Logica e Filosofia della scienza

Documenti analoghi
Prefazione 13. Capitolo ii

Logica e filosofia della scienza (P) 6 CFU

Logica proposizionale

Logica: materiale didattico

Filosofia della scienza

Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati;

Sesto modulo: Logica Obiettivi 1. individuare dei "calcoli logici" che consentano di meccanizzare l attività deduttiva

Temi d Esame Logica II

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

Proposizioni e verità

logica (6 crediti, 36 ore) a.a Ivan Valbusa Aggiornamento 6 aprile 2016

Sintassi e semantica della logica proposizionale

Intelligenza Artificiale. Logica proposizionale: calcolo simbolico

Logica e filosofia della scienza (P) 6 CFU

Logica e filosofia della scienza (P) 6 CFU

sempre vere sempre false

Sistemi Deduttivi. Marco Piastra. Intelligenza Artificiale I. Intelligenza Artificiale I - A.A Sistemi Deduttivi[1]

PIANO DIDATTICO AA 2015/2016

2. Che cosa significa che due insiemi sono uguali? La parola uguale e il simbolo = hanno un unico significato in matematica? 13

Cenni di logica e calcolo proposizionale

Introduzione alla logica

CALCOLO DEI PREDICATI DEL I ORDINE

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

EVOLUZIONE EPISTEMOLOGICA IN FUNZIONE DEL PROGRESSO STORICO CULTURALE. Diplomando: Andrea Masiero A.S. 2016/2017

Ragionamenti e metodi di dimostrazione. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Prof.re E. Modica

Sistemi di inferenza Consentono di derivare formule da altre formule: formalizzazione del ragionamento. Un sistema di inferenza è costituito da: un

Semantica proposizionale. Unit 2, Lez 3 e 4 Corso di Logica

P : gli iscritti all università di Bari sono più di 1000

Logica per la Programmazione

NOZIONI DI LOGICA. Premessa

Lo studioso di logica si chiede se la conclusione segue correttamente dalla premesse fornite e se premesse sono buone per accettare la conclusione.

I paradigmi fondativi della ricerca psico-sociale. Metodologia della ricerca psicosociale

RAGIONAMENTO E ANALISI FILOSOFICA A.A Corso di laurea triennale in Filosofia

Logica proposizionale

2.1. Le metafore della linea e del circolo Circolo o spirale ermeneutica? La qualificazione giuridica dei fatti 23

LOGICA E PSICOLOGIA DEL PENSIERO. Logica, Linguistica e Scienza Cognitiva

Logica per la Programmazione

Fondamenti di Informatica 2

Logica e filosofia della scienza (P) 6 CFU

Metodologia della ricerca 1

si vuole verificare: P5: pioverà

Lezione 3. Okasha, cap. 2

Logica. Tomas Cipriani

LOGICA FILOSOFICA. W. V. Quine Esponente principale della filosofia analitica

Registro delle Lezioni. Anno Accademico

Matematica.blu 1 Massimo Bergamini Anna trifone Graziella Barozzi

ISTITUZIONI DI LOGICA(1)

Esercizi di logica. Ivan Valbusa 5 dicembre 2012

Intelligenza Artificiale. Breve introduzione alla logica classica (Parte 2)

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

Cenni di logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica A

Linguaggi. Claudio Sacerdoti Coen 13/12/ : I connettivi della logica proposizionale classica. Universitá di Bologna

Logica per la Programmazione

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI A. MARTINI Castelfranco Veneto (TV) Elementi di Logica

Intelligenza Artificiale. Breve introduzione alle logiche non classiche

1 Richiami di logica matematica

Alcune considerazioni sul legame fra logica e coscienza di sè

Esercizi di Riepilogo e Autovalutazione Modulo 1

LOGICA PER LA PROGRAMMAZIONE a.a. 2017/18 Prima esercitazione 28/9/2017 Soluzioni Proposte

Cap. 6 del manuale La natura e i suoi modelli

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni.

