I.I.S. "Via Silvestri 301" - Roma Liceo Scientifico M. Malpighi



Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 2 a SEZ. Q A.S. 2012/2013

Istituto S. Giuliana Falconieri Classe IIIB Liceo Linguistico-Europeo Programmazione di Scienze A.S

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

PROGRAMMA DI BIOLOGIA. CLASSE 2^ F a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

I.I.S. "Via Silvestri 301" - Roma Liceo Scientifico M. Malpighi

I.I.S. "Via Silvestri 301" - Roma Liceo Scientifico M. Malpighi

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Anno scolastico Programma svolto. Docente: Silvana Venditti

I.I.S. "Via Silvestri 301" - Roma Liceo Scientifico M. Malpighi

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 1 a SEZ. Q a. s. 2013/2014

PROGRAMMA DI SCIENZE Cl. II sez. E A.S. 2014/2015. Testo: S. Passannanti C. Sbriziolo Noi e la chimica Dai fenomeni alle leggi Ed.

Istituto F. Algarotti. Programma di Scienze. Classe 1 A FM

Protocollo dei saperi imprescindibili

PROGRAMMA DI SCIENZE. Argomenti svolti anno scolastico 2014\1 5. Docente: Gennaro Sollo Classe: I sez.: Au

Programma finale di Scienze Classe II sez. E a.s. 2016/2017 docente: De Meo Sabrina

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 1 a SEZ. A. Prof.ssa Maria Luisa Smorto

IIS Via Silvestri 301 PROGRAMMA DI SCIENZE a.s. 2018/2019 Docente: Mariani Federica Classe III B

PROGRAMMA di BIOLOGIA/MICROBIOLOGIA per la classe IIIB Tecnologico

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO

Nota dell editore Presentazione

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

CLASSE I classico A e B

SCIENZE (LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE) PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA INTERO QUINQUENNIO CLASSE PRIMA

Indice. 1 La materia e la sua struttura. 2 La radioattività ed i processi nucleari

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

Riproduzione molecolare. Riproduzione cellulare. Riproduzione degli organismi. Gametogenesi (femminile e maschile) Fecondazione

Indice. 1 La materia e la sua struttura. 2 La radioattività ed i processi nucleari

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

Programma Didattico Annuale

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Struttura e funzioni della cellula. Corso di Biofisica, Università di Cagliari 1

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

CELLULE EUCARIOTICHE

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

Liceo Classico Pitagora Programma Biologia e Chimica 2016/2017 II F

INDICAZIONI ED ESERCIZI PER LA PREPARAZIONE ALLA PROVA DI VERIFICA DI SETTEMBRE SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA)

Sommario. Capitolo 1 La struttura della materia: miscugli e sostanze. Capitolo 2 Dalle sostanze all atomo

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

I composti organici della vita: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici

Programma di SCIENZE 2016/17 Classe 1. I

SCIENZE NATURALI. Linee generali e competenze. Pagina di 7 1

IIS Via Silvestri Classe I A A.S Programma di Scienze Prof. Marta Sereni CHIMICA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

LICEO ARTISTICO P. GOBETTI OMEGNA PIANO DI LAVORO ANNUALE. Anno scolastico CLASSE II A Musicale SCIENZE BIOLOGIA.

CONTENUTI IMPRESCINDIBILI INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO NUOVO ORDINAMENTO ANNO DI CORSO: 4 MATERIA: SCIENZE

Sommario. Introduzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STATALE Via Silvestri, Plesso Alessandro Volta -

SCIENZE DELLA TERRA. Prof.ssa Marta Sereni

Indice generale. Prefazione

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA - Classi prime

PIANO DI LAVORO ANNUALE

CLASSI PRIME - CONOSCENZE (Scienze della Terra) COMPETENZE. miscugli. Stati di aggregazione della materia e e composti. passaggi di stato.

Indice generale Capitolo 1 Soluzioni e sospensioni Capitolo 2 Sospensioni: separazione delle fasi Capitolo 3 Proprietà colligative delle soluzioni

BIOLOGIA GENERALE. Alessandro Massolo Dip. Biologia Animale e Genetica c/o Prof. F. Dessì-Fulgheri (Via Romana 17) massolo@unifi.

