GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO IN AGRICOLTURA ESPERIENZE ESTERE E SISTEMA ITALIANO. Marzo 2009



Documenti analoghi
Gestione del rischio

ASSICURAZIONI AGRICOLE AGEVOLATE

AGEA AGEA. Dr.ssa Concetta Lo Conte Perugia, 26 gennaio Misure di sostegno all assicurazione sul raccolto

L ASSICURAZIONE CONTRO LE CALAMITA ED AVVERSITA ATMOSFERICHE

PSRN Programma di Sviluppo Rurale Nazionale

NUOVI STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO

LA GESTIONE DEL RISCHIO

PSRN Programma di Sviluppo Rurale Nazionale

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico

CONDIFESA Vercelli e Biella. Assicurazioni agevolate contro le avversità 2014

Fondi Pensione Integrativi Territoriali:

ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Il sistema assicurativo

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

PAC LA GESTIONE DEL RISCHIO IN AGRICOLTURA, TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2015

POLIZZA MULTIRISCHIO CONTRO LE CALAMITA NATURALI

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Allegato alla DGR n. del

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Cos è e come funziona

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

Cos è. e come funziona

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

Audizione Commissione agricoltura e produzione agroalimentare Senato della Repubblica

LEGGE AGRICOLTURA Nuove norme in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere

Garanzia confidi_sezione breve termine

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

CAREFIN Centre for Applied Research in Finance. Fondi Pensione: stato dell arte. Sergio Paci

Orientamenti dell Unione europea per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale

1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale.

Toscana: Insediamento giovani agricoltori Misura 112 PSR Pacchetto Giovani

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP

Documento di economia e finanza Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

PIANOASSICURATIVOAGRICOLONAZIONALE 2014

Bollettino Ufficiale n. 9/I-II del 26/02/2013 / Amtsblatt Nr. 9/I-II vom 26/02/

Fare Impresa. Ecco l alternativa. Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012

LA NOSTRA PROPOSTA DI ASSICURAZIONE DELLA CASA CONTRO I RISCHI DELLE CALAMITA NATURALI

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

L utilizzazione dell art. 68 e la gestione del rischio nella nuova Pac

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

Il fondo mutualistico: strumento per la gestione del rischio


NOVITA SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Presentazione

GESTIRE E VALORIZZARE I BENI CULTURALI: Il contributo strategico dei servizi di Facility Management Esperienze, modelli e strumenti innovativi

Panoramica dei sistemi di copertura Catastrofi Naturali in Europa

master mi Scenari e posizionamento strategico nel territorio Sistemi gestionali avanzati per territori complessi Sergio Zucchetti

TASSO DI SOSTITUZIONE

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

GESTIONE DEL RISCHIO: INCOME STABILIZATION TOOL. Felice Adinolfi Università di Bologna

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Documento sulla politica di investimento

I RISCHI PER SVILUPPARE L IMPRESA

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Presidenza del Consiglio dei Ministri

STATUTO CONSORTILE. Art. 50, comma 4

La nuova Politica Agricola Comune (PAC)

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

Corso di GESTIONE DEI RISCHI E DELLE ASSICURAZIONI A. A

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL

Delibera Covip e nuovo 703/96: quali sfide per i modelli gestionali dei fondi pensione? Antonello Motroni - Mefop ITForum 2013 Rimini, 23 maggio 2013

Imprese in difficoltà, operativo dal 5 luglio 2010 il Fondo per interventi di salvataggio e di ristrutturazione

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

INDAGINE SUI COSTI DELLE POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI (PPI PAYMENT PROTECTION INSURANCE) PRIMI RISULTATI

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

IL FISCO. Ridurre i tempi e i costi amministrativi derivanti dagli adempimenti fiscali.

CAMPAGNA GRANDINE 2012 POLIZZA COLLETTIVA RISCHI NON AGEVOLATI N 2 / XXXX / 12

Politica di credito anticrisi

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

Business Plan On Line (BOPL)

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

L assicurazione grandine e raccolti italiana a una svolta: dobbiamo ancora assicurare e riassicurare questo ramo?

