29 Il Sistema Monetario



Documenti analoghi
Il sistema monetario

Economia. La parola economia viene dal Greco antico oikos nomia: le regole che governano la casa

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario

IL SISTEMA MONETARIO. Harcourt Brace & Company

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

Il sistema monetario

Il sistema monetario. Testo di studio raccomandato: Mankiw, Principi di Economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Capitolo 29

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

Macroeconomia. Laura Vici. LEZIONE 6. Rimini, 6 ottobre La ripresa dell Italia

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 22. La moneta, i prezzi e la Banca Centrale Europea. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

I mercati finanziari. Obiettivi: cosa determina il tasso di interesse come la Banca centrale influenza i tassi di interesse

Gli strumenti della Banca Centrale Europea

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

Equazione quantitativa della moneta

Lezione 5 del modulo introduttivo di Economia politica a cura di R. Capolupo e G. Ferri

Il controllo dell offerta di moneta

Capitolo 16. Il sistema bancario, la Banca Centrale e la politica monetaria

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

CONTABILITA GENERALE

UNIONE MONETARIA. I paesi aderenti adottano un unica moneta

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

7. CONTABILITA GENERALE

Lezione 13. Moneta e inflazione. Leonardo Bargigli

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi)

Il controllo dell offerta di moneta

Risparmio e Investimento

I tassi di interesse nella realtà di Eurolandia

Meccanismo di trasmissione (seconda parte)

Le funzioni della banca. Lezione 1 1

La politica monetaria I meccanismi di trasmissione. Giuseppe G. Santorsola 1

A cura di Giuseppe Gori e Gianluca Antonecchia (gianluca.antonecchia@unibo.it)

I MERCATI FINANZIARI

Macroeconomia, Esercitazione 7. 1 Esercizi. 1.1 Moltiplicatore bancario. 1.2 Moltiplicatore bancario, politica monetaria/1

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Moneta e Tasso di cambio

INTRODUZIONE ALL ECONOMIA POLITICA (prof. C. Gnesutta) PARTE 5 La composizione degli stock finanziari: Capitolo 19: moneta e capitale.

Il mercato della moneta

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA

La moneta. La definizione di moneta esula dalla forma fisica assunta dalla stessa.

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Aumenti reali del capitale sociale

Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio

la Banca Centrale esercita in autonomia (indipendenza dal Governo) la politica monetaria.

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

RAPPORTO CER Aggiornamenti

2 LEZIONE TIPI DI MONETA

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO

Il controllo dell offerta di moneta

Quesiti a risposta breve

Lezione 9 Macroeconomia: Le

Organizzazione del capitolo

L offerta di moneta. Giovanni Di Bartolomeo

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore Piedimonte Matese. Prof.ssa A. Malinconico 1

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Dati significativi di gestione

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

Relazione Semestrale al Fondo Federico Re

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

Il fabbisogno finanziario rappresenta la parte del fabbisogno monetario complessivo coperta dai debiti di finanziamento.

Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 18 Novembre 2014

RAPPORTO CER Aggiornamenti

* Il sistema finanziario

Indice. 1 Definizione di moneta

Il mercato mobiliare

Aspettative, Produzione e Politica Economica

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti

esercitazione EIF n 3 a.a : CAMBI, TASSI SU MUTUI E PRESTITI, TITOLI DI STATO, OBBLIGAZIONI

I mercati finanziari

Capitolo 8 Moneta, prezzi e inflazione

Meccanismo di trasmissione (Prima parte)

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

Roma, 06/02/2013 Ai gentili Clienti Loro sedi

Dati significativi di gestione

Il sistema creditizio e le banche. Classe V A

Leasing secondo lo IAS 17

La congiuntura. internazionale

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto

Domande e risposte sull euro e l Unione economica e monetaria europea

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Le banche e la moneta bancaria. Il conto corrente

Transcript:

29 Il Sistema Monetario

LA MONETA Si definisce moneta l insieme dei valori utilizzati in un sistema economico dagli individui (famiglie, imprese) per acquistare beni e servizi. La moneta ha tre funzioni fondamentali: Mezzo di scambio Unità di conto Riserva di valore

Funzioni della Moneta Mezzo di Scambio Il mezzo di scambio è un oggetto che i compratori danno ai venditori in cambio del bene o servizio ceduto. Qualunque cosa sia accettata universalmente come pagamento, si deve considerare mezzo di scambio.