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1

PROGRAMMA di FILOSOFIA

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta

La scienza e le scienze

CALCOLO PROPOSIZIONALE

CALCOLO PROPOSIZIONALE. Corso di Logica per la Programmazione Andrea Corradini

NOZIONI DI LOGICA. Premessa

La logica matematica. Si ringraziano per il loro contributo gli alunni della classe IB Lic. Sc. A.S

Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza

Esercitazioni per il corso di Logica Matematica

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17

LOGICA a.a Esempio di domande 2 prof.ssa Giovanna Corsi

Modellazione di sistemi ingegneristici (parte 1 di 2)

Marco Giunti, Antonio Ledda, Giuseppe Sergioli, I Modelli nelle teorie scientifiche, Carocci, 2016, pp.234, 24, ISBN

CALCOLO PROPOSIZIONALE: CENNI

PROGRAMMA CONSUNTIVO

DI CHE COSA SI OCCUPA LA LOGICA

Intelligenza Artificiale. Breve introduzione alla logica classica (Parte 1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LA SAPIENZA CORSO DI STUDI IN INFORMATICA ESERCITAZIONI AL CORSO DI LOGICA MATEMATICA LOGICA PROPOSIZIONALE

DOMANDE PER CAPIRE LA FISICA

Introduzione alla logica matematica

T1: Logica, discorso e conoscenza. Logica classica

Elementi di Logica Le forme del ragionamento

I Le inferenze statistiche 79

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2015/16

LOGICA PER LA PROGRAMMAZIONE

INDICE CAPITOLO PRIMO IL PENSIERO SISTEMICO

LOGICA FUZZY, I LOGICA DI GÖDEL

Intelligenza Artificiale I

Logica e filosofia della scienza (P) 6 CFU

4 La Logica come base di ogni scienza. 5 Alla ricerca della forma logica. logica

1 Il linguaggio matematico

Logica booleana. Bogdan Maris ( )

Cenni di Logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1

Transcript:

Università degli Studi di Verona Corso di laurea in Scienze della comunicazione Insegnamento di Logica e Filosofia della scienza (6 crediti, 36 ore) a. a. 2015-2016 Ivan Valbusa ivan.valbusa@univr.it Aggiornamento 25 novembre 2015 Diario delle lezioni Questo diario contiene, in sintesi, gli argomenti trattati a lezione. Il programma definitivo, comprendente i testi oggetto d esame con l indicazione delle eventuali parti da omettere, sarà disponibile al termine del corso (vedi sotto). Lezione I (28 settembre 2015) 2 ore, Aula 1.1 Introduzione al corso e presentazione dei testi di riferimento. L importanza di una buona comunicazione scientifica. Alcune cantonate giornalistiche: il tunnel dei neutrini superluminali (link), l esperimento buco nero del CERN (link). Cenni preliminari su fisica quantistica e teoria della relatività generale. Il problema dell unificazione e le teorie del tutto. Inquadramento generale della filosofia della scienza come analisi sociale della conoscenza scientifica e del suo impatto nella società. Lettura e commento di Rovelli (2015) (prosegue nella lezione seguente). Lezione II (30 settembre 2015) 2 ore, Aula 1.2 La responsabilità dello scienziato e la difficoltà di tracciare i confini tra scienza e tecnologia. Dimostrazione e argomentazione. In che senso le dimostrazioni sono oggettive? Lettura e commento di Rovelli (2015). Cenni sul relativismo (cfr. Okasha, 2002, p. 96-97). Certezza teorica (assoluta) e certezza pratica. La scienza è l apprendere a gestire l incertezza. La natura della luce: onda e corpuscolo. Cenni su R. Feynman. Date importanti: 1905 (relatività speciale, effetto fotoelettrico, atomi), 1916 (relatività generale). Possibilità della filosofia della scienza: 1) la filosofia della scienza non esiste perché solo lo scienziato sa quello che fa (A. Zichichi). 2) La filosofia della scienza è implicita nella scienza stessa e il compito del filosofo è di renderla esplicita. Lezione III (5 ottobre 2015) 2 ore, Aula 1.1 Filosofia della scienza come indagine sul metodo della scienza e sui presupposti impliciti degli scienziati. Approccio descrittivo e approccio prescrittivo. Il falsificazionismo di K.R. Popper. Analisi falsificazionista della scoperta di Nettuno. La precessione del perielio di Mercurio. La conferma della teoria della relatività generale. Il problema della demarcazione. Scienza e non-scienza/pseudoscienza. Il marxismo e la psicoanalisi. Metodo scientifico ed evoluzione. Importanza dell incompletezza, del dubbio e dell incertezza nella scienza. Per gli argomenti trattati si veda Corbellini (2013, cap. 1), Okasha (2002, cap. 1) Lezione IV (7 ottobre 2015) 2 ore, Aula 1.2 Caratteri della scienza: tolleranza dei punti di vista, rispetto delle regole del gioco, controllabilità e riproducibilità, oggettività delle