La nuova PAC per la Sardegna

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

SABATINI BIS come chiedere le agevolazioni

L assicurazione agricola agevolata in Italia. I risultati della campagna 2009

Linee guida sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro nella legislazione europea

Vigilanza bancaria e finanziaria

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

RISOLUZIONE.N. 391/E

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Transcript:

GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO IN AGRICOLTURA ESPERIENZE ESTERE E SISTEMA ITALIANO Marzo 2009

GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO IN AGRICOLTURA ESPERIENZE ESTERE E SISTEMA ITALIANO CONTENUTI IL RISCHIO DI IMPRESA IN AGRICOLTURA ED IL RUOLO DELLO STATO LE ESPERIENZE ESTERE DI RIFERIMENTO IL SISTEMA ITALIANO CONCLUSIONI

IL RISCHIO DI IMPRESA IN AGRICOLTURA ED IL RUOLO DELLO STATO RISCHI CHE HANNO EFFETTI SUL REDDITO DELL IMPRESA AGRICOLA RISCHIO DI PRODUZIONE RISCHIO DI MERCATO RISCHIO FINANZIARIO RISCHIO ISTITUZIONALE RISCHIO SOCIALE E PERSONALE Rischio: incertezza (nel senso di conoscenza o prevedibilità imperfetta generata da fattori di casualità) sugli esiti che possono determinare avversità o perdite -2-

IL RISCHIO DI IMPRESA IN AGRICOLTURA ED IL RUOLO DELLO STATO GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO RIORGANIZZAZIONE DELLA STRUTTURA AZIENDALE E FAMILIARE PRATICHE COMMERCIALI E FINANZIARIE POLIZZE ASSICURATIVE Diversificazione produttiva e pluriattività Integrazione verticale Produzione a contratto Copertura con derivati Indebitamento e mantenimento di riserve finanziarie Polizze sulla produzione (sui rischi singoli e combinati) Polizze sui ricavi Polizze sul reddito Per far fronte alle diverse fonti di rischio gli agricoltori hanno adottato nel corso del tempo soluzioni e accorgimenti diversi che, in tempi più recenti, sono stati affiancati dal sostegno dei governi -3-

IL RISCHIO DI IMPRESA IN AGRICOLTURA ED IL RUOLO DELLO STATO LE MODALITA DELL INTERVENTO PUBBLICO LA FUNZIONE ECONOMICA E NORMATIVA POLITICA AGRICOLA PROGRAMMI ASSICURATIVI RETI DI PROTEZIONE DEL REDDITO INTERVENTO PUBBLICO NEI MECCANISMI DI MERCATO POLITICHE SOCIALI Negli ultimi anni la giustificazione logica, l opportunità e le modalità dell intervento pubblico nelle strategie di gestione del rischio in agricoltura sono state profondamente riconsiderate alla luce dei nuovi vincoli internazionali -4-

LE ESPERIENZE DI RIFERIMENTO IN MATERIA DI GESTIONE DEI RISCHI AGRICOLI E INTERVENTO PUBBLICO, LE FONDAMENTALI ESPERIENZE DI RIFERIMENTO SONO: STATI UNITI CANADA SPAGNA FRANCIA I suddetti Paesi si distinguono per: numerosità ed innovatività degli strumenti a disposizione degli agricoltori; entità ed efficienza della spesa pubblica negli interventi. -5-

LE ESPERIENZE DI RIFERIMENTO STATI UNITI Gli agricoltori degli Stati Uniti sono stati fra i primi a poter utilizzare strumenti innovativi per gestire i rischi di impresa Dalla seconda metà del 1800 è possibile scambiare futures sui prodotti agricoli, sottoscritti per ridurre i rischi di prezzo. Tali strumenti si sono formati e sviluppati in piena autonomia, senza bisogno del sostegno pubblico; Nel 1938 il governo ha adottato un provvedimento per lo sviluppo delle assicurazioni agricole (il Federal Crop Insurance Act), riformato più volte (1980, 1994, 2000). Per lo sviluppo delle polizze assicurative è stato determinante il sostegno pubblico e la Risk Management Agency del Ministero per l Agricoltura è l organo deputato alla gestione e aggiornamento degli interventi pubblici per le assicurazioni, consistenti in: sussidio sui premi assicurativi; rimborso sulle spese amministrative e gestionali delle polizze; riassicurazione agevolata. -6-

