Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

Documenti analoghi
Corso teorico - pratico di contabilità generale e di bilancio

ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI CON CONTRATTO DI LEASING

Il trattamento fiscale e contabile del diritto di superficie. a cura di: Enrico Larocca Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Matera

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2013/2014

Le operazioni relative ai beni strumentali

I BENI STRUMENTALI E IL BILANCIO D ESERCIZIO

Corso teorico - pratico di contabilità generale e di bilancio

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI

Operazioni relative ai beni strumentali

Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di:

L I.V.A. è in regime di sospensione nei rapporti con gli Enti Pubblici. (Aspetti tributari e contabili di un regime derogatorio)

TELEPASS Unità A

LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE OPERAZIONI DI LEASING SECONDO IL CODICE CIVILE POST-RIFORMA E I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO I BENI IN LEASING SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO

LA RIAPERTURA DEI CONTI

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

Corso teorico - pratico di contabilità generale e di bilancio. 10. I Sistemi Supplementari o pseduo-sistemi.

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA APPLICATO AL SISTEMA DEL PATRIMONIO E DEL RISULTATO ECONOMICO

Economia aziendale I Corso C - Prova scritta del 29/01/04

Prova scritta del 15/02/2017

Università Telematica Pegaso. Indice

INDICE 3. PROCEDURA DI FORMAZIONE, APPROVAZIONE E DEPOSITO... 49

Università degli Studi di Cagliari Insegnamento di Contabilità e Bilancio. ESERCITAZIONE Le immobilizzazioni materiali (IAS 16) e immateriali (IAS 38)

IL LEASING. SOMMARIO: 1. Leasing 1.1. Generalità 1.2. Aspetti giuridici e fiscali 1.3. Aspetti contabili. 1. Leasing

Lezione N.7. RETTIFICHE DI STORNO: ammortamenti risconti costruzioni in economia. L ammortamento è. I tre momenti del processo

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

OBIETTIVI DELLA LEZIONE. Dalla costituzione alle scritture di chiusura

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

9. IL DOCUMENTO OIC 18 - RATEI E RISCONTI 9.1. CONSIDERAZIONI GENERALI

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO

Rettifiche di storno

ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI E IMMATERIALI

ECONOMIA AZIENDALE. II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le immobilizzazioni

LA GESTIONE DEI BENI STRUMENTALI

Prova scritta del 9/06/2017

SOMMARIO PRESENTAZIONE...

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE Classe 5

Page 1/5

ESERCITAZIONE DEL 15 MAGGIO NUMERO 1 La situazione contabile della Prisma S.p.A. al 31 dicembre 2011 è la seguente: STATO PATRIMONIALE

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITA GENERALE

Aspetti contabili delle imprese industriali

Bilancio consolidato di gruppo. Le rettifiche di consolidamento

La cassetta dei nuovi attrezzi per il welfare regionale e territoriale

Soluzioni Casi. Stato patrimoniale al Passività e patrimonio netto

Contabilità e bilancio 13 La chiusura dei conti

Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio

Capitolo 6 II parte L incidenza delle immobilizzazioni. sul reddito e sul capitale

Esempio Contributi in conto capitale

Corso completo di contabilità

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

Fisco & Contabilità N. 9. Check List scritture di assestamento. La guida pratica contabile Premessa

Per acquistare questo e-book clicca qui e poi su aggiungi al carrello Prezzo di vendita Euro 18,30 IVA compresa

Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (2)

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite

Periodico informativo n. 41/2015

Facoltà di Economia di Ferrara Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 26 giugno 2007

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

MHOUSE S.r.l. Società soggetta a direzione e coordinamento di Nice Group S.p.A., sede in Via Pezza Alta n Oderzo (TV)

La Cessione d Azienda (aspetti contabili)

Secondo il contenuto del documento interpretativo n. 1 del documento OIC n.12, nella voce E 20), devono essere compresi:

Corso teorico-pratico di contabilità generale e di bilancio.