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301»

- Distinguere tra proprietà fisiche e chimiche della materia, tra fenomeni fisici e fenomeni

GRIGLIA VALUTAZIONE PER DISCIPLINA SCIENZE CLASSE 3 a COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA DESCRITTORI di VOTO VOTO L energia

INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING e INDIRIZZO TURISMO - BIENNIO CLASSE PRIMA SCIENZE INTEGRATE scienze della terra

LICEO SCIENTIFICO F.LUSSANA. PROGRAMMA DI SCIENZE EFFETTIVAMENTE SVOLTO Classe 2 B

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2016/2017

CLASSE III L VERONICA CONTI - PROGRAMMA PER IL RECUPERO DELLA CARENZA - Scienze naturali - a.s. 2016/2017

Anno scolastico 2014/2015

Programma Didattico Annuale

LICEO SCIENTIFICO "FRANCESCO SEVERI" BIOLOGIA

PIANO DI LAVORO DI SCIENZE NATURALI A.S. 2016/2017. Docente: Tozzi Emmi 2^E/2^S. I Quadrimestre CHIMICA BIOLOGIA. II Quadrimestre

2 classificare, formulare ipotesi in base ai dati forniti, trarre conclusioni basate sui risultati ottenuti e sulle ipotesi verificate

PIANO DIDATTICO CLASSE II BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO PERCORSO FORMATIVO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

PROVA DI AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEL CORSO DI FORMAZIONE A TEMPO PIENO IN OSTEOPATIA PRESSO ACCADEMIA ITALIANA OSTEOPATIA TRADIZIONALE (A.I.O.T.

LICEO DI STATO C. RINALDINI

LICEO CLASSICO V.POLLIONE FORMIA A.S. 2014/2015 PROGRAMMA DI BIOLOGIA CLASSE V GINNASIO SEZIONE B C E DOCENTE: ORLANDO GIOVANNA

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: SCIENZE NATURALI. Anno scolastico 2016/2017 INTRODUZIONE LE IDEE FONDANTI DELLA BIOLOGIA:

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2013/2014 PROGRAMMA SVOLTO

La vita e le sue molecole. Il mondo della cellula. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali

LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL. ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425/97 DPR 323/98 art. 5.2)

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL CORSO DI SCIENZE NATURALI: BIOLOGIA, CHIMICA, SCIENZE DELLA TERRA

LAVORO ESTIVO PER STUDENTI CON SOSPENSIONE DI GIUDIZIO IN SCIENZE (CHIMICA E BIOLOGIA) III LS

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE CHIMICA FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA

Prof.ssa: R. M. Dierna. Materia: Scienze naturali. Classe: IV Corso: Liceo Scientifico a.s.: 2015/2016

PRIMO BIENNIO. Primo anno. Competenze Abilità Conoscenze Tempi Chimica:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA BIOLOGIA A.S

Liceo Scientifico Statale Leonardo Da Vinci Reggio Calabria Programma di Scienze Anno Scolastico 2017/2018

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE PRIMA FINALITA. L insegnamento di Scienze della Terra si propone di fare acquisire:

Progettazione disciplinare:

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI

Corso di Laurea in OSTETRICIA

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA

Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Reggio Calabria

Liceo Scientifico Statale B.Rambaldi L.Valeriani con annessa sezione di Liceo Classico. PIANO DI LAVORO a.s. 2011/2012

La cellula è l unità fondamentale di tutti gli organismi viventi ed è la più piccola struttura ad essere classificabile come vivente.

Programmazione di Scienze Naturali Liceo ECONOMICO SOCIALE - Liceo MUSICALE. CLASSE I Scienze della Terra

Definizione di latitudine e longitudine Caratteristiche delle carte geografiche: approssimazione, riduzione, simbolismo Le carte topografiche

Programmazione individuale di Laboratorio Materia : Chimica e Laboratorio. Docenti : Giancarlo Cardone Classe : 2 CAT a.s.

