CATALOGO FORMAZIONE 2015 / 2016

Documenti analoghi
ISTRUZIONI PER UN VIAGGIO MENTALE ORGANIZZATO

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Doveri della famiglia

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

SEMINARIO DI SENSIBILIZZAZIONE E FORMAZIONE ALLA CULTURA E ALLA PRATICA DELLA MUTUALITA E ALLA FORMAZIONE DI GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO (A.M.A.

LABORATORIO Professione psicologo

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

Viale Trastevere, 251 Roma

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. COMUNE DI LECCO - Servizio Economato. Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014)

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

1 Descrizione sintetica delle finalita' e dell'ambito di intervento del corso Finalità Ambito di intervento...

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE

AMALO #casadellautomutuoaiuto FORMAZIONE

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

LA CAMERA E IL WEB: PROGETTO DI FORMAZIONE E ASSISTENZA PER ADDETTI ALLA COMUNICAZIONE ON-LINE CAMERALE

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

Sviluppo di comunità

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e percorsi di alta formazione ============== Corso Coordinatori/trici di servizi e progetti ==============

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Linee guida per le Scuole 2.0

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Policy. Le nostre persone

PROGETTO Edizione

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

Sostegno e Accompagnamento Educativo

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

a chi la racconti? laboratorio di storytelling per lo sviluppo organizzativo Gestire la complessità Trento, 9 ottobre - 12 dicembre 2015

Progetto Volontariato e professionalità

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Allegato 3 Regione Lombardia

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

AREA AUTISMO Carta dei servizi

Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM -

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: TRESCORE CREMASCO. Durata:12 mesi

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

influenzano la funzione della scuola

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

MENTORING MENTORING MENTORING FOR SALES & MARKETING B2B

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Corso di formazione COMUNICAZIONE ED EDUCAZIONE ALIMENTARE per IMPRENDITORI AGRICOLI OPERATORI FATTORIA DIDATTICA PREMESSA

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

PRESENTARE e PRESENTARSI verso la costruzione di stili comunicativi EDIZIONE 2013

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

Democratica del Congo

Master in Europrogettazione


PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015

Architettura Pianificazione Design

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

LA COMUNICAZIONE EFFICACE

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE

Transcript:

CATALOGO FORMAZIONE 2015 / 2016

Direttore dei Corsi: dr. Amadio Totis Ph.D Comitato Scientifico: Valentina Casiraghi, Maria Consolino, Riccardo Morelli, Ombretta Fortunati, Donata Scannavini, Amadio Totis

Sommario PRESENTAZIONE La cultura dell Auto Mutuo Aiuto L associazione AMALO-ARCenCIEL: scelte formative tra teoria e prassi La scuola superiore di formazione in Auto Mutuo Aiuto - SSF/AMA 1 2 4 ATTIVITA FORMATIVE CB1 - L Auto Mutuo Aiuto (AMA): valori, riferimenti teorici e cenni metodologici CB2 - Promozione dell Auto Mutuo Aiuto CS1 - Il facilitatore di gruppi AMA: corso teorico-esperienziale CS2 - Il Promotore/Manager dell Auto Mutuo Aiuto - Corso sperimentale CS3 - Formatore/Supervisore AMA: corso teorico-esperienziale CS4 - Auto Mutuo Aiuto online Uso sociale del web Promozione e facilitazione dei gruppi AMA online WS1: Sensibilizzazione alle tematiche AMA WS2: Il Promoter dell Auto Mutuo Aiuto WS3: L AMA Online. Uso sociale del web e gruppi di Auto Mutuo Aiuto online WS4: Valutazione dell efficacia dei gruppi AMA 7 10 11 14 18 22 26 30 31 32 33 AREE TEMATICHE 37 INFORMAZIONI GENERALI Corsi a richiesta e a catalogo Come iscriversi ad un corso/seminario Elenco dei docenti 41 41 41

6

PRESENTAZIONE La cultura dell auto mutuo aiuto L Auto Mutuo Aiuto - A.M.A. - è definito dall Organizzazione Mondiale della Sanità come l insieme di tutte le misure adottate da non professionisti per promuovere, mantenere e recuperare la salute, intesa come completo benessere fisico, psicologico e sociale di una determinata comunità. L associazione AMALO pone l accento sulla valenza relazionale e solidale dello spirito AMA riconoscendogli la capacità di trasformare il tessuto sociale e migliorare la qualità della vita dei singoli e della Comunità. Il valore dell AMA si basa sull intuizione che chi è parte del problema è parte della soluzione. Le persone, riunendosi in maniera volontaria e spontanea, attraverso il reciproco aiuto, possono realizzare obiettivi di crescita personale. L Auto Mutuo Aiuto fa leva sulla volontà delle persone di assumere un ruolo attivo, consapevole, responsabile nella costruzione del benessere del singolo e della collettività. L Auto Mutuo Aiuto può quindi essere definito una metodologia per affrontare problematiche e bisogni relazionali, sociali e comunicativi delle persone, nonché per migliorare la qualità della vita e delle relazioni umane. I pilastri su cui si regge la modalità AMA sono infatti: Ricerca e potenziamento delle risorse dei singoli, della propria rete di rapporti e della collettività per affrontare e gestire un particolare problema/esigenza. Comunicazione e condivisione in gruppo delle esperienze e delle risorse che ciascuno ha attivato, mediante un rapporto paritario tra i membri. Presenza di un facilitatore che non ha il compito di curare e condurre, bensì di garantire le condizioni per lo sviluppo dello spirito dell AMA. Partecipazione volontari e gratuita (salvo eventuali coperture di spesa). Sviluppo dell attitudine alla solidarietà e all assunzione di responsabilità rispetto a se stessi e agli altri. In particolare, in tempi di disagio e crisi diffusa come questo e con l emergere esplosivo di problematiche molto complesse (nuove povertà, perdita/difficoltà di lavoro e di status, carenza di risorse e riduzione dei servizi, ecc.) la metodologia AMA può risultare una risorsa preziosa per gestire crisi e situazioni difficili. E quindi importante promuovere questa metodologia tra le organizzazioni, le istituzioni e più in generale nel territorio, confortati e sostenuti dalle esperienze di gruppi AMA e dalla formazione di volontari ed operatori, condotte in questi anni. 1

