Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA. Prot. n. Reg. Del. n

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

N. 18 DEL

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ---===ooooooo===---

Comune di Campodarsego Provincia di Padova

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI VILLANOVA TULO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. OGGETTO: approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PISANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI GENOLA Provincia di Cuneo

In data alle ore 11:30 nella sala delle adunanze del Comune, convocata, la Giunta Comunale si è riunita nelle persone seguenti:

COMUNE Di SAN TAMMARO. Provincia di Caserta. (Tel 0823/ Fax ) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 63

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

Comune di Calalzo di Cadore

COMUNE DI SEMPRONIANO (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI ORICOLA PROVINCIA DELL AQUILA

COMUNE DI FONTE NUOVA (Provincia di Roma)

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI FELETTO PROVINCIA DI TORINO DELLA GIUNTA COMUNALE N.22

Questa è la posizione Anci dopo la conversione del DL 78/2010. Nota interpetrativa anci al dl 78 legge 122/2010 in materia di personale

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POMARANCE PROVINCIA DI PISA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI S. VITO DI CADORE. Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE

C O M U N E D I I T R I

COMUNE DI NUSCO. Prov. di Avellino DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 34 Del

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n.95 del 21/12/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 100 del

COMUNE DI BALSORANO ( Provincia di L Aquila ) VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE N 66

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Comune di Rocchetta Tanaro Provincia di Asti

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI BRANDIZZO C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

C I T T À D I C O N E G L I A N O

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 13 del 30/06/2011

ORGANIGRAMMA COMUNE CASTELLO DI BRIANZA 1 1 B C 0 0 AREA SERVIZI ISTITUZIONALI E SERVIZI ALLA PERSONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

C I T T A DI P O M E Z I A

COMUNE DI ROVELLO PORRO Provincia di Como

COMUNE DI VILLA D'OGNA

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

Comune di Fornovo di Taro

Verbale di deliberazione della Giunta

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OSTIANO C O P I A. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 122 del 13/12/2018 PROVINCIA DI CREMONA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTANETTO PO

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI VERUNO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.56

C O M U N E D I RADICONDOLI Provincia di SIENA

C O M U N E DI G A Z Z O L A (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SINDACO METROPOLITANO. (Estratto dal verbale del 14/09/2015) DECRETO N. 35 del 14/09/2015

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

Comune di Vialfrè Città Metropolitana di Torino

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROGRAMMA TRIENNALE DI FABBISOGNO DEL PERSONALE PERIODO 2017/2019

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI ORIGINALE di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 131

COMUNE DI VOGHIERA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

CITTA DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli) Posizione Organizzativa N. 1 - Servizi Generali ed Organi Istituzionali Servizio - Personale

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n.20 del 8/3/2016

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE MICROPOLIS Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA

COMUNE DI DECIMOMANNU

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 314

Provincia di Perugia. Seduta del N Oggetto: RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA DELL'ENTE

COMUNE DI SAN VITO DI LEGUZZANO

C O M U N E D I A R T E N A PROVINCIA DI ROMA ***

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso

CITTA DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli) Posizione Organizzativa N. 1 - Servizi Generali ed Organi Istituzionali Servizio - Segreteria Generale

RILEVATO che la popolazione al 31/12/2017 risulta pari a 555 abitanti con un numero di dipendenti pari a 5 e quindi con un rapporto di 1/111;

