HYVIG _ semplicemente DI PIÙ. HYVIG.COM

Documenti analoghi
BIOTECNOLOGIE. Miglioramento genetico Gestione della variabilità

I costi di produzione e redditività del latte

Prof. Giovanni Sali Centro Studi Clinica Veterinaria S. Francesco Piacenza Congresso Nazionale SIB 2015

SPECIALISTI DEL CROSSBREEDING

Le imprese nei mercati concorrenziali

* Utilizzare punteggi intermedi per situazioni non contemplate

Valutazione dei costi

Il Luccio muore di esperienza e di abitudine.

RISPOSTA ALLA SELEZIONE

IL SELL-OUT MERCATO FARMACIE ITALIANE: ANNO 2015 PREMESSA METODOLOGICA

Semplice, con tutto ciò di cui necessiti per raggiungere il tuo obiettivo.

Cura e prevenzione delle zoppie nella vacca da latte: cosa fare?

THE CAMFIL GROUP. Clean air solutions. Camfil Academy Filtri per aria e risparmio energetico Cinisello Balsamo Ing Michele Acerenza

Occupazione e disoccupazione

concorrenza perfetta vs. monopolio

Forte come ferro. Lolium perenne auto-rigenerante. Great in Grass

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare.

Energia: risorsa preziosa

NOTIZIE DALLA PEDIATRIA L ALLATTAMENTO AL SENO

Un piano strategico per la riduzione del randagismo canino. degli assalti ai greggi e le seconde che difendono il diritto di sopravvivenza

JOE ROSS - TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecniche DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali

Ottimizzare la gestione della scrofa e del suinetto per migliorare il profitto. Reggio Emilia, 5 giugno 2015

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL CICLO ECONOMICO

UNIT 2 Seduta di allenamento ottimale

MANUALE DI USO. Documento: Manuale 005 FLUSSO DATI E COLLEGAMENTO A BANCHE DATI ESTERNE

Macroeconomia: la visione. Cap.16

Costi economici e sociali della Artrite Reumatoide (AR)

La gestione del magazzino per l e-commerce

R E N D I C O N T O E C O N O M I C O. 1 3 m a r z o

GENOTEST NUTRIZIONE ATTIVITÀ FISICA METABOLISMO CIBI CONSIGLIATI. Test del DNA È INCLUSA UNA VISITA CON SPECIALISTI DELLA NUTRIZIONE

Gestione e valorizzazione delle risorse foraggere in ambiente montano.

BOLLETTINO dei controlli della produttività del latte 2015

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

IL PROGETTO QUALITA TOTALE

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11)

Qualità del latte e Benessere Animale. Guspini 29 maggio Dott.Agr. Marcello Marrocu A.R.A.S

PRODUZIONE DI QUALITA AMBIENTALE E FERTILITA NEL TERRITORIO RURALE RISULTATI DOPO 10 ANNI

ARRIVI A DESTINAZIONE PIÙ

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

PERCEZIONE DI VALORE DA PARTE DEL CLIENTE E SCELTE DI PRICING: UN ANALISI EMPIRICA DELL ESPERIENZA RED BULL NELL AMBITO DEL SETTORE DEGLI ENERGY DRINK

ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DELLE IMPRESE ORTOFRUTTICOLE ITALIANE, FRANCESI E SPAGNOLE

ECONOMIA MONETARIA E REGOLAMENTAZIONE INTERNAZIONALE (1 MODULO) Giacinto Consorti Stefano Massari Marco Reino

!! " # $$%&$$'( & # # " &%)*'+,- & & $$'.! $$%/00% 00$$$ 3 #!4 $$% & 9! :& # 2 # & # 0'0.! : $$%,# 9 &" & ';%01 )%1 2 # ; 7$$$7,.2 & & < %/,)$$- " 8 &

Una nuova sfida al servizio del cittadino!

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

-5% -10% -15% -20% -25% -30%

Piano per vigneti in allevamento (nuovi impianti 1 e 2 anno)

Camfil Farr ha introdotto un nuovo metodo di confronto dei filtri per il trattamento dell aria.

APA Milano Lodi. Gariga / 16 ottobre Stefano Zuliani Direttore APA MI Lo

L e Non No Te T c e h c n h ic i a c l a Sk S il i l l s n c o c nt n ri r but u o t all l l aff f i f da d bili l tà

Programma di tecniche delle produzioni animali Classe V CT (2 ore sett)

SPECIALISTI DEL CROSSBREEDING

CAPITOLO II. Il Vantaggio Assoluto

Controlli della produttività del latte in Italia

Indagine conoscitiva DONNE E OMEOPATIA

Semplice, con tutto ciò di cui necessiti per raggiungere il tuo obiettivo.

Pensioni e Scuola. Intervento del Segretario Generale, Marco Paolo Nigi, a TG2 Insieme - 16/12/2013

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

APPROPRIATEZZA EFFICACIA EFFICIENZA in Sanità

12 Il mercato del lavoro dei politici

SCHEDE CALCOLO INDICI

PARTE SECONDA: LA MACROECONOMIA MD 06 I DATI MACROECONOMICI

FOCUS IL MERCATO IMMOBILIARE: DIVERSIFICARE PER SPECIALIZZARE. Mercoledì 2 dicembre 2015 NAPOLI Tiempo Business Center

Infertilità: Cause e Prevenzione

Risultati: Comportamento Statico e Dinamico Del Sistema Muscolo

Lezione 4 a - Misure di dispersione o di variabilità

Effetti distorsivi delle imposte

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

BUSINESS PLAN PREMESSA DI UN SUCCESSO

bonus.ch: indagine di soddisfazione sulle assicurazioni auto 2011

QUESTIONARIO PER LO STUDIO DELLA PERCEZIONE DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE

dal latte, il Latte LINEA INGRASSO I vantaggi della nuova integrazione Frabes

Problemi ad alta temperatura: Creep (scorrimento viscoso a caldo) Ossidazione

Le misure di tempo e frequenza

BIOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA E DELL INVECCHIAMENTO. Lezione 3

Tutti i Diritti Riservati Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook

lyondellbasell.com Far fronte ai cambiamenti

Il sorgo nella razione di vacche da latte: Esperienze pratiche negli allevamenti del Veneto

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

ANALISI DEI RISULTATI INVALSI 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO D. SPADA, SOVERE (BG)

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business

Diritto allo studio. #merito&bisogno. Team Palazzo Chigi

C.R.M. dispense coperte da copyright. Project by Prof. Lino Barbasso

Per una valutazione made in Italy della razza Valutazione genetica del peso a 210 giorni ed accrescimento giornaliero per la razza Limousine italiana

Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania

Formazione HIT: consumo addizionale


GENETICA QUANTITATIVA

OGGI C E QUALCOSA DI NUOVO, IL LATTE ANZI D ANTICO:

Commissione Lavoro, Previdenza Sociale. Senato della Repubblica

PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Cromosomi sessuali. Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Don't just purge Ultra Purge! TM. Scheda tecnica. Ultra Purge Purging compound pronto all'uso rinforzato con fibra di vetro

STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II

BENVENUTI NELLA SEZIONE CAMERA MATRIMONIALE - LINEA CLASSICA CI AUGURIAMO CHE I MODELLI PROPOSTI VI SODDISFINO

Transcript:

