EXECUTIVE MASTER BIG DATA ANALYSIS & BUSINESS INTELLIGENCE

Documenti analoghi
MASTER IN WASTE END MANAGEMENT & ECONOMIA CIRCOLARE. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA

MASTER IN WASTE END MANAGEMENT, ECONOMIA CIRCOLARE E INDUSTRIA 4.0

EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE

EXECUTIVE MASTER WEB MARKETING, SOCIAL MEDIA MARKETING & GRAPHIC DESIGN

EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT INNOVATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE

EXECUTIVE MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group ANCONA ROMA TERNI FOGGIA CAMERINO

EXECUTIVE MASTER MASTER IN GESTIONE DEL RISCHIO IN SANITA E PATIENT CARE SEDI E CONTATTI. Sida Group

Credit Risk Management

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA

ARTOO CAMPUS WEB & MOBILE DEVELOPMENT

EXECUTIVE MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group Bologna Parma BADESI

ARTOO CAMPUS WEB & MOBILE DEVELOPMENT

EXECUTIVE MASTER WEB MARKETING, SOCIAL MEDIA MARKETING & GRAPHIC DESIGN

EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA

Gestione del Personale

CORSO SPECIALISTICO GESTIONE DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI

EXECUTIVE MASTER TRADE&SALES MANAGEMENT

EXECUTIVE MASTER PHARMACY MANAGEMENT

LEADERSHIP 4.0 MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group LIVELLO AVANZATO

EXECUTIVE MASTER EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT

MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT

CORSO SPECIALISTICO GESTIONE DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI

EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT FARMACEUTICO, REGULATORY AFFAIRS E QUALITY ASSURANCE

EXECUTIVE MASTER INTERNATIONAL WINE BUSINESS. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

EXECUTIVE MASTER OLIVE OIL INTERNATIONAL SALES MANAGEMENT. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

EXECUTIVE MASTER INTERNATIONAL WINE BUSINESS. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

Percorso di Alta Formazione «DIGITAL MANAGEMENT & BIG DATA NELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE» Kick off 10 giugno 2016

EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT FARMACEUTICO, REGULATORY AFFAIRS E QUALITY ASSURANCE

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA

EXECUTIVE MASTER CERTIFICAZIONI E LEGISLAZIONE AGROALIMENTARE. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

Master in Business Intelligence & Big Data Analytics 6 Edizione

EXECUTIVE MASTER. Certificazioni E agroalimentare. Management Academy Sida Group Parma Verona Firenze Ancona

EXECUTIVE MASTER OLIVE OIL INTERNATIONAL SALES MANAGEMENT 4.0. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

EXECUTIVE MASTER MARKETING E COMUNICAZIONE 4.0

EXECUTIVE MASTER EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT

EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT FARMACEUTICO, REGULATORY AFFAIRS E QUALITY ASSURANCE

EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT INNOVATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE

MASTER TQM - TOTAL QUALITY MANAGEMENT & BUSINESS EXCELLENCE IN COLLABORAZIONE CON:

MASTER TQM TOTAL QUALITY MANAGEMENT & BUSINESS EXCELLENCE IN COLLABORAZIONE CON:

ARTOO CAMPUS WEB & MOBILE DEVELOPMENT

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

EXECUTIVE MASTER PHARMACY MANAGEMENT

Corso in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

MASTER IN SELEZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

MASTER CROWDFUNDING E MICROFINANZA

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

II EDIZIONE MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa

C O M PA N Y P RO F I L E

LE PROPOSTE STUDIO AMBIENTE PER LA FORMAZIONE AZIENDALE

Università degli Studi di BOLOGNA 100/S - Classe delle lauree specialistiche in tecniche e metodi per la societa dell'informazione Scienze di Internet

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

Master in. Tourism Management -

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN - PALERMO anno scolastico 2016/2017

Pubblica Amministrazione

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITÀ LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A

Informazioni generali

LA REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

OFFERTA FORMATIVA TERRITORIO S.P.A.

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

Stress management e orientamento al risultato

Obiettivi. Il corso di laurea di Economia che

Verona, 20 ottobre 2006

CHI SIAMO ESSENIA UETP - University and Enterprise Training Partnership - è un organizzazione con sede a Salerno, nata nel 1991 da un accordo tra

Marco Listanti Preside

Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003 didattico

EXECUTIVE MASTER MARKETING STRATEGY & BUSINESS ANALYSIS

Conforme al percorso formativo previsto dalla Norma UNI : 2015 per il livello Security Manager

Assolombarda Servizi propone nuovi corsi di Formazione sui principali temi d innovazione, Controllo della Qualità e Sistemi di Gestione.

LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

MASTER GIURISPRUDENZA D IMPRESA, AFFARI GENERALI & LEGAL MANAGEMENT

PIANIFICAZIONE FINANZIARIA

Professione Orientatore Didattico

PROGRAMMA DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA E LINGUISTICA PER I GIOVANI DISOCCUPATI DEL SUD

REGOLAMENTO DIDATTICO Master universitario di I livello in Welfare territoriale ed Europrogettazione sociale- WellPro

PROGETTO: A SCUOLA DI SICUREZZA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Sviluppo di competenze nella gestione della comunicazione specie nell ambito dei social network, anche nell ottica di social media marketing

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

Young Talents in Action 2017

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano. Alta Scuola di Management Aziendale

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

EXECUTIVE MASTER AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Classe 17 Scienze dell economia e della gestione aziendale

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT DELLA FORMAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE E PRIVATE

Transcript:

EXECUTIVE MASTER & BUSINESS INTELLIGENCE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA FERRARA PADOVA VERONA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA BADESI IN EVIDENZA Frequenza in formula part-time Executive master finanziabile con i fondi interprofessionali Supporto nella ricerca di tirocini formativi post master Possibilita' di frequentare singoli moduli Corpo docente formato da consulenti manager ed imprenditori Trasferimento di strumenti e strategie in linea con le attuali esigenze di mercato

CONTESTO ATTUALE OBIETTIVI CARATTERISTICHE La pervasività delle infrastrutture informatiche sta rappresentando una nuova rivoluzione industriale offrendo nuovi modelli di Business e nuove strategie organizzative. Nella nuova società dell informazione è indispensabile avere competenze trasversali per la gestione di un reparto IT. Dispositivi e meccanismi informatici pervadono oggi la quotidianità degli individui come delle organizzazioni economiche, rappresentando da un lato una fonte inesauribile di dati e di informazioni e dall'altro esponendo le organizzazioni ad elevati rischi per la sicurezza delle informazioni e delle infrastrutture informatiche. Le nuove strategie di sviluppo del business aziendale non possono trascendere dai nuovi cambiamenti ed hanno bisogno di una nuova ingegneria dell informazione capace di raccogliere, elaborare, analizzare dati provenienti da una infinità di sorgenti unendo competenze relative alla loro protezione. Una tale complessità ha portato alla nascita di nuove competenze interdisciplinari che uniscono doti statistiche, informatiche, gestionali ed economiche necessarie ai futuri professionisti che si occuperanno dello sviluppo del Business e della gestione delle tenologie informatiche aziendali. Il Master Executive in Data Science & Information Management risponde alla necessità di formare nuove figure manageriali che abbiano al contempo competenze di natura economicostrategica, statistica ed informatica. Quella del Data Scientist, definito dagli economisti come la professione più sexy del XXI secolo racchiude a sé questo tipo di competenze, unendo capacità di elaborazione strategica, programmazione ed utilizzo di Datawarehouse, gestione ed organizzazione delle infrastrutture IT. I principali temi trattati sono relativi alla gestione delle Risorse Umane e strategie aziendali, Statistica ed Analisi Multivariata, Modelli Predittivi per le strategie di Business, gestione di Datawarehouse, Data Mining, Data Visualization e protezione dei dati e delle reti informatiche. Al termine del percorso, i discenti acquisiranno gli strumenti necessari per conoscere tutti i processi relativi alla gestione di un IT Department sia dal punto di vista organizzativo-gestionale quanto sotto il profilo delle strategie di business e della sua sicurezza. DESTINATARI Laureati in discipline economico-statistiche/ scientifico-informatiche Business Analysts Responsabili Sistemi Informativi Società di consulenza aziendale Responsabili Analisi Statistiche per gli Enti Pubblici e Privati DURATA E FREQUENZA 152 ore d aula + 8 ore di couseling professionale. Tirocinio formativo della durata di 6 mesi.

