SHORT NOTES SERIES N. 1. Fondi pensione ed equity risk premium



Documenti analoghi
Investimenti finanziari: una proposta razionale per la ricerca di rendimento senza eccedere nel rischio

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE (PROGETTO ESEMPLIFICATIVO STANDARDIZZATO)

ATTENTATI DI LONDRA: Impatto sui mercati

LINEA GARANTITA. Benchmark:

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

Direzione Tecnica Vita Sistema di Offerta Vita e Previdenza Documento Commerciale ad uso interno. Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0

RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze)

Stima della pensione complementare

FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO

LA BORSA ITALIANA DAL 1928: ALCUNE ANALISI

Arca Cash Plus. Stile di gestione. 1 anno +1,3% +1,0% 3 anni +9,9% +5,7% Andamento di ARCA CASH PLUS

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita

IL FONDO OGGI E DOMANI

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze)

BONUS Certificates ABN AMRO.

Posso creare le basi per una vita serena investendo i miei risparmi?

Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

IL QUADRO MACROECONOMICO

I N V E S T I E T I C O

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2016 (principali evidenze)

52,85% 45,30% Perché conviene la previdenza integrativa? I presupposti. Tasso di sostituzione medio per i lavoratori DIPENDENTI

I fondi a cedola di Pictet. Cedole predeterminate, sostenibili e a costo zero

LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI

Quella lunga gara tra fondi e Tfr

RAPPORTO MENSILE ABI Giugno 2015 (principali evidenze)

Stima della pensione complementare

BONUS DI FINE GESTIONE

LA BORSA ITALIANA DAL 1928: COMMENTO

GUIDA 2015 ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2015 (principali evidenze)

BERENICE FONDO UFFICI

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P.

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Stima della pensione complementare

Fondo Pensione dei Dipendenti del Gruppo Reale Mutua

RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014)

RAPPORTO MENSILE ABI Ottobre 2015 (principali evidenze)

ALLEGATO B2 ALLA DELIBERA N. 415/04/CONS IL MODELLO DI DETERMINAZIONE DEL TASSO DI REMUNERAZIONE DEL CAPITALE IMPIEGATO

PARTE II DEL PROSPETTO DI OFFERTA AL PUBBLICO E DI AMMISSIONE ALLE NEGOZIAZIONI

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2833

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Stima della pensione complementare

La strategia finanziaria adottata in relazione al profilo di rischio/rendimento. Il sistema di controllo e valutazione della gestione finanziaria

La Gestione Speciale VITARIV Informazioni per il Fondo Pensione Medici. 22 a Assemblea Ordinaria

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2013 (principali evidenze)

L esigenza di patrimonializzazione delle imprese italiane

Gestione Assicurativa

Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti.

MERCATO IMMOBILIARE: CRISI FINANZIARIA?

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 maggio 2012.

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 Luglio 2012.

Focus su "E- Trading, i risultati dell'indagine 2015 su trader ed investitori", elaborato da Anna Ponziani per ITForum.

Vigilanza bancaria e finanziaria

Il Servizio di Consulenza Private del Gruppo Banca Sella

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA: MERCATO MONETARIO RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

Sistema Fondi Zenit MC

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

Incontro con Anima Sgr. Evento KYI Know-Your-Investors

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI

Mercati finanziari e valore degli investimenti

PRELIOS SGR: APPROVATI I RENDICONTI DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2012 DEI FONDI QUOTATI

Finanza Aziendale. Lezione 12. Analisi del rischio

IL SISTEMA FINANZIARIO. Giuseppe G. Santorsola 1

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Piano Economico Finanziario Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

REGOLAMENTO FONDI INTERNI APTUS

RAPPORTO MENSILE ABI Marzo 2014 (principali evidenze)

Delibera Covip e nuovo 703/96: quali sfide per i modelli gestionali dei fondi pensione? Antonello Motroni - Mefop ITForum 2013 Rimini, 23 maggio 2013

Identificativo: SS BAA Data: Testata: IL SOLE 24 ORE

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

RISOLUZIONE N. 102/E

IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO?

6. Progetto Esemplificativo Standardizzato

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

PREVIDENZA COMPLEMENTARE: PREVIDENZA COMPLEMENTARE: I I RISCHI CONNESSI AL TASSO DI SOSTITUZIONE E

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi)

prof.ssa S.Spallini RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali

Roma, 17 novembre 2009

POLITICHE DI INVESTIMENTO

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione

PRODUTTORI CONTRIBUENTI CONSUMATORI L INCIDENZA FISCALE DEGLI STRANIERI IN EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DEL 2007

Le assicurazioni vita e danni

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato

A) Scheda identificativa

IL SISTEMA FINANZIARIO

Transcript:

SHORT NOTES SERIES N. 1 Fondi pensione ed equity risk premium Giuseppe Marotta (Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin) Giugno 2007 CEFIN Centro Studi di Banca e Finanza Dipartimento di Economia Aziendale Università di Modena e Reggio Emilia Viale Jacopo Berengario 51, 41100 MODENA (Italy) tel. 39-059.2056711 (Centralino) fax 059 205 6927