Funzioni della Moneta Unità di Conto L unità di conto è la misura di prezzi e di valori economici: il numero di Euro o di Dollari richiesti per cedere un bene o servizio indica il valore di quel bene relativamente ad altri. Riserva di Valore La riserva di valore è ciò che gli individui possono utilizzare per trasferire valore dal presente al futuro: è la ricchezza degli individui, che può essere conservata in diverse forme, monetarie e non monetarie.

Funzioni della Moneta Liquidità La moneta è caratterizzata da alta liquidità: è il modo di detenere ricchezza più facilmente spendibile (è infatti il mezzo di pagamento). Altre forme di conservazione della ricchezza presentano diverse caratteristiche di liquidità: l oro è facilmente convertibile, le azioni e le obbligazioni lo sono in buona misura; gioielli, quadri ed immobili lo sono molto di meno.

Tipi di Moneta Abbiamo due tipi di moneta: Moneta merce: quando il denaro era fatto con metalli pregiati (oro, argento, ma anche bronzo e rame) la moneta aveva un suo valore intrinseco, a prescindere dal valore che veniva attribuito come mezzo di scambio.

Tipi di Moneta Moneta- Fiat o Moneta a corso legale: non ha valore intrinseco (carta moneta, metalli non pregiati) ma viene utilizzata come denaro per decreto dello Stato (fiat: che sia). Moneta a corso legale: il Circolante (banconote, monete) Altro esempio di moneta fiat: i depositi bancari.

Tipi di Moneta Assegni, bancomat (carta di debito), bonifici: sono strumenti attraverso cui si trasferisce denaro da un conto ad un altro (la moneta passa di mano) Carta di credito: non è propriamente un mezzo di pagamento, ma un mezzo per differire il pagamento. Il consumatore prende denaro a prestito dall istituto di credito (la banca che ha emesso la carta), e lo restituisce con gli interessi.

IL RUOLO DELLA BANCA CENTRALE La Banca Centrale di un sistema economico ha il compito di regolamentare il sistema monetario. Deve cioè controllare il sistema bancario e l offerta di moneta (ovvero la quantità di moneta presente nell economia) L insieme di misure prese dalla Banca Centrale per controllare l offerta di moneta si definisce Politica Monetaria.

IL RUOLO DELLA BANCA CENTRALE La Banca Centrale Europea è la istituzione che gestisce la politica monetaria dei Paesi dell area Euro. Agisce con la collaborazione delle Banche Centrali dei 17 Paesi aderenti al sistema Euro (Eurozona) La BCE è stata creata nel 1/6/1998, ed ha sede a Francoforte.

EUROZONA 2014 Nuove entranti: Estonia, Lettonia. ERM: European Exchange Rate Mechanism (due anni di transizione prima dell ingresso)

EUROZONA L obiettivo primario della BCE è quello di promuovere la stabilità dei prezzi nell Eurozona La BCE è indipendente dai governi dei singoli stati e dalle istituzioni politiche e di governo europee.

OFFERTA DI MONETA In che modo le Banche Centrali influiscono sulla offerta di moneta di un sistema economico? Tutti gli istituti bancari hanno delle riserve monetarie, ovvero depositi di denaro che sono conservati e non impiegati per prestiti In un sistema bancario con riserva frazionaria, le banche tengono una frazione dei depositi che ricevono come riserva, il resto lo impiegano per finanziamenti di diverso tipo.

OFFERTA DI MONETA Il Rapporto di Riserva è la frazione di depositi che le banche sono obbligate a tenere come riserva, dietro indicazione della Banca Centrale. Quando una banca eroga un prestito, l offerta di moneta nel sistema economico cresce. Quindi l offerta di moneta è influenzata da una parte dalla quantità di depositi, dall altra dalla quantità di prestiti erogati dalla banca.

