La Vernaccia ed il suo territorio

Documenti analoghi
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI IGT VALLE DEL TIRSO

Situazione del comparto vitivinicolo della Sardegna

Viticoltura in Sardegna e distribuzione dei vigneti di montagna. Orazio LOCCI - Franco FRONTEDDU Clelia TORE Agenzia LAORE

Denominazioni di vini esistenti Fascicolo tecnico

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA ARBOREA. Articolo 1 Denominazione e vini

Fattoria San Vito di Matteo Piccioli. autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Repertorio: Decreti del Dirigente Organismo Pagatore classif.: VI/2. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 12/03/09 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: ORISTANO

Corsi obbligatori sul Benessere animale Provincia di Oristano - Annualità 2010

Superficie agraria e forestale

VINI DELLA VALTELLINA

Ente capofila: Comune di Oristano. Ufficio di Piano

Provincia di Oristano Azienda ASL n. 5 Oristano. Allegato 3. Parametri di Qualità e Fasi di Erogazione delle Prestazioni integrative Home Care Premium

La vendemmia. in Trentino

La vite e il vino in Toscana

La vite e il vino in Toscana

La vendemmia. in Trentino

Repertorio: Decreti del Dirigente Organismo Pagatore classif.: VI/2. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

Dati consuntivi schedario viticolo e dichiarazioni di vendemmia

La vite e il vino in Toscana

Programma nazionale di sostegno nel settore del vino 2009/2013 Regolamento (CE) n. 479/2008 del Consiglio Scheda I del DM 8 agosto 2008

Prime valutazioni sull andamento del settore agroalimentare veneto nel Rapporto di sintesi

PLUS Ambito Distretto di Oristano

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-PX007 RILEVAZIONE DELLE TABELLE DI ASSOCIABILITA' PER LA COSTITUZIONE DELLE

DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo Pagatore classif.: VI/2. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A NETTUNO

Andamento climatico. L'ANNATA 2015 è risultata complessivamente più calda e meno piovosa rispetto alla norma.

TENUTA VITIVINICOLA CON CANTINA IN VENDITA A SAN GIMIGNANO

L AZIENDA Feudo del Belìce s.r.l. è una società di giovane costituzione, ma composta da persone di lunga esperienza nel settore. Quattro amici con esp

Elaborazione ERSAL CREMA ( )

rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 0

Vini DOC delle Marche Dati produttivi e disciplinari

Regione Campania A.G.C. Sviluppo Attività del Settore Primario STAPA-CePICA di

MASSETINO È IL SECOND VIN CHE NASCE DALLA SELEZIONE EFFETTUATA PER MASSETO.

DENUNCIA DEI VIGNETI 1

Il settore vitivinicolo veneto in numeri

OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI DI ORISTANO E PROVINCIA

EMILIA ROMAGNA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA DANIELE SALVADORI

rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 0

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 46 DEL 20 AGOSTO 2007

FATTORIA ABBAZIA DI MONTE OLIVETO

Sistema Informativo Statistico. AGRICOLTURA La vendemmia nelle Marche - Anno 2008

Protocollo 016. AXS M31 di Zambanini Silvana. Azienda Agricola GARDINI FLAVIO. bio-formulazione avanzata per l agricoltura

Cantina Barone Ricasoli. Thomas Daniel, Mateusz Jakacki, Marco Saccone

Le precipitazioni sulla Sardegna

L' AZIENDA DI PROPRIETÀ DELLA FAMIGLIA RILLO ERA DEDITA ALLA VITICOLTURA DAL LONTANO 800, È DAL 2004 CHE PER VOLONTÀ DI VINCENZO SI APPORTANO

NOELIA RICCI. Est.1941

San Felice Chianti Classico Docg

CHIONETTI Dogliani - Italia

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

Tempo e clima. Tempo meteorologico. Clima. condizione momentanea determinata dai vari elementi meteorologici che si verifica in un preciso momento

Articolo La indicazione geografica tipica "Marche" è riservata alle seguenti categorie di prodotti vitivinicoli:

Regione Autonoma della Sardegna

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A CIRCEO

IL TAVOLO La struttura dei paesaggi. IL LABORATORIO 6, Oristano 15 luglio 2010 REPORT RAGIONATO

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

VENDEMMIA Dati consuntivi schedario viticolo e dichiarazioni di vendemmia

Elenco Presidi A.S.L. N. 5 Oristano

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2016

La vitivinicoltura oristanese nell ambito del comparto agro-alimentare

SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA DELLA CANTINA SOCIALE BERGAMASCA

PRODUZIONI INERENTI LA REGIONE / PROVINCIA AUTONOMA

I confini. È bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia, a nord con il Piemonte e con l'emilia-romagna e a sud-est con la Toscana.

Area di produzione: Alta Maremma, zona delle Colline Metallifere. Denominazione: IGT Indicazione Geografica Tipica Toscana Rosso

Commissione elettorale circondariale

LA FAMIGLIA. La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti.

IL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO A cura di Mauro Monicchi

ELENCO PP. OO. ED EXTRA-OSPEDALIERI. Ser.d. Via Michele Pira, Oristano c/o Vecchio P.O. OR, piazza San Martino Oristano

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO ISPETTORATO REGIONALE PER L AGRICOLTURA DI VERONA

La vendemmia. in Trentino

Annata viticola Comunicato stampa

DENUNCIA DELLE UVE A D.O.C.G./D.O.C./I.G.T. ANNATA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A ALEATICO DI GRADOLI

6 marzo Alla Cortese Attenzione di. Egregio

L andamento agrometeorologico della campagna 2009 e prime anticipazioni sulle tendenze degli ultimi 20 anni

PRODUZIONI INERENTI LA REGIONE / PROVINCIA AUTONOMA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.

Campogiovanni. Brunello di Montalcino Docg

PREZZI DELLE UVE VENETE

Pugnitello Toscana Igt

La situazione del comparto agrumicolo un Sardegna

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE SCHEDA I

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A. CESANESE DI OLEVANO ROMANO o OLEVANO ROMANO

rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 0

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 12

DETERMINAZIONE DEL VALORE MASSIMO DEL SOSTEGNO PER LA MISURA DELLA VENDEMMIA VERDE (ARTICOLO 103 NOVODECIES, PARAGRAFO 3, COMMA 2, REGOLAMENTO (CE) N

CLIMA ED ANNATA VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO

L ANNATA AGRARIA PRIME VALUTAZIONI -

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

Andamento della DOC Prosecco

Pomodoro da industria: nel 2014 la produzione italiana cresce del 20%

CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG. Livello produttivo dei vigneti in t/ha di uve da disciplinare LIVELLO PRODUTTIVO NUOVI IMPIANTI E SOVRAINNESTI

FRANCIACORTA Dal territorio al vino

rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 0

Tipologie aziendali e mercati agricoli rilevanti per l agricoltura dell Oristanese

Transcript:

27 La Vernaccia ed il suo territorio DONATELLA MUASCIANESE E PALMERIO ZOCCHEDDU * Lo Sportello Unico Territoriale per l area del Sinis dell Agenzia LAORE opera nel territorio nel cui comprensorio ricadono i comuni che rientrano nel disciplinare della DOC Vernaccia di Oristano, prima denominazione di origine attribuita in Sardegna nel 1971. Questo vino dev essere ottenuto dalla vinificazione di uve del vitigno Vernaccia prodotte nella zona che comprende i seguenti comuni: Cabras Baratili S.Pietro Milis Narbolia Ollastra Nurachi Oristano Palmas Arborea Riola Sardo S.Vero Milis Santa Giusta Siamaggiore Simaxis Solarussa Tramatza Zeddiani Zerfaliu Non tutta la superficie dei comuni sopra elencati ricade nel disciplinare della DOC. Seguendone infatti i confini, individuati in maniera molto dettagliata, si identifica un areale di circa 35.700 ettari, incluse tutte le zone lagunari e gli agglomerati urbani. Escludendo le prime, si ha una superficie residua di circa 33.190 ettari. * LAORE - Agenzia Regionale per lo Sviluppo in Agricoltura, Sardegna