EIPASS 7 MODULI USER CORSI DI LINGUE ALL'ESTERO CORSO DI SPAGNOLO CORSO DI INGLESE La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta il sicuro possesso delle competenze intermedie nell utilizzo degli strumenti dell ICT. L e-competence Framework for ICT Users (e-cf) è un documento elaborato e aggiornato dal CEN, la Commissione Europea per la standardizzazione, per fornire un quadro complessivo delle e-competence che deve possedere ogni cittadino che utilizzi il computer, internet e le nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione nella vita di tutti i giorni. La certificazione EIPASS 7 Moduli User costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell ambito scolastico, concorsuale e universitario, garantendo al partecipante crediti formativi universitari al superamento delle prove d esame. Ei - Center Affiliato Pantheon Moduli d esame: I fondamenti dell ICT Sicurezza informatica Navigare e cercare informazioni sul Web Comunicare in Rete Elaborazione testi Foglio di calcolo Presentazione Accreditata dall Instituto Cervantes, istituzione culturale pubblica con l obiettivo di promuovere l insegnamento della lingua e della cultura spagnola, TANDEM è uno dei centri di formazione più prestigiosi in Spagna. Per tre settimane sarai totalmente avvolto dai suoni, colori e sapori dell atmosfera ispanica. Accanto al corso intensivo di spagnolo, erogato secondo il metodo di insegnamento comunicativo con particolare attenzione ad ascolto e parlato, potrai prendere parte al programma culturale TANDEM. Avrai così la possibilità di andare alla scoperta di Madrid attraverso i suoi musei, vie ed edifici storici fino ai nove siti limitrofi catalogati dall UNESCO come Patrimonio dell Umanità: Alcalá de Henares, Toledo, Cuenca, Segovia, Ávila, il Monastero e il Real Sitio di San Lorenzo de El Escorial e il Paesaggio culturale di Aranjuez. Al termine del corso TANDEM ti rilascerà un attestato di frequenza con il livello ottenuto, che potrai inserire nel tuo CV, a dimostrazione del fatto di aver acquisito competenze linguistiche all estero, skills sempre più richieste dalle aziende italiane coinvolte nel processo di internazionalizzazione. Se sei interessato a frequentare un corso di inglese all estero, La Management Academy Sida Group ti offre l opportunità di un soggiorno studio in Irlanda presso la Dublin City University DCU (www.dcu.ie). Annoverata fra le 50 università più giovani al mondo con 13.000 studenti di cui oltre il 20% di 109 nazionalità differenti. Avrai l opportunità di essere accolto in un contesto nuovo, dinamico e cosmopolita, dove condividere con altri giovani tante attività. In base al tuo livello di lingua, avrai la possibilità di scegliere tra un corso di general english o un corso di business english. Per tre settimane sarai immerso in un clima culturale nuovo che ti darà la possibilità di migliorare notevolmente il tuo inglese anche grazie alla possibilità di usufruire dei servizi universitari, tra cui l accesso alla biblioteca. Al termine del corso la Dublin City University ti rilascerà un certificato di lingua che potrai inserire nel tuo CV, a dimostrazione del fatto di aver acquisito competenze linguistiche all estero, skills sempre più richieste dalle aziende italiane coinvolte nel processo di internazionalizzazione.