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI DORNO Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI CAPRARICA DI LECCE Prov. Di Lecce - L.go San. Marco - 73010 Caprarica di Lecce - tel. 0832-825489 - fax 0832-825561 - n. verde 800-259728 C.F. 80010610758 P.I. 03355100755 Copia di Deliberazione della Giunta Comunale N. 100 DEL 02/08/2017 OGGETTO: Programmazione triennale del fabbisogno di personale 2018/2020. Modifica della dotazione organica e Piano occupazionale dell`ente. L anno 2017, addì 2 del mese di agosto, alle ore 09:40 nella sala delle Adunanze del Comune suddetto,, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori. GRECO Paolo LETTERE Paolo PERRONE Vincenzo Francesco PRESENTI Sì Sì Sì ASSENTI Constatata la legalità dell'adunanza, Paolo GRECO, SINDACO del Comune, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta a deliberare sull'oggetto sopra indicato. Partecipa, il SEGRETARIO del Comune Dott.ssa Manuela RIZZO PARERI AI SENSI DEL T.U.E.L. APPROVATO CON D.LGS. N 267/2000 Visto: Si esprime FAVOREVOLE ai sensi dell'art. 49 comma 1 e 147 bis D. Lgs. n. 267/2000 in ordine alla regolarità tecnica. Data 28/07/2017 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Paolo GRECO Visto: Si esprime FAVOREVOLE ai sensi dell'art. 49 comma 1 - D. Lgs. n. 267/2000 in ordine alla regolarità contabile. Data 28/07/2017 IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA F.to Paolo GRECO

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che il vigente quadro normativo in materia di organizzazione degli enti locali, con particolare riferimento a quanto dettato dal d.lgs. n. 267/2000 e dal d.lgs. n. 165/2001, attribuisce alla Giunta comunale specifiche competenze in ordine alla definizione degli atti generali di organizzazione e delle dotazioni organiche; Premesso che: - con delibera di Giunta Comunale n. 59 in data 29.07.2016, esecutiva, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2017-2019; - con delibera di Consiglio Comunale n. 10 in data 29.03.2017, esecutiva, è stato approvato il bilancio di previsione finanziario 2017-2019; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 33, in data 17.03.2017., esecutiva ai sensi di legge, di aggiornamento della programmazione triennale del fabbisogno di personale 2017-2019 e di modifica della dotazione organica e del relativo piano occupazionale, nonché la deliberazione n. 138, in data 21.12.2016, di ricognizione del personale eccedentario e/ o in soprannumero ai sensi degli artt. 6 e 33 d.lgs. 165/2001; Visti in particolare: l articolo 39, comma 1, della legge 27 dicembre 1997, n. 449 e successive modificazioni, il quale testualmente recita: 1. Al fine di assicurare le esigenze di funzionalità e di ottimizzare le risorse per il migliore funzionamento dei servizi compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio, gli organi di vertice delle amministrazioni pubbliche sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, comprensivo delle unità di cui alla legge 2 aprile 1968, n. 482; l articolo 6, commi 1, 3, 4, 4-bis e 6, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, il quale testualmente recita: 1. Nelle amministrazioni pubbliche l'organizzazione e la disciplina degli uffici, nonché la consistenza e la variazione delle dotazioni organiche sono determinate in funzione delle finalità indicate all'articolo 1, comma 1, previa verifica degli effettivi fabbisogni e previa consultazione delle organizzazioni sindacali rappresentative ai sensi dell'articolo 9. Nell'individuazione delle dotazioni organiche, le amministrazioni non possono determinare, in