UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Documenti analoghi
IL RAPPORTO DI RIESAME CICLICO: un esempio dal Corso di Laurea in Chimica

Avvio del processo di Riesame Ciclico del CdS. Incontro con i Direttori dei corsi di studio coinvolti

Università degli Studi dell'aquila PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

UNIVERSITA' DEGLI STUDI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA C A G L I A R I Corso di laurea in Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

Agenda visita CEV marzo 2015 Incontri con le componenti di Ateneo

Descrittori sotto ambito a1

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Criteri di valutazione e attribuzione crediti. Scrutini finali A.S

L attività valutativa della CEV-AFAM: dall analisi documentale on-desk alla visita on-site Indicazioni operative e informazioni utili

ANALISI DEGLI ESITI DELL INDAGINE LAUREANDI Anni Lauree di Primo livello. Fonte Dati: Nucleo di valutazione

VALUTAZIONE PROCESSI FORMATIVI

Rapporto statistico relativo all insegnamento: Metodologia della ricerca sociale. Docente/i: FERRUCCIO BIOLCATI RINALDI

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2016 APPENDICE

MAJORANA. A.S. 2015/16 INDICAZIONI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NEOASSUNTI. Fonti normative

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO

L AUTOVALUTAZIONE CHE CONVIENE: A TUTTI

ALTA FORMAZIONE. Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2016/2017 AF004

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a (Legge 370/1999)

RELAZIONE RESTITUZIONE DATI INVALSI 2014/2015- PROVA NAZIONALE

LINEE GUIDA PER LE COMMISSIONI AQ DI SCUOLA

P.N.S.D. Liceo F. De Andrè

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

SCELTA, VALUTAZIONE E CONTROLLO DEI FORNITORI

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

FORMAZIONE AZIENDALE D.Legs. 81/08

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Processi - Curricolo, progettazione e valutazione

Piano di azioni 2016 (e monitoraggio azioni 2015)

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Griglia di valutazione per Progetti Formativi Aziendali residenziali

ISTITUTO MAGISTRALE Tommaso Gulli" N.O. LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO S.U. OPZIONE ECONOMICO SOCIALE LICEO LINGUISTICO

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO IC BAGNOLO SAN VITO 2015/16 18 FEBBRAIO 2016

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

LEGGE 170 E DSA Istituto Comprensivo di Turbigo

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

Corso propedeutico alle funzioni di Animatori di Formazione in ambito medico gennaio 2016 FIMP Napoli C.so A. Lucci Napoli

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

A.S. 2015/16 CIRCOLARE INTERNA N. 294

PROVA INVALSI. È una prova standardizzata somministrata dall Istituto Nazionale di. Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione agli

Giudizio di conformità sugli adempimenti richiesti BOZZA

RELAZIONE 2009 DOTTORATI DI RICERCA Codice:... (attribuito dal sistema)

3 Le verifiche nel corso dell esercizio di Giovanna Ricci e Giorgio Gentili

Procedura per la pianificazione della formazione

PRIORITA 1 Miglioramento delle prestazioni nelle prove standardizzate

ESITI RILEVAZIONE PROVINCIALE INDAGINE CONOSCITIVA PRESENZA ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI NELLE SCUOLE BRESCIANE ANNO SCOLASTICO

QUESTIONARIO DOCENTI CURRICOLARI - ISTRUZIONI

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

I.I.S.S. A. VESPUCCI Gallipoli Pag. 1/7

Università degli Studi di Catania TFA TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO. Quaderno del tirocinio di

Delibera n. 10/2011 Carta dei Servizi Reparto Commercio Polizia Municipale Anno 2011 PREMESSE GENERALI

I.C. Porto Mantovano

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA riletta attraverso i criteri aggiuntivi della Regione Puglia anno 2012

Formatori Sicurezza. Percorso formativo per:

Tecniche e strumenti per la valutazione in itinere

SCHEDA DI SINTESI/PIANIFICAZIONE. POF Anno Scolastico 2012/2013. Progetto. Ambito. F. S. di riferimento. Referente/Responsabile

Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per:

Profilo Professionale

Questionario Personale ATA

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La Pianificazione Ottobre 2013

SCHEDA RELATIVA ALLE PROCEDURE MESSE IN ATTO DALLA SCUOLA PRIMARIA PER FAVORIRE IL RAGGIUNGIMENTO DELL OBIETTIVO DI MIGLIORAMENTO INDIVIDUATO NEL RAV

secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

La formazione degli utenti in biblioteca: il caso di Milano-Bicocca

34 rispondenti pari all 83% dei diplomati

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative

La Relazione sulla performance

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

R16 Rete IFS Tra scuola e impresa nel territorio

Tecnico riparatore di veicoli a motore. Standard formativo minimo regionale

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a Riepilogo delle valutazioni fornite

