La psicologia dell emergenza



Documenti analoghi
DEFUSING, DEBRIEFING e STRESS INOCULATION TRAINING

LE STRATEGIE DI COPING

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Educazione Emotiva. Dott.ssa Antonella De Luca Psicologa Psicoterapeuta - Ipnoterapeuta PhD Psicologia e Clinica dello Sviluppo Università di Roma TRE

Emozioni e stress in contesti di emergenza: vittime e volontari in campo

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

FATTORI DI RISCHIO E PROTEZIONE DEGLI OPERATORI DI SOCCORSO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

Tecniche di intervento per l elaborazione dei traumi psicologici: E.M.D.R.

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

LA PSICOLOGIA DELL EMERGENZA E IL TRIAGE PSICOLOGICO. Dott.ssa Giovanna Gioffrè

SERVIZIO PSICOSOCIALE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA. Se.P. Servizio Psicosociale

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

WORKSHOP TRATTAMENTO IN ETA EVOLUTIVA : UN' INTEGRAZIONE TRA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE ED EMDR. ROMA, ottobre 2016

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO: TEATRO FORUM

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

Incidenti ed Incidenti Mancati

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2

L AQUILONE vola alto

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Studio sui cambiamenti nella depressione, nella fragilità emotiva e nei meccanismi di difesa

IL COLLOQUIO DI COUNSELING

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

Viale Trastevere, 251 Roma

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

A PROPOSITO DI TERAPIA OCCUPAZIONALE

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Documento di approfondimento. Valutazione dello stress lavoro correlato e benessere organizzativo nella scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Benessere Organizzativo

profilo dna team clienti

Software per Helpdesk

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro

La valutazione del rischio chimico

Non mi fai più paura!

RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

Vittime minori. LA VIOLENZA ASSISTITA vittime «minori» Dr.ssa Iria Barbiè, psicologa psicoterapeuta

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing.

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE

Indice di rischio globale

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

WORKSHOP ROMA, GIUGNO 2016

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

ELEMENTI DI PSICOLOGIA DELL EMERGENZA

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

Autoefficacia e apprendimento

COMPETENZE DIGITALI. Le digital Competence Framework mi permettono di : Esplorare nuovi contesti tecnologici in modo flessibile.

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

organizzazioni di volontariato

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

03. Il Modello Gestionale per Processi

YouLove Educazione sessuale 2.0

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

IL PERCORSO DI COACHING

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA


L approccio del sistema dei servizi di salute mentale alle malattie mentali

Export Development Export Development

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

IL MIGLIORAMENTO DELLA PERFORMANCE SPORTIVA ATTRAVERSO LA PRATICA DELL EMDR

PRINCIPI DI TERAPIA COGNITIVA

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza

L intelligenza numerica

Le competenze di base del Counselling Telefonico in ambito vaccinale

CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA

SIDS : SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE. Suggerimenti per gli operatori che entrano in contatto con una famiglia colpita

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL RECUPERO CREDITI NUOVE EFFICACI MODALITÀ DI COMUNICAZIONE E RELAZIONEPER IL RECUPERO CREDITI TELEFONICO

Il Parent Training per famiglie con figli con DGS e/o disabilità intellettiva

COUNSELING C O A C H I N G A Z I E N D A L E

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Rassegna Stampa 17/04/2013 Franchising Nord

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

Transcript:

