I mezzi tradizionali in pubblicità. Unimc_Paola Costanza Papakristo_Pubblicità e strategie di comunicazione digitale

Documenti analoghi
Indice generale. Introduzione...xiii. Capitolo 1 Introduzione al marketing digitale...1. Capitolo 2 Ottimizzazione per i motori di ricerca...

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB)

PRESENTAZIONE SOCIAL

LABORATORIO DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING PRESENTAZIONE N #2 INTRO, LO SCENARIO, INBOUND MARKETING, NEW MEDIA MARKETING

20/12/2014. Il social media marketing editoriale Francesca Simeoni-Federica Moretti

La comunicazione pubblica al tempo dei social network. Bologna, 12 maggio 2017

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE

APVE in rete. Modulo 5 - Social Network. Programma di formazione informatica per i soci Apve di Roma maggio 2017

Alternanza Scuola lavoro 2017 Corso di Web Marketing. Sikeweb

LABORATORIO DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING PRESENTAZIONE N #2 INTRO, HABITAT MEDIATICO, INBOUND MARKETING, DIGITAL MARKETING

HP utilizza annunci YouTube accattivanti per far presa sui millennial

Clelia Consulting per le imprese I.A.R. Interagire SupportAre CresceRe

SOCIAL MEDIA MARKETING:

Online senza pensieri

Mobile Marketing per il Retail. Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio

curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia

innovazione semplicità efficienza

Corporate & Marketing Communication nell Iran di oggi

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing

Influencer Marketing. Influencer Marketing La Qualità di un Influencer I Benefici Generati

Un azienda leader di mercato

TERME D'ITALIA CALABRIA EMILIA ROMAGNA LAZIO LOMBARDIA ALTO ADIGE SUDTIROL PUGLIA SICILIA TOSCANA - VENETO

Company Profile MULTIMEDIA WEB. Web Agency Ancona

PARLIAMO DI SOCIAL.

COSA STA CAMBIANDO NEL MARKETING DIGITALE?

Come realizzare campagne di branding online attraverso le nuove piattaforme di marketing digitale e aumentare la visibilità del tuo brand

Promuovi la tua attività gratuitamente su INTERNET: il Social Media Marketing

Web Marketing Project

RETARGETING, REMARKETING & RTB

PROMUOVI ONTUSCIA MEDIAKIT. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione

1. Consulenza strategica in Internet

Certificazione delle competenze

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Concentrazione delle audiences sulle diverse piattaforme

SOCIAL MEDIA MARKETING

Comunicare Emozionare Crescere

Certificazione delle competenze

Pianificazione dei media: quattro suggerimenti per una pubblicità video online di successo

Marketing Digitale PARTE II. Fase I - Obiettivi. I - Tipi di Media. Introduzione. I - Forme di Social Media

LA VISIBILITÁ. che stai cercando online. Per farti trovare in modo rapido, economico e in target con il tuo mercato!

GUIDE Google+ e Hootsuite. Promuovi il tuo brand su Google+

Crescere il tuo business con Google adwords

La tua nuova...agenzia digitale. INDICTA SRL Via Cassini Torino

OnTuscia MediaKit. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività

Digital Marketing + Venerdì 26 Febbraio MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) febbraio marzo aprile 2016

Social Media Engagement. Imprese, Enti, Utenti e Social Media: come informare, promuovere, coinvolgere

INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente

Digital Marketing Social Media Marketing

Promuovi la tua attività gratuitamente su INTERNET: il Social Media Marketing

IL GRUPPO. Proximity Marketing. Sviluppo siti web SEO Digital marketing. App Software 2

PIANO MEDIA PER LA DIFFUSIONE DEL VIDEO TUTORIAL «UN VIDEO AZIENDALE B2B PER IL MERCATO VIETNAMITA»

ABBIAMO SEMPRE TEMPO PER TE

BUONI MOTIVI. per fare Social Media Marketing con noi di Social Shoppology

Un opportunità NUOVA per far emergere i VECCHI valori tipici della Piccola e Media Impresa

SEM & Google AdWords. Progettare e mantenere una campagna ADV efficace

Comunicazione Digitale. recorddata.it

Digital Marketing + Venerdì 14 Ottobre MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) ottobre novembre dicembre 2016

Servizi di marketing e pubblicità

WEB MARKETING 2.0. La nuova proposta di implementazione di un progetto Marketing 2.0

L era digitale e i social

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

Daniele Vinci, dopo 14 anni di esperienza nel settore della comunicazione, fonda nel 2010 la WD Web Design.

