PROFILO DINAMICO FUNZIONALE. 1. CONDIZIONI FISICHE (ev. Diagnosi clinica fornita alla scuola)



Documenti analoghi
PROFILO DINAMICO FUNZIONALE. 1. CONDIZIONI FISICHE (ev. Diagnosi clinica fornita alla scuola)

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Per la legge sulla privacy si fa riferimento al Documento Programmatico della sicurezza (protezione dei dati personali D.L.V.O. 196 del 30/06/2003)

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

P.E.I. (piano educativo individualizzato) alunno/a: nato/a a:

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

Curricolo per campi di esperienza a.s Istituto Comprensivo Assisi 2

Progetti a.s

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 IMPARARE A IMPARARE

LO SVILUPPO DI COMPETENZE PERSONALI: NUMERO E SPAZIO

IL DOCENTE DI SOSTEGNO: UN RUOLO NELLA SCUOLA DELL INCLUSIONE

Istituto comprensivo. Publio Vibio Mariano. Via Vibio Mariano, 105 Roma. Educativo. Alunno classe. Scuola Plesso. Insegnante di sostegno

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER GLI ALUNNI CON DISTURBI DA DEFICIT DELL ATTENZIONE E COMPORTAMENTALI

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ANNO SCOLASTICO

SCHEDA INFORMATIVA PER LA CONTINUITA SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO ANNO SCOLASTICO

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

I CAMPI DI ESPERIENZA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

MODELLO DI RELAZIONE PER RICHIESTA DI CONSULENZA PER L ALUNNO IN DIFFICOLTÀ SCOLASTICA. Relazione descrittiva del Team docente

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI (ai sensi del DM 27 /12/2012) Anno Scolastico

Indagine sull integrazione degli alunni con disabilità nella scuola primaria e secondaria di primo grado

Scuola dell Infanzia San Francesco

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016)

Abilita e competenze specifiche dei bambini di 4 anni: OBIETTIVI MINIMI CAMPO DI ESPERIENZA I DISCORSI E LE PAROLE. Saper ascoltare un breve racconto

I software Dislessia evolutiva e la sintesi vocale Silvia : per un approccio integrato

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

IDEE E STRATEGIE OPERATIVE

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

darioianes.itit 2005 Dario Ianes -

4. SCHEDA DI SEGNALAZIONE. Scuola Primaria

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

ISTITUTO COMPRENSIVO C. MALAPARTE - PRATO QUADRO SINOTTICO COMPETENZE SPECIFICHE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

Istituto Comprensivo di Iseo a.s. 2014/20145 SCUOLA PRIMARIA Compito Esperto Classi Quinte TITOLO: educazione all'affettività e alla sessualità

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

AllenAPP: nuove tecnologie e quotidianità. Ausili per la disabilità cognitiva

Curricolo verticale. Educazione Motoria/ Educazione Fisica

PROGETTO Percorsi linguistico-espressivi per la scuola dell infanzia (4-5 anni)

Istituto di Istruzione Superiore Pudente-Pantini Vasto (CH)

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

-IL CORPO E IL MOVIMENTO-

TEATRO (Percorso interdisciplinare)

PEP 3:Psychoeducational Profile Third Editition

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

CORPO MOVIMENTO SPORT Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia. Dimensione Competenza Abilità Conoscenze Eseguire piccoli compiti motori

L EDUCAZIONE AFFETTIVA SESSUALE NELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE I.C. DI RANICA CURRICOLO VERTICALE DI: LINGUA STRANIERA (INGLESE) Ordine / anno Competenze Principali conoscenze/abilità

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Gli alunni con Disturbi dello spettro autistico nella scuola primaria La formazione degli insegnanti modelli di intervento e strategie educative

Piano didattico personalizzato DSA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA (LINGUA INGLESE) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA

La Dislessia è uno dei disturbi specifici di apprendimento, di seguito denominati «DSA» (LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 ) Lucia Scuteri