OFFERTA DI MONETA Esempio: la banca accetta 100 di depositi, mantiene una quota (10%) di riserva utilizza il resto per prestiti Attivo Riserve 10.00 Prestiti 90.00 Totale Attività 100.00 Passivo Depositi 100.00 Totale Passività 100.00

OFFERTA DI MONETA Quando una banca eroga un prestito, questo viene in genere depositato in un altro conto corrente. Quindi si crea un altro deposito, e di qui un altra riserva di denaro da cui si può erogare un prestito. La quantità di moneta aumenta, di un ammontare determinato dal moltiplicatore monetario

OFFERTA DI MONETA Prima Banca Attivo Passivo Seconda Banca Attivo Passivo Riserve 10.00 Depositi 100.00 Riserve 9.00 Depositi 90.00 Prestiti 90.00 Prestiti 81.00 Totale Attivo 100.00 Totale Passivo 100.00 Totale Attivo 90.00 Offerta di Moneta = 190.00 Totale Passivo 90.00

Il Moltiplicatore Monetario Se continuassimo a calcolare la quantità di moneta messa a deposito, diminuita della quota di riserva, e messa in circolazione come prestiti, otterremmo, con i dati del nostro esempio, la quantità totale di moneta pari a 1000 Questa quantità è calcolata per mezzo di una formula matematica: M = D 0 m, dove m è il reciproco della quota di riserva: il moltiplicatore monetario

Il Moltiplicatore Monetario Nel nostro esempio, la quota di riserva è 10%, ovvero 0.10; 1 il reciproco è: = 10, 0.10 quindi la quantità di moneta generata da un deposito di 100 sarà: M=D 0 m = 100 10 =1000 Se avessimo una quota di riserva del 5%? M=D 0 m = 100 1 0.05 =100 20 = 2000

STRUMENTI DI POLITICA MONETARIA: QUOTA DI RISERVA La quota di riserva evidentemente incide sull offerta di moneta: maggiore è la quota di riserva, minori saranno gli impieghi della banca, e minore l offerta di moneta, e viceversa. Quindi uno strumento a disposizione della Banca Centrale per variare l offerta di moneta in un sistema economico è quello della variazione dell obbligo di riserva

QUOTA DI RISERVA Attualmente la quota di riserva BCE è 1% (gennaio 2012) - precedentemente era del 2% Le banche sono tenute ad avere riserve non inferiori alla quota di riserva Ma sono libere di detenere quote superiori alla quota di riserva: riserve discrezionali Questo accade quando le aspettative circa l andamento economico sono negative o si percepisce un alto rischio nelle attività (rischio aggregato)

STRUMENTI DI POLITICA MONETARIA Altri strumenti di Politica Monetaria sono: le operazioni di mercato aperto le variazioni del tasso di sconto

STRUMENTI DI POLITICA MONETARIA Operazioni di Mercato Aperto (definitive) Si riferiscono agli acquisti o vendite di Titoli di Stato da parte della Banca Centrale sul mercato privato Quando la Banca Centrale acquista titoli, li paga con moneta, e aumenta la quantità di moneta nel sistema economico viceversa, quando la Banca Centrale vende titoli di stato incassa moneta, e si riduce la quantità di moneta nel sistema economico

STRUMENTI DI POLITICA MONETARIA Il Tasso di Sconto o di Rifinanziamento Il Tasso di Rifinanziamento è il tasso di interesse che la BCE applica sui prestiti di breve periodo concessi al settore bancario dell Eurozona. Se una banca ha necessità di ottenere liquidità dalla Banca Centrale, può vendere titoli (in genere, titoli di stato o obbligazioni di aziende «sicure») alla Banca Centrale, impegnandosi a riacquistarle dopo un certo (breve) termine.