OIC 18 Ratei e Risconti

Le rilevazioni contabili dell affitto di azienda

LE OPERAZIONI DI ASSESTAMENTO: 2 LE SCRITTURE DI RETTIFICA

Corso teorico - pratico di contabilità generale e di bilancio

Il LEASING. Corso di Economia aziendale 2 Prof. E. Viganò. Dott.ssa Fabrizia Sarto 2 Dicembre 2011

Data Descrizione Dare Avere. 01/01 Apertura del conto , 00 31/12 Prelevamenti extragestione , 00 31/12 Ritenute subite 270, 00

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

RATEI E RISCONTI SOMMARIO 14/09/2016. Considerazioni generali. Ratei. Risconti. Esempi

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa

NOTA OPERATIVA N. 5 /2017. OGGETTO: Il criterio del costo ammortizzato nella valutazione di crediti, debiti e titoli di debito

Prova di verifica sulle operazioni di acquisto e di vendita e sulla loro rilevazione contabile

Raniero Mazzucato dottore commercialista / revisore legale Dott. Raniero Mazzucato

Situazione contabile, scritture di esercizio, scritture di assestamento, rilevazione del reddito e chiusura dei conti.

Facoltà di Economia di Ferrara Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 5 giugno 2003

Albez edutainment production. Esercizio Classe 4^ G

Esame di Ragioneria Generale e Applicata Prova scritta del 23 aprile 2013

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

FRANCO ROSCINI VITALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

9. IL DOCUMENTO OIC 18 - RATEI E RISCONTI 9.1. CONSIDERAZIONI GENERALI

RATEI E RISCONTI INTRODUZIONE

Controlli sui fornitori

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

CREDITI SOMMARIO 14/09/2016

Anticipi a fornitori e anticipi da clienti

Scritture di assestamento e di chiusura

chiusura; bilancio d esercizio ( )

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

A. RETTIFICHE RELATIVE AI COSTI DI ACQUISTO

ESERCIZIO 19.9 SITUAZIONE CONTABILE PER ECCEDENZE REDATTA AL 23/12 DELL'IMPRESA INDIVIDUALE FULVIO GIORGI:

DEBITI SOMMARIO 14/09/2016

Le immobilizzazioni materiali. Prof. Domenico Nicolò - Università Mediterranea di Reggio Calabria 1

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 1 febbraio 2016

Transcript:

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio di Enrico Larocca Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Matera Il sale and lease-back: configurazioni operative e aspetti contabili Quadro di riferimento L operazione di sale and lease-back rappresenta un utile variante del contratto di leasing da attivare quando si ha la necessità di smobilizzare temporaneamente il valore di un bene strumentale, mantenendone l uso e fissando un termine entro il quale riacquisire la proprietà del bene. Trattasi, dunque, di cessione di beni strumentali con retrolocazione. Aspetti generali della cessione con retrolocazione La cessione di beni strumentali con retrolocazione (in inglese sale and lease-back) rappresenta nella sostanza, un operazione di smobilizzo di beni materiali ammortizzabili aventi, solitamente, un valore di mercato superiore al valore contabile. Questa situazione tipicamente ricorre, in relazione ai fabbricati e agli impianti industriali e/o commerciali che, come è noto, nel tempo possono subire delle rivalutazioni. Il ricorso al sale and lease-back, consente in un certo momento della vita dell impresa, di monetizzare il plusvalore esistente tra il valore corrente del bene e il suo valore contabile, quest ultimo pari alla differenza tra il costo storico di acquisto e il valore degli ammortamenti pregressi contabilizzati nel relativo fondo. In definitiva, con il contratto di sale and lease-back, un soggetto, proprietario di un bene, cede il medesimo a una società di leasing che, contemporaneamente, glielo assegna in leasing. L'operazione, inizialmente avversata dall Amministrazione finanziaria, è attualmente considerata lecita ed è soggetta alle regole ordinarie applicabili alle vendite ed ai contratti di leasing. Resta ferma, naturalmente, l'irrilevanza fiscale dei contratti aventi scopi illeciti o fraudolenti. 1 Anche l Organismo Italiano di 1 In tal senso vedi Circ. Min. 30 novembre 2000 n. 218/E 1

