UN ESEMPIO DI ANALISI TECNOLOGICA E TIPOLOGICA: LE STAZIONI FERROVIARIE

Documenti analoghi
PROGETTAZIONE NELLE AREE COSTIERE MOBILITÀ _ CITTA E TERRITORIO. Ferrovie come elemento di riconfigurazione territoriale

LA METROPOLITANA DI ORLY

LA STAZIONE NELL'AEROPORTO

Linea tranviaria 4. Divisione Infrastrutture e Mobilità

Gli Aeroporti milanesi per. Milano, 22 ottobre 2013

SALON INTERNATIONAL DE L AGRICULTURE PARIS Programma di viaggio dal 26 Febbraio 2010 al 01 Marzo 2010

L AEROPORTO INTERNAZIONALE DI ZURIGO-KLOTEN

AUTOSTRADA A4 : TORINO - TRIESTE

Comodo e sicuro La panoramica delle soluzioni

MASTER PLANNING AEROPORTUALE. Paolo Sordi Processi di Scalo ed Aviazione Generale SEA Aeroporti di Milano

LE STAZIONI FERROVIARIE DI VON GERKAN - MARG & PARTNER

ADF. PROGETTO AEROPORTO FROSINONE Strutture ed infrastrutture aeroportuali ed eliportuali e loro integrazione con le reti di mobilità terrestre

LE INFRASTRUTTURE MOBILI E DEL SISTEMA VIABILISTICO NELL AREA METROPOLITANA

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO OVO ORDINAMENTO - ARCHITETTO VECCHIO O INAMEN - SESSIONE GIUGNO 2008

Cap. 10 LE PORTE URBANE

La Torino-Lione è un opera per l Europa e per il futuro

DUBLINO STAGE A DUBLINO 7 GIORNI - 6 NOTTI

Allegato 1 CONTESTO DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO E DELLA RETE DEI TRASPORTI IN REGIONE CAMPANIA

ALTA VELOCITA : DINAMICA, STABILITA DI MARCIA E PRESTAZIONI

VENEZIA MARGHERA Via Brunacci,32. complesso uffici

PER UN PREVENTIVO CLICCA QUI OPPURE CHIAMACI

S.I.S.Te.M.A.: Cuneo come porta trasfrontaliera tra il sistema territoriale del Piemonte Meridionale, il territorio di Nizza e l arco l

Andamento traffici porto di Genova

Pubblicità esterna digitale a Zurigo

Linea storica Torino-Modane. Torino Lione Piattaforma Logistica di Orbassano. San Luigi

Giornata Nazionale dell Economia

IL MOLO 4A DI HEATHROW

TERZO VALICO DEI GIOVI. Carrosio, 8 febbraio 2014

NEW ECONOMY: DALLA TECNOLOGIA ALLA CENTRALITÀ DELL UOMO

infrastrutture di trasporto

Offerta Commerciale - Orario 2010 e Restyling Automotrici

INNOVAZIONE. Secondo incontro. Polignano a mare, 19 maggio 2016

OSSERVATORIO NAZIONALE

Traduzione: Rolli. Grafica: Rolli.

Che cos è Il Metrò di Costa

Servizio ferroviario regionale in Lombardia: progetto e prospettive

(ma non solo) Presentazione Caroline Camponovo Presidente Sezione SI ATA Bruno Storni Membro Comitato Centrale ATA

Modellismo ferroviario Le basi

CONFERENZA STAMPA RFI per Expo Milano Maurizio Gentile Amministratore Delegato RFI Milano

corso di Tecnica ed Economia dei Trasporti a.a LE STAZIONI FERROVIARIE Umberto Crisalli

Tipologie edilizie residenziali. Edifici isolati. Edifici a schiera. Edifici in linea. Edifici a torre. Edifici a ballatoio

PRESENTAZIONE SISTEMA TARIFFARIO TRAMVIA

SISTEMA DI RISALITA DEGLI ERZELLI OBIETTIVO DELL INTERVENTO

Ekaterinburg. ЕКАТЕРИНБУРГ: соединяя континенты

Genova, 14 gennaio Nodo di Genova Potenziamento infrastrutturale Genova Voltri Genova Brignole

Malpensa Atterraggio nel futuro!

