Agenzia Dire 29 giugno 2004



Documenti analoghi
(ER) CNA. DOMANI SI PREMIANO LE MIGLIORI IMPRESE FEMMINILI=

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

Nata nel CONSIAG PRATO INTESA SIENA COINGAS AREZZO gas metano GPL energia elettrica telecomunicazioni gas naturale servizi energetici

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT

MULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE: UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO VERONICA NAVARRA PRESIDENTE DELEGATO ONILFA

SICUREZZA: UN IMPEGNO CONCRETO. CNA Costruzioni Emilia Romagn Bologna 18 marzo 200

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

METTI IN MOTO IL TALENTO

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

I.P. PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione 19 - Lavoro AUTONOME PROVINZ. BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 19 - Arbeit

Il PROGETTO OSPITALITÀ ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO

XMART per gestire il retail non food

QUALIFICA PROFESSIONALE ESTETISTA (Percorso in corso di presentazione per il riconoscimento All Amministrazione Regionale)

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

Forma giuridica dell impresa

Associazione Italiana Società di Consulenza Direzionale per la Ricerca e Selezione del Personale. Assores

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA SUPERANO LE 870 MILA UNITÀ, OLTRE 9 MILA IN PIÙ NELL ULTIMA SETTIMANA

profilo dna team clienti

RASSEGNA STAMPA. A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

E f f i c i E n z a EnErgEtica

...per una città pulita

Export Development Export Development

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

Osservatorio sull'offerta Formativa

manifatturiera e per i servizi

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Senaf

CNA Romagna Estero: con CNA le piccole imprese nel mercato globale 15 gennaio 2014

FARE COOPERATIVA La cooperativa in 10 domande

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano

Progetto Atipico. Partners

Agenzia per il Lavoro

Iniziative di Welfare per i dipendenti. Index

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

ACCORDO TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LAZIO CNA ROMA

Provincia di Reggio Calabria

Essere Manager per creare valore

Quale futuro per i servizi di consulenza a supporto delle aziende agricole

Gextra è una società di gestione dei crediti che si distingue per il valore del management.

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare CORSO

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio

1. Sei anni di Fondazione

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

I SERVIZI DELLA BORSA IMMOBILIARE

Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria

Startup innovative: una su otto è donna. Boom delle neoimprese smart femminili, +50,6% in un anno

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

COMPANY PROFILE AUTOMAZIONE & CABLAGGIO INDUSTRIALE. Esperienza e qualità per i professionisti dell automazione

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Le nostre parole d ordine: competenza, rapidità, flessibilità, convenienza.

La tua serenità, il nostro obiettivo.

Consulenza e formazione nel Turismo e nella Ristorazione

I Consigli di Amministrazione delle società quotate in Italia Trend, Caratteristiche, Background dei Consiglieri

COORDINAMENTO INTERPROFESSIONALE PARI OPPORTUNITÀ Provincia di Padova

Premio Responsabilità Sociale d Impresa

Prepararsi e sapere preparare all adozione Il punto sulle esperienze dei corsi per le coppie candidate all adozione

leaders in engineering excellence

I ricavi ed i costi di produzione

PROGETTO INTRAPRENDERE

Strategie e Controllo

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Contrattazione e welfare

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

G.T.S. - Grinding Technologies and Systems srl Costituita nel giugno 1994 G.T.S. nuova unità locale

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

La tua serenità, il nostro obiettivo.

creazionitina COMPANY PROFILE

ACCEDERE ALLA FORMAZIONE PER LO SVILUPPO POSDRU/128/5.1/G/ Newsletter nr.1

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE

Regolamento Premio ROTARY STARTUP Edizione

Personal Digital VIP. - info@innovationmarketing.it

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

G L O B A L E X P O R T

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. 12-FEB-2015 da pag. 27

MOTIVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO Motivare le Persone per Coniugare Risultati e Benessere

Allegato B: modello di presentazione

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

TROVIAMO LE IDENTITÀ CHE CERCATE RICERCA E SELEZIONE

La fotografia dell occupazione

Transcript:

