MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

Documenti analoghi
MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2. MCA2 indicazioni pratiche 1 / Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi. Editore

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

Allegato 1: Struttura della contabilità (art. 17)

Allegato al conto annuale

MODULO 13: La gestione economico finanziaria del progetto. 24 / 07 / 2018 Davide Baschieri

Allegato al conto annuale

PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

BILANCIO DELL ESERCIZIO 2018

Banche, Flussi Finanziari e Rendiconto Finanziario

Dettaglio riconoscimenti di debito e prestiti obbligazionari

Analisi del flusso di liquidità

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MELAMANGIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2018

STATO PATRIMONIALE Con ripartizione immobili 2004 come 2005 espresso in unità di Euro per troncamento

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione

Bilancio al 31/12/2017

SPEZIA RISORSE S.P.A.

SPEZIA RISORSE S.P.A.

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SPACTIV S.P.A. APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Rendiconto annuale Gruppo Raiffeisen 2017

Workshop Il Rendiconto Finanziario in Excel Fiumicino 6 maggio 2017

Stato Patrimoniale Conto Economico 2003

Rendiconto annuale Gruppo Raiffeisen 2016

TOTALE COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE (A)

ISTITUTI RIUNITI AIROLDI E MUZZI ONLUS

BIO-ON S.P.A. Bilancio al 31/12/2016

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAPITAL FOR PROGRESS 2 S.P.A. APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018

Bilancio al 31/12/2017. Stato Patrimoniale. I - Immobilizzazioni immateriali - -

BILANCIO D ESERCIZIO 2018

Bilancio d Esercizio 2017

SASA - Bilancio d Esercizio 2016

Flussi di liquidità 26/03/2018. Rendiconto di liquidità. Come si produce/consuma liquidità? Flussi FONDO:

PORTO DI TRIESTE SERVIZI SPA

FONDAZIONE DEL PIEMONTE PER L'ONCOLOGIA. Bilancio consuntivo al 31/12/2016

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L.

BILANCI E SITUAZIONE ATENEI

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

ASSOCIAZIONE AMOPUGLIA O.N.L.U.S.

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

H.d.M S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici

BIO-ON S.P.A. Bilancio al 31/12/2017

LICE LEGA ITALIANA CONTRO L'EPILESSIA. Bilancio al 31/12/2017

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SPACTIV S.P.A. APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017

PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2014

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

H.d.M S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE ISESSIONE 2017

II BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

IAS 7: RENDICONTO FINANZIARIO

2017 BILANCIO D ESERCIZIO

FONDAZIONE MONZA E BRIANZA PER IL BAMBINO E LA SUA MAMMA RENDICONTO AL 31/12/2016

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio LA REDAZIONE DEL RENDICONTO FINANZIARIO

CASA DI CURA PROF. NOBILI S.P.A.

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

FORESTAS Viale Luigi Merello, 86 - Cagliari - CF Preconsuntivo dell'esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Bilancio al 31/12/2013

Allegato al comunicato stampa Conto annuale 2016 Bilancio: Attivi

Predisposto ai sensi dell art. 77 comma 2-bis Regolamento emittenti n

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2014 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2013

RETI AMBIENTE S.P.A. Bilancio consolidato di esercizio al 31/12/2016. Codice Fiscale P.I Capitale Sociale Euro

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

Direzione Studi, risorse e servizi. Dati in forma aggregata e semplificata del

CONTO ECONOMICO. 2) Proventi da fondi perequativi. b) Quota annuale di contributi agli investimenti. c) Contributi agli investimenti

CONTO ECONOMICO. b) Quota annuale di contributi agli investimenti. a) Proventi derivanti dalla gestione dei beni. b) Ricavi della vendita di beni

Ordinanza sulla gestione finanziaria per i comuni

Bilancio d esercizio al

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione STATO PATRIMONIALE - ATTIVO STATO PATRIMONIALE - (ATTIVO) ANNO 2016 ANNO 2015 A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTR

IL GIRASOLE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

Report Patrimoniale Economico al

MODULO 5 La redazione del bilancio d esercizio UNITÀ 2 Il bilancio d esercizio

5 T SRL. Bilancio al 31/12/2016

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

CONTO ECONOMICO. CONTO ECONOMICO Anno 2014 Anno 2013

COMUNE DI ROVEREDO. Modello contabile armonizzato 2 (MCA2)

Transcript:

Amt für Gemeinden Graubünden Uffizi da vischnancas dal Grischun Ufficio per i comuni dei Grigioni MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi Raccomandazione per la prassi n. 14 Conto dei flussi monetari Versione del 1 maggio 2016