Strategie di intervento e prevenzione La psicologia dell emergenza Nuovi scenari mondiali vedono svilupparsi guerre dove non sono coinvolti non solo gli eserciti ma anche e soprattutto civili, oppure attentati terroristici, devastazioni e disastri naturali, ma anche situazioni traumatiche personali come aggressioni, rapine, stupri, incidenti, sono le condizioni che hanno portato all esigenza di una nuova psicologia,con lo scopo di occuparsi delle persone vittime, superstiti o soccorritori, di questi eventi traumatici sia a livello macro che a livello individuale. La psicologia dell emergenza ha come finalità lo studio, la prevenzione e il trattamento dei processi psichici, delle emozioni dei comportamenti che si determinano prima, durante e dopo li eventi critici 1. Sono quindi oggetto di studio e di intervento della psicologia dell emergenza, sia il singolo individuo che la comunità colpita dall evento traumatico, con il fine di aiutare a prevenire o superare quei fenomeni psichici che si determinano a seguito di un evento traumatico. La psicologia dell emergenza si occupa delle situazioni critiche prima che queste si verifichino, dove l intervento è volto a preparare le persone a rischio a fronteggiare gli eventi che si prevede possano accadere durante il loro svolgimento, dove l azione mira ad attuare gli interventi di pronto soccorso psichico volti al sostegno dell io della persona coinvolta e dopo la loro conclusione, dove l attività è volta a ridurre o a superare i danni psicologici riportati dalle vittime attraverso interventi di riabilitazione del loro quadro psichico. Gli strumenti di sostegno psicologico Un dato ormai noto è che una significativa percentuale di persone esposte ad eventi traumatici può sviluppare gravi e prolungate reazioni psicopatologiche. Sebbene la maggior parte degli studi sia stata condotta su sopravvissuti a gravi disastri 2 o su reduci di guerra, sottoposti a situazioni stressanti prolungate o a pericoli di morte, molte reazioni da stress post traumatico 1 A.Lo Iacono, M.Troiano, psicologia dell emergenza, Editori Riuniti, Roma, 2002, p.37-38. 2 R.Canterbury, W.Yale, il debriefing e gli interventi in fase di crisi in disturbo post-traumatico da stress, aspetti clinici e terapi, McGraw-Hill, 2000,p.195.

vengono sempre più spesso riscontrate in persone esposte a piccoli traumi come incidenti automobilistici o crimini violenti. Una recente indagine epidemiologica, condotta negli Stati Uniti (Kessler, Sonnega, Bromet, Hughes e Nelson, 1995) ha stimato al 7,8 % la prevalenza del DPTS, ma questo non è da considerarsi l unica conseguenza dell esposizione al trauma. Sono stati riscontrati, infatti, altri disturbi, compresa la depressione, l abuso di alcol e di sostanze, disturbi dissociativi e profondi cambiamenti della personalità con elevati tassi di comorbilità. Reazioni post traumatiche da stress si possono riscontrare in seguito all esposizione ad una grande varietà di eventi traumatici. Tali eventi possono coinvolgere individui, gruppi o intere comunità. I soggetti esposti possono essere i sopravvissuti, i soccorritori, come il personale addetto alle emergenze nei disastri, o i gruppi occupazionali che vengono esposti a traumi nel corso del loro lavoro. Si è definitivamente affermata l idea che l insorgenza e la cronicizzazione dei disturbi, siano causate dall interazione reciproca delle diverse caratteristiche che compongono l evento traumatico (natura del fenomeno, gravità, livello di preavviso, durata dell esposizione, prossimità fisica ed emotiva) con alcuni aspetti dell individuo (struttura della personalità, storia di vita, condizioni di salute, stile cognitivo, esperienze precedentemente gestite), nonché con fattori ambientali (quantità e qualità dell assistenza sociale, possibilità di un immediato trattamento dei sintomi più acuti). Se in passato veniva considerata valida l ipotesi secondo cui ad un evento estremo seguissero inevitabilmente reazioni umane estreme, oggi non è più così. È più plausibile, infatti, che esista una unica sindrome post traumatica comune a tutte le situazioni di forte impatto e generata da un ampia gamma di fenomeni diversi la cui gravità dipende soprattutto dal significato individuale che la vittima gli attribuisce. Nella progettazione di qualsiasi forma di intervento preventivo devono essere prese in considerazione le circostanze in cui si verifica un evento traumatico e le corrispondenti esigenze degli individui coinvolti. Il sostegno psico-sociale serve alle persone coinvolte proprio per affrontare positivamente i risvolti, spesso drammatici, che questi eventi portano con sé nel tempo. Per esempio, nei disastri che coinvolgono intere comunità, l impatto e le implicazioni dell evento saranno differenti per i sopravvissuti e per i soccorritori.