presenza di vacanze di organico, situazioni di soprannumerarietà di personale, anche temporanea, nell'ambito dei contingenti relativi alle singole posizioni economiche delle aree funzionali e di livello dirigenziale. Ai fini della mobilità collettiva le amministrazioni effettuano annualmente rilevazioni delle eccedenze di personale su base territoriale per categoria o area, qualifica e profilo professionale. Le amministrazioni pubbliche curano l'ottimale distribuzione delle risorse umane attraverso la coordinata attuazione dei processi di mobilità e di reclutamento del personale. 3. Per la ridefinizione degli uffici e delle dotazioni organiche si procede periodicamente e comunque a scadenza triennale, nonché ove risulti necessario a seguito di riordino, fusione, trasformazione o trasferimento di funzioni. Ogni amministrazione procede adottando gli atti previsti dal proprio ordinamento. 4. Le variazioni delle dotazioni organiche già determinate sono approvate dall'organo di vertice delle amministrazioni in coerenza con la programmazione triennale del fabbisogno di personale di cui all'articolo 39 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni ed integrazioni, e con gli strumenti di programmazione economico-finanziaria pluriennale. omissis.. 4-bis. Il documento di programmazione triennale del fabbisogno di personale ed i suoi aggiornamenti di cui al comma 4 sono elaborati su proposta dei competenti dirigenti che individuano i profili professionali necessari allo svolgimento dei compiti istituzionali delle strutture cui sono preposti 6. Le amministrazioni pubbliche che non provvedono agli adempimenti di cui al presente articolo non possono assumere nuovo personale, compreso quello appartenente alle categorie protette. l articolo 89, comma 5, del d.lgs. n. 267/2000 il quale stabilisce che, ferme restando le disposizioni dettate dalla normativa concernente gli enti locali dissestati e strutturalmente deficitari, i comuni nel rispetto dei principi fissati dalla stessa legge, provvedono alla determinazione delle proprie dotazioni organiche, nonché all organizzazione e gestione del personale nell ambito della propria autonomia normativa e organizzativa, con i soli limiti derivanti dalle proprie capacità di bilancio e dalle esigenze di esercizio delle funzioni, dei servizi e dei compiti loro attribuiti; l articolo 91 del d.lgs. n. 267/2000 e successive modificazioni il quale, in tema di assunzioni, testualmente recita: 1. Gli enti locali adeguano i propri ordinamenti ai princìpi di funzionalità e di ottimizzazione delle risorse per il migliore funzionamento dei servizi compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio. Gli organi di vertice delle amministrazioni locali sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, comprensivo delle unità di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, finalizzata alla riduzione programmata delle spese del personale. 2. Gli enti locali, ai quali non si applicano discipline autorizzatorie delle assunzioni, programmano le proprie politiche di assunzioni adeguandosi ai princìpi di riduzione complessiva della spesa di personale, in particolare per nuove assunzioni, di cui ai commi 2-bis, 3, 3-bis e 3-ter dell'articolo 39 del decreto legislativo 27 dicembre 1997, n. 449, per quanto applicabili, realizzabili anche mediante l'incremento della quota di personale ad orario ridotto o con altre tipologie contrattuali flessibili nel quadro delle assunzioni compatibili con gli obiettivi della programmazione e giustificate dai processi di riordino o di trasferimento di funzioni e competenze.

