ed esperienze interne (dello staff interno) occorre definire -Esperienze precedenti analoghe -Conoscenze paese teorica -Conoscenza paese pratica -Conoscenze lingua locale -Conoscenza lingue straniere -Competenza tecnica relativa al progetto -Autonomia decisionale -Accesso alle informazioni -Coinvolgimento diretto nel progetto -Coinvolgimento indiretto nel progetto

KM e internazionalizzazione Fonti esterne di informazione - Persone (consulenti, agenti, conoscenti) - Aziende (società di servizi, fornitori) - Uffici governativi - Media - Internet - Cd - Bollettini - Cataloghi etc.

KM e internazionalizzazione Strumenti di raccolta, organizzazione, gestione, condivisione - ICT hardware e software (applicativi) - Posta elettronica - Intranet - Server - Archivi (anche cartacei) - DB interni - Persone Filosofia e metodologia aziendale per la condivisione della conoscenza Descrizione scritta della procedura di gestione delle informazioni che definisca: - Attività, - Responsabilità, - Uso dei mezzi ICT e del materiale cartaceo (Documenti, rapporti d attività, resoconti, note etc.) - Periodicità degli incontri e/o confronti - Controlli e verifiche

KM e internazionalizzazione Rischi + comuni Accumulare troppa conoscenza nelle persone Frammentazione della conoscenza Perdita di tempo nel ripetere le stesse ricerche Malintesi sui ruoli che generano: perdita di informazioni e danni di immagine Aumento dei costi Perdita di efficienza ed efficacia

Gestione del progetto Gli elementi da gestire sono gli stessi che compongono il progetto - Sponsor dell iniziativa - Obiettivi - Attività previste - Risorse necessarie (umane, finanziarie, tempo) - Rischi - Azioni di mitigazione del rischio - Responsabilità e ruoli - Interazione con altri progetti - Comunicazione interna ed esterna al progetto Occorre definire i ruoli seguendo lo schema Attività, profilo ideale, persona incaricata, sistema relazionale della persona all interno del progetto, catena di comando. A volte l imprenditore è il project manager ma non sempre è la soluzione ideale

Gestione del progetto Rischi Accentramento delle funzioni Interferenze nella gestione del progetto Confusione dettata da emotività Difficoltà relazionali tra lo staff del progetto e l imprenditore Difficoltà relazionali tra staff interno ed esterno all azienda Difficoltà e ritardi nel processo decisionale Demotivazione dello staff di progetto Prevaricazioni tra lo staff di progetto Buchi e pause gestionali con dilatazione dei tempi La maggior parte delle volte il problema è la delega dall imprenditore allo staff di progetto complicato da problemi linguistici ed attività relazionali.

Stato del progetto Il progetto è attualmente operativo La fase di definizione del progetto è stata condotta da un senior con i responsabili di progetto dello sponsor Buona parte delle informazioni e della conoscenza di progetto e le attività vengono oggi gestito da un junior (ex STOA ) Nota: normalmente occorrono due anni di esperienza pratica per rendere autonomo un junior

Riassumendo I temi di formazione suggeriti per le imprese che si accingono all internazionalizzazione secondo l esperienza di Onemedit sono: a) Lavorare per progetti in ambito internazionale b) Knowledge management per progetti di internazionalizzazione c) La gestione dei progetti e la delega La formazione d aula è da ritenersi scarsamente idonea alle abitudini dell imprenditore ed ai tempi dell azienda Più interessante è la modalità learning by doing prevedendo da subito due figure chiave: Tutor per progetti di internazionalizzazione (senior) che assiste l imprenditore nella definizione del progetto e della sua gestione Knowledge manager per le attività di ricerca e gestione dell informazione del progetto (Junior) Fondamentali sono i confronti attraverso attività seminariali tra imprenditori che stanno sviluppando i loro progetti