Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale Via Durighello, 1 Rivoltella (BS) ESA

Documenti analoghi
Guida per il cittadino

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Allegato 2 MODULO DR-02 VDČ (FAMIGLIARI A CARICO) Domanda di registrazione dei famigliari a carico nel registro contribuenti

Ministero della Salute

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

Certificati di malattia in via telematica

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

Guida alla compilazione

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le reti e i servizi informatici

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

con la presente si istituisce un concorso per 4 borse di progetto

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a euro Release 7.0

Guida alla Registrazione Utenti

ANNO SCOLASTICO

Esercizi ISE Ver.4.2

Versione del 25/01/2016 ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.

REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE ALIMENTARI (Regolamento CE 852/2004) Il/La sottoscritto/a (indicare Cognome e Nome) nato a il residente a in via/p.

REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

Profilo Professionale

Miniguida all Isee 2015

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

DOMANDA PER LA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA GLOABALE (NOTA ESPLICATIVA)

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

ALLEGATO 5-BIS. Calcolo del limite al cumulo degli incarichi di amministrazione e controllo di cui all articolo 148-bis, comma 1, del Testo unico

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

LE PREFERENZE ESPRIMIBILI Fasi A1, A2, A3

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di PROVENIENZA:.

Nuove modalità operative per l iscrizione dei lavoratori alla lista di mobilità L. 223/91. marzo 2015

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE

DOMANDE DI ACCESSO AL FONDO DI CAPITALE DI RISCHIO (VENTURE CAPITAL) PER INVESTIMENTI IN EQUITY PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI IMPRESE INNOVATIVE

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA IL SOTTOSCRITTO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione.

Sistema Informativo Lavoro Regione Calabria Bando Beni Culturali Decreto n del 30 maggio 2016 BURC n.65 [Parte 3a] del 31 maggio 2016

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

OGGETTO: AGEVOLAZIONI PER LA BREVETTAZIONE E PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-INVITALIA

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

Per i lavoratori italiani o di paesi dell Unione Europea

INVALIDITA CIVILE. L invalidità civile è quella che non deriva da cause di servizio, di guerra o di lavoro e viene espressa in percentuale.

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Comune di Besozzo. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E SUSSIDI ECONOMICI ALLE PERSONE ED AI NUCLEI FAMIGLIARI BISOGNOSI

Gestione Stato di Famiglia

ATTESTAZIONE ISEE. Codice fiscale per cui sono state rilevate omissioni / difformità Tipologia di omissione / difformità Specifiche

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza:

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DOMANDA DI AMMISSIONE

LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

SCRUTINIO ON LINE 1 PERIODO

Ministero dello Sviluppo Economico

DICHIARA (BARRARE E COMPLETARE CON I DATI RICHIESTI)

L arte secondo Voi la Pittura

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA

REGISTRO DELLE IMPRESE

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

Manuale Operativo Gestione dei Ticket di assistenza 15 Marzo 2016

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE

Università degli Studi di Udine. DLGS 196/03 Gestione delle credenziali di autenticazione informatica

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

Istruzioni per l uso di Presenze 2009

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA VIA ROMA n SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO TEL.0534/95026 FAX 0534/95595

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Alessandro Greppi Via dei Mille Monticello B.za (LC)

COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Piano Nazionale Scuola Digitale. Corsi di Formazione PNSD- DM n.762/2014 Guida per i Poli Formativi

SCADENZA FASE VALORE ECONOMICO DATA. Scadenza 0 Avviamento Progetto ,00 02/12/2013. Scadenza 1 I SAL ,00 28/02/2014

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

Pratiche Self Service

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune.. Indicare il Comune di provenienza...

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary

Guida all utilizzo della funzionalità Gestione Intermittenti

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI TARQUINIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Ufficio Pianificazione e Sviluppo

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona S. Spirito - Fondazione Montel

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza:.

