CITTA DI ALBA. Relazione descrittiva

Documenti analoghi
Sistema di Gestione Ambientale

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

piano generale di smaltimento delle acque (PGA)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI VERRAYES. n. 42 del 27/12/2012. OGGETTO: Adozione variante non sostanziale al P.R.G.C.: aggiornamento parziale tab.

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI

Comune di Spoleto

La tecnica FMEA di prodotto

CRITERI DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DELLA QUOTA RISERVATA ALLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DELLE COMUNITA'

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

PROVINCIA DI BOLOGNA

Determinazione dirigenziale

Distributori di carburanti liquidi per autotrazione (benzina, gasolio)

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13

GESTIONE DELLA VERIFICA E VALIDAZIONE DEI PROGETTI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA'

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

RIFERIMENTO S.U.A.P.:

AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI

FATTURA ELETTRONICA PA

PARERE N. 54 DEL 13/11/2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il C.F./P.Iva. residente in (prov. ), via/piazza n. Tel. cell. . in nome e per conto della società

Manuale Utente. Data : 06/06/2012 Versione : 1.9

Regione Calabria Dipartimento n.9 Lavori Pubblici ed Infrastrutture

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Determinazione dirigenziale

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

Linee guida per la determinazione dell ammontare dei crediti

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

SCHEDA «E»: SINTESI NON TECNICA 1

Panoramica sulla Direttiva attrezzature in pressione

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE, L'INCLUSIONE, LA CONVIVENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOVARA

Prot.n / Jesolo, 12/10/2012 AVVISO PUBBLICO

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Gare Lavori Pubblici

A. Relazione illustrativa

ALLEGATO 2 alla Circolare n. 3. Prot. n del 16 ottobre 2009

MODELLO SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA

COMUNE DI COLONNA. Provincia di Roma REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETA NELLE AREE PEEP

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI GRUARO. Assessorato alla Protezione Civile

del 12/02/2014 LMS SRL Sede: Lonigo (VI) Ambito: ambiente ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

Oggetto: dichiarazione di non necessità di esecuzione di un Piano di Investigazione Ambientale. Il/la sottoscritto/a.

Fondazione Patrimonio Comune. Le più rilevanti novità normative. sul tema delle PPP e della valorizzazione e. dismissione degli immobili pubblici

OGGETTO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA AI SENSI DELL ART. 146, comma 2, DEL D. LGS N. 42 PROCEDURA ORDINARIA

COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE

Comunicazione di inizio lavori attività edilizia libera che non necessita di titolo abilitativo

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE

CIRCOLARE N.8 EMISSIONE DELLA FATTURA

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one

ASCENSORI E MONTACARICHI

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

REGOLAMENTO COMUNALE REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

ABI ASSONIME ASSOSIM

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

COMUNE DI SERMONETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 2 - Venerdì 10 gennaio 2014

Condizioni tecniche per la connessione alle reti di distribuzione dell energia elettrica a tensione nominale superiore ad 1 kv

Titolo I Definizioni. ART. 1 (Campo di applicazione e definizione dei soggetti)

NUOVO TESTO COMUNE DI PISA

RIEPILOGO CALCOLO DI RISCHIO PER AREE DI ATTIVITÀ* SECONDO LE RETTIFICHE APPORTATE

POR FESR Sardegna Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

Reverse charge Iva ampliato a nuove operazioni

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Asl. Ufficio: Assistenza 118. Servizio: Servizio 118

C O M U N E D I M I R A Provincia di Venezia

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

Guida pratica al diritto d accesso

Settore Risorse economiche, finanziarie e patrimoniali. P. O. ECONOMATO-PROVVEDITORATO ********* DETERMINAZIONE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

COMUNE DI DECIMOMANNU

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Provincia. Ufficio: Centri per l impiego

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione

Sperimentiamo in inglese

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

E.mail:

