VITAMINE. generalità



Documenti analoghi
VITAMINE LIPOSOLUBILI

Calcio 2.Vitamina D Fosfosforo Vitamina K

Vitamina D, PTH ed omeostasi del calcio

-Composti organici essenziali per la vita

Prof.ssa Maria Luisa Eliana Luisi

VITAMINE. Composti organici eterogenei; indispensabili all organismo; non hanno valore energetico; agiscono in dosi minime (LARN: mg/die);

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

ANTIOSSIDANTI Grassi IV LEZIONE

Sistema endocrino 6. Metabolismo del calcio e del fosfato, ormone paratiroideo, calcitonina, vitamina D

ETANOLO. Tuttavia influenza sia positivamente che negativamente diverse funzioni fisiologiche.

VITAMINE. Classificazione Liposolubili e idrosolubili (la solubilità influenza il loro modo di essere assorbite, accumulate ed escrete).

Acqua: nutriente essenziale

Ferro funzionale: mioglobina, enzimi i respiratori Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto: transferrina

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

Dora Di Mauro. Clinica Pediatrica Università degli Studi di Parma

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo

Cosa sono le vitamine?

FUNZIONI DEI LIPIDI. Energetica Strutturale Precursori di biomolecole

Dott.ssa Sara Pacchini

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

COSA SONO I NUTRIENTI?

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

Alimentazione nel mondo. I.C. D.Galimberti Bernezzo


La digestione degli alimenti

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

TIAMINA (vitamina B1, aneurina)

L integrazione in gravidanza

Alimenti. Gruppi Alimentari

Si possono suddividere in:

Vitamine, Acqua e Sali Minerali. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca

UNITà 9 Malnutrizioni e malattie correlate all alimentazione

Vitamine Notiziario Settore TECNICO Classificazione Sono sostanze organiche necessarie, anche se in piccole quantità, per le reazioni metaboliche

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

La patologia Quali sono i sintomi?

METABOLISMO DEI LIPIDI

COLESTEROLO. l insidioso killer del cuore. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre :15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre :51

Omeostasi del calcio. Ca 2+ totale. Ca 2+ plasmatico. Kg % osso mg/dl ( mm) 50% libero 50% legato

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Alimentazione Fabbisogni 4.8

-uno o più IONI INORGANICI

L 80% del fabbisogno di vitamina D è garantito dall irradiazione solare in quanto il contenuto di vitamina D nei comuni alimenti è scarso.

Corso di Medicina del Lavoro

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

DA MADRE. Èla madre che -

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO

Maria Antonietta Lepore LIPIDI E LIPOPROTEINE

4. Bilancio nutrizionale

ALIMENTAZIONE NELLE PATOLOGIE CRONICHE. dott.ssa Siciliano Italia Grazia biologo nutrizionista

Vitamine: aspetti generali

Biosintesi dei triacilgliceroli

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

F. G. Hopkins, C. Eijkman: Scoperta della Vitamina B1 (tiamina) (Premio Nobel per la medicina nel 1929)

A cosa serve lo iodio?

VIE DI INTRODUZIONE ED ASSORBIMENTO DEI FARMACI

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

A livello della loro struttura chimica, come i grassi, anche i carboidrati sono composti ternari, formati cioè da tre molecole:

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i

Funzioni principali. Il ferro è il costituente di:

PERSONAL WELLNESS COACH

3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso. dal risultato straordinario!

«Macromolecole» Lipidi

OBESITA. 11 Aprile 2013

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

LE <<SOSTANZE DIVERSE SENZA LE QUALI NON SI PUO PROSPERARE>>

Dieta nel bambino con enterocolite allergica e carenze nutrizionali

Domande e risposte sui Super Omega 3

S.M.M. Srl Galleria Strasburgo, Milano (MI)

L educazione alimentare

ALCOL? NO, GRAZIE IO GIOCO A CALCIO!