Web marketing: come sfruttare la rete per promuovere la propria attività. A cura di Claudia Zarabara scrivi@claudiazarabara.

Kokore Media. Il nostro network

SOCIAL MEDIA MARKETING & REPUTAZIONE ONLINE Davide Nonino

Lavoro Digitale e Profili Professionali

LA COMUNICAZIONE IN GABIANO

Comunicazione Cross-Cultural E Piattaforme Digitali Cinesi.

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

COMUNICAZIONE D IMPRESA

1.1 marketing. 02 novembre 2009

Report sito e social settembre 2016

Dialoghiamo con le persone

IL SETTORE DEL LUSSO IN ITALIA: L'EVOLUZIONE DEI COMPORTAMENTI D'ACQUISTO

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

il valore dei social network facebook.com/morenopirovano

LINKEDIN Il Social professionale per eccellenza. Linkedin DressCode. Tutto quello che devi sapere per entrare nel salotto buono dei social.

Con la collaborazione di

propuls ACADEMY


INTERNET SOLUTIONS SOCIAL SOLUTIONS MOBILE SOLUTIONS VIDEO SOLUTIONS MARKETING SOLUTIONS CONNETTITI CON NOI

Alessandro Canella - comunicare sul web

Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali. Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma

E-COMMERCE IN ITALIA 2016

SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web

BRAND IDENTITY & STRATEGY

INSTAGRAM PER AUMENTARE IL PROPRIO FATTURATO

Bluedog. Digital Agency a Milano dal Bluedog - Milan

IAB FORUM Il futuro prossimo del mobile messaging

AB&A comunicazione: l agenzia con un cuore digitale

PALAZZO MEZZANOTTE MILANO

SEARCH ENGINE MARKETING

USO DEI SOCIAL NETWORK. The New Literacy Set Alfabetizzazione informatica

L 'INNOVAZIONE SOCIALE PASSA PER IL DIGITALE - 3 LUGLIO 2017

Percorsi Digital Marketing

Corso Social Media Marketing

MINISTERO DELLA DIFESA LA COMUNICAZIONE E LA PUBBLICA INFORMAZIONE DELL UFFICIO STAMPA DEL MINISTERO DELLA DIFESA

Transcript:

I mezzi tradizionali in pubblicità Unimc_Paola Costanza Papakristo_Pubblicità e strategie di comunicazione digitale

Media tradizionali #Mezzidicomunicazione di massa tradizionali: televisione, stampa, radio, affissioni, cinema. Chiamati anche media offline. Media digitali #Mezzidicomunicazione di massa sviluppati grazie alla rete: #sitoweb, #socialmedia, #magazine digitali, #mobile (#app). Chiamati anche media online.

ABOVE THE LINE Pubblicità classica tabellare (stampa, tv, radio, cinema, esterna) Promozioni, incentivazioni, sponsorizzazioni, direct marketing, P.R., merchandising, packaging BELOW THE LINE Througt the line approach

Through the line Visione integrata delle attività di #comunicazione che sottolinea il superamento della distinzione tra #AboveTheLine e #BelowTheLine.

I media tradizionali Stampa: periodici e quotidiani Affissioni: 70x100, 100x140, 6x3 Televisione: spot di 10, 15, 20, 30, 40, 45, 60 sec. Radio Cinema

L annuncio stampa L unità di misura è il modulo. Il modulo ha per base la larghezza di una colonna e un altezza variabile. Si possono acquistare multipli del modulo.

Esempi di formati

Statica - Poster 6x3 - Comunale (manifesti 70x100, 100x140 a muro) - Speciale (stendardi, pensiline, fioriere) L affissione: tipologie

Dinamica - Esterna (urbana, extraurbana) - Interna (urbana)

Altre tipologie di pubblicità esterna Metropolitana (Milano, Roma, Napoli) Promopoint Maxiposizioni o megaposter Stadi Stazioni ferroviarie, ponti e treni Cabine Aeroporti - Stazioni sciistiche Stazioni di servizio Taxi

L evoluzione dei mezzi I mezzi di comunicazione di massa non sono sempre i più efficaci per la comunicazione La pubblicità guarda sempre più al WEB, alle piattaforme interattive, ai social media e al viral marketing, alla comunicazione non convenzionale.

I cambiamenti in atto Frammentazione dei mezzi Frammentazione delle competenze e delle discipline Adeguamento della formazione?