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica

Il sistema di misurazione e di valutazione della Performance dell Università Parthenope del personale responsabile e non di Unità Organizzative

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Risultati delle verifiche ispettive nel settore galvanico. Fabrizio Vazzana (ISPRA)

In riferimento alle suddette Aree si propongono i seguenti obiettivi di processo:

RELAZIONE ANNUALE 2014 COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA

Elaborazione Questionari di Gradimento. G.Q.S. Srl Global Quality Service

IL PERCORSO FORMATIVO

RIF. CORSO: 2015-GG-32. Scheda progetto

Dati sull azienda PARTE A

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA NUCLEO DI VALUTAZIONE Analisi preliminare della Relazione Annuale delle Commissioni Paritetiche Docenti studenti (Allegato al verbale n. 4 del 26 aprile 2017) 1. Premesse La Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS), in accordo al punto 3.3 del Documento Accreditamento periodico delle Sedi e dei Corsi di Studio Universitari. Linee Guida (Documento AVA2.0) del 2017, ha il compito di redigere annualmente una relazione articolata per CdS, che prende in considerazione il complesso dell offerta formativa, con particolare riferimento agli esiti della rilevazione dell opinione degli studenti, indicando eventuali problemi specifici ai singoli CdS. Tale Relazione Annuale viene trasmessa al Presidio della Qualità e al Nucleo di Valutazione interna entro il 31 dicembre di ogni anno. Nello stesso documento, l ANVUR non specifica un modello standard di redazione, ma solo una Scheda per la Relazione annuale delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti, articolata in 6 quadri, che rappresentano una lista di argomenti che si suggerisce siano trattati. In particolare, il quadro F si riferisce alla segnalazione di ulteriori proposte di miglioramento. Il PQA, ha indicato già nell anno 2016 alcune linee guida per la stesura della relazione per l anno 2017 che fanno riferimento alla Scheda ANVUR precedente, articolata in 7 quadri: A - Analisi e proposte su funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, tenuto conto delle esigenze del sistema economico e produttivo B - Analisi e proposte su efficacia dei risultati di apprendimento attesi in relazione alle funzioni e competenze di riferimento (coerenza tra le attività formative programmate e gli specifici obiettivi formativi programmati) C - Analisi e proposte su qualificazione dei docenti, metodi di trasmissione della conoscenza e delle abilità, materiali e gli ausili didattici, laboratori, aule, attrezzature, in relazione al potenziale raggiungimento degli obiettivi di apprendimento al livello desiderato D - Analisi e proposte sulla validità dei metodi di accertamento delle conoscenze e abilità acquisite dagli studenti in relazione ai risultati di apprendimento attesi E - Analisi e proposte sulla completezza e sull efficacia del Riesame e dei conseguenti interventi di miglioramento F - Analisi e proposte su gestione e utilizzo dei questionari relativi alla soddisfazione degli studenti G - Analisi e proposte sull effettiva disponibilità e correttezza delle informazioni fornite nelle parti pubbliche della SUA- CdS. Tali linee guida verranno prese a riferimento in sede di monitoraggio dal PQA stesso. In particolare il PQA verifica che sia riportato nella relazione: la descrizione della composizione della commissione e delle modalità operative adottate in riferimento ai compiti assegnati dalla normativa e dall Ateneo e delle modalità adottate per la redazione della relazione la descrizione dell offerta formativa della Scuole con riferimento anche al suo piano triennale l esito dell analisi e delle proposte sulla completezza e sull efficacia del Riesame di ciascun Corso di Studio della Struttura la sintesi e un commento complessivo degli aspetti maggiormente rilevanti a livello di Scuola riguardo i tre temi del Rapporto Annuale di Riesame e di Riesame Ciclico dei Corsi di Studio Nello stesso documento si suggerisce di: evidenziare gli aspetti comuni e/o le specificità per tipo di Corso, per Dipartimento e/o per Campus e/o per classe; commentare complessivamente, l andamento, problemi e le principali azioni di miglioramento svolte dai Corsi di Studio o dalla Struttura, il loro stato di avanzamento e i principali esiti ottenuti mettendo in evidenza le buone pratiche individuate; eventualmente commentare le strategie comuni adottate dalla scuola e dai dipartimenti emerse dal Piano Triennale della Struttura. Si propone inoltre di riportare un commento alle statistiche di Ateneo riguardo i dati di compilazione delle Guide Web da parte dei docenti della Struttura e un commento su eventuali linee guida e buone pratiche condivise a livello di CdS o di Struttura per la redazione dei contenuti. Tali analisi concorrono a formare il giudizio dell ANVUR per quel che riguarda l Accreditamento e la Valutazione periodica, in quanto riguardano direttamente alcuni degli indicatori di qualità, ed in particolare i seguenti punti di attenzione per le CEV: R2.A.1: Gestione dell'aq e monitoraggio dei flussi informativi tra le strutture responsabili