Agenzia Dire 29 giugno 2004 ZCZC DIR9XXX 0 REG 0 RR2 / DIR / ALL (ER) IMPRESE. CNA: L'ECCELLENZA AL FEMMINILE IN SCENA A REGGIO = DOMANI PRESENTAZIONE DEL 'REPERTORIO' E DELLE 'PRIME DONNE' ----------------------------------------------------------------- (DIRE) - BOLOGNA- DOMANI REGGIO EMILIA VIVRA' UNA GIORNATA TUTTA AL FEMMINILE, OSPITANDO UN'INIZIATIVA CHE VEDE PROTAGONISTE LE IMPRENDITRICI ECCELLENTI DELLA REGIONE. SI TRATTA DELLA PRESENTAZIONE DEL REPERTORIO DELLE IMPRESE ECCELLENTI- EDIZIONE PRIME DONNE, PROGETTO CO-FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA E CURATO DA ECIPARNCNA EMILIA ROMAGNA COL PATROCINIO DELLA REGIONE E DEL MINISTERO DEL LAVORO. L'APPUNTAMENTO E' ALLE 18.30 NELL'ANTICO MULINO A FELLEGARA DI SCANDIANO (RE). C'E' UN MOTIVO PRECISO PER CUI IL REPERTORIO DELLE IMPRESE ECCELLENTI DA QUEST'ANNO HA UNA SEZIONE TUTTA DECLINATA AL FEMMINILE: LE IMPRESE IN ROSA STANNO CRESCENDO, TANTO CHE IN EMILIA-ROMAGNA, SUL TOTALE DEI 514.006 LAVORATORI INDIPENDENTI, 150.944 SONO DONNE; DI QUESTE, 43.392, PARI AL 29%, SONO ARTIGIANE. LA CNA DELL'EMILIA ROMAGNA NE ASSOCIA 27.874. PIU' DI 1 IMPRENDITORE SU 4, DUNQUE, E' DONNA. MEDIAMENTE GIOVANI: IL 35% DI LORO SI ATTESTA, INFATTI, SU UN'ETA' MEDIA CHE VA DAI 25 AI 39 ANNI ED IL 26% DAI 40 AI 49 ANNI. LE IMPRENDITRICI HANNO ANCHE UN LIVELLO DI SCOLARITA' MEDIO ALTO (IL 70% E' IN POSSESSO DI DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE ED IL 5% DI LAUREA), SUPERIORE AGLI UOMINI. IN PREVALENZA CONIUGATE E SODDISFATTE DELLA POSIZIONE RAGGIUNTA, LE DONNE ORMAI STANNO ''LASCIANDO IL SEGNO'' NEL MERCATO DEL LAVORO REGIONALE. DINAMICHE, CREATIVE E DISPOSTE A SCOMMETTERE SU SE STESSE, SEMPRE PIU' INTERESSATE ALLA CULTURA DELL'INNOVAZIONE E DELL'ECCELLENZA NELLA GESTIONE DELLE PROPRIE AZIENDE. SONO QUESTE LE CARATTERISTICHE DI IMPRENDITRICI CHE PUNTANO ALL'ADOZIONE DELLE BUONE PRASSI MANAGERIALI PER CONSEGUIRE PERFORMANCES IN TERMINI DI QUALITA' E COMPETITIVITA' E CHE SONO STATE SELEZIONATE DAL REPERTORIO "PRIME DONNE" 2003. (COM/RED/ SEGUE) 12:04 29-06-04 ROC NNNN

