[Digitare il testo] Pagina 1



Documenti analoghi
Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI

IL GRUPPO E I GRUPPI DI LAVORO

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2

Bottoncino CATALOGO CORSI (SEZIONE FORMAZIONE AZIENDALE) COMUNICAZIONE E RELAZIONALITÀ COMPETENZE MANAGERIALI BENESSERE E PRODUTTIVITÀ

L Orientamento Scolastico Professionale

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e percorsi di alta formazione ============== Corso Coordinatori/trici di servizi e progetti ==============

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

SPORTELLI D ASCOLTO PSICOLOGICO

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

FORMARSI AL BEN-ESSERE:

Documento di approfondimento. Valutazione dello stress lavoro correlato e benessere organizzativo nella scuola

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

DINAMICHE INTERPERSONALI E DI GRUPPO 7 LEZIONE. Prof. Marta Ghini

AREA AUTISMO Carta dei servizi

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO

Il gruppo nella ricerca-azione. azione. Cantù, 24 maggio 2011

Questionario di interessi professionali Q.I.P.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE PRIMA

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

PERCORSO EDUCATIVO ALL AFFETTIVITA E ALLA SESSUALITA

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

Differenze individuali: concetto di sé, personalità ed emozioni

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

LE STRATEGIE DI COPING

Il piacere di accogliere: cooperazione e creatività

Viale Trastevere, 251 Roma

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M

PERCORSO DI FORMAZIONE SUI METODI DI APPRENDIMENTO COOPERATIVO. LABORATORIO PERMANENTE di FORMAZIONE E RICERCA

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

IL COLLOQUIO DI COUNSELING

Cooking Team Building

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Dall ascolto organizzativo alla motivazione professionale: L Audit organizzativo

Formazione genitori. I percorsi

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Atteggiamenti e rappresentazioni sociali

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

PROGETTARE PER COMPETENZE

IL COLORE DELLE EMOZIONI

Lo Sviluppo delle Capacità

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Comune di San Martino Buon Albergo

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

La formazione sul campo

5.8. SCIENZE MOTORIE PRIMO BIENNIO

Scuola Primaria di Marrubiu

SCHEDA DI VALUTAZIONE INDIVIDUALE anno Personale tecnico-amministrativo cat. Ep

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Le funzioni educative del consultorio familiare

CONVEGNO FISM SIRACUSA 27 NOVEMBRE 2010

Progetto. a cura di. Massimo Merulla I

LAVORO DI GRUPPO. Caratteristiche dei gruppi di lavoro transnazionali

La Leadership efficace

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO


FORMAZIONE AVANZATA. Laboratorio sull orario di lavoro e time-management

Progetto INFEA PENSA CON I SENSI, SENTI CON LA MENTE

DEFUSING, DEBRIEFING e STRESS INOCULATION TRAINING

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

LEADERSHIP E COESIONE DI SQUADRA SECONDO I PRINCIPI DELLA METODOLOGIA OPERATIVA

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Relatore: Paula Eleta

Giuseppe Cisari Professional coach

Sviluppo di comunità

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

NEAT??? Peif 3.4??? Peif 3.5???...??? Stress lavoro correlato

Lo stile di comando. teoria degli stili comportamentali. teoria contingente. teorie di processo. Corso di E. A. 1

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Architettura Pianificazione Design

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Transcript:

[Digitare il testo] Pagina 1

Il concetto di gruppo si sviluppa a partire dal 1895 con Gustave Le Bon e la Psicologia delle folle, in cui i gruppi vengono considerati come forme pericolose ed irrazionali; nel 1921 con Freud e La psicologia delle masse e dell Io essi venivano considerati come entità non caotiche o non strutturate tenuti insieme da legami emozionali e guidati da una persona Con il successivo inizio degli studi sociologici e psicologici Mayo ed altri hanno applicato i risultati della ricerca sui gruppi per il miglioramento delle condizioni di lavoro, durante questo periodo si svilupparono le prime tecniche di psicoterapia di gruppo, e il rapporto con i gruppi di studenti, Moreno con il sociogramma dimostra come sviluppare ricerche empiriche sulle relazioni di gruppo e come rappresentarle graficamente. [Digitare il testo] Pagina 2