LE ESPERIENZE DI RIFERIMENTO STATI UNITI Fino agli anni Novanta la partecipazione degli agricoltori ai programmi assicurativi è stata contenuta (circa 11 miliardi $ di valore della produzione assicurata nel 1991). A partire dal 1995, grazie all introduzione della polizza catastrofale CAT e ad altri contratti innovativi in grado di ampliare le garanzie su buona parte del reddito, i volumi sono notevolmente cresciuti (circa 40 miliardi $ di valore della produzione assicurata nel 2003). PRINCIPALI PRODOTTI ASSICURATIVI SUSSIDIATI DAL GOVERNO ASSICURAZIONI SULLE RESE Multiple Peril Crop Insurance Catastrophic Risk Protection Group Risk Plan ASSICURAZIONI SUI RICAVI Ricavi colturali Crop Revenue Coverage Income Protection Revenue Assurance Ricavi aziendali Adjusted Gross Revenue -7-

LE ESPERIENZE DI RIFERIMENTO STATI UNITI Dati significativi Volumi e costi assicurativi Nel 2005 il valore della produzione assicurata ammonta a 37 miliardi di, i premi raccolti a 3,3 miliardi di, con una tariffa media pari al 9%. Risultano assicurate circa il 45% delle colture vegetali prodotte Agevolazioni pubbliche sulle assicurazioni I sussidi pubblici sui premi assicurativi ammontano a 1,9 miliardi di, pari ad una percentuale contributiva effettiva sul premio del 58%. La percentuale contributiva effettiva sale al 72% considerando anche la contribuzione su costi amministrativi e riassicurativi Polizze innovative Il 73% dei premi assicurativi riguarda polizze sui ricavi -8-

LE ESPERIENZE DI RIFERIMENTO CANADA Gli strumenti per la gestione dei rischi agricoli diffusi in Canada sono relativamente simili a quelli già presenti negli Stati Uniti. I recenti aggiornamenti dei programmi pubblici hanno inoltre cercato di conseguire una maggiore integrazione tra strumenti diversi che si completano a vicenda, al fine di garantire la copertura di gran parte del reddito degli agricoltori. IL SISTEMA CANADESE DI GESTIONE DEI RISCHI AGRICOLI SI FONDA SULL INTEGRAZIONE DI DUE DIVERSI SCHEMI: Il primo orientato alla copertura dei rischi produttivi che interessano l azienda agricola principalmente tramite il programma di assicurazione sulle produzioni Il secondo con funzioni di stabilizzazione del reddito, sia nel breve sia nel lungo periodo I suddetti schemi sono diretti dall azione congiunta del governo federale e dei governi provinciali, al fine di garantire una gestione maggiormente corrispondente con le esigenze produttive ed economiche locali -9-

LE ESPERIENZE DI RIFERIMENTO CANADA I due più importanti strumenti per la gestione dei rischi agricoli, per adesione per innovatività e sostegno pubblico, sono: Assicurazioni sulla produzione Il sistema assicurativo opera in Canada dal 1960 ed è il più longevo programma canadese di gestione del rischio in agricoltura I tipi di polizze disponibili minimizzano le perdite dovute ad eventi atmosferici avversi e malattie Gran parte delle colture commerciali e degli allevamenti sono assicurabili Il riferimento della garanzia è la resa produttiva, riferita all area territoriale o alla singola azienda Programmi per la stabilizzazio ne del reddito agricolo Il programma CAIS (Canadian Agricultural Income Stabilization) è partito nel 2003, sostituendo precedenti programmi per la stabilizzazione dei redditi agricoli. Tuttavia tale programma è stato recentemente affiancato dai seguenti tre nuovi sistemi per la stabilizzazione dei redditi agricoli Agriinvest, sistema finalizzato alla copertura di contenute riduzioni di reddito Agristability, sistema finalizzato a garantire i produttori contro forti riduzioni di reddito Agrirecovery, in caso di calamità naturali è finalizzato a garantire le perdite non coperte dagli altri sistemi -10-

