AREA:SERVIZI AL TERRITORIO SETTORE: ECOLOGIA E AMBIENTE SERVIZIO: ECOLOGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AREA:SERVIZI AL TERRITORIO SETTORE: ECOLOGIA E AMBIENTE SERVIZIO: ECOLOGIA"

Transcript

1 COMU DI DESENZANO DEL GARDA ELENCO PROCEDIMENTI/SERVIZI CODICE ECOL005 ECOL007 PROCEDIMENTO / SERVIZIO ATTIVITA DI TUTELA AMBIENTALE -GESTIO ESPOSTI DEI CITTADINI GESTIO ASCENSORI DI PRIVATI INTERFACCE AMMINISTRAZI O; DI VIGILANZA INSTALLATORI; RICHIEDENTI NUMERO DI MATRICOLA; MANUTENZION E; ORGANISMI VERIFICHE PERIODICHE ELEMENTI IN INGRESSO SCRITTA O DI MESSA IN ESERCIZIO IMPIANTO SERVIZIO EROGATO (breve descrizione) EMISSIO PROVVEDIMENTO ASSEGNAZIO NUMERO DI MATRICOLA 30 GG. NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA AMBIENTALE 30 GG. O DI MESSA IN ESERCIZIO NORMATIVI DPR n 162/99 POI, IDL, modulistica, regolamento...) ECOL 005 MOD ECOL013 ; MOD ECOL015 ; MOD ECOL014 ; MOD ECOL057; MOD ECOL055;MOD ECOL 056 REGISTRAZIONI (documenti da conservare relativi al procedimento/servizio) comunicazioni utenti, lettera assegnazione numero di matricola, eventuali provvedimenti di fermo ascensore CONSERVAZIO (modalità / luogo / tempo) faldone cartaceo + / (sì / no / in parte) -> -> elevato alta media bassa alta media bassa sì no sì no ECOL013 TUTELA INQUINAMENTO ELETTROMAGTICO GESTORI DI TELEFONIA INSTALLAZIONI MOBILE; RADIO BASE ARPA; PRIVATA VERIFICA CONFORMITA' INSTALLAZIO AL REGOLAMENTO GG. D.Lgs. 259/2003; L.R. 11/01; Regolamento comunale inquinamento elettromagnetico pratica di autorizzazione ECOL014 ECOL018 ECOL019 ECOL021 ECOL022 ALL UTILIZZAZIO AGRONOMICA DEI REFLUI ZOOTECNICI PROGETTO DI AGENDA 21 LOCALE GESTIO E TUTELA DEL VERDE CONCESSIONI PER L ORMEGGIO IN AREA PORTUALE - PROCEDURE PER L'ASSEGNAZIO DEGLI ORMEGGI CONCESSIO IN AREA DEMANIALE ETRA PORTUALE AZIENDE AGRICOLE; ARPA; P.U.A.; CITTADINI, DATI RELAZIO ASSOCIAZIONI, SULLO STATO AZIENDE DELL'AMBIENTE (STAKEHOLDE R); ALTRI UFFICI COMUNALI AMMINISTRAT ORI GIUNTA DELLA GESTIO ASSOCIATA DEL DEMANIO DI SALO'; NI E SUGGERIMENTI DI INDICAZIONI OPERATIVE AMMINISTRAZIO ORDINANZA IN PUBBLICAZIO TRASMESSA DALL' DELLA GESTIO ASSOCIATA DEL DEMANIO DI SALO' A) RILASCIO UTILIZZAZIO AGRONOMICA DEI REFLUI ZOOTECNICI; COORDINAMENTO DI POLITICHE COMUNI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE MANUTENZIO E CONTROLLO DEL PATRIMONIO ARBOREO E CREAZIO DI ALBERATURE E AIUOLE FIORITE REDAZIO PIANO DEGLI ORMEGGI E ASSEGNAZIO ORMEGGI IN AREA PORTUALE ESPRESSIO DEL PARERE DI COMPETENZA MEDIANTE DELIBERA DI GIUNTA GG. DAL RICEVIMENT O DEI PARERI FAVOREVOLI DI PROVINCIA E ARPA ASSEGNAZIO ANNUALE 60 RICEZIO DELL'ORDINA NZA L.R. 37/93 e DECRETO DIREZIO GERALE AGRICOLTURA N 8115/2008 Carta di Aalborg e documenti internazionali inerenti lo sviluppo sostenibile; Relazione sullo Stato dell'ambiente Capitolato speciale di appalto ECOL 014 MOD ECOL 083; MOD ECOL 089; MOD ECOL 090 P.O.A. e P.U.A.S. ogni documento previsto dal percorso di Agenda 21 (relazione sullo stato dell'ambiente, verbali forum, eventuali piani d'azione) fascicoli relativi ad ogni domanda Delibera di Giunta di espressione parere Sì x in parte x Aggiornamento n. 7 del 03/2012 Pag. 1 di 6