un gruppo può essere definito come un insieme formato da due o più persone che interagiscono tra loro e che dividono delle mete e delle norme comuni che stanno a capo della loro attività, sviluppando una rete di ruoli e di relazioni affettive L esigenza di aggregarsi è un bisogno naturale degli esseri umani, che si riuniscono a formare gruppi informali cioè regolati da interazioni non organizzate e spontanee e formali cioè gruppi caratterizzati da relazioni interne strutturate in funzione degli scopi da perseguire. La vita di gruppo ha significativi effetti sul comportamento delle persone che vi fanno parte, i più importanti dei quali sono: la facilitazione, cioè il condizionamento da parte del gruppo sul singolo individuo a livello di prestazione; l inerzia sociale, cioè il comportamento di rilassamento e scarso impegno del singolo in assenza di valutazione della prestazione individuale; la deindividuazione, cioè la percezione di anonimato e la perdita di responsabilità personale a seguito della diminuzione del senso di individualità. [Digitare il testo] Pagina 3

Il gruppo costruisce il senso del noi attraverso processi di coesione e differenziazione. La prima è fondata sulle qualità che uniscono i membri del gruppo e incoraggiano il reciproco gradimento; la seconda si fonda sul bisogno di tenere conto delle esigenze e delle competenze di tutti e conferisce al gruppo una struttura. La dinamica del gruppo è scandita, secondo il modello di evoluzione elaborato dallo psicologo sociale Bruce Tuckman nel 1965, in cinque fasi: formazione, conflitto, strutturazione, attività, aggiornamento. I tempi e i modi di svolgimento di questi processi condizionano la durata e la qualità della vita del gruppo, e anche il suo grado di efficacia ed efficienza. L esito di una situazione operativa di gruppo dipende anche dalla qualità della leadership. Lo stile di leadership, cioè l insieme delle caratteristiche di personalità con le quali il leader guida e gestisce il gruppo, può essere autoritario, democratico o permissivo. Si distingue poi una leadership centrata sul compito (o strumentale), quando il leader converge l attenzione sul raggiungimento degli obiettivi comuni, privilegiando il rendimento del gruppo; e una leadership socio-emozionale (o espressiva), in cui il leader predilige la buona armonia tra i componenti del gruppo. Il leader e i membri del gruppo possono essere ostacolati da due tipi di biases, distorsioni, nella percezione sociale: i biases di corrispondenza, che si riferiscono alla tendenza a inferire il comportamento delle persone dalle loro caratteristiche e atteggiamenti; e i biases attribuzionali, che si riferiscono alla tendenza a fare attribuzioni a proprio favore per salvaguardare l autostima. Altre fonti di ostacolo alla collaborazione in un gruppo sono i pregiudizi e gli stereotipi sociali. Un gruppo di lavoro è un gruppo strutturato i cui membri condividono in modo partecipato il progetto, gli obiettivi, i metodi, gli impegni e le responsabilità. In questo senso opera come un team volto alla realizzazione di un teamworking ( lavoro di gruppo ), caratterizzato dalla pianificazione e realizzazione delle attività concordate in vista di fini condivisi. Strumento essenziale del lavoro [Digitare il testo] Pagina 4

di gruppo è la comunicazione efficace, fondata sull ascolto attivo, sull empatia e sull assertività. Quest ultima è uno stile di comunicazione equilibrato, grazie a cui la persona esprime con chiarezza e determinazione il proprio punto di vista, nell assoluto rispetto di quello dell altro. Si parla di gruppo di lavoro quando le persone costituiscono una pluralità in integrazione attraverso: Coesione Interdipendenza Negoziazione Condivisione Responsabilità degli obiettivi (di ascolto, informativi, elaborativi, progettuali, decisionali) Gruppo di animazione [Digitare il testo] Pagina 5

Lo scopo principale di un gruppo di animazione invece consiste nel migliorare la qualità della vita sociale. L animatore socioculturale può essere definito come un professionista che promuove, organizza e svolge attività a carattere sociale, culturale e di animazione e tempo libero. Il gruppo terapeutico C. Rogers: gruppi di incontro Secondo C. Rogers le convenzioni sociali bloccano, irrigidiscono la spontaneità e la capacità di affrontare positivamente il cambiamento. Il Gruppo di incontro ha l obiettivo di facilitare la manifestazione immediata e spontanea da parte dei partecipanti di affetti e sentimenti reciproci qui ed ora. La metodologia utilizzata è prettamente esperienziale, con utilizzo di tecniche cognitivo-verbali, corporee, espressive ed immaginative, tendenti a risvegliare la consapevolezza di sé ai partecipanti, delle proprie sensazioni, emozioni, dei propri pensieri e sentimenti più profondi, in un clima di confronto e condivisione. [Digitare il testo] Pagina 6

