Obesità: i bambini imitano le cattive abitudini dei genitori

Documenti analoghi
4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di

Lazio: la Regione con meno giovani consumatori a rischio di alcolici

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Stili di vita e malattie croniche

Strumenti in rete per l empowerment del cittadino/paziente Scilla Pizzarelli

Differenze di genere in salute

Toscana: la Regione con il minor numero di persone che non hanno mai fumato. Ma sono decisamente inferiori alla media i sedentari

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica U.O.S.D. Igiene degli Alimenti e Nutrizione

5. Approfondimento: confronto stime Banca Dati Assistiti vs Sistema di Sorveglianza Passi 9 per Diabete e Cardiovasculopatia

Alimentazione. Qual è lo stato nutrizionale della popolazione? Quante e quali persone sono in eccesso ponderale?

Schede PASSI 2016: le abitudini alimentari

Piemonte. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Il profilo di salute del Trentino

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

CAPITOLO 17. ATTENZIONE DEI SANITARI E PROMOZIONE ALLA SALUTE

Sovrappeso e obesità in Veneto i dati dei sistemi di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Atlante della salute nelle Regioni italiane La migliore (e la peggiore) performance

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

PUGLIA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

CAMPANIA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

Lazio. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Obesità : da malattia del benessere ad epidemia Agire sugli stili di vita per contrastare un emergenza globale

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Sovrappeso ed obesità

La Regione del Veneto e la prevenzione delle malattie cardiovascolari

Sistemi di Sorveglianza sugli Stili di Vita in Italia

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

CALABRIA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Come considerano il proprio peso le persone intervistate?

Situazione nutrizionale e abitudini alimentari

Comunicato stampa. 14 Salute N Tassi di mortalità ancora in leggero calo. Cause di morte nel Embargo:

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

IL TRATTAMENTO ENDOSCOPICO DELL OBESITA MULTIDISCIPLINARE. San Giovanni Rotondo 22 novembre 2008 INCIDENZA DELL OBESITA NELLA REGIONE PUGLIA

Emilia-Romagna. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Valle d'aosta - Vallée d'aoste

SARDEGNA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Sorveglianza delle malattie croniche e dei comportamenti a rischio

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Patologie croniche

Molise. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

La prevenzione dei tumori nel Piano di Prevenzione della Regione Emilia-Romagna. Marina Fridel. Bologna, 3 ottobre 2013

Osservatorio Epidemiologico. L alimentazione PASSI

RISORSE IN RETE PER IL CITTADINO Scilla Pizzarelli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno

ALCUNI DATI SULLE PATOLOGIE CRONICHE. Fonti: Elaborazioni da OMS, Istat, Sic Sanità in cifre

Epidemiologia del sovrappeso e dell obesità nelle diverse età della vita

STATO DI SALUTE Zona Valtiberina. A cura di S. Arniani, F.Nisticò, P. Piacentini

Effetti sulla salute di una coorte esposta ad Arsenico e Mercurio

Friuli Venezia Giulia

Alimentazione e attività fisica La sorveglianza nei bambini: OKkio alla SALUTE

Qualità della salute dell anziano nella popolazione del territorio di Modena e Reggio

quali e quanti sono ed il loro peso economico LE MALATTIE CRONICHE CORRELATE AGLI STILI di VITA Il Sistema di Sorveglianza PASSI

Lombardia. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

BASILICATA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Che Cosa contiene la sigaretta. Dati statistici sul fumo. Fumo e gravidanza. I danni del fumo passivo

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Patologie croniche del fegato

Sorveglianza PASSI. Asl Roma D. Risultati dell indagine PASSI nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Dr.ssa Rosanna Trivellini

Figura 1. Fattori di rischio comuni alle principali patologie non trasmissibili

PA Bolzano-Bozen. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Mortalità in calo, casi di demenza in crescita

Veneto. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Monitoraggio di sovrappeso e obesità nelle donne in gravidanza e nei bambini in Friuli Venezia Giulia

PA Trento. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Tempo di screening e benessere

Epidemiologia e inquinamento in provincia di Savona

UNIVERSALISMO E DISUGUAGLIANZA

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni

PA Bolzano-Bozen. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Diario delle attività di prevenzione primaria Il contrasto ai principali fattori di rischio per la salute in Piemonte.

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLE ZONE INDUSTRIALI DI OTTANA E MACOMER E NELLE ZONE DI NUORO, SINISCOLA E SORGONO.

Obiettivi. Metodologia

Epidemiologia e prevenzione dei tumori colorettali e urogenitali

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza

Prevenzione e solidarietà nella comunità di lavoro: l'impegno congiunto AVIS MIUR

Segreteria di Stato Sanità, Segreteria di Stato Istruzione Authority Sanitaria, Istituto Sicurezza Sociale. OKkio alla SALUTE

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata LA "MEDICINA DEI SANI" SALE IN CATTEDRA NELLE UNIVERSITA'

DIAMOCI UNA MOSSA: UNA CAMPAGNA TRIENNALE

STATO DI SALUTE Zona Valdarno aretino

I PASSI per la prevenzione. Daniela Germano Dipartimento di Prevenzione A.S.S.1 Triestina

11 MEETING ITALIANO CITTA SANE. Comunicazione e partecipazione per la promozione della salute Anno europeo dei cittadini

Stili di vita Prevalenza dei fattori di rischio Incidenza delle malattie Cardio Cerebro Vascolari: confronto con dati nazionali

U.O. STATISTICA DEL COMUNE DI FERRARA

Condizioni di salute in Lombardia e nelle regioni del Nord Anni

Sovrappeso e obesità nei bambini e nei ragazzi

La Promozione della salute nei luoghi di lavoro

STILI DI VITA E SALUTE IN A.ULSS 14: i dati del sistema di sorveglianza PASSI.