Prot. n /U Prot. n /DB1507 Torino, 30 ottobre 2009 Circ. Reg. nr. 326

CITTA DI PIOVE DI SACCO

Transcript:

micrbel REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO CITTA DI ALBA REVISIONE PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE AI SENSI DELLA LEGGE N. 447/95, LEGGE REGIONALE 52/2000 E D.G.R. 85-3802 Relazine descrittiva Dicembre 2013 Studi Assciat di Ingegneria Acustica C.s Prim Levi, 23/b 10098 RIVOLI (TO) Tel. 0119537564 fax 0119557738 c.f. e P. IVA 10721330016 Ing. Franc Bertellin mb. 3488123013 franc.bertellin@micrbel.it Ing. Enric Natalini mb. 3481528080 enric.natalini@micrbel.it

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva Il Sindac Il Segretari Cmunale Il Respnsabile del Prcediment Prgettazine: ing. Franc Bertellin (tecnic cmpetente in acustica ambientale Regine Piemnte DGR 69-10758 del 22/7/1996) ing. Enric Natalini (tecnic cmpetente in acustica ambientale Regine Piemnte DGR 133-14232 del 26/11/1996) Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 2

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva INDICE 1 MOTIVAZIONI REVISIONE 4 2 SITUAZIONE URBANISTICA 6 3 DOCUMENTAZIONE 8 4 I CRITERI DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE 9 4.1 RIFERIMENTI NORMATIVI 9 4.2 DESCRIZIONE DELL ATTIVITA 9 4.3 ACCOSTAMENTI CRITICI RESIDUI 12 4.4 FASCE DI PERTINENZA DELLE INFRASTRUTTURE 12 4.5 INDIVIDUAZIONE AREE DESTINATE A MANIFESTAZIONE DI CARATTERE TEMPORANEO, O MOBILE, OPPURE ALL APERTO 13 4.6 ARMONIZZAZIONE DELLE ZONIZZAZIONI ACUSTICHE DI COMUNI CONFINANTI 14 ALLEGATO 1 15 Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 3

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva 1 MOTIVAZIONI REVISIONE Il Cmune di Alba ha apprvat il prpri pian di classificazine cn Delibera di Cnsigli Cmunale n. 8 in data 1 marz 2004. Il Pian Reglatre è stat successivamente sggett a numerse varianti parziali e strutturali, che hann res il pian di classificazine acustica superat e nn più crrispndente alla reale situazine sul territri alle previsini già apprvate in via definitiva. L Amministrazine Cmunale ha quindi decis di prcedere ad un aggirnament del pian di classificazine acustica al fine di integrare tutte le mdifiche apprtate dalle varianti intercrse cn la redazine della Revisine del Pian di Classificazine Acustica. Il numer e la frequenza delle emissini delle varianti ha res difficltsa la gestine di un eventuale aggirnament del pian di classificazine acustica, data la lunghezza dell iter di apprvazine dell strument ai sensi della L.R. 52/2000. L attuale situazine cnslidata dal punt di vista dell strument urbanistic e l apprpinquarsi di un prgett di revisine generale del PRGC ha suggerit di prcedere ad una dvut adeguament del pian di classificazine acustica. La revisine del pian di classificazine acustica recepisce tutte le mdifiche apprtate dalle varianti intercrse dalla redazine del vigente pian di classificazine acustica. In sen a tali varianti è stata valutata, cme specificatamente previst dalla nrmativa (art. 5 cmma 4 della Legge Reginale n. 52/2000 Dispsizini per la tutela dell ambiente in materia di inquinament acustic ), la cmpatibilità delle lr previsini cn il vigente Pian di Classificazine Acustica. Queste valutazini hann evidenziat mdifiche necessarie suggerite al fine di garantire la cmpatibilità tra PRGC e Pian di Classificazine Acustica. Ulterire mtivazine che ha spint alla revisine del pian di classificazine è l aggirnament della cartgrafia di base. Il vigente Pian è stat redatt utilizzand cme base il riliev aerftgrammetric risalente al 1969 e che da allra è sempre stat aggirnat sl manualmente, cn l inseriment dei fabbricati privati e delle pere pubbliche realizzate nel crs degli anni, cn i cmprensibili margini di imprecisine che tali perazini inevitabilmente cmprtan. Cn la Variante di adeguament al PAI e al PSFF del 2008, è risultat indispensabile predisprre le nuve cartgrafie su supprt infrmatic, in quant le cartgrafie del P.R.G. vigente risultavan rmai bslete e nn più utilizzabili crrettamente per ulteriri elabrazini. Pertant, la revisine del Pian di Classificazine Acustica è stata redatta sulla nuva cartgrafia vettriale. Infine verrann incluse alcune mdifiche legate a lcalizzate revisini del pian a seguit di segnalazini pervenute all uffici cmunale cmpetente individuazine di errri frmali nel precedente prcess di prgettazine del pian. Il vigente pian di classificazine è stat redatt sulla base di scelte prgettuali specifiche e già ggett di sservazini durante l iter di apprvazine, in particlare dai cmpetenti settri della Prvincia di Cune, che nn verrann rielabrate nella presente revisine. L Amministrazine Cmunale si riserva di prcedere ad un analisi più apprfndita di revisine strutturale del pian di classificazine acustica in ccasine dell rmai prssim prgett di revisine generale del P.R.G.C. Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 4

