PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO CLASSE IV M RIM PROF.SSA CLAUDIA GUBELLINI

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE BENEDETTO CROCE PALERMO

PROGETTAZIONE DIDATTICA. Disciplina: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Classi: 2. Anno Scolastico: 2013/14

Programmazione annuale a. s

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSI:_QUARTE. Moduli Titolo del modulo Ore

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

CURRICOLO di ITALIANO

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

Lettura e comprensione

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

Italiano - Classe prima pentamestre

Strumenti per l analisi del testo poetico

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO Classe IV A OTTICA. Anno scolastico

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

Italiano - Classe prima pentamestre

Modulo n 1 Materie: Italiano

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Italiano - Classe prima trimestre. Il testo descrittivo. Sapere scrivere una

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE - LINGUA FRANCESE LINGUA TEDESCA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO DISCIPLINARE

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Curricolo di Italiano- classe prima. Competenze Descrittori di competenza descrittori minimi I Testi tematiche portanti

PROGETTAZIONE ANNUALE - CLASSE II

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

BIENNIO IT X TRIENNIO IT LSSA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO LICEO

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza. Cenni sulle radici storiche della lingua italiana

ITALIANO. Padronanza del mezzo linguistico come strumento di comprensione e di produzione

MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse linguaggi Modulo 1

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

Percorso di istruzione di 3 periodo Modulo n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni (Italiano)

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico a.s

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

IL CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO PRIMA. OBIETTIVI GENERALI (secondo l Asse dei Linguaggi) MATERIA: CLASSE: LIBRI DI TESTO: A.S.

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro. Il contesto culturale e letterario

I T A L I A N O. Classe V

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012

ITALIANO - GEO-STORIA

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ITALIANO STORIA GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO PROF. NICOLETTA FERRARI

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

P R O G R A M M A Z I O N E DI ITA L I A N O B I E N N I O. Competenze di cittadinanza implicate nell insegnamento della disciplina

A.NOBEL ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA art. ELETTRONICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17)

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe I BS a. s

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

2)Produrre testi di vario tipo in relazione a differenti scopi comunicativi.

Lingua italiana - Obiettivi di apprendimento al termine della Scuola Media

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

SCHEDA PER LA STESURA DEL PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL SINGOLO DOCENTE DATI ESSENZIALI SUL GRUPPO CLASSE E SUGLI ALUNNI

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

PROGRAMMA PREVENTIVO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ITALIANO MACROCOMPETENZE

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

PROGETTO DI UNITA DIDATTICA

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

( Anno scolastico 2011/2012)

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

Competenze chiave europee: Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

ITALIANO CLASSE II ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE U.A. I LA LETTERATURA

Transcript:

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2017-2018 CLASSE IV M RIM PROF.SSA CLAUDIA GUBELLINI COMPETENZE DI LETTURA E ABILITÀ CONTENUTI ATTIVITÀ PER IL LAVORO IN CLASSE E ASCOLTO, DI SCRITTURA ED ESPOSIZIONE ORALE LE VERIFICHE Saper ascoltare e formulare domande Saper distinguere i tipi di Griglie di valutazione dello scritto. appropriate testo letti o ascoltati LA SCIENZA (riconoscere le tipologie Stesura di appunti e riassunti di Comprendere le consegne testuali, i generi letterari Scienza e teologia conferenze e lezioni, con o senza griglia noti) Scienza e potere o domande predisposte. Saper analizzare testi orali e scritti Il metodo scientifico Analisi dei principali problemi di Riconoscere senso, Bioetica contemporanei Lettura integrale di alcuni testi a casa (a scelta) in cui gli alunni devono individuare gli elementi caratteristici dell Illuminismo, del Romanticismo, il romanzo realista europeo a partire da una griglia interpretativa Compiere le inferenze necessarie (cioè ricostruire ciò che è sottinteso attraverso elementi detti) alla sua comprensione e alla sua collocazione nel sistema letterario e/o storico-culturale di struttura (parti G.Galilei Biografia Il nuovo metodo scientifico Il Sidereus nuncius Le lettere copernicane Il Saggiatore Dal Saggiatore L apologo del costitutive, connettivi, curioso parole chiave, mappa concettuale) intenzionalità e scopo dei Lettura ed analisi del testo Lettera

riferimento testi scritti ed orali Castelli. analizzati. Lettura integrale a casa di testi (a scelta) Saper generalizzare e astrarre: saper IL BAROCCO sulle principali questioni di bioetica. ricondurre l osservazione dei particolari Saper riconoscere le Il paradigma classico, il paradigma a dati generali (genere letterario, intenzioni palesi, le Barocco. Analisi di un testo letterario: tematiche comuni ad altri autori/epoche inferenze e le allusioni di Analisi ed interpretazione di opere riconoscimento degli elementi ecc., aspetti linguistici e stilistici testi scritti ed orali di d arte del periodo. caratterizzanti un testo poetico (verso, ricorrenti, ecc.) e viceversa (riconoscere differenti tipologie. strofe, principali figure retoriche, parole elementi generali in testi particolari) M.de Cervantes chiave, struttura espositiva, temi) e un Saper confrontare testi e Don Chisciotte: il romanzo Saper ideare, progettare e formulare tesi sapendo individuare moderno.(cenni). In testo narrativo (trama, temi, ipotesi: le tesi, gli argomenti a preparazione dello spettacolo caratteristiche dei personaggi, parole teatrale della scuola. chiave, significato letterale e simbolico). saper individuare un problema e scegliere conoscenze e strumenti sostegno, gli argomenti fallaci di un testo W.Shakespeare Amleto:l opera teatrale(cenni)visione del monologo necessari alla sua soluzione argomentativo L ETA DEI LUMI Le parole chiave dell Illuminismo. Saper strutturare Saper interpretare un Voltaire Che cos è la virtù dal testo in riferimento sia al Trattato sulla Tolleranza suo contesto sia al suo significato per il nostro Il Candido: ottimismo e progresso illuminista.lettura: Prime avventure e disavventure di tempo Candido Saper collegare i dati L Illuminismo in Italia: Beccaria, individuati o studiati lettura ed interpretazione di sezioni (anche fra più materie e significative del testo Dei delitti e delle pene. con quanto appreso negli Visione film Dead man walking anni precedenti) Individuazione degli scopi espliciti e degli scopi impliciti di un testo. Esposizione dei risultati di un analisi e/o di un confronto fra testi e/o documenti di varia natura, spiegando le proprie scelte interpretative. Sostenere / confutare una tesi. Esercizi di analisi e sintesi / espansione / rielaborazione di un testo ascoltato (relazione, dialogo, lezione ).