procedure, convenzioni, linguaggio condiviso (Corbellini, 2013, cap. 1). Naturale e chimico, tradizionale e alternativo. Il concetto di evidenza. Il caso dell omeopatia. Esempio di diluizioni omeopatiche. Significato di diluizione 12 CH. La costante di Avogadro. L omeopatia intesa come pseudo-scienza nell ottica falsificazionista. I vaccini. La responsabilità dello scienziato: cultura scientifica, divulgazione e sostegno alla ricerca (Garattini, 2015). Riduzionismo: ontologico, epistemologico, metodologico (introduzione). (Corbellini, 2013, cap. 1). Lezione V (12 ottobre 2015) 2 ore, Aula 1.1 L incertezza scientifica e la prova nel diritto (Rovelli, 2015). Antiriduzionismo, olismo e complessità. Validità etica e validità epistemologica: la validità etica non implica la validità scientifica. Perché l antiriduzionismo mette d accordo destra e sinistra. Perché si adottano prospettive olistiche. Conseguenze dell olismo: scienza e aspettative. La spiegazione scientifica. Il modello della legge di copertura di K.G. Hempel. Controesempi al modello dei Hempel. Il modello di Hempel è troppo liberale: rientrano nello schema del modello spiegazioni che non siamo disposti a definire scientifiche. Il problema della simmetria. Il modello di Hempel non risponde al carattere asimmetrico della spiegazione scientifica. Modelli causali. Il concetto di causa per l empirismo. Per gli argomenti trattati si veda Okasha (2002, cap. 3). Lezione VI (14 ottobre 2015) 2 ore, Aula 1.2 Il problema della rilevanza. Spiegazione e predizione. Le identificazioni teoriche. Limiti della scienza: impossibilità logica di spiegare tutto; impossibilità di spiegare il residuo soggettivo dei fenomeni di coscienza (vissuti). La realizzazione multipla come risposta anti-riduzionista. Realismo e strumentalismo. La distinzione osservabile/inosservabile (Grover Maxwell, Bas Van Fraassen). Distinzione tra osservazione e rilevazione. Cosa significa osservare nella fisica delle particelle. Il successo empirico e tecnologico delle teorie e l argomento niente miracoli. La sottodeterminazione delle teorie. Criteri di scelta delle teorie: semplicità, estensione, intuitività, conservatività. Per gli argomenti trattati si veda Okasha (2002, cap. 1 ( 1), 4). Esempi di sottodeterminazione: i modelli astronomici di Eudosso (modello a sfere omocentriche), Tolomeo (modello a epiciclo-deferente) e Copernico. (Si veda il filmato realizzato da Massimo Mogi Vicentini scaricabile all indirizzo http://www.mogi-vice.com/ Scaricamento/Eudosso.zip. La cartella contiene un breve file di testo con i dettagli del modello.) Lezione VII (19 ottobre 2015) 2 ore, Aula 1.1 T. Kuhn, La struttura delle rivoluzioni scientifiche (1963). Scienza normale e scienza rivoluzionaria. La nozione di paradigma. Conservatività della scienza normale: la teoria copernicana. Il cambio di paradigma come atto di fede: influenze e pressioni extra-scientifiche, visioni del mondo. Relatività al paradigma (verità e fatti). Non cumulatività della scienza. Incommensurabilità dei paradigmi. Significato dei concetti e prospettiva olistica. Incommensurabilità e incompatibilità. Il concetto di massa in Newton e Einstein. I dati neutrali non esistono. L osservazione è sempre carica di teoria. Limiti psicologici dell osservazione pura. Resoconti sperimentali e linguaggio teorico. Obiezione logica verso la relatività al paradigma. La visione positivistica delle scienze: verità e oggettività. Razionalità algoritmica e razionalità nonalgoritmica. Influenze di Kunh: storia della scienza, contesto sociale, educazione e comunicazione scientifica. Derive: relativismo epistemologico e relativismo culturale. Rischi di alcune derive e doveri dello scienziato. Per gli argomenti trattati si veda Okasha (2002, cap. 5) e Corbellini (2013, cap. 3). Lezione VIII (21 ottobre 2015) 2 ore, Aula 1.2 Critiche alla scienza. Lo status privilegiato della scienza. La superiorità del metodo scientifico. Scientismo e naturalismo. Metodo scientifico e scienze sociali. La scienza della creazione e l evoluzionismo. Etica e scienza: il problema del valore. La ricerca scientifica è carica di giudizi di valore. La 2

