PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PEP



Documenti analoghi
LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

G. Marconi I.P.S.I.A. Via Trieste, n. 20- San Giovanni V.no Tel Fax

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

INGLESE CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

IC T. CROCI PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA INGLESE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

FRANCESE CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI TEDESCO Secondaria I grado

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

PROGETTO INTERCULTURA ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Descrittori di competenze per Francese e Inglese nella scuola secondaria di I grado

CURRICOLO DI INGLESE L3

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Programmazione di Classe Prima

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

CURRICOLO di ITALIANO classe seconda

LA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

FRANCESE. Ricezione orale (ascolto) Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano. Comprendere il senso generale di un una storia.

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

Contenuti - temi - attività didattiche CLASSE PRIMA

Istituto scolastico Lucca PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE

Curricolo Inglese Circolo Didattico Sassari

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

INGLESE - CLASSE PRIMA

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO LINGUE STRANIERE

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO: CLASSE PRIMA SEC. 1 GR

A C S O C M O P L R T E O N S I O N E O R A L E

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO PER GRUPPI DI LIVELLO

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI INGLESE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I

L offerta formativa della British School permette la scelta del corso secondo le diverse esigenze.

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

AREA DI RIFERIMENTO LINGUA STRANIERA: INGLESE

Scuola primaria. Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe 2^

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA

Indicazioni 0perative PDP alunni stranieri Allegato 5

AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO È PREVISTO IL RAGGIUGIMENTO DI UNA COMPETENZA LINGUISTICO-COMUNICATIVA CORRISPONDENTE AL LIVELLO A1 DEL

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE

LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE

Curricolo di inglese scuola primaria a.s Istituto Comprensivo Assisi 2

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.

Traguardi di competenza Obiettivi linguistici e comunicativi. Obiettivi culturali. Scuola Infanzia

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S

Transcript:

PIN EDUCIV PESNLIZZ PEP Nome e cognome alunno Classe nno scolastico * questo piano educativo viene compilato in sede di CdC periodicamente integrato e/o aggiornato. IFEIMENI NMIVI - Costituzione della epubblica italiana, artt. 3 e 34 - Dlgs 286/98 Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286, esto unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero e DP 394/99 Decreto del Presidente della epubblica 31 agosto 1999, n. 394, egolamento Decreto Legislativo 25 luglio 1998,n. 286, esto unico delle disposizioni della disciplina Dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero rt. 45, comma 4: Il collegio dei docenti definisce, in relazione al livello di competenza dei singoli alunni stranieri il necessario adattamento dei programmi di insegnamento. La Legge 30 luglio 2002, n. 189, Modifica alla normativa in materia di immigrazione e asilo non ha modificato gli articoli relativi all iscrizione scolastica del Dlgs 286/98 e relativo regolamento DP 394/99. L 53/03 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale, art.2 comma l, piani di studio personalizzati Linee guida per l accoglienza e l integrazione degli alunni stranieri, emanate dal MIU il 16 febbraio 2006. CM 8 gennaio 2010-Indicazioni e raccomandazioni per alunni con cittadinanza non italiana.. DM 22.08.07 egolamento recante norme in materia di adempimento dell obbligo di istruzione. DP 122/09 egolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni. CU DEL DCENE DI ILIN L2 Nazionalità Lingua madre -Scuola italiana frequentata per anni Frequenza nel Laboratorio di Italiano L2 - livello ore settimanali Inserimento nella classe di iscrizione dal ILEVZINE DELLE CMPEENZE IN ILIN L2 IN INGESS ILIN L2 LIV 0 1 Molto 2 Comprensione italiano orale Produzione italiano orale Comprensione italiano scritto Produzione italiano scritto B1 intermedio B2 utonomo Dalla rilevazione delle competenze in italiano L2 in ingresso l alunno viene inserito nel laboratorio di italiano L2 SI N di livello