I sopravvissuti dovranno affrontare massivi eventi di perdita e sulla breve distanza le loro esigenze saranno quelle di riconoscere un luogo sicuro e di ricevere assistenza primaria. Il vero impatto psicologico sopraggiunge solo in seguito, per cui interventi preventivi ricevuti troppo presto possono essere vissuti come intrusivi piuttosto che confortanti. I soccorritori d altra parte, si aspettano di poter tornare presto alle loro precedenti mansioni e un intervento preventivo messo in atto poco dopo il loro coinvolgimento nelle operazioni del disastro può risultare utile. Viene rivolto sempre maggior interesse alle strategie mirate a ridurre il rischio di reazioni croniche da stress post-traumatico tra le persone esposte ad eventi traumatici, in questa prospettiva risulta esperibile la possibilità di un approccio preventivo. Strategie di intervento precoce possono soddisfare una grande varietà di esigenze simultaneamente, come il supporto alle persone che lavorano per fornire assistenza, il bisogno dei sopravvissuti di parlare dell accaduto e di comprendere cosa sia successo, la necessità di chi, non direttamente colpito, si sente sopraffatto da sentimenti di disperazione e colpa per essere sopravvissuto al posto di un altra persona al tragico incontro con la morte.(raphael e coll., 1995). Modalità e tecniche psicologiche operative Le conseguenze psicologiche di un esperienza traumatica, spesso sottovalutate, comportano un deterioramento più o meno lento delle capacità adattive e socio comunicative di un individuo. In tale contesto un intervento psicologico è di fondamentale rilievo. Le tecniche di intervento psicologico possono essere di grande aiuto per prevenire e curare i disturbi post traumatici da stress. Quello che si intende perseguire con la psicologia dell emergenza è di prevenire il disagio psichico e dove è già presente, supportare tutti i soggetti che vittime di eventi traumatici sia collettivi che individuali, vivono in condizioni di disagio Esistono quindi una serie di tecniche efficaci per il trattamento precoce di questi disturbi le più conosciute delle quali sono: le tecniche di pronto soccorso emotivo come il counselling individuale o di gruppo, i programmi di gestione dello stress da incidenti critici come il defusing, il debriefing oppure l Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR).

Il counselling 3. Il counselling individuale o di gruppo è una tecnica che può essere utilizzata anche in situazioni di non particolare criticità. Essa mira a far crescere la consapevolezza della propria identità personale o professionale ed a sviluppare la capacità di gestione del proprio autosviluppo, facendo leva sulle proprie qualità e puntando a migliorare ed a trasformare gli aspetti di se che sono disfunzionali al proprio vivere bene sia in ambito personale che professionale. Ed è proprio l essere consapevole dei propri limiti e dei comportamenti disfunzionali che possiamo potenziare e rafforzare la persona. Nel lavoro del counselling si incoraggia l individuo a credere nelle proprie possibilità, egli può trasformare e migliorare la sua esistenza, pensare che può farcela. Si aiuta la persona a prendere consapevolezza dei suoi bisogni e desideri e a focalizzare l obiettivo che vuol raggiungere, pianificando le tappe da percorrere e gi obiettivi intermedi da raggiungere, al fine di realizzare una vita più ricca, stimolante e significativa. La persona viene facilitata attraverso il counselling in tempi relativamente brevi, nel realizzare i suoi obiettivi, anche mettendogli a disposizione degli strumenti (metodi e tecniche) e da lei acquisiti. Il counselling di gruppo si presta ad accrescere la capacità di ognuno di relazione ed interazione con gli altri a saper gestire insieme agli altri i cambiamenti che si verificano ad imparare a gestire e risolvere insieme agli altri i problemi personali e quelli del gruppo. Nell ambito dell emergenza il counselling può essere usato con persone vittime di disastri. Il defusing 4. Il defusing è un procedimento destinato a facilitare il modo in cui gli operatori di soccorso possono esprimere i propri pensieri ed i loro stati d animo in relazione alle operazioni che svolgono durante il soccorso. E essenziale che ciò avvenga in modo volontario, in questo modo gli operatori possono comprendere meglio le loro reazioni. 3 A.Lo Iacono, M.Troiano, psicologia dell emergenza, Editori Riuniti, Roma, 2002, p.74-75. 4 A.Lo Iacono, M.Troiano, psicologia dell emergenza, Editori Riuniti, Roma, 2002, p.75-76. Young, Ford, Ruzek,Friedman, Gusman, L assistenza psicologica nelle emergenze, Erickson Trento 2002, p.55 segg.