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva In quest ttica il presente prgett è stat adttat cme prpsta di revisine del pian di classificazine acustica cn Delibera di Cnsigli Cmunale n. 79 in data 30 nvembre 2012 e sttpst al prcediment di apprvazine cme previst dall articl 7 della L.R. n. 52/2000. In fase di apprvazine sn giunte sservazini dall ente cmpetente (prvincia di Cune) e da privati a cui si è dat rispsta cme riprtat nell appsit dcument Relazine di cntrdeduzine alle sservazini. Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 5

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva 2 SITUAZIONE URBANISTICA La Revisine del Pian di Classificazine Acustica del Territri Cmunale della Città di Alba è prgettata sulla base della vigente Variante Generale al Pian Reglatre Generale apprvata cn deliberazine della Giunta Reginale n. 136-32238 in data 7/2/1994. Le mdifiche apprtate derivan dalle seguenti varianti strutturali, parziali e mdificazini, apprvate successivamente alla redazine del vigente pian di classificazine acustica: Variante Apprvazine Strutturale LR 1/07 - n.1 B.U.R.P. n. 10 del 8 marz 2012 Strutturale LR 1/07 - n.2 B.U.R.P. n. 25 del 23.06.2011 Strutturale LR 1/07 - n.3 B.U.R.P. n. 52 del 30.12.2011 Strutturale LR 1/07 - n.5 B.U.R.P. n. 10 del 8 marz 2012 Strutturale LR 1/07 - n.6 B.U.R.P. n. 10 del 8 marz 2012 Strutturale C 3.29 D.G.R. n. 19-802 del 12.09.2005 Strutturale Attività Prduttive D.G.R. n.18-2492 del 03.04.2006 Strutturale SD 2.26 D.G.R. n. 15-12446 del 10.05.2004 Strutturale Musstt D.G.R. n. 21-8757 del 12.05.2008 Semplificata cimiter D.C.C. n. 60 del 28.07.2011 Parziale 47 D.C.C. n. 18 del 29.03.2004 Parziale 48 D.C.C. n. 19 del 29.03.2004 Parziale 49 D.C.C. n. 74 del 26.10.2004 Parziale 50 D.C.C. n. 97 del 23.12.2004 Parziale 51 D.C.C. n. 98 del 23.12.2004 Parziale 52 D.C.C. n. 50 del 29.07.2005 Parziale 53 D.C.C. n. 59 del 29.07.2005 Parziale 54 D.C.C. n. 74 del 29.09.2005 Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 6