CU DEI DCENI DISCIPLINI E/ DEL MEDIE LINGUISIC-CULULE ILEVZINE DEI PEEQUISII PE GLI LUNNI NEIVI* Prerequisiti in Molto limitati limitati Sufficientemente sviluppati rea linguistico-espressiva rea logico-matematica rea scientifica rea antropologica Lingua straniera inglese Molto sviluppati * Per gli alunni di livello 0 e 1 i prerequisiti disciplinari devono essere rilevati in L1. Per gli alunni di livello 2 e B1 i prerequisiti disciplinari vengono rilevati in italiano L2 usando materiali semplificati/facilitati e figurativi con compiti semplificati/facilitati dal punto di vista linguistico. CU DEL CNSIGLI DI CLSSE Il Consiglio di classe, tenuto conto delle difficoltà rilevate, propone un intervento personalizzato nei contenuti e nei tempi. dattamento del piano di studi e relativi criteri DISCIPLINE MISSINE DELL DISCIPLIN per n. mesi SSIUZINE DI CNENUI IDUZINE selezione contenuti ESI DI SUDI E DI VEIFIC Semplificati/facilitati Italiano Storia Matematica Inglese Geografia Scienze ecnologia e informatica Note: ogni disciplina segna con una X l'opzione scelta; nel caso di omissione della disciplina, il periodo deve essere inferiore al quadrimestre ; nel caso di sostituzione di contenuti essi potranno essere nuclei equipollenti o funzionali al percorso formativo e sarà cura del docente specificarli nella Programmazione; nel caso di riduzione, si porrà attenzione ai nuclei fondanti la disciplina con particolare attenzione ai principali prerequisiti per il percorso formativo successivo ogni docente curerà per la propria disciplina le attività di supporto all acquisizione del lessico specifico.

Valutazione enendo conto che l impianto normativo privilegia la valutazione formativa rispetto a quella certificativa si devono considerare il percorso dell alunno, i passi realizzati, gli obiettivi possibili, la motivazione, l impegno e le potenzialità di apprendimento dimostrate. La valutazione sarà dunque riferita al PEP ( Piano Educativo Personalizzato): - coerentemente con gli obiettivi educativi e didattici, individuati dal consiglio di classe; - coerentemente con gli obiettivi minimi di ciascuna disciplina; - sulla base di verifiche coerenti con i criteri di adattamento scelti; - sulla base dei progressi relativamente ai nuclei fondanti delle discipline - tenendo conto che la valutazione deve essere formativa e diluita in un arco di tempo più lungo (due anni) per rispettare i tempi di apprendimento/acquisizione delle discipline. - con attenzione agli obiettivi trasversali e comportamentali quali impegno e puntualità, grado di progressione, altro Per il CdC :..

