LE ONLUS STEFANORAGGHIANTI STEFANO RAGGHIANTI

Documenti analoghi
«Sagra» è concetto sconosciuto al diritto tributario. E, però, un occasione in cui il diritto tributario si può esprimere in molti modi!

LEGGE-QUADRO SUL VOLONTARIATO n agosto 1991

La ONLUS per gli Avvocati ex D. Lgs. 4 dicembre 1997 n. 460 Roma 27 maggio 2016

I venerdì dell Avvocatura 2015/2016

A chi potrei donare?

PUBBLICITA E SPONSORIZZAZIONI

RENDICONTAZIONE NELLE APS IN MANCANZA DI UN OBBLIGO PRESCRITTO DI TENUTA DI CONTABILITA

Dott. Patrizia Sideri

Gli enti non commerciali nelle imposte sui redditi

Le Pro Loco a scuola PARTITA IVA QUANDO? NEL MOMENTO IN CUI UNA ASSOCIAZIONE CONSEGUE ENTRATE DERIVANTI DA UNA ATTIVITÀ COMMERCIALE

05 0 / 5 11/ PROGETTO REALIZZATO DA IN COLLABORAZIONE CON

IL REGIME FISCALE AGEVOLATO DELLA LEGGE 398/1991

Controlli serrati sui benefici fiscali anche per le associazioni di

REGIME FORFETTARIO ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTATISTICHE

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE. Scheda dei materiali

LA FISCALITA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE

ONLUS - NOVITA NORMATIVE E DI PRASSI AMMINISTRATIVA DAL 1 DICEMBRE 2006 BOLOGNA 17 APRILE 2009

NOVITA FISCALI DAL DECRETO ANTICRISI

O N L U S. Realizzazione MOVIDA per Sport&Management

SEZIONE II Disposizioni riguardanti le organizzazioni non lucrative di utilità sociale. Art. 10 Organizzazioni non lucrative di utilità sociale

100 QUESITI IN MATERIA DI SPORT DILETTANTISTICO

LE ONLUS: FISCALITA ED EFFETTI AGEVOLATIVI

O.N.L.U.S. Requisiti soggettivi ed oggettivi

Art.30 Controlli sui circoli privati

Associazioni senza scopo di lucro: attività commerciale e normativa fiscale

Art. 10 D.Lgs. n modificato dal Decreto Anticrisi

IL MODELLO EAS. Carlo Cappelluti. a cura di. Dottore Commercialista

Perché Scegliere Libertas. Servizi per gli associati

Informativa per la clientela

Indice. Capitolo I Associazioni riconosciute. Noticine a margine...19

Articolo 148 TUIR. 3. Per le associazioni politiche, sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali, sportive

LEGGE 8 novembre 1991, n. 381 Disciplina delle cooperative sociali (in G. U. 3 dicembre 1991, n. 283)

Regime fiscale delle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (ONLUS)

Fabio Sartori Dottore commercialista

GLI ACCERTAMENTI FISCALI NELLO SPORT DILETTANTISTICO INQUADRAMENTO NORMATIVO DEL SETTORE, RILIEVI E ANALISI DEI CASI SPECIFICI

RISOLUZIONE N 8/E ROMA 19/01/2017

LE ONLUS NON VERE SOTTO LA LENTE DEL FISCO

CONTRIBUTI EROGATI DA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI A FAVORE DI ENTI NO PROFIT

Le organizzazioni di volontariato

REGIME DEI MINIMI: VIETATO IL PRESTITO DI PERSONALE Risoluzione n. 275/E del 3 luglio 2008

Ammortamento, leasing e oneri pluriennali

Il non profit e gli psicologi:

Art bonus. Dai credito all arte ti restituisce gli interessi. Venerdì 12 febbraio 2016

RELAZIONE PER SEMINARIO 2014

TREVISO. CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI DI ASSOCIAZIONI DI Volontariato e Promozione Sociale LA GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE

Enti Non Commerciali Imposte IRES e IRAP

Scadenzario Fiscale. Aprile 2016 Pag. 1

Enti non commerciali: attività istituzionale e attività commerciale

Fiscalità dell associazionismo sportivo

Sintesi Nota n. 1 Spese di rappresentanza Nozioni e nuovi criteri di deducibilità

OGGETTO: Enti associativi e regime fiscale agevolato.