le strutture responsabili dell'aq interagiscono efficacemente fra loro e con gli organi accademici preposti alla didattica? In particolare controllare la relazione Presidio di Qualità e le Relazioni delle Commissioni Paritetiche. R2.B.1Autovalutazione dei CdS e verifica da parte del Nucleo di Valutazione le strutture responsabili dell'aq analizzano sistematicamente i problemi rilevati nelle Schede di Monitoraggio dei CdS, nelle relazioni delle CPDS o altre fonti? propongono azioni migliorative plausibili e realizzabili? ne verificano adeguatamente l efficacia? R3.D.1: Contributo dei docenti e degli studenti Sono adeguatamente analizzati e considerati gli esiti della rilevazione delle opinioni di studenti, laureandi e laureati? Alle considerazioni complessive della CPDS (e degli altri organi di AQ) sono accordati credito e visibilità? Il CdS dispone di procedure per gestire gli eventuali reclami degli studenti e assicura che siano loro facilmente accessibili? 2. Attività di monitoraggio di secondo livello del Nucleo di Valutazione Nell Allegato VI al Documento AVA Schede della Relazione dei Nuclei di Valutazione (2013) viene richiesto al Nucleo di svolgere un attività di monitoraggio di II livello attraverso: la valutazione dell interazione tra le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti e il Presidio della Qualità e dei conseguenti interventi di miglioramento la valutazione complessiva dell efficacia degli interventi di miglioramento e delle loro effettive conseguenze Questo si sostanzierà nella redazione della Relazione Annuale da trasmettere all ANVUR, entro il 30 giugno, la cui prima scheda, dedicata alla Descrizione e valutazione dell organizzazione per l AQ della formazione dell Ateneo, nella parte b) Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti, riporterà: composizione e attività delle CP. modalità organizzative e comunicative in relazione alla funzioni istituzionali. ed effettuerà un analisi di pianificazione strategica del tipo SWOT, identificando: punti di forza e di debolezza relativamente a composizione e attività e modalità organizzative e comunicative. opportunità e rischi in relazione al più ampio contesto organizzativo (relazioni con: organi di governo dell Ateneo, altri attori del sistema di AQ di Ateneo; raccolta delle fonti informative; ecc) relativamente all AQ. Allo scopo di adottare un sistema univoco di valutazione dei rapporti delle singole CPDS, il Nucleo dell UNIBAS, nella seduta del 26 aprile 2017 ha preso in considerazione: un documento preliminare costituente la Relazione di monitoraggio sulla Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti per l A.A. 2015/2016, preparato dal Presidente del Presidio della Qualità, in audizione; le Relazioni annuali delle singole CPDS; il contenuto dell Audizione stessa del Presidente del PQA, del 26 aprile 2017; ed ha provveduto a formulare il seguente criterio che costituirà parte integrante della Relazione Annuale. Il Nucleo ha quindi redatto una scheda sintetica relativa a tutte le CPDS dell Ateneo, contenente per ognuna la rilevazione dei risultati del monitoraggio effettuato dal PQA riguardo ai seguenti indicatori riguardanti: a) Risposta ai quesiti contenuti nelle Linee Guida b) Proposte AQ al Nucleo di Valutazione c) Nella rilevazione si utilizzerà il giudizio SI/NO per indicare se il PQA ha valutato o meno la presenza del relativo indicatore nella relazione della Commissione in oggetto. Ai fini di permettere una valutazione documentata dei punti SWOT precedentemente richiamati per il Rapporto Annuale del Nucleo, nel caso in cui ai precedente punti b) e/o c) venga riportato il giudizio SI, verrà compilata una scheda analitica per ogni CPDS che, riporterà le varie proposte e segnalazioni/osservazioni. Quest anno la scheda di monitoraggio del PQA distingue tra proposte generali oppure al CdS. Nella nostra sintesi verrà riportato NO se il PQA segnala esplicitamente che non ci sono proposte al sistema generale di Qualità dell Ateneo. Il Rapporto Annuale delle CPDS deve comprendere anche le analisi sui Rapporti Annuali e Ciclici dei singoli CdS. Pertanto il Nucleo ritiene sia suo compito monitorare tale attività sia in termini di adempimento, sia in termini di efficacia. Pertanto, il Nucleo valuterà con una scheda analitica per ogni CPDS se la stessa ha considerato per i RaR e per i RaRC i seguenti parametri (per ognuna delle tre sezioni dei rapporti stessi): a) Corrispondenza tra quanto dichiarato nel quadro c) nel RaR dell anno precedente e nel quadro a) dell anno in corso di valutazione (solo per i RaR); b) Coerenza tra quanto evidenziato nell analisi effettuata nel quadro b) ed i punti critici individuati c) Efficacia delle proposte di miglioramento, con particolare attenzione alla presenza di indicatori osservabili/misurabili

