Tecnologia per la finanza e finanza per la tecnologia

Documenti analoghi
Private Capital per le imprese

Il sistema dei pagamenti in una cash-less economy

Le operazioni di M&A

Luca Flecchia Manager Data Driven Innovation

Tavola rotonda: la finanza per il terzo settore

QUATTORDICESIMA EDIZIONE. Il mercato M&A : trend e prospettive

Innocenzo Cipolletta Presidente AIFI Convegno annuale, 11 marzo 2019 VENTURE CAPITAL PRIVATE CAPITAL PER LE IMPRESE

AIFI. Il mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital

DIGITAL MADE IN ITALY

2018: LA VIEW DI FRANKLIN TEMPLETON SU MERCATI E MIFID 2

1. EVOLUZIONE DELLE TECNOLOGIE DI ANALISI DEI DATI

In mercati senza più risk-free: quali opportunità dai Paesi Emergenti?

Assinform. Anteprima del Rapporto 2008 Giancarlo Capitani. Amministratore Delegato NetConsulting. Milano, 17 marzo 2008

Il Mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2012

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

INTRODUZIONE ALLA DIGITALIZZAZIONE DEL CONTROLLO DI GESTIONE

INVESTIMENTI PRIVATI E CRESCITA ECONOMICA

Lo scenario macroeconomico e il private equity

osservatorio congiunturale

Italia Venture II: il Fondo Imprese Sud nuovo strumento a supporto dello sviluppo delle PMI del Mezzogiorno

I ROBOT NEL MONDO Una panoramica

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

11 dipendenti. 420mila SELECTRA MANAGEMENT COMPANY S.A. 50 a livello di gruppo. di capitale sociale

IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL

Ottobre Bollettino mensile no. 10

L economia mondiale e la Cina: quali prospettive per i metalli?

Strategia d investimento

Febbraio Bollettino mensile no. 2

Digital transformation e gestione di portafoglio: i nuovi confini della finanza

IR TOP AIM INVESTOR DAY 27 NOVEMBRE 2018

Strategia d investimento

Strategia d investimento

EXTERNAL DATA INTELLIGENCE (E.D.I.) CHINA MARKET DARE UN SIGNIFICATO DI BUSINESS AI DATI PUBBLICI PRODOTTI SUL MERCATO CINESE.

Industry 4.0, non uno slogan ma una grande opportunità di investimento

Strategia d investimento

Intesa Sanpaolo e Industry 4.0: favorire la presa di coscienza dell'opportunità e gli investimenti in innovazione tecnologica. Torino, 20 Marzo 2017

OBBLIGAZIONARIO EURO M/L TERMINE (A) Dati al 30/04/2018

2017: Agenda politica, banche centrali e mega-trend. Matteo Ramenghi Chief Investment Officer UBS WM Italy

6 DINAMICO (C) Dati al 30/04/2018

EUROVITA OPPORTUNITA REDDITO

I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia

Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali

EY Capri Digital Summit 2018 Il digitale a supporto della trasformazione del business

A.I.F.I. Associazione Italiana degli Investitori Istituzionali nel Capitale di Rischio Il mercato italiano del Venture Capital e Private Equity

Gennaio Bollettino mensile no. 1

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete

Intesa Sanpaolo di fronte a tecnologia e geografie emergenti

Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale

Impresa 4.0: opportunità e sfide

Dicembre Bollettino mensile no. 12

Strategia d investimento

Salvatore Majorana. Kilometro Rosso - Direttore. Dalla Ricerca all Impresa: il lungo filo rosso dell innovazione LA PERSONA AL CENTRO DELL INNOVAZIONE

OBBLIGAZIONARIO INTERNAZIONALE (E) Dati al 29/09/2017

Il mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2010

DIGITAL MADE IN ITALY

Strategia d investimento

IDEE E SOLUZIONI PER LA FINANZA D IMPRESA

I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata. Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