LE ESPERIENZE DI RIFERIMENTO CANADA Dati significativi Volumi e costi assicurativi Ogni anno risultano assicurati circa il 50% di tutti i produttori agricoli e tra il 65% e il 70% della superficie coltivata. Tale percentuale scende al 45% considerando anche le superfici foraggiere ed i pascoli Sono assicurate più di 100 colture e le dieci colture più assicurate rappresentano circa l 85% del totale Nel 2004 è stata assicurata una superficie totale di 28,5 milioni di ha per un valore assicurato di 8,6 miliardi di e premi raccolti pari a 965 milioni di Risultati Nel 2004 sono state registrate 92.150 richieste di indennizzi per risarcimenti totali pari a 749 milioni di -11-

LE ESPERIENZE DI RIFERIMENTO SPAGNA Il principale strumento di gestione dei rischi agricoli in Spagna è costituito dalle ASSICURAZIONI AGRICOLE AGEVOLATE Il sistema assicurativo agricolo agevolato è stato istituito nel 1978 ed è progressivamente cresciuto sia nelle garanzie offerte sia nelle adesioni Sono disponibili le seguenti modalità di protezione: Assicurazione sui danni Assicurazione sulle rese su base geografica Assicurazione sulle rese su base individuale Assicurazione per le produzioni zootecniche Assicurazione per le produzioni ittiche Assicurazioni sui costi fissi delle organizzazioni dei produttori delle cooperative Assicurazioni indicizzate Le tipologie di polizza sottoscrivibili sono: Assicurazioni combinate (Seguro Combinado) Polizza multi-coltura (Poliza Multicultivo) Polizza aziendale (Poliza de Explotacion) Polizza collettiva (Poliza Colectiva) Assicurazione complementare (Seguro Complementario) -12-

LE ESPERIENZE DI RIFERIMENTO SPAGNA L innovatività e l eterogeneità dell offerta assicurativa del sistema spagnolo è garantita dall azione congiunta di soggetti pubblici e privati, sia nazionali sia locali L Ente Nazionale per le Assicurazioni Agricole (ente autonomo del Ministero dell Agricoltura), preposto a Elaborare il Piano annuale per le assicurazioni agricole Calcolo dei sussidi a parziale copertura dei costi assicurativi Ricerca e sviluppo in materia di fronteggiamento dei rischi agricoli Divulgazione di dati e informazioni Il Consorzio per la Riassicurazione (ente pubblico appartenente al Ministero dell Economia), preposto a Riassicura le polizze agricole agevolate in conformità a quanto stabilito dal Piano riassicurativo agricolo annuale La Direzione generale per le assicurazioni ed i fondi pensione del Ministero dell Economia Consigli o Dipartimenti per l Agricoltura, in rappresentanza delle Regioni amministrative Associazione delle compagnie assicurative per le assicurazioni agricole Organizzazioni professionali e cooperative agricole, in rappresentanza degli assicurati -13-

LE ESPERIENZE DI RIFERIMENTO SPAGNA Dati significativi Volumi assicurativi Annualmente sono assicurati circa 5,8 milioni di ha Il valore assicurato ammonta a 5,4 miliardi di per le colture vegetali e a 4,1 miliardi di per gli allevamenti E assicurata il 20% della produzione agricola totale Costi assicurativi La raccolta dei premi è cresciuta da 203 milioni di nel 1997 a 599 milioni di nel 2007 La tariffa media è pari al 6,3% Agevolazioni pubbliche sulle assicurazioni Nel 2007 la percentuale effettiva di agevolazioni pubbliche (sia nazionali sia regionali) sui premi assicurativi è pari al 59% -14-