Contabilità, con il principio OIC n. 1 2, ha definito il sale and lease-back, nella forma della vendita con retrolocazione finanziaria ( e non nella forma della retrolocazione operativa ) un operazione di finanziamento. Va inoltre aggiunto che, gli effetti economici del contratto di cessione con retrolocazione finanziaria (diversamente da quanto accade nella retrolocazione o- perativa), vanno correttamente attribuiti all esercizio di competenza con le seguenti regole: 1. le plusvalenze vanno ripartite sull intero arco contrattuale della retrolocazione, così come dispone il co. 4, dell art. 2425-bis, del c.c. utilizzando la tecnica dei risconti contabili e assumendo la plusvalenza come ricavo a formazione temporalmente ripartita; 2. le minusvalenze vanno invece attribuite per intero all esercizio di sostenimento, dovendosi ritenere che la perdita rilevata sulla base del confronto tra valori di mercato e valori storici, non può che essere considerata definitiva. Configurazioni operative del sale and lease-back FASI DEL CONTRATTO DI SALE AND LEASE-BACK Il contratto di sale and lease-back è una fattispecie contrattuale atipica, 1- CESSIONE DI UN BENE STRUMENTALE DA PARTE DI UN IMPRESA INDUSTRIALE O COMMERCIALE AD UNA SO- nella quale confluiscono diverse fattispecie contrattuali: CIETA FINANZIARIA 2 LA SOCIETA FINANZIARIA ACQUIRENTE STIPULA UN 1) il contratto di compravendita CONTRATTO DI LEASING CON L IMPRESA CEDENTE RE- con il quale, inizialmente, TROLOCANDO IL BENE STRUMENTALE ALL IMPRESA CEviene ceduto alla società di DENTE leasing il bene strumentale, 3 L EX- CEDENTE DIVENUTO CONDUTTORE PRENDE IN con l obiettivo di ottenere un USO IL BENE CORRISPONDENDO IL CANONE PERIODICO finanziamento; 4 ALLA SCADENZA IL CONDUTTORE ESERCITA LA CLAU- 2) il contratto di locazione finanziaria, con il quale, l ex- SOLA DI RISCATTO RIACQUISENDO LA PROPRIETA DEL BENE cedente mantiene l uso del bene con l obbligo di corrispondere periodicamente un canone di locazione, che è in funzione dell ammontare del finanziamento, della durata e del tasso al quale viene concesso; 3) esercizio del diritto di riscatto da parte del conduttore, che gli consente di riacquisire, a scadenza, la proprietà del bene utilizzato in leasing. 2 OIC n. 1 dal titolo: I principali effetti della riforma del diritto societario sulla redazione del bilancio d esercizio, stabilisce che l operazione di cessione con retrolocazione finanziaria del bene, in un ottica di substance over the form è un operazione di finanziamento. 2