Comitato Regionale Toscana

Transcript:

Via Durighello, Rivoltella - 0 (BS) LA GEST IONE DELLELE LISTE DI ATTES ESA Approvate dal Consiglio Direttivo ANFFAS onlus Desenzano il 0//04 cds anffas desenzano all_ gestione delle liste di attesa [Rev.. 6.0 06] Pag.

Via Durighello, Rivoltella - 0 (BS) GESTIONE DELLE LISTE DI ATTESA Per l inserimento ai C.D.D. e al C.S.E. PREMESSA L accesso ai Servizi Diurni per persone con disabilità gestiti dall ANFFAS onlus Desenzano avviene su proposta dell'equipe Operativa Handicap e dopo l'espressione del parere d'idoneità da parte del Nucleo Servizi Handicap del distretto per quanto riguarda le persone residenti in tale territorio. Nel rispetto del principio di libera scelta sancito dalla Regione Lombardia, possono peraltro accedere ai suddetti servizi anche persone residenti in altri Distretti attraverso la mediazione dei servizi territoriali presenti in tali ambiti. Nel caso il Servizio diurno indicato come idoneo per la persona sia saturo e non abbia disponibilità di posti, la domanda viene posta nell apposita lista d attesa i cui criteri sono di seguito indicati. Il presente documento è stato approvato dal Consiglio Direttivo dell ANFFAS onlus Desenzano e inviato per conoscenza e presa d atto all Ufficio di Piano in rappresentanza dei Comuni del Distretto e alle équipe EOH e NSH del Distretto. LISTA DI ATTESA La lista di attesa è gestita dal direttore dei Servizi e dal direttore Sociale dell ANFFAS onlus Desenzano sulla base dei dati forniti dall équipe EOH del Distretto o dai servizi territoriali competenti di altri ambiti. L ANFFAS onlus Desenzano si impegna ad inviare alle équipe EOH e NSH del Distretto la lista aggiornata con cadenza semestrale e ogniqualvolta venga espressamente richiesta. I legali rappresentanti delle persone per cui è stata fatta domanda di inserimento possono richiedere in ogni momento la posizione all interno della lista di attesa. I seguenti criteri adottati per la stesura della lista di attesa sono pubblici e scaricabili dal sito internet dell Associazione www.anffasdesenzano.it così come, in forma anonima, le graduatorie in vigore. I macro criteri individuati per l elaborazione della lista d attesa sono i seguenti:. Comune di residenza. Data di presentazione della domanda. Presenza di comorbilità aggiuntiva 4. Caratteristiche del nucleo familiare di residenza Ogni macro criterio è stato a sua volta suddiviso in sotto-criteri ad ognuno dei quali è stato attribuito un punteggio che contribuisce a determinare il punteggio finale necessario per l inserimento in graduatoria.. Comune di residenza. Si è data priorità ai residenti nei comuni del Distretto del Garda dando dei punteggi aggiuntivi ai comuni del Basso Garda (Bedizzole, Calvagese della Riviera, Desenzano del Garda, Lonato, Padenghe, Polpenazze, Pozzolengo, Puegnago, Sirmione, cds anffas desenzano all_ gestione delle liste di attesa [Rev.. 6.0 06] Pag.