LIPOSAN FORTE SALUGEA: STUDIO CLINICO Preview Risultati di uno Studio Funzionale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Riassunto delle caratteristiche del prodotto

DIABETE MELLITO. Organi danneggiati in corso di diabete mellito INSULINA

CORSA E ALIMENTAZIONE. Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana

Ruolo metabolico delle flavine

MERCURIO : FONTI E CICLO BIOLOGICO

C A R D I O P A T I A I S C H E M I C A : R I D U R R E I L R I S C H I O. Riassunto

Alcol, gravidanza e allattamento

PARATORMONE, CALCITONINA, CALCITRIOLO, MELATONINA

L indispensabile Vitamina C Previene tutte le malattie Bisogna assumerla nel modo giusto

PREVENZIONE E SALUTE GLOBALE

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

OSTEOPOROSI. CENTRO PREVENZIONE DIAGNOSI e TERAPIA DELL OSTEOPOROSI. *Come prevenirla* *Come curarla* *Consigli pratici* Resp. Dott.

L ALIMENTAZIONE NEI BAMBINI. Gestazione Allattamento Accrescimento

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico

Composizione Chimica dell Olio di oliva

La nutrizione e il metabolismo

1

LA DIETA VEGETARIANA

Jama, 2001, 285(19):

Transcript:

VITAMINE generalità

VITAMINE cenni storici 2600 a.c.: descrizione del beri-beri in Cina; 1500 a.c.: trattamento della cecità notturna con succo di fegato; 1890: isolamento dalla cuticola del riso di una sostanza che guarisce il beri-beri; 1911: la tiamina (B 1 ) viene denominata vitamina ; dal 1910 al 1950: i fattori responsabili delle malattie carenziali vengono isolati, identificati, sintetizzati; negli ultimi anni: determinazione di nuove proprietà delle vitamine definizione dello stato vitaminico deficitario come fattore di rischio di malattie degenerative.

VITAMINE caratteristiche generali DEFINIZIONE: Sostanze organiche, senza valore energetico proprio, necessarie per l organismo che l uomo non è in grado di sintetizzare in quantità sufficiente e che deve quindi introdurre con la dieta. PROPRIETA CHIMICO- FISICHE liposolubili: A, E, K, D idrosolubili: C, gruppo B SENSIBILITA molto sensibili: B 1, C sensibili: A, D, K, B 2, B 9 poco sensibili: E, B 5, B 6, B 8, B 12 stabile: B 3

VITAMINE Vitam ina A NOMI CHIMICI retinolo, carotenoidi (pro vit A) Vitamina D colecalciferolo (D 3 ) ergocalciferolo (D 2 ) Vitamina E tocoferoli Vitam ina K fillochinone (K 1 ) menachinone (K 2 ) Vitamina B 1 Vitamina B 2 Vitamina B 3 o PP Vitamina B 5 Vitamina B 6 Vitamina B 8 o H Vitamina B 9 Vitamina B 12 Vitamina C tiamina riboflavina acido nicotinico nicotinamide acido pantotenico piridossale piridossamina biotina acido folico poliglutammati cianocobalamine acido ascorbico acido deidroascorbico

ASSORBIMENTO: sede: VITAMINE metabolismo duodeno: quasi tutte ileo: vitamina C e B 12 colon: menachinoni (K 2 ) meccanismo: diffusione passiva diffusione facilitata trasporto attivo

DISTRIBUZIONE: VITAMINE metabolismo principali forme circolanti: libere legate a una proteina specifica legate a una proteina aspecifica come l albumina legate alle lipoproteine (HDL, LDL) VITAMINE SINTETIZZATE DALL ORGANISMO: liposolubili: vitamina D a partire da colesterolo vitamina K 2 per azione microbica idrosolubili: vitamina B 3 a partire da TRP

VITAMINE metabolismo SEDE DI DEPOSITO: liposolubili: ºfegato (A, E) º tessuto adiposo (E, D) ºmuscoli (D, E) idrosolubili: ºfegato (B 12 ) SEDE DI ELIMINAZIONE: URINE FECI liposolubili A A, D, E, K idrosolubili B 1, B 2, B 3, B 5, B 6, B 8, C B 9, B 12

VITAMINE fisiologia PRINCIPALI FUNZIONI: coenzimatica trasferimento di protoni e elettroni stabilizzazione delle membrane simil-ormonale FONTI ALIMENTARI: carne, pesce, uova latticini pane, cereali frutta, verdura materie grasse liposolubili A,D A,D Car,K A,D,E idrosolubili B 1,B 2,B 3, B 5,B 6,B 12 B 1,B 2,B 5, B 6,B 8,B 12 B 1,B 3,B 5, B 6,B 8,B 9 B 9,C