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva Variante Apprvazine Parziale 55 D.C.C. n. 75 del 29.09.2005 Parziale 56 D.C.C. n. 20 del 09.03.2006 Parziale 57 D.C.C. n. 20 del 09.03.2006 Parziale 58 D.C.C. n. 106 del 21.12.2006 Parziale 59 D.C.C. n. 79 del 24.07.2007 Parziale 60 D.C.C. n. 114 del 29.11.2007 Parziale 61 D.C.C. n. 126 del 21.12.2007 Parziale 62 D.C.C. n. 75 del 08.08.2008 Parziale 63 D.C.C. n. 63 del 25.07.2008 Parziale 64 D.C.C. n. 74 del 08.08.2008 Parziale 65 D.C.C. n. 4 del 27.02.2009 Parziale 66 D.C.C. n. 23 del 01.04.2009 Parziale 67 D.C.C. n. 77 del 16.09.2009 Parziale 68 D.C.C. n. 15 del 30.03.2010 Parziale 69 D.C.C. n. 69 del 29.09.2010 Parziale 70 D.C.C. n. 6 del 24.02.2011 Parziale 71 D.C.C. n. 38 del 27.05.2011 Parziale 72 D.C.C. n. 67 del 28/09/2012 Mdificazine 6 Assunta D.C.C. n. 77 del 26.10.2004 Mdificazine 7 Assunta D.C.C. n. 106 del 26.11.2008 Mdificazine 8 Assunta D.C.C. n. n. 99 del 17.12.2010 Mdificazine 9 Assunta D.C.C. n. n. 60 del 31.07.2012 Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 7

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva 3 DOCUMENTAZIONE Il prgett di Revisine del Pian di Classificazine Acustica del Territri Cmunale della Città di Alba è cstituit dalla seguente dcumentazine: Relazine descrittiva (il presente dcument) Pian di Classificazine acustica: Tavla 1 - Fase IV Pian di Classificazine acustica: Tavla 1 - Fase III Pian di Classificazine acustica: Tavla 1 - Fase II Pian di Classificazine acustica: Tavla 2 - Fase IV Pian di Classificazine acustica: Tavla 2 - Fase III Pian di Classificazine acustica: Tavla 2 - Fase II Pian di Classificazine acustica: Tavla 3 - Fase IV Pian di Classificazine acustica: Tavla 3 - Fase III Pian di Classificazine acustica: Tavla 3 - Fase II Pian di Classificazine acustica: Tavla 4 - Fase IV Pian di Classificazine acustica: Tavla 4 - Fase III Pian di Classificazine acustica: Tavla 4 - Fase II Pian di Classificazine acustica: Tavla 5 - Fase IV Pian di Classificazine acustica: Tavla 5 - Fase III Pian di Classificazine acustica: Tavla 5 - Fase II Il Pian di Classificazine Acustica dal punt di vista perativ è invece cstituit dai li dcumenti riprtati in grassett, ssia le 5 tavle relative alla fase IV, dalle quali devn essere desunti i limiti di zna, e la relazine descrittiva Le altre tavle rappresentan le fasi intermedie del prgett, che nn trvan applicazine nella gestine del territri, ma hann l scp di permettere agli enti cmpetenti la valutazine del crrett prcess di realizzazine dell strument urbanistic. Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 8