2 COMU DI DESENZANO DEL GARDA ELENCO PROCEDIMENTI/SERVIZI ECOL023 ECOL025 ECOL026 ECOL028 ECOL029 ECOL030 CONCESSIO PROCEDIMENTO AREA / ELEMENTI SERVIZIO EROGATO DEMANIALE PORTUALE DELLA GESTIO ASSOCIATA DEL DEMANIO DI CONCESSIO DI DI SALO'; CITTADINI, UN'AREA DEMANIALE EVENTUALI ASSOCIAZIONI, PORTUALE ENTI ENTI INTERESSATI DAL PROCEDIMENT O CAMPAGNA DI DISINFESTAZIO DELLA ZANZARA TIGRE DITTA INCARICATA DELLA DISINFESTAZI O; ASL DI COORDINAMENTO DELLA GESTIO DELLE AREE CIMITERIALI GESTIO BAGNI AUTOPULENTI SERVIZIO IDRICO INTEGRATO RETICOLO IDRICO MINORE - GESTIO DI E INTROITO CANONI GESTORE CIMITERO; ; STATO CIVILE RAGIORIA; ESTER INCARICATE DEL SERVIZIO SPA; ATO CITTADINI E ; REGIO LOMBARDIA; TECNICO SEZ. PRIVATA NI DI ONI ASL DIRETTIVE AMMINISTRAZIO PER LA GESTIO DELLE AREE CIMITERIALI INDICAZIONI OPERATIVE AMMINISTRAZIO DELIBERAZIONI ATO E PROVVEDIMENTI DI PER INTERVENTI DI POLIZIA IDRAULICA SUI CORSI D'ACQUA APPARTENTI AL RETICOLO IDRICO MINORE INTERVENTI E TRATTAMENTI ADEGUATI PER PER EVITARE LA PROLIFERAZIO DELLA ZANZARA TIGRE AFFIDAMENTO E CONTROLLO DELLA GESTIO DELLE AREE CIMITERIALI DISLOCAZIO E MANUTENZIO BAGNI AUTOPULENTI SUL TERRITORIO VERIFICA ATTIVITA' SVOLTA DA GARDA UNO SPA IRENTE IL SERVIZIO DI ACQUEDOTTO, FOGNATURA E DEPURAZIO RILASCIO AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA IDRAULICA E/O AUTORIZZAZIONI ALLE OCCUPAZIONI DEMANIALI E SUCCESSIVO INTROITO CANONI TRASMISSIO ALLA DITTA INCARICATA ENTRO 48 ORE LAVORATIVE ANNUALE GG. Ordinanza Sindacale n 10/07; Disposizioni Azienda Sanitaria Locale; Ordinanza relativa alle misure di contenimento delle zanzare Regolamento di Polizia Mortuaria D.Lgs. N 152/2006; Deliberazioni ATO MOD ECOL 084 delibere della Giunta MOD ECOL Regionale (d.g.r.) n. 101;MOD ECOL 103 7/7868 del 25 gennaio 2002; n. 7/8743 del 12 aprile 2002 ; n. 7/13950 del 1 agosto 2003; n 8943 del ;D.G.R. n 8/10402 del ; D.G.R n 9/713 Determina di approvazione disciplinare di concessione durata della concessione + supporto informatico Relazioni ditta esterna Convenzione affidamento del servizio Determinazione di affidamento del servizio Delibera AATO, comunicazioni all'aato Disciplinare e decreto di concessione Sì x Aggiornamento n. 7 del 03/2012 Pag. 2 di 6

