POSTER SESSION @ FORUM PA 2013

Documenti analoghi
IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Piani Clima Il progetto della Regione Emilia-Romagna. Piani Clima - Il progetto della Regione Emilia- Romagna

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

LA DIRETTIVA 2007/60 E IL PIANO DI GESTIONE ALLUVIONI

CAT MED Change Mediterranean Metropolises Around Time

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Avvio del Centro di Competenza VoIP

IL LABORATORIO SULLA RSI PER LA VAL D AGRI: IL CONTESTO, GLI OBIETTIVI, I TEMPI

Questionario PAI Personale Scolastico

ASCOLTO ATTIVO E GOVERNANCE NEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DI STEZZANO

2 PRINCIPI E VALORI CAP. 2.0 PRINCIPI E VALORI 2.1 SCOPO 2.2 PRINCIPI Inclusività

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

ALLEGATO. Il sito web interattivo

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

ICT Information and Communications Technologies

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il Servizio di Consulenza Private del Gruppo Banca Sella

CERTIFICAZIONE ISO 14001

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

FORUM DELLA MERITOCRAZIA E DIPARTIMENTO DI ECONOMIA INSIEME PER VALORIZZARE IL TUO TALENTO

Melbourne Mandate documento finale Pubblicato il 20 novembre 2012

ETICA pubblica nel sud

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

GUIDA OPERATIVA PER LA PROCEDURA DI VALORIZZAZIONE ONLINE

Presidiare una consultazione online

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

HUSH project Harmonization of Urban noise reduction Strategies for Homogeneous action plans

Attività federale di marketing

Prima riunione del Tavolo Tecnico Jesi, 14 dicembre 2005 Resoconto dell incontro

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

Profilo del Town Centre Manager e delle sue competenze

METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

Elementi per una Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti climatici!

L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria

Provincia di Reggio Calabria

Convegno: Intervento: Autore: La tutela dell ambiente nella norma ISO Ambiente, Sostenibilità e Gestione dell'energia. Dott.

Le attività dell Amministrazione Provinciale nel campo Energetico

NORMA UNI CEN TR PREVENZIONE DEL CRIMINE ATTRAVERSO LA PIANIFICAZIONE URBANA

Manuale delle Procedure ALBO PRESTATORI D OPERA

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Innovation Technology

eparticipation per la pianificazione urbanistica e la valutazione ambientale strategica

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

E possibile prevenire l abuso di alcolici? I risultati della sperimentazione del progetto PAASS

Protocollo d Intesa. tra

Organizzare spazi e contenuti di una consultazione online

Il CRM nella rete camerale : la piattaforma integrata ed i risultati conseguiti

organizzazioni di volontariato

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

URBACT III e il ruolo delle città per lo sviluppo urbano sostenibile in Europa

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Piano delle Performance

Ricerca, Consulenza e Progettazione per la Sostenibilità. Reggio Emilia, 23 febbraio 2012

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

GUIDA SULL'APPROCCIO PER PROCESSI DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ (AGGIORNAMENTO DEL )

Il ruolo e le responsabilità del Punto di Contatto Nazionale di LIFE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

Auto Mutuo Aiuto Lavoro

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

This project is co-- financed by the European Regional Development Fund and made possible by the INTERREG IVC programme

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEL TERRITORIO E DELLE ATTIVITA TURISTICHE DELL AREA DEL METAPONTINO

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

IL LABORATORIO CIVICO

creazione e gestione di siti L'agenzia di comunicazione Artistiko internet propria attività al centro dell'attenzione

Repertorio dei Piani e Programmi relativi a sottobacini o settori e tematiche specifiche

La georeferenziazione delle banche dati gli Uffici Giudiziari in Toscana

PRE-WASTE WEBTOOL. Riccardo Marchesi. Nando Cingolani Lorenzo Federiconi. ATI Corintea CRM Qube - Achab. Regione Marche

LA FINANZA SOSTENIBILE

Workshop fa.re.na.it 7 marzo RN 2000: stato dell arte in Regione Veneto e PAF come strumento di programmazione delle politiche naturalistiche

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

Storie di migranti a fumetti.