MCA2 Modello contabile armonizzato per i comuni grigionesi Indice 1. Basi legali...3 2. Conto dei flussi monetari...4 2.1 In generale... 4 2.2 Flusso monetario da attività di esercizio... 4 2.3 Flusso monetario da attività di investimento nei beni amministrativi... 6 2.4 Flusso monetario da attività di immobilizzazione nei beni patrimoniali... 7 2.5 Flusso monetario da attività di finanziamento... 7 2.6 Fondo "disponibilità liquide"... 8 Editore Ufficio per i comuni dei Grigioni Grabenstrasse 1 7001 Coira 2

MCA2 Modello contabile armonizzato per i comuni grigionesi 1. Basi legali Il modello contabile armonizzato 2 (MCA2) per i comuni grigionesi si basa sugli atti normativi seguenti: legge sulla gestione finanziaria del Cantone dei Grigioni (LGF; CSC 710.100) ordinanza sulla gestione finanziaria per i comuni (OGFCom; CSC 710.200) Le disposizioni della LGF valgono per i comuni politici, per quanto non valgano disposizioni cantonali divergenti o per quanto la legge non disciplini esplicitamente fattispecie cantonali. Per le organizzazioni regionali e le corporazioni di comuni, nonché per i comuni patriziali la legge vale per analogia, per quanto non vi siano disposizioni speciali. 3

MCA2 Modello contabile armonizzato per i comuni grigionesi 2. Conto dei flussi monetari 2.1 In generale Il conto annuale tra l'altro contiene un conto dei flussi monetari (art. 11 LGF). Quest'ultimo mostra la variazione subita da liquidità e investimenti di denaro a breve termine (fondo "disponibilità liquide") a seguito di versamenti in entrata e in uscita nel periodo di riferimento. Il conto dei flussi monetari viene presentato in tre parti. La prima parte presenta il flusso monetario da attività di esercizio. La seconda parte presenta il flusso monetario da attività di investimento e da attività di immobilizzazione. Qui si distingue espressamente tra il flusso monetario da attività di investimento nei beni amministrativi da un lato e quello da attività di immobilizzazione nei beni patrimoniali dall'altro. La terza parte presenta il flusso monetario da attività di finanziamento. La variazione del saldo complessivo del conto dei flussi monetari evidenzia la variazione del fondo "disponibilità liquide". 2.2 Flusso monetario da attività di esercizio Il flusso monetario da attività di esercizio evidenzia in quale misura questa attività permette all'ente pubblico di generare un'eccedenza di liquidità. Questo contributo è funzionale al finanziamento delle altre attività o all'accumulo di liquidità e di investimenti di denaro a breve termine. Tipici flussi monetari che rientrano nel flusso monetario da attività di esercizio sono il gettito fiscale, le entrate sotto forma di tasse nonché le spese salariali e per materiale e merci. Ai fini della determinazione del flusso monetario da attività di esercizio è ammissibile sia il metodo diretto, sia quello indiretto. Con il metodo diretto i versamenti in entrata vengono contrapposti ai versamenti in uscita da attività di esercizio e il flusso monetario viene calcolato direttamente quale saldo. Il calcolo indiretto parte dal risultato globale del conto economico, il quale successivamente viene rettificato per spese e ricavi che non producono effetti sulla liquidità nonché per variazioni di varie voci di bilancio. Nel conto dei flussi monetari i versamenti in entrata e in uscita a seguito di eventi straordinari non vengono iscritti separatamente e rientrano nel flusso monetario da attività di esercizio. 4

Bilancio Conto economico MCA2 Modello contabile armonizzato per i comuni grigionesi Attività di esercizio (calcolo indiretto) Risultato del conto economico (perdita -, utile +) + Ammortamenti dei beni amministrativi + Rettifiche di valore negative (svalutazioni) investimenti finanziari BP (gruppo specifico 102 + 107) + Rettifiche di valore negative (svalutazioni) investimenti materiali BP (gruppo specifico 108) + Versamenti a fondi e a finanziamenti speciali + Rettifica di valore mutui beni amministrativi + Rettifica di valore partecipazioni beni amministrativi + Ammortamenti contributi per investimenti beni amministrativi + Ammortamenti supplementari beni amministrativi + Ammortamenti supplementari mutui, partecipazioni, contributi per investimenti beni amministrativi + Riduzione del disavanzo di bilancio + Versamenti al capitale proprio (prefinanziamenti) - Rettifiche di valore positive (rivalutazioni) investimenti finanziari BP (gruppo specifico 102 + 107) - Rettifiche di valore positive (rivalutazioni) investimenti materiali BP (gruppo specifico 108) - Rivalutazioni beni amministrativi - Prelievi da fondi e finanziamento speciale - Scioglimento ammortamenti supplementari - Prelievi dal capitale proprio (prefinanziamenti) - Aumento / + diminuzione crediti - Aumento / + diminuzione delimitazioni contabili attive conto economico - Aumento / + diminuzione scorte e lavori in corso + Aumento / - diminuzione impegni correnti + Aumento / - diminuzione delimitazioni contabili passive conto economico + Aumento / - diminuzione accantonamenti a breve termine + Aumento / - diminuzione accantonamenti a lungo termine Conto 9000, 9001 33x 3440 3441 35 364 365 366 383 387 388 389 4440 4443 4490 45 483, 487 489 101 1040 106 200 2040 205 208 5