3 COMU DI DESENZANO DEL GARDA ELENCO PROCEDIMENTI/SERVIZI ECOL031 GESTIO PROCEDIMENTO DEL SERVIZIO / ELEMENTI SERVIZIO EROGATO DI IGIE URBANA - DEFINIZIO DELLE RIDUZIONI E AGEVOLAZIONI IN MATERIA DI TARIFFA RIFIUTI (RICICLA E RISPARMIA, CAPITAN ECO, CASSOTTI FUORI ZONA, RECUPERO RIFIUTI ASSIMILATI) TRIBUTI; S.P.A. a) CONFERIMENTO RIFUTI DIFFERENZIATI PRESSO I CENTRI DI RACCOLTA; b) VERIFICHE DISTANZE CASSOTTI; c) VERIFICHE SUPERFICI IMMOBILI SOGGETTI A TARIFFA; d) VERIFICA CONTABILE DEL RECUPERO DI RIFIUTI ASSIMILATI DELLE ; e) RILASCIO TESSERE PER ACCESSO AI CENTRI DI RACCOLTA TRASMISSIO DATI ALL' TRIBUTI PER RIMBORSO DI PARTE DELLA TARIFFA RIFIUTI PRESCRITTI DAL REGOLAMEN TO PER L'APPLICAZIO DELLA TARIFFA RIFIUTI D.Lgs. n 152/ DPR 158/99 - Regolamento TIA Documentazione di Ricicla e Risparmia, resoconti verifiche cassonetti fuori zona 5 anni (ricicla e risparmia) ECOL033 ECOL034 ECOL035 PROCEDURE DI COMPETENZA IRENTI LA BONIFICA DI SITI INQUINATI IMPIANTI DI DISTRIBUZIO CARBURANTI RILASCIO NULLA OSTA PER SCARICO DI ACQUE METEORICHE IN FOGNATURA E DICHIARAZIO PER SCARICO L SUOLO IN ZONA NON SERVITA DA FOGNATURA ; ARPA; PRIVATA; GESTORE/AZIE NDA PETROLIFERA; PRIVATE; REGIO LOMBARDIA; VIGILI DEL FUOCO; TECNICO DI FINANZA; ARPA LOMBARDIA; ASL DI CITTADINI /; GARDA UNO SPA; PRIVATA ESPOSTI E NI; ONI DI PRESUNTO INQUINAMENTO DEL SUOLO a) DI ALLA REALIZZAZIO DI IMPIANTI DI DISTRIBUZIO CARBURANTI; b) O IRENTI LE MODIFICHE AGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIO CARBURANTI c) FERIE E VARIAZIO TURNI DI SERVIZIO DA PARTE DEI GESTORI SCARICO IN FOGNATURA ACQUE METEORICHE E DICHIARAZIO ASSENZA FOGNATURA PER SCARICO L SUOLO UTENZE DOMESTICHE GESTIO CONFERENZE DI SERVIZI; APPROVAZIO PIANO DI CARATTERIZZAZIO ; ALLA BONIFICA DEL SITO INQUINATO ALL'APERTURA DEGLI IMPIANTI; GESTIO AMMINISTRATIVA DEGLI ORARI E DEI TURNI DI SERVIZIO ALLO SCARICO IN FOGNATURA PER ATTIVITA' PRODUTTIVE; DICHIARAZIO CHE L'INSEDIAMENTO NON RICADE IN ZONA SERVITA DA PUBBLICA FOGNATURA PER SCARICO L SUOLO PREVISTI DAL D.LGS. 152/06 PREVISTI D.Lgs. 152/06 E D.G.R N 8/4033 L.R. n L.R. n 6/2010; D.G.R. 6/2010 e dalla n 8/9590 D.G.R n 8/9590 GG. D.Lgs.n 152/2006; L.R. N 26/03 e Reg.Reg. n 3/06; Reg.Reg. n 4/06 ECOL034 ECOL 035 Tutti i documenti relativi alla bonifica Aggiornamento n. 7 del 03/2012 Pag. 3 di 6