HYVIG _ semplicemente DI PIÙ. HYVIG.COM

Crossbreeding con HYVIG Nell industria delle produzioni zootecniche tutte le specie animali hanno da decenni adottato il crossbreeding traendone vantaggio. Introdurre un programma di crossbreeding ampliando la possibilità di usare linee di sangue con caratteristiche uniche può eliminare gli effetti negativi della consanguineità. Questo è stato un problema in particolare nelle razze bovine da latte, per le quali è stato da tempo riconosciuto che la consanguineità ha avuto effetti negativi sulla produzione di latte, fertilità, stato sanitario e longevità. Il crossbreeding elimina la consanguineità e procura ulteriori benefici (in aggiunta a quelli ottenuti dalle caratteristiche individuali delle razze) grazie al fenomeno presente in natura conosciuto come vigore ibrido. Trai vantaggio dal vigore ibrido... Il vigore ibrido (o eterosi) è l aumento del livello di performance che si manifesta quando due razze vengono incrociate. I benefici del vigore ibrido equivalgono ad un aumento del 5% della produzione di latte e di circa il 10% di fertilità, salute e longevità (rispetto alla media dei genitori). Quindi una vacca ibrida può essere più efficiente e più semplice da gestire rispetto alle sue contemporanee di razza pura e può aiutare a migliorare la fertilità, la salute e la longevità della mandria. Crea una vacca che si adatti al tuo sistema Alcuni allevatori oggi sono insoddisfatti dei risultati che stanno ottenendo a causa di vacche che non restano in stalla, che implicano alti costi di mantenimento, sono difficili da ingravidare e da gestire. Per questi motivi il numero di allevatori che sta introducendo il crossbreeding nelle proprie aziende, traendone vantaggio, sta aumentando di anno in anno. Perciò, per gli allevatori che sono alla ricerca di un alternativa alla razza pura, che cercano di migliorare lo stato sanitario della mandria, la fertilità, la produzione di latte e il profitto e che vogliono una vacca che si adatti al loro sistema, HYVIG è una soluzione ideale.

HYVIG _ semplicemente DI PIÙ. Cos è HYVIG? HYVIG è la nuova soluzione per il crossbreeding che ti dà di più. HYVIG è un nuovo concetto rivoluzionario che ti aiuterà a creare una mandria di vacche poco problematiche che si adattano perfettamente al tuo sistema, con produzioni eccellenti, salute eccezionale e una fertilità insuperabile. Questo significa che puoi aspettarti di ridurre il carico di lavoro e aumentare il profitto, continuamente. Come funziona? HYVIG fa tutto questo offrendo una strategia di selezione su misura basata sulla genetica esclusiva della razza Rossa Norvegese a fianco della genetica leader mondiale Holstein di ABS. Insieme ai nostri specialisti HYVIG possiamo aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi genetici utilizzando un programma di crossbreeding adatto alle vostre esigenze. Quando viene utilizzata sulle tue vacche Holstein, questa combinazione esclusiva di HYVIG aumenterà le performance della tua mandria. Quali sono i vantaggi per te? Studi hanno dimostrato che l incrocio Rossa Norvegese con Holstein (vacche ibride) ha avuto performance superiori rispetto a vacche Holstein in purezza quando utilizzate in un sistema crossbreeding, offrendo un profitto netto di 145 per vacca all anno, rispetto a una figlia di un toro Holstein di medio livello genetico. Questo si ricava principalmente da un miglioramento della fertilità e una riduzione dei costi di alimentazione della vacca ibrida Rossa Norvegese / Holstein. Confronto tra tori Rossi Norvegesi e Holstein entrambi di medio livello genetico incrociati con vacche Holstein 41% Costi di Alimentazione ridotti Previsione 145 Più profitto NETTO per vacca all anno* 28% Costi Sanitari più bassi 31% Migliore Fertilità PIÙ Fertilità Aumento del 10% del tasso di gravidanza Riduzione del parto-concepimento di 17 giorni Il valore totale del miglioramento della fertilità è di 45 per vacca all anno PIÙ Efficienza 45 Riduzione dell ingestione di sostanza secca per vacca al giorno pari a 0.9 kg dovuta ad un inferiore peso corporeo. Il valore totale è di 59 per vacca all anno. 59 4 HYVIG.COM PIÙ Salute Riduzione del 50% di malattie cliniche Riduzione del 50% di mortalità delle vacche in azienda Riduzione del 50% di mortalità dei vitelli Riduzione del 30% delle mastiti Il risparmio totale dei costi sanitari diretti e indiretti è di 41 per vacca all anno PIÙ Tempo 41 Con parti più facili e una migliore salute e sopravvivenza dei vitelli, il carico di lavoro si riduce. Sono richieste meno inseminazioni e un minor numero di trattamenti con un minor uso di farmaci, il tutto risparmiando tempo. Inoltre, il 50% di tutti i vitelli di Rossa Norvegese che nascono sono polled, il che significa meno decornazioni e a tutti i vitelli viene risparmiato il trauma di questa procedura. PIÙ Profitto La Rossa Norvegese è una componente chiave nel generare profitto in un sistema di crossbreeding ben strutturato. Con oltre 200.000 vacche ibride Rosse Norvegesi in lattazione in tutto il mondo, sappiamo che la Rossa Norvegese contribuisce ad aumentare il profitto. La Rossa Norvegese aumenterà il livello di salute e la fertilità in tutti i programmi di crossbreeding e fornirà a tutti gli allevatori un maggiore profitto e un carico di lavoro ridotto. Con parti più facili, una migliore sopravvivenza dei vitelli e un uso degli antibiotici decisamente inferiore, il crossbreeding migliora in maniera significativa il benessere animale. Tutto questo significa meno stress per gli allevatori e per le vacche. Quindi, con HYVIG avrai il meglio di entrambe le selezioni genetiche qualunque sia il tuo sistema aziendale. Una sequenza temporale di cosa Ti puoi aspettare da un programma HYVIG... F1 F2 AZIONE VANTAGGIO AZIONE VANTAGGIO Fecondare Vacca HO con toro NR GIORNO 0 Ottima fertilità del seme Nasce una vitella F1 9 MESI Vitelli vigorosi, meno soggetti alle malattie Rifecondare F1 con Holstein 24 MESI 33 MESI Aumentata fertilità della manza F1 * Calcoli basati sugli indici USDA Manza F1 partorisce Parti facili, vacche poco problematiche Nasce F2 Vitelli vigorosi, meno soggetti alle malattie Rifecondare F2 con Rossa Norvegese 33 MESI 48 MESI Aumentata fertilità della manza F2 Manza F2 partorisce 57 MESI Parti facili, vacche poco problematiche CONTINUAMENTE VANTAGGI DI SALUTE & FERTILITÀ 5