Fondi pensione ed equity risk premium Giuseppe Marotta * Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin Introduzione Una delle motivazioni fondamentali per motivare il passaggio dal TFR a un fondo pensione è l opportunità di poter ottenere un extra rendimento sull investimento azionario, per la quota di portafoglio investita in questi strumenti. Stime dell equity risk premium, ovvero dell eccesso di rendimento rispetto a titoli pubblici privi di rischio (di credito), a breve o a lungo termine, sono riportate spesso nella stampa specializzata, nei periodici aziendali degli operatori finanziari, in pubblicazioni scientifiche a carattere divulgativo. La tesi di questa nota è che se è condivisibile la valutazione che l investimento azionario possa essere la scelta migliore per la pensione integrativa, dato il sottostante orizzonte di lungo periodo, trasparenza e correttezza nei confronti degli investitori vorrebbero che a) le informazioni sull extra-rendimento da attendersi rispetto a titoli a breve o a lunga pubblici fossero coerenti con le opinioni prevalenti tra gli studiosi più accreditati, in particolare di coloro di cui sono citati in modo selettivo alcuni risultati, e b) trattandosi di investitori italiani, si facesse riferimento anche all esperienza del nostro paese. Alcuni esempi recenti nella pubblicistica italiana Nell articolo di apertura de L anima della finanza, aprile 2007, di ANIMA sgr si scrive che In termini reali, le azioni hanno generato un rendimento annuo composto del 7.2%, le obbligazioni un rendimento dell 1.7% e i titoli monetari un rendimento dell un percento. Per differenza si ottiene che, nel complesso, le azioni hanno offerto in media un extra-rendimento annuo del 5.5% sulle obbligazioni, considerato l intero secolo scorso. Su Milano Finanza del 3 marzo 2007 si scrive che, in base a un recente studio della London Business School e di ABN Amro [aggiornamento annuale di Dimson-Marsh-Staunton, 2002] tra il 1900 e il 2006 [in realtà 2005], e con riferimento alla media mondiale, le azioni hanno reso in media il 5.8% annuo, contro l 1.6% del reddito fisso, in termini reali, con un extra rendimento pari al 4.2%. In Italia i dati sono rispettivamente del 2.3 e dell 1.8%. Nell ultimo Rapporto sul risparmio e sui risparmiatori in Italia indagine di BNL-Centro Einaudi, Guerini editore, relativa al 2006, si riporta, senza commenti, che l extra-rendimento atteso dagli investitori italiani per l investimento azionario era superiore ai 7/8 punti percentuali. * marotta.giuseppe@unimore.it 1

Da ultimo, Riccardo Cesari, in TFR e fondi pensione, Il Mulino, 2007, parla con riferimento al caso italiano di un premio al rischio di 5-7 punti all anno rispetto ai BOT (p. 102). Stime dell equity risk premium atteso Il riferimento divenuto classico per quantificare il rendimento realizzato di azioni, obbligazioni e titoli a breve pubblici, nei 17 maggiori paesi è il lavoro di Dimson e altri (cfr. Figure 5 e 8 sotto, tratte dall aggiornamente al 2006). E bene sottolineare che si tratta di misurazioni di rendimenti realizzati, mentre ciò che rileva per le scelte degli investitori è ovviamente il rendimento atteso. Ai fini della nostra discussione è da sottolineare che gli autori, traendo alcune implicazioni delle loro elaborazioni che partono dal 1900, affermano che l equity risk premium atteso, al lordo di imposte e di costi di transazione, inteso come tasso di rendimento composto, è stimabile intorno al 3/3.5 per cento (Dimson e altri, 2006, p. 29). Si noti che una stima dell extra rendimento simile è quella che, come riportato su Il Sole 24ore-Plus24, 26/5/2007, p.7, la Covip ha adottato nel predisporre una prima bozza dei criteri guida di redazione di un documento periodico che dovrebbe essere inviato agli aderenti dei fondi pensione. Ciò per accrescere la consapevolezza delle loro decisioni finanziarie ai fini della determinazione della loro pensione complementare, a seconda della data di accesso alla pensione. Secondo queste notizie di stampa, i rendimenti attesi, obbligazionario e azionario, al lordo dei costi di transazione e della tassazione, sono posti pari rispettivamente al 3.5 e al 6.5%. 2

L esperienza italiana nell analisi di Mediobanca Mediobanca presenta annualmente dati, e li commenta, sull andamento del mercato azionario italiano, a partire dal 1928. Dall ultimo studio, che arriva al 2004, è interessante citare il risultato che anche detenendo le azioni (cosiddetto holding period, o HP) per 30 o 40 anni permane il pericolo di subire una perdita media annua tra il 3 ed il 4% (che significa, in 40 anni, perdere circa il 70% in termini reali del proprio capitale pur avendo reinvestito tutti i dividendi); Grafici 1 e 2 sotto. Per contro, rileva Mediobanca, nel caso del mercato americano non è mai accaduto che l investimento in azioni abbia reso negativamente (in termini reali) già oltre i 17 anni di orizzonte temporale. Si può argomentare che eventi bellici quali le due guerre mondiali non si ripeteranno (auspicabilmente) in futuro e quindi i rendimenti debbano essere misurati a partire dal secondo dopoguerra. In effetti i risultati mutano, in meglio quanto a rendimenti assoluti di azioni e di BOT, ma l extra-rendimento realizzato, considerando periodi d investimento a partire dal 1948, in generale è inferiore al 3% (Tabella 1). 3

Fonte: Mediobanca (2005) Fonte: Mediobanca (2005) Tabella 1 Fonte: Mediobanca (2005) 4

Riferimenti bibliografici Dimson, Marsh, Staunton (2002), Triumph of the Optimists, Princeton University Press. Dimson, Marsh, Staunton (2006), The worldwide equity premium: a smaller puzzle, http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=891620). Mediobanca (2005) La borsa italiana dal 1928 al 2004 - Commento, http://www.mbres.it/ita/download/az_1928_commento.pdf 5