BELL DI GDUZINE DELL DMEN DEI MEILI DISCIPLINI E DEL CMPI Da Insegnare nella classe plurilingue: stesura di un sillabo delle competenze in Italiano L2 a cura di oberta Grassi, Università degli studi di Bergamo CIS Centro Italiano per Stranieri 1 Livello di contatto 2 Livello di sopravvivenza B1 Livello Soglia B2 Livello Progresso C1 Livello di efficacia C2 Livello di padronanza esto: FIGUIV e DIDSCLIC e FCILI esto: / FCILI e FIGUIV e FCILI esto: /FCILI semplificato e FCILI esto: /FCILI UENIC FCILI esto: UENIC FCILI esto: UENIC (facilitato) autonomo GLSSI: Per testo figurativo si intende l esemplificazione del testo esclusivamente attraverso immagini. Per testo didascalico si intende l uso di due-tre parole o una brevissima frase per denotare oggetti o concetti. Per testo semplificato si intende un testo la cui è stata semplificata nel lessico e nelle strutture in base al livello linguistico di riferimento. Per testo facilitato si intende un testo semplificato che contiene elementi non verbali (immagini, schematizzazioni, simboli ecc.) che facilitano la comprensione linguistica del testo. Per testo autentico si intende un testo che non ha subito nessun tipo di modifica. LLEG 1 Livelli linguistici previsti dal Quadro Comune Europeo,( rielaborati per fornire indicazioni operative) S C L P L Livello di ingresso biettivi Prestazioni dell alunno Strategie 0 Nessuna Si veda 1 Si veda 1 Si veda 1 1 2 linguistica Comprende un discorso pronunciato molto lentamente e chiaramente relativo a bisogni immediati o ad argomenti familiari relativi al concreto. scolta e comprende gran parte dei messaggi e delle indicazioni di lavoro purchè si parli lentamente e chiaramente. Segue spiegazioni semplificate e facilitate nelle varie discipline. E in grado di comprendere i punti salienti di un discorso standard che tratti argomenti affrontati abitualmente a scuola, nel tempo libero ecc., compresi brevi racconti. E in grado di seguire una spiegazione articolata mediamente lunga, purchè l argomento sia familiare e la struttura del discorso sia indicata con segnali espliciti. -scolta e risponde a domande aperte su argomenti noti e ricorrenti -Comprende globalmente le informazioni nei messaggi dei pari e nelle comunicazioni degli insegnanti relativi ad argomenti familiari. Comprende il ggio dei pari Comprende, aiutato, consegne e indicazioni di lavoro relative alla scuola Comprende lezioni semplificate nelle varie discipline. Interviene in una conversazione su questioni familiari, esprime opinioni personali e scambia informazioni su argomenti che tratta abitualmente Sa prendere appunti riconoscendo le informazioni centrali e di supporto durante le lezioni, purchè la comunicazione sia adeguatamente chiara e strutturata in modo semplice ed esplicito, eventualmente attraverso schemi. Livello di ingresso biettivi Prestazioni dell alunno Strategie 0 Nessuna Si veda 1 Si veda 1 Si veda 1 1 Comunica brevi messaggi formulando espressioni semplici, prevalentemente isolate, su persone e luoghi o argomenti familiari. Indica e denomina oggetti, persone, luoghi relativi alla vita quotidiana, familiare e scolastica Si esprime con parole essenziali e formula frasi minime con sostantivi e verbi al presente Pone semplici domande Usa alcuni termini specifici di base delle diverse discipline. -Dialoghi e conversazioni con uso di lessico ad alta frequenza -Narrazione di esperienze e di semplici fatti di cronaca -Spiegazioni semplificate di termini specifici concreti con tavole di immagini. Dialoghi Conversazioni Lezioni frontali semplificate che facilitino la comprensione del lessico e dei concetti. -Lezioni frontali facilitate attraverso schemi, grafici, progressione di parole chiave Conversazioni -Dialoghi Conversazioni sulla vita quotidiana senza correzione di errori grammaticali, a meno che impediscano la comunicazione Comunicazione di dati e storie personali (per es. il viaggio)metodo autobiografico Uso di tavole lessicali illustrate relative al quotidiano 2 -Comunica messaggi più complessi rricchisce il lessico relativo al Uso di tavole illustrate di termini specifici

