PARAPORTO SCALETTA, PARAPORTO VEROCCHIO E PARAPORTO SAN LUCA

Documenti analoghi
Le frasi sono state mescolate

MICRO IMPIANTI IDROELETTRICI

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

Residenza 25 VERDE MODERNO APPARTAMENTO San Salvario (Valentino) TO

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Sito test di Punta Righini

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA

GARANZIA ORIGINALITÀ INSTALLAZIONE USO MANUTENZIONE SICUREZZA

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

DICHIARAZIONE TESTIMONIALE. Io sottoscritto Cognome Nome, nato a Città il giorno/mese/anno e residente in città in indirizzo DICHIARO

FONTI DI ENERGIA SFRUTTATE DALL UOMO NELL ANTICHITA

Certificazione Energetica

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

SETTIMANA DELLA LETTURA

Cos è una. pompa di calore?

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno a cura di Mirko Dancelli

UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A.

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

D&P Turismo e Cultura snc

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

LA VOCE DI BILANCIO - PATRIMONIO NETTO - DOPO LE NOVITÀ DELLA RIFORMA SOCIETARIA

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

Padova, 21 giugno Riscoperti un torrione e la cornice di un leone marciano

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

RELAZIONE DEI CONSIGLIERI QUESTORI AL PROGETTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie

Sistema idraulico di Bologna

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

Le risorse finanziarie dei Comuni siciliani tra il 2009 e il luglio A cura del Segretario Generale dell AnciSicilia Mario Emanuele Alvano

La scuola integra culture. Scheda3c

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Progetto PI , passo A.1 versione del 14 febbraio 2007

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

Censimento industria e servizi

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

Base di lavoro. Idea principale

COMMITTENTE Ing. Raffaele FORNARO, Via Tescione n 184, Caserta. CANTIERE Via Roma n 115. LOCALITA Comune di Caserta

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Sinfonia di ambienti

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

OSPEDALE SAN LEOPOLDO MANDIC -MERATE PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE PAESAGGISTICA

Acqua come risorsa scarsa: quali usi energetici?

L idrovora di Ca Vendramin: le nostre ricerche. Classe IV B T.I.M. I.P.S.I.A. Porto Tolle (Ro)

Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate.

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

MAPPA CONCETTUALE LA LEVA

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

Domande a scelta multipla 1

MUSEO DIFFUSO DEL FIUME - CONCA DEL BERTAZZOLO

OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: COSA SONO E PERCHÉ SONO RISCHIOSE

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il

1.6 Che cosa vede l astronomo

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

MANUALE di ISTRUZIONI

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini

Lezione 18. Magnetismo

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 -

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag.

Oggi finalmente la tecnologia ci permette di realizzare impianti, che consentono di non doversi più preoccupare del rischio di incendio.

COMUNE DI PESCIA RELAZIONE IDRAULICA DI SUPPORTO ALLA VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE AI SENSI DELL'ART.30 L.R. 65/2014 COMMITTENTE: COMUNE DI PESCIA

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

FERRARI IMPIANTI MODENA

Termodinamica: legge zero e temperatura

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci

Progetto Regionale HP InterAziendale Scorze d arancia amara

di Valentina Piscitelli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

Stazionamento di una montatura equatoriale

Transcript:

CONSORZIO della CHIUSA di CASALECCHIO e del CANALE di RENO Via della Grada, 12 40122 Bologna Tel. 051.6493527 Fax 051.5280238 E-mail: info@consorzireno-savena.it www.consorzireno-savena.it Pianta generale dei terreni che si irrigano colle acque derivate dal Canale di Reno, Bologna il 14 aprile 1903, Ing. Alfonso Sacenti APPUNTI STORICI E NOTIZIE VARIE SUI PARAPORTO SCALETTA, PARAPORTO VEROCCHIO E PARAPORTO SAN LUCA stampato ad uso interno d ufficio d ordine C.C.C.C.R. 1

PARAPORTO SCALETTA PIU NOTO COME CASA DEI GHIACCI Il canale di Reno che da Casalecchio porta acqua alla città di Bologna testimonia la capacità dei bolognesi di integrare artificialmente la scarsa dotazione naturale d acqua. Per secoli i canali hanno fornito energia che ha permesso a Bologna di essere fra il XIV e il XVII secolo fra le prime città europee per ricchezza e capacità produttiva. Poco a valle dell antica Chiusa di Casalecchio dalla quale ha origine il canale di Reno si trovano i Paraporti Scaletta, Verocchio e San Luca cioè quell insieme di opere idrauliche utilizzabili come vere e proprie macchine capaci di pulire il canale restituendo al fiume la ghiaia e la sabbia che depositandosi ridurrebbero la capacità dell alveo. In un contesto che armonizza alle opere dell uomo l ambiente naturale si possono contemporaneamente individuare siti naturali e manufatti modernissimi come la passerella sul fiume, la Via Porrettana e la pista ciclo-pedonale che propone con un utilizzo diverso l antica sede del trenino che collegava Bologna a Casalecchio. Quasi nascosto in posizione altimetrica intermedia fra la strada e il fiume è possibile scoprire sporgendosi un po, la Scaletta. Essa appare immediatamente nella sua atipicità, non è una costruzione alla quale siamo abituati, collocata com è, a cavallo di un sentiero posto fra il canale e il fiume. Colpisce in particolare l opposta impressione che offre di sé a seconda della visione. Dall alto sembra una modesta costruzione forse rurale, dal basso invece racconta di sé segreti inseriti in una struttura apparentemente fortificata. Come altri similari manufatti: Stanza, Prato Piccolo e Canonica, è costituito da una valvola di regolazione verticale, atta a creare nel canale una forte corrente profonda volta a trascinare con sé i sedimenti trasportati dall acqua. Questa funzione di pulizia consente tutt oggi di mantenere costante la capacità di vettoriamento del reticolo. Ma a differenza degli altri la Scaletta contiene inoltre uno scolmatore di superficie che, creando una corrente superficiale, permetteva agli uomini opportunamente armati di un asta di legno rinforzata con una punta di metallo, posti su un ponte dotato di cancelli regolabili all uso di filtro, di impedire, durante la stagione fredda che le lastre di ghiaccio, formatesi a monte della Chiusa ed entrate nel canale, andassero a ruinare le ruote di legno dei molini di Bologna. 2