PIANO DI LAVORO SCIENZE NATURALI. (CLASSI 1, 2, 3, 4, 5) anno scolastico Indice

Transcript:

I.I.S. "Via Silvestri 301" - Roma Liceo Scientifico M. Malpighi Programma svolto di Scienze Docente: Flavio Comandini a.s. 2014/15 Classe 1 D Scienze Chimiche Le unità di misura e le grandezze. Sistema internazionale di misura. Grandezze ed unità di misura. Multipli e sottomultipli. Grandezze estensive ed intensive. Massa e peso. Volume e capacità. Densità. Misure di temperatura. L energia: energia potenziale e cinetica. Il calore ed il calore specifico. Il metodo scientifico e i dati. Misure precise ed accurate. Errore assoluto e relativo. Intervallo di attendibilità. Operazioni e cifre significative. Notazione scientifica. Trasformazioni fisiche. Trasformazioni fisiche e chimiche. Stati fisici della materia. Sistemi omogenei ed eterogenei. Classificazione della materia (sostanze pure, miscugli). Passaggi di stato. Pressione e passaggi di stato. Trasformazioni chimiche. Composti ed elementi. Metalli, semimetalli e non-metalli. Simbologia degli elementi. Le teorie della materia. L atomo. Legge della conservazione della massa. Legge delle proporzioni definite. Legge delle proporzioni multiple. Atomi e molecole. Formule chimiche e loro lettura. Legami covalenti e legami ionici. Composti molecolari e ionici. Le formule chimiche. Le reazioni. Le particelle subatomiche e la loro scoperta. Numero atomico e numero di massa. Isotopi. Decadimento radioattivo. Tempo di dimezzamento. Scienze della Terra Il Sistema Solare. Il Sole. I pianeti. Principali caratteristiche dei pianeti del sistema e cenni sui satelliti. La Terra. Le rocce. Ciclo delle rocce. La divisione in sfere concentriche della Terra. Le placche litosferiche. La Luna. Principali caratteristiche dei moti e ipotesi sull origine. Le eclissi. Le leggi di Keplero. Enunciazione e analisi delle tre leggi. La forma della Terra. Eratostene di Cirene

Il moto di rotazione. Dì e notte. Effetto Coriolis. Il moto di rivoluzione. Inclinazione dell asse terrestre. Le stagioni. Cenni sui moti millenari. L atmosfera. Gli strati dell atmosfera (caratteristiche e variazione delle temperature). L atmosfera e sua composizione in gas. Effetto serra. Il bilancio termico globale. Lo strato dell ozono e i clorofluorocarburi. I fenomeni dell atmosfera. Temperatura dell aria e inclinazione dei raggi solari. La pressione atmosferica. Variazione con l altitudine. L umidità. Umidità assoluta e relativa. Igrometri. I venti. Cicloni ed anticicloni. Venti periodici: monsoni e brezze. Venti costanti. Le nuvole (principali tipi di forme). Le precipitazioni.

I.I.S. "Via Silvestri 301" - Roma Liceo Scientifico M. Malpighi Programma svolto di Scienze Docente: Flavio Comandini a.s. 2014/15 Classe 2 D Scienze chimiche L'acqua. Struttura della molecola. Legame a idrogeno. Proprietà dell'acqua: calore specifico, tensione superficiale, capillarità, potere solvente, acidi e basi. Scala di ph. La chimica del carbonio. Idrocarburi saturi ed insaturi. Cicloalcani. Aromatici. Isomeria. Nomenclatura IUPAC. Gruppi funzionali e loro nomenclatura. Polimeri. Isomeri costituzionali e stereoisomeri. Le biomolecole. Carboidrati (principali monosaccaridi, disaccaridi e polisaccaridi), loro struttura e funzioni. Lipidi (trigliceridi, fosfolipidi, steroidi), loro struttura e funzioni. Proteine (aminoacidi e gruppi R, legame peptidico). I quattro livelli di struttura delle proteine. Acidi nucleici (basi azotate, nucleotidi, ATP, DNA e RNA), loro struttura e funzioni. Scienze biologiche Le Scienze della vita. Le caratteristiche della vita. Le cellule come unità funzionali dei viventi. Unicellulari, pluricellulari e coloniali. Strutture omologhe ed analoghe. Teoria cellulare. Evoluzione. Storia della vita sulla Terra. Teoria endosimbiotica. Storia delle teorie evolutive. Teoria dell'evoluzione di Darwin. Prove a favore dell'evoluzione. La classificazione dei viventi. La nomenclatura binomia. Classificazione gerarchica dei viventi. La divisione in Domini e Regni dei viventi e loro principali caratteristiche. Autotrofia ed eterotrofia. La cellula. Il microscopio. Le dimensioni delle cellule e delle biomolecole. La teoria cellulare e la sua storia. Cellule procariote ed eucariote. Forma e dimensione delle cellule. Cellule animali e vegetali: confronto. La cellula. membrana cellulare. Le pareti cellulari. Il sistema di membrane interno e le sue funzioni (membrana nucleare, reticolo endoplasmatico ruvido e liscio, apparato del Golgi). Il nucleo. I lisosomi. Il vacuolo centrale. I mitocondri ed i cloroplasti. Lo scheletro cellulare. Ciglia e flagelli