L associazione AMALO-ARCenCIEL: scelte formative tra teoria e prassi Proprio dall esperienza di alcuni operatori è nata l associazione AMALO-ARCenCIEL (fino al 2007: ARCenCIEL- Insieme per il self-help) che si è costituita a Milano il 2 aprile 1998. Negli ultimi anni si è caratterizzata sempre più come associazione di volontariato a ombrello, che accoglie cioè al proprio interno gruppi di auto mutuo aiuto ed associazioni per favorire, sostenere e diffondere la cultura e la pratica del self-help. In particolare, tra i suoi obiettivi rientrano: La promozione della salute quale dimensione sociale, mentale, etica, spirituale ed affettiva - oltre che fisica - delle persone, della famiglia e delle comunità. La promozione e il sostegno della pratica, della metodologia e dei gruppi di mutuo aiuto nei vari ambiti della sofferenza e delle problematiche personali, familiari e sociali. La promozione nelle comunità locali della cultura del mutuo aiuto, della rappresentanza dei diritti di cittadinanza e della corresponsabilità di ciascuna persona, famiglia e istituzione, nella promozione della salute e nella soluzione dei problemi e delle difficoltà. L essere un punto di riferimento per i gruppi di auto mutuo aiuto già esistenti e per quelli che intendono formarsi; collaborare con chiunque operi a livello pubblico o privato per la promozione della salute e per il miglioramento della qualità della vita della persona, della famiglia e della comunità. Il mettere a disposizione dei gruppi di auto mutuo aiuto le risorse formative e di esperienza dell auto aiuto. La promozione e la divulgazione di ricerche e valutazioni sulle tematiche e sulle attività dell auto aiuto, mediante l utilizzo di tutti i media disponibili. Dato il lavoro sul campo che AMALO ha perseguito negli anni, oggi l associazione sente sempre più l esigenza di accompagnare la pratica dell auto mutuo aiuto con proposte formative in cui l esperienza e la teoria si articolano in un binomio imprescindibile: si attivano corsi specifici, seminari e i percorsi articolati della Scuola Superiore di Formazione in ambito AMA - SSF/AMA. 2

La formazione che AMALO conduce, persegue gli obiettivi di: Dotare cittadini e operatori di uno strumento consolidato dall esperienza, formando facilitatori di gruppi AMA, formatori e supervisori AMA, manager dell Auto Mutuo Aiuto (la SSF/AMA). Sollecitare associazioni e istituzioni ad acquisire e utilizzare la metodologia AMA per rendere più incisiva e completa la loro operatività, arricchendola di possibilità nuove, nel rispetto del principio di sussidiarietà (i corsi di sensibilizzazione e di approfondimento). Sensibilizzare alla conoscenza delle potenzialità dell Auto Mutuo Aiuto e promuoverne la diffusione (i percorsi di sensibilizzazione e promozione). Favorire lo sviluppo delle reti di relazioni operative e naturali (i moduli di tirocinio, di esercitazione, la formazione dei promoter dei servizi per l AMA). Verificare l efficacia della metodologia AMA per migliorare la qualità della vita, la capacità di fronteggiare le difficoltà, la valorizzazione delle risorse individuali e collettive (i percorsi di valutazione di efficacia). Affrontare specifici argomenti nell ambito delle relazioni di aiuto secondo la metodologia AMA (i workshop e seminari tematici). Creare collegamenti e scambi di buone prassi tra le associazioni, gli enti e i singoli cittadini nei diversi territori, adottando una didattica che privilegia la partecipazione, la condivisione di esperienze e risorse, nonché la promozione della capacità del lavoro di rete. I percorsi si avvalgono dell opera di docenti qualificati, esperti in ambito AMA e facilitatori esperti in grado di trasmettere la loro esperienza. Vengono strutturati secondo un offerta che tiene conto delle più comuni esigenze rilevate in questi anni di operatività, ma possono anche essere rimodulati secondo esigenze particolari individuate con i possibili fruitori. L organizzazione prevede una metodologia partecipata con l attivazione diretta dei fruitori mediante esercitazioni e simulazioni. Molto spazio viene dato alla trasmissione delle esperienze maturate nell ambito e alla focalizzazione/sviluppo delle abilità innate e acquisite dei partecipanti. 3