L E U S C I U linguistica formati da frasi legate insieme così da formare un elenco. E in grado di descrivere o presentare in modo semplice condizioni di vita, compiti quotidiani, sa esprimere cosa piace o non piace. -isponde a brevi domande poste dall insegnante su argomenti semplici di studio. Comunica in modo informale con i pari e con gli adulti e, sia pure con difficoltà, comunica in modo formale, strutturando la sua comunicazione in una sequenza lineare di punti. concreto e impara il lessico astratto /stati d animo, qualità del carattere ) Produce frasi più articolate Pone domande,interviene nel gruppo di pari.rricchisce il lessico specifico delle discipline -iflette sulle strutture linguistiche di base. iferisce fatti ed esperienze personali con periodi semplici e sufficientemente corretti.iassume semplici testi narrativi ed esprime qualche valutazione personale Usa i ggi settoriali nel relazionare attività scolastiche specifiche. Livello di ingresso biettivi Prestazioni dell alunno Strategie 0 Nessuna Si veda 1 Si veda 1 Si veda 1 1 2 linguistica Legge e omprende brevi testi elementari o semplici dialoghi su argomenti familiari. Legge e comprende testi semplici che contengono un lessico ad alta frequenza. Legge e comprende un numero di testi più ampio. Legge brevi e semplici testi a voce alta non sillabando, un espressione per volta. Comprende parole e frasi semplici relative a situazioni quotidiane, familiari e scolastiche Legge e comprende globalmente brevi testi a livello. Legge in modo scorrevole a voce alta. Legge e capisce semplici indicazioni di lavoro Legge e comprende semplici testi di tipo narrativo e informativo Legge e comprende testi semplificati relativi alle discipline. Legge a voce alta in modo espressivo E in grado di leggere autonomamente testi semplici e lineari che si riferiscono ad argomenti conosciuti Legge e comprende le indicazioni degli esercizi anche senza la guida dell insegnante Legge e comprende globalmente un numero più ampio di testi narrativi e informativi, anche non semplificati, su argomenti noti. Livello di ingresso biettivi Prestazioni dell alunno Strategie 0 Nessuna Si veda 1 Si veda 1 Si veda 1 1 2 linguistica Scrive semplici espressioni e frasi minime Scrive spontaneamente brevi testi con frasi legate da semplici connettivi quali e, ma, perché. Scrive con maggiore autonomia testi di tipo personale e risposte ai questionari. Copia parole in stampato e corsivo Scrive parole sconosciute Scrive parole sotto dettatura Scrive elenchi Scrive dati personali Scrive semplici didascalie di immagini iconosce e usa il masc./femm., sing./plur. e il presente indicativo dei verbi di maggiore frequenza. isponde ai questionari di comprensione Scrive brevi testi sul vissuto personale Descrive immagini relative a situazioni quotidiane o scolastiche Scrive semplici testi narrativi su una sequenza Capisce la correzione degli errori e riscrive i testi corretti iconosce ed usa i pronomi e i tempi dell indicativo. In espressioni standard sa usare il congiuntivo e il condizionale. isponde alle domande dei questionari delle diverse discipline su argomenti semplici e conosciuti. Scrive testi semplici e lineari sufficientemente corretti per scopi diversi (lettera, relazione) iflette sulle strutture grammaticali e sintattiche e le analizza. concreti delle varie discipline. Verbalizzazione di immagini, fotografie, schemi Verbalizzazione di sequenze di immagini Discussione su un argomento noto Interrogazioni finalizzate a verificare la comprensione di termini e concetti essenziali. Esercizi di produzione orale secondo il metodo autobiografico.iassunto orale di semplici testi narrativi e autobiografici Esposizione di alcuni argomenti studiati elazione orale di attività di laboratorio. Esercizi con alfabetiere avole illustrate per l acquisizione del lessico (parola/immagine) Proposta di testi semplici con questionari di comprensione Lettura quotidiana a voce alta e silenziosa -Uso del dizionario di base per la ricerca dei termini. Proposta di testi narrativi e informativi semplificati con questionario di comprensione. iordino di sequenze narrative. Completamento di semplici testi narrativi e informativi Lettura delle indicazioni degli esercizi con domande di comprensione -Lettura meccanica ed espressiva. Questionari di comprensione relativi a testi narrativi ed informativi delle diverse discipline Sa usare in modo opportuno le fonti di riferimento e di consultazione per ampliare il suo patrimonio lessicale. Dettato ortografico quotidiano Esercizi ortografici Didascalie ad immagini anche in sequenza Completamento di semplici testi Schede da completare con dati personali (avvio dell autobiografia). Produzione di lettere, di pagine di diario, di testi autobiografici Produzione di un testo narrativo da una sequenza di immagini isposte a questionari di comprensione sugli elementi fondamentali del testo Esercizi e schede di riflessione grammaticale sugli errori Schede di autocorrezione. Questionari aperti relativi alle diverse discipline esercizi di produzione scritta esercizi per la correzione degli errori grammaticali e sintattici relazione schematica di un argomento studiato.