Nella rilevazione si utilizzerà il giudizio SI/NO per indicare se la CPDS ha valutato o meno la presenza del relativo indicatore nei RaR e nei RarC dei CdS oggetto del loro monitoraggio. InIn particolare, verrà presa in considerazione la sintesi riportata nell analisi del quadro E, contenuta all interno della Relazione di monitoraggio effettuato dal PQA e verrà compilata una tabella analitica per i singoli CdS del tipo: Parametro Sezione 1 Sezione 2 Sezione 3 Corrispondenza Si/No Si/No Si/No Coerenza Si/No Si/No Si/No Efficacia Si/No Si/No Si/No Nelle schede in allegato, invece, si riportano per ogni CPDS le eventuali segnalazioni in termini di i) proposte generali al Sistema di AQ di Ateneo e di ii) segnalazioni/osservazioni studenti. In sintesi, dal monitoraggio preliminare delle attività delle singole CPDS e del lavoro svolto dal Presidio mostra si nota un consolidamento di buone prassi, raccolte dal PQ in una matrice per caratterizzare le diverse relazioni e favorire condivisione ed uniformità di approcci ed esperienze. Si rimanda l analisi delle criticità di sistema di AQ al completamento del monitoraggio, che avverrà in occasione della redazione della Relazione Annuale del Nucleo

Scheda 1: SAFE. La Commissione Paritetica ha preso in esame con attenzione i risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti e su alcuni aspetti problematici ha espresso proposte migliorative, per lo più condivise da tutti i CdS: monitorare la presenza degli studenti ai singoli corsi, evidenziando il rapporto tra questionari compilati e questionari attesi monitorare la riduzione nel tempo degli studenti frequentanti i singoli corsi, soprattutto quelli in cui la frequenza si riduce drasticamente) visto il livello relativamente alto di insoddisfazione diffusa riguardo la soddisfazione rispetto a aule, attrezzature e laboratori didattici, al fine di identificare in dettaglio le problematicità e le esigenze degli studenti, occorre articolare meglio le domande fare in modo che la discussione dei risultati della rilevazione dell'opinione degli studenti sia fatta in CdS prima che a livello di Struttura critica alle modalità di elaborazione del report sui questionari che non sono ritenute adeguate richiesta di predisposizione i questionari anche in lingua inglese per consentire a tutti gli studenti (del CdS internazionale) di partecipare affrontare il problema dell'insoddisfazione sulla gestione delle date di esame, anche se non è stato formulata una vera e propria richiesta di inserimento di una domanda al riguardo nel questionario organizzare giornate di studio con gli studenti: a) per discutere insieme i risultati dei questionari; b) per far conoscere e condividere con loro le azioni messe in atto; c) per convincerli a dedicare maggiori impegno e rigore nella compilazione dei questionari necessità di avvalersi, oltre che dei questionari ufficiali, anche delle consultazioni personali e verbali con gli studenti per ricevere input utili alla realizzazione di azioni migliorative Scheda 2: Scuola di Ingegneria SI individuare "best practices" relativamente alla consultazione di studi di settore e/o formazione specifica mirata alla consultazione ed utilizzo di banche dati occupazionali e studi di settore organizzare delle giornate informative per i docenti finalizzate alla redazione delle schede insegnamento modificare il riquadro della scheda insegnamento relativa alle modalità di accertamento, esplicitando i vari ambiti dell accertamento e le corrispondenti modalità utilizzabili adottare dei criteri di analisi delle criticità differenti per CdS triennali e magistrali, tenendo conto, per questi ultimi, della bassa numerosità che spesso li caratterizza Prevedere il costante e sistematico aggiornamento delle pagine web dei CdS. La presenza di un blog relativa a ciascun corso di studio potrebbe aiutare a migliorare l aderenza delle informazioni fornite a quelle di cui si evidenzia un fabbisogno. Sarebbe, inoltre, utile predisporre delle pagine web docenti. Predisporre delle pagine web docenti contenenti sia le informazioni relative al curriculum, orari di ricevimento, didattica erogata etc., sia materiali didattici online Scheda 3: Dipartimento di Scienze DIS inserimento di una domanda nei questionari di rilevazione delle opinioni degli studenti relativa all organizzazione dell orario di lezione aggiornare continuamente i dati per le attività di autovalutazione nel corso dell anno potenziare la formazione in materia di AQ redazione di un codice di condotta che declini in maniera rigorosa diritti, doveri e responsabilità dei docenti fornire i risultati della rilevazione dell opinione dei docenti