La scuola superiore di formazione in Auto Mutuo Aiuto - SSF/AMA In questi ultimi anni l AMA ha riscontrato un forte crescita, sia per il moltiplicarsi dei gruppi sia per l interesse sempre più attento che coinvolge enti, istituzioni pubbliche e del privato sociale. Allo stesso tempo l AMA ha articolato il suo modo di svolgersi ampliando la sua area di influenza e di azione oltre i piccoli gruppi tematici, che pur restando l anima e il fondamento dell Auto Mutuo Aiuto, divengono parte di discorso più ampio. Cresce la cultura dell Auto Mutuo Aiuto che attraversa i temi della solidarietà sociale diffusa, delle reti di risorse e di connessioni tra singoli e gruppi, della cittadinanza attiva. Nuove figure anche professionali si accostano alla facilitazione dei gruppi, mentre operatori e funzionari di servizi pubblici e privati sono sempre più attenti e coinvolti nell osservazione e nella promozione dell AMA. Una variegata tipologia di persone si interessa sempre più al mondo e ai metodi dell AMA e chiede formazione adeguata alle proprie molteplici esigenze. Nasce così - dall esperienza di molti anni sia attiva sia formativa - La Scuola Superiore di Formazione all Auto Mutuo Aiuto - SSF/AMA, che raccoglie proposte formative indirizzate a livelli diversi di interesse e di azione e fruibili da persone con variegate esigenze ed esperienze. Dopo i percorsi di primo livello che introducono ai temi e valori del mutuo aiuto, la SSF/AMA propone tre specializzazioni, corrispondenti a tre specifiche figure: Il facilitatore esperto di gruppi AMA. E un corso di secondo livello dedicato a chi vuole approfondire questa funzione, arricchendosi di molti strumenti oltre la propria personale inclinazione. Il manager dell AMA. E un corso di secondo livello dedicato a operatori e quadri di enti e associazioni, che non sempre si candidano alla funzione di facilitatore. Sono figure spesso professionali che intendono progettare e pianificare azioni, nonché promuovere l Auto Mutuo Aiuto, favorendo la nascita di gruppi AMA e operando per far crescere nel proprio territorio di azione la cultura della solidarietà e della mutualità. Il formatore/supervisore dell AMA. E un corso di secondo livello dedicato ai facilitatori esperti che vengono dotati di strumenti adatti a formare, a propria volta, le figure di facilitatore, nonché a fornire percorsi di supervisione. Ogni percorso specifico è integrato da workshop, seminari, tirocini e da un monitoraggio applicativo. Moduli e workshop possono essere fruiti anche separatamente, senza il vincolo di seguire il percorso completo della scuola, mentre l abilitazione alle tre funzioni previste necessita del proprio percorso completo. Lo schema dell impianto può essere esemplificato come segue: 4

Schema Scuola Superiore di Formazione (SSF) in ambito A.M.A. Docenza di tirocinio CORSI BASE TEORICO/PRATICI CB1 - CB2 Chiunque sia interessato all AMA SEMINARI TEMATICI: - Completamento percorsi - Accesso singolo Docenza di tirocinio 1. MANAGER DELL AMA Quadri istituzioni pubbl. e privato sociale - operatori - professionisti della relazione d aiuto 7 giornate comprensive di progettazioni Realizzazione di un progetto 4 seminari tematici 2. FORMATORI DI FACILITATORI Facilitatori esperti 7 giornate più tirocinio e supervisione (*) 4 seminari tematici Docenza di tirocinio 3. FACILITATORI Operatori, volontari, cittadini 7 giornate più tirocinio e supervisione 4 seminari tematici PERCORSO modulo 1 e 3: - Corso base + corso specifico + 4 seminari tematici (tre congrui con l area e uno a scelta) PERCORSO modulo 2: - facilitatori già esperti: modulo 2 + 4 seminari tematici (tre congrui + 1 a scelta) - specializzazione del percorso 1 e 3 (*) Il tirocinio può comprendere la docenza ai percorsi 1 e 2 5

6

ATTIVITA FORMATIVE CORSI BASE (CB) I corsi CB1 e CB2 sono propedeutici alla partecipazione agli altri corsi proposti nella Scuola Superiore di Formazione/AMA - SSF/AMA. In particolare, il corso CB2 è propedeutico al percorso Manager dell Auto Mutuo Aiuto. CORSI DI SECONDO LIVELLO (CS) sono corsi abilitanti CS1: abilita alla facilitazione dei gruppi AMA. CS2: qualifica alla funzione di Manager dell AMA. CS3: abilita alla funzione di formatore/supervisore AMA. CS4: abilita alla facilitazione dei gruppi AMA on-line. WORKSHOP (WS) E SEMINARI TEMATICI Sono giornate (8 ore) di approfondimento che affrontano tematiche cruciali per l AMA. Si articolano in diversi argomenti che trattano sia l ambito della promozione e dell avvio dei gruppi, sia la vita dei gruppi stessi e le loro necessità. Hanno la possibilità di essere fruiti anche da persone non direttamente investite nell AMA, come riflessione/approfondimento di temi propri del lavoro sociale e delle relazioni di aiuto, ma che non intendono iscriversi alla scuola di Formazione/AMA - SSF/AMA. Per i discenti della scuola di Formazione/AMA - SSF/AMA costituiscono parte integrante dei vari percorsi abilitanti, mentre per gli esterni possono essere utilizzati come moduli a sé stanti in base all interesse del tema trattato. Sono metodologicamente orientati verso la partecipazione (esercitazioni) e lo studio delle esperienze (testimonianze - analisi di azioni attuate). COSTI Tutti i workshop di sensibilizzazione sono gratuiti. I corsi specifici e i workshop tematici prevedono costi aggiornati annualmente, con facilitazioni per gli allievi della SSF/AMA e per la partecipazione a più percorsi. Informazioni presso la segreteria formativa: Numero Verde 800-135437 formazione@amalo.it 7