Profili contabili del sale and lease-back L operazione di sale and lease-back, viene esaminata secondo due ipotesi fondamentali: 1) ipotesi di sale and lease-back, con emersione di plusvalenza; 2) ipotesi di sale and lease-back, con emersione di minusvalenza. Si supponga, la stipulazione in data 01/10/n, di contratto di sale and lease-back, per un impianto industriale del costo storico di 3.000.000 di Euro, ammortizzato per il 30%, con le seguenti condizioni: 1. durata del contratto di leasing 10 anni; 2. rate semestrali anticipate da 135.000 Euro; 3. prezzo di cessione stabilito in: 3.1. 2.500.000; 3.2. 2.000.000. 4. prezzo di riscatto al 30/09/n +10, di 150.000 Euro. Scritture contabili in ipotesi di plusvalenza In primo luogo, occorre rilevare lo storno del fondo di ammortamento relativo al cespite ammortizzabile ceduto: a) storno del fondo di ammortamento Fondo di ammortamento impianti A - B II 2) 900.000,00 Impianti A B II 2) 900.000,00 Di seguito, verrà rilevata la cessione dell impianto, con evidenziazione della plusvalenza: b) rilevazione della fattura di vendita dell impianto alla società di leasing Crediti v/clienti (società di leasing) A C II 1) 3.000.000,00 IVA ns/debito P D 12) 500.000,00 Impianti A B II 2) 2.500.000,00 c) rilevazione della plusvalenza da cessione Impianti A B II 2) 400.000,00 Plusvalenze CE E 20) 400.000,00 3

d) rilevazione del canone di leasing per la retrolocazione finanziaria Canoni di leasing CE B 8) 135.000,00 IVA ns/credito A C II 4 - bis) 27.000,00 Debito verso fornitori (società di leasing) P D 7) 162.000,00 e) in sede di assestamento contabile rileveremo il risconto attivo sui canoni di leasing e il risconto passivo sulla plusvalenza Risconti attivi A D) 67.500,00 Canoni di leasing CE B 8) 67.500,00 Plusvalenze CE E 20) 390.000,00 Risconti Passivi P E) 390.000,00 Anno Canone di leasing di competenza Risconto Attivo su canone di leasing Plusvalenza di cessione Risconto Passivo su plusvalenza n 67.500 67.500 10.000 390.000 n + 1 270.000 67.500 40.000 350.000 n + 2 270.000 67.500 40.000 310.000 n + 3 270.000 67.500 40.000 270.000 n + 4 270.000 67.500 40.000 230.000 n + 5 270.000 67.500 40.000 190.000 n + 6 270.000 67.500 40.000 150.000 n + 7 270.000 67.500 40.000 110.000 n + 8 270.000 67.500 40.000 70.000 n + 9 270.000 67.500 40.000 30.000 n + 10 202.500 0 30.000 0 Totale 2.700.000 400.000 Scritture contabili in ipotesi di minusvalenza Nell ipotesi di minusvalenza non sarà possibile, specularmente all ipotesi della plusvalenza, procedere ad un riparto temporale in funzione della durata del contratto, perché operando con valori correnti che vengono posti a confronto con valori contabili, l eventuale perdita diviene definitiva e va imputata per intero all esercizio di sostenimento, pena la violazione del principio del fair and true view. A partita doppia, limitandoci alle sole scritture relative alla cessione con emersione della minusvalenza, si avrà: 4

a) storno del fondo di ammortamento Fondo di ammortamento impianti A - B II 2) 900.000,00 Impianti A B II 2) 900.000,00 b) rilevazione della fattura per la cessione del bene strumentale Crediti v/clienti (società di leasing) A C II 1) 2.400.000,00 IVA ns/debito P D 12) 400.000,00 Impianti A B II 2) 2.000.000,00 c) rilevazione della minusvalenza Minusvalenze CE E 21) 100.000,00 Impianti A B II 2) 100.000,00 In ultimo, la rilevazione del riscatto del bene al 30/09/ n + 10, darà luogo alla seguente scrittura contabile a P.D.: Impianti A B II 2) 150.000,00 IVA ns/credito A C II 4-bis) 30.000,00 Debiti verso fornitori P D 7) 180.000,00 Matera, 19/11/2007 http://www.commercialistatelematico.com/ http://www.commercialistatelematico.com/newsletter.html 1995-2007 Commercialista Telematico. È vietata ogni riproduzione totale o parziale di qualsiasi tipologia di testo, immagine o altro presente su questo sito. Ogni riproduzione non espressamente autorizzata è violativa della L. 633/41 e pertanto perseguibile penalmente. 5