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva 4 I CRITERI DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE 4.1 RIFERIMENTI NORMATIVI In ambit reginale il riferiment nrmativ nel camp dell acustica ambientale è la Legge Reginale 52/2000 a seguit della quale sn state emanate, cn d.g.r. n. 85-3802 del 6/8/2001 e successiva rettifica emessa cn D.G.R. 30-3354 del 11 lugli 2006, le linee guida per la classificazine acustica del territri cmunale (art. 3 cmma 3 lett. A L.R. 52/2000). La prgettazine della revisine del pian di classificazine acustica relativamente alle aree ggett delle varianti urbanistiche precedentemente elencate e quindi ggett di mdifica è eseguita strettamente in cnfrmità alle linee guida reginali. Cme già indicat al paragraf 1, il prgett nn rimette in discussine scelte prgettuali del vigente pian di classificazine acustica, anche laddve queste presentasser diffrmità dalle indicazini delle linee guida reginali. I valri limiti relativi alle classi acustiche individuate dal pian di classificazine acustica ed i limiti applicabili alle infrastrutture di trasprt sn indicati cn le relative mdalità di applicazine all intern dei seguenti decreti: d.p.c.m. 14/11/1997 Determinazine dei valri limite delle srgenti snre D.P.R. n. 142 del 30 marz 2004 Dispsizini per il cnteniment e la prevenzine dell inquinament acustic derivante dal traffic veiclare D.P.R. 18/11/1998 n 459 Reglament recante nrme di esecuzine dell art. 11 della legge 26 ttbre 1995 n 447, in materia di inquinament acustic da traffic ferrviari Per l individuazine puntuale dei valri limiti e la lr applicabilità, si rimanda al reglament acustic cmunale. 4.2 DESCRIZIONE DELL ATTIVITA Il lavr previst dal metd di cui al d.g.r. n. 85-3802 della Regine Piemnte per l elabrazine della znizzazine acustica del territri della Città di Alba, è rappresentat da fasi che a lr vlta si articlan in una serie di attività. Le fasi sn cmplessivamente 5 descritte a seguire ed in particlare verrann dcumentate le fasi II, III e IV mediante tavle cartgrafiche e relazine descrittiva: Fase 0: acquisizine dati urbanistici, territriali ed ambientali Fase I: analisi N.T.A. (Nrme Tecniche di Attuazine) Pian Reglatre Generale Cmunale e determinazine delle crrispndenze tra categrie mgenee d us dei suli e classi acustiche Fase II: impstazine classificazine acustica in funzine delle previsini del PRGC e relative nrme tecniche di attuazine e sprallughi sul territri. Fase III: mgeneizzazine delle aree al fine di creare aree cn superfici rappresentative, seguend specifiche regle date dalle linee guida Fase IV: intrduzine fasce cuscinett in presenza di cntatti critici ed intrduzine delle fasce di pertinenza delle infrastrutture di trasprt. Il pian di classificazine acustica è realizzat cn l ausili di sftware GIS, idnei per la gestine e pianificazine urbanistica territriale, cn la prduzine di file frmat shp. Il tema relativ al prgett è rganizzat cn i seguenti campi e relative infrmazini: Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 9

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva Sigla: sigla assegnata dal PRGC alla tiplgia di destinazine d us dell area Area: Superficie (espressa in m²) Classificazine acustica in fase I Classificazine acustica in fase II Classificazine acustica in fase III Classificazine acustica in fase IV Cme dett in precedenza sn state ggett di analisi le sle aree interessate da: Variante parziale strutturale mdificazini Crrezine per adeguament cartgrafia Richiesta di mdifica pervenuta agli uffici cmpetenti Revisine critica precedente pian di classificazine acustica a seguit di mdifiche sul territri. Per tutte le altre aree nn si è prcedut ad alcuna mdifica. Tra le aree interessate da varianti parziali strutturali mdificazini sn diventate ggett della revisine del pian di classificazine acustica sl quelle le cui mdifiche sn risultate rilevanti dal punt di vista acustic. Indicazine di tali analisi si trvan all intern della dcumentazine delle single varianti in sen alle verifiche di cmpatibilità acustica. L analisi di dettagli per gnuna delle aree ggett di mdifica cn riflessi sul pian di classificazine acustica è riprtata in una scheda cn tutte le infrmazini necessarie al prcess di classificazine. A seguire si riprta l elenc delle aree interessate dalla presente revisine del pian di classificazine acustica del territri cmunale, mentre le schede specifiche di area riprtate in allegat. Area Mtivazine mdifica N. scheda F 4.22 V. Strutturale n. 1 1 CE 40 V. Strutturale n. 2 2 C 4.55 V. Strutturale n. 5 3 C 4.56 V. Strutturale n. 5 3 C 4.57 V. Strutturale n. 5 3 CE 42 V. Strutturale n. 6 4 DE 24/b V. Strutturale n. 6 - V. Strutturale Attività prduttive 5 Mdificazine 8 SDE 24/c V. Strutturale n. 6 V. Strutturale Attività prduttive 5 Mdificazini 7 e 8 TD E 24/a V. Strutturale n. 6 V. Strutturale Attività prduttive 5 Mdificazini 7 e 8 C 3.29 V. Strutturale Area C 3.29 6 A2 1.34/a V. Strutturale Attività prduttive 7 A2 1.34/b V. Strutturale Attività prduttive 7 AS 4.8/a V. Strutturale Attività prduttive 8 AS 4.8/b V. Strutturale Attività prduttive 8 C 1.23/A V. Strutturale Attività prduttive 9 D 2.1/a V. Strutturale Attività prduttive 10 D 2.1/b V. Strutturale Attività prduttive 10 D 4.50 V. Strutturale Attività prduttive 11 Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 10