ZCZC DIR9XXX 0 REG 0 RR2 / DIR / ALL (ER) IMPRESE. CNA: L'ECCELLENZA AL FEMMINILE IN SCENA A REGGIO (2)= (DIRE) - BOLOGNA- IL CATALOGO ANNUALE RACCOGLIE CASI DI ECCELLENZA DI PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHE HANNO OTTENUTO ELEVATI LIVELLI DI SUCCESSO ATTRAVERSO UNA DIREZIONE CONDOTTA DA UN MANAGEMENT FEMMINILE (NELLA TITOLARITA' O NELLA COMPAGINE SOCIETARIA O NELLA GESTIONE AZIENDALE) E CHE SONO STATE SCELTE PER LA QUALITA' DELLE PRATICHE GESTIONALI ADOTTATE E PER LE ALTE PRESTAZIONI REALIZZATE. LA PUBBLICAZIONE PONE IN RISALTO LE MIGLIORI 20 IMPRESE, 11 AZIENDE DI PRODUZIONE E 9 DI SERVIZI. QUESTE SONO STATE SELEZIONATE TRA LE 93 IMPRESE FEMMINILI CHE HANNO SUPERATO NEL 2003 LE SELEZIONI PROVINCIALI, SU UN TOTALE DI 320 IMPRESE MASCHILI E FEMMINILI A LORO VOLTA INDIVIDUATE SU UN TARGET INIZIALE DI 1000 IMPRESE ANALIZZATE. FRA LE 20 AZIENDE SELEZIONATE, SEI (TRE DELLA PRODUZIONE E TRE DEI SERVIZI) SONO STATE GIUDICATE ''AL TOP DELL'ECCELLENZA'' IN VIRTU' DELLE PRATICHE GESTIONALI ED ORGANIZZATIVE DI ELEVATO LIVELLO ADOTTATE E DEI RILEVANTI RISULTATI OTTENUTI. QUESTE LE AZIENDE PREMIATE: 'BEAUTY DAY', CENTRO BENESSERE ED ESTETICO DI VILLANOVA (FE); 'CABLOCAVI', CABLAGGIO E ASSEMBLAGGIO DI PARTICOLARI ELETTRICI, DI CASTEL D'AIANO (BO); 'CUT SERVICE', CARTAMODELLI COMPUTERIZZATI E TAGLIO TESSUTI, DI ROVERETO (MO); 'REMEDIA', COLTIVAZIONE E TRASFORMAZIONE DI PIANTE OFFICINALI, DI SARSINA (FC); 'STUDIO STAMPA', STAMPE E DECORAZIONI A MANO, DI RUBIERA (RE); 'TERMOSERVICE', MANUTENZIONE E ASSISTENZA CALDAIE, DI RAVENNA. LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLE ''SEI PRIME DONNE'', AVVERRA' DOMANI SERA INSIEME ALLA PRESENTAZIONE DEL REPERTORIO REGIONALE DELLE IMPRESE FEMMINILI ECCELLENTI 2003; IL PROGRAMMA DELLA SERATA PREVEDE INOLTRE UNA TAVOLA ROTONDA SUI CASI DI SUCCESSO FEMMINILE NELLA GESTIONE AZIENDALE CON TESTIMONIANZEDIRETTE DIIMPRENDITRICI, MODERATA DA LUCILLA PIERALLI, PRESIDENTE DEL COMITATO IMPRESA DONNA DELLA CNA EMILIA ROMAGNA. A CONCLUSIONE, INTERVERRA' L'ASSESSORE REGIONALE ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE MARIANGELA BASTICO. (COM/DIM/ DIRE) 12:04 29-06-04 ROC NNNN