HYVIG _ semplicemente DI PIÙ. L esclusiva Rossa Norvegese La razza Rossa Norvegese è la chiave del sistema HYVIG. Perché la Rossa Norvegese? In Norvegia, l industria lattiero casearia è composta da una cooperativa di allevatori di oltre 10.500 membri e 240.000 vacche da latte. La natura cooperativistica del sistema norvegese è un superbo esempio di integrazione nella sua espressione migliore. Esso ha contribuito a creare un sistema unico di raccolta dati, dove ogni singolo trattamento veterinario viene registrato per tutta la vita di un animale (vedi lo schema riportato sotto). Allevatori Caseifici Obiettivi genetici della Rossa Norvegese 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 1963 1963 1974 1974 1978 1978 1982 1982 10 10 14 14 17 17 2000 2000 2001 2001 2003 2003 2007 2007 2009 2009 2015 2015 Fertilità Fertility & Tipo Funcional Tasso Growth di Rate Production Produzione & Health Salute Funzionale Type Accrescimento Laboratori del latte Macello Obiettivi Genetici Rossa Norvegese Schede sanitarie Database FA 28% 28% Produzione Produzione (Proteine & Grasso) 1% Patologie diverse dalla mastite Temperamento 18% Salute mammella (Mastiti & SCS) 2% Conformazione Arti & Piedi 18% Fertilità (Vacche & Manze) 0.5% Facilità parto 18% 6% Conformazione Mammella Muscolosità 0.5% 0% Natimortalità Velocità di mungitura Raccolta dati aziendali Norvegesi 4% 4% Salute dello zoccolo Patologie diverse dalla mastite 1% Temperamento Ancora più importante è che la razza Rossa Norvegese si è concentrata sul miglioramento della salute e della fertilità per oltre quarant anni, come risulta evidente dalle performance sanitarie e da tutte le caratteristiche della Rossa Norvegese di oggi. Ed è per questo che le vacche Rosse Norvegesi sono rinomate per la loro superiore fertilità, elevati tassi di gravidanza, brevi intervalli interparto e parti senza problemi (vedi grafici). 6 Dati per la stima dei valori genetici Trend Genetici nella Rossa Norvegese 450 000 400 000 350 000 300 000 250 000 200 000 150 000 100 000 100 000 0 10 12 14 16 18 2000 2002 2004 2006 2008 2010 Trattamenti Latte, kg N Vacche anno Veterinari

HYVIG _ semplicemente DI PIÙ. Creare una mandria HYVIG Il crossbreeding riguarda il miglioramento delle performance di tutta la tua mandria piuttosto che quello delle vacche a livello individuale. HYVIG funziona nei sistemi di allevamento intensivi così come in quelli estensivi e in tutto quello che c è nel mezzo. Nella creazione della tua mandria HYVIG ci sono alcuni semplici ma importanti punti che vanno considerati: Definisci le tue priorità Elabora il tuo piano HYVIG Seleziona i tuoi tori HYVIG 1. Definisci le priorità Fai una lista di quali sono le cose che vuoi ottenere dalla tua mandria HYVIG in ordine di importanza. Il crossbreeding richiede impegno e sarà differente da una mandria in purezza. Dunque è importante tenere sempre conto delle tue priorità quando si stabilisce un cambiamento nella mandria. 2. Elabora un piano HYVIG Identifica quali sono le vacche nella tua mandria sulle quali lavorare con HYVIG; non è obbligatorio dedicare la totalità della mandria, dipende da diverse circostanze. Discuti quali sono le tue opzioni insieme ai nostri specialisti HYVIG. Siamo in grado di fare un analisi completa sulla situazione della tua mandria valutandone le necessità a cui abbiniamo la nostra conoscenza delle razze e dei tori da utilizzare in HYVIG. Livello di vigore ibrido: Sistema di crossbreeding 2 razze in rotazione 3 razze in rotazione Livello di vigore ibrido 67% 85% Per il successo di un programma di crossbreeding, il valore genetico delle razze utilizzate è più importante del livello di eterosi. Gruppo di vacche HYVIG, Olanda 3. Seleziona i tuoi tori HYVIG Una volta che hai deciso quale sistema HYVIG utilizzare, il passo finale è selezionare i tori HYVIG che si adattano alle priorità della tua mandria. I nostri specialisti HYVIG possono aiutarti in questa scelta. Possibili opzioni con cui HYVIG lavora: Identifica le tue priorità Sistemi di crossbreeding Volume Solidi Fertilità Salute 1. Fertilità 2. Latte 3. Taglia media 1. Solidi 2. Valore del vitello 3. Taglia moderata 1. Solidi e % 2. Facilità di parto 3. Taglia piccola 1. Latte 2. Valore del vitello 3. Forza 1. Salute 2. Fertilità 3. Latte Rossa Norvegese x Holstein Rossa Norvegese x Fleckvieh x Holstein Rossa Norvegese x Jersey x Holstein Rossa Norvegese x Montbeliarde x Holstein Rossa Norvegese x Rossa Norvegese x Holstein Esempi di come potrebbe essere HYVIG nella tua mandria: Considerazioni chiave: Qual è il tuo sistema di gestione? Qual è il sistema di pagamento del tuo latte? Quali sono stati stati storicamente i tuoi obiettivi di selezione dei tori? Tipo, produzione, titoli ecc Quali sono le tue priorità e le tue necessità? 4. Raddoppiare con HYVIG È possibile aumentare i benefici dell utilizzo della genetica Rossa Norvegese usandola di nuovo nel tuo secondo accoppiamento HYVIG. Questo aumenterà la possibilità di fissare nelle figlie la superiorità dei geni della Rossa Norvegese per salute e fertilità mantenendo un alto livello di eterosi del 67%. Un ulteriore beneficio sarà quello di produrre vacche con un peso corporeo inferiore e con una minore ingestione di sostanza secca al giorno. I tuoi specialisti HYVYG ti aiuteranno a scegliere gli accoppiamenti corretti. 8 9