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva Area Mtivazine mdifica N. scheda D 5.36 V. Strutturale Attività prduttive 12 D 6.3/a V. Strutturale Attività prduttive 13 D 6.3/g V. Strutturale Attività prduttive 13 D 6.6 V. Strutturale Attività prduttive 14 TD 3.36 V. Strutturale Attività prduttive 15 TD 4.8/c V. Strutturale Attività prduttive 8 TD 4.26 V. Strutturale Attività prduttive 16 TD 4.39a V. Strutturale Attività prduttive 17 TD 4.51 V. Strutturale Attività prduttive 18 TD 1.23/b V. Strutturale Attività prduttive 9 TD 6.16 V. Strutturale Attività prduttive V. Parziale n. 60 19 SD 2.26 V. Strutturale Area SD 2.26 20 D 5.21 V. Strutturale Musstt 21 AS 4.1 Variante semplificata Ampliament cimiter 22 AS 5.47 V. Parziale n. 47 23 D 6.3/b V. Parziale n. 50 24 SD 6.10/a V. Parziale n. 50 24 TD 1.7 V. Parziale n. 51 25 D 6.3/c V. Parziale n. 52 26 D 6.3/h V. Parziale n. 52 26 TD 2.16 V. Parziale n. 53 27 TD 5.35b V. Parziale n. 54 28 C 1.20 V. Parziale n. 55 29 A2 1.27 V. Parziale n. 56 30 F 1.30 V. Parziale n. 56 30 TD 1.33 V. Parziale n. 56 30 SD 2.29 V. Parziale n. 64 31 D 6.5 V. Parziale n. 65 32 D 6.14 V. Parziale n. 65 32 SD 6.7 V. Parziale n. 65 32 D 6.3/f V. Parziale n. 66 33 TD 6.19 V. Parziale n. 66 33 DE 41 V. Parziale n. 70 34 AS 4.58 V. Parziale n. 72 35 C 5.18 Mdificazine n. 6 36 TD 5.16 Mdificazine n. 6 36 FE 14 Revisine pian di classificazine acustica 37 D 2.34 Revisine pian di classificazine acustica 22 D 2.60 Revisine pian di classificazine acustica 22 DE 39 Revisine pian di classificazine acustica 38 TD 6.8 Richiesta mdifica da privat 39 Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 11