CURRICOLO DI TEDESCO Secondaria I grado

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero

Toccare per conoscere ed imparare

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

Scuola secondaria di primo grado Lana Fermi Brescia PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi prime e seconde OBIETTIVI FORMATIVI

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE DARIO PAGANO ROMA PEI. a.s

Transcript:

PEI ROBERTO - Barbara Corallo - Valeria Crespi - Manuela Guidobaldi - Emanuele Morandi PROFILO DINAMICO FUNZIONALE 1. CONDIZIONI FISICHE (ev. Diagnosi clinica fornita alla scuola) Ritardo mentale lieve associato a severo disturbo del linguaggio componente generativa del linguaggio (disfasia) e disprassia verbale ( esecuzione fono-articolatoria) 2. FUNZIONI CORPOREE (Es. Funzioni mentali; abilità cognitive e metacognitive come: attenzione, memoria, relazioni visuo-spazio-temporali, logica, pensiero, processi cognitivo-motivazionali, ecc.) SINTESI DEI DATI EMERSI DALLA DF Funzioni Mentali LUNGO TERMINE MEDIO TERMINE BREVE TERMINE SOTTO-OBIETTIVI FACILITANTI - Alta consapevolezza delle proprie difficoltà. - Tenacia, voglia di conoscenza e scoperta. - Gioviale e ottimista Raggiungimento di un adeguato orientamento temporale (soprattutto legato alle scansioni temporali naturali) Organizzazione della giornata scolastica ed extrascolastica Organizzazione della tempistica scolastica - Lieve ritardo mentale - Fiducia eccessiva e irrealistica in sé - Necessità di avere una forte motivazione interna per svolgere compiti e azioni ordinate. Gestire e tollerare situazioni emotivamente stressanti Esercitare la propria capacità di tolleranza dello stress Risolvere piccoli situazioni stressati nella quotidianità scolastica. - Bassa resilienza allo stress

- Scarsa consapevolezza del tempo (orientamento temporale) - Il controllo degli impulsi non è sempre adeguato (socialmente) Funzioni Mentali Specifiche - Altà capacità comunicativa (non verbale) - Buone capacità di apprendimento esperienziale (imitazione, associazione di immagini, collaborazione) - Buona comprensione del linguaggio semplice. - [Non esistono menomazioni di orientamento spaziale e di coscienza] Aumentare le sue capacità di calcolo, scrittura e lettura autonome. Padroneggiare i facilitatori di calcolo, scrittura e lettura (calcolatrice, computer con sintetizzatore vocale) Approccio all uso dei facilitatori. - Severo disturbo del linguaggio (disprassia e disfasia) - Cali attentivi e distraibilità. - Deficit della memoria, della capacità di astrazione, programmazione e rielaborazione - Eccitamento psicomotorio in situazioni stressanti Aumentare la propria capacità di astrazione e rielaborazione e memoria. Sviluppare il gusto per l ascolto di storie, narrazioni e fiabe. Acquisire la capacità di sintesi e rielaborazione (fisica e testuale) di narrazioni ascoltate. Maggiore capacità di lettura delle situazioni a livello corporeo e nella comprensione dell ascolto. - Limitata capacita di calcolo (al di sotto del 30)

3. STRUTTURE CORPOREE 4. ATTIVITÀ PERSONALI (Es. Abilità di comunicazione e linguaggio; Interazioni e relazioni interpersonali; Motricità; Apprendimento e applicazione delle conoscenze: gioco, abilità espressive e creative; ecc.) SINTESI DEI DATI EMERSI DALLA DF LUNGO TERMINE MEDIO TERMINE BREVE TERMINE SOTTO-OBIETTIVI FACILITANTI Apprendimento e applicazioni di conoscenze - Capacità nel copiare e nel ripetere - Capacità di lavorare adeguatamente per via di esperienze concrete. - Esperienze sensoriali intenzionali. Vedi funzioni mentali specifiche - Capacità di lettura, scrittura e calcolo incrementate con l uso di facilitatori contestuali e ambientali. - Facilitatore: motivazione. - Difficoltà di astrazione e di concatenazione logica. - Tentativi ad errori