LE ESPERIENZE DI RIFERIMENTO FRANCIA In Francia per la gestione dei rischi agricoli coesistono tre diversi strumenti Assicurazioni agricole agevolate Fondo nazionale di garanzia delle calamità agricola Fondo pubblico per calamità naturali Sono provvisti sussidi pubblici sui premi assicurativi Esistono garanzie assicurative monorischio, pluririschio e multirischio I contratti assicurativi possono essere sottoscritti per singola coltura o per azienda Le garanzie assicurative coprono i danni derivanti dalle principali avversità atmosferiche E stato istituito nel 1964 Costituisce il principale strumento per la protezione dei redditi agricoli mediante un meccanismo di indennizzo pubblico dei danni non assicurabili E finanziato dal bilancio statale e dai contributi degli agricoltori nella forma di una tassa su alcune polizze assicurative E un fondo pubblico, che interviene con interventi compensativi in caso di calamità naturali su beni e produzioni non assicurabili Non è esclusivo del settore agricolo -15-

LE ESPERIENZE DI RIFERIMENTO FRANCIA Le recenti riforme in materia di intervento pubblico per il fronteggiamento dei rischi agricoli hanno cercato di: favorire la diffusione di nuove tipologie di coperture assicurative ridurre la spesa pubblica per interventi compensativi Fino al 2002 l unica copertura assicurativa significativamente diffusa a copertura delle colture vegetali è stata la garanzia monorischio grandine (in alcuni casi anche con vento concomitante). Uniche eccezioni riguardavano tabacco e uva da vino in alcune regioni. Nel 2002 sono state progressivamente introdotte nuove tipologie assicurative multirischio (in alcune regioni per le principali colture) definite sulla base di ricerche finanziate dal governo. Dal 2005, dopo una lunga consultazione con assicuratori ed organizzazioni degli agricoltori, il governo ha deciso di supportare attivamente le nuove tipologie assicurative multirischio tramite la contribuzione pubblica sui premi. -16-

LE ESPERIENZE DI RIFERIMENTO FRANCIA Dati significativi Volumi assicurativi Nel 2005 sono assicurati 3,5 milioni di ettari Il valore assicurato è pari a 10 miliardi di Costi assicurativi I premi assicurativi ammontano a 222 milioni di Si registra una tariffa media del 2,2% Agevolazioni pubbliche sulle assicurazioni La percentuale contributiva massima sui premi assicurativi è pari al 35%, incrementabile fino al 40% per i giovani agricoltori Sul totale della assicurazioni agricole, la percentuale media di contribuzione effettiva sui premi è pari al 2,5% -17-

IL SISTEMA ITALIANO In Italia nel 1970 è stato istituito il Fondo di Solidarietà Nazionale, per il fronteggiamento dei danni derivanti alle aziende agricole da eccezionali calamità naturali o da eccezionali avversità atmosferiche. Il Fondo opera principalmente mediante: Agevolazioni sui premi assicurativi Interventi compensativi per i danni derivanti da rischi non assicurabili Il contributo pubblico è concesso fino all 80% del premio Le assicurazioni agevolabili riguardano colture vegetali, allevamenti e strutture aziendali Le tipologie di contratto sono tre: monorischio, pluririschio e multirischio Sono finalizzati sia alla ripresa economica e produttiva delle imprese agricole, sia agli interventi di ripristino delle infrastrutture connesse all attività agricola Consistono principalmente in contributi in conto capitale, prestiti agevolati, agevolazioni previdenziali -18-