Questo meccanismo era anche dotato di un alloggio e di una cucinetta, per il riposo e per rifocillare gli addetti, che senza soluzione di continuità per circa tre mesi dovevano svolgere questo servizio. La paratoia di fondo è la più efficace fra quelle esistenti, essendo posta quasi ortogonalmente al flusso delle acque e il suo movimento, in metallo e legno, è regolato da un meccanismo ottocentesco, tutt ora perfettamente funzionante. Lo scolmatore di superficie, il cui funzionamento caratterizza il paraporto non a caso più noto come Casa dei ghiacci, consentiva, durante i rigidi inverni, di impedire il transito verso la città delle lastre di ghiaccio galleggianti che avrebbero potuto danneggiare le ruote idrauliche dei molini e quindi l industria urbana. La scaletta ha anche una storia recente che merita di essere raccontata, infatti, gli ultimi abitanti de la Cà dla scalàtta risultano essere, secondo i documenti del Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno, Ultimo Andreoli, con la moglie Bianca e i figli Renata e Franco, seguito da Ettore Lipparini, e dalla famiglia Elvira Mazzetti. I primi abitarono nella casa sul canale fino al 31 luglio 1936, data in cui subentrarono i Lipparini, mentre la Luisa, figlia di Elvira Mazzetti, fu l ultima a lasciare quella casa nel 2002 proprio a causa dei programmati lavori di ristrutturazione del corpo di fabbrica. Gli attuali frequentatori non possono immaginare nulla della storia e dell utilità dell ambiente che li circonda. Anche per molti di noi ciò che oggi risulta poco conosciuto è stato un tempo utilizzato oltre che dai tecnici che svolgevano le operazioni idrauliche di regolazione e manutenzione anche, da illustri personalità. Fra queste il più assiduo ed entusiasta fu senz altro Stendhal che percorreva giornalmente il sentiero fra gli imponenti bastioni per andare a Casalecchio sulla Chiusa dove amava sostare per leggere godendo della straordinaria visione da Lui definita le cascate del Reno. Il 21 maggio 2009 è stato riaperto l antico Paraporto Scaletta in una versione rinnovata. Infatti, il Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno, nel corso del 2009 si è impegnato nell importante recupero funzionale e nel restauro conservativo di questa fabbrica operando con tecniche e materiali consoni all età e alla tipologia dell oggetto, scelta che ha permesso di restituirla all antica originalità. L impegno finanziario è stato quasi integralmente sostenuto dal Consorzio che vi ha investito 1.050.000,00 euro mentre 20.000,00 euro sono stati devoluti dalla Fondazione del Monte di Bologna e di Ravenna. Non si tratta di un restauro a fini museali, il Paraporto Scaletta è tutt oggi uno strumento attivo, utilizzato giornalmente per l attività di alimentazione idrica del territorio bolognese e quindi per la sua salvaguardia idrologica. Un altra iniziativa capace di mantenere in efficienza strumenti senza stravolgerne l architettura e la cultura. 3

PARAPORTO VEROCCHIO Oltrepassato il primo paraporto, seguendo l acqua, il sentiero conduce al secondo scaricatore denominato Verocchio, attraverso le spaccature, le ricostruzioni e le diverse tessiture i muri ci raccontano la sua lunga storia certamente coeva alla realizzazione del canale secondo il progetto realizzato da Jacopo Barozzi detto il Vignola. All interno appare il meccanismo di manovra il cui funzionamento a cavatappi consente di contenere all interno della piccolissima costruzione l intero sistema di manovra. Guardando bene sulla parete affianco alla paratoia, si possono scorgere segni di vita inaspettati, graffiti fatti dai prigionieri di guerra austriaci nel secondo decennio del secolo scorso, e dei loro guardiani, che furono utilizzati come manodopera per la pulizia e il restauro del canale. PARAPORTO SAN LUCA Proseguendo si raggiunge il paraporto San Luca che come gli altri contiene un meccanismo di manovra utile per restituire al fiume la sabbia e la ghiaia trasportata dall acqua. In un ambito conservato com era nei secoli passati si è indotti in breve spazio a ritornare a quei tempi, gli strumenti idraulici svolgono anche l'inaspettata funzione di macchine del tempo. Le caratteristiche architettoniche del sito e l apparente isolamento che produce, rende distante la percezione della recente urbanizzazione suscitando nel visitatore suggestioni accompagnate dal solo rumore dell acqua con un tempo segnato esclusivamente dal flusso idrico. La visita consente di svelare i segreti contenuti dalle antiche costruzioni esaltandone l efficienza e la qualità costruttiva in un insieme che raggiunge inaspettati livelli di efficienza operativa ed architettonica. E possibile affermare ciò già facendo riferimento a due semplici parametri l efficacia che porta alla pulizia dell alveo del canale in tutto il tratto di monte e all assoluta assenza di umidità in una costruzione integralmente immersa nell acqua. 4

5