INDICE. Sezione Prima - Aspetti generali. Sezione Seconda - Regime IVA per le agenzie di viaggio

INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI. Ala, 28 settembre 2016

LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) REQUISITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

SOMMARIO 1. L ORDINAMENTO SPORTIVO

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Civitavecchia. Commissione Fiscalità LA GESTIONE DELLE ASSOCIAZIONI

GUIDA OPERATIVA ALL ADEMPIMENTO DELL ARTICOLO 30

PRIMA PARTE Articolo 30: cosa cambia per l'associazionismo italiano

Deducibilità fiscale delle erogazioni liberali

SPESE DI RAPPRESENTANZA SPESE DI RAPPRESENTANZA. Dott. Enrico ZANETTI

REPUBBLICA DI SAN MARINO

La Riforma del Terzo Settore. 20 settembre 2017

Roma, lì 9 maggio Prot. n. 44/2017/CC/VF/gc

LEGGE 16 Dicembre 1991 n. 398

LE COOPERATIVE SOCIALI. Relatore: Claudia Tesio 20 dicembre 2016

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'

e, p.c. Agli Organi Territoriali Al Consiglio Federale Modello EAS e variazione dei dati già comunicati.

Il D.D.L. di stabilità 2016 e i regimi fiscali agevolati

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

Il Welfare Aziendale I vantaggi per l azienda e per il lavoratore

NOVITA IN MATERIA DI IRAP. 10 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare

Le modifiche in tema di superammortamento e il nuovo iperammortammento. Udine 3/2/2017 Giancarlo Cirinei

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone

Oggetto: IL NUOVO REGIME FISCALE FORFETTARIO Commi da 54 a 89 Legge di Stabilità 2015

730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

Sommario 1. PARTE GENERALE 1

Incontro del 12 settembre 2012

PROFILI FISCALI DELLE FONDAZIONI E CRITICITA

LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

Temi speciali di bilancio

GLI ENTI NON COMMERCIALI E LA PRESENTAZIONE DEL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2012

02 febbraio Dott. Guido Bocchietti

ASSOCIAZIONI PRO LOCO PRO LOCO

SINTESI DELLA NUOVA LEGGE DI RIFORMA DEL TERZO SETTORE a cura di DANIELE CURRI responsabile dipartimento fiscale di Unpli Piemonte.

CIRCOLARE N. 36/E. Roma, 16 luglio 2009

I venerdì dell Avvocatura 2016/2017

Libro prima nota cassa

Scadenzario Fiscale Agosto 2017

Attività Istituzionale e Commerciale nelle Associazioni. Differenze e riferimenti normativi.

GUIDA AGLI ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI DELLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE. 23/12/10 Pag. 1

DECRETO LEGISLATIVO N 460

San Marino, IGR: cosa cambia per le persone fisiche

Provincia di Bologna Ufficio Terzo Settore

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE SGUARDO D INSIEME

REGIME FISCALE DELLE COOPERATIVE IN MATERIA DI IRES

GUIDA ALLE SOCIETÀ E ASSOCIAZIONI SPORTIVE

I venerdì dell Avvocatura 2015/2016

Il regime di cassa per i contribuenti in contabilità semplificata (c.d. imprese minori)

SOMMARIO. Prefazione... Nota sull autore...

Transcript:

LE ONLUS STEFANORAGGHIANTI

7 ottobre 2010 PROVINCIA DI LUCCA FONDAZIONE VOLONTARIATO E PARTECIPAZIONE I soggetti del terzo settore e l iscrizione l nei registri: requisiti e condizioni ACCREDITAMENTO ORDINE AVVOCATI E ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E E.C. LUCCA

7 OTTOBRE 2010 LA ONLUS NON E UNA COMPAGINE SOCIALE E NON MUTA LO STATUS DI SOGGETTO PRIVATO E UNA QUALIFICA SOLO DI CARATTERE TRIBUATRIO E UNA CONDIZIONE FISCALE MUTEVOLE

DECR. LGS N. 460/97 SONO UNA CATEGORIA SPECIALEDI ENC PARTICOLARMENTE AGEVOLATA E UNOSTATUS ESCLUSIVAMENTE TRIBUTARIO SI TRATTA DI ATTIVITA AGEVOLATE NON DI SOGGETTI CHARITABILITY IS A STATUS NOT A LEGAL FORM SONO L ECCEZIONE RISPETTO ALLA REGOLA EVITARE VOLGARIZZAZIONE DEL MARCHIO

TIPOLOGIE DI ONLUS ONLUS PER OPZIONE Comunicazione alla DRE ONLUS DI DIRITTO (AUTOMATICHE) Cooperative sociali L.381/91 Ong idonee Oo vv iscritte L 266/91 (salvo art.30) ONLUS PARZIALI Enti ecclesiastici Associazioni di promozione sociale (legge 383/2000)