A differenza del debriefing, che dura dalle due alle quattro ore, il defusing può essere effettuato in tempi molto più brevi, a volte dai 20 ai 40 minuti, ed inoltre questo tipo di supporto può essere fornito agli operatori anche in più volte ed in modo continuativo. Il defusing è una tecnica di pronto soccorso emotivo, si tratta di un intervento breve che viene organizzato per il gruppo, di solito formato da circa 6/8 persone, reduce da un evento traumatico, da effettuare subito dopo l episodio. Le vittime vengono portate in un luogo sicuro dove due conduttori, di cui uno almeno è un professionista e l altro può essere un non professionista addestrato, facilitano e conducono la discussione che tende ad aiutare a diminuire la tensione e lo stress traumatico, attraverso la condivisione verbale dell esperienza appena vissuta. Il defusing, è un incontro strutturato in tre fasi: la fase dell introduzione, la fase esplorativa, e la fase informativa. Nella prima fase i conduttori si presentano e spiegano il motivo dell incontro, e quanto possono essere utili come supporto, fissano delle regole con il gruppo, prima fra tutte la riservatezza delle informazioni. Successivamente si passa alla fase esplorativa, in cui viene chiesto di parlare dell esperienza con le reazioni e le emozioni appena vissute. Ultima è la fase informativa, che serve per ridurre lo stress e normalizzare le esperienze vissute. I conduttori si congedano e riassumono quello che è stato affrontato. Il critical incident stress debriefing (CIDS) 5. Il CIDS, originariamente utilizzato per il trattamento dei militari (Salmon 1919 Marshall 1944) è stato poi sviluppato da Mitchell nel 1983 per il trattamento del personale dei servizi di emergenza, successivamente adattato ad altri gruppi di persone esposte a eventi traumatici come i sopravvissuti superstiti, soccorritori, colleghi che hanno incidenti, morte o suicidi sui poti di lavoro, ma anche e sempre più spesso è indicato per il trattamento di bambini esposti ad esperienze traumatiche. Il CIDS aveva come obiettivo originario quello di proteggere e sostenere il personale addetto alle emergenze in seguito ad incidenti critici e ridurre l insorgenza di sindromi da abnorme risposta allo stress, ma queste strategie di intervento precoce possono soddisfare una grande 5 R.Canterbury, W.Yale, il debriefing e gli interventi in fase di crisi in disturbo post-traumatico da stress, aspetti clinici e terapi, McGraw-Hill, 2000,p.195 e segg.

quantità di esigenze simultaneamente come quelle di chi lavora per fornire assistenza, il bisogno dei sopravvissuti di parlare dell accaduto, di comprendere cosa sia successo, di ripristinare il controllo, oppure chi non direttamente colpito si sente investito da sentimenti di disperazione o colpa per essere sopravvissuto all evento traumatico. Il debriefing è attualmente tra le tecniche di supporto preventivo maggiormente affermato e conosciuto, destinato sia a vittime ed operatori di tutti i tipi, che serve a gestire emozioni intense ed comprendere meglio le strategie di fronteggiamento più efficaci. La convinzione su cui si basa il debriefing è che attraverso l opportunità di catarsi e attraverso la verbalizzazione del trauma, con il sostegno di una struttura, di un team o dei pari opportunamente formati, ci siano dei fattori terapeutici sufficienti alla riduzione dello stress post traumatico. Il debriefing resta uno strumento efficace per i sopravvissuti e gli operatori di soccorso offrendo una opportunità immediata per parlare dell evento traumatico. Attualmente però non esistono degli studi che hanno confermato l efficacia se è l unico strumento utilizzato nei casi di problemi più complessi o persistenti che derivano sempre da reazioni da stress preesistenti, in questi casi viene da tutti consigliato un assessment individuale approfondito. Inoltre il debriefing non è né una psicoterapia né un counselling, i debriefers possono incontrarsi con il gruppo od il singolo individuo 2-4 volte al massimo, inviandolo ad una forma di assistenza continuativa presso un professionista o un programma di salute mentale nel caso in cui il soggetto abbia bisogno di ulteriore aiuto e sostegno da parte di una guida terapeutica. In genere è strutturato in due protocolli, il protocollo iniziale (PDI) ed il protocollo per il debriefing di follow-up. Il Protocollo per il debriefing iniziale (DPI) dura dalle 2 alle 4 ore e consiste di solito in otto passi: preparazione, presentazione, fase dei fatti, fase dei pensieri, fase di reazione, fase dei sintomi, fase di insegnamento e fase di rientro. Quando è possibile e soprattutto quando le circostanze lo permettono si dovrebbe tenere un debiefing di follow up, 10 14 giorni dopo il DPI. Il fine è quello di permettere al soggetto di assimilare un idea più coerente di queste esperienze e per valutare quale sia il senso di padroneggiamento e di chiusura con l esperienza traumatica.