Giancarlo Capitani. Presidente NetConsulting cube

Sviluppo digitale in Lombardia Workshop Milano, 13 febbraio 2013

L apertura del capitale delle imprese italiane a investitori internazionali: la dimensione del fenomeno, le implicazioni per il Paese, le policy

SOLUZIONI DI CONTROLLO PER MACCHINE AD ALTE PRESTAZIONI : IL CASO SYNCRONO DI PRIMA INDUSTRIE

AIFI. Il mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital

intail 2018 Martedì 06 Novembre :45 Registrazione dei partecipanti & Networking Apertura dei lavori a cura di:

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

Il Futuro del Lavoro Il Lavoro del Futuro

Dallo sviluppo senza limiti ai nuovi limiti allo sviluppo

ANALYTICS-READY INFRASTRUCTURE VERSO UNA VERA DATA-DRIVEN ENTERPRISE

ANTEPRIMA OUTLOOK PREVISIONALE 2018

CFO Survey. Milano - 26 settembre 2018

FINTECH: IL FUTURO DEI SERVIZI FINANZIARI BULLSANDBEARS.IT

IoT devices e analytics: elementi base dell ecosistema digitale

Digital Transformation: Promesse di Cambiamenti

Competenze digitali nella Scuola

Modifica del Gestore degli investimenti (Allegato 5 del Prospetto) - Allianz Global Investors GmbH - Allianz Global Investors U.S.

CRIF MARKET OUTLOOK. il mercato del credito imprese & il market comment di CRIF Ratings. Simone Capecchi Executive Director CRIF

Iot e impatti su organizzazione

Roma, 30 ottobre 2018 COMUNICATO STAMPA Focus Censis/Confcooperative Pil, La competitività tradita. La rana salta con le zampe legate"

Tecnologia e lavoro: governare il cambiamento

Il Piemonte verso la quarta rivoluzione industriale

Nuove infrastrutture e cultura digitale. 10 Settembre 2018

Your Technology. Partner for Innovation. Lugano IR Top Investor day 27/09/2019

Robo Advising. il futuro del digital banking. Matteo Cassina, Global Head of Sales

Uno sguardo all economia mondiale

Il mondo nel 2018 Opportunità e rischi per le imprese italiane. Beniamino Quintieri, Presidente Sace Milano, 18 gennaio 2018

I Big Data al servizio del business

Big. data. Allianz Global Artificial Intelligence. Deep learning. Smart appliances. Digitalisation. Data mining. Gesture recognition

Consob Day Discorso del Presidente Mario Nava. Milano, 11 giugno 2018 Palazzo Carmagnola Consob Milano

Il Processo di Due Diligence: obiettivi, attori e implicazioni per l IT

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi

Gerardo Murano Tesoriere SIAT. SIAT Società Italiana Analisi Tecnica

LE ASTE IMMOBILI IN ASTA 1/19

Non sono cose da grandi Cor por a te Venture Capital e Open Innova tion

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU

FINTECH & INCUMBENT: COOPERATION OR COMPETITION? ALBERTO ANTONIETTI 15 giugno 2018

È tempo di una vera politica a favore della finanza alternativa. Innocenzo Cipolletta, Presidente AIFI

Le nuove tendenze nei servizi di pagamento. SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019

WALTER RICCIOTTI. Amministratore Delegato Quadrivio SGR

Transcript:

Tecnologia per la finanza e finanza per la tecnologia Convegno Annuale AIFI 26 Marzo 2018

M&A: mercato globale 4.500 4.000 3.500 29.323 28.506 28.510 29.988 29.965 28.541 27.387 29.758 31.521 35.012 37.437 35.000 30.000 3.000 Controvalore (USD mld) 2.500 2.000 1.500 1.000 25.000 Nr. operazioni 20.000 15.000 10.000 500-3.834 2.663 1.729 1.847 2.346 2.044 2.044 2.468 3.175 3.265 2.987 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 5.000 0 Controvalore (USD mld) N. operazioni Fonte: elaborazione KPMG su dati Thomson Reuters 2