Emilianet Premiate le migliori aziende "rosa" della regione A Fellegara la cerimonia di premiazione delle Imprese Eccellenti. Tra le 'Top 6 la Studio Stampa di Rubiera di Ombellina Melli FELLEGARA (RE, 1 lug. 2004) - Serata di gala ieri sera, mercoledì 30 giugno, all'antico Mulino di Fellegara, con il meglio della piccola e media imprenditoria femminile della regione riunita in occasione della cerimonia di premiazione del Repertorio Imprese Eccellenti Edizione 2003. L'iniziativa, promossa da Cna ed Ecipar, intende premiare le migliori imprese con management femminile che hanno adottato con successo pratiche manageriali e gestionali innovative consentendo alle aziende di ottenere alte prestazioni in termini di qualità e competitività. La serata è stata aperta dal saluto del Vicepresidente provinciale di Cna, Anna Maria Tosi che ha invitato a "guardare avanti, a un futuro che sarà sempre più caratterizzato dalla presenza femminile alla guida dell'azienda. Per ottenere questo obiettivo si devono creare le condizioni per il superamento di mentalità e situazioni socio-culturali ed economiche di svantaggio per l'imprenditoria femminile promuovendo e sostenendo azioni, leggi e politiche a favore delle donne, promuovendo la partecipazione delle donne imprenditrici alle reti socio-economico ed istituzionali, realizzando azioni formative atte a valorizzare le competenze delle donne nella gestione di impresa". Lalla Golfarelli e Marcella Contini di Ecipar Emilia-Romagna hanno successivamente illustrato nel dettaglio gli obiettivi e i risultati conseguiti con il Repertorio delle imprese eccellenti femminili, giunto quest'anno alla sua seconda edizione: un lavoro attento e scrupoloso di selezione delle aziende contrassegnato da visite sui luoghi stessi di lavoro e da verifica di dati e risultati di bilancio delle imprese selezionate. La pubblicazione, curata dalla Cna regionale e dal suo ente di formazione Ecipar, pone in risalto le migliori20 imprese della Regione suddivise in 11 aziende di produzione e 9 di servizi. Queste sono state selezionate tra le 93 imprese femminili che hanno superato nel 2003 le selezioni provinciali, su un totale di 320 imprese maschili e femminili a loro volta individuate su un target iniziale di 1000 imprese analizzate. Fra le 20 aziende selezionate, 6 (3 della produzione e 3 dei servizi) sono state giudicate "al top dell'eccellenza" in virtù delle pratiche gestionali ed organizzative di elevato livello adottate e dei rilevanti risultati ottenuti. Queste le sei imprese dell'eccellenza premiate a Fellegara: Beauty Day - acconciature, centro estetico e centro benessere - Villanova (Ferrrara); Cablocavi - cablaggio ed assemblaggio di cavi e particolari elettrici, elettromeccanici ed elettronici - Castel D'Aiano (Bologna); Cut Service realizzazione di cartamodelli computerizzati, campionari e taglio tessuti Rovereto (Modena); Remedia coltivazione e trasformazione di piante officinali Quarto - Sarsina (Forlì-Cesena); Termoservice assistenza caldaie (Ravenna); Studio Stampa stampe e decorazioni a mano - Rubiera (Reggio Emilia). Tra le magnifiche sei, quindi, anche un'impresa reggiana: la Studio Stampa di Ombellina Melli, azienda di 41 addetti che si occupa di stampe e decorazioni a mano per il settore moda a Rubiera premiata per "l'adozione di buone prassi nello sviluppo di nuovi prodotti/servizi e per la gestione e sviluppo del personale". L'azienda lavora dal 1986 per le migliori firme del settore moda, per le quali studia e realizza decori e applicazioni per le diverse collezioni. La clientela diretta è distribuita sull'intero territorio nazionale, ma i prodotti realizzati dall'impresa sono esportati anche all'estero. Alla base del successo dell'azienda c'è una profonda conoscenza delle lavorazioni, caratterizzate da una forte componente artigianale ed artistica. La quasi totalità delle risorse umane presenti in azienda è costituita da personale

femminile (38 su 41) il cui estro risulta determinante per la riuscita del prodotto/creatività. L'area di mercato è nazionale; il fatturato è di 2.492.145,70 euro. Dopo la premiazione delle 'Top 6', il dibattito ha poi coinvolto in forma di talk show le sei imprenditrici eccellenti che hanno portato alla platea il contributo della propria esperienza professionale interagendo con Lucilla Pieralli, presidente del Comitato Impresa Donna della CNA Emilia Romagna. Un'azienda reggiana al top dell'eccellenza femminile La 'Studio Stampa' di Rubiera tra le 6 imprese eccellenti della regione. A Fellegara di Scandiano la cerimonia di premiazione SCANDIANO (RE, 29 giu. 2004) - Il meglio della piccola e media imprenditoria femminile dell'emilia Romagna sarà premiato domani sera, mercoledì 30 giugno, a Scandiano nella cornice dell'antico Mulino di Fellegara. Si tratta delle 20 imprese con management femminile che hanno adottato con successo pratiche manageriali innovative ed inserite nel Repertorio delle Imprese Eccellenti Edizione Prime Donne, progetto co-finanziato dall'unione Europea e curato da ECIPAR CNA Emilia Romagna col patrocinio della Regione e del Ministero del Lavoro, la cui presentazione si terrà domani dalle ore 18.30 presso l'antico Mulino di Fellegara. C'è un motivo preciso per cui il Repertorio delle Imprese Eccellenti da quest'anno ha una sezione tutta declinata al femminile: le imprese in rosa stanno crescendo, tanto che in Emilia Romagna sul totale dei 514.006 lavoratori indipendenti, 150.944 sono donne; di queste, 43.392 pari al 29% sono artigiane. La CNA dell'emilia Romagna ne associa 27.874 di cui il 12% a Reggio Emilia. Più di 1 imprenditore su 4 dunque è donna. Mediamente giovani, il 35% di loro si attesta infatti su un'età media che va dai 25 ai 39 anni ed il 26% dai 40 ai 49 anni, le imprenditrici hanno un livello di scolarità medio alto (il 70% è in possesso di diploma di scuola superiore ed il 5% di laurea) superiore agli uomini. In prevalenza coniugate e soddisfatte della posizione raggiunta, le donne ormai stanno "lasciando il segno" nel mercato del lavoro regionale. Dinamiche, creative e disposte a scommettere su se stesse, sempre più interessate alla cultura dell'innovazione e dell'eccellenza nella gestione delle proprie aziende. Sono queste le caratteristiche di imprenditrici che puntano all'adozione delle buone prassi manageriali per conseguire performances in termini di qualità e competitività e che sono state selezionate dal Repertorio delle Imprese Eccellenti edizione Prime Donne 2003. Il catalogo annuale raccoglie casi di eccellenza di piccole e medie imprese che hanno ottenuto elevati livelli di successo attraverso una direzione condotta da un management femminile (nella titolarità o nella compagine societaria o nella gestione aziendale) e che sono state scelte per la qualità delle pratiche gestionali adottate e per le alte prestazioni realizzate. La pubblicazione pone in risalto le migliori20 imprese, 11 aziende di produzione e 9 di servizi. Queste sono state selezionate tra le 93 imprese femminili che hanno superato nel 2003 le selezioni provinciali, su un totale di 320 imprese maschili e femminili a loro volta individuate su un target iniziale di 1000 imprese analizzate. Fra le 20 aziende selezionate, 6 (3 della produzione e 3 dei servizi) sono state giudicate "al top dell'eccellenza" in virtù delle pratiche gestionali ed organizzative di elevato livello adottate e dei rilevanti risultati ottenuti. Tra le magnifiche sei, anche un'impresa reggiana. Si tratta di Studio Stampa di Ombellina Melli, azienda di 41 addetti che si occupa di stampe e decorazioni a mano per il settore moda a Rubiera premiata per "l'adozione di buone prassi nello sviluppo di nuovi prodotti/servizi e per la gestione e sviluppo del personale". L'azienda lavora dal 1986 per le migliori firme del settore moda, per le quali studia e