La membrana plasmatica e gli scambi di sostanze. Modello di membrana a mosaico fluido. Movimenti dei soluti nell acqua. Diffusione. Le membrane semipermeabili e l osmosi. Trasporto attivo. La cellula e l energia. Metabolismo cellulare. Enzimi e meccanismo di funzionamento. Catalizzatori ed energia di attivazione. Funzionamento dell ATP. La respirazione cellulare. Quadro generale della respirazione aerobica. Struttura dei mitocondri. ATP. Glicolisi e ciclo di Krebs. Fermentazione alcolica e lattica. Fotosintesi. I pigmenti. Struttura e funzioni dei tessuti vegetali della foglie e cloroplasti. La fase luce-dipendente e quella luce-indipendente. Quadro generale della fotosintesi. La divisione cellulare. Scissione dei batteri. Ciclo vitale (fasi G1, S, G2, M). Descrizione degli eventi delle varie fasi della mitosi. Citodieresi. La meiosi. Fasi della meiosi. Crossing-over. Aploidia e diploidia. Genetica mendeliana. Leggi di Mendel. Dominanza e recessività. Uso dei quadrati di Punnet. Malattie recessive e dominanti dell Uomo. Mutazioni. Le Piante. Cicli vitali nelle varie divisioni del Regno delle Piante. Sporofito e gametofito. Aploidia e diploidia. Le piante e la conquista dell ambiente subaereo. Evoluzione delle piante. Biologia e principali caratteristiche delle divisioni delle Piante: Alghe, Briofite, Pteridofite, Spermatofite.

I.I.S. "Via Silvestri 301" - Roma Liceo Scientifico M. Malpighi Programma svolto di Scienze Docente: Flavio Comandini a.s. 2014/15 Classe 2 F Scienze chimiche L'acqua. Struttura della molecola. Legame a idrogeno. Proprietà dell'acqua: calore specifico, tensione superficiale, capillarità, potere solvente, acidi e basi. Scala di ph. La chimica del carbonio. Idrocarburi saturi ed insaturi. Cicloalcani. Aromatici. Isomeria. Nomenclatura IUPAC. Gruppi funzionali e loro nomenclatura. Polimeri. Isomeri costituzionali e stereoisomeri. Le biomolecole. Carboidrati (principali monosaccaridi, disaccaridi e polisaccaridi), loro struttura e funzioni. Lipidi (trigliceridi, fosfolipidi, steroidi), loro struttura e funzioni. Proteine (aminoacidi e gruppi R, legame peptidico). I quattro livelli di struttura delle proteine. Acidi nucleici (basi azotate, nucleotidi, ATP, DNA e RNA), loro struttura e funzioni. Scienze biologiche Le Scienze della vita. Le caratteristiche della vita. Le cellule come unità funzionali dei viventi. Unicellulari, pluricellulari e coloniali. Strutture omologhe ed analoghe. Teoria cellulare. Evoluzione. Storia della vita sulla Terra. Teoria endosimbiotica. Storia delle teorie evolutive. Teoria dell'evoluzione di Darwin. Prove a favore dell'evoluzione. La classificazione dei viventi. La nomenclatura binomia. Classificazione gerarchica dei viventi. La divisione in Domini e Regni dei viventi e loro principali caratteristiche. Autotrofia ed eterotrofia. La cellula. Il microscopio. Le dimensioni delle cellule e delle biomolecole. La teoria cellulare e la sua storia. Cellule procariote ed eucariote. Forma e dimensione delle cellule. Cellule animali e vegetali: confronto. La cellula. membrana cellulare. Le pareti cellulari. Il sistema di membrane interno e le sue funzioni (membrana nucleare, reticolo endoplasmatico ruvido e liscio, apparato del Golgi). Il nucleo. I lisosomi. Il vacuolo centrale. I mitocondri ed i cloroplasti. Lo scheletro cellulare. Ciglia e flagelli