HYVIG _ semplicemente DI PIÙ. I Vostri Commenti Utilizziamo genetica Rossa Norvegese da otto anni in un programma alternato con tori Holstein. Da subito abbiamo apprezzato l eccellente fertilità delle vacche, la loro ottima condizione corporea per tutta la lattazione e la buona produzione di latte con alte % di grasso e soprattutto proteine. Attualmente con la quasi totalità della mandria ibrida Rossa Norvegese/Holstein sono soprattutto i benefici in termini di miglioramento dello stato sanitario che hanno segnato una netta differenza con il passato. Oggi usiamo pochi farmaci, alleviamo vacche robuste che durano a lungo in stalla e facciamo più profitto rispetto al passato. Nicolas, Ernesto e Simone Fasoli Az. Agr. F.lli Fasoli Santo Stefano Lodigiano (LO) Abbiamo iniziato ad utilizzare tori Rossi Norvegesi nel 2009. Producono vacche molto resistenti agli stress, hanno ottima fertilità, attraversano bene la fase di post parto anche nel periodo estivo e hanno eccellente stato sanitario. Contribuiscono a migliorare tutti gli aspetti della mandria e dunque aiutano ad aumentare i nostri profitti. Un aspetto molto importante è che migliorando la gestione degli animali, essendo vacche meno problematiche, contribuiscono a migliorare anche la qualità della vita di noi allevatori! Soc. Agr. Galleana Fraz. Cervignasco, Saluzzo (CN) La Rossa Norvegese produce vacche con le quali si lavora bene. Ridurre il numero di problemi ad arti piedi, fare meno fecondazioni per gravidanza e avere animali che iniziano la lattazione senza complicazioni significa risparmiare tempo e fare più profitto. Antonio Toninelli Az. Agr. Toninelli Pieve Fissiraga (LO) Abbiamo 180 vacche in lattazione e il 50% è oggi composto da vacche ibride di varie generazioni e ordine di lattazione. Le più vecchie hanno già fatto sei parti, sono ancora in stalla e producono latte in modo efficiente. Le ibride sono vacche eccezionali ma forse la loro superiore fertilità è il beneficio maggiore che si ottiene. Le nostre vacche Holstein hanno un ottimo Pregnancy Rate annuo del 25% mentre le ibride hanno ottenuto un tasso del 35%, che è un dato altissimo soprattutto considerando che fecondiamo su calori naturali non usando protocolli di sincronizzazione. Un altro grande vantaggio che abbiamo potuto constatare in modo diretto è che le nostre vacche ibride hanno una minore ingestione al giorno di sostanza secca, pari a 2 Kg in meno/ vacca/giorno in confronto alle Holstein, che vanno ad incidere molto sulla riduzione di costi per ogni litro di latte prodotto. Il crossbreeding con la Rossa Norvegese è una scelta ideale per gli allevatori che vogliono allevare vacche da latte efficienti, con un ottimo stato sanitario, eccellente fertilità, ottima qualità del latte e grande longevità in stalla. Stefano Corini Az. Agr. Corini Leno (BS) Inizialmente, nel 2010, ho iniziato ad usare genetica Rossa Norvegese per limitare il livello di consanguineità crescente nella mandria. Oggi, con molte vacche ibride Rosse Norvegesi in lattazione sono contento della scelta fatta; sono vacche con una bassa frequenza di problemi podali, poche mastiti e buona fertilità. Il volume di latte è poco inferiore a quello delle nostre vacche Holstein ma hanno una qualità superiore. Sono vacche di taglia media che si adattano bene alle nostre strutture, hanno ottima locomozione e hanno una grande reazione agli stress (ripartono alla svelta). Consiglio a tutti gli allevatori di avere una mandria HYVIG per avere animali longevi, poco problematici e con un ottima qualità del latte. Abbiamo già oltre 30 vacche ibride Rosse Norvegesi in produzione e siamo molto contenti di aver iniziato ad utilizzare genetica Rossa Norvegese. I motivi per cui la consigliamo agli altri allevatori sono molti: si tratta di animali generalmente molto sani su tutti gli aspetti salute della mammella, fertilità, reazione agli stress di ogni tipo hanno mammelle molto corrette e la produzione di latte è ai livelli della nostra media di stalla. Apprezziamo molto la loro robustezza e appaiono sempre in gran forma anche dopo il parto. Hanno decisamente una eccellente fertilità, mostrano bene i calori e hanno alti tassi di concepimento. I tori che abbiamo usato maggiormente sono Braut, Val, Eggtroen e Reitan. Giacinto, Sergio e Riccardo Ferrero Soc. Agr. Ferrero Carmagnola (TO) Siamo contenti dei risultati ottenuti con la Rossa Norvegese perché sono vacche con buona produzione di latte, ottimi titoli di grasso e proteine, arti corretti e unghioni forti e sani. Sono animali di taglia media sempre in ottima forma, hanno buone mammelle e hanno un ottimo comportamento in sala di mungitura. Ibride 50% NR 50% Holstein Ibride 25% NR 75% Holstein Vacche Ibride NR/Holstein Vacche Holstein NR = Rossa Norvegese Francesco Rossetti, Az Agr Rossetti Fermo e Bassano, Brembio (LO). Latte kg/giorno 39,9 42,9 41,8 42,8 Aprile 2016 Grasso % 4,36 3, Proteine % 3,30 3,29 N o lattazione 1,9 1,9 GIM (gg) 130 139 Introdurre in stalla genetica Rossa Norvegese aiuta a lavorare meglio, si ottengono le classiche vacche invisibili che ti scordi di avere in stalla perché danno pochi problemi e producono bene. Dal punto di vista delle caratteristiche sono vacche forti e robuste, di taglia media, con ottime partenze di lattazione e calori sempre ben evidenti. I tori che abbiamo usato di più sono stati Braut, Faaren e Oygarden in passato; ora puntiamo molto su Hoen e Skjelvan con cui abbiamo già parecchie gravidanze. Ogni allevatore che ha come obiettivo una migliore qualità della vita ed è focalizzato sulla riduzione del costo di produzione dovrebbe considerare HYVIG come alternativa all allevamento in purezza. Agostino Tachis Az. Agr. Tachis Gianfranco e Agostino Carmagnola (TO) I problemi di fertilità e l alto tasso di consanguineità nelle razze pure sono state le principali cause che ci hanno spinto a cercare altri geni ed è così che abbiamo iniziato ad usare tori Rossi Norvegesi. Siamo soddisfatti delle nostre vacche ibride, ci piace la loro statura media unita ad una gran robustezza, il fatto che siano eccellenti vacche da stalla che richiedono poche attenzioni a livello individuale. In confronto alle Holstein in purezza in stalla hanno volumi di produzioni inferiori del 5% e percentuali di grasso e proteine superiori del 10%; hanno una buona conformazione della mammella, buona mungibilità e sono eccellenti sui piedi. I tori che abbiamo usato maggiormente sono Braut, Skattebu, Val ed Eggtroen. Az. Agr. Soffiantini F.lli, Grumello Cremonese (CR) Carlo Varetto Az. Agr. Varetto Murello (CN) 10 HYVIG.COM 11