FASI DI CARENZA: VITAMINE stato di carenza esaurimento delle riserve: assenza di segni clinici o metabolici; segni biologici: es. diminuzione dell attività enzimatica; manifestazioni cliniche: specifiche: beri-beri (B 1 ) pellagra (B 3 ) xeroftalmia (A) rachitismo (D) scorbuto (C) aspecifiche

VITAMINE stato di carenza MECCANISMI IMPLICATI: insufficienza di apporto malassorbimento difetto di attivazione insufficienza di deposito anomalia di ridistribuzione o utilizzo aumento di eliminazione aumento di fabbisogno GRUPPI A RISCHIO: PAESI IN VIA DI SVILUPPO insufficiente apporto PAESI INDUSTRIALIZZATI alimentazione squilibrata malassorbimento cronico alcolismo cronico gravidanza e allattamento prematuri, anziani

VITAMINE stato di carenza DIAGNOSI DI CARENZA: dosaggi diretti; plasmatici cellulari urinari esplorazioni funzionali: fisiopatologiche

VITAMINE LIPOSOLUBILI

VITAMINA A formula di struttura Resistenti al calore Degradati velocemente da luce, O 2 e acidi.

VITAMINA A assorbimento Retinoidi assorbiti per trasporto facilitato a conc. fisiologiche (75%). Carotenoidi assorbiti per diffusione passiva (tra 5-50%).

VITAMINA A distribuzione

VITAMINA A metabolismo e livelli plasmatici DEPOSITO: tra il 50-80% nel fegato TRASPORTO NEL SANGUE: ESCREZIONE: LIVELLI PLASMATICI: retinolo: legato all RBP legata a una prealbumina carotenoidi: nelle lipoproteine (LDL, HDL) 10-20% non assorbito nelle feci 20-60% dell ingerito viene trasformato in vari metaboliti da acido retinoico e escreto nelle urine e nelle feci normali 400-800 µg/l sintomi di carenza < 100 µg/l

VITAMINA A ruolo biologico Visione notturna: il retinolo è coinvolto nella formazione del pigmento fotosensibile RODOPSINA. Differenziazione cellulare: l acido retinoico è coinvolto nello sviluppo embrionale e nella differenziazione e proliferazione di alcune cellule. Sintesi delle glicoproteine: il retinol-p agisce come trasportatore di zuccheri nel processo di glicosilazione. Attività antiossidante: i carotenoidi sono in grado di bloccare specie reattive.

VITAMINA A visione notturna Il trans-retinale è ossidato a trans-retinale da un a deidrogenasi nelle cellule dei recettori esterificato e depositato nelle cellule epiteliali. La sua ossidazione e isomerizzazione lo convertirà di nuovo a 11-cis-retinale.

VITAMINA A differenziazione cellulare L acido retinoico regola l espressione di particolari geni.

VITAMINA A stato di nutrizione Lo stato di nutrizione può essere diviso in: deficiente segni clinici marginale adeguato eccessivo tossico segni clinici Parametri da analizzare: conc. plasmatica di vitamina A e RBP presenza di segni clinici apporto con la dieta dosaggio retinolo epatico (il migliore)

CARENZA VITAMINA A stato di carenza e di eccesso MALATTIA ASSOCIATA: XEROFTALMIA sintomi visivi: diminuzione della visione notturna, secchezza della congiuntiva e della cornea (XEROFTALMIA) fino a danni permanenti all occhio e cecità sintomi cutanei: secchezza e poi degenerazione con cheratinizzazione degli epiteli dei tratti respiratori, gastrointestinali ecc. sintomi generali: ritardo della crescita, deformazioni delle ossa, complicanze infettive ecc. ECCESSO intossicazione acuta:dosi > 300 mg danno nausea, vomito, emicrania. intossicazione cronica: dosi tra 6-12 mg per diversi anni determinano sindrome cronica con perdita dei capelli, anemia, dolori muscolari e sintomi neurologici.

Xeroftalmia nel mondo

VITAMINA A fonti alimentari e livelli raccomandati FONTI ALIMENTARI retinolo e derivati: frazione lipidica di prodotti di origine animale come latte, formaggi, burro, uova, fegato carotenoidi: prodotti vegetali LIVELLI RACCOMANDATI 1 µg retinolo = 6 µg di β-carotene = 1 RE UOMINI: 700 RE GRAVIDANZA 700 RE DONNE: 600 RE ALLATTAMENTO: 950 RE

VITAMINA A fonti alimentari

VITAMINA E formula di struttura Resistenti al calore Degradati da luce UV e O 2. Attività biologica: α toc = 100% β toc = 40% γ toc =10% δ toc = 1% α tocotrienolo = 30%

VITAMINA E metabolismo Assorbimento passivo senza discriminazione delle varie forme (α, β, γ ).

