La Piattaforma Telematica Mutui: funzionalità e modalità di accesso. Luogo, Data

Documenti analoghi
La Piattaforma Telematica Mutui: funzionalità e modalità di accesso. Luogo, Data

Il CBI a supporto della Portabilità dei Mutui Bancari. Ivana Gargiulo. Project Manager Segreteria Tecnica Consorzio CBI

Vincenzo Gunnella, notaio in Firenze. Milano, 24 novembre 2017

INDICAZIONI OPERATIVE PER L ACCESSO AL SERVIZIO DI CODIFICA STRUMENTI FINANZIARI E SEGNALAZIONI EX ART.129 TUB

FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO

INTRODUZIONE. Istruzioni per il cliente.

Guida alla Registrazione Utenti

PRIMO PASSO. Agenzia Entrate Direzione Provinciale di Trento Ufficio Gestione Tributi

SUAP Online II PARTE MODALITÀ DI REGISTRAZIONE: SERVIZI ONLINE ED INTRODUZIONE ALL APPLICATIVO SUAP ONLINE

Modulo PCT Redattore atti per il Processo Telematico. Versione speciale per gli iscritti al Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Roma

Guida per la registrazione al portale

Il progetto ABI - Notai sulla portabilità e l erogazione dei finanziamenti

Guida per le Aziende Dichiarazione Aiuti di Stato Utenti Conto Formazione

Software Servizi Web UOGA

LA GESTIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI ORIGINE. presentazione. WebCO. WebCO

GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo: e scegliere primo accesso

Finanziamenti on line -

ALBO VOLONTARIATO (v ) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

Processo Civile Telematico

IST75213r01 Approved by RAD 04/09/ Pagina 1 di 14

Per richiedere il certificato l utente deve provvedere, nel proprio ambiente informatico, alla generazione della CSR (Certificate Sign Request).

Iscrizione nuovo Fornitore del Gruppo FSI al Portale Servizi ai Fornitori Guida operativa

Il Consorzio CBI e il servizio di accesso alla Piattaforma per la Certificazione dei Crediti. Marco Esposito

Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI

Manuale Operatore. UTILIZZO GSS Piano Provinciale Disabili Masterplan 2015 Gestione Dote Lavoro

ANTIRICICLAGGIO SEGNALAZIONE OPERAZIONI SOSPETTE

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line -

Pagamenti da Portale CBI: il bonifico telematico verso l Agenzia del Territorio. Marco Esposito. Project Manager Business e Operations Consorzio CBI

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Politiche per il Lavoro. Sostegno al Reddito

Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16

Mutui Connect La piattaforma informativa per l erogazione e la portabilità dei mutui

SOMMARIO. Introduzione. Iscrizione alla piattaforma. Introduzione Iscrizione alla piattaforma Registrazione Recupero password

DOCUMENTO SUPPORTO PER AVVIO OIL SCUOLE CON SISTEMA SIDI

Credito Imposta - Guida all uso del Sistema Informativo per l invio dell Attestazione di spesa v1

AGYO Scheda di approfondimento del servizio

manuale operativo sportello unico delle attività produttive InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi

Finanziamenti on line -

CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. p. A. Istruzioni per l iscrizione all Elenco Fornitori

andare all indirizzo: e scegliere primo accesso

21 aprile 2017 MANUALE UTENTE

Fattura Elettronica obbligatoria: il supporto dell industria finanziaria a PA ed imprese

GUIDA PER L INVIO ONLINE

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante

TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI

Ciascun Fornitore di beni e servizi puo candidarsi spontaneamente per le Categorie merceologiche che Sogin mette a disposizione.

Finanziamenti on line -

ALBO FORNITORI ONLINE MANUALE PER I FORNITORI. jalbo Albo Fornitori ONLINE Versione Manuale per gli utenti Fornitori

La piattaforma elettronica di dialogo tra il sistema bancario ed il notariato Una prima applicazione: Mutui Connect"

GUIDA ALLA PIATTAFORMA INFORMATICA DEL PLAFOND RICOSTRUZIONE SISMA 2012

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 di uno stabilimento successivo al primo

PROCESSO DI NUOVA ADESIONE, VARIAZIONE E CANCELLAZIONE DAL SERVIZIO SEDA FAQ

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Politiche per il Lavoro

MANUALE D USO di GESTIONE PEC2 PER IL SERVIZIO POSTECERT POST CERTIFICATA (modalità Avanzata)

MANUALE D USO BANCA DATI ESPERTI INDIVIDUALI

FATTURA ELETTRONICA VERSO PA OBBLIGO DAL 31 MARZO 2015

Manuale operativo Multi azienda

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A.