3. Gli enti locali che non versino nelle situazioni strutturalmente deficitarie possono prevedere concorsi interamente riservati al personale dipendente, solo in relazione a particolari profili o figure professionali caratterizzati da una professionalità acquisita esclusivamente all'interno dell'ente.. 4. Per gli enti locali le graduatorie concorsuali rimangono efficaci per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione per l'eventuale copertura dei posti che si venissero a rendere successivamente vacanti e disponibili, fatta eccezione per i posti istituiti o trasformati successivamente all'indizione del concorso medesimo. Richiamato inoltre l articolo 33 del D.Lgs. 30 marzo 2011, n. 165, come sostituito dall articolo 16 della legge 12 novembre 2011, n. 183, relativo alle eccedenze di personale, il quale ai commi da 1 a 4 così dispone, in materia di dichiarazione di condizioni di eccedenza e/o soprannumero di personale, quale condizione prodromica all'attivazione di qualsiasi procedura di assunzione a tempo indeterminato; Richiamato l articolo 5 del Regolamento comunale sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 82 in data 20.12.2012, in materia di dotazione organica; Atteso che il quadro normativo in materia di spese di personale degli enti locali: pone una serie di vincoli e limiti assunzionali inderogabili posti quali principi di coordinamento della finanza pubblica per il perseguimento degli obiettivi di contenimento della spesa e di risanamento dei conti pubblici; prevede che si applichino, nonostante l'estensione a tutti gli enti locali del vincolo stabilito dal pareggio di bilancio introdotto dalla Legge di stabilita' 2016, i vincoli secondo che gli enti locali siano stati o meno soggetti al patto di stabilità interno nel 2015; tali vincoli e limiti devono essere tenuti in debita considerazione nell ambito della programmazione triennale del fabbisogno di personale in quanto devono orientare le scelte amministrative e gestionali dell ente al perseguimento degli obiettivi di riduzione di spesa; Visto l articolo 1, commi 557, 557-bis, 557-ter e 557-quater della L. 27 dicembre 2006, n. 296 (Legge finanziaria 2007), il quale contiene la disciplina vincolistica in materia di spese di personale degli enti soggetti a patto di stabilità, prevedendo che: ai fini del concorso delle autonomie regionali e locali al rispetto degli obiettivi di finanza pubblica, tali enti assicurano la riduzione delle spese di personale, al lordo degli oneri riflessi a carico delle amministrazioni e dell'irap, con esclusione degli oneri relativi ai rinnovi contrattuali, garantendo il contenimento della dinamica retributiva e occupazionale, con azioni da modulare nell'ambito della propria autonomia e rivolte, in termini di principio, ai seguenti ambiti prioritari di intervento: a) riduzione dell'incidenza percentuale delle spese di personale rispetto al complesso delle spese correnti,attraverso parziale reintegrazione dei cessati e contenimento della spesa per il lavoro flessibile; b) razionalizzazione e snellimento delle strutture burocraticoamministrative, anche attraverso accorpamenti di uffici con l'obiettivo di ridurre l'incidenza percentuale delle posizioni dirigenziali in organici; c) contenimento delle dinamiche di crescita della contrattazione integrativa, tenuto anche conto delle corrispondenti disposizioni dettate per le amministrazioni statali (comma 557); costituiscono spese di personale anche quelle sostenute per i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, per la somministrazione di lavoro, per il personale di cui all'articolo 110 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, nonche' per tutti i soggetti a vario titolo utilizzati, senza estinzione del rapporto di pubblico impiego, in strutture e organismi variamente denominati partecipati o comunque facenti capo all'ente (comma 557-bis); in caso di mancato rispetto dell obbligo di riduzione delle spese di personale scatta il divieto di assunzione già previsto in caso di mancato rispetto del patto di stabilità interno (comma 557-ter); a decorrere dall'anno 2014 gli enti assicurano, nell'ambito della programmazione triennale dei fabbisogni di personale, il contenimento delle spese di personale con riferimento al valore medio del triennio precedente alla data di entrata in vigore della legge (comma 557-quater). Visto l articolo 9, comma 28, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e ss. mm. e ii.; Richiamato il Regolamento comunale per l'applicazione dei limiti allo svolgimento del lavoro flessibile e temporaneo art. 9, comma 28 d.l. 78/2020, convertito approvato con propria precedente deliberazione n. 10, in data 07.02.2017; Visto, altresì, l'art. 1, comma 228 della legge 28 dicembre 2015, n. 218 (legge di stabilità 2016), per la quale le pubbliche amministrazioni possono procedere, per gli anni 2017 e 2018 ad assunzioni di personale a tempo indeterminato di qualifica non dirigenziale nel limite di un contingente di personale corrispondente, per ciascuno dei