8

CB1 CB2 9

CB1 - L auto mutuo aiuto (AMA): valori, riferimenti teorici e cenni metodologici DESTINATARI Il corso si rivolge a volontari, cittadini, professionisti, operatori. L avvio del corso prevede un minimo di 15 iscritti. CRITERI DI ACCESSO Non è richiesta alcuna qualifica. OBIETTIVI DEL CORSO Diffondere la conoscenza di valori, riferimenti teorici ed elementi cardine della metodologia AMA, per motivare alla diffusione della cultura e della pratica AMA nei contesti di vita e di lavoro, con la promozione di nuovi gruppi. METODOLOGIA Lezioni frontali, esercitazioni in gruppo e in plenaria, proiezioni di video e testimonianze di membri di gruppi AMA. Valutazione di interesse, gradimento e apprendimento. Il corso si articola in due giornate di 7 ore ciascuna, per un totale di 14 ore. ARGOMENTI TRATTATI L approccio dell Auto Mutuo Aiuto alla salute e al benessere Il fenomeno in Italia e in Europa: classificazione e mappatura I riferimenti valoriali Caratteristiche e obiettivi di un gruppo AMA Efficacia per i partecipanti, le reti informali e la comunità La promozione di un gruppo AMA Il facilitatore: identità, ruolo e compiti 10

CB2 - Promozione dell Auto Mutuo Aiuto DESTINATARI Operatori di servizi sociali e sanitari. Educatori. Professionisti delle relazioni di aiuto. Quadri di Associazioni ed Enti no profit. L avvio del corso prevede un minimo di 12 - massimo 20 persone. CRITERI DI ACCESSO Non è richiesta alcuna qualifica. OBIETTIVI DEL CORSO Il fine perseguito è sia quello di orientare ad una lettura adeguata del fenomeno nelle sue caratteristiche generali, sia di fornire a operatori e quadri dirigenti le informazioni basilari per conoscere e promuovere l Auto Mutuo Aiuto anche all interno dei propri luoghi di lavoro. Gli argomenti trattati riguardano le caratteristiche del fenomeno, i suoi riferimenti valoriali, gli obiettivi che persegue e le ricadute attese in termini di efficacia per i partecipanti, oltre ad alcuni aspetti metodologici salienti. METODOLOGIA Lezioni frontali, esercitazioni in gruppo e in plenaria, testimonianze di membri e di facilitatori di gruppi AMA. Il corso si articola in tre giornate di 7 ore ciascuna, per un totale di 21 ore. ARGOMENTI TRATTATI Attivazione di un gruppo di Auto Mutuo Aiuto Auto mutuo aiuto, formazione, promozione e sviluppo Ostacoli culturali e organizzativi Difficoltà di implementazione dei gruppi AMA Consulenza, intervisione, formazione Attività con le reti di auto mutuo aiuto nei servizi e nel territorio La valutazione nei gruppi di Auto Mutuo Aiuto Valutazione: definizioni e finalità Valutazione di processo e di esito Il percorso della valutazione: metodi e strumenti. Modalità valutative per l Auto Mutuo Aiuto 11

12

CS1 13

CS1 - Il facilitatore di gruppi AMA: corso teorico-esperienziale DESTINATARI Il corso si rivolge agli aspiranti facilitatori sia naturali sia professionali. L avvio del corso prevede un minimo di 12 - massimo 20 persone. CRITERI DI ACCESSO E necessario essere in possesso di un attestato che confermi la conoscenza di base dei valori e della metodologia dei gruppi AMA; questo può esser stato conseguito presso AMALO o qualunque altro ente di formazione. L iscrizione è subordinata alla compilazione di una scheda valutativa che accerti le competenze acquisite in ambito AMA. OBIETTIVI DEL CORSO La pratica efficace del mutuo aiuto presuppone alcune specifiche attitudini e capacità da parte di chi conduce il gruppo: il facilitatore. Oltre alla conoscenza delle dinamiche tipiche di un piccolo gruppo, è richiesta una spiccata capacità nel valorizzare le potenzialità positive che sono latenti nei processi di gruppo. Perché ciò si verifichi, al facilitatore è richiesto di mettere in atto competenze e abilità diverse, affinché ogniqualvolta si presenti nel gruppo un opportunità di generare mutuo aiuto sappia cogliere l attimo per riconoscerla e farla propria. Il corso delinea il ruolo e le funzioni del facilitatore sia come garante della comunicazione e della condivisione interna, sia come attivatore di connessioni esterne al gruppo, sia come catalizzatore per l emergere di facilitatori naturali e/o di una facilitazione partecipata. METODOLOGIE Un percorso esperienziale e partecipato nel quale l apprendimento teorico costituisce una possibilità di sistematizzare il pensiero e rendere più consapevoli le azioni. Si prevedono apporti teorici accompagnati da metodologie attive che si affidano alle tecniche di brain storming e brain writing, giochi di simulazione, giochi di ruolo (role-playing); esercizi e giochi d aula; racconti e testimonianze, video esplicativi. Il corso si articola in 7 giornate teorico/esperienziali, per un totale di 56 ore, comprensive di momenti di progettazione attiva. 14

Rettifiche di percorso possono essere concordate singolarmente secondo le esperienze dei partecipanti. ARGOMENTI TRATTATI - PROGRAMMA Prima Parte: 4 giornate Introduzione alla figura del facilitatore. Le dinamiche tipiche di un gruppo e la loro gestione efficace. Il facilitatore: inquadramento di caratteristiche e compiti. Il ruolo del facilitatore in ra pporto allo spazio e al tempo della condivisione. Ritmi e luoghi della comunicazione funzionale alla condivisione. Leader e leadership condivisa. Gestione delle emozioni e del conflitto. Finalità, norme del gruppo e lavoro di rete nel territorio. Gruppi e gruppo AMA: analogie e differenze. Scopi e sviluppi del gruppo AMA. Mobilitare le risorse del e nel territorio: connessioni e reti formali e informali. La valutazione di efficacia dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto. Cenni teorici sulla valutazione e sua importanza nei processi di Auto Mutuo Aiuto. Modalità valutative sperimentate in contesti diversi. Individuazione di un progetto di gruppo AMA. Costruzione di uno strumento di valutazione congruente con gli obiettivi del gruppo AMA scelto. Seconda Parte: 3 giornate 1. Monitoraggio del percorso di progettazione individuale. Analisi e testimonianze di gruppi AMA e definizione tirocinio individuale. 2. Monitoraggio/supervisione alla facilitazione e alle progettazioni avviate. Esercitazioni sulle dinamiche di gruppo. 3. Analisi e supervisione delle esperienze avviate. Valutazione del percorso e assegnazione crediti. TIROCINIO E previsto un tirocinio di 8 ore da concordare per ogni discente (partecipazione a gruppi AMA, interviste a testimonial, ecc.). E prevista la partecipazione ai gruppi di intervisione di AMALO. 15