ONLUS DI DIRITTO CLAUSOLA DI AUTOMATICITA CONTENUTA NELLA LEGGE DI DELEGA LA QUALIFICA E OTTENUTA PER EFFETTO DI ALTRA ISCRIZIONE COPERATIVA SOCIALE (A o B) REGISTRO DELLE COOPERATIVE OO VV REGISTRO PROVINCIALE SALVO ART 30 CRITICITA DELLA CLAUSOLA

CLAUSOLA DI AUTOMATICITA RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL DECRETO LGS 460/97.un estensione automatica della soggettivitàtributaria senza necessitàdi dover rispettare i requisiti richiesti per la generalità delle ONLUS.. il tenore letterale della legge di delega ha impedito di accogliere il suggerimento della commissione parlamentare tendente a consentire l ingresso delle organizzazioni in argomento nel sistema delle ONLUS subordinatamente al rispetto dei requisiti predetti.. QUINDI ONLUS SENZA REQUISITI!!

CHI E E IL GIUDICE NATURALE? TAR O COMMISSIONE TRIBUATARIA? CASSAZIONE SEZ. UNITE ORDINANZA N.1625 27/1/2010 L iscrizione èun diritto soggettivo e non un interesse legittimo non modifica lo status di associazione comitato cooperativa attribuisce numerosi benefici di carattere fiscale

ONLUS AUTAMATICHE? CANCELLAZIONE REGISTRO DI RIFERIMENTO PER LE COOPERATIVE ART. 30 PER LE OO VV PERDITA REQUISITI PER LE APS che sono parzialinon automatiche

SETTORI CONSIDERATI SEMPRE ASSISTENZA SOCIALE E SOCIO SANITARIA BENEFICENZA TUTELA E VALORIZZAZIONE COSE INTERESSE STORICO E ARTISTICO TUTELA NATURA E AMBIENTE Si veda la circ. 11.12.2000 n. 189/E relativa al settore dell assistenza socio sanitaria.

SETTORI A SOGGETTI SVANTAGGIATI ASSISTENZA SANITARIA ISTRUZIONE FORMAZIONE SPORT DILETTANTISTICO TUTELA DIRITTI CIVILI PROMOZIONE CULTURA

SETTORI CON ALTRE CONDIZIONI PROMOZIONE DELLA CULTURA RICERCA SCIENTIFICA DI PARTICOLARE INTERESSE. Varie circolari sui settori in questione ; in particolare per il settore culturale si segnala la n. 63/E del 2002.

ATTIVITA DIRETTAMENTE CONNESSE 1-ATTIVITA ANALOGHE A QUELLE ISTITUZIONALI 2-ATTIVITA ACCESSORIE PER NATURA Attivitàstrutturalmente funzionali a quelle istituzionali in quanto migliorative dell attività istituzionale stessa. Tuttavia non possono costituire una autonoma attivitàeconomica, ma devono svolgersi in stretta connessione con l attività istituzionale.

LIMITI ALLE ATTIVITA CONNESSE Non devono prevalere per singolo settore sulle attività istituzionali. Non devono superare il 66 % delle spese complessive dell ente. IL SUPERAMENTO DEI LIMITI QUALITATIVI E QUANTITATIVI COMPORTA LA PERDITA DI QUALIFICA DI ONLUS

CONCETTO DI SOGGETTO SVANTAGGIATO Soggetti in condizioni di obiettivo disagio connesso a situazioni psico fisiche particolarmente invalidanti a situazioni di devianza di degrado o grave disagio economico o familiare o di emarginazione sociale ( circolare 168/E del 26.06.1998)

ESEMPI SI disabili fisici e psichici affetti da malattie comportanti menomazioni non temporanee; tossicodipendenti; alcolisti ; indigenti; anziani non autosufficienti in condizioni di disagio economico;

ESEMPI SI minori abbandonati, orfani o in situazioni di disadattamento e devianza; Si veda circolare 168/E del 1998 e 189/E del 2000 profughi; immigrati non abbienti

ESEMPI NO ANZIANI NON AUTOSUFFICENTI (PARZIALI??) DISOCCUPATI (e basta) IMMIGRATI (e basta) GRAVI MALATTIE (e basta)

BREVE PANORAMA DI PRASSI PARTECIPAZIONE INSRL E ALTRE SOCIETA (RIS. 83/E DEL 30/6/2005); PARTECIPAZIONI DI SRL E PA IN ONLUS (CIRC.164 /E DEL 28/12/2004); ASSISTENZA SOCIO SANITARIA (RIS. 146 DEL 21/12/2006-48/E DEL 18/11/2004,) CULTURA (CIRC. 63/E DEL 01/8/2002) DONAZIONI (CIRC. 26/E DEL 26/3/2008)