EMDR 6. Per molti versi sorprendente, la tecnica psicoterapeutica conosciuta coma la desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari, acronimo di Eye Movement Desensitization And Reprocessing (EMDR), è una delle più recenti acquisizioni ei trattamenti del DPTS, scoperta da F. Shapiro nel 1989, viene richiesta da un numero sempre maggiore di operatori per gli straordinari e rapidi effetti nel trattamento delle sindromi post traumatiche. È una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione ritmica destro-sinistra per trattare disturbi legati ad esperienze passate o a disagi presenti dei soggetti. La metodica è nata come terapia specifica per i disturbi da stress post traumatico ed i risultati ottenuti dall esperienza clinica e dalla ricerca controllata hanno permesso di perfezionarla e di aprire la strada a nuove applicazioni cliniche nel campo dell ansia, degli attacchi di panico, dei disturbi ossessivi, dei disagi alimentari e sessuali. L EMRD si basa sulla convinzione che le esperienze traumatiche vengano registrate sia dalla psiche, grazie a particolari processi cognitivi, che ad un livello strettamente fisiologico, attraverso le sensazioni. È proprio intervenendo su queste ultime che si può ottenere l eliminazione del disagio in modo rapido. Il trattamento si basa su otto fasi che includono: la storia del paziente, la programmazione della terapia, la preparazione, la pianificazione degli obiettivi, la desensibilizzazione, l installazione, il controllo corporeo, la conclusione e la verifica. L EMDR si basa sull ipotesi che esiste una componente fisiologica in ogni tipo di disturbo o disagio psicologico. Quando avviene un evento traumatico viene infatti disturbato l equilibrio su cui si basano i procedimenti di elaborazione dell informazione e ciò provoca il congelamento dell informazione nella sua forma ansiogena originale ovvero nello stesso modo in cui l evento è stato vissuto. Questa informazione non viene elaborata e può provocare patologie post traumatiche. 6 L.Lucchetti, Sindrome da eventi critici sito web Polizia di Stato. F. Shapiro, M.S. Forrest, EMDR, una terapia innovativa per l ansia, lo stress e i disturbi di origine traumatica casa editrice Astrolabio, Roma 1998.

I movimenti oculari saccadici e ritmici che il soggetto associa all immagine traumatica facilitano l esternazione dei suoi ricordi negativi legati al fenomeno. Il trattamento con EMDR consente un approccio integrato che considera tutti gli aspetti importanti dei più noti sistemi psicoterapeutici tradizionali. Si tratta infatti di un metodo complesso di psicoterapia che associa molti elementi relativi a diversi sistemi curativi con alla base il movimento oculare. L effetto finale è che le immagini negative spesso svaniscono, le emozioni negative si placano, i pensieri irrazionali vengono sostituiti da interpretazioni adeguate e positive dei fatti. L EMDR deve essere proposto esclusivamente da clinici psicoterapeuti.