La membrana plasmatica e gli scambi di sostanze. Modello di membrana a mosaico fluido. Movimenti dei soluti nell acqua. Diffusione. Le membrane semipermeabili e l osmosi. Trasporto attivo. La cellula e l energia. Metabolismo cellulare. Enzimi e meccanismo di funzionamento. Catalizzatori ed energia di attivazione. Funzionamento dell ATP. La respirazione cellulare. Quadro generale della respirazione aerobica. Struttura dei mitocondri. ATP. Glicolisi e ciclo di Krebs. Fermentazione alcolica e lattica. Catena di trasporto degli elettroni. Fotosintesi. I pigmenti. Struttura e funzioni dei tessuti vegetali della foglie e cloroplasti. La fase luce-dipendente e quella luce-indipendente. Quadro generale della fotosintesi. La divisione cellulare. Scissione dei batteri. Ciclo vitale. Descrizione degli eventi delle varie fasi della mitosi. Citodieresi. La meiosi. Fasi della meiosi. Crossing-over. Aploidia e diploidia. Genetica mendeliana. Leggi di Mendel. Dominanza e recessività. Uso dei quadrati di Punnet. Malattie recessive e dominanti dell Uomo. Mutazioni. Batteri e Archea. Riproduzione ed ecologia. Protisti. Suddivisione, riproduzione ed ecologia. I Funghi. Biologia e classificazione dei funghi. I licheni. Le Piante. Cicli vitali nelle varie divisioni del Regno delle Piante. Sporofito e gametofito. Aploidia e diploidia. Le piante e la conquista dell ambiente subaereo. Evoluzione delle piante. Biologia e principali caratteristiche delle divisioni delle Piante: Alghe, Briofite, Pteridofite, Spermatofite.

I.I.S. "Via Silvestri 301" - Roma Liceo Scientifico M. Malpighi Programma svolto di Scienze Docente: Flavio Comandini a.s. 2014/15 Classe 3 F Scienze Chimiche Le Grandezze e la misura. Le unità di misura nel S.I.. Unità fondamentali e derivate. Cifre significativemateria ed energia. Reagenti e prodotti di reazione. Elementi e composti. La tavola periodica degli elementi. Lavoisier e la leggi di conservazione delle masse. Proust e la legge delle proporzioni definite. Dalton e la legge delle proporzioni multiple. Massa atomica e massa molecolare. Le moli. Numero di Avogadro. Formule chimiche e composizione percentuale. Leggi dei gas. I gas ideali e la teoria cinetico-molecolare. Legge di Boyle. Legge di Charles. Legge di Gay- Lussac. La legge generale dei gas. Volume molare. Equazione di stato dei gas ideali. L atomo. Storia della teoria atomica. La natura elettrica della materia e le particelle fondamentali. I modelli atomici da Thompson a Rutheford. Numero atomico, di massa, isotopi, ioni. Il nucleo e le sue trasformazioni; fissione nucleare; decadimento radioattivo (alfa, beta, emissione beta+, cattura elettronica, emissione gamma). Fissione e fusione nucleare.. Spettro delle radiazioni elettromagnetiche (lunghezza d onda e frequenza). Spettri a righe di emissione e di assorbimento. Natura duale della luce. La costante di Plank. L atomo di Bohr. Costruzione di atomi (regola di Hund). Gli orbitali ed i numeri quantici. Il sistema periodico degli elementi. Storia della tavola periodica. Periodi e gruppi. Metalli, semimetalli e non-metalli. Le proprietà periodiche (raggio e volume atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività). Il modello degli orbitali. Le equazioni d onda e l orbitale (Broglie, Heisenberg, Scroedinger). Numeri quantici ed orbitali. Orbitali ibridi sp 3 d, sp 3 d 2, sp 3, sp 2, sp. Ordine di riempimento e struttura elettronica degli atomi. I legami chimici e le molecole. Regola dell ottetto. Rappresentazione secondo Lewis. La valenza. Elettronegatività e tipo di legame. I legami covalenti (omeopolare, multiplo, di coordinazione), ionico, metallico.