Compiti e richieste generali - Buona capacità di cooperare e lavorare in gruppo. - Possibilità di affrontare compiti complessi attraverso fattori personali e ambientali. Imparare a lavorare in un gruppo Imparare a lavorare in piccolo gruppo Lavorare in coppia con un compagno. - Gestione della routine quotidiana (emergente) attraverso agende e promemoria. - Si possono assegnare compiti di responsabilità con un adulto autorevole (esemplificandoli concretamente) - Difficoltà a intraprendere compiti articolati senza strutturazione ambientali. Barriere - Presenza di un adulto che svolga il compito al posto di Roberto Comunicazione - A livello non verbale ha buone capacità - È attuata con competenza e autonomia la ricerca e l archiviazione di informazioni Sviluppare la capacità di strumenti informatici, internet, sms, computer Potenziare l uso della videoscrittura Saper ripetere autonomamente gli esercizi svolti con la logopedista

per lui rilevanti, attraverso computer e internet. - Codici analogici per immagini incrementano la competenza linguistica. - La capacità di conversazione è performata da un ambiente incoraggiante e famigliare - Scrittura di messaggi e utilizzo di telefoni e e-mail e utilizzo di strumenti multimediali si può sviluppare con sostegno esterno. - La capacità di parlare, conversare e discutere è inficiata da disprassia (verbale) e disfasia Barriera - Complessità del linguaggio Mobilità - Buone competenze motorie nel trasporto e nello spostamento di sé stesso e degli oggetti. - Buona postura - L utilizzo di trasporti pubblici Essere autonomo negli spostamenti Essere autonomo nel tragitto casa scuola Trovare un compagno che lo accompagni negli spostamenti casa/scuola

con la supervisione di un adulto e l utilizzo di cartine e schemi riassuntivi sullo spostamento. - Non completa autonomia negli spostamenti Cura della propria persona - Ha cura del proprio corpo e della propria igiene - Capacità di vestirsi da solo - Mangiare, bere e prendersi cura della propria salute - Le sue abilità ai punti di cui sopra sono aumentate con la presenza di un adulto. Mangiare sano e adeguatamente Imparare a riconoscere i cibi sani Prepararsi una sana merenda da portare a scuola Debolezze - Difficoltà di allacciarsi le scarpe. - Difficoltà a scegliere l abbigliamento adeguato secondo la stagione e in genere la situazione. - Difficoltà nella gestione della dieta e della forma fisica. Vita domestica - Capacità nella scelta

dell arredamento per la propria stanza e degli oggetti personali. - Adeguata cura degli spazi personali, delle piante e della cucina - Preparazione dei pasti semplici - Con l aiuto di un adulto è in grado di gestire l aspetto comunicativo ed economico nell acquisto degli oggetti personali. - Particolari difficoltà nella gestione degli aspetti economici che riguardano la sfera personali. - Capacità nella scelta dell arredamento per la propria stanza e degli oggetti personali Interazioni e relazioni interpersonali - Pienamente padroneggiate sia a livello di capacità che di performance. - Sul piano delle relazioni intime stanno iniziando i primi esperimenti.