Tabella 2. I criteri di valutazione dei progetti presentati dalle allanze territoriali alle Asl

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

Breve descrizione del sistema di gestione della qualità ISEMOA

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

CON LA COLLABORAZIONE DI

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Housing sociale come strumento di rigenerazione urbana Comune di Brescia 10 luglio 2014

L esperienza ENEA nell efficienza energetica

Transcript:

POSTER SESSION @ FORUM PA 2013 WIZ - WATERIZE SPATIAL PLANNING: "ACQUIFICHIAMO" LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Autorità di Bacino del Fiume Arno #poster #forumpa2013

WIZ La mia città vivrà anche domani perché costruita pensando all'acqua: "Acquifichiamo" la pianificazione territoriale 2

Cosa è WIZ? WIZ è un approccio innovativo per una governance partecipata dell'acqua potabile tra enti locali e gestori del sistema idrico L'idea nasce all'interno del progetto comunitario ambientale LIFE09 ENV/IT/000056 3

Il Progetto WIZ Il progetto LIFE09 ENV/IT/000056 (www.wiz-life.eu) è cofinanziato dal programma Life+ della Commissione Europea. È realizzato in Italia (Toscana) e in Spagna (Galizia) da Acque Spa (partner capofila), Autorità di Bacino del Fiume Arno, Ingegnerie Toscane Srl e Fundación Instituto Tecnológico de Galicia. L'obiettivo è l'istituzionalizzazione dell'approccio per incrementare l'abilità dei decisori politici sia nel valutare il potenziale impatto delle loro scelte sia nel rispondere in modo reattivo alle richieste dei cittadini. 4

WIZ intende dimostrare come si possa tener conto delle condizioni e della disponibilità futura di acqua quando si fanno scelte di pianificazione territoriale, urbanistica e per i cittadini scelte di vita 5

PERCHÉ WIZ? Permette una più efficiente e corretta gestione della risorsa in ambito urbano Favorisce le condizioni per una più attenta ed informata politica di pianificazione territoriale da parte di comuni e autorità locali Incoraggia la partecipazione dei cittadini alle scelte di pianificazione locale e di governance dell'acqua potabile Mette a disposizione di tutti informazioni sulla risorsa idrica altrimenti difficilmente reperibili in un unico punto 6

AREA DI REALIZZAZIONE In Italia, WIZ si sta affermando come prassi procedurale in 10 Comuni Pilota (per un totale di circa 209.000 abitanti), cne rappresentano di fatto la sua area di dimostrazione. Altri comuni sono già in un percorso di avvicinamento. 7

ATTIVITÀ PRELIMINARI Prima di poter procedere con la realizzazione dell'approccio all'interno dell'area di dimostrazione, si è resa necessaria un'analisi dei requisiti dei principali soggetti interessati alle questioni relative alla pianificazione territoriale e urbanistica. È stato così possibile predisporre dei Manifesti per ciascun gruppo di Stakeholder: questi ne delineano le esigenze, le criticità e i punti di vista rispetto al tema trattato. 8

La Piattaforma WIZ WIZ si avvale di una piattaforma online appositamente creata che include due servizi innovativi: WIZ4Planners e WIZ4ALL 9

WIZ4PLANNERS WIZ4Planners permette una più efficiente gestione delle informazioni tra i pianificatori locali e l'ente gestore, proponendosi come guida a supporto dei policy-maker in modo da permettere decisioni il più possibile consapevoli, informate e condivise, tenendo conto della disponibilità di risorsa idrica stimata in diversi scenari futuri possibili (2030, 2060, 2090) Fase Preliminare Fase Attuativa Fase Esecutiva 10

11

WIZ4All WIZ4All è pensato per incoraggiare un maggiore coinvolgimento dei cittadini, così da renderli consapevoli del contesto in cui si muove la risorsa acqua, le sue caratteristiche e gli effetti del cambiamento climatico. Oltre a fornire utili informazioni sulla risorsa, permette ai cittadini di contribuire in prima persona all'alimentazione e aggiornamento della piattaforma, con la possibilità di indicare la qualità percepita dell'acqua ed eventuali disfunzioni della rete riscontrate in una determinata area. Segnalazione Guasti e Qualità percepita Consultazione Mappa 12

13

COSA DIVENTERÀ WIZ? WIZ vuole rendere usuale un approccio che abbia un riscontro pratico e concreto nelle politiche e nelle realtà dei territori e nelle vite dei cittadini. WIZ ha l'ambizione di allargare la sua influenza e di essere replicato in altre aree in Italia e in Europa. L'obiettivo è quello di favorire decisioni fondate su solide evidenze tecnico scientifiche che includano analisi di medio e lungo termine sulla gestione dell'acqua potabile nella pianificazione territoriale urbanistica. 14

Grazie per l'attenzione! http://www.wiz-life.eu wiz@wiz-life.eu 15