Portale Fornitori: Guida all iscrizione

MANUALE D USO DEL PORTALE BONUS STUDENTI PER I FORNITORI

ALLEGATO A Requisiti dell Applicativo SUAP Camerale. Premesse. L applicativo SUAP si compone:

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL CENTRO SERVIZI CASA E OPERE PUBBLICHE

PORTALE NdR. L architettura del sistema

Gestione Deleghe e Acquisizione 730 Precompilato

Guida Operativa Ente Proponente

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

1. Cliccare su Registrati

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

Comunicazione delle liquidazioni periodiche iva 2017 Venerdì 19 maggio 2017

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

Adesione a pagopa. Il Portale delle Adesioni di AgID. portal/admin/login

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

Guida alla registrazione di un utenza

ALBO TELEMATICO IMPRESE - COMUNE DI MALE

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Guida per l iscrizione della PEC di società nel Registro Imprese VERS. 1.1 DEL 18 OTTOBRE registroimprese

Comune di Montecarlo Porcari - Villa Basilica Gestione Associata SUAP PORTALE AIDA

Servizio Conservazione No Problem

Regione del Veneto Sezione Sistemi Informativi Standard Regionali. Modello documento. NT_ModelloNotaTecnica_v01.3.dot

AVVISO A TUTTI GLI UTENTI A.R.T..A.

Compensazione dei crediti da patrocinio a spese delle Stato con debiti fiscali

Gestione credenziali application to application (A2A) Scambio dei flussi via Internet per le segnalazioni di Anagrafe Soggetti e Centrale dei Rischi

Regione Puglia. Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro. Sezione Formazione Professionale

DANNI SUBITI DAI PRIVATI PER IL TERREMOTO COME ATTIVARE LE PROCEDURE DI RECUPERO

MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE ENTE

MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Manuale Fornitori Istruzioni per la registrazione sul Portale e-procurement

Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE. Pag. 1

2. Delega indiretta per i soggetti ex lege 12/79 e per i soggetti iscritti agli organismi che hanno sottoscritto un accordo operativo con l Istituto

Dote Sport Bando per l assegnazione della Dote Sport alle famiglie

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE

ALLEGATO TECNICO ALLA CONVENZIONE TRA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE MAGGIORE DI CREMA E EQUITALIA ESATRI S.P.A.

Transcript:

La Piattaforma Telematica Mutui: funzionalità e modalità di accesso Consorzio CBI Giugno 2017 Luogo, Data

Agenda 1 Piattaforma Telematica Mutui: caratteristiche generali 2 Architettura e modalità di accesso 3 Modalità di adesione 4 Funzionalità (modulo erogazione)

Protocollo d intesa ABI CNN e Accordo CBI - Notartel 27 maggio 2010 Protocollo d Intesa ABI-CNN per l individuazione di procedure snelle e semplificate per favorire la stipula e le operazioni di portabilità dei contratti di mutuo residenziale e crediti ipotecari nonché ulteriori iniziative congiunte volte a migliorare, in termini di riduzione degli oneri e dei tempi complessivi per il cliente, le procedure di perfezionamento delle operazioni di finanziamento relative al mercato dei mutui 28 novembre 2012 Protocollo d Intesa ABI-CNN per la realizzazione e la gestione di una piattaforma elettronica di dialogo per l industria bancaria ed il notariato 1 giugno 2017 Protocollo d Intesa ABI-CNN che rivede i contenuti del Protocollo del 2012, con particolare riferimento all Organo Collegiale la cui operatività cesserà contestualmente al rilascio della piattaforma 9 aprile 2014 9 marzo 2015 In qualità di soggetti tecnici designati - rispettivamente dall ABI e dal CNN - il Consorzio CBI e Notartel S.p.A. hanno realizzato la piattaforma elettronica di collegamento interbancario e notarile, disciplinata dall Accordo CBI Notartel del 9 aprile 2014. La Piattaforma telematica Mutui è stata messa a disposizione di tutti gli Istituti finanziari interessati ad effettuare i test propedeutici all avvio del servizio. Tale fase di test è tutt ora a disposizione degli Istituti interessati alla progettualità