WORKSHOP Per chi segue il percorso della SSF/AMA è richiesta la partecipazione a quattro seminari mirati: due a scelta del discente e due indicati dai docenti all inizio del corso. QUALIFICA CONSEGUITA Il corso, l attività di tirocinio e la partecipazione a quattro seminari abilitano alla facilitazione dei gruppi. Al termine del percorso verrà rilasciato l attestato di frequenza. 16

CS2 17

CS2 - Il Promotore/Manager dell Auto Mutuo Aiuto - Corso sperimentale DESTINATARI Il corso si rivolge a dirigenti, direttori di strutture pubbliche e private. L avvio del corso prevede un minimo di 12 - massimo 20 persone. CRITERI DI ACCESSO E necessario essere in possesso di un attestato che confermi la conoscenza di base dei valori e della metodologia dei gruppi AMA; questo può esser stato conseguito presso AMALO o qualunque altro ente di formazione. L iscrizione è subordinata alla compilazione di una scheda valutativa che accerti le competenze acquisite in ambito AMA. OBIETTIVI DEL CORSO L Auto Mutuo Aiuto è in crescente sviluppo e sempre più viva diventa l attenzione di Enti, Istituzioni, singole persone a questa forma di aggregazione e di fronteggiamento delle difficoltà, nonché alle sue metodologie. Molti operatori di servizi pubblici e del privato sociale si pongono nella prospettiva di attivare gruppi e poli di servizio in ambito AMA, e richiedono una formazione specifica per operare in tal senso, non necessariamente quindi nel ruolo di facilitatori. E un tema nuovo, poco affrontato nella usuale formazione AMA. AMALO sperimenta un percorso che focalizza alcuni temi funzionali al raggiungimento di questo obiettivo, ma che si va costruendo con gli stessi partecipanti a seconda dell emergere delle loro esigenze. METODOLOGIE Si prevedono apporti teorici accompagnati da metodologie attive che si affidano alle tecniche di brain storming e brain writing, giochi di simulazione, giochi di ruolo (role-playing); esercizi e giochi d aula; racconti e testimonianze, video esplicativi. Il corso si articola in 7 giornate teorico/esperienziali, per un totale di 56 ore comprensive di momenti di progettazione monitorata per costruire azioni promozionali, e di revisione/riprogettazione. 18

Sono previsti tirocini da concordarsi individualmente. Verrà assegnato un tutor che accompagnerà il discente nelle progettazioni. Sono previste azioni di tutor individuali e consulenze/monitoraggio successivi al corso. PROGRAMMA: Prima Parte: 4 giornate Potenzialità dell AMA: Capitale sociale. Empowerment. Sussidiarietà. Sostenibilità La risorsa AMA: Ambiti di applicazione. AMA e servizi. AMA e istituzioni Promozione dell AMA: Sensibilizzazione. Formazione. Promozione. Mappatura e banche dati Progettare lo sviluppo dell AMA: Pianificazione degli interventi. Rapporti con il territorio. Uso dei testimonial. Informazione e campagne. Promozione dei gruppi. Service per l AMA Seconda Parte: 3 giornate 1. Progettazione di un intervento - pausa di applicazione 2. Revisione intervento. Riformulazione - pausa di applicazione 3. Verifica. Riprogettazione TIROCINIO/SUPERVISIONE E prevista una attività di tirocinio e supervisione formativa da concordare pari a 50 ore. Il tirocinio deve essere svolto entro un anno dalla frequentazione del corso. WORKSHOP E richiesta la partecipazione a quattro seminari mirati: due a scelta del discente e due proposti dai docenti all inizio del corso. QUALIFICA CONSEGUITA Il corso, l attività di tirocinio, la partecipazione a quattro seminari, qualifica alla funzione di Manager dell AMA. Al termine del percorso verrà rilasciato l attestato di frequenza. 19

20

CS3 21

CS3 - Formatore/Supervisore AMA: corso teorico-esperienziale DESTINATARI Il corso è rivolto ai facilitatori esperti che intendono formarsi come supervisori/formatori in ambito AMA. L avvio del corso prevede un minimo di 12 - massimo 20 persone. CRITERI DI ACCESSO E necessario comprovare la propria qualifica di facilitatore AMA esperto, tramite attestazioni di AMALO o analoghi Enti operanti nell ambito AMA. OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di attrezzare i facilitatori esperti affinché diventino a loro volta formatori e supervisori AMA, al fine - anche culturale - di mettere a disposizione un bagaglio di esperienza originale e poco nota che i facilitatori hanno maturato durante la loro opera, al di fuori dei circuiti accademici. Il formatore di facilitatori utilizzerà le proprie competenze con l obiettivo di renderle trasmissibili e utilizzabili dai futuri suoi discenti. Il supervisore sarà un facilitatore esperto, formato nelle modalità e nei metodi adatti a sostenere i facilitatori di minore esperienza, ma sempre utilizzando le metodologie AMA anche nella sua futura operatività. METODOLOGIE Si prevedono apporti teorici accompagnati da metodologie attive che si affidano alle tecniche di brain storming e brain writing, giochi di simulazione, giochi di ruolo (role-playing); esercizi e giochi d aula; racconti e testimonianze, video esplicativi. Il corso si articola in 7 giornate teorico/esperienziali, per un totale di 56 ore, comprensive di esercitazione alla supervisione e progettazione di interventi formativi. Sono previste azioni di tirocinio monitorato. 22