realizza decori e applicazioni perle diverse collezioni. La clientela diretta è distribuita sull'intero territorio nazionale, ma i prodotti realizzati dall'impresa sono esportati anche all'estero. Alla base del successo dell'azienda c'è una profonda conoscenza delle lavorazioni, caratterizzate da una forte componente artigianale ed artistica. La quasi totalità delle risorse umane presenti in azienda è costituita da personale femminile (38 su 41) il cui estro risulta determinante per la riuscita del prodotto/creatività. L'area di mercato è nazionale; il fatturato è di 2.492.145,70 euro. Le altre cinque dell'eccellenza sono: Beauty Day - acconciature, centro estetico e centro benessere - Villanova (Ferrrara); Cablocavi - cablaggio ed assemblaggio di cavi e particolari elettrici, elettromeccanici ed elettronici - Castel D'Aiano (Bologna); Cut Service realizzazione di cartamodelli computerizzati, campionari e taglio tessuti Rovereto (Modena); Remedia coltivazione e trasformazione di piante officinali Quarto - Sarsina (Forlì-Cesena); Termoservice assistenza caldaie (Ravenna). La cerimonia di premiazione delle "Sei Prime Donne", avverrà domani sera, dalle 18.30, insieme alla presentazione del Repertorio regionale delle imprese femminili eccellenti 2003; il programma della serata prevede inoltre una tavola rotonda sui casi di successo femminile nella gestione aziendale con testimonianze dirette di imprenditrici, moderata da Lucilla Pieralli, presidente del Comitato Impresa Donna della CNA Emilia Romagna. A conclusione, interverrà l'assessore regionale alla formazione professionale Mariangela Bastico.Alla cerimonia sarà presente anche il neo-presidente della Provincia di Reggio Emilia, Sonia Masini.