4 COMU DI DESENZANO DEL GARDA ELENCO PROCEDIMENTI/SERVIZI ECOL036 ECOL037 ECOL038 CONCESSIONI PROCEDIMENTO PER / ELEMENTI SERVIZIO EROGATO DEGLI L ORMEGGIO IN AREA INTERESSATI A GESTIO ORMEGGI PORTUALE - GESTIO CITTADINI SEGUITO DI TEMPORAI E NON DEGLI SPAZI ASSEGNATI SPECIFICO BANDO SICUREZZA SUL AMMINISTRAZI CORSI DI LAVORO - FORMAZIO O; FORMAZIO DEL PERSONALE DIPENDENTI; PROFESSIONIS TI PERSONALE; SICUREZZA SUL LAVORO - ORGANIZZAZIO VISITE MEDICHE E OCULISTICHE PERSONALE AMMINISTRAZI O; DIPENDENTI; PROFESSIONIS TI CALENDARIO VISITE MEDICHE PREDISPOSTO DAL MEDICO INCARICATO FORMAZIO DEL ANNUALE PERSONALE, VISITE MEDICHE E VERIFICA SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO SVOLGIMENTO VISITE MEDICHE E OCULISTICHE I PREVISTI NORMATIVA AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE IN BASE ALL'INCARIC O SVOLTO DAL DIPENDENTE D.Lgs. N 626/94 e sm.i. - D.Lgs. n 81/2008 D.Lgs. N 626/94 e sm.i. - D.Lgs. n 81/2008 (scheda ECOL procedimento, 036 MOD ECOL riscontri corsi effettuati dal personale calendari delle visite ECOL040 ECOL041 ECOL042 ECOL043 SICUREZZA SUL LAVORO - VERIFICA SICUREZZA DEI POSTI DI LAVORO E DEGLI EDIFICI COMUNALI GESTIO PROCEDURE PER LO SPANDIMENTO DI FANGHI IN AGRICOLTURA DERIVAZIONI DI ACQUE DA POZZI TUTELA INQUINAMENTO ACUSTICO AMMINISTRAZI O; DIPENDENTI; PROFESSIONIS TI; RAPPRESENTA NTE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI NI DIPENDENTI ONI AUTORIZZATE SPANDIMENTO ALLO FANGHI IN SPANDIMENTO AGRICOLTURA; DI FANGHI; NI CITTADINI POLIZIA LOCALE ; ASL; ; REGIO LOMBARDIA ONI PROVINCIA E ASL; ESPOSTI POLIZIA LOCALE; ARPA ALTRI UFFICI COMUNALI PER AUTORIZZAZIONI IN DEROGA AL PZA VALUTAZIO VERIFICA RISCHIO AMBIENTI DI ENTRO 20 LAVORO; CONTROLLO DISPOSITIVI DI SICUREZZA INDIVIDUALI VERIFICA MODALITA' DI SPANDIMENTO FANGHI IN AGRICOLTURA PARERE DI COMPETENZA PROVVEDIMENTI DI TUTELA DALL'INQUINAMENTO ACUSTICO (DIFFIDE, ORDINANZE) ENTRO 48 ORE LAVORATIVE DAL RICEVIMENT O DELLA O ASL RILIEVO FONOMETRI CO ENTRO 30 DALL'ESPOS TO D.Lgs. N 626/94 e sm.i. - D.Lgs. n 81/2008 D.Lgs. N 99/92 e D.G.R. n 8/5215 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. Legge n 447/95 MOD ECOL 053 -MOD ECOL MOD ECOL 096 MOD ECOL 060 MOD ECOL 066; MOD ECOL 085; MOD ECOL 116; MOD ECOL 122 verbali verifiche posti di lavoro P.O.A. e P.U.A.S. parere rilasciato fascicolo relativo all'esposto in parte x ECOL044 PIANO DI CLASSIFICAZIO ACUSTICA AMMINISTRAT DOCUMENTAZIO REDAZIO PIANO DI ORI; PREDISPOSTA DAL CLASSIFICAZIO AZIENDE; PROFESSIONISTA ACUSTICA PROFESSIONIS INCARICATO TA INCARICATO Legge n 447/95; L.R. n 13/01 Delibera di adozione/approvazione del Piano di Classificazione Acustica in parte x Aggiornamento n. 7 del 03/2012 Pag. 4 di 6