HYVIG _ semplicemente DI PIÙ. La selezione è uno strumento efficiente per ridurre l uso di antibiotici Bjørg Heringstad, bjorg.heringstad@geno.no Ricercatore genetico, Geno / IHA, Università Norvegese di Bioscienze La selezione rappresenta uno strumento efficiente per ridurre l uso di antibiotici nelle produzioni lattiero-casearie. I risultati della Rossa Norvegese mostrano che la produzione di latte con un utilizzo pressoché inesistente di antibiotici è possibile. Nel futuro sarà ancora più importante avere un buon patrimonio genetico per quanto riguarda la salute degli animali, poiché a livello globale la resistenza agli antimicrobici sta aumentando Resistenza agli antibiotici La resistenza agli antibiotici rappresenta un problema globale serio e crescente. L Organizzazione Mondiale della Salute (World Health Organisation - WHO) ha pubblicato (30 aprile 2014) un rapporto: Resistenza agli antimicrobici: rapporto globale sul monitoraggio 2014. Il rapporto indica che la resistenza agli antimicrobici rappresenta una minaccia crescente per la salute pubblica e che un era post-antibiotici, in cui comuni infezioni e piccole lesioni potranno uccidere, rappresenta una possibilità molto reale per il 21 secolo. Una tale minaccia globale per la sicurezza della salute umana richiede un intervento e potrebbe costringerci a cambiare il modo in cui usiamo antibiotici nella produzione di animali da allevamento. Miglioramento genetico La mastite e le altre malattie sono state incluse negli obiettivi di selezione per la Rossa Norvegese sin dal 1978, ottenendo un numero importante di miglioramenti genetici. Le tendenze genetiche per mastiti ed altre malattie nella Rossa Norvegese, mostrano un miglioramento genetico dopo il 10. Il cambiamento genetico per quanto riguarda le mastiti durante oltre 20 anni (dal 10 al 2010) è stato mediamente di 0,4 punti di indice per anno. Questo significa che i miglioramenti genetici hanno avuto un ruolo importante nella riduzione di trattamenti veterinari (figura 1). Oggi le vacche di razza Rossa Norvegese sono più sane ed hanno un patrimonio genetico migliore per quanto riguarda la resistenza alle malattie, rispetto alle vacche di 25 anni fa. La Norvegia utilizza meno antibiotici nella produzione di animali da allevamento Un rapporto dell Agenzia Europea per i Medicinali sulla vendita di agenti antimicrobici in 25 paesi Europei (gennaio 2014) mostra che tra tutti i paesi, la Norvegia ha l utilizzo più basso di antibiotici per kg di biomassa di animali da allevamento prodotti. Rispetto alla Norvegia, per unità di prodotto, il consumo di antibiotici è superiore di quasi quattro volte in Svezia, di 10 volte in Danimarca, di 50 volte in Germania e di 100 volte in Italia! Vacche sane La situazione favorevole in Norvegia è il risultato delle azioni intraprese qualche decennio fa dalle organizzazioni degli allevatori norvegesi con lo scopo di ridurre l utilizzo non necessario di antibiotici. Attraverso tali azioni, nella produzione casearia sono cambiate le strategie di trattamento, è stato instituito il Servizio Norvegese per la Salute dei Bovini, sono stati messi in atto programmi di controllo per mastiti e sviluppati strumenti di controllo e consulenza per la gestione delle mandrie, mentre i tratti genetici di cui si tiene conto nei programmi di selezione della Rossa Norvegese sono stati aumentati. Le azioni congiunte hanno dato risultati positivi, come si vede nella Figura 1. Il numero totale di trattamenti veterinari per vacca per anno è stato ridotto da 1,3 nel 10, a meno di 0,5 oggi (Figura 1). Vacche eccezionalmente sane I risultati di uno studio con la Rossa Norvegese mostrano come sia possibile ottenere importanti risultati di selezione per mastiti cliniche, se al carattere viene attribuita sufficiente importanza. Dopo 5 generazioni di vacche, selezionate in maniera importante rispettivamente per alta produzione di proteine e incidenza di mastiti, la differenza genetica tra le due linee genetiche era di circa il 10%/unità di mastite clinica. La selezione di 25 anni principalmente per mastiti ha avuto un importante effetto. Il basso livello di mastiti delle linee selezionate ha portato a quelle che potrebbero essere le vacche più sane al mondo, dimostrando che la produzione di latte con un utilizzo quasi nullo di antibiotici è possibile. Strumento efficiente I risultati della Rossa Norvegese dimostrano che la selezione è uno strumento importante per ridurre l utilizzo di antibiotici nella produzione di latte. La selezione in allevamento produce risultati permanenti e cumulativi; i miglioramenti genetici raggiunti oggigiorno saranno importanti anche per le generazioni future. La produzione di latte con un utilizzo quasi nullo di antibiotici è possibile. Un buon patrimonio genetico per i caratteri sanitari diventerà ancora più importante, poiché la resistenza agli antibiotici rappresenta un problema mondiale grave in continua crescita. No.1 LA RAZZA ROSSA PIU VENDUTA AL MONDO, DI NUOVO! Rischi cumulativi per vacca-anno Casi Vacche trattate Figura 1. Numero totale di trattamenti veterinari e numero di vacche trattate per vacca e per anno (dati ottenuti dal Servizio Veterinario Norvegese). Nel 2015 la Rossa Norvegese è stata la razza rossa più venduta nel mondo, per la seconda volta consecutiva. FERSKVANN 12 Anno HYVIG.COM Grazie per aver scelto la Rossa Norvegese!

HYVIG _ semplicemente DI PIÙ. NORWEGIAN RED Come interpretare i dati BRAUT CARATTERE UNITA DI MISURA INDICE 100 (MEDIA DELLA RAZZA NRF) INDICE (VALORE 1 DEVIAZIONE STANDARD) NR 77 BRAUT NATO: 23/08/2002 aaa 534162 Fertilità Manze Tasso di non ritorno a 56 gg (%) 77,01 +1,96 Fertilità Vacche Tasso di non ritorno a 56 gg (%) 68,94 +2,33 Intervallo Parto 1 Inseminazione Giorni 77,84 +1,91 KREJSTAD KJAER Facilità Parto Toro % di nascite senza problemi al parto (su manze),59 +3,23 I.HANSMOEN Figlia di BRAUT Az. Agr. Toninelli, Pieve Fissiraga (LO) Facilità Parto Figlie Mastiti Cliniche 1 Lattazione Cellule Somatiche % di manze senza problemi al parto % di figlie non trattate per mastiti cliniche N cellule somatiche Significato dei loghi 87,28 91,75 56.773 +2,90 +0,96-6726 CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 63 FIGLIE 6060 ALLEV. 95 100 PROFOND. 124 113 97 100 91 102 TMI +3 NM$ +643 LATTE +1764 lbs CM$ +679 PROTEINE +74 lbs +0,09% GRASSO +84 lbs +0,08% 118 84 70 107 Latte Solidi Arti & Piedi Mammelle Velocità di mungitura Fertilità delle figlie Facilità di parto Temperamento Rosso Polled Nero Polled Seme Sessato Resistenza alle mastiti A2 Robot Genomico 14 HYVIG.COM Figlia di BRAUT BRAUT 15

NORWEGIAN RED NORWEGIAN RED DAHLE DYSTE NR 01 DAHLE NATO: 24/07/2007 aaa 231456 NR 16 DYSTE NATO: 24/04/2010 aaa 213456 OLSTAD R BANGKOK SALTE OLSTAD SE ULSAKER Vacca ibrida Rossa Norvegese x Holstein, Olanda Vacca ibrida 75% Holstein 25% Rossa Norvegese CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 1707 FIGLIE 1301 ALLEV. 95 100 PROFOND. 107 122 91 96 116 112 119 89 TMI +19 NM$ +469 LATTE +1319 lbs CM$ +495 PROTEINE +56 lbs +0,07% GRASSO +78 lbs +0,14% 90 102 113 92 81 95 CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 166 FIGLIE 160 ALLEV. 95 100 PROFOND. 118 124 83 86 126 116 95 124 119 100 TMI +30 NM$ +565 LATTE +4 lbs CM$ +601 PROTEINE +53 lbs +0,08% GRASSO +80 lbs +0,17% AB 85 98 127 128 79 96 Vacca ibrida Rossa Norvegese x Holstein DAHLE Vacca ibrida Rossa Norvegese x Holstein DYSTE 16 HYVIG.COM 17

NORWEGIAN RED NORWEGIAN RED EGGTROEN GOPOLLEN NR 79 EGGTROEN NATO: 28/09/2005 aaa 342156 NR 78 GOPOLLEN NATO: 02/07/2009 aaa 423651 GUTERUD BRAUT RANES PETERSLUND Y NAERLAND SE RYGGVOLD Figlia di EGGTROEN in purezza, Finnesand Samdrift, Norvegia Figlia di GOPOLLEN CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 6981 FIGLIE 4428 ALLEV. 95 100 PROFOND. 98 76 96 78 87 100 91 107 96 TMI +24 NM$ +719 LATTE +13 lbs CM$ +770 PROTEINE +82 lbs +0,11% GRASSO +79 lbs +0,03% 92 113 94 77 CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 218 FIGLIE 211 ALLEV. 95 100 PROFOND. 122 130 123 91 124 121 127 98 91 100 TMI +37 NM$ +3 LATTE +1811 lbs CM$ +916 PROTEINE +72 lbs +0,07% GRASSO +96 lbs +0,12% 121 102 89 107 112 113 Vitella ibrida Rossa Norvegese x Holstein, Italia EGGTROEN Figlia di GOPOLLEN GOPOLLEN 18 HYVIG.COM 19