IL CANTIERE FIUMICINO

LA SITUAZIONE ATTUALE DEL NODO DI GENOVA (anno 2008)

Il bilanciamento D/O nel segmento container e le esigenze di sviluppo infrastrutturale

Comune di Parma. Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA PIANO DI RIQUALIFCAZIONE URBANA STAZIONE IL CONTESTO URBANO

Corso PRO: ESERCITAZIONE 1 Parcheggio

La sua firma più nota è quell'intreccio di scale mobili che

L affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale in Toscana

Le politiche per la mobilità sostenibile della regione Campania

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity

C.so Sempione, San Vittore Olona (MI) Tel. Milano, Marzo Fax

Alcune proposte per una stazione intermodale

Descrizione viaggio. Visita a Zurigo. Visita a Basilea. Visita a Weil am Rhein. Visita a Dornach

TRUPIA GIUSEPPE STASSI EPIFANIA INDIVIDUAZIONE DEI SERVIZI A RIDOSSO DELLA ZONA 4 MILANO

MOVICENTRO DI MONDOVI

VERSO MALPENSA DUEMILA

Valencia 9 / 11 Maggio 2015

ARGOMENTI PROPOSTI. - Progettazione per lotti e fruibilità progressiva

ASSOLOMBARDA UNIONE INDUSTRIALE DI TORINO CONFINDUSTRIA GENOVA ACCESSIBILITA A MALPENSA

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA COMUNE DI MILANO, REGIONE E FS SpA

Capodanno 2016 in libertà

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UN ESEMPIO DI ANALISI TECNOLOGICA E TIPOLOGICA: LE STAZIONI FERROVIARIE

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica

TOUR CULTURALE A LONDRA

Data ultimo aggiornamento. 21 gennaio 2015

Planivolumetrico Parco Possibile

SISTEMA URBANO SOVRACOMUNALE. 5. Val Sabbia

INTERMODALITA la nuova Stazione ferroviaria di Parma

Camera Doppia uso Singolo. Camera Doppia Classic 350,00 160,00 210,00. Juniorsuite 540,00 250,00 300,00

Workshop EWWUD Lisbona Progetto di ridestinazione del porto containers di Alcantara e dei cantieri di Santos. Ricollegare Lisbona al lungofiume.

*Il numero fra parentesi quadre si riferisce alla numerazione dei siti archeologico-monumentali.

AEROPORTI MOLI E TERMINAL

[WORKSHOP A.A CORSO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA I PROF. C. BEVILACQUA] 5 luglio 2012

SCALE MOBILI PER LE CITTÀ

VARIANTE AL PRG VIGENTE

FUNICOLARI, FUNIVIE E CREMAGLIERE: 130 ANNI DI TRASPORTI DI MONTAGNA A TORINO

Viaggi. Vedere più in là della spiaggia e del sole

Abbattimento ultimo diaframma Variante di Valico. Galleria Val di Sambro. 8 novembre 2014

L INTEGRAZIONE FERROVIARIA DI AMSTERDAM - SCHIPHOL

Milano (MI) PII Montecity Rogoredo. Scala 1:20.000

Accessibilità e connettività per i trasporti a medio e lungo raggio in Lombardia

Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal)

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

corso di Terminali per i Trasporti e la Logistica Umberto Crisalli crisalli@ing.uniroma2.it

Progetto di pianificazione e riqualificazione urbanistica dell area antistante la stazione ferroviaria di Padova

(Viaggio, Pernottamento, Mappe ecc.)