ARGOMENTI TRATTATI - PROGRAMMA Prima Parte: 4 giornate L AMA e le tipologie di facilitazione: valenza sociale dell AMA, capitale sociale ed empowerment. Lo starter/formatore: avvio e promozione dei gruppi AMA. La facilitazione: le diverse tipologie di facilitatori e le loro problematiche (Facilitatori/professionisti - Facilitatori naturali - Facilitatori Isitiuzionali). Il facilitatore e la vita dei gruppi AMA: potenziare le abilità dei facilitatori. Risorse e Criticità dei gruppi AMA: ciclicità del gruppo (nascita - crescita - termine); reclutamento, informazione, promozione; omogeneità e diversificazione nei gruppi AMA. Le dinamiche nei gruppi AMA: gestione emozionale e giusta distanza; comunicazione in gruppo e dinamiche della comunicazione; intelligenza emotiva e intuizione; distinzione tra terapia e valenza terapeutica. L AMA e i suoi effetti - Supervisione e intervisione. Tra auto e mutuo aiuto: cambiamenti di vita nelle persone e cambiamenti nel gruppo. Intervisione e supervisione: due concetti distinti. L AMA e i suoi strumenti. L uso di strumenti e le nuove tecnologie: AMA online, mappatura, banca dati. Verifica del percorso. Definizione dei luoghi e modalità di tirocini/supervisione. Seconda Parte: 3 giornate 1. Esercitazioni e simulazioni di Docenza e di Supervisione 2. Valutazione e approfondimenti sulle dinamiche di gruppo 3. Predisposizione di un progetto formativo e di supervisione TIROCINIO/SUPERVISIONE E prevista una attività di tirocinio formativo (pari a 10 ore) come docente nel workshop di sensibilizzazione AMA oppure nel corso base della Scuola Superiore di Formazione/AMA - SSF/AMA o nel corso che abilita alla facilitazione dei gruppi. Al discente sarà assegnato un Tutor che monitorerà il suo percorso mediante incontri periodici. Il discente è tenuto a partecipare ai gruppi di intervisione proposti da AMALO per la durata di un anno. Il tirocinio, la supervisione e l intervisione devono essere svolti entro un anno dalla frequentazione del corso. 23

WORKSHOP Per chi segue il percorso della Scuola Superiore di Formazione/AMA - SSF/AMA è prevista la partecipazione a quattro seminari mirati: due a scelta del discente e due proposti dai docenti all inizio del corso. QUALIFICA CONSEGUITA Il corso, l attività di tirocinio, la partecipazione a 4 seminari, la supervisione e l intervisione abilitano alla funzione di formatore/supervisore AMA. Al termine del percorso verrà rilasciato l attestato di frequenza. 24

CS4 25

CS4 - Auto Mutuo Aiuto online. Uso sociale del web. Promozione e facilitazione dei gruppi AMA online DESTINATARI Il corso si rivolge a professionisti, operatori, volontari, cittadini, enti privati e pubblici impegnati nell ambito sociale. L avvio del corso prevede un minimo di 12 - massimo 20 persone. CRITERI DI ACCESSO E necessario essere in possesso dei requisiti necessari alla facilitazione dei gruppi AMA, conseguiti presso AMALO (corso per facilitatori), altri enti formativi in ambito AMA, oppure tramite esperienza di facilitazione gruppi AMA comprovabile. E richiesta, inoltre, una buona dimestichezza con il web e con gli strumenti per il suo utilizzo: posta elettronica, social network (facebook e twitter), navigazione in internet. Uso abituale del PC e conoscenza di base dei programmi di scrittura. Tale conoscenza sarà valutata in sede di accettazione delle domande di iscrizione. Dotazione personale di un PC portatile con connessione internet o uno strumento equivalente che consenta la navigazione web. OBIETTIVI DEL CORSO Anche l Auto Mutuo Aiuto ha iniziato da alcuni anni ad occupare un posto nel web - attraverso siti, blog, presenza nei maggiori network - in cui è possibile reperire informazioni e utili strumenti di lavoro (mappatura dei gruppi, documenti esplicativi, bibliografie, informazioni sulle tecniche e sulla teoria). Vi si trovano anche diari, testimonianze e riferimenti alle organizzazioni che si occupano di AMA, ed è possibile prendere i primi contatti per poter partecipare ai gruppi. Ma esistono anche veri e propri luoghi dell AMA in cui scambiare esperienze e riflettere insieme, e gruppi AMA on-line di argomento specifico, costituiti sulla modalità AMA. Il corso ha lo scopo di sensibilizzare all uso del web in ambito sociale e formare all AMA on-line per acquisire competenze in merito alle tecniche dell Auto Mutuo Aiuto spendibili nel web. 26