Scienze Biologiche Genetica mendeliana. Leggi di Mendel. Dominanza e recessività. Uso dei quadrati di Punnet. Malattie recessive e dominanti dell Uomo. Mutazioni. Dominanza incompleta. Codominanza. Triallelismo. Pleiotropia. Sistemi sanguigni umani. Alberi genealogici. Caratteri posizionati sul cromosoma X. Genetica di popolazioni. Frequenze alleliche. Pool genetici. Legge di Hardy- Weinberg. Fattori che modificano le frequenze alleliche. Selezione naturale. Speciazione. Coevoluzione. Mimetismo Batesiano e Mulleriano. Biologia molecolare. Il DNA come veicolo dell informazione (storia della scoperta). Esperimento di Alfred D. Hershey e Martha Chase. Nucleosidi. DNA e RNA. Struttura del DNA. Duplicazione del DNA (DNA-polimerasi, DNA-ligasi, frammenti di Okazaki, telomerasi). Reazione a catena della polimerasi (storia della scoperta e usi della tecnica). Telomeri. Esoni ed introni. Splicing alternativo Struttura dei cromosomi. Biochimica. Sintesi delle proteine. Esperimenti con Neorospora ed esperimenti di Pauling. La trascrizione ed il codice genetico. Le triplette. mrna, trna (struttura e funzioni). I ribosomi. Fasi della sintesi della proteica.

I.I.S. "Via Silvestri 301" - Roma Liceo Scientifico M. Malpighi Programma svolto di Scienze Docente: Flavio Comandini a.s. 2014/15 Classe 4 D Scienze Chimiche Nomenclatura chimica. Regole della nomenclatura (nomenclatura tradizionale, IUPAC), numero di ossidazione. Composti binari. Composti ternari. Le soluzioni. Proprietà delle soluzioni. Ionizzazione e dissociazione. Concentrazione delle soluzioni (concentrazioni percentuali, molarità, molalità). Proprietà colligative: innalzamento ebullioscopico, abbassamento crioscopico, osmosi e pressione osmotica. Colloidi. Le reazioni chimiche. Reagenti e prodotti. Reagente limitante ed in eccesso. Bilanciamento. Calcoli stechiometrici. Classificazione delle reazioni: sintesi, decomposizione, scambio semplice, doppio scambio. Precipitati. Termodinamica. Sistema chiuso, isolato e aperto. Reazioni di combustione. Calorimetro. Funzioni di stato. Variazione dell energia chimica di un sistema. Primo e secondo principio della termodinamica. Entalpia e entalpia di reazione. Entropia. Spontaneità di una reazione. Energia libera. Equazione di Gibbs. Le ossido-riduzioni. Metodo ionico elettronico. Cenni sulle disproporzioni. Velocità delle reazioni. Equazione cinetica. Fattori che influenzano la velocità di una reazione. Teoria degli urti. Energia di attivazione e equazione di Arrhennius. Meccanismo di reazione. Equilibrio chimico. L'equilibrio chimico. Costante di equilibrio e legge dell'azione di massa. Costante in fase gassosa. Quoziente di reazione. Principio di Le Chàtelier. Acidi e basi. Teorie sugli acidi e le basi: Arrhenius, Brònsted e Lowry, Lewis. La ionizzazione dell'acqua. Il ph. Forza degli acidi e delle basi. Costante di ionizzazione. Acidi poliprotici. Calcolo delle soluzioni acide e basiche. Scienze Biologiche Il corpo umano ed i suoi apparati. Organizzazione gerarchica. Funzioni dell organismo: strutturazione nei relativi organi e apparati. Istologia (tessuti epiteliali, connettivi, muscolari, nervoso).

La digestione. La bocca, i denti e le ghiandole salivari. L esofago e i suoi sfinteri. Lo stomaco e le ghiandole gastriche.. L intestino tenue (duodeno, ileo, cieco). I succhi pancratici (vari enzimi e loro funzione). Cistifellea e bile. Funzioni metaboliche, di protezione e di deposito del fegato. L assorbimento dei vari nutrienti ed il riassorbimento dell acqua nell intestino. Principali patologie dell apparato. Alimentazione. I nutrienti. Le vitamine. La respirazione. Ventilazione scambi di gas. Meccanica respiratoria. Il sistema respiratorio nell Uomo. L emoglobina. La circolazione del sangue. Il sangue ed i suoi componenti. Gruppi sanguigni. La coagulazione. Il sistema cardiovascolare umano: struttura e fisiologia. Percorso del sangue. Vene e arterie. Pressione sanguigna. Ciclo cardiaco e nodo senoatriale. Malattie cardiovascolari. Il sistema endocrino. Gli ormoni e la loro classificazione. Meccanismi di azione degli ormoni. Le principali ghiandole endocrine, gli ormoni secreti e la loro azione (sistema ipotalamo-ipofisario, tiroide, paratiroidi, pancreas, ghiandole surrenali, gonadi maschili e femminili). Controllo omeostatico della calcemia e della glicemia. Il sistema riproduttore. Strutture anatomiche e funzionali dell apparato maschile e femminile. Spermatogenesi ed oogenesi. Ciclo mestruale e andamento delle concentrazioni ormonali. Malattie a trasmissione sessuale. Metodi di contraccezione.