Il settore aeroportuale

LA STRATEGIA. MARKETING EDITORIALE Valentina Cecconi

VILLAGGIO OLIMPICO BARDONECCHIA

La luce e le grandi stazioni ferroviarie

ALTA VELOCITÀ-CAPACITÀ FERROVIARIA ALPTRANSIT

CITTADINI AREA FIORENTINA COMITATI DEI CITTADINI FIRENZE

IL PROGETTO DI RADDOPPIO E VELOCIZZAZIONE DELLE LINEE PISTOIA-LUCCA-VIAREGGIO/PISA. Lucca, 5 luglio 2013

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate

Transcript:

UN ESEMPIO DI ANALISI TECNOLOGICA E TIPOLOGICA: LE STAZIONI FERROVIARIE 2 di 2 1

NUOVE CONNESSIONI PER NUOVE GERARCHIE All aumentare della velocità di connessione i luoghi si avvicinano 2

ZURIGO Stazione Stadelhofen Santiago Calatrava

ZURIGO Stazione Stadelhofen Santiago Calatrava Schizzo iniziale del progetto

ZURIGO Stazione Stadelhofen Santiago Calatrava Sezione di progetto 5

ZURIGO Stazione Stadelhofen Santiago Calatrava Dettaglio costruttivo della passerella pedonale

MADRID Stazione Puerta de Atocha Rafael Moneo 1992 7 prima dell intervento durante i lavori 7

MADRID Planimetria generale di progetto Stazione Puerta de Atocha Rafael Moneo 1992 Stazione preesistente Treni alta velocità Trasporto ferroviario locale 8

MADRID Viste interne del volume precedentemente occupato dalla stazione ed ora riconvertito Stazione Puerta de Atocha Rafael Moneo 1992 9

MADRID Viste esterne del volume di ingresso e della torre dell orologio Stazione Puerta de Atocha Rafael Moneo 1992 10

LILLE Stazione TGV Euralille Rem Koolhaas 1997 11

LILLE Stazione TGV Euralille Rem Koolhaas 1997 Viste esterne e interno 12

LILLE ingresso servizi treni Stazione TGV Euralille Rem Koolhaas 1997 Sezione Nuova stazione di transito per la linea TGV Distribuzione su tre piani dislivello 12 m. Innovazione tipologica Strada coperta lunga 270 m. e larga 8 m. Connette mezzi di trasporto, servizi e attività commerciali Costituisce una balconata sulla città vecchia 13

PARIGI Stazione Roissy Vista aerea Nodo interscambio aeroporto Charles De Gaulle Paul Andreu L_05!! 14

PARIGI aeroporto albergo Stazione Roissy Vista aerea uffici stazione Nodo interscambio aeroporto Charles De Gaulle Paul Andreu L_05!! 15

PARIGI ingresso autostrada Stazione Roissy Sezione Nodo interscambio aeroportuale Charles De Gaulle Paul Andreu treni negozi 16

PARIGI Stazione Roissy Viste interna della galleria dei treni 17

LIONE Stazione Lione Satolas Nodo interscambio aeroporto Lione Santiago Calatrava 18

LIONE Stazione Lione Satolas Nodo interscambio aeroporto Lione Santiago Calatrava 19

LIONE Stazione Lione Satolas Nodo interscambio aeroporto Lione Sezione trasversale sull atrio: progetto e schizzi Santiago Calatrava 20

LIONE Stazione Lione Satolas Nodo interscambio aeroporto Lione Sezione trasversale sui binari: progetto e immagini Santiago Calatrava 21

LONDRA Waterloo Station Nicholas Grimshaw 1993 L_05!! 22

LONDRA Waterloo Station Nicholas Grimshaw 1993 L_05!! 23

LONDRA Waterloo Station Nicholas Grimshaw 1993 Vista interna della galleria dei treni L_05!! 24

LONDRA Waterloo Station Nicholas Grimshaw 1993 Sezione trasversale Spaccato assonometrico alla quota dell ingresso 25

LONDRA Waterloo Station Nicholas Grimshaw 1993 26

STRADFORT Stradfort Regional Station Londra Wilkinson Eyre Architects 27

STRADFORT Stradfort Regional Station Londra Wilkinson Eyre Architects 28

STRADFORT Stradfort Regional Station Londra Wilkinson Eyre Architects 29

STRADFORT STRADFORT Viste interne Schema distributivo 30

BERLINO Lerther Bahnhof GMP studio 2006 31

BERLINO 32

33

BERLINO BERLINO Lerther Bahnhof GMP studio 2006 34

BERLINO Lerther Bahnhof GMP studio 2006 35

BERLINO 36

BERLINO BERLINO Lerther Bahnhof GMP studio 2006 L_05!! 37

BERLINO 38