28 MUASCIANESE D., ZOCCHEDDU P. Tipologia dei terreni La piana di Oristano si è formata dai detriti trasportati dal fiume Tirso e dai suoi affluenti, ed i terreni su cui viene coltivato il vitigno Vernaccia sono di diversa natura. Quelli alluvionali più vicini al letto del Tirso vengono denominati col termine Bennaxi, ed individuano terreni profondi, freschi, a matrice limo-sabbiosa. Quelli provenienti dai sovrastanti rilievi trachitici e granitici, vengono chiamati Gregori e sono più antichi a matrice ciottolosa mista ad argilla tenace. Sono presenti anche terreni sabbiosi, di derivazione alluvionale o dunale. Infine, nella zona del Sinis si trovano terreni sedimentari e prevalentemente calcarei. L uso agrario del territorio La destinazione d uso agricolo del territorio, all interno dell areale sopra individuato, è suddivisa come segue: nei terreni denominati Bennaxi, i vigneti sono affiancati da colture agrumicole ed orticole, quali pomodoro da industria, carciofo, anguria e melone. Nei cosiddetti Gregori ritroviamo soprattutto oliveti e cereali autunno-vernini. Queste ultime coltivazioni si trovano nei terreni sabbiosi e del Sinis. Nelle restanti zone, si alternano vigneti a cereali autunno-vernini nei territori non irrigui ed alle risaie in quelli irrigui. Il clima Il clima del Campidano di Oristano è quello tipico mediterraneo, con estati calde ed asciutte ed inverni moderatamente freddi e piovosi. La temperatura media annuale risulta di 16.7 C, con valori piuttosto elevati nei mesi di Luglio ed Agosto, con massimi anche oltre i 35 C, e minimi mai troppo bassi nei mesi di Gennaio e Febbraio (3-4 C). I totali annuali e stagionali delle precipitazioni presentano inoltre una notevole variabilità, con surplus idrico invernale e prolungati periodi di siccità estiva. Le precipitazioni annuali medie si attestano intorno ai 650 mm, con minimi riscontrabili nei mesi di Luglio ed Agosto; la piovosità è invece massima nei mesi di Dicembre e Febbraio. La distribuzione dei venti indica una prevalenza di quelli provenienti da Nord Ovest e da Ovest, sostanzialmente minori sono le frequenze delle altre direzioni; nel periodo estivo e limitatamente a poche giornate, si rilevano venti caldi da Sud Est. La vicinanza al mare fa sì che l umidità relativa sia mediamente elevata e con variazioni modeste nel corso dell anno. La media annuale è del 75% con punte minime del 66% in Luglio-Agosto e massime dell 82% in Novembre e Gennaio. Può comunque capitare di trovare valori di umidità relativa prossimi al 100%.

LA VERNACCIA ED IL SUO TERRITORIO 29 Le superfici vitate Complessivamente gli ettari di superficie vitata dei comuni individuati nel disciplinare è andata diminuendo nel corso degli anni, come evidenzia la tabella 1 che segue: Comune Superfici vitate dati ISTAT Superfici vitate dati AGEA 1990 (ettari) 2005 (ettari) Baratili S.Pietro 74,03 46,49 Cabras 224,89 110,22 Milis 4,80 3,00 Narbolia 65,86 32,89 Nurachi 56,03 42,73 Ollastra Simaxis 11,32 9,59 Oristano 92,56 34,77 Palmas Arborea 33,41 16,12 Riola Sardo 301,77 218,46 S.Vero Milis 198,10 104,49 Santa Giusta 17,69 37,06 Siamaggiore 19,88 5,43 Simaxis 24,81 20,33 Solarussa 77,96 29,51 Tramatza 22,45 21,61 Zeddiani 75,96 36,38 Zerfaliu 12,34 0,93 TOTALI 1313,86 770,01 Tab.1 - Fonti: ISTAT/AGEA Questo trend negativo ha riguardato anche la coltivazione del vitigno Vernaccia., anch essa drasticamente ridotta. Nella successiva tabella 2 e relativo grafico 1, sono riportati i dati delle aziende regolarmente iscritte all albo della DOC Vernaccia di Oristano nell anno 2007. Comune Superfici in ettari Anno 2007 Comune Superfici in ettari Anno 2007 Baratili S.Pietro 22,3905 Cabras 16,002 Narbolia 1,611 Nurachi 18,6621 Oristano 5,665 Riola Sardo 96,9928 S.Vero Milis 9,654 Solarussa 4,8695 Tramatza 13,255 Zeddiani 15,3935