AGEVOLAZIONI CERTIFICAZIONI BORSE E FINANZIAMENTI Sida Group e le aziende convenzionate possono mettere a disposizione borse di studio parziali e totali per agevolare futuri inserimenti aziendali. Il corso può essere interamente finanziato da Istituti di Credito convenzionati, che consentiranno di rimborsare il prestito in sette anni con due anni di preammortamento. Rete di aziende convenzionate creata appositamente dal Gruppo Sida, contribuirà ad agevolare in modo selezionato l'inserimento dell'allievo nel mondo del lavoro. Il tasso di placement di inserimento in azienda raggiunto dalla Sida è pari al 92%, ulteriore testimonianza di qualità del servizio offerto. PLACEMENT Il periodo d inserimento in Azienda, organizzato e progettato dalla Management Academy Sida Group, rappresenta un valido strumento per agevolare l ingresso nel mondo del lavoro: è un opportunità per imparare, farsi conoscere e farsi apprezzare attraverso la pratica aziendale. La cura e l attenzione rivolta al periodo d inserimento è garantita dall intervento di consulenti esperti nella Ricerca e Selezione del Personale, attività che da vent anni viene svolta per importanti Aziende di rilievo nazionale e internazionale dal Gruppo Sida. Questa attività agevola notevolmente la creazione di un legame tra giovani e imprese. La reale attinenza tra i programmi formativi della Management Academy Sida Group e il mondo del lavoro sono assicurati da un analisi dei fabbisogni non solo delle aziende partner che richiedono specifici profili professionali, ma anche dallo svolgimento periodico di indagini nel settore reclutamento. Negli anni abbiamo raggiunto il placement occupazionale dei nostri allievi pari al 92%. La Management Academy Sida Group, utilizzando l ampia gamma di aziende collegate in rete, offrirà al partecipante, in funzione dei risultati conseguiti e monitorati durante l attività d aula, l opportunità di inserimento in tirocinio formativo attraverso i seguenti Step: - Organizzazione dell assessment da parte della Divisione Risorse Umane Sida; - Predisposizione dei colloqui individuali per identificare il profilo del corsista; - Individuazione delle aziende ospitanti sulla base di specifici parametri del corsista, quali: residenza, profilo formativo e/o lavorativo, aspettative professionali; - Orientamento al colloquio di selezione in azienda; - Affiancamento di un tutor durante il primo colloquio in azienda; - strutturazione da parte del tutor e del responsabile dell azienda ospitante, del progetto di tirocinio formativo che il tirocinante dovrà sviluppare; - monitoraggio costante sulla qualità del tirocinio attraverso la compilazione di questionari rivolti a: tutor, tutor dell azienda ospitante e corsista. La Management Academy Sida Group punta alla qualità e soddisfazione degli iscritti, per questo ha ottenuto importanti certificazioni e accreditamenti in materia di formazione CERTIFICAZIONE UNI ISO 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di servizi di formazione. Questa certificazione garantisce all utenza il rispetto e il controllo dei processi che hanno un impatto diretto sulla qualità della formazione. L'Obiettivo è garantire la soddisfazione del partecipante al master attraverso: monitoraggio costante e analisi della domanda e dell offerta analisi dei fabbisogni formativi eventuali incontri con università e istituti scolastici enti pubblici e privati rappresentativi, interviste e meeting con le aziende del tessuto economico territoriale; orientamento svolto da psicologi e professionisti specializzati per analizzare le caratteristiche dei diplomati/laureati con attenzione particolare alle loro predisposizioni e in maniera continua attraverso incontri periodici. percorso formativo, bilancio delle competenze e certificazione dei crediti formativi per seguire costantemente gli allievi con la somministrazione di questionari, attività specifiche, esami finali, assistenza e tutoraggio e organizzazione dello stage.

PLUS PERCORSO FORMATIVO Attività laboratoriali pratiche per apprendere l'utilizzo dei principali strumenti di elaborazione statistica e dei data warehouse Programma didattico costantemente aggiornato in linea con l'evoluzione del settore Coaching e Mentoring individuale per l'identificazione delle motivazioni e delle potenzialità del discente Certificazione ISO 27001 come Auditor Interno per la Sicurezza Informatica Certificazione ISIPM come Project Manager di base ATTESTATI Al termine dell iter formativo il partecipante acquisirà - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL MASTER - ATTESTAZIONE DELLE COMPETENZE ACQUISITE - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO D'INGLESE ALL'ESTERO (se frequentato) - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI SPAGNOLO ALL'ESTERO (se frequentato) - ATTESTATO SICUREZZA E PREVENZIONE SUI LUOGHI DI LAVORO (Modulo generale) Modulo 1. Strategia aziendale e ruolo dell ict in azienda Modulo 2. Organizzazione aziendale e r.u. Modulo 3. Ict financial management Modulo 4. I processi aziendali Modulo 5. Big data, organizzazione e analisi quantitativa dei dati Modulo 6. Elaborazione e gestione dei big data: il framework hadoop Modulo 7. Laboratorio: utilizzo di hadoop Modulo 11. Big data e applicazione: project work Modulo 12.* Sicurezza e Prevenzione nei luoghi di lavoro Modulo 13.* Project Management Base Corso propedeutico al conseguimento della certificazione ISIPM base con relativo rilascio del certificato Corso realizzato sotto la supervisione scientifica di Modulo 8. Data visualization e analisi dei dati Modulo 9. Architetture tecnologiche e package applicativi Modulo 10. Business Intelligence & Analytics per il decsion making * I moduli sopracitati potranno subire delle variazioni da calendario quindi potrebbero non seguire l ordine indicato.

