Politica agraria comunitaria

Documenti analoghi
L industria alimentare

La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel Elementi di analisi congiunturale e di medio periodo

8. COMMERCIO E SERVIZI

SPAGNA Il settore alimentare

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale. gennaio-settembre 2017

3. Il Commercio Internazionale

L INDUSTRIA ALIMENTARE IN ABRUZZO: IL SISTEMA PRODUTTIVO E I DATI RELATIVI AI CONSUMI

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA

I consumi alimentari in Italia in periodo di crisi

Le esportazioni delle regioni italiane

VARIAZIONI E CONTRIBUTI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE 47,5 30,3 19,7 8,5 5,9 2,3

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012

Le esportazioni delle regioni italiane

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO

Le esportazioni delle regioni italiane

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro.

Le dinamiche economiche provinciali nel Dott. Silvio Di Lorenzo Presidente Camera di Commercio di Chieti

ECONOMIA E AGRICOLTURA

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO

Fig Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del Comune di Roma dal 1994 al 2004 (v.a.)

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO

Abruzzo. Cresa traccia il bilancio del 2014: Pil in flessione ma ci sono timidi segnali di ripresa

Il commercio estero: sfide e opportunità per l agroalimentare regionale

4.3 Il sistema distributivo agroalimentare

Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo

2 TRIMESTRE 2015: saldi positivi per imprese giovanili, femminili e straniere

9. I consumi delle famiglie

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009

Le esportazioni delle regioni italiane

5. L INDUSTRIA ALIMENTARE E IL COMMERCIO AGROALIMENTARE

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

Distribuzione delle presenze, per mese. provincia di Piacenza. 2015

L agroalimentare: energia per la vita e per lo sviluppo

MONITOR LE IMPRESE AGROINDUSTRIALI DEL NORD ITALIA

NOTA SETTORE AGROALIMENTARE SVEZIA

L effetto Brexit sull agroalimentare italiano

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

Indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio Febbraio 2007

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

COMMERCIO CON L ESTERO

I comparti del commercio e dell ospitalità nell economia della provincia di Udine Focus: sul comune di Udine Focus: i consumi in Friuli Venezia Giulia

Fatti & Tendenze - Economia 3/2006 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2005

Le esportazioni delle regioni italiane

Capitolo 16. Commercio interno

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

La congiuntura in sintesi

Osservatorio & Ricerca

Le imprese di biotecnologie in Italia. Aggiornamento congiunturale 2017

R & I s.r.l. Ricerche e Interventi di politica industriale e del lavoro

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN ITALIA. Report ISTAT - Anno 2015

Il settore agro-alimentare in Italia e in Toscana. Direzione Studi e Ricerche

Fatti & Tendenze - Economia 5/2017 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2016

Le esportazioni delle regioni italiane

L Italia delle fonti rinnovabili

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

STATISTICHE IN BREVE. Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni La struttura delle imprese e dell occupazione

Le esportazioni delle regioni italiane

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

Indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio Settembre 2008

numero 2/13 7 agosto 2013 LE TENDENZE DEL 2013

COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

La produzione di uva e di vino Anno 2004

Indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio Luglio 2005

Indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio Ottobre 2006

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Capitolo terzo Il commercio agro-alimentare. La contabilità agro-alimentare aggregata

Agricoltura, agroalimentare e produzioni tipiche Dati Anno 2014

La grande distribuzione organizzata in FVG nel 2016

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise

Le esportazioni delle regioni italiane

L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI

La cooperazione in provincia di Pisa

Gli acquisti domestici di prodotti biologici confezionati in Italia nella GDO

La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2013

REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014

Le aziende agrituristiche

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive

I NUMERI DEL LATTE BIO

COMUNICATO STAMPA 26/2017

In provincia di Padova. Sintesi dei principali indicatori. Anno 2016

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale

Comunicato stampa del 24 marzo 2017

Bollettino Mezzogiorno Sicilia

Indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio Ottobre 2008

Bollettino Mezzogiorno Calabria

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

CONGIUNTURA COMMERCIO

Continua la crescita dell export italiano nel mese di settembre 2016

La Lombardia nel contesto europeo

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

Manifatturiero. I dati congiunturali

I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA

Transcript:

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Medicina Veterinaria Scuola di specializzazione in Alimentazione animale Politica agraria comunitaria Dott. Rossella Ugati

Argomento della lezione Andamento del sistema agricolo e alimentare italiano 2

L industria alimentare L industria alimentare, incluse bevande e tabacco, annovera nel 2009 circa 58.000 imprese attive, con una flessione del 4,2% sul 2008. L occupazione ha raggiunto nel 2010, 441.000 unità di lavoro con una incidenza del 10,1% sul totale occupati nell industria. Nel Centro-Nord si concentrano il 70% degli occupati e il 77% circa del valore aggiunto ai prezzi base. 3

L industria alimentare La produzione dell industria alimentare e delle bevande e tabacco ha presentato nel 2010 una crescita del 2% circa, che ha consentito di recuperare le flessioni verificatesi nel 2009 e 2008, pur rimanendo molto al di sotto dell incremento verificatosi nel comparto industriale (+6,5% costruzioni escluse). Il valore aggiunto è aumentato in quantità dell 1,6% rispetto al 2009, ma è diminuito in termini monetari (-3,5%). Esso incide sul VA dell industria in senso stretto (attività estrattive e manifatturiere) del 9,2% e sul VA dell agricoltura del 94,2%. 4

L industria alimentare Nella UE-27 la produzione dell industria alimentare, incluse bevande e tabacco, è aumentata, nel 2010, di circa l 1,4% rispetto al 2009. Il valore complessivo della produzione si aggira sui 953 miliardi di euro (dati Eurostat 2008), con 4,6 milioni di occupati, pari, rispettivamente, al 14,6% del valore della produzione e al 13,9% degli occupati nelle attività manifatturiere dei paesi UE. 5

Distribuzione Nel 2010 gli esercizi commerciali alimentari in sede fissa sono 187.550 (+ 0,1% sul 2009). In valore, l andamento delle vendite ha presentato risultati divergenti tra le principali tipologie merceologiche: la grande distribuzione ha fatto registrare un aumento dello 0,4% sul 2009, mentre le imprese operanti su piccole superfici hanno subito una contrazione del 1,4%. 6

Grande distribuzione Definizione L impresa che possiede punti vendita operanti nella forma di supermercato, ipermercato, discount, grande magazzino, altra impresa specializzata di grande superficie. 7

La grande distribuzione L incremento è stato particolarmente sensibile nelle aree meridionali, con valori di circa +8%, rispetto al 2008, per le unità operative e superficie di vendita e +9,8% per gli addetti. La rete di vendita appare concentrata nelle regioni del Nord, che rappresentano il 50,2% delle unità operative, il 55,4% della superficie e il 59,2% degli addetti. 8

La grande distribuzione Sono stati censiti 9.481 supermercati (+3,8% rispetto al 31 dicembre 2008). L aumento ha interessato soprattutto il Mezzogiorno (+9,1% unità di vendita). In crescita anche la superficie complessiva di vendita, che ha raggiunto circa 8,4 milioni di mq (+4,2%) e l occupazione con oltre 170.000 addetti (+3,7%). Le vendite hanno fatto registrare nel 2010 sul 2009 un incremento dello 0,4%, in valore. 9

La grande distribuzione Gli ipermercati hanno raggiunto 552 unità (+3,3%), con una superficie complessiva di vendita per i reparti alimentari di oltre 1,8 milioni di mq (+5,2%) e circa 84.500 addetti (+0,6%). La crescita è stata più sensibile al Sud, con incrementi del 5,9% per la consistenza, 6,6% per la superficie e 10,6% per gli addetti. Le vendite sono diminuite in valore dello 0,3%. 10