Pronti contro Termine Questa operazione si chiama «pronti contro termine» o «repo» (Repurchase agreement) La differenza tra il prezzo a cui la banca vende alla Banca Centrale e il prezzo a cui acquista, espresso in percentuale del prezzo di vendita, si chiama Tasso di Rifinanziamento (o «Refi»: refinancing)

Tasso di Rifinanziamento Per esempio, se la banca vende i titoli a 100 e si impegna a riacquistarli a 110, il Tasso di Rifinanziamento sarà del 10%. Se il Tasso di Rifinanziamento aumenta, si riduce l offerta di moneta: le banche sono meno incentivate ad acquisire liquidità attraverso le operazioni pronti contro termine Viceversa, se il Tasso di Rifinanziamento diminuisce, aumenta l offerta di moneta Attualmente il tasso di rifinanziamento è 0.05%

Quantitative Easing 1- Dalla creazione di moneta al calo dei rendimenti sui titoli - Quantitative Easing (Alleggerimento Quantitativo): la Banca Centrale Europea va sul mercato, compra titoli di cui sono pieni i bilanci delle banche commerciali e per pagarli crea moneta che immette nel sistema. L incremento di domanda dei titoli fa abbassare il loro rendimento, cioè il tasso di interesse che ogni Stato paga per finanziare il proprio debito. Risultato: scendono gli interessi sul debito pubblico.

Quantitative Easing 2- Giù anche i tassi di interesse su mutui e prestiti I bassi tassi di interesse sui titoli pubblici fanno aumentare la domanda di altre obbligazioni (quelle di banche e aziende) ed il risultato è che cala anche il tasso di interesse degli altri titoli. Alla fine, quel che accade è che scendono tutti i tassi, compresi quelli a cui sono indicizzati i mutui. (Un fronte su cui le armi convenzionali della Bce erano ormai spuntate, visto che il tasso di sconto ufficiale è già al minimo storico (0,05%) e abbassarlo ulteriormente non avrebbe alcun effetto. Non per niente il 22 Febbraio 2015 la banca centrale lo ha lasciato invariato)

Quantitative Easing 3- L euro si deprezza e sale l inflazione Il terzo canale di trasmissione è quello che passa attraverso la valuta. Che si deprezza, perché ce n è molta di più in circolazione: si crea inflazione. Allo stesso tempo il deprezzamento dell euro rispetto al dollaro, dovrebbe favorire le esportazioni. La Bce ha come target un inflazione vicina al 2%, mentre ora nell Eurozona i prezzi sono in discesa. Il calo atteso dei prezzi innesca una spirale negativa per cui le imprese non investono, i consumatori non acquistano e l economia ristagna. Moneta debole e un minimo di inflazione, insieme, hanno quindi effetti benefici sull economia reale. Il che dovrebbe anche far crescere l occupazione.

Quantitative Easing 4- Sale il valore delle case L effetto congiunto della riduzione dei tassi sui mutui e dell aumento della liquidità sui mercati è un aumento del valore delle attività finanziarie e reali, comprese le case. Di conseguenza, i proprietari immobiliari cioè l 80% delle famiglie italiane e coloro che hanno investito i risparmi in azioni o obbligazioni societarie si ritrovano più ricchi. E dovrebbero essere indotti a spendere di più.

Quantitative Easing 5- Le banche, alleggerite dai titoli di Stato, hanno più liquidità per fare prestiti o investimenti - Infine, come effetto collaterale, i bilanci delle banche risultano alleggeriti da un eccesso di titoli di Stato. E gli istituti ammesso che lo vogliano e che la domanda sia ripartita sono incentivati a usare il denaro incamerato per dare più prestiti. O per investire nel mercato immobiliare e azionario.

Politica monetaria e politica fiscale L incremento degli investimenti e dei consumi dovrebbe favorire la ripresa economica Alcuni economisti sostengono però che la sola politica monetaria non sia sufficiente e che questa dovrebbe essere accompagnata da una politica di spesa pubblica per poter raggiungere risultati più solidi

Politica monetaria e politica fiscale Un incremento di spesa pubblica, attraverso il moltiplicatore fiscale, determinerebbe un incremento più che proporzionale della domanda aggregata Il problema è che i nostri conti pubblici sono sotto stretta sorveglianza a causa del pesante Debito Pubblico.