Il top dell'eccellenza nell'imprenditoria femminile in Emilia Romagna Il 30 giugno sarà presentato il repertorio regionale delle Imprese Femminili Eccellenti, le 20 imprese con management femminile che hanno adottato con successo pratiche manageriali innovative SCANDIANO (RE, 29 giu. 2004) - Reggio Emilia vivrà una giornata tutta al femminile, ospitando un'iniziativa che vede protagonistele imprenditrici eccellenti della regione. Si tratta della presentazione del Repertorio delle Imprese Eccellenti - edizione Prime Donne, progetto co-finanziato dall'unione Europea e curato da Ecipar Cna Emilia Romagna col patrocinio della Regione e del Ministero del Lavoro che si terrà domani Mercoledì 30 giugno alle ore 18.30 presso l'antico Mulino a Fellegara di Scandiano. C'è un motivo preciso per cui il Repertorio delle Imprese Eccellenti da quest'anno ha una sezione tutta declinata al femminile: le imprese in rosa stanno crescendo, tanto che in Emilia Romagna sul totale dei 514.006 lavoratori indipendenti, 150.944 sono donne; di queste, 43.392 pari al 29% sono artigiane. La Cna dell'emilia Romagna ne associa 27.874. Più di 1 imprenditore su 4 dunque è donna. Mediamente giovani, il 35% di loro si attesta, infatti, su un'età media che va dai 25 ai 39 anni ed il 26% dai 40 ai 49 anni, le imprenditrici hanno un livello di scolarità medio alto (il 70% è in possesso di diploma di scuola superiore ed il 5% di laurea) superiore agli uomini. In prevalenza coniugate e soddisfatte della posizione raggiunta, le donne ormai stanno "lasciando il segno" nel mercato del lavoro regionale. Dinamiche, creative e disposte a scommettere su se stesse, sempre più interessate alla cultura dell'innovazione e dell'eccellenza nella gestione delle proprie aziende. Sono queste le caratteristiche di imprenditrici che puntano all'adozione delle buone prassi manageriali per conseguire performances in termini di qualità e competitività e che sono state selezionate dal Repertorio delle Imprese Eccellenti edizione Prime Donne 2003. Il catalogo annuale raccoglie casi di eccellenza di piccole e medie imprese che hanno ottenuto elevati livelli di successo attraverso una direzione condotta da un management femminile (nella titolarità o nella compagine societaria o nella gestione aziendale) e che sono state scelte per la qualità delle pratiche gestionali adottate e per le alte prestazioni realizzate. La pubblicazione pone in risalto le migliori 20 imprese, 11 aziende di produzione e 9 di servizi. Queste sono state selezionate tra le 93 imprese femminili che hanno superato nel 2003 le selezioni provinciali, su un totale di 320 imprese maschili e femminili a loro volta individuate su un target iniziale di 1000 imprese analizzate. Fra le 20 aziende selezionate, 6 (3 della produzione e 3 dei servizi) sono state giudicate "al top dell'eccellenza" in virtù delle pratiche gestionali ed organizzative di elevato livello adottate e dei rilevanti risultati ottenuti. La cerimonia di premiazione delle "Sei Prime Donne", avverrà domani sera insieme alla presentazione del Repertorio regionale delle imprese femminili eccellenti 2003; il programma della serata prevede inoltre una tavola rotonda sui casi di successo femminile nella gestione aziendale con testimonianze dirette di imprenditrici, moderata da Lucilla Pieralli, presidente del Comitato Impresa Donna della Cna Emilia Romagna. A conclusione, interverrà l'assessore regionale alla formazione professionale Mariangela Bastico. Il meglio della piccola e media imprenditoria al femminile presentato domani sera a Scandiano. Sei le imprese premiate per gli elevati standard di pratiche manageriali adottati e i risultati raggiunti Fra le 20 imprese emiliano romagnole, inserite nel Repertorio Regionale Imprese Eccellenti 2004 edizione "Prime Donne", ne sono state selezionate sei, che rappresentano approcci efficaci alla gestione manageriale dell'impresa e dei rapporti con il contesto esterno. A loro, verrà assegnato il "Premio Prime Donne 2003" in forza