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa

Guadagnare Salute. IL Sistema di Sorveglianza OKkio alla SALUTE

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Sovrappeso ed Obesità in Italia

Diabete e prediabete :attualità e prospettive nel SSN. Annunziata Lapolla DPT di Medicina Università di Padova

Il sistema italiano di sorveglianza d e l l a s a l u t e

OKkio alla SALUTE: la mappa dell obesità infantile e le abitudini alimentari in Italia

Transcript:

Obesità: i bambini imitano le cattive abitudini dei genitori http://bambini.guidone.it/2013/02/13/obesita-i-bambini-imitano-le-cattive-abitudini-d... Page 1 of 4 13/02/2013 Obesità: i bambini imitano le cattive abitudini dei genitori I bambini obesi imitano i genitori nelle abitudini alimentari e nel comportamento a tavola. Secondo un nuovo studio della Washington State University, pubblicato sulla rivista Appetite, le abitudini alimentari della madre e il suo comportamento generale a tavola sono dei fattori che possono incidere sul peso del bambino. I ricercatori hanno coinvolto 222 bambini in età prescolare appartenenti a famiglie afro-americane a basso reddito, scoprendo che il problema non era la scarsità di cibo, ma l abbondanza eccessiva. Gli esperti avrebbero rilevato che nella maggior parte dei casi i bambini imitano il comportamento alimentare dei loro genitori in particolare le madri che mangiano in risposta alle loro emozioni trasmettono al bambino un forte desiderio di mangiare.

Si prende peso col passare degli anni, ma oggi la dieta è trendy - Quotidiano Net http://qn.quotidiano.net/salute/2013/02/12/844694-prende_peso_passare_degli.shtml Page 1 of 2 13/02/2013 Si prende peso col passare degli anni, ma oggi la dieta è trendy L'indagine Roma, 12 febbraio 2013 - «La sanità del futuro è compatibile con l'universalità delle cure solo a patto di un radicale recupero di efficienza in un contesto di immutata efficacia» ne è convinto il professor Walter Ricciardi, Direttore del Dipartimento Sanità Pubblica, Policlinico Universitario Agostino Gemelli, tra gli autori intervenuti alla presentazione dei dati del Country Report Italia 2013, il documento di studio e analisi dello stato di salute degli italiani, condotto dall'associazione di iniziativa Parlamentare e legislativa per la Salute e la Prevenzione, presieduta dal Senatore Antonio Tomassini, in collaborazione con l'osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane dell'università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, diretta dallo stesso professor Ricciardi. Si confermano caratteristiche del nostro paese, la forte tendenza all'invecchiamento e, al contempo, livelli di fecondità totali tra i più contenuti tra i paesi europei. A livello nazionale, si registra la presenza di una persona di 65 anni ed oltre, ogni cinque residenti e poco più di una persona over 75 ogni dieci. Nel 2009, il Tasso di fecondità totale (Tft) presenta un valore inferiore al livello di sostituzione (circa 2,1 figli per donna). Il Tft è passato da 1,42 del 2008 a 1,41 del 2009 e le prime stime rispetto al 2010 sembrano confermare questo trend negativo. La popolazione risulta ancora caratterizzata da comportamenti fortemente a rischio che necessitano di interventi correttivi: analizzati tabagismo, alcol, eccesso ponderale, alimentazione e attività fisica. Nel 2010, la quota di fumatori tra la popolazione di 14 anni ed oltre è pari a 22,8%. Lenta, ma in costante crescita, nel periodo 2001-2010, è la prevalenza di persone che hanno smesso di fumare (20,2% vs 23,4%). Alcol: la prevalenza di consumatori a rischio negli adulti (19-64 anni) presenta un notevole svantaggio maschile (20,5% vs 5,3%) ed i consumi maggiori si registrano soprattutto nelle regioni settentrionali. Eccesso ponderale: si conferma un aumento progressivo negli anni (anni 2001-2010) di persone in sovrappeso 33,9% vs 35,6%; obesità 8,5% vs 10,3%. In generale, la quota di popolazione in condizione di sovrappeso o di obesità cresce con l'aumentare dell'età per poi diminuire lievemente negli anziani e risulta più diffusa tra gli uomini. Tra le malattie croniche, il diabete resta una delle principali cause di morbilità e mortalità nel nostro Paese e può essere ritenuto a tutti gli effetti una malattia sociale: secondo i dati dell'annuario Statistico Italiano (edizione 2010) dell'istituto Nazionale di Statistica, ne soffre il 4,9% degli italiani, pari a circa 2 milioni 960 mila persone. Sul fronte delle patologie cardio e cerebrovascolari, circa il 90% degli eventi ha cause ambientali note, eliminabili e modificabili semplicemente attraverso l'assunzione di corretti stili di vita. Allarmante il dato secondo cui, nel nostro Paese circa un terzo dei pazienti con infarto non viene trattato con terapia riperfusiva perché giunge troppo tardi in ospedale. Situazione ancora più drammatica per i pazienti affetti da ictus. I dati confermano i tumori quale seconda causa di morte dopo le malattie cardiocircolatorie, ma migliorano le percentuali di guarigione: il 61% delle donne ed il 52% degli uomini. Una sopravvivenza particolarmente elevata si registra per i tumori più frequenti come quello alla mammella (87%) ed alla prostata (88%). Tale dato risulta favorito da una più alta adesione alle campagne di screening che consentono di individuare la malattia in uno stadio iniziale, oltre che alla maggiore efficacia delle terapie.