5 COMU DI DESENZANO DEL GARDA ELENCO PROCEDIMENTI/SERVIZI ECOL045 ECOL046 PROCEDIMENTO IN / ; ELEMENTI DI RILASCIO SERVIZIO EROGATO ENTRO 7 DEROGA AI VALORI EVENTUALE LIMITE DELLE EMISSIONI UFFICI Legge n 447/95; SONORE PER COMUNALI; Piano comunale di MANIFESTAZIONI POLIZIA Zonizzazione Acustica TEMPORAE LOCALE RIFUGIO INTER PER CANI - AFFIDAMENTO E VERIFICA DELLA GESTIO GESTORE RIFUGIO; COMUNI DI MONTICHIARI E SIRMIO; CONSIGLIO ONI VERIFICA REGISTRO GESTORE RIFUGIO ENTRATE/USCITE CANI; PROVVEDIMENTI PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIO DEL RIFUGIO; Convenzione per la gestione del rifugio intercomunale per cani approvata dal Consiglio Comunale (scheda MOD procedimento, ECOL 065 Provvedimenti di autorizzazione in deroga Convenzione affidamento del servizio ECOL047 ECOL048 ECOL049 ECOL050 ECOL051 ECOL052 ECOL053 COORDINAMENTO GESTIO AREE ATTREZZATE A LAGO RIFUGIO INTER PER CANI - GESTIO OSPITALITA' DI CANI DI PRIVATI ACQUE DI BALAZIO PRESSO LE SPIAGGE COMUNALI CONTROLLO CONTABILE DEL SERVIZIO DI IGIE URBANA CONTROLLO OPERATIVO DEL SERVIZIO DI IGIE URBANA SERVIZIO DI IGIE URBANA - REDAZIO DEL MUD SERVIZIO DI IGIE URBANA - VERIFICA DISLOCAZIO E STATO DI MANUTENZIO DEI CONTENITORI NI GESTORI AREE NI E ATTREZZATE A SUGGERIMENTI LAGO; GARDA GESTORI; UNO; INDICAZIONI CITTADINI OPERATIVE AMMINISTRAZIO ASL DI SPA; RAGIORIA ; GARDA UNO SPA SPA; SPA OSPITALITA' CANI DI PROPRIETA' DI PRIVATI ONI ASL RELATIVE ALLE ACQUE DI BALAZIO CORRISPONDENZA SPA NI DI CITTADINI/ DATI COMUNICATI DA SPA DEI NI DI SPA GESTIO DELLE SPIAGGE RILASCIO NULLA OSTA E INTROITO ORI PER L'OSPITALITA' DEI CANI PROVVEDIMENTI IRENTI LE ACQUE DI BALAZIO REDAZIO DEL PIANO TECNICO- FINANZIARIO E VERIFICA COSTI DEL SERVIZIO VERIFICA PERIODICA DELLE FREQUENZE DI SPAZZAMENTO DELLE STRADE E DI RACCOLTA DEI RIFIUTI TRASMISSIO DEL MUD ALLA PROVINCIA VALUTAZIO COLLOCAZIO CONTENITORI; EVENTUALE DISMISSIO CONTENITORI OBSOLETI Convenzioni per la gestione delle aree a INTERVENTO lago approvate dal ENTRO 3 Consiglio Comunale ENTRO 7 Convenzione per la gestione del rifugio intercomunale per cani approvata dal Consiglio Comunale; Disciplinare approvato dai comuni associati PROVVEDIME NTO ENTRO 48 ORE LAVORATIVE DPR n 470/82 e s.m.i. ASL ENTRO 48 ORE LAVORATIVE D.Lgs. N 152/06; Piano tecnicofinanziario approvato dal Consiglio Comunale; Contratto di Servizio Piano Tecnico Finanziario - Contratto di Servizio MOD ECOL 098 ; MOD ECOL 099; MOD ECOL 081 ; MOD ECOL 082 MOD ECOL 111 Convenzioni affidamento delle aree attrezzate a lago Nulla osta ospitalità cani Analisi dell'asl ed eventuali ordinanze Mod ecol 111 compilati ANNUALE D.Lgs. 152/06 e s.m.i. MUD Contratto di Servizio; Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti Planimetria dislocazione contenitori 3 anni archivio corrente / cartaceo / tempo indeterminato Aggiornamento n. 7 del 03/2012 Pag. 5 di 6