sociobiologia umana e i suoi limiti. Gli OGM. Specie ed essenze. L evoluzionismo smentisce l essenzialismo. Cause delle mutazioni: sostanze chimiche e radiazioni. Funzione dei geni. La poliploidia. OGM naturali: il grano. Gli OGM per la legge. Gli OGM ottenuti con radiazioni ionizzanti sono di fatto OGM ma non lo sono per la legge. Il carattere culturale del concetto di metodo non naturale. Il paradosso: la legge impone un concetto di mutazione genetica del tutto convenzionale e nominale, che nulla ha a che vedere con il concetto scientifico. La legge ridefinisce i fatti scientifici. Ibridi. La tecnica del DNA ricombinante e suoi limiti. Le tecniche lecite (radiazioni, sostanze chimiche) sono le più imprecise e rozze. Il codice genetico è universale. La costruzione di un OGM. Il ruolo dei batteri. La verifica sperimentale e i vincoli imposti: scienza e politica. Rischio zero e scienza. Non ci sono attività umane neutrali. Atteggiamento scientifico: costi e benefici (sanitari, economici, ambientali). Per gli argomenti trattati si veda Okasha (2002, cap. 7) e Bressanini (2009, cap. 1-2). Lezione IX (26 ottobre 2015) 2 ore, Aula 1.1 I problemi delle piante: erbe, insetti e virus. OGM Ht: limiti e vantaggi. Gli OGM Bt. OGM anti virus e problemi politicoeconomici. Maturazione ritardata: il pomodoro salva-gusto. Il progetto Golden Rice: l ostacolo dei brevetti. Brevetti e segreto industriale. L argomento del benaltrismo. L argomento del precedente. Leggende metropolitane: fragola-pesce e gene terminator. L autocontraddittorietà dell argomento del gene terminator. Insulina: umana, bovina e da OGM. Preoccupazioni sanitarie (infondate sul piano statistico) ed etiche (basate su una posizione essenzialità ingiustificata scientificamente). Caglio animale, vegetale e sintetico. Il trucco linguistico della legislazione europea: prodotti da OGM e prodotti con OGM: l olio Giusto. L opposizione agli OGM: l argomento del controllo, l argomento delle allergie, l argomento della resistenza agli antibiotici, l argomento delle contaminazioni. Il principio di precauzione e i suoi pericoli per l umanità. Il cambio di rotta degli oppositori. OGM = Organismi Giornalisticamente Modificati? Per gli argomenti trattati si veda Bressanini (2009, cap. 3-4, 11) Lezione X (28 ottobre 2015) 2 ore, Aula 1.2 Cos è la logica. Il ragionamento. Enunciati e proposizioni. Enunciati dichiarativi. Esempi di ragionamenti corretti con premesse e conclusioni false. Il concetto di forma logica. Verità (degli enunciati) e correttezza (dei ragionamenti). Criterio di correttezza logica (Berto, 2007, Introduzione). Induzione e deduzione. Controesempi. Necessità (decisività) e probabilità della conclusione. Il ragionamento induttivo nella scienza: sindrome di Down; principio di gravitazione universale. Debolezze dell argomento di Popper: il procedimento scientifico non è solo ipotetico-deduttivo (Okasha, 2002, cap. 2). Lezione XI (2 novembre 2015) 2 ore, Aula 1.1 Conseguenza logica e correttezza. Ragionamento probabilistico e inferenze verso la spiegazione migliore. Formalizzazione. Enunciati semplici ed enunciati composti. Caratteristiche degli enunciati componenti. Principi della logica classica: determinatezza, bivalenza, vero-funzionalità. Enunciati come funzioni di verità. Contesti vero-funzionali e contesti non vero-funzionali. Logiche non classiche: epistemica, modale, deontica, fuzzy. Linguaggio enunciativo: alfabeto logico, alfabeto descrittivo e alfabeto ausiliario. I connettivi: la negazione. Enunciati universali, particolari, affermative, negative. Valori di verità e opposizioni tra enunciati: contrari (es: Tutti gli italiani sono filosofi e Nessun italiano è filosofo ) e contraddittori (ex: Tutti gli italiani sono filosofi e Qualche italiano non è filosofo ; Nessun italiano è filosofo e Qualche italiano è filosofo ). Per gli argomenti trattati si veda Berto (2007, cap. 1); Okasha (2002, cap. 2) Lezione XII (4 novembre 2015) 2 ore, Aula 1.2 Il quadrato delle opposizioni. Enunciati contrari, subcontrari, contraddittori, subalterni. I connettivi. La congiunzione ( ). Sinonimi di e. Uso di e temporale. Disgiunzione inclusiva ( ) e disgiunzione esclusiva 3