IL PROGRAMMA Modulo 1. STRATEGIA AZIENDALE E RUOLO DELL ICT IN AZIENDA La strategia aziendale Il ruolo ict in azienda Il cio - chief information officer Il mercato ict I profili europei ict Modulo 2. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E R.U. Management by vision L azienda e le sue funzioni: pianificazione strategica e strutturazione Le aziende di produzione, commerciali e di servizi Il funzionigramma, l organigramma, i mansionari, i processi La digitalizzazione in azienda Il digital human resources Modulo 3. ICT FINANCIAL MANAGEMENT Il budget e la spesa ict La dimensione economica, finanziaria, patrimoniale e interconnessioni funzionali Il bilancio: strumenti di diagnosi, prognosi e orientamento strategico Il direct costing, metodologie per la gestione e per le strategie Il budget, le voci di costo ict, gli investimenti ict Modulo 4. I PROCESSI AZIENDALI Business process improvement Business process reengineering Operations Order to cash Sviluppo di un nuovo prodotto Logistica e produzione Modulo 5. BIG DATA, ORGANIZZAZIONE E ANALISI QUANTITATIVA DEI DATI Cosa sono i big data e a cosa servono il data mining il web mining descrizione e sintesi dei dati i trend : analisi dei flussi e serie storiche dipendenza delle variabili stima dei modelli multivariat valutazione delle performances dei dati laboratorio sull'utilizzo di r Modulo 6. ELABORAZIONE E GESTIONE DEI BIG DATA: IL FRAMEWORK HADOOP Cos e hadoop Ecosistema hadoop Map reduce Sistemi open source: elementi di gnu/ linux Modulo 7. LABORATORIO: UTILIZZO DI HADOOP Data loading in handoop Sqoop: comando import ed export Stream computing Analisi dei dati real time Data stream management systems Integrazione pig con python e spark Business case Modulo 8. DATA VISUALIZATION E ANALISI DEI DATI Misurazione delle performances per il marketing e il controllo di gestione Misure di costo, di tempo, di qualita Brand management metrics, indicatori economico-patrimoniali, consumer satisfaction Data visualization e rappresentazione visuale Analisi quantitative Report interattivo Operational dashboard Lo storytelling per la comunicazione dei dati

IL PROGRAMMA ALCUNI DOCENTI Modulo 9. ARCHITETTURE TECNOLOGICHE E PACKAGE APPLICATIVI Network Portafoglio applicativo Infrastrutture Cloud computing Erp / Crm / Scm Modulo 10. BUSINESS INTELLIGENCE & ANALYTICS PER IL DECISION MAKING Introduzione ai processi decisionali Analytics e processi decisionali Fondamenti di marketing e introduzione al CRM Analytics per la gestione della clientela (CRM) Analytics per il controllo delle performance aziendali (CPM) MODULO 11 BIG DATA E APPLICAZIONE: PROJECT WORK Analisi mercati finanziari Analyst in ambito credit & risk I big data per le strategie di marketing Il CRM Modulo 12. * SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO Concetti di Rischio; Danno, Prevenzione e Protezione; Organizzazione della prevenzione aziendale; Diritti, Doveri e Sanzioni per i Soggetti Aziendali; Organi di Vigilanza, Controllo e Assistenza. Modulo 13. * PROJECT MANAGEMENT BASE Corso propedeutico al conseguimento della certificazione ISIPM base con relativo rilascio del certificato Corso realizzato sotto la supervisione scientifica di FLAVIO GUIDI Fondatore del Gruppo SIDA, esperto di strategia ed organizzazione aziendale, progettista e formatore nell ambito delle aree della Direzione aziendale, iscritto all Albo dei Dottori Commercialisti, promotore dell ISD Istituto Studi Direzionali e del periodico Il Mondo del Lavoro nelle Marche, oltre che di significative integrazioni territoriali e di prestigiose joint-venture internazionali. Autore di numerose pubblicazioni e articoli per il Sole 24 Ore. FEDERICO FALCIANI Formatore Sida Group, progettista di interni e designer, nel 2007 avvia l agenzia di comunicazione Psicografici a Roma. ROMANO MATALONI Consulente Senior nell Area information & Communication Technology e Organizzazione. Esperto dei principali processi aziendali, ha contribuito al miglioramento della loro efficacia ed efficienza sviluppando ed implementando, nelle aziende dove ha operato, sistemi ERP, CRM, PLM, di Business Intelligence, di Gestione documentale. * I moduli sopracitati potranno subire delle variazioni da calendario quindi potrebbero non seguire l ordine indicato.

Le informazioni presenti nel materiale pubblicitario hanno valore puramente illustrativo al solo scopo di fornire informazioni generali. Sida Group Srl, che si riserva, comunque, il diritto di apportare modifiche a sua totale discrezione. Nessuna responsabilità al riguardo potrà essere attribuita a Sida Group Srl. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com Per partecipare ai colloqui di orientamento e selezione invia la tua candidatura a: master@sidagroup.com o contattaci al numero verde 800.991.292 BOLOGNA PARMA FERRARA PADOVA VERONA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA BADESI Sede Amministrativa Via I Maggio, 156 60131 Ancona Tel.07128521 Fax 0712852245 /Sida Group