VITAMINA E metabolismo e livelli plasmatici DEPOSITO: fegato, tessuto adiposo e muscolare TRASPORTO NEL SANGUE: principalmente nelle LDL ESCREZIONE: LIVELLI PLASMATICI: nelle feci come metaboliti (α-tocoferilchinone, α- tocoferilidrochinone) circa 1% escreto nelle urine normali: tra 5 e 16 mg/l (80-90% α-tocoferolo, 10-20% γ-tocoferolo)

VITAMINA E ruolo biologico Attività antiossidante e stabilizzazione delle membrane: principale scavenger dei radicali perossilici, che possono ossidare gli acidi grassi delle membrane cellulare e delle lipoproteine. La perossidazione lipidica determina perdita della struttura e delle funzioni delle membrane. Gli eritrociti sono estremamente sensibili alla perossidazione lipidica e sono i primi a risentire di una carenza.

VITAMINA E stato di nutrizione e di carenza STATO DI NUTRIZIONE Parametri da analizzare: conc. plasmatica di vitamina E correlata alla conc. di lipidi valore normale adulto: bambino: > 0.8 mg/g lipidi > 0.6 mg/g lipidi resistenza eritrocitaria all emolisi (H 2 O 2 ) CARENZA MALATTIA ASSOCIATA: ANEMIA EMOLITICA nel prematuro per modesto passaggio transplacentare e ridotto contenuto nei latti artificiali nell adulto per comprimissione del metabolismo lipidico.

VITAMINA E livelli raccomandati LIVELLI RACCOMANDATI 1 mg RRR α-tocoferolo = 1 tocoferolo equivalente (TE) 0.4 mg/ g PUFA introdotti considerando che PUFA ~ 10% energia ovvero ~ 25 g/die i TE dovrebbero essere almeno ~ 10 mg/die i valori di introduzione non devono scendere sotto: donne 3 mg/die uomini 4 mg/die

VITAMINA E fonti alimentari

VITAMINA E e mortalità per malattie cardiovascolari

VITAMINA D formula di struttura Poco sensibile al calore Degradata da luce, O 2 e acidi

VITAMINA D assorbimento Assorbimento passivo, lento e parziale (50-80% dell introdotto). Nei chilomicroni raggiunge il fegato dove viene idrossilato in posizione 25 formando il 25-OH D3.

VITAMINA D metabolismo e livelli plasmatici TRASPORTO NEL SANGUE: legato al DBP (vitamin D binding protein). SINTESI ENDOGENA: negli strati basali dell epidermide, a partire da 7OH-colesterolo e in presenza di luce. DEPOSITO: tessuto adiposo (D 3 ) e muscolo (25-OHD 3 ). ESCREZIONE: LIVELLI PLASMATICI: il 25-OHD 3 è coniugato all acido glucuronico e escreto nella bile gli altri derivati sono eliminati con la bile 25-OHD 3 : tra 10 e 40 ng/l.

VITAMINA D ruolo biologico Attività simil-ormonale: implicata nel mantenimento della calcemia (tra 9-11 mg/dl), 1,25 (OH) 2 D stimola: assorbimento di Ca a livello intestinale riassorbimento di Ca e P a livello renale rilascio di Ca a livello osseo 24,25 (OH) 2 D ha effetto opposto stimolando la deposizione di Ca nelle ossa. Regolazione processi di proliferazione cellulare: 1,25 (OH) 2 D stimola la proliferazione degli osteoclasti dell osso.

VITAMINA D attività simil-ormonale Esistono diverse CaBP: intestinali, ossee, renali, cutanee. Quella intestinale lega 2 Ca ++.

VITAMINA D attività simil-ormonale PARATORMONE (PHT): secreto dalle parotidi; azione ipercalcemizzante; stimola la sintesi del 1,25 (OH) 2 D. CALCITONINA: secreta dalle parotidi e dalla tiroide; azione ipocalcemizzante; ha effetto antagonista al PHT riducendo il riassorbimento renale di Ca e favorendo la deposizione di Ca nelle ossa.