Piattaforma telematica Mutui La Piattaforma Telematica Mutui consente il trasferimento tra banche ed intermediari finanziari e notai dei documenti e delle informazioni necessarie per il perfezionamento delle operazioni di erogazione e portabilità dei mutui, garantendo il massimo rispetto degli standard di sicurezza e la piena tracciabilità delle operazioni. La Piattaforma prevede due fasi distinte: 1 la prima fase è destinata a favorire le sole operazioni di erogazione dei mutui; 2 la seconda fase consentirà anche le operazioni di surroga dei mutui ipotecari. Aderenti Banche/ intermediari finanziari Consorziati CBI (art. 13 TUB) ovvero Associati ABI e non Consorziati CBI (art. 106 TUB) Sono automaticamente abilitati tutti i notai che accedono al nodo Notartel Ambiti di applicazione La fase di erogazione riguarda tutti i finanziamenti ipotecari La fase di portabilità si riferisce ai soli mutui ipotecari Gestori tecnici I gestori dell infrastruttura tecnica individuati dal Protocollo ABI-CNN sono: Consorzio CBI, lato settore bancario e finanziario NOTARTEL, lato notariato

Opportunità per Istituti aderenti e utenti La Piattaforma telematica Mutui consente di semplificare ed agevolare il colloquio della Banca/Intermediario finanziario con il Notaio: Per la Banca aderente abilita lo scambio in via telematica - di tutte le informazioni e documentazioni necessarie per la finale contrattualizzazione del mutuo; minimizza i tempi - derivanti dalla formalizzazione manuale delle operazioni e i relativi costi gestionali. Per il cittadino che scelga una banca aderente I cittadini hanno la possibilità di disporre per il tramite della Banca erogatrice prescelta - di una piattaforma telematica che consente: la riduzione dei costi e dei tempi necessari al completamento della propria operazione di mutuo; il collegamento telematico tra i due settori, bancario e notarile; la sicurezza e tracciabilità delle operazioni; la validità giuridica dei documenti informatici prodotti (produzione di eventi giuridici in ambito virtuale con immutate garanzie di sicurezza).

L impiego da parte degli operatori bancari Una volta scelta la Banca o l Intermediario finanziario, il relativo operatore bancario può utilizzare la Piattaforma telematica Mutui per una o tutte le seguenti fasi: 1 Fase Istruttoria del finanziamento Descrizione Scambio di documenti utili o necessari alla valutazione del merito di credito (quali, ad esempio, la relazione notarile, copia dei documenti anagrafici del debitore, certificati ipocatastali, preliminari di compravendita etc.); 2 3 Stipula del contratto Post-stipula Scambio di messaggi tra creditore e notaio per concordare ad esempio la data di stipula, la destinazione dei fondi nonché condividere la minuta del finanziamento (qualora la stipula del contratto di mutuo venga perfezionata presso lo studio del notaio, senza che sia necessaria la presenza del rappresentante della banca); Invio del duplo dell iscrizione ipotecaria rilasciato dai competenti Uffici e la copia autentica dell atto a cura del notaio alla banca.

Funzioni generali Funzione Caratteristiche Gestione pratiche/ Utenti Fase 1, 2,, 3 La piattaforma consente all utente (operatore bancario) di: firmare i documenti (direttamente sulla Piattaforma ovvero al di fuori della stessa, es. su un pc aziendale); caricare documenti, anche già firmati, con verifica della Firma Digitale; Creare e gestire gruppi di collaborazione tra più utenti (es. a livello di agenzia o gruppo territoriale) i cui partecipanti possono visualizzare e/o modificare un certo insieme di pratiche. Notifiche Fase 1, 2 Gli Utenti possono censire il proprio riferimento mail per ricevere notifiche sullo stato di avanzamento della pratica, con la possibilità di scegliere per quali fasi/stati di avanzamento ricevere una notifica. Firma dei Documenti 1 2 Fase, La Firma dei Documenti caricati sulla piattaforma deve avvenire attraverso il dispositivo di Firma messo a disposizione dalla Banca (Token/SmartCard). Gli utenti possono firmare digitalmente tutti i documenti per cui è richiesta la firma del soggetto legittimato per legge.