predetti anni, ad una spesa pari al 25% di quella relativa al medesimo personale cessato nell'anno precedente; Dato atto che, a norma della succitata disposizione, la percentuale stabilita nel periodo precedente (25%) è innalzata al 75% per i Comuni con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti, qualora il rapporto dipendenti-popolazione dell'anno precedente sia inferiore al rapporto medio dipendenti-popolazione per classe demografica come definito ai sensi dell'art. 263, comma 2 d.lgs. 267/2000 s.m.i., per gli enti che hanno dichiarato il dissesto finanziario; Visto il d.m. Interno 10 aprile 2017, per il quale per il triennio 2017-2019, i rapporti medi dipendentipopolazione validi per gli enti che hanno dichiarato il dissesto finanziario è di 1/142 per i Comuni con popolazione compresa tra i 2000 e i 2999 abitanti; Dato atto che che il Comune di Caprarica di Lecce, per l'anno 2016, conta un rapporto medio rientrante in quello di cui al succitato decreto ministeriale, così consentendo l'applicazione della percentuale di turn-over del 75% delle cessazioni del precedente anno; Richiamato l'art. 3, comma 5 d.l. 90/2014, per il quale, a decorrere dall'anno 2014, è consentito il cumulo delle risorse destinate alle assunzioni per un arco temporale non superiore a tre anni, nel rispetto della programmazione del fabbisogno e di quella finanziaria e contabile; è altresì consentito l'utilizzo dei residui ancora disponibili delle quote percentuali delle facoltà assunzionali riferite al triennio precedente ( resti assunzionali ); Evidenziato che la Sezione Autonomie della Corte dei Conti (n. 28/SEZAUT/2015/QMIG) ha precisato che il riferimento al triennio precedente di cui all'art. 3, comma 5 d.l. 90/2014, convertito, è da intendersi in senso dinamico, con scorrimento a calcolo dei resti a ritroso rispetto all'anno in cui si inendono effettuare le assunzioni; Visti inoltre: l articolo 3, comma 5, D.L. 24 giugno 2014, n. 90 che recita: "Negli anni 2014 e 2015 le regioni e gli enti locali sottoposti al patto di stabilita' interno procedono ad assunzioni di personale a tempo indeterminato nel limite di un contingente di personale complessivamente corrispondente ad una spesa pari al 60 per cento di quella relativa al personale di ruolo cessato nell'anno precedente; l'art. 1, comma 228 della legge di stabilità 2016, come modificato da ultimo dal d.l. n. 113/2016, per gli enti territoriali sottoposti al patto di stabilità fino all'anno 2015, con popolazione inferiore a 10.000 abitanti e un rapporto dipendenti-popolazione dell'anno precedente inferiore al rapporto medio dipendenti-popolazione per classe demografica, il turn-over è pari al 75%; l'art. 1, comma 228 della legge di stabilità 2016, per il quale le amministrazioni di cui all'articolo 3, comma 5, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, e successive modificazioni, possono procedere, per gli anni 2016, 2017 e 2018, ad assunzioni di personale a tempo indeterminato di qualifica non dirigenziale nel limite di un contingente di personale corrispondente, per ciascuno dei predetti anni, ad una spesa pari al 25 per cento di quella relativa al medesimo personale cessato nell'anno precedente. Ravvisata la necessità di approvare la programmazione triennale del fabbisogno di personale per il periodo 2018-2020, e del relativo piano occupazionale, garantendo la coerenza con i vincoli in materia di spese di personale e con il quadro normativo vigente;...omissis... Visto in proposito il verbale n. 15/2017 pervenuto in data 02/08/2017 al prot. n. 3710, con cui l organo di revisione ha accertato la coerenza della nuova programmazione triennale del fabbisogno di personale con il principio di riduzione complessiva della spesa di cui all articolo 19, comma 8, della legge n. 448/2001 e dell articolo 1, comma 557, della legge n. 296/2006; Vista la dotazione organica comunale, come rideterminata con precedente deliberazione n. 33, in data 17.03.2017; Ctg. P.P. Posti in dotazione Coperti Vacanti D1 Istrutt.Dirett.Giur.Amm.AA.GG. e Contabile 1 1