NORWEGIAN RED NORWEGIAN RED HOEN KORSEN NR 10795 HOEN NATO: 11/07/2007 aaa 423516 NR 19 KORSEN NATO: 06/05/2010 aaa 432561 K LENS S ADAM LIEN HAGA GALDE GRODALAND Figlia di HOEN in purezza, JorenkjolSamdrift/Eivind Lobekk, Norvegia Vacca ibrida Rossa Norvegese x Holstein CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 2498 FIGLIE 1730 ALLEV. 95 100 PROFOND. 125 121 92 87 118 113 112 123 95 97 TMI +27 NM$ +469 LATTE +1319 lbs CM$ +495 PROTEINE +56 lbs +0,13% GRASSO +78 lbs +0,08% A1/A2 107 102 94 CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 140 FIGLIE 116 ALLEV. 95 100 PROFOND. 121 121 139 97 96 112 124 118 76 112 TMI +24 NM$ +500 LATTE +1837 lbs CM$ +508 PROTEINE +59 lbs +0,00% GRASSO +66 lbs -0,03% A1/A1 107 125 100 119 Vacca ibrida Rossa Norvegese x Holstein HOEN Figlia di KORSEN Particolare Mammella 20 HYVIG.COM 21

NORWEGIAN RED NORWEGIAN RED NYMOEN OKSJALE NR 60 MYMOEN NATO: 23/04/2009 aaa 345216 NR 11229 OKSJALE NATO: 20/07/2010 aaa 351426 LANGBO H. PONNISTUS OLSTAD OLSTAD MABERG LIEN Figlia di NYMOEN in purezza Figlia di OKSJALE in purezza in 2 lattazione, Berge Kydland CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 241 FIGLIE 230 ALLEV. 95 100 PROFOND. 112 96 91 97 100 116 113 97 116 98 TMI +18 NM$ +435 LATTE +813 lbs CM$ +462 PROTEINE +38 lbs +0,07% GRASSO +48 lbs +0,09% 68 121 112 122 127 CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 190 FIGLIE 173 ALLEV. 95 100 PROFOND. 102 90 100 102 122 73 87 TMI +23 NM$ +628 LATTE +2167 lbs CM$ +652 PROTEINE +78 lbs +0,04% GRASSO +83 lbs +0,00% AB 107 Figlia di NYMOEN NYMOEN Figlia di OKSJALE OSKJALE 22 HYVIG.COM 23

NORWEGIAN RED NORWEGIAN RED RAVN REITAN NR 10739 DAVN NATO: 13/12/2006 aaa 135246 NR 33 REITAN NATO: 10/04/2009 aaa 435216 OLSTAD S ADAM GALDE BRENDAN RISA SE Vacca Rossa Norvegese pura Figlia di REITAN in purezza, Inga Skretting e Lars Byberg, Norvegia CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 5090 FIGLIE 3310 ALLEV. TMI +25 NM$ +556 LATTE +1709 lbs CM$ +602 PROFOND. 112 94 95 107 96 118 98 86 91 PROTEINE +81 lbs +0,13% GRASSO +83 lbs +0,08% 95 100 83 89 CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 282 FIGLIE 277 ALLEV. 95 100 PROFOND. 130 130 148 95 92 97 128 98 122 97 98 TMI +39 NM$ +771 LATTE +2198 lbs CM$ +812 PROTEINE +90 lbs +0,10% GRASSO + lbs +0,10% A1/A2 82 125 91 118 94 Vacca ibrida Rossa Norvegese x Holstein RAVN Vacca ibrida Rossa Norvegese x Holstein, Israele REITAN 24 HYVIG.COM 25

NORWEGIAN RED NORWEGIAN RED SAUR PP SKJELVAN NR 72 SAUR PP NATO: 30/01/2013 aaa 453621 NR 39 SKJELVAN NATO: 11/03/2009 aaa 315246 AMDAL H. PONNISTUS VELSVIK ORRARYD LIEN VIDDAL Rossa Norvegese pura Figlia di SKJELVAN in purezza, Egeland Mjolksamdrift, Norvegia CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 - FIGLIE - ALLEV. 95 100 PROFOND. 97 102 98 107 95 90 TMI +34 NM$ - LATTE +3 lbs CM$ - PROTEINE +44 lbs +0,08% GRASSO +65 lbs +0,02% 134 122 96 CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 282 FIGLIE 271 ALLEV. 95 100 PROFOND. 123 122 121 95 89 85 121 116 119 94 81 133 98 65 TMI +25 NM$ +843 LATTE +2944 lbs CM$ +859 PROTEINE +98 lbs +0,02% GRASSO + lbs -0,04% BB A2A2 86 91 91 121 Rossa Norvegese pura SAUR Figlia di SKJELVAN SKJELVAN 26 HYVIG.COM 27

NORWEGIAN RED NORWEGIAN RED SORMARKA VAL NR 62 SORMARKA NATO: 13/12/2004 aaa 153624 NR 18 VAL NATO: 12/05/2008 aaa 315264 FREN SORBY BRANDSTADMOEN ORRARYD LEIRUD B JURIST Figlia di SORMARKA in purezza, Nerigarden Samdrift DA, Norvegia Figlia di VAL in purezza, Ola Sunde, Norvegia CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 23 FIGLIE 5262 ALLEV. 95 100 PROFOND. 130 92 96 79 84 89 100 119 122 94 119 TMI +22 NM$ +356 LATTE +1165 lbs CM$ +386 PROTEINE +50 lbs +0,07% GRASSO +55 lbs +0,05% A1/A2 98 118 CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 CDCB 08/16 630 FIGLIE 563 ALLEV. 95 100 TMI +13 NM$ +544 LATTE +2122 lbs CM$ +552 PROFOND. 100 94 94 125 94 125 118 113 90 97 PROTEINE +73 lbs +0,03% GRASSO +73 lbs +0,05% A1/A2 89 87 79 79 121 113 Figlia di SORMARKA Particolare mammella VAL 28 HYVIG.COM 29