MCA2 Modello contabile armonizzato per i comuni grigionesi 2.3 Flusso monetario da attività di investimento nei beni amministrativi Il flusso monetario da attività di investimento nei beni amministrativi indica la misura in cui si effettuano uscite (meno entrate) per risorse che mirano a generare benefici o ricavi futuri. Di norma questo flusso monetario è negativo. Il rapporto tra il flusso monetario da attività di esercizio e quello da attività di investimento è particolarmente importante. Da tali due saldi parziali del conto dei flussi monetari risulta se il flusso monetario da attività di esercizio (di norma positivo) è sufficiente per coprire il flusso monetario da attività di investimento (di norma negativo). 6

Bilancio CE MCA2 Modello contabile armonizzato per i comuni grigionesi 2.4 Flusso monetario da attività di immobilizzazione nei beni patrimoniali Il flusso monetario da attività di immobilizzazione nei beni patrimoniali fornisce informazioni in merito alle liquidità usate o nuovamente disponibili per l'immobilizzazione di attivi dei beni patrimoniali. La vendita di tali immobilizzazioni è possibile in quanto non mette in discussione l'adempimento di un compito dell'ente pubblico previsto dalla legge. Il trasferimento di un attivo dai beni amministrativi nei beni patrimoniali, ad esempio allo scopo di una vendita prevista, non influisce in alcun modo sulle liquidità. Per questo motivo non viene rilevato alcun flusso monetario, né nel flusso monetario da attività di investimento, né in quello da attività di immobilizzazione. Allo stesso modo un trasferimento dai beni patrimoniali ai beni amministrativi, ad esempio al fine di impiegare questo attivo per l'adempimento di una prestazione pubblica, non influisce in alcun modo sulle liquidità. Attività di immobilizzazione nei beni patrimoniali - Rettifiche di valore negative (svalutazioni) investimenti finanziari BP (gruppo specifico 102 + 107) - Rettifiche di valore negative (svalutazioni) investimenti materiali BP (gruppo specifico 108) + Rettifiche di valore positive (rivalutazioni) investimenti finanziari BP (gruppo specifico 102 + 107) + Rettifiche di valore positive (rivalutazioni) investimenti materiali BP (gruppo specifico 108) - Aumento / + diminuzione investimenti finanziari a breve termine beni patrimoniali - Aumento / + diminuzione investimenti finanziari a lungo termine beni patrimoniali Conto - Aumento / + diminuzione investimenti materiali a lungo termine beni patrimoniali 108 3440 3441 4440 4443 102 107 2.5 Flusso monetario da attività di finanziamento Il flusso monetario da attività di finanziamento permette di presentare la variazione degli impegni dell'ente pubblico nei confronti dei suoi creditori. Il flusso monetario da attività di finanziamento comprende ad esempio i versamenti in entrata dall'accensione di mutui e ipoteche e da versamenti in uscita per la loro estinzione. 7

Bilancio MCA2 Modello contabile armonizzato per i comuni grigionesi 2.6 Fondo "disponibilità liquide" La variazione del saldo complessivo del conto dei flussi monetari evidenzia la variazione del fondo "disponibilità liquide". Il fondo "disponibilità liquide" comprende i crediti di cassa, postali e bancari, nonché mezzi prossimi alle liquidità. I mezzi prossimi alle liquidità sono investimenti finanziari che possono essere realizzati entro tre mesi, senza dover prendere in considerazione importanti oscillazioni di valore (art. 13 cpv. 3 OGFCom). Fondo "disponibilità liquide" Conto Stato 01.01.xx Stato 31.12.xx Variazione Cassa 1000 Posta 1001 Banca 1002 Investimenti a breve termine sul mercato monetario 1003 Totale (variazione fondo disponibilità liquide) 8