( ). Il concetto di implicazione. Diversi tipi di implicazione e significato comune. Il condizionale materiale ( ): definizioni alternative. Stranezze del condizionale: Se x < 2 allora x < 4 è vero per ogni x. Condizione sufficiente e condizione necessaria. Il bicondizionale ( ). Per gli argomenti trattati si veda Berto (2007, cap. 1) Lezione XIII (9 novembre 2015) 2 ore, Aula 1.1 Formule ben formate (fbf ). Definizioni induttive. Variabili e metavariabili. Linguaggio oggetto e metalinguaggio. Induzione matematica. La somma dei primi n numeri dispari. L induzione matematica è una forma di ragionamento deduttivo. Semplificazione della scrittura delle fbf. Occorrenza di un simbolo. Campo di un connettivo. Subordinazione. Il connettivo principale. Numero di righe delle tavole di verità. Formule con tre variabili enunciative. Tautologie, contraddizioni (incoerenze) e contingenze. Per gli argomenti trattati si veda Berto (2007, cap. 1) Lezione XIV (11 novembre 2015) 2 ore, Aula 1.2 Principio di identità, principio di contraddizione e principio del terzo escluso. Valutazione degli schemi di ragionamento con le tavole di verità. Regole logiche: modus ponendo ponens e modus tollendo tollens. L errore dell affermazione del conseguente e l errore della negazione dell antecedente. L affermazione del conseguente e l inferenza alla spiegazione migliore. Esempi: teoria del Big Bang, errori logici commessi da sostenitori e avversari dell omeopatia; l affermazione del conseguente e la scoperta galileiana del moto di caduta dei gravi. Per gli argomenti trattati si veda Berto (2007, cap. 1); Okasha (2002, cap. 2). La trattazione della scoperta galileiana è svolta nei dettagli in Oldroyd (1986, capitolo su Galilei). Lezione XV (16 novembre 2015) 2 ore, Aula 1.2 Ragionamenti e forma condizionale corrispondente (due tipologie). Legame tra correttezza di un ragionamento e valori di verità della forma condizionale corrispondente. Equivalenze. Formule equivalenti e connettivo principale. Formule equivalenti, coimplicazione e tautologia. Leggi di De Morgan. Il vero significato dell implicazione materiale. Riduzione del numero dei connettivi:con e o con e. La barra di Sheffer o NAND ( ). Riduzione del numero dei connettivi con la barra di Sheffer. Equivalenze fondamentali. Definizione del connettivo NOR ( ). Per gli argomenti trattati si veda Berto (2007, cap. 1). Lezione XVI (18 novembre 2015) 2 ore, Aula 1.1 Tavole di verità, calcolo enunciativo, calcolo predicativo: decidibilità e completezza (cenni). Sistemi formali. Il concetto di dimostrazione. Dimostrazione della validità dei ragionamenti. Derivabilità. Simbolo di asserzione. Premesse, assunzioni, regole di inferenza, conclusione. Dimostrazioni quotidiane. Il calcolo della deduzione naturale. Regole in eliminazione, regole di introduzione. La regola di assunzione (Ass). Il concetto di dipendenza. La regola del modus ponendo ponens o dell eliminazione del condizionale E. Per gli argomenti trattati si veda Berto (2007, cap. 3). Lezione XVII (23 novembre 2015) 2 ore, Aula 1.2 Il teorema di deduzione e la regola di introduzione del condizionale (I ). Definizione di teorema. Sensi diversi di dimostrare : dimostrare una formula e dimostrale la validità di un ragionamento. Legge di identità. Legge di transitività. Regola dell eliminazione della congiunzione (E ). Legge di importazione. Regola dell introduzione della congiunzione (I ). Legge di esportazione. Per gli argomenti trattati si veda Berto (2007, cap. 3). Lezione XVIII (25 novembre 2015) 2 ore, Aula 1.1 Paradosso dell implicazione materiale e ragionamento a fortiori. Paradosso negativo dell implicazione materiale. Regola dell eliminazione della negazione (E ). Legge di Duns Scoto o dello pseudo-scoto. La dimostrazione per assurdo o regola dell introduzione della negazione (I ). Legge di auto contraddizione. Dimostrazione della validità della regola del modus tollendo tollens. 4