La pubblicità esperienziale si propone di coinvolgere l utente spingendolo ad interagire con il brand e con altri consumatori in modo continuativo, fornendo emozioni in linea con i valori aziendali al fine di fidelizzare il cliente, rafforzare o riposizionare l immagine di marca. coinvolgimento dell'utente interattività multicanalità http://www.conversionagency.it/blog/marketing-esperienzialecase-history

L approccio push dell advertising funziona sempre meno

Paid Media sono i media pagati, i mezzi che vengono comprati per ottenere visibilità. Rientrano tra questi il display advertising, le campagne sponsorizzate su Google, portali di settore, network, le campagne pubblicitarie televisive o sulla carta stampata e in generale tutte le forme di advertising e sponsorizzazione. Questi mezzi permettono di raggiungere i potenziali clienti (gli strangers ).

Owned Media sono i media posseduti, cioè i mezzi di comunicazione direttamente gestiti dall azienda, il sito web istituzionale, il sito mobile, il blog aziendale, gli account dell azienda sui vari social network come Facebook, Twitter, Youtube, Flickr, e così via. Su questi media l azienda ha un controllo diretto del messaggio veicolato. Il target sono soprattutto i clienti attuali e futuri.

Earned Media sono i media guadagnati, cioè quei canali di comunicazione in cui l azienda è presente tramite citazioni, recensioni, conversazioni degli utenti. Un esempio sono quindi le recensioni su Tripadvisor, le condivisioni su Facebook e Twitter, il like, ecc. Siccome i mercati sono conversazionali, luoghi dove i consumatori scambiano idee, pareri, opinioni, giudizi su prodotti, servizi, marche e persone, diventa di fondamentale importanza l ascolto e il monitoraggio di questi canali. La presenza sugli earned media non può essere acquistata, ma deve essere guadagnata. Può essere però incentivata con azioni di digital PR, passaparola, buzz o viral marketing.

Social media mix un buon social media mix dovrebbe prevedere l utilizzo equilibrato di mezzi posseduti, mezzi comprati e media guadagnati I Paid media sono molto costosi, danno ottimi risultati copertura mediatica ma perdono terreno come credibilità Gli Owned media hanno l importante compito di informare e nutrire i racconti di marca gli Earned media non possono essere controllati

Potremmo aggiungere: Rented media: canali che riportano contenuti editoriali sulla marca (PR) Siti terzi (mediatori): siti terzi che segnalano la marca (comparatori, aggregatori)

Nella strategia è necessario scegliere i touchpoint Off line: media, in store, eventi, sponsorizzazioni, unconventional On line: siti, social media, magazine, mobile Multichannel brand experience

2016 Bacio Perugina a Milano per le luminarie di Natale

Dai media tradizionali alla comunicazione nell era digitale

I media siamo noi

Decimo rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione (2012). L era biomediatica. Sviluppo di Internet Proliferare delle applicazioni Crescita dei social network Miniaturizzazione dei dispositivi hardware Possibilità di connessioni mobili

Condividere la propria vita via pc L individuo si specchia nei media L individuo è produttore di contenuti mediali

Fonte: http://wearesocial.it/blog/2015/01/digital-social-mobile-2015-tutti-numeri-globali-italiani/

Più della metà della popolazione mondiale non usa internet

Gli italiani si connettono sempre di più e lo fanno sempre più spesso usando i propri smartphone, come testimonia anche il volume di traffico internet generato da diversi dispositivi: se la percentuale di persone che navigano da un computer è scesa del 14%, sale quella di chi si connette da qualsiasi altro device

Il digitale in Italia 36,6 milioni utenti internet 28 milioni di account attivi sui social media 82,3 milioni di connessioni mobili 22 milioni di account social mobile

Il marketing digitale

Di cosa parliamo: SEO affinamento di un sito web per indicizzarlo e classificarlo con successo SEM investimenti pubblicitari nei motori di ricerca volti a generare traffico nel sito web Digital display advertising Pubblicità sulle pagine web Email marketing Invio di messaggi pubblicitari tramite e-mail Social Media Marketing Comunicazione sulle piattaforme social Mobile marketing Comunicazione via mobile, soprattutto app

SEO La pagina dei risultati del motore di ricerca, SERP, si divide in risultati a pagamento e risultati organici. Più alta la posizione nella pagina, più clic riceve il sito. Agli utenti vengono visualizzati i risultati di ricerca più rilevanti, a seconda delle briciole di informazioni che lasciano dietro di sé.