HOLSTEIN HOLSTEIN Holstein RMW ARMITAGE La genetica Holstein ha un ruolo fondamentale in HYVIG.I tori Holstein di ABS hanno caratteristiche uniche che li rendono la scelta numero uno. In ABS selezioniamo i tori in base alla loro efficienza e per la tua mandria HYVIG scegliamo tori le cui figlie mantengono la condizione corporea, sono forti, non troppo alte e sono molto sopra la media per cellule somatiche, fertilità e longevità. Una delle cose che rende unica la genetica Holstein di ABS è TransitionRight. Questo indice, esclusivo di ABS, classifica i tori in base all abilità delle loro figlie di superare il periodo di transizione con meno problemi di salute. Questo migliora l efficienza operativa del vostro allevamento e riduce i costi aumentando la vostra redditività, con i tori al top a 5-Stelle che comportano un risparmio di circa $ 100 in ogni lattazione rispetto ai tori in fondo al rank. I tori in questo catalogo sono tutti 4 e 5-Stelle per darti vacche che superano bene il periodo di transizione che ti aiuteranno ad aumentare il tuo profitto. La tabella a fianco mostra una riduzione di mastiti del 73%, di metriti del 43% e una riduzione di chetosi del 38% quando vengono usati tori 4 e 5 Stelle TransitionRight in uno studio di 2.500 vacche. Perdi tempo e denaro sulle vacche in transizione? Vorresti ridurre le mastiti nel tuo allevamento fino al 73%? Ranking dei Tori Incidenza Mastiti Incidenza Metriti Incidenza Chetosi 4-5 2,8% 28,4% 1,3% 3 3,9% 38,9% 1,9% 1-2 10,5% 50,2% 2,1% Le figure sopra dimostrano che usando tori 4 e 5-Stelle TransitionRight è possibile ridurre l incidenza di Mastiti del 73%, di Metriti del 43% e di Chetosi del 38%. (Dati da uno studio in Italia su 2.500 vacche) TransitionRight Classifica Economica dei Tori L impatto economico che deriva dalla genetica dei tori avrà un influenza significativa in ogni tipologia di stalla. Scegliendo un toro a 5-Stelle, la tua mandria risparmierà in ogni lattazione circa 100 $ in prevenzione o cure rispetto alla media di razza che è di 3-Stelle Ranking Ranking dei Tori Impatto economico atteso per lattazione Top 10% Risparmio $ 100 20% Risparmio $ 50 40% (media) $ 0 20% Perdita $ 50 Peggior 10% Perdita $ 100 Larcrest Caramel Apple, Larcrest Holsteins, Albert, MN CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 741 FIGLIE 298 ALLEV. 86% ATT. ANAFI 08/16 3278 FIGLIE 806 ALLEV. 90% ATT. FORZA-VIGORE ANGOLOSITÀ GROPPA LARGH. PROFOND. 0,72 1,06 0,20 1,41 0,47 0,43 1,40-0,63-0,31 0,61-0,59 0,54 0,89 0,71 1,55 0,86 1,60 1,29 0,07 0,38 0,90 RMW ARMITAGE TD TL TV TY 29HO14961 PFT +2082 NM$ +366 LATTE +1021 kg CM$ +380 PROTEINE +39 kg +0,04% GRASSO +46 kg +0,06% LONGEVITÀ FERTILITÀ RWD BULL FERTILITY RWD BULL FERTILITY SEX RWD TRANSITIONRIGHT US69056729 NATO: 03/02/2010 aaa 234 DMS 123,135 MAN-O-MAN O-MAN X RON NONNO GOLDWYN JAMES X STORM O-MAN MANFRED X BELL ELTON MADRE RC-LC GOLDWYN ATM EX-92 DOM 3-10 365 gg 37630 lbs 4.9% Gr 3.3% Pr AB A1/A2 112 113 Att % 72 84 77 85 ND 0 2...da oggi puoi usare la forza della genetica! 30 Madre di ARMITAGE, RC-LC Goldwyn ATM EX-92 ARMITAGE HYVIG.COM 31

HOLSTEIN BRYCEHOLME SS BOASTFUL De-Su 11236 BALISTO-ET 29HO17607 29HO17607 BRYCEHOLME SS BOASTFUL TC TD TL TN TV TY 29HO17607 CAN11857447 NATO: 16/08/2013 aaa 243 DMS 345,234 SUPERSIRE ROBUST X PLANET NONNO MAN-O-MAN O-MAN X RON BAXTER BLITZ X MTOTO Madre di BOASTFUL, Marbri Oman Oman Bea VG-87 MADRE MARBRI OMAN OMAN BEA VG-87 3-11 345 gg 36124 lbs 3,7% Gr 2,9% Pr CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 0 FIGLIE 0 ALLEV. 78% ATT. CDCB 08/16 0 FIGLIE 0 ALLEV. 79% ATT. -1 +1 +2 TPI +2572 NM$ +746 FORZA-VIGORE ANGOLOSITÀ GROPPA LARGH. PROFOND. 1,52 1,65 0,83 1,54 0,65 0,21 0,55-0,13 0,98 0,70 0,42 0,84 1,21 1,40 2,34 2,15 1,58 2,17-0,61-0,07 0,41 LATTE +1004 lbs CM$ +790 PROTEINE +51 lbs +0,07 GRASSO +75 lbs +0,14 A1/A2 PRODUCTIVE LIFE SOMATIC CELL SCORE SERVICE SIRE CALVING EASE DAUGHTER CALVING EASE DAUGHTER PREGNANCY RATE RWD BULL FERTILITY RWD BULL FERTILITY SEX RWD TRANSITIONRIGHT 4,90 2,75 5,3 3,5 1,9 Att % 74 76 97 66 72 0 2 ABS PRIMETIME GENOMIC SIRE S u p e r s i r e x V G - 8 5 M a n - O - M a n x V G - 8 6 B a x t e r QUALCOSA DI CUI VANTARSI Questo entusiasmante figlio di Supersire vi darà l opportunità di produrre animali d élite. BOASTFUL ha eccezionali caratteri di salute e fertilità che vi aiuteranno a produrre figlie durature e senza problemi. Vi serve di più? Cosa ne dite allora di una estrema facilità di parto ed eccellenti percentuali di grasso e proteine per aumentare la vostra performance aziendale? 32 Nonna di BOASTFUL, Marbri Baxter Brandy VG-86 BOASTFUL HYVIG.COM www.absitalia.it LEADER MONDIALE NELLA GENETICA BOVINA 33

HOLSTEIN Larcrest COLLUDE Cookiecutter HARPER LARCREST COLLUDE TC TD TL TN TV TY 29HO17784 US73709027 NATO: 05/01/2014 aaa 435 DMS 345,135 COOKIECUTTER HARPER TC TD TL TN TV TY 29HO17747 US3013614152 NATO: 28/12/2013 aaa 432 DMS 345,135 BALISTO BOOKEM X WATSON NONNO ROBUST SOCRATES X O-MAN MAC BW MARSHALL X RUDOLPH BALISTO BOOKEM X WATSON NONNO EPIC SUPER X BAXTER MAN-O-MAN O-MAN X RON MADRE LARCREST CABOODLE VG-86 2-06 365 gg 300 lbs 4,7% Gr 3,2% Pr MADRE COOKIECUTTER EPIC HAZEL VG- 2-11 284 gg 26980 lbs 3,9% Gr 3,5% Pr Madre di COLLUDE, Larcrest Caboodle VG-86 Madre di HARPER, Cookiecutter Epic Hazel VG- CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 0 FIGLIE 0 ALLEV. 77% ATT. CDCB 08/16 0 FIGLIE 0 ALLEV. 78% ATT. -1 +1 +2 TPI +2589 NM$ +7 FORZA-VIGORE ANGOLOSITÀ GROPPA LARGH. PROFOND. 1,77 1,44 0,79 0,31 0,06 0,22 1,46-1,04 1,35 0,95 1,21 0,48 1,05 2,37 2,23 2,05 0,41 1,29 0,48 0,17-0,08 LATTE +1127 lbs CM$ +839 PROTEINE +52 lbs +0,07 GRASSO +78 lbs +0,13 PRODUCTIVE LIFE SOMATIC CELL SCORE SERVICE SIRE CALVING EASE DAUGHTER CALVING EASE DAUGHTER PREGNANCY RATE RWD BULL FERTILITY RWD BULL FERTILITY SEX RWD TRANSITIONRIGHT BB 6,30 2,67 4,7 3,4 0,6 Att % 73 76 96 66 70 0 2 CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 0 FIGLIE 0 ALLEV. 69% ATT. ANAFI 08/16 0 FIGLIE 0 ALLEV. 75% ATT. -1 0 +1 +2 PFT +3289 NM$ +662 FORZA-VIGORE ANGOLOSITÀ GROPPA LARGH. PROFOND. 1,81 1,28 2,70 1,53 1,42 1,47 2,46-2,95 1,81 0,57 2,84 2,66 2,80 2,26 2,38 1,63 0,35 0, 0,83 0,04 0,26 LATTE +7 kg CM$ +734 PROTEINE +72 kg +0,34% GRASSO +92 kg +0,49% BB A1/A2 LONGEVITÀ FERTILITÀ RWD BULL FERTILITY RWD BULL FERTILITY SEX RWD TRANSITIONRIGHT Att % 59 73 66 55 68 ND 0 2 Bisnonna di COLLUDE, Larcrest Oside Champagne EX-90 COLLUDE Nonna di HARPER, Cookiecutter Mom Halo VG- HARPER 34 HYVIG.COM 35