I.I.S. "Via Silvestri 301" - Roma Liceo Scientifico M. Malpighi Programma svolto di Scienze Docente: Flavio Comandini a.s. 2014/15 Classe 4 F Scienze Chimiche Il sistema periodico degli elementi. Periodi e gruppi.. Le proprietà periodiche (raggio e volume atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività). I legami chimici e le molecole. Regola dell ottetto. Rappresentazione secondo Lewis. La valenza. Elettronegatività e tipo di legame. I legami covalenti (omeopolare, multiplo, di coordinazione), ionico, metallico. La forma tridimensionale delle molecole. Teoria VSEPR. Legami sigma e pi greco. Forme risonanti. Polarità delle molecole. Legame idrogeno. Nomenclatura chimica. Regole della nomenclatura (nomenclatura tradizionale, IUPAC), numero di ossidazione. Composti binari. Composti ternari. Le soluzioni. Proprietà delle soluzioni. Ionizzazione e dissociazione. Concentrazione delle soluzioni (concentrazioni percentuali, molarità, molalità). Proprietà colligative: innalzamento ebullioscopico, abbassamento crioscopico, osmosi e pressione osmotica. Colloidi. Le reazioni chimiche. Reagenti e prodotti. Reagente limitante ed in eccesso. Bilanciamento. Calcoli stechiometrici. Classificazione delle reazioni: sintesi, decomposizione, scambio semplice, doppio scambio. Precipitati. Termodinamica. Sistema chiuso, isolato e aperto. Reazioni di combustione. Calorimetro. Calore specifico. Le ossido-riduzioni. Metodo ionico elettronico. Cenni sulle disproporzioni. Scienze Biologiche Il corpo umano ed i suoi apparati. Organizzazione gerarchica. Funzioni dell organismo: strutturazione nei relativi organi e apparati. Istologia (tessuti epiteliali, connettivi, muscolari, nervoso). La digestione. La bocca, i denti e le ghiandole salivari. L esofago e i suoi sfinteri. Lo stomaco e le ghiandole gastriche.. L intestino tenue (duodeno, ileo, cieco). I succhi pancratici (vari enzimi e loro funzione). Cistifellea e bile. Funzioni metaboliche, di

protezione e di deposito del fegato. L assorbimento dei vari nutrienti ed il riassorbimento dell acqua nell intestino. Principali patologie dell apparato. Alimentazione. I nutrienti. Le vitamine. La respirazione. Ventilazione scambi di gas. Meccanica respiratoria. Il sistema respiratorio nell Uomo. L emoglobina. La circolazione del sangue. Il sangue ed i suoi componenti. Gruppi sanguigni. La coagulazione. Il sistema cardiovascolare umano: struttura e fisiologia. Percorso del sangue. Vene e arterie. Pressione sanguigna. Ciclo cardiaco e nodo senoatriale. Malattie cardiovascolari. Il sistema endocrino. Gli ormoni e la loro classificazione. Meccanismi di azione degli ormoni. Le principali ghiandole endocrine, gli ormoni secreti e la loro azione (sistema ipotalamo-ipofisario, tiroide, paratiroidi, pancreas, ghiandole surrenali, gonadi maschili e femminili). Controllo omeostatico della calcemia e della glicemia. Il sistema riproduttore. Strutture anatomiche e funzionali dell apparato maschile e femminile. Spermatogenesi ed oogenesi (la meiosi). Ciclo mestruale e andamento delle concentrazioni ormonali. Malattie a trasmissione sessuale. Metodi di contraccezione. Apparato escretore. Anatomia del rene. Nefrone. Struttura microscopica. Malattie renali (Dialisi).