D1 Istrutt.Direttivo Tecnico 1 1 Totale 2 2 C Istrutt. Amm.vi Contabili 3 2 1 C Istrutt. Tecnico 1 1 C Agenti P.M. 2 2 Totale 6 4 2 B3 Collab. Amm.vi 1 1 B3 Collab. Amm.vo 1 1 B1 Collab. Amministrativo part time 1 1 Totale 3 3 A Operai 2 1 Totale 2 1 1 Totale Generale 13 10 3 Ritenuto modificare la suddetta dotazione organica: trasformando il posto vacante di categoria C Istruttore amministrativo contabile - da tempo pieno a tempo parziale al 50%; trasformando il posto vacante di categoria C Istruttore tecnico - da tempo pieno a tempo parziale al 50%; istituendo un posto di categoria C agente di PM a tempo parziale al 50%; Dato atto che successivamente alla suddetta modifica la dotazione organica risulta così rideterminata: Ctg. P.P. Posti in dotazione Coperti Vacanti D1 Istrutt.Dirett.Giur.Amm.AA.GG. e Contabile 1 1 D1 Istrutt.Direttivo Tecnico 1 1 Totale 2 2

C Istrutt. Amm.vi Contabili 3 2 1 al 50% C Istrutt. Tecnico 1 al 50% 1 al 50% C Agenti P.M. 3 2 1 al 50% Totale 6 4 3 B3 Collab. Amm.vi 1 1 B3 Collab. Amm.vo 1 1 B1 Collab. Amministrativo part time 1 1 Totale 3 3 A Operai 2 1 Totale 2 1 1 Totale Generale 14 10 4 Visto l articolo 35 del decreto legislativo n. 165/2001, il quale detta disposizioni in materia di reclutamento di personale; Preso atto del seguente quadro riepilogativo relativo alle cessazioni intervenute a decorrere dal 2013 nel Comune di Caprarica di Lecce: ANNO CESSAZIONE CATEGORIA E POSIZIONE ECONOMICA 2013 B1 (tempo pieno) 2014 A1 (tempo pieno) 2015 A1 (tempo pieno) 2016 A1 (tempo pieno) Considerato che le risorse destinate alle assunzioni, nei termini di cui all'art. 3, comma 5 d.l. 90/2014 ammontano ad Euro 77.697,10, calcolate come di seguito: ANNO 2011/2013 Euro 26.067,54 2014 Euro 14.751,30 2015 Euro 18.439,13 2016 Euro 18.439,13

TOTALE Euro 77.697,10 Visto il prospetto allegato (Allegato A), relativo al conteggio delle risorse destinate alle assunzioni inserite nel piano occupazionale relativo al triennio 2018/2020 (il prospetto calcola le risorse necessarie all'assunzione di n. 3 categorie C, p.e. C1, al 50%); Visto, altresì, l'allegato prospetto (Allegato B), recante ricognizione delle spese di personale 2016, da consuntivo, nonchè il dato previsionale relativo alla spesa per il personale 2017, 2018 e 2019 ed i corrispondenti margini di spesa ancora sostenibili; Dato atto in particolare che il nuovo piano occupazionale 2018-2020 prevede complessivamente n. 3 posti da ricoprire mediante concorso pubblico, fermo restando l obbligo del previo esperimento delle procedure di mobilità volontaria ex art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 e di mobilità obbligatoria ex art. 34-bis del d.lgs. n. 165/2001; Ritenuto di provvedere in merito; Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; A votazione unanime e palese DELIBERA 1) di approvare, per le motivazioni riportate nella premessa, la nuova dotazione organica dell Ente, nei termini di seguito riportati: Ctg. P.P. Posti in dotazione Coperti Vacanti D1 Istrutt.Dirett.Giur.Amm.AA.GG. e Contabile 1 1 D1 Istrutt.Direttivo Tecnico 1 1 Totale 2 2 C Istrutt. Amm.vi Contabili 3 2 1 al 50% C Istrutt. Tecnico 1 al 50% 1 al 50% C Agenti P.M. 3 2 1 al 50% Totale 6 4 3 B3 Collab. Amm.vi 1 1 B3 Collab. Amm.vo 1 1