METODOLOGIE Per ogni tema trattato verrà fornito un inquadramento teorico generale, integrato da esercitazioni pratiche e alcune esemplificazioni (trascrizioni di chat e simulazioni). Il corso si articola in tre giornate per un totale di 24 ore, più 24 ore di tirocinio monitorato. ARGOMENTI TRATTATI - PROGRAMMA Il Web come luogo di comunicazione. Caratteristiche comunicative e culturali della rete web. Modalità dei gruppi e delle risorse on-line (network - gruppi - forum - chat) con particolare riferimento al loro uso sociale. Per una visibilità nel web: cenni di pianificazione. Il Web e l Auto Mutuo Aiuto. Il web come luogo informativo. Il web come luogo comunicativo. La sensibilizzazione e l informazione via web sulle tematiche AMA. AMA on-line: cosa si intende e come funziona. Promozione on-line dell AMA e dei gruppi AMA. AMA on-line e off-line: similitudini e differenze. Analisi della motivazione all uso del web e compatibilità con l AMA on-line. Gruppi AMA on-line: esperienze a confronto. Analisi di esperienze dei gruppi AMA on-line. Simulazioni e pianificazione. Uso sociale del Web e AMA on-line: riflessioni comuni. Verifica percorso e progettazione tirocinio TIROCINIO L attività (pari a 24 ore) prevede la partecipazione a gruppi on-line monitorati dal docente, la facilitazione in prima persona di gruppi on-line e l intervisione tra tirocinanti condotta on-line dal tutor. Il tirocinio deve essere svolto entro massimo un anno dalla frequentazione del corso. WORKSHOP Per chi segue il percorso della Scuola Superiore di Formazione/AMA - SSF/AMA è prevista la partecipazione a due seminari mirati indicati dal docente all inizio del corso. QUALIFICA CONSEGUITA Il corso, l attività di tirocinio e la partecipazione a due seminari abilitano alla facilitazione dei gruppi on-line. Al termine del percorso verrà rilasciato l attestato di frequenza. 27

28

WS1 WS2 WS3 WS4 29

WS1: Sensibilizzazione alle tematiche AMA DESTINATARI Chiunque sia interessato a conoscere L Auto Mutuo Aiuto. L avvio del WS prevede un minimo di 12 - massimo 30 persone. CRITERI DI ACCESSO Non è richiesta alcuna competenza. OBIETTIVI DEL SEMINARIO Lo scopo è sensibilizzare e diffondere le conoscenze basilari sull Auto Mutuo Aiuto, le sue finalità, le modalità di funzionamento dei gruppi AMA e gli ambiti di efficacia. ARGOMENTI TRATTATI Verrà proposta una riflessione sulle caratteristiche dell Auto Mutuo Aiuto, sui concetti di salute e benessere, empowerment personale, di gruppo e di comunità, capitale sociale e lavoro di rete. Saranno affrontati gli ambiti di efficacia di un gruppo AMA, la sua diffusione e le aree di intervento. Verranno accennate alcune tecniche di promozione di un gruppo AMA e il ruolo del facilitatore del gruppo. 30

WS2: Il Promoter dell Auto Mutuo Aiuto DESTINATARI Operatori, quadri di cooperative impegnate nel sociale e associazioni no profit, responsabili di servizi sociali e socio-sanitari, insegnanti e dirigenti scolastici, funzionari di Enti e Istituzioni. L avvio del WS prevede un minimo di 12 - massimo 30 persone. CRITERI DI ACCESSO Non è richiesta alcuna competenza. OBIETTIVI DEL WORKSHOP Quanto più l AMA si diffonde e afferma la sua validità, tanto più operatori, enti e istituzioni si interrogano sulla possibilità di diffondere la metodologia AMA e di promuovere la nascita di gruppi ed esperienze nell ambito. Non necessariamente tali figure professionali e volontarie si propongono di svolgere il ruolo di facilitatori, bensì sentono la necessità di essere aiutati a formulare piani di diffusione e promozione dell AMA e di saper sollecitare in altre persone le abilità di facilitatore, al fine di non investirsi personalmente nei gruppi bensì svolgere il prezioso ruolo di sostenitori e starter. ARGOMENTI TRATTATI Stimoli e riflessioni comuni in merito alle caratteristiche dell Auto Mutuo Aiuto. Validità del metodo nel fronteggiamento delle problematiche. Concetti di salute e benessere, empowerment personale, di gruppo e di comunità; capitale sociale e lavoro di rete. Ambiti di efficacia di un gruppo AMA, la sua diffusione e le aree di intervento. Differenti tipologie di facilitatore: istituzionale, naturale, starter. Cenni di tecniche di promozione dell AMA: esemplificazioni commensurate alle figure professionali presenti nel corso. 31

WS3: L AMA Online. Uso sociale del web e gruppi di Auto Mutuo Aiuto online DESTINATARI Operatori e cittadini interessati. L avvio del WS prevede un minimo di 12 - massimo 30 persone. CRITERI DI ACCESSO Conoscenza base dell AMA. Buona conoscenza dello strumento web e dei social network. Dotazione personale di un PC portatile con connessione internet o uno strumento equivalente che consenta la navigazione web. OBIETTIVI DEL WORKSHOP Sensibilizzare all uso del web in ambito sociale. Conoscere le possibilità dell AMA online. ARGOMENTI TRATTATI Caratteristiche comunicative e culturali della rete web. Modalità dei gruppi e delle risorse online (network - gruppi - forum - chat). I gruppi AMA online e le loro caratteristiche. Similitudini e differenze rispetto ai gruppi AMA offline. Esemplificazioni pratiche. Esercitazioni online. Simulazione di gruppo AMA online. Valutazione del workshop e individuazione delle eventuali necessità di approfondimento. 32