necessario un intervento degli organi di governo per avviare misure concrete per aumentare la collaborazione attiva di tutti i docenti ai processi di AQ Scheda 4: DIMIE. La Commissione Paritetica Docenti Studenti ha valutato con attenzione i risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti e, sulla base degli aspetti di criticità maggiormente significativi, ha formulato proposte operative per il miglioramento di alcuni processi, anche se in maniera piuottosto disomogenea tra i diversi CdS: analisi e proposte appaiono molto più articolate e puntuali per la L-18. monitorare il grado di presenza ai corsi dei singoli insegnamenti elaborando in maniera sistematica il rapporto tra questionari compila e questionari attesi monitorare l andamento della frequenza dei singoli insegnamenti mediante la rilevazione del numero di studenti a inizio corso e a 2/3 del corso rilevazione delle opinioni specifiche sulle singole dotazioni strutturali (aule, laboratori, etc.), al fine di individuare criticità specifiche rilevare le opinioni degli studenti anche sulle altre attività formative (lingue straniere e prove di informatica) organizzare una giornata di presentazione delle opinioni degli studenti rilevate, aperta a tutti inserimento di quesiti volti a rilevare il grado di soddisfazione rispetto alla distribuzione degli orari di lezione nel corso del semestre e nel corso della settimana Scheda 5: DICEM. Vengono sostanzialmente riproposte segnalazioni ed osservazioni dello scorso anno, indicando che gli eventuali provvedimenti posti in essere non sono stati ancora efficaci. Prevedere un momento di verifica e di feedback su metodi e strumenti di valutazione della qualità della didattica impiegati nelle diverse strutture primarie Prevedere la possibilità di pubblicazione, con scelta autonoma dei singoli docenti, dei risultati della rilevazione dell opinione degli studenti Correggere le disfunzioni nella comunicazione veicolata dal sito Universitaly Diffusione risultati del questionario somministrato ai docenti, uso dei risultati della rilevazione nella valutazione/selezione dei docenti a contratto Scheda 6: DISU. La Commissione Paritetica Studenti-Docenti ha preso in esame e valutato in maniera approfondita e costruttiva i risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti e su alcuni aspetti problematici ha espresso proposte migliorative, trasversali a tutti i CdS. Articolare meglio e approfondire nel questionario la domanda sulla soddisfazione rispetto a aule, attrezzature e laboratori didattici (visto il livello relativamente alto di insoddisfazione diffusa) per identificare in dettaglio le problematicità e le esigenze degli studenti. Si suggerisce comunque di dotare tutte le aule di strumenti di videoproiezione e di collegamento wireless a internet, in modo da consentire una didattica più efficace Migliorare l apprendimento, l accreditamento e la certificazione della conoscenza della Lingua inglese (livello B1 e B2) Migliorare la partecipazione degli studenti ai progetti di internazionalizzazione - in primo luogo gli scambi Erasmus -. Si suggerisce un attività di informazione presso le università straniere da selezionarsi in modo da

rendere compatibili gli insegnamenti del corso di studi. Sarebbe utile a tal fine anche un attività d informazione degli studenti sulle modalità di accesso, eventuali attività di tutorato, scambio di opinioni e/o esperienze condotte in progetti ERASMUS con studenti di altri corsi di studio migliorare la effettiva presenza e collaborazione della componente studentesca negli organi di Dipartimento e di Ateneo una specifica criticità evidenziata riguarda la difficoltà di esposizione orale e di scrittura da parte degli studenti. Il RAR propone come azione correttiva il rafforzamento della capacità di scrittura ed esposizione orale attraverso la presentazione di mini tesine corredate anche da un esposizione orale evitare che gli orari dei laboratori di inglese e di tutorato si sovrappongano a quelli degli altri corsi, per consentire agli studenti di parteciparvi migliorare le attrezzature informatiche e soprattutto i canali di comunicazione informatica con gli studenti, attraverso un azione di Dipartimento e non come sta avvenendo per singoli cds, uniformando i siti dei cds e introducendo delle pagine personali dei docenti che permettano un dialogo su piattaforma ufficiale con gli studenti