6 COMU DI DESENZANO DEL GARDA ELENCO PROCEDIMENTI/SERVIZI ECOL 054 ECOL 055 ECOL 056 ECOL057 ECOL 058 TUTELA PROCEDIMENTO INQUINAMENTO / ELEMENTI SERVIZIO EROGATO ATMOSFERICO - DI ESPRESSIO PARERE ESPRESSIO PREVISTO DAL DPR ALLE EMISSIONI IN PARERE DI 203/88 ARIA DA PARTE COMPETENZA DELLE TUTELA INQUINAMENTO ATMOSFERICO - MONITORAGGIO QUALITA' DELL'ARIA CAMPAGNA PROVINCIALE DI CONTROLLO DEGLI IMPIANTI TERMICI RIFUGIO INTER PER GATTI VERIFICA DELLE ZO NON METANIZZATE DEL TERRITORIO RICHIEDENTI L'AUTORIZZAZI O; ; REGIO LOMBARDIA ASSESSORE ALL'AMBIENTE; ARPA DI UFF. CONTROLLO IMPIANTI TERMICI FORNITRICI GPL E GASOLIO NI DEI DIRETTI VA ASSESSORILE NI DELLA PROVINCIA; DOCUMENTAZIO CONSEGNATA DAGLI UTENTI MONITORAGGIO QUALITA' DELL'ARIA VERIFICA ADEGUAMENTO SICUREZZA DELL' IMPIANTO TERMICO RILASCIO NULLA OSPITALITA' GATTI OSTA E INTROITO DI PROPRIETA' DI ORI PER PRIVATI; L'OSPITALITA' DEI NI GATTI; RITROVAMENTO RITROVAMENTO GATTI RANDAGI GATTI RANDAGI ENTRO 45 GG. O DELLA D.Lgs. 152/06 e s.m.i. PROVINCIA O DELLA REGIO INGIUNZIO A PROVVEDER E GG. O DELLA PROVINCIA ENTRO 7 ENTRO 15 ATTESTAZIO ZONA METANIZZATA O NON VERIFICA UTENZA METANIZZATA Legge Regionale n 24/2006; Piano regionale qualità dell'aria; Inventario Emissioni In Atmosfera della Regione Lombardia D.M. N 37/08; art.9 del D.lgs. n 192/2005; D.G.R. Lombardia n 9/2601 del Convenzione per la gestione del rifugio intercomunale per gatti approvata dal Consiglio Comunale; Disciplinare approvato dai comuni associati Delibera di Consiglio Comunale che definisce le zone non metanizzate MOD ECOL 119 MOD ECOL 120; MOD ECOL 121 parere rilasciato alla Provincia di Brescia relazioni ARPA o ditta esterna Fascicoli relativi ad ogni segnalazione della Provincia Nulla osta ospitalità gatti Dichiarazioni rilasciate NO NO NO Aggiornamento n. 7 del 03/2012 Pag. 6 di 6