degli elevati livelli di adozione delle pratiche manageriali e, soprattutto, degli eccellenti risultati conseguiti. Le sei imprese premiate sono: Beauty Day di Emanuela Trazzi - acconciature, centro benessere, centro estetico - 8 addetti - Villanova (Fe). E' una struttura polivalente che rispecchia la filosofia aziendale che coniuga professionalità, tecnica, attenzione al cliente, innovazione e relax con particolare attenzione agli aspetti tecnici e al rispetto dell'ambiente. L'area di mercato è regionale; il fatturato: 178.996,00 euro. Il premio è stato dato in virtù di prassi eccellenti nella gestione del cliente, nella valorizzazione del personale e sviluppo delle persone, per lo sviluppo di idee innovative. Cablocavi snc - cablaggio ed assemblaggio di cavi e particolari elettrici elettromeccanici ed elettronici - 22 addette - Castel D'Aiano (Bo).1. Costituita nel 1985 da Daniela Ferri, l'impresa applica efficientemente i sistemi di qualità; il monitoraggio della soddisfazione del cliente mediante questionari periodici di rilevazione ed il processo di raccolta di documenti di analisi giornalieri/trimestrali/ annuali. Azienda perfettamente integrata nell'ambiente, riesce a fare delle caratteristiche territoriali i veri punti di forza: la manodopera è tutta locale e femminile. L'area di mercato é nazionale; il fatturato di 659.062,00 euro. Il premio è stato dato per l'eccellenza nell'attenzione alle risorse umane e al clima aziendale, per le forme di flessibilità nella gestione degli orari di lavoro e per la gestione del cliente. Cut Service - realizzazione di cartamodelli computerizzati, campionari e taglio tessuti 22 addetti Rovereto (MO). Nata nel nel 1989 per iniziativa di Maurizio Pozzati e Gloria Trevisani, ha oggi una committenza costituita tanto da grandi strutture che da imprese di piccola e media dimensione; lavora sia per grossi marchi della moda che per le aziende del distretto tessile, svolgendo tutte le attività compresa tra lo stilismo ed il confezionamento. Caretteristiche sono la velocità nei cambiamenti, ricerca della qualità e perfezione, elasticità verso il cliente, attenzione alle nuove tecnologie, particolare attenzione alla formazione. L'area di mercato è nazionale. Il fatturato di 1.132.964,00 di euro. L'azienda è stata premiata per l'adozione di buone prassi nella gestione del cliente e nella gestione e sviluppo del personale. Remedia di Lucilla Satanassi - coltivazione e trasformazione di piante officinali in prodotti erboristici e cosmesi vegetale - 10 addetti - Quarto - Sarsina (FC). L'azienda coltiva, raccoglie e produce 130 diverse specie di piante ad uso officinale, all'interno di un podere di 17 ettari, nel verde dei boschi della Valle del Savio. Preparare prodotti della migliore qualità è l'obiettivo aziendale. La provenienza viene codificata con sigle bio, proveniente da agricoltura biologica secondo il regolamento CEE; sel, proveniente da raccolta selvatica in posti incontaminati; conv, proveniente da agricoltura convenzionale o estratto da piante convenzionali. L'azienda è socia dell'associazione Mediterranea Biologica e le coltivazioni e gran parte dei prodotti sono certificarti dall'istituto Mediterraneo di Certificazione. L'area di mercato è nazionale; il fatturato è di 296.433,00 euro. La motivazione del premio è la positiva adozione delle buone prassi nella gestione del cliente, nell'attenzione all'ambiente e nella gestione del personale. Studio Stampa di Ombellina Melli stampe e decorazioni a mano - 41 addetti Rubiera (RE). L'azienda lavora dal 1986 per le migliori firme del settore moda, per le quali studia e realizza decori e applicazioni perle diverse collezioni. La clientela diretta è distribuita sull'intero teritorio nazionale, ma i prodotti realizzati dall'impresa sono esportati all'estero. Alla base del successo dell'azienda c'è una profonda conoscenza delle lavorazioni, caratterizzate da una forte componente artigianale ed artistica. La quasi totalità delle risorse umane presenti in azienda è costituita da personale femminile (38 su 41) il cui l'estro e risulta determinante per la riuscita del prodotto/creatività. L'area di mercato è nazionale; il fatturato è di 2.492.145,70 euro. L'azienda ha ricevuto il premio per le buone prassi nello sviluppo di nuovi prodotti/servizi e per la gestione e sviluppo del personale. Termoservice - manutenzione ed assistenza caldaie 14 dipendenti Ravenna. Dal

1998 l'azienda è in grado di offrire supporto tecnico altamente specializzato ed interessanti servizi commerciali. E' dotata di un organico in rapido sviluppo. L'orientamento al cliente, la cura per l'organizzazione dell'attività, l'attenzione alla soddisfazione e motivazione del personale aziendale, la definizione di procedure di gestione delle chiamate e degli appuntamenti, ne fanno un'azienda affidabile, in continua espansione sia in termini di fatturato che di clienti gestiti.l'imprenditrice premiata, Angela Zucchelli, è la moglie del titolare che si occupa dell'amministrazione, del personale e della qualità. L'azienda è stata premiata per le buone prassi nella gestione del cliente e nella gestione dello sviluppo delle risorse umane.

La Gazzetta di Modena 30 giugno 2004