M&A: mercato globale - focus Tech 800 760 720 680 640 600 560 520 480 440 400 360 320 280 240 200 160 120 80 40 0 Controvalore (USD mld) 6.271 6.783 7.412 8.014 5.982 6.254 5.546 5.458 5.661 5.387 5.174 562 411 275 335 412 294 331 570 647 756 465 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 N. Operazioni 10.000 9.000 8.000 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 - -1.000-2.000-3.000-4.000-5.000 Controvalore (USD mld) N. operazioni Fonte: elaborazione KPMG su dati Thomson Reuters 3

Dimensione deal: in crescita mega deal > 1 bln 363,0 56,0 27,3 27,2 65 77 74 186,7 62,6 32 59,8 12 33 20,7 51,2 24 37 64,8 n-08 gen-09 gen-10 gen-11 gen-12 gen-13 gen-14 gen-15 gen-16 gen 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 25 53,8 45 92,0 224,5 Shareholders Shareholders 34,0 23,8 14,1 bln Shareholders 12,2 11,7 8,7 Numero operazioni superiori a 1 bln bln Controvalore operazioni superiori a 1 bln Fonte: elaborazione KPMG Corporate Finance su dati Bloomberg 4

Venture Capital: investimenti globali 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 0 Fonte: KPMG 'Venture Pulse Q4 2017' 5

Venture Capital: fundraising in Europa North America 9,2% (10,5%) 7,2% (2,8%) Rest of world 0,6% (0,0%) 9,9% (19,3%) 10,8% (3,8%) 39,9% (34,3%) 12,3% (7,4%) Unclassified Europe 7,2% (17,8%) 0,4% (2,2%) Australia Asia 2,5% (1,8%) Fonte: Invest Europe '2016 European Private Equity Activity' 6

Private Equity: investimenti globali nel Fintech America $11 bln Europa $4,7 bln Fonte: KPMG 'The Pulse of Fintech Q4 2017' 7

Multipli globali del settore Technology Crisi finanziaria del 2008-2009 Crisi del debito in Eurozona Rallentamento dell'economia cinese Max 12,6x Max 9,8x ~15x ~15x ~15x ~25x >50x 12,3x 10,4x Multiple Acquirers Max 6,9x ~7x ~10x ~10x ~10x Min 5,1x Multiple Acquirers n-08 gen-09 gen-10 gen-11 gen-12 gen-13 gen-14 gen-15 gen-16 gen-17 gen 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 ~6x EV/EBITDA FY t+1 delle aziende incluse nel paniere dell'indice MSCI World Information Technology Index Fonte: elaborazione KPMG Corporate Finance su dati Bloomberg 8

Andamento prezzi: Mercato vs Tech MAX MIN Peak before Benchmark prices Tech sector vs World Economy MXWO0IT Index 839,3 96,2 Tech Bubble MXWO Index 363,6 96,4 Peak before Crisis 2008 g-95 g-97 g-99 g-01 g-03 g-05 g-07 g-09 g-11 g-13 g-15 g-17 MXWO0IT Index MXWO Index Fonte: elaborazione KPMG Corporate Finance su dati Bloomberg 9

Digital Transformation Machine Learning Data Mining Robotics Big Data Data Analytics Internet of Things Artificial Intelligence 10

Cosa sta cambiando? Strategic Profitability Insight (SPI) Data Analytics Deep business analytics on how a business generates sales & profits Time series Market basket analysis Location scoring SPI Tool Output Cluster analysis 11

Cosa sta cambiando? Benchmarking Plus Big Data Insights at deal speed across a range of industries 12

Digital Transformation - Quale impatto su di noi? Entro il 2025 il 10% dei lavoratori rischia di essere sostituito da un robot Fonte: OCSE In Italia circa il 44% degli occupati subirà un radicale cambiamento delle proprie mansioni entro il 2025 Fonte: OCSE 13

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. Albert Einstein 14

Grazie Paolo Mascaretti Partner KPMG pmascaretti@kpmg.it