5. PARTECIPAZIONE SOCIALE (Es. Aree di vita principale --- istruzione: abilità di lettura, scrittura, matematica, altre materie curricolari e altri apprendimenti; Partecipazione sociale --- Vita sociale, civile e di comunità lavoro e impiego: autonomie sociali e prelavorative; autonomia personale) SINTESI DEI DATI EMERSI DALLA DF LUNGO TERMINE MEDIO TERMINE BREVE TERMINE SOTTO-OBIETTIVI FACILITANTI Aree di vita principali - È capace di effettuare piccole transazioni economiche (comprare oggetti e beni di consumo in negozi Gestione del denaro Gestione del denaro per interessi e attività personali Riconoscimento del denaro e del suo valore - Ha difficoltà nel calcolo e nel riconoscimento dei sodi Vita sociale e civile e di comunità - Frequenta con entusiasmo e costanza un gruppo scout - Si impegna in attività culturali (cinema, museo), di artigianato (progettazione di mobili) e collezionismo (piante, monete, francobolli) Considerazioni Non ha ancora sperimentato formazione professionale ed esperienze di lavoro. Inserimento lavorativo protetto Formazione professionale Iniziare a prendere contatti con ambito professionale a lui confacente

SINTESI DEI DATI EMERSI DALLA DF Prodotti e tecnologia Barriere - In casa ha internet e telefono ma mancano gli strumenti per i collegamenti video per la comunicazione verbale - In casa è presente un computer, ma senza il sintetizzatore vocale per leggere testi - In casa sono presenti numerosi libri, ma sprovvisti di immagini. Unica eccezione gli atlanti illustrati di scienze e i quotidiani - Rete di bus attorno a casa e macchina familiare 6. FATTORI CONTESTUALI AMBIENTALI (Es. Ambiente, contesto, relazioni e sostegno sociale, ecc.) LUNGO TERMINE Suggerire alla famiglia l acquisto dei facilitatori per l uso extrascolastico MEDIO TERMINE Suggerire alla famiglia l acquisto dei facilitatori per l uso extrascolastico BREVE TERMINE SOTTO-OBIETTIVI FACILITANTI Suggerire alla famiglia l acquisto dei facilitatori per l uso extrascolastico Relazione e sostegno sociale - Ha buone relazioni sociali Facilitatore - È seguito da un logopedista e da uno psicologo Mantenere i contatti e lavorare sinergicamente con la logopedista e lo psicologo

7. FATTORI CONTESTUALI PERSONALI (Es. Stili di attribuzione, autoefficacia, autostima, emotività, motivazione, comportamenti problema, ecc.) SINTESI DEI DATI EMERSI DALLA DF LUNGO TERMINE MEDIO TERMINE BREVE TERMINE SOTTO-OBIETTIVI FACILITANTI Stili di attribuzione Punto di forza - Buon controllo interiore e gestione delle frustrazioni e stress Autoefficacia - Grande padronanza e coinvolgimento nell ideazione e realizzazione di progetti di suo interesse in campo extrascolastico - Alta consapevolezza delle proprie difficoltà - Autosvalutazione e frustrazione nell ambito comunicativo - Scarsa motivazione a svolgere i compiti scolastici ( perseguendo obiettivi minimi) Lavorare in sinergia con piccoli e grandi gruppi Lavorare in sinergia con piccoli e grandi gruppi Incentivare la motivazione allo studio. Motivazione - Alta motivazione all apprendimento e alla conoscenza soprattutto nell ambito naturalistico,

ecologico, geopolitico e dei diritti umani - Ha difficoltà di coinvolgimento e motivazione al di fuori dei suoi interessi Emotività - Stati emotivi adeguati all ambiente e alla situazione - Somatizzazione delle situazioni stressanti ed emotivamente forti - Difficoltà emotive legate all ambito comunicativo e affettivo legato al femminile Comportamenti problema Affrontare emotivamente e strategicamente situazioni stressanti Mettersi in gioco sul piano relazionale immediato Esprimersi attraverso diversi canali comunicativi (mimica, espressione corporea, attività teatrali) - Ha un buon controllo delle proprie emozioni e impulsi - In situazioni emotivamente forti ha uno scarso controllo delle emozioni - Non controlla bene gli impulsi sessuali in presenza di stimoli difficili da inibire

Edizioni Erickson, 2007