CARENZA VITAMINA D stato di carenza e di eccesso MALATTIE ASSOCIATE: RACHITISMO, OSTEOMALACIA Segni precoci: associati a riduzione della conc. plasmatica di Ca e P; Segni tardivi: inadeguata mineralizzazione ossea: Rachitismo: insorge tra 6 mesi e 2 anni, determina deformazioni ossee, disturbi dell andatura, tetania e ritardo dell ossificazione; Osteomalacia: insorge nell adulto con dolori muscolari e ossei fino a causare la totale impotenza funzionale. La carenza è dovuta all associazione di 2 fattori: 1. Diminuzione della sintesi endogena 2. Apporti alimentari insufficienti o diminuzione dell assorbimento. ECCESSO intossicazione acuta:dosi elevate non alimentari determina aumento del 25-OH D con segni di intossicazione come nausea, vomito, ipercalcemia, calcificazione dei tessuti molli.

Rachitismo nel mondo Popolazioni a rischio nei paesi industrializzati: neonati non supplementati persone anziane con ridotta esposizione solare, introduzione, malassorbimento soggetti affetti da patologie biliari, epatiche, renali alcolisti

VITAMINA D sintesi endogena

VITAMINA D livelli raccomandati LIVELLI RACCOMANDATI In condizione di normale esposizione solare la sintesi endogena è sufficiente e l introduzione alimentare è solo una fonte accessoria. In particolari stati fisiologici come: neonati e bambini fino a 3 anni allattamento e gravidanza anziani Si consiglia un introduzione: tra 10 e 25 µg/die

VITAMINA D fonti alimentari

VITAMINA K formula di struttura Stabile al calore Degradata da luce, O 2 e alcali

VITAMINA K assorbimento Fillochinone assorbito nel tenue prossimale per trasporto attivo; Menachinoni assorbiti nel tenue e nel colon per trasporto passivo.

VITAMINA K metabolismo e livelli plasmatici DEPOSITO: ha un turnover rapido e non ha deposito. TRASPORTO NEL SANGUE: come fillochinone nelle LDL. ESCREZIONE: come metaboliti dopo β-ossidazione della catena laterale 40-50% nelle feci 20% nelle urine. LIVELLI PLASMATICI: normali 0.24-1.15 ng/l

VITAMINA K ruolo biologico Carbossilazione dell acido glutamico: cofattore di una carbossilasi necessaria nell attivazione di proteine plasmatiche e non implicate nella cascata della coagulazione e nel metabolismo dell osso. La forma attiva della vitamina è la forma idrossilata ottenuta per riduzione. Il residuo γ-carbossiglutamico (GLA) presenta 2 gruppi carichi negativamente che si legano a 2 molecole di Ca.

VITAMINA K meccanismo di azione Il Ca forma ponti ionici con i PL delle membrane delle PLT, cellule endoteliali e vascolari.

VITAMINA K ruolo biologico

VITAMINA K ruolo biologico FATTORI DELLA COAGULAZIONE: protombrina (fattore II); proconvertina (fattore VII); antiemolitico B (fattore IX) fattore Stuart o X

VITAMINA K stato di nutrizione, di carenza e eccesso STATO DI NUTRIZIONE Parametri da analizzare: determinazione degli anticorpi monoclonali specifici per le forme non carbossilate di protrombina (carenze lievi) determinazione del tempo di coagulazione (tempo di protrombina) (carenze gravi). CARENZA MALATTIA ASSOCIATA: nessuna specifica. Si hanno segni ematologici come emorragie cutanee, nasali o digestive e anemia. Soggetti a rischio: nel neonato per modesto passaggio transplacentare, intestino sterile e ridotto contenuto nel latte materno nell adulto per malassorbimento e prolungate terapie antibiotiche. ECCESSO Elevate dosi determinano riduzione dei livelli di GSH plasmatico e alterazione dei sistemi red/ox degli RBC con emolisi.

VITAMINA K fonti alimentari e livelli raccomandati FONTI ALIMENTARI Distribuita ampiamente negli alimenti, è presente soprattutto nei vegetali a foglia verde e nei prodotti fermentati. LIVELLI RACCOMANDATI Di solito una dieta equilibrata soddisfa i fabbisogni di: 1 µg/kg/die

VITAMINA K fonti alimentari