Saper organizzare una scaletta e una mappa concettuale L EUROPA PRE ROMANTICA Il bello: il sublime. Il concetto di genio Burke, Goethe IL NEO-CLASSICISMO Winckelman U.FOSCOLO Il nuovo letterato :ingegno e indipendenza Le ultime lettere di Jacopo Ortis Alla sera, A Zacinto Analisi di sezioni significative dei Sepolcri e de Le ultime lettere di Iacopo Ortis. Leggere a voce alta rendendo l'esecuzione funzionale alla situazione, regolando gli aspetti fonici, prosodici e di direzione comunicativa. Parlare, relazionare, spiegare alla classe ed all insegnante pianificando ed organizzando il proprio discorso, tenendo conto delle caratteristiche del destinatario, delle diverse situazioni comunicative, delle differenti finalità del messaggio e del tempo disponibile. Regolare con consapevolezza il registro linguistico (usi formali e informali), i tratti prosodici (intonazione, volume di voce, ritmo) e gli elementi che conferiscono efficacia al discorso. Colloqui. IL ROMANTICISMO Il romanticismo tedesco Il Romanticismo Inglese G.LEOPARDI: poeta e filosofo. Lettura ed analisi dei seguenti testi tratti dallo Zibaldone" Immaginazione degli antichi e dei moderni", "La teoria del

piacere", "Immaginazione, poesia e rimembranza",. Dai Canti: L infinito, La sera del dì di festa, La ginestra, A Silvia Canto notturno di un pastore errante dell Asia Dalle Operette morali, Dialogo di un Islandese. A.MANZONI:la vita e le opere "Il cinque maggio". I Promessi sposi.. il romanzo degli umili, la lingua. "Il sugo della storia", La sventurata rispose VISITA DIDATTICA A MILANO: Visita alla Casa Museo di Manzoni e alla Biblioteca. Visita alla Pinacoteca di Brera Visita al Duomo di Milano MODULO SULLA BELLEZZA: in preparazione allo spettacolo teatrale della scuola. Il mito di Amore e Psiche Le opere del Canova L ideale della bellezza nel Neoclassicismo

ATTIVITÀ PER IL LAVORO IN CLASSE E LE VERIFICHE Produrre testi di vario tipo in relazione Saper distinguere e Creazione su Google drive della ai differenti scopi comunicativi produrre elaborati classroom della classe e suo utilizzo per afferenti a differenti discussione/confronto di tesi Saper ideare, progettare e formulare tipologie ipotesi (saper individuare un problema e scegliere conoscenze e strumenti necessari Saper scegliere alla sua soluzione) l organizzazione testuale Presentazioni ed esposizioni in classe. e il registro linguistico Parafrasi, riassunto, analisi, Saper generalizzare e astrarre (saper adatti a ciascuna contestualizzazione, ed interpretazione di ricondurre l osservazione dei particolari a tipologia testuale ed testi poetici e narrativi con riferimenti dati generali e viceversa) adeguati ai diversi ambiti alla struttura ed allo stile. e contesti, anche Confrontare testi e tesi. Elaborare relazioni tecniche e documentate di attività individuali e di specialistici. gruppo relative anche a situazioni professionali. Utilizzare gli strumetodologici per porsi con atteggiamento critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell apprendimento permanente Saper consultare dizionari, cataloghi di biblioteche, enciclopedie on line Stesura di testi argomentativi corredati o non di documenti (saggio breve di tipo artistico, storico, sociologico, scientifico. Tema di argomento storico e di carattere generale). Risposte a questionari a risposta chiusa e aperta. Si prevedono 2 testi scritti nel trimestre, quattro testi scritti nel pentamestre. Rielaborazione di appunti. Sostenere / confutare una tesi. Progettazione di un attività/evento attraverso un brain storming. Elaborazione di prodotti multimediali su tematiche culturali, di studio e professionali. Relazionare. Dialogo. Come analizzare un problema: il problem solving.

Libro di testo: Ezio Raimondi, Leggere come io intendo, Mondadori. COMPETENZE DI CITTADINANZA: Acquisire un comportamento autonomo e responsabile Saper raccogliere,selezionare ed utilizzare informazioni utili all attività di ricerca Collaborare e partecipare Saper redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di Comunicare Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire e interpretare l'informazione Progettare Imparare ad imparare gruppo relative a situazioni professionali Saper ideare e realizzare testi multimediali su tematiche culturali, di studio e professionali Saper esporre relazioni chiare, collegando i dati studiati e ragionando su di essi usando un linguaggio appropriato ed una corretta strutturazione logica