HOLSTEIN DE-SU 37 HATTRICK WA-DEL MYRLE DE-SU 37 HATTRICK TC TD TL TN TV TY 29HO17507 US71813323 NATO: 30/04/2013 aaa 342 DMS 561,135 WA-DEL MYRLE TC TD TL TV TY 29HO14828 US140189256 NATO: 30/09/2009 aaa 231 DMS 123,135 DAY SUPER X BOLTON NONNO ROBUST SOCRATES X O-MAN PLANET TABOO X AMEL LEIF LUKAS X ZACK NONNO ENCINO BW MARSHALL X RICK O-MAN MANFRED X ELTON MADRE DE-SU 9 VG-87 2-00 365 gg 34490 lbs 4,1% Gr 3,4% Pr MADRE WA-DEL ENCINO MELODY VG- 5-07 365 gg 38660 lbs 3,9% Gr 3,1% Pr Nonna di HATTRICK, Ladys-Manor PL Shakira VG-87 Figlia di MYRLE, Dohm Myrle 3602 CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 0 FIGLIE 0 ALLEV. 79% ATT. CDCB 08/16 0 FIGLIE 0 ALLEV. 79% ATT. -1 +1 +2 TPI +2442 NM$ +653 FORZA-VIGORE ANGOLOSITÀ GROPPA LARGH. PROFOND. 1,53 1,36 0,69 0,75 0,45 0,32 0,60-0,09 0,42 0, 0,56 0,67 0, 1,82 1,44 1,32 1,05 1,50 1,39 1,07-0,19 LATTE +1429 lbs CM$ +664 PROTEINE +45 lbs +0,00 GRASSO +41 lbs -0,05 A1/A1 PRODUCTIVE LIFE SOMATIC CELL SCORE SERVICE SIRE CALVING EASE DAUGHTER CALVING EASE DAUGHTER PREGNANCY RATE RWD BULL FERTILITY RWD BULL FERTILITY SEX RWD TRANSITIONRIGHT 6,80 2,73 7,2 4,6 1,8 Att % 74 76 65 72 0 2 CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 133 FIGLIE 56 ALLEV. % ATT. CDCB 08/16 401 FIGLIE ALLEV. 97% ATT. -1 0 +1 +2 TPI +2327 NM$ +591 FORZA-VIGORE ANGOLOSITÀ GROPPA LARGH. PROFOND. 0,63 0,38 0,66 0,57 1,26 0,65-0,90-2,53 0,70 1,01 0,77 0,92 0,75 0,79 0,59 0,54 0,73 0,63-1,10-0,89 0,57 LATTE +0 lbs CM$ +615 PROTEINE +39 lbs +0,02 GRASSO +74 lbs +0,12 BB PRODUCTIVE LIFE SOMATIC CELL SCORE SERVICE SIRE CALVING EASE DAUGHTER CALVING EASE DAUGHTER PREGNANCY RATE RWD BULL FERTILITY RWD BULL FERTILITY SEX RWD TRANSITIONRIGHT 3,80 2,59 9,4 5,6 1,3 Att % 89 94 0 2 Bisnonna di HATTRICK, Ladys-Manor Ruby D-Shawn EX-90 4 Madre di HATTRICK, Ladys-Manor Ruby D EX-90 Figlia di MYLRE, Double-A Myrle 141 MYRLE 36 HYVIG.COM 37

HOLSTEIN WELCOME ARMITAGE PESKY GO-FARM SEVENTYFIVE WELCOME ARMITAGE PESKY TC TD TL TV TY 29HO16650 US70750578 NATO: 26/01/2012 aaa 423 DMS 345,135 GO-FARM SEVENTYFIVE TD TL TN TV TY 29HO18231 IT0191384451 NATO: 29/05/2015 ARMITAGE MAN-O-MAN X GOLDWYN NONNO JOSE JOCKO X FORMATION O-MAN MANFRED X ELTON LOPTIMUM SHOTGLASS X PLANET NONNO MOGUL DORCY X MARSH SHOTTLE MTOTO X AEROSTAR MADRE WELCOME JOSE PANSEY VG-86 2-03 365 gg 24490 lbs 4,8% Gr 3,7% Pr MADRE GO-FARM ETOILE VG-85 2-03 305 gg 68 kg 3,% Gr 3,34% Pr Madre di PESKY, Welcome Josey Pansey VG-86 Membro della famiglia, Nova-TMJ Golden Echo CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 57 FIGLIE 23 ALLEV. 69% ATT. ANAFI 08/16 152 FIGLIE 58 ALLEV. 75% ATT. -1 0 +1 +2 PFT +2613 NM$ +544 FORZA-VIGORE ANGOLOSITÀ GROPPA LARGH. PROFOND. 1,03 1,26 0,96 2,04 0,49 0,67 1,57 0,24 0,68 0,24 0,34 1,38 1,27 0,94 1,52 0,94 1,43 1,62 0,62 0,56 0,23 LATTE +849 kg CM$ +590 PROTEINE +54 kg +0,21% GRASSO +63 kg +0,27% AB A1/A2 LONGEVITÀ FERTILITÀ RWD BULL FERTILITY RWD BULL FERTILITY SEX RWD TRANSITIONRIGHT 107 Att % 56 81 75 65 71 0 2 CARATTERI MORFOLOGICI 08/16 0 FIGLIE 0 ALLEV. 69% ATT. ANAFI 08/16 0 FIGLIE 0 ALLEV. 75% ATT. -1 0 +1 +2 PFT +3760 NM$ +686 FORZA-VIGORE ANGOLOSITÀ GROPPA LARGH. PROFOND. 2,55 3,05 5,36 1,21 1,22 0,63 1,33-0,81 2,00-0,81 4,69 3,33 5,80 3,85 3,28 3,58 2,29 3,10 2,79 2,40-0,84 LATTE +1310 kg CM$ +709 PROTEINE +53 kg +0,02% GRASSO +46 kg +0,05% AB A1/A2 LONGEVITÀ FERTILITÀ RWD BULL FERTILITY RWD BULL FERTILITY SEX RWD TRANSITIONRIGHT 124 116 124 ND Att % 59 73 66 55 68 ND 0 2 Bisnonna di PESKY, Welcome Aaron Penel VG-87 PESKY Membro della famiglia, Nova-TMJ Golden Erin SEVENTYFIVE 38 HYVIG.COM 39

Ferskvann La nuova soluzione per il crossbreeding che ti dà di più. HYVIG ti aiuterà a creare una mandria di vacche poco problematiche che si adattano perfettamente al tuo sistema, con produzioni eccellenti, salute eccezionale e una fertilità insuperabile. Questo significa che puoi aspettarti di ridurre il carico di lavoro e aumentare continuamente il tuo profitto. Inoltre, abbiamo un team dedicato di esperti per aiutarti in ogni fase lungo il tuo percorso. HYVIG semplicemente DI PIÙ. HYVIG.COM ABS.Italia@genusplc.com