Teorema di contrapposizione (debole). Regola della doppia negazione (DN). Dimostrazione della legge di Scoto. Contesti non classici e regola della doppia negazione. La logica intuizionista e l idea di dimostrazione costruttiva. Testi di riferimento Berto, Francesco (2007), Logica da zero a Gödel, Laterza, Roma-Bari. Bressanini, Dario (2009), OGM tra leggende e realtà. Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati?, Zanichelli, Bologna. Corbellini, Gilberto (2013), Scienza, Bollati Boringhieri, Torino. Garattini, Silvio (2015), «Curarsi con l acqua fresca. Qualche parola scientifica su omeopatia e dintorni», MicroMega, almanacco della scienza, 5, p. 51-60. Okasha, Samir (2002), Philosophy of Science. A very Short Introduction, Oxford University Press, Oxford; trad. it. Il primo libro di filosofia della scienza, trad. da Michele Di Francesco, Einaudi, Torino 2006. Rovelli, Carlo (2015), «Scienza e certezza», MicroMega, almanacco della scienza, 5, p. 3-20. Letture di approfondimento Nei testi seguenti sono contenuti alcuni degli approfondimenti fatti a lezioni. Sono particolarmente utili agli studenti non frequentanti. Boncinelli, Edoardo (2015), «I connotati della scienza», MicroMega, almanacco della scienza, 5, p. 127-160. Defez, Roberto (2014), Il caso OGM. Il dibattito sugli organismi geneticamente modificati, Carocci, Roma. Losee, John (1972), A Historical Introduction to the Philosophy of Science, Oxford University Press; trad. it. Filosofia della scienze. Un introduzione, il Saggiatore, Milano 2001. Oldroyd, David (1986), The Arch of Knowledge. An Introductory Study of the History of the Philosophy and Methodology of Science, Methuen, New York e London; trad. it. Storia della filosofia della scienza. Da Platone a Popper, il Saggiatore, Milano 1998. Riepilogo programma d esame Appunti delle lezioni. Okasha (2002), escluso il cap. 6. Berto (2007), Introduzione, cap. 1, cap. 2 ( 2.1), cap. 3 ( 3.1 [escluso 3.1.1], 3.2 [esclusi 3.2.6, 3.2.7, 3.2.11], 3.5). Corbellini (2013), cap. 1-3. Bressanini (2009), cap. 1-4, 11. Garattini (2015). Rovelli (2015). 5