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva 4.3 ACCOSTAMENTI CRITICI RESIDUI A seguit del prcess di redazine della prpsta di revisine del pian di classificazine acustica, nn si evidenzia la presenza di accstamenti critici residui. 4.4 FASCE DI PERTINENZA DELLE INFRASTRUTTURE Nella fase IV del prcess di mgeneizzazine vengn intrdtte le fasce di pertinenza delle infrastrutture dei trasprti, all intern delle quali si applican limiti specificati dagli appsiti decreti specificati al paragraf 4.1. Sulle tavle sn riprtate le sle fasce di pertinenza delle infrastrutture ferrviarie, che fann riferiment ai limiti specificati nel d.p.r. 459/98 ed in particlare una prima fascia di 100 m detta A ed una secnda di 150 m detta B. Le fasce di pertinenza delle infrastrutture stradali nn vengn riprtate a causa dell elevat numer di strade presenti, le quali svrappnendsi renderebber pc leggibile la cartgrafia. La definizine della fascia di pertinenza stradale ptrà essere desunta in relazine alla tiplgia di strada secnd quant prescritt dal DPR n. 142 del 30 marz 2004. Si riprta a seguire la tabella che definisce l ampiezza delle fasce di pertinenza i cui limiti sn riscntrabili all intern del reglament acustic cmunale. Strade di nuva cstruzine - Limiti ex d.p.r. 142/2004 Tip di strada (ex cdice della strada) Stttip di strada (secnd nrme CNR 1980) Ampiezza fascia (m) A - Autstrade 250 B - Extraurbana principale 250 C - Extraurbana secndaria C1 250 C2 150 D - Urbana di scrriment 100 E - Urbana di quartiere 30 F - Strade lcali 30 Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 12

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva Strade esistenti ed assimilabili - Limiti ex d.p.r. 142/2004 Tip di strada (ex cdice della strada) A - Autstrade B - Extraurbana principale C - Extraurbana secndaria D - Urbana di scrriment E - Urbana di quartiere F - Strade lcali Stttip di strada (secnd nrme CNR 1980) Ca carreggiate separate Cb Da carreggiate separate e interquartiere Db tutte le strade urbane di scrriment Ampiezza fascia (m) 100 (fascia A) 150 (fascia B) 100 (fascia A) 150 (fascia B) 100 (fascia A) 150 (fascia B) 100 (fascia A) 50 (fascia B) 100 100-30 - 30 4.5 INDIVIDUAZIONE AREE DESTINATE A MANIFESTAZIONE DI CARATTERE TEMPORANEO, O MOBILE, OPPURE ALL APERTO Al fine della crretta integrazine di tutte le infrmazini utili per la scelta di classificazine acustica di gni przine del territri cmunale, sn state individuate le aree destinate a pubblic spettacl a carattere temprane, vver mbile, vver all'apert. La legge reginale 52/2000 indica chiaramente cme cmpit dei Cmuni l individuazine di aree ve pssan svlgersi manifestazini a carattere temprane mbile, ppure all apert. A tal fine il cmune di Alba ha individuat un cert numer di aree che sn riprtate nel reglament acustic cmunale. Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 13

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva 4.6 ARMONIZZAZIONE DELLE ZONIZZAZIONI ACUSTICHE DI COMUNI CONFINANTI Si determina la necessità di una fase di armnizzazine successiva al cmpletament del prgett, cnsistente nella verifica ed individuazine delle sluzini per gli accstamenti critici tra aree di cmuni cnfinanti (diviet di cntatt tra aree, nn cmpletamente urbanizzate, i cui valri di qualità si discstan in misura superire a 5 dba). Il territri di Alba cnfina cn i seguenti cmuni, tutti appartenenti alla Prvincia di Cune: Barbaresc Benevell Brgmale Castigline Fallett Crnelian d Alba Dian d Alba Grinzane Cavur Guarene La Mrra Mnticell d Alba Pibesi d Alba Rddi Rdell Serralunga d Alba Treis Trezz Tinella Il sl cmune di Rddi ha cmunicat aggirnament al prpri pian di classificazine acustica e dall esame della dcumentazine nn si sn evidenziate criticità press le aree di cnfine. La presente revisine del pian di classificazine acustica nn ha interessat aree di cnfine, per cui si cnferma la situazine di cnfrmità cn i piani di classificazine acustica dei cmuni cnfinanti. Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 14

Revisine pian di classificazine acustica Relazine descrittiva ALLEGATO 1 SCHEDE DI ANALISI AREE OGGETTO DI MODIFICA Micrbel Studi Assciat Crs Prim Levi,23b - 10098 Rivli (TO) 15