La grande distribuzione Per i minimercati si è registrato un andamento più contenuto (+2,6% per la consistenza, +2,4% per la superficie, +4,7% per gli addetti), che denota il raggiungimento della soglia fisiologica di espansione del settore. 11

Consumi alimentari Nel 2010 la spesa delle famiglie italiane per generi alimentari e bevande, incluse le alcoliche, è stata di circa 142 miliardi di euro, in valori correnti, con un aumento dello 0,5%, rispetto al 2009. Le categorie che incidono maggiormente si evincono dalla tabella. 12

Consumi alimentari Rispetto al 2009, si sono registrati incrementi, in volume, per alcuni comparti, tra i quali la frutta (+3,5%), il pesce (+2,6%), le bevande alcoliche (+2,3%), il pane e altri prodotti a base di cereali (+1%); in diminuzione, invece, carni (-1,1%), dolciari (-1,1%), ortaggi (-0,8%) e bevande non alcoliche (-0,6%). La spesa media delle famiglie per generi alimentari e bevande è aumentata dell 1,2% rispetto al 2009, attestandosi su 467 euro mensili. 13

Commercio estero Il 2010 segna una ripresa dei flussi commerciali rispetto all anno precedente, sostenuti dalla performance positiva della produzione agroindustriale (+2%). Le esportazioni sono cresciute dell 11,5%, le importazioni del 12%. Vedere tabelle 14

Strutture delle aziende agricole Dati provvisori del 6 censimento Generale dell Agricoltura 2010 - Istat 15

Agriturismo Continua la crescita del numero delle aziende agricole che esercitano l agriturismo, arrivate, nel 2009, a quota 19.019, quasi il 3% in più rispetto al 2008. Sebbene gli agriturismi siano concentrati soprattutto nelle regioni del Nord (45,1%) e in quelle centrali (34,4%), tra le quali primeggiano l Alto Adige e la Toscana, gli aumenti più consistenti si sono avuti nel Sud e nelle Isole (+6%), con 81 strutture in più nella sola Sicilia (+17,7%). 16

Agriturismo Un quarto delle aziende agrituristiche è autorizzata al solo alloggio. Risultano in crescita le aziende autorizzate alla ristorazione (+4,6%) e quelle che offrono la degustazione di propri prodotti (+2,9%), pari, rispettivamente, al 49,1% e al 17,9% del totale delle strutture. Oltre la metà degli agriturismi (55,6%) offre anche attività sportive, ricreative e culturali. Le presenze, infatti, sono scese del 2,1%, a fronte di una significativa riduzione della percentuale di turisti stranieri (-5,5%) e della ulteriore contrazione della durata media del soggiorno (-1,3%). 17

Energie rinnovabili Il sistema energetico italiano è fortemente dipendente dall estero: la percentuale di energia importata è intorno all 85% contro il 53% circa dell UE- 27. La produzione lorda da fonti rinnovabili è cresciuta in modo sostenuto nell ultimo decennio (+48%) soprattutto per il contributo delle fonti non tradizionali quali l eolico, il fotovoltaico, i rifiuti e le biomasse. La crescita delle fonti rinnovabili è stata favorita da numerosi meccanismi di incentivazione, valutati tra i più vantaggiosi in ambito europeo. 18

Prodotti a denominazione Continua la crescita dei prodotti italiani a denominazione, saliti a 229 registrati DOP e IGP, la maggior parte dei quali si concentra nei prodotti dell ortofrutta e dei cereali (quasi il 40%), nei formaggi (quasi il 18%) negli oli extra vergine d oliva (17,5%), e nei salumi (circa 15%). 19

Vini di qualità Il segmento del vino italiano di qualità continua a segnare nuovi riconoscimenti e innalzamenti di gradienti di eccellenza: i vini DOC sono 392, di cui 60 DOCG. I vini a denominazione (in particolare quelli rossi) si confermano nella rosa dei prodotti italiani più venduti all estero. 20