B1 Collab. Amministrativo part time 1 1 Totale 3 3 A Operai 2 1 Totale 2 1 1 Totale Generale 14 10 4 2) Dare atto delle modifiche apportate alla dotazione organica, come di seguito: (a) il posto vacante di categoria C Istruttore amministrativo contabile viene trasformato da tempo pieno a tempo parziale al 50%; (b) il posto vacante di categoria C Istruttore tecnico viene trasformato da tempo pieno a tempo parziale al 50%; (c) viene istituito un posto di categoria C agente di PM a tempo parziale al 50%; 3) di approvare, per le motivazioni esposte in premessa alle quali integralmente si rinvia ed ai sensi dell articolo 91, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000, la nuova programmazione triennale del fabbisogno di personale per il periodo 2018-2020, la quale prevede complessivamente n. 3 posti da ricoprire mediante concorso pubblico, fermo restando l obbligo del previo esperimento delle procedure di mobilità volontaria ex art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 e di mobilità obbligatoria ex art. 34-bis del d.lgs. n. 165/2001; 4) di approvare, per le motivazioni riportate nella premessa, il seguente nuovo piano occupazionale per il triennio 2018-2019-2020: ANNO 2018 categoria Part-time/full-time Modalità di reclutamento Tempi di attivazione della procedura C1 - Istruttore amministrativo contabile part-time a) Esperimento delle procedure di mobilità di cui all'art. 34-bis e 30 d.lgs. 165/2001 s.m.i.; b) concorso pubblico. Si procederà all'esperimento delle procedure di mobilità di cui all'art. 34-bis e 30 d.lgs. 165/2001 s.m.i. nell'anno 2017, con previsione di assunzione a decorrere dal 2018 C1 - Istruttore tecnico part-time a) Esperimento delle procedure di mobilità di cui all'art. 34-bis e 30 d.lgs. 165/2001 s.m.i.; b) concorso pubblico. A decorrere dal 2018 ANNO 2019

categoria Part-time/full-time Modalità di reclutamento Tempi di attivazione della procedura C1 - Agente di PM part-time a) Esperimento delle procedure di mobilità di cui all'art. 34-bis e 30 d.lgs. 165/2001 s.m.i.; b) concorso pubblico. A decorrere dal 2019 ANNO 2020: nessuna previsione di assunzione categoria Part-time/full-time Modalità di reclutamento Tempi di attivazione della procedura 5) di dare atto che: la nuova programmazione triennale del fabbisogno di personale è coerente con il principio di riduzione complessiva della spesa di cui all articolo 19, comma 8, della legge n. 448/2001 e dell articolo 1, comma 557, della legge n. 296/2006; l andamento della spesa di personale conseguente all attuazione del piano occupazionale è in linea con quanto previsto dall articolo 1, commi 557 e seguenti della legge n. 296/2006 e dall art. 3, c. 5, D.L. 24 giugno 2014, n.90. DELIBERA di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell articolo 134, comma 4, del d.lgs. n. 267/2000.

Verbale letto, confermato e sottoscritto. SINDACO F.to Paolo GRECO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Manuela RIZZO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che copia della presente deliberazione è stata affissa all'albo pretorio del Comune in data 02/08/2017e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi ai sensi dell'art. 124 del D. Lgs. 267/00. Dalla residenza municipale, addì 02/08/2017 IL RESPONSABILE DELLA PUBBLICAZIONE A norma del T.U.E.L., approvato con D. Lgs. 267/00, si attesta che la presente deliberazione, [ ] diverrà esecutiva decorsi giorni dalla pubblicazione, ai sensi dell'art.134 3 comma [ X ] è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134 4 comma IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Manuela RIZZO Per copia conforme all'originale Caprarica di Lecce, IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Manuela RIZZO Documento firmato digitalmente ai sensi del TU n. 445/00, dell'art. 20 del D.lgs. 82/2005 e norme collegate. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente nella banca dati dell'ente.