Agenda 1 Piattaforma Telematica Mutui: caratteristiche generali 2 Architettura e modalità di accesso 3 Modalità di adesione 4 Funzionalità (modulo erogazione)

Accesso via interfaccia web Accesso via Rete CBI Piattaforma Telematica Mutui Accesso operatori bancari Accesso Banche alla Piattaforma Telematica Mutui tramite Nodo CBI Accesso Notai alla Piattaforma Telematica Mutui tramite Nodo CNN Banca Piattaforma Telematica Mutui/Nodo CBI Piattaforma Telematica Mutui /Notartel Utente Notaio OUT OF SCOPE 1 Descrizione 2 Utente Banca Banca Gestore Punto di Accesso CBI Rete CBI Piattaforma Telematica Mutui/Nodo CBI L operatore bancario potrà accedere alla Piattaforma Telematica Mutui mediante gli applicativi messi a disposizione dalla Banca stessa. La Banca gestirà quindi il collegamento con il Nodo CBI mediante un Soggetto Tecnico abilitato Utente Banca Piattaforma Telematica Mutui/Nodo CBI L operatore bancario potrà accedere alla Piattaforma Telematica Mutui mediante un apposita interfaccia web messa a disposizione dal Nodo CBI.

Aggiornamento utenti abilitati Accesso Comunicazione utenti abilitati A B C Banca CBI 1 1a 1b 1 Piattaforma Telematica Mutui Censimento e accesso utenti banche Consorziate Invio elenco Utenti da abilitare Consegna credenziali Utente Standard Banca CBI Conferma abilitazione Utenti Master e invio credenziali Utenti standard 2a Consegna credenziali e dispositivo di firma Invio aggiornamento Utenti abilitati Utente Master Banca CBI Accesso e gestione pratiche Piattaforma Telematica Mutui/Nodo CBI 2 3 3 Accesso e firma documenti 2b Conferma aggiornamento Utenti 2 3 Censimento Utenti Master e produzione credenziali Utenti standard Verifica identità Aggiornamento censimento Utenti Descrizione Canale internet Canale CBI La banca Consorziata CBI invia al Nodo CBI l elenco degli A1 Utenti da abilitare al Servizio Piattaforma Telematica Mutui tramite la funzione CBI «Gestione utenti Piattaforma Mutui» (cfr. dettaglio dati Utenti) specificando per ciascuno il gruppo di appartenenza. Il Nodo CBI acquisisce l elenco censendo gli Utenti A2 Master sulla Piattaforma Telematica Mutui e creando le credenziali per gli Utenti Standard, attribuendoli al gruppo richiesto. A3 Il Nodo CBI conferma l elenco ricevuto e invia le credenziali per gli Utenti Standard. Da tale momento gli Utenti potranno accedere alla Piattaforma Telematica Mutui. B1 La Banca CBI fornisce a ciascun Utente Standard e Master le credenziali (1a) e solo agli Utenti Master un dispositivo di firma digitale (1b, cfr. caratteristiche dispositivi compatibili). B2 L Utente Standard accede con le credenziali fornite e gestisce le pratiche (2a). L Utente Master accede con le credenziali e firma i documenti con il dispositivo di firma digitale a lui intestato. B3 La Piattaforma Telematica Mutui verifica le credenziali dell Utente standard e il CF dell intestatario del dispositivo di firma. La banca ha la possibilità di inviare al Nodo CBI un C1 aggiornamento dell elenco degli Utenti abilitati tramite la funzione CBI «Gestione utenti Piattaforma Mutui» (cfr. slide con dettagli). C2 Il Nodo CBI aggiorna i dati degli Utenti censiti sulla Piattaforma Telematica Mutui. C3 Il Nodo CBI conferma l aggiornamento. Da tale momento gli Utenti abilitati potranno accedere alla Piattaforma Telematica Mutui Le Banche non CBI potranno concordare direttamente con il Consorzio le modalità di comunicazione dei dati degli utenti da abilitare e i relativi aggiornamenti Canali proprietari