IL SISTEMA ITALIANO Nel corso degli ultimi cinque anni, il sistema pubblico italiano per la gestione dei rischi agricoli si è avvalso di tre nuovi strumenti: Fondo di riassicurazione Consorzio di coriassicurazione BD sui rischi agricoli Il Fondo di riassicurazione provvede alla compensazione dei rischi agricoli coperti da polizze assicurative agevolate con il contributo pubblico sulla spesa per il pagamento dei premi al fine di promuovere la diffusione di polizze innovative in agricoltura multirischio e pluririschio Il Consorzio italiano di coriassicurazione contro le calamità naturali in agricoltura è una partnership pubblicoprivato costituita allo scopo di promuovere l introduzione nel mercato agricolo di assicurazioni innovative attraverso la ripartizione dei rischi tra gli Enti consorziati (assicuratori e riassicuratori). La Banca Dati sui Rischi Agricoli promuove la divulgazione di dati e informazioni riguardanti la natura, le cause, la dimensione economica e le modalità di gestione del rischio in agricoltura e supporta l intervento pubblico in materia -19-

IL SISTEMA ITALIANO La più recente riforma del Fondo di Solidarietà Nazionale (Decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102), in linea con i recenti orientamenti comunitari, ha fissato come prioritario l obiettivo di promuovere interventi di copertura assicurativa Incremento dei volumi assicurativi Ampliamento delle coperture assicurative a nuovi eventi atmosferici avversi diversi dalla grandine Introduzione e diffusione di nuove tipologie assicurative: pluririschio e multirischio Estensione delle garanzie agevolate alle strutture e agli allevamenti Incremento delle colture vegetali assicurate in modo agevolato (da 58 nel 2002 a 123 nel 2007) Diffusione di strumenti assicurativi, sia tradizionali sia innovativi, anche in aree territoriali del Paese dove precedentemente erano del tutto o quasi assenti (Liguria e Calabria) Riduzione dei costi assicurativi medi delle tradizionali polizze monorischio -20-

CONCLUSIONI IN CONSIDERAZIONE DELL EVOLUZIONE DEI PIU MODERNI SISTEMI DI GESTIONE DEI RISCHI AGRICOLI OSSERVATI SIA IN NORDAMERICA SIA IN EUROPA, E POSSIBILE CONCLUDERE CHE AL FINE DI PROMUOVERE LA COMPETITIVITA DEL SISTEMA AGRICOLO E RAZIONALIZZARE LA SPESA PUBBLICA (SOPRATTUTTO PER INTERVENTI COMPENSATIVI) E CONDIZIONE NECESSARIA LA DIFFUSIONE DI STRUMENTI DI FRONTEGGIAMENTO DEI RISCHI AGRICOLI DI TIPO EX ANTE, IN GRADO DI FAVORIRE LA RESPONSABILIZZAZIONE E SELEZIONE DEGLI OPERATORI E L IMPIEGO EFFICIENTE DELLE RISORSE, SIA PRIVATE SIA PUBBLICHE OGGI GLI STRUMENTI EX ANTE IN GRADO DI STABILIZZARE IL PIU POSSIBILE IL REDDITO SONO: A COPERTURA DI CALAMITA NATURALI E MALATTIE LE POLIZZE ASSICURATIVE A COPERTURA DEI RISCHI DI MERCATO GLI STRUMENTI DERIVATI (MA SOLO PER PRODOTTI COMMODITIES) -21-

CONCLUSIONI IN CONSIDERAZIONE DELL EVOLUZIONE DEI PIU MODERNI SISTEMI DI GESTIONE DEI RISCHI AGRICOLI OSSERVATI SIA IN NORDAMERICA SIA IN EUROPA, E POSSIBILE CONCLUDERE CHE PER SVILUPPARE E DIFFONDERE STRUMENTI INNOVATIVI E DETERMINANTE, ALMENO NELLA PRIMA FASE DI INTRODUZIONE SUL MERCATO, IL SOSTEGNO PUBBLICO, SIA MEDIANTE FINANZIAMENTI DIRETTI SIA TRAMITE L EMANAZIONE DI REGOLAMENTAZIONI MIRATE AL FINE DI EVITARE SPRECHI E IMPORTANTE INTEGRARE IL PIU POSSIBILE GLI STRUMENTI ESISTENTI, EVITANDO: SOVRAPPOSIZIONI TRA MISURE DIVERSE LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI ECCEZIONALI -22-