SEM Google Adwords consente di pianificare la comunicazione pubblicitaria decidendo budget, località, parole chiave e testo dell annuncio.

DIGITAL DIPLAY ADVERTISING creare un annuncio pubblicare l annuncio i consumatori cliccano sull annuncio monitoraggio degli annunci

Crea l annuncio Presenta l annuncio Misura le impressioni advertiser publisher website customer advertiser Pubblica l annuncio Fa click sull annuncio

Obiettivi del display advertising Rafforzare il brand Aumentare l awarness Coinvolgere i clienti Incoraggiare la risposta diretta Connettersi sui social media Aumentare le vendite

Formati degli annunci Leaderboard In testa alla pagina Mind placement unit Annunci dinamici al centro della pagina Skyscraper Aree sulla sx o sulla dx della home page Island Area piccola per annunci statici Roadblock Combinazione di due annunci della stessa campagna sulla stessa pagina

Per un azienda il digitale è: Un luogo in cui ascoltare Un progetto in cui investire soldi e tempo Una comunicazione che richiede costanza, flessibilità e voglia di relazionarsi

Per un azienda il digitale non è: Un integrazione alla strategia di comunicazione Uno strumento low budget Una comunicazione di corto respiro Una possibilità cui rinunciare Un luogo da sottovalutare o in cui mentire

Le conseguenze del digitale sui rapporti nel mercato Le persone possono dialogare con aziende e brand Si creano interazioni e discussioni intorno a marche e prodotti, in cui l azienda stessa può intervenire Non esiste più il consumatore tipo ma l individuo Gli individui dovrebbero essere al centro del discorso della marca La relazione si instaura prima dello scambio

L individuo si aspetta un coinvolgimento funzionale ed emotivo dalla marca

I mezzi di comunicazione tradizionali non scompariranno

Il social media marketing

Il Social Media Marketing Forma di Internet marketing che usa i siti di social networking come strumenti di marketing per guadagnare traffico, esposizione del brand e interazioni con i clienti attraverso i social media. (Ian Dodson, L arte del marketing digitale)

I Social media Secondo Andreas Kaplan e Michael Haenlein, i social media sono: un gruppo di applicazioni basate sul web e costruite sui paradigmi (tecnologici ed ideologici) del web 2.0 che permettono lo scambio e la creazione di contenuti generati dagli utenti. software

Secondo Kaplan e Haenlein ci sono sei tipi di social media: 1. Blog e microblog (es: Twitter) 2. Siti di social networking (es: Facebook) 3. Mondi virtuali di gioco (es: World of Warcraft) 4. Mondi virtuali sociali (es: SecondLife) 5. Progetti collaborativi (es: Wikipedia) 6. Content communities (community che condividono materiale multimediale, es: Youtube)

Alcune funzioni Condivisione foto (Flickr) Condivisione video (Youtube) Condivisione documenti (Scribd) Condivisione messaggi (Twitter) Condivisione presentazioni (slideshare) Social media professionale (Linkedin) Social media generalista (Facebook)

Sui social media gli utenti possono: o Creare un proprio profilo o Costruire e mantenere una rete di relazioni o Pubblicare contenuti o rendere visibili azioni ad altri utenti o Vedere i contenuti pubblicati da altri utenti o Comunicare con altri utenti o Commentare contenuti e azioni di altri utenti

I social network ( network, che in Italiano significa rete ) rappresentano un reticolo di persone unite tra loro da interessi di varia natura, che decidono di costruire una community, appunto, intorno agli interessi che hanno da condividere. struttura sociale

Le piattaforme social più attive in Italia Whatsapp Facebook Fabebook Messanger Skype Twitter Google+ Linkedin Pinterest

Le relazioni sui social media simmetriche asimmetriche amico follower amico followed

Il social network, in quanto rete, si può rappresentare attraverso un grafo, in cui i nodi rappresentano gli individui e gli archi i legami che gli uniscono; si basa sulle conversazioni, secondo un modo di comunicare bidirezionale.

Gli attori dei social media Utenti Piattaforme sociali Inserzionisti

Le domande che un investitore dovrebbe porsi Il mio pubblico usa i social network? La mia reputazione e credibilità sono a prova di pubblico? Sono in grado di sostenere una comunicazione istantanea? Sono in grado di sostenere una dialogo costante?

Grazie per l attenzione Unimc_Paola Costanza Papakristo_Pubblicità e strategie di comunicazione digitale