Via Durighello, Rivoltella - 0 (BS) Soiano. Al Comune di Desenzano, che ha dato a disposizione il terreno per la costruzione della sede dei servizi e che è proprietario del plesso A ospitante il C.D.D. "", è stato attribuito un ulteriore punteggio aggiuntivo. Il punteggio è attribuito sulla base di quanto indicato nel certificato di residenza aggiornato alla data di presentazione della domanda. RESIDENZA a Distretto del Garda - Desenzano b Distretto del Garda - SUD c Distretto del Garda - NORD 7. Data di presentazione della domanda. La precedenza cronologica di presentazione determina un punteggio più elevato. A tale criterio viene attribuito un punteggio di partenza = a cui si aggiunge punto per ogni persona presente in lista (se ad esempio la lista è composta da due persone la prima ad aver presentato domanda avrà un punteggio di 4 e la seconda di ). Il punteggio è attribuito sulla base della data Della richiesta di inserimento presentata dalla famiglia all EOH e dalla stessa certificata. Nel caso di provenienza da un Distretto in cui l équipe EOH non sia presente, farà fede la data presente sul modulo di richiesta di inserimento inviata dal Comune di residenza.. Presenza di comorbilità aggiuntiva alla diagnosi di disabilità intellettiva: viene considerata come elemento rilevante al fine della graduatoria la presenza di disabilità intellettiva e, come variabile aggiuntiva, la presenza di patologie correlate di tipo motorio e/o sensoriale e/o neurologico, nonché la presenza di psicopatologie o di gravi comportamenti problematici. Il punteggio è attribuito sulla base di quanto certificato nella relazione dell EOH o di medici specialisti. Possono essere presenti sia le condizioni a, che b, che c, che d, che f. La condizione di gravi rischi per l'incolumità propria è comprensiva anche di autonomie personali estremamente ridotte che richiedono un controllo continuo da parte del care giver. COMORBILITA' a Disabilità intellettiva b Disabilità fisica (non deambulante) b Disabilità fisica c Disabilità sensoriale d Patologia epilettica farmacoresistente e Patologia psichiatrica/disturbo del comportamento senza comp. Auto-etero aggressivi e Patologia psichiatrica/disturbo del comportamento con comp. Auto-etero aggressivi 6 f Presenza di gravi rischi per l'incolumità propria e/o altrui (aggiuntiva a "d") 0 cds anffas desenzano all_ gestione delle liste di attesa [Rev.. 6.0 06] Pag.

Via Durighello, Rivoltella - 0 (BS) 4. Caratteristiche del nucleo familiare di residenza. Vengono considerati elementi rilevanti al fine dell attribuzione del punteggio tutta una serie di condizioni che rendono il nucleo familiare particolarmente fragile e bisognoso di sostegno, nonché situazioni di particolare disagio, potenzialmente limitanti o dannose, che rendono urgente l accesso ad un servizio diurno di sostegno. Il punteggio è attribuito sulla base di quanto indicato nello stato di famiglia rilasciato dal Comune di residenza e da quanto certificato nella relazione dell EOH o di medici specialisti. Possono essere presenti sia le condizioni a, che b, che c, che d 4 NUCLEO FAMILIARE (certificato di famiglia)(per: a, b) 4 a Presenza di altri componenti con invalidità documentata del 00% m 4 b Presenza di solo genitore o solo fratello maggiorenne (+ ev fratello minorenne) m 4 b Presenza di solo genitore O solo fratello maggiorenne (+ ev fratello minorenne) m 4 c Altra situazione di complessità/fragilità documentata nella relazione allegata alla domanda di inserimento m Le relazioni di idoneità ai Servizi elaborate dalle NSH e le relazioni degli altri Enti territoriali che accompagnano le richieste di inserimento, debbono contenere le informazioni suddette per poter elaborare correttamente le graduatorie per la lista di attesa. Il punteggio verrà calcolato tramite compilazione della tabella allegata, da parte del Direttore Sociale e dal Direttore dei Servizi dell ANFFAS onlus Desenzano e da parte della referente del NSH entro giorni dalla ricezione delle relazioni. Contestualmente verrà aggiornata la lista di e ne verrà data comunicazione scritta agli interessati (Legale rappresentante e Ente che ha richiesto l inserimento). L ANFFAS onlus Desenzano può altresì riservarsi il diritto di chiedere chiarimenti e/o aggiornamenti che ritenesse necessari per l elaborazione del punteggio. Il Legale rappresentante e/o l Ente che ha richiesto l inserimento possono chiedere la revisione della graduatoria presentando idonea certificazione che dimostri la variazione dei parametri utilizzati per il calcolo del punteggio o l insorgenza di nuovi elementi utili. Anche in questo caso L ANFFAS onlus Desenzano, di concerto con la referente dell NSH, si impegna ad aggiornare la lista di attesa entro 0 giorni dalla accettazione della nuova documentazione e a darne comunicazione scritta agli interessati. Il presente regolamento sarà sottoposto a verifica entro il..0 per verificarne la reale adeguatezza e per inserire eventuali correzioni. cds anffas desenzano all_ gestione delle liste di attesa [Rev.. 6.0 06] Pag. 4