COMUNICAZIONE DRE REGOLATA DAL DM N. 266/2003 Controllo formale Iscrizione ècondizione per godere dei benefici ma non ha efficacia Costitutiva SE NON HO I REQUISITI NON SONO ONLUS

ASS PROMOZIONE SOCIALE LEGGE 383/2000 SONO ENTI DI TIPO ASSOCIATIVO AI SENSI DELL ART. 148 TUIR SE ISCRITTE HANNO DISCIPLINA L. 383/2000 POSSONO ESSERE DIVISE IN DUE ANIME ENTE ASSOCIATIVO (ART. 148 TUIR) ONLUS (DECR. LGS. 460/97)

ONLUS DI DIRITTO LE COOPERATIVE SOCIALI DI CUI ALLLA LEGGE 381/91 LE OO VV ISCRITTE AI REGISTRI LEGGE 266/91 CHE SVOLGONO SOLO ATTIVITA AL DM 25/5/95 LE ONG RICONOSCIUTE IDONEE MIN ESTERI

OO VV ISCRITTE AI REGISTRI ART. 30 COMMA 5 DL 185/2008 CONV. LIMITA LA AUTOMATICITA ALLE SOLE OO VV CHE SVOLGONO LE ATTIVITA COMMERCIALI MARGINALI DI CUI AL DM 25/5/95 Addio allo scudo dell iscrizione ai registri regionali

DM 25/5/1995 SONO ATTIVITA TIPIZZATE E TASSATIVAMENTE PREVISTE NON SONO UNA PERCENTUALE NE UNA PARTE DEL COMPLESSO DEVONO ESSERE SVOLTE A DETERMINATE CONDIZIONI

LA ATTIVITA MARGINALI DM 25.5.1995 Agli effetti dell'articolo 8, comma 4, della legge 11 agosto 1991, n. 266, si considerano attività commerciali e produttive marginali le seguenti attività: attivitàdi vendita occasionali o iniziative occasionali di solidarietàsvolte nel corso di celebrazioni o ricorrenze o in concomitanza a campagne di sensibilizzazione pubblica verso i fini istituzionali dell organizzazione di volontariato; attivitàdi vendita di beni acquisiti da terzi a titolo gratuito a fini di sovvenzione, a condizione che la vendita sia curata direttamente dall organizzazione senza alcun intermediario; cessione di beni prodotti dagli assistiti e dai volontari semprechéla vendita dei prodotti sia curata direttamente dall organizzazione senza alcun intermediario; attivitàdi somministrazione di alimenti e bevande in occasione di raduni, manifestazioni, celebrazioni e simili a carattere occasionale; attivitàdi prestazione di servizi rese in conformitàalle finalitàistituzionali, non riconducibili nell'ambito applicativo dell art. 111 comma 3 del T.U. delle imposte sui redditi, approvato con DPR 22 dicembre 1986, n. 917, verso pagamento di corrispettivi specifici che non eccedano del 50% i costi di diretta imputazione.

Le attività devono essere svolte : C E SEMPRE UN COMMA 2!! in funzione della realizzazione del fine istituzionale dell'organizzazione di volontariato iscritta nei registri di cui all art. 6 della legge n. 266 del 1991. senza l impiego di mezzi organizzati professionalmente per fini di concorrenzialità sul mercato, quali l uso di pubblicitàdei prodotti, di insegne elettriche, di locali attrezzati secondo gli usi dei corrispondenti esercizi commerciali, di marchi di distinzione dell impresa. 3. Non rientrano, comunque, tra i proventi delle attivitàcommerciali e produttive marginali quelli derivanti da convenzioni.

EFFETTI FISCALI E VANTAGGI IMPOSTE DIRETTE LE ATTIVITA ISTITUZIONALI SONO ATTIVITA NON COMMERCIALI LE ATTIVITA DIRETTAMENTE CONNESSE NON CONCORRONO ALLA FORMAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE IRES Attenzione all IRAP

ALTRI TRIBUTI IMPOSTA DI REGISTRO BOLLO SUCCESSIONE TRASCRIZIONE DEDUCIBILITA DEDUZIONE DONAZIONI DENARO E NATURA

SCRITTURE CONTABILI DELLE ONLUS CONTABILITA ORDINARIA E BILANCIO SEPARAZIONE ATTIVITA ISTITUZIONALE E DIRETTAMENTE CONNESSE REGIME IVA NORMALE ALCUNI SOGGETTI SEMPLIFICATI