Dettaglio dati utenti banche Cod. ABI Banca mittente Id messaggio Elenco Utenti inviato da Banca Conferma Utenti inviata da Nodo CBI Cod. ABI Banca ricevente Id messaggio originario Abilitazioni [1..n] Nome Abilitazioni [1..n] Nome Cognome Codice Fiscale da abilitare Data di abilitazione Tipologia utente (Standard, Master) Contatti Cognome Codice Fiscale Data di abilitazione Tipologia utente (Standard, Master) Credenziali Gruppo Limiti operativi (solo utenti Master) Importo massimo abilitato* Poteri autorizzativi (%) Nome gruppo (es. «Filiale 25») Gruppo Cancellazioni Codice Fiscale da cancellare Esito richiesta Variazioni Data di cancellazione Codice Fiscale da variare Funzioni abilitate (Standard, Master) Limiti operativi (solo utenti Master) Importo massimo abilitato* Poteri autorizzativi (%) * Si precisa che la valorizzazione dei campi connessi ai limiti operativi comporterà la creazione di utenti con restrizioni in termini di soli poteri autorizzativi. Non sarà verificato dalla piattaforma il rispetto dei limiti relativi all importo. Si rimanda al manuale utente per ulteriori approfondimenti.

Agenda 1 Piattaforma Telematica Mutui: caratteristiche generali 2 Architettura e modalità di accesso 3 Modalità di adesione 4 Funzionalità (modulo erogazione)

Modalità di adesione all iniziativa Step procedurali Scaricare il modulo di adesione all iniziativa disponibile nella sezione «Servizi di Nodo», pagina «Piattaforma Telematica Mutui» del sito del Consorzio CBI (www.cbiorg.eu) Compilare in ogni sua parte il modulo e procedere alla firma da parte del legale rappresentante (o soggetto dotato dei poteri di firma) Inviare il modulo via PEC all indirizzo consorzio_cbi@pec.it o via fax al numero 06 6767688 Gli Istituti Finanziari intenzionati ad utilizzare la Piattaforma Telematica Mutui potranno manifestare la volontà di eseguire dei test preliminari attraverso l interfaccia web ovvero collegandosi tramite web services inviando una mail all indirizzo servizidinodo@cbi-org.eu

Agenda 1 Piattaforma Telematica Mutui: caratteristiche generali 2 Architettura e modalità di accesso 3 Modalità di adesione 4 Funzionalità (modulo erogazione)

Diagramma degli stati BNC: Banca NT: Notaio BNC inserisce pratica indicando se NT deve produrre la relazione notarile BNC ingaggia un nuovo NT 1 2 NT accetta l incarico e l avvio della pratica viene confermato a BNC 4 NT carica NT non relazione accetta notarile l incarico preliminare 3 BNC carica minuta e impegno al trasferimento fondi e fissa data limite BNC decide di sostituire i documenti BNC proroga data limite lasciando inalterate le condizioni C C1 NT non valida i documenti entro la data limite NT valida documenti BNC proroga data limite lasciando inalterate le condizioni NT e debitore non si incontrano nella data di stipula C3 NT carica relazione notarile aggiornata C2 BNC dà OK finale e carica condizioni aggiornate alla data di stipula D1 NT e debitore non si incontrano entro la data limite D Pratica archiviata con successo NT effettua l iscrizione presso la Conservatoria dei registri Immobiliari ed una volta concluso carica su piattaforma: atto registrato ricevuta di iscrizione F NT: a) raccoglie consenso debitore, b) carica atto firmato su piattaforma. NT aggiorna lo stato del finanziamento in «concluso con successo» E

Accesso alla piattaforma Accesso all interfaccia web: http://demo.infogroup.it/piattaformamutui/ Username e password dell utente

Dispositivo con certificato digitale Piattaforma Telematica Mutui Accesso alla piattaforma - Master

Ricerca pratiche 1 2 3

Inserimento nuova pratica 1 2 3

Scelta del notaio 4

Scelta del notaio

Inserimento dati Banca e Debitore/i 5 6 Da 1 a max 50 debitori Pratica creata ma ancora 7 8 non inviata al notaio Pratica inviata al notaio

Gestione pratica Stato di avanzamento della pratica Dettaglio dei passaggi di stato

Upload documenti Upload nuovo documento Indicazione data limite

Proroga data limite sostituzione documenti (C1 -> 4) proroga data limite (C1 -> C)

Aggiornamento documenti Dettagli del documento

Accettazione pratica

Pannello di controllo

Pannello di controllo

Pannello di controllo

Pannello di controllo - Master

Pannello di controllo - Master

www.cbi-org.eu Tel. +39 06 67679401 Fax +39 06 6767688 servizidinodo@cbi-org.eu