Tabella CRITERI PER L IMMISSIONE IN GRADUATORIA PER L ACCESSO AI C.D.D. E AL C.S.E. GESTITI DALL ANFFAS onlus Desenzano Cognome.. Nome. Cognome Servizio Nome CRITERIO data dom. RESIDENZA PUNTEGGIO Attribuito EV NOTE a Distretto del Garda - Desenzano 7 b Distretto del Garda - SUD c Distretto del Garda - NORD DATA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PUNTEGGIO Attribuito EV NOTE N domande presenti E PUNTEGGIO 0 COMORBILITA' PUNTEGGIO Attribuito EV NOTE a Disabilità intellettiva 0 b Disabilità fisica (non deambulante) b Disabilità fisica c Disabilità sensoriale d Patologia epilettica farmacoresistente e Patologia psichiatrica/disturbo del comportamento senza comp. Auto-etero aggressivi e Patologia psichiatrica/disturbo del comportamento con comp. Auto-etero aggressivi 6 f Presenza di gravi rischi per l'incolumità propria e/o altrui (aggiuntiva a "d") 4 NUCLEO FAMILIARE (certificato di famiglia)(a, b) PUNTEGGIO Attribuito EV NOTE 4 a Presenza di altri componenti con invalidità documentata del 00% 4 b Presenza di solo genitore O solo fratello maggiorenne (+ ev fratello minorenne) 4 b Presenza di solo genitore ma anche di fratello maggiorenne 4 c Altra situazione di complessità/fragilità documentata nella relazione allegata alla domanda di inserimento PUNTEGGIO TOTALE POSIZIONE Relazioni utilizzate: o Relazione EOH o Relazione servizi sociali comunali o Altra documentazione (specificare): Data di compilazione Direttore Sociale ANFFAS Direttore Servizi ANFFAS Referente NSH Distretto Avigo Raffaela Bernardi Franco Bertera Raffaella cds anffas desenzano all_ gestione delle liste di attesa [Rev.. 6.0 06] Pag.

Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale Via Durighello, Rivoltella - 0 (BS) Regolamento per la gestione delle liste di attesa Elaborato da Direttore Servizi Dr. Franco Bernardi Firma Approvato Direttore Sociale Dr.ssa Raffaela Avigo Firma Il legale Rappresentante Prof. Gianfranco Bertolotti Firma Il Consiglio Direttivo ANFFAS Data 0//04 Data stesura Settembre 04 Presa visione Inviato all Ufficio di Piano (Fondazione S.I.G) Data 4//04 Presa visione Inviato alle équipe EOH e NSH del Distretto Data 4//04 Data Revizione..0 Confermata x Modificata Data Revizione Confermata Modificata Data Revizione Confermata Modificata Data Revizione4 Confermata Modificata cds anffas desenzano all_ gestione delle liste di attesa [Rev.. 6.0 06] Pag. 6

LISTE D ATTESA CENTRI DIURNI DISABILI ANFFAS DESENZANO (Le tabelle sono aggiornate costantemente in base alle nuove richieste) Aggiornamento al 0/0/06 LISTA DI ATTESA PER I C.D.D. POSIZIONE NOME M/F PUNTEGGIO DATA DOMANDA S.K. M 4,0,0 L.L. F 4 8,0,0 P.D. M 0,,0 4 G.B. F 9,0,0 N.A. M 0 0,,0 6 Aggiornamento al 0/0/06 LISTA DI ATTESA PER I C.S.E. POSIZIONE NOME M/F PUNTEGGIO DATA DOMANDA U.J. F 4 6 Aggiornamento al 0/0/06 cds anffas desenzano all_ gestione delle liste di attesa [Rev.. 6.0 06] Pag. 7