Gruppi Analitici La gruppoanalisi è una modalità clinica per analizzare i processi dinamici gruppali a livello di piccolo gruppo (orientativamente dai 4 ai 10 membri), di gruppo mediano (dai 10-12 ai 20-30 membri) o di grande gruppo (dai 30 membri in su). La dialettica tra processi psicologici individuali e processi di gruppo è continua, e tramite l'esperienza gruppale è possibile sperimentare ed osservare una serie di complesse relazioni sociali. I membri del gruppo sono supportati dal conduttore - e si possono supportare vicendevolmente - nell'esprimere ed esplorare i propri vissuti all'interno del gruppo ed in merito allo stesso. In generale, le difficoltà personali sono viste non solo a livello individuale, ma anche focalizzate a livello gruppale e/o organizzativo. I gruppi Gestalt La Gestalt, che potremmo chiamare terapia del " qui ed ora" incoraggia il contatto di ognuno con il proprio mondo emozionale. L'esperienza emotiva è centrale nella determinazione delle risposte dell'individuo all'ambiente e, attraverso processi psichici e organismici, rafforza la percezione degli stimoli, le reazioni fisiologiche, la valutazione cognitiva e in modo retroattivo riorganizza la capacità di risposta e di re-azione emotiva. L'esperienza emotiva permette di comprendersi più a fondo, rendendo più consapevoli le varie parti di sé; consente di esprimere se stessi con una maggiore libertà e aiuta ad affrontare in modo più efficace eventuali [Digitare il testo] Pagina 7

situazioni stressanti. Le emozioni sono gli organizzatori fondamentali del comportamento e dei sistemi di significato dell'individuo, e costituiscono i processi fondanti delle relazioni sociali. Predette linee teoriche sono alla base della terapia di gruppo gestaltica. Terapia comportamentale La terapia di gruppo comportamentale è - in psicologia - la psicoterapia che si occupa esclusivamente del comportamento che - secondo il punto di vista dei terapeuti comportamentisti - è stato appreso all'interno del proprio ambiente o nel corso di particolari esperienze di vita. Piuttosto che analizzare le cause inconsce che motivano il comportamento dell'individuo, il terapeuta comportamentale vuole aiutare il gruppo a modificare i suoi comportamenti/sintomi problematici. La metodologia utilizzata è prettamente esperienziale, con utilizzo di tecniche cognitivo-verbali, corporee, espressive ed immaginative, tendenti a risvegliare la consapevolezza di sé ai partecipanti, delle proprie sensazioni, emozioni, dei propri pensieri e sentimenti più profondi, in un clima di confronto e condivisione. [Digitare il testo] Pagina 8

Tema da fare a casa (esame di stato del 2007) I Individuo e gruppo Il gruppo dei pari in adolescenza e nella prima giovinezza assume un valore ondamentale nella formazione del Sé e nel favorire e sostenere il processo di differenziazione e di individuazione. È, inoltre, per l adolescente uno spazio transazionale all interno del quale, attraverso il confronto con i coetanei, può tollerare sentimenti di solitudine e di discontinuità, vivere esperienze di identificazione e ricercare nuovi valori generazionali. Il candidato, partendo dal confronto tra individuo e collettività, operi una riflessione ponendo in evidenza: elementi determinanti per la classificazione dei gruppi; efficacia dell intervento terapeutico in setting di gruppo; elementi che possono incidere nel determinare la qualità dell azione svolta dal tecnico dei servizi sociali all interno di un gruppo. Indicazioni per lo svolgimento (elementi da sviluppare per ogni punto) [Digitare il testo] Pagina 9

Punto 1: teoria generale del gruppo Punto 2: gruppo di animazione gruppo terapeutico (analitici, comportamentali (comportamentismo), incontro, gestalt) Punto 3: coesione differenziazione inerzia sociale deindividuazione facilitazione biases pregiudizi - stereotipi [Digitare il testo] Pagina 10