30 MUASCIANESE D. - ZOCCHEDDU P. Grafico 1 La ristrutturazione viticola In questo scenario, si inserisce la ristrutturazione viticola prevista dal Reg.CE 1493/99, iniziata nell annualità 2000-2001 e proseguita sino al 2007-2008, ha fornito la possibilità di migliorare qualitativamente il patrimonio viticolo. Tra il 2000 ed il 2008, nell areale della Vernaccia, sono stati oggetto di ristrutturazione circa 45 ettari di vigneti del vitigno Vernaccia, di cui: circa 30 ettari sono stati sostituiti impiantando altri vitigni, prevalentemente a bacca rossa: per la maggior parte Cannonau, seguito da quantità minori di Sangiovese, piccola percentuale di Nieddera e vitigni internazionali quali Syrah, Cabernet, Merlot; una minima parte è stata sostituita con vitigni a bacca bianca, prevalentemente Vermentino. nei restanti 15 ettari è stata reimpiantata Vernaccia. In definitiva, sul totale della ristrutturazione viticola che ha riguardato i vigneti di Vernaccia, circa 2/3 sono stati sostituiti da altre varietà e solamente 1/3 reimpiantato nuovamente con Vernaccia. Nell aprile dello scorso anno è stato emanato il nuovo Reg.CE 479/08 che regolamenterà la ristrutturazione e riconversione dei vigneti con validità per le prossime cinque campagne vitivinicole a partire dall annata 2008-2009. Le iscrizioni all albo DOC/IGT nell anno 2007 n aziende iscritte albo DOC/IGT Superficie media aziendale ha 188 1,10 Tab.3 Fonte: C.C.I.A.A. Oristano

LA VERNACCIA ED IL SUO TERRITORIO 31 N aziende che hanno Superficie di produzione Quantitativo d uva Resa media effettuato denunciata denunciata (ha) denunciata (q.li) (q.li/ha) in sede di raccolta 55 56,48 1870,60 33,11 Tab.4 Fonte: C.C.I.A.A. Oristano Nell anno 2007, presso l albo DOC/IGT della Camera di Commercio risultavano regolarmente iscritte n 188 aziende, con una superficie media aziendale di 1,10 ettari; di queste, solamente 55 hanno provveduto ad effettuare la prescritta denuncia in sede di raccolta delle uve, dichiarando una produzione di 1.870,60 q.li. Da questo dato possiamo anche desumere la resa media ad ettaro, di poco superiore ai 33 q.li/ha, al di sotto del limite massimo previsto dal disciplinare di 80 q.li/ha. Per quanto concerne, invece, la parte residua si può ipotizzare che venga utilizzata sia per la vinificazione familiare che per un consumo interno. I produttori In riferimento ai quantitativi in vino, nell anno 2007 n 8 aziende hanno imbottigliato Vernaccia di Oristano DOC o IGT per un totale di 65.510 litri. Gli enopoli presenti nel territorio sono comunque dieci. n 1 cantina sociale, sita in Oristano, con n 61 soci conferitori n 2 cantine Cabras n 4 cantine Baratili S.Pietro n 1 cantina Zeddiani n 1 cantina S.Vero Milis n 1 cantina Tramatza A parte una nata nel 1898 ed un altra nel 1925, le restanti sono sorte tra gli anni 50 e 60. Inizialmente producevano esclusivamente Vernaccia e nel corso degli anni hanno diversificato la propria produzione. Si tratta di aziende di antica tradizione, fondate dai nonni e/o dai padri degli attuali titolari, diverse tra loro sia per superfici medie aziendali che per tipologia di prodotti. Alcune di esse acquistano parte delle uve da viticoltori di fiducia.