WS4: La valutazione di efficacia nei gruppi di Auto Mutuo Aiuto. Stimoli metodologici ed esperienze a confronto DESTINATARI Operatori, dirigenti e quadri di servizi pubblici e del privato sociale; facilitatori di gruppi AMA. L avvio del WS prevede un minimo di 12 - massimo 30 persone. CRITERI DI ACCESSO Conoscenza base dell AMA. L iscrizione è subordinata alla compilazione di una scheda valutativa che accerti le competenze acquisite in ambito AMA. OBIETTIVI DEL CORSO L affermarsi dell Auto Mutuo Aiuto come metodo di gestione di problematiche e situazioni complesse, porta ad interrogarsi, con maggiore attenzione, sulla sua natura e sulle componenti che possano potenziarne la validità e l efficacia. La caratteristica dei gruppi, basata sulla condivisione e lo scambio umano ed emotivo, non porta immediatamente a porsi il problema della valutazione, che pare evocare paradigmi medici o statistici. Tuttavia alcuni interrogativi sono ricorrenti: in cosa consiste l efficacia di un gruppo AMA e come si valuta? Vale la pena di impiegare risorse nella promozione e nel sostegno ai gruppi AMA? Quali benefici sono comprovati per il singolo, il gruppo e la comunità? Domande che non hanno ancora trovato, al momento, una risposta sufficientemente solida e articolata. Il seminario propone una riflessione sull uso di alcuni metodi e strumenti di valutazione, nati dall elaborazione di facilitatori esperti, aprendo, nel contempo, uno spazio di scambio e di riflessione comune. La ricerca della definizione di criteri valutativi è un processo in atto, da non restringere in codifiche troppo rigide; a tal fine la rivisitazione dell esperienza personale, condivisa, può divenire la base da cui ricavare criteri e indicatori più appropriati. 33

ARGOMENTI TRATTATI - PROGRAMMA Cenni teorici sulla valutazione e il suo ruolo nei processi AMA. Alcune modalità valutative sperimentate in contesti diversi. L esperienza di valutazione nei gruppi AMA: analisi di un esperienza di valutazione. Esercitazione in sottogruppi: - Individuazione di un progetto di gruppo AMA - Costruzione di uno strumento di valutazione congruente Presentazione del lavoro di gruppo e discussione. Scambio di riflessioni sugli indicatori di efficacia autodefiniti. 34

AREE TEMATICHE 35

36

AREE TEMATICHE Le aree indicate raccolgono i temi più discussi e interessanti nell ambito Auto Mutuo Aiuto, come emersi nell operatività di molti anni. E possibile attivare seminari mirati su uno o più argomenti, con una richiesta minima di dodici partecipanti, anche su tematiche proposte dai partecipanti e/o dalle loro organizzazioni di riferimento. La Psicologia applicata all AMA Leadership: condivisa, partecipata, democratica e diffusa L ascolto nelle relazioni d aiuto: peculiarità del lavoro in gruppo Dinamiche di gruppo (appartenenza, interdipendenza, coesione, socializzazione, ecc.) Il conflitto nei gruppi: una risorsa da gestire Problem solving e metodiche di soluzione Gli strumenti e i modi dell AMA Il lavoro sul campo: mappatura dei bisogni e delle risorse. Creazione di reti sociali solidali e lavoro di rete Mappature a banche dati L operatore professionale impegnato nell AMA Valutazione di efficacia dei gruppi AMA Ama online: l Auto Mutuo Aiuto nel web L AMA come cultura: la metodologia AMA applicata in differenti contesti L AMA nella formazione degli operatori sociali e nel lavoro di équipe L AMA nella supervisione e nelle azioni di monitoraggio (tutor, valutatori, supervisori...) L AMA nella gestione delle organizzazioni L AMA e le professioni sociali Ruolo delle professioni di aiuto nella promozione, diffusione e sviluppo dell AMA L AMA come contributo all esercizio di una professionalità a misura d uomo L AMA oltre il gruppo: verso una solidarietà diffusa Autonomia e autogestione nei gruppi collaboranti: l esperienza AMA come catalizzatore di competenze Rapporti con le istituzioni L animatore di comunità Cittadinanza attiva Il Volontariato Il volontariato nei gruppi e nelle organizzazioni di coordinamento AMA L AMA come metodologia di azione declinata nelle organizzazioni di volontariato 37

38

INFORMAZIONI GENERALI 39

40

CORSI A RICHIESTA E A CATALOGO Il catalogo presenta corsi consolidati dall esperienza di AMALO e dei suoi formatori; pertanto è soggetto ad aggiornamenti periodici in un ottica di work in progress. Esigenze particolari (tempistica, destinatari e argomenti), possono essere soddisfatte mediante progettazioni specifiche da concordare tra il settore formazione di AMALO e gli Enti interessati. COME ISCRIVERSI AD UN CORSO/WORKSHOP Per iscriversi è necessario contattare il settore formazione di AMALO che provvederà a indicare le prassi previste: formazione@amalo.it Numero Verde: 800-135437 Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero di iscritti segnalato. Notizie di attivazione corsi sono reperibili periodicamente nel sito www.amalo.it e nel blog www.amalo.it/blog ELENCO DEI DOCENTI Dr.ssa Valentina Casiraghi - Project Manager AMALO. Dottore di ricerca in marketing e comunicazione per la promozione della salute, facilitatrice di gruppi AMA. Counsellor ATC in formazione. Docente Area Metodologia dell Auto Mutuo Aiuto, valutazione di efficacia Dr. Amadio Totis - Direttore di AMALO. Assistente sociale specialista, dottore di ricerca in Sociologia, Servizio Sociale, Scienze della Formazione. Docente Area Scienze Sociali, lavoro di rete e promozione AMA. Metodologia dell Auto Mutuo Aiuto. 41

AMALO-ARCenCIEL via San Vittore, 49 20123 Milano Numero Verde: 800-135437 www.amalo.it formazione@amalo.it 42 studiomarcoli.com