Visto su determinazioni di impegno e parere su delibere. Costa Guido

Visto su determinazioni di impegno e parere su delibere. Costa Guido Articolo 32 comma 2 lettera b Le pubbliche amministrazioni, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano: b) i tempi medi di erogazione

Dettagli

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE PRIME ISTRUZIONI OPERATIVE

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE PRIME ISTRUZIONI OPERATIVE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE PRIME ISTRUZIONI OPERATIVE PROVINCIA DI BERGAMO ASSESSORATO ALL AMBIENTE DIRIGENTE DR. CLAUDIO CONFALONIERI SETTORE AMBIENTE Dr Ing. Claudia Pianello DPR n. 59 del 13.03.2013

Dettagli

Domanda di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi del D.P.R. n. 59 del 13 marzo 2013

Domanda di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi del D.P.R. n. 59 del 13 marzo 2013 Domanda di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi D.P.R. n. 59 13 marzo 2013 Assolvimento l imposta di bollo per un importo pari ad 16 con pagamento in modo virtuale tramite ; con marche da bollo, conservata

Dettagli

Ambiente e. Gestione contributi regionali (Piano di Azione Ambientale) Termini specifici dettati da delibere regionali 27 27. Territorio.

Ambiente e. Gestione contributi regionali (Piano di Azione Ambientale) Termini specifici dettati da delibere regionali 27 27. Territorio. N SETTORE UNITÀ ORGANIZZATIVA RESPONSABILE ISTRUTTORIA PROCEDIMENTO DURATA NORMATA / TEMPI DI CONCLUSIONE PREVISTI NUMERO PROCEDIMENTI AVVIATI NUMERO PROCEDIMENTI CONCLUSI NEI TERMINI NUMERO PROCEDIMENTI

Dettagli

1 Variazioni in attività di struttura sanitaria. 1 Cessare struttura sanitaria

1 Variazioni in attività di struttura sanitaria. 1 Cessare struttura sanitaria SERVIZIO ATTIVITA' ECONOMICHE - titolo intervento Strutture Sanitarie Avviare struttura sanitaria Variazioni in attività di struttura sanitaria Cessare struttura sanitaria Ambulatorio odontoiatrico Avviare

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA N. 53-14382/2010 OGGETTO: Autorizzazione Integrata Ambientale ex D.Lgs. 18 febbraio 2005, n. 59. Aggiornamento per modifica non sostanziale.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA N. 23-353840/2007 OGGETTO: Aggiornamento dell Autorizzazione Integrata Ambientale D.D. n. 49-549082/2006 ex D.Lgs.18 febbraio 2005,

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di certificato di agibilità.

OGGETTO: Richiesta di certificato di agibilità. Marca da bollo 16,00 All Ufficio Tecnico per l edilizia del Comune di 22032 ALBESE CON CASSANO OGGETTO: Richiesta di certificato di agibilità. Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva,

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 aprile 1997, n. 71-18113

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 aprile 1997, n. 71-18113 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 aprile 1997, n. 71-18113 D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203 artt. 6, 7 e 8 e D.C.R. n. 964-17595 del 13 dicembre 1994. Autorizzazioni di carattere generale per le emissioni

Dettagli

Comune di Baranzate -Provincia di Milano - Ufficio Ecologia

Comune di Baranzate -Provincia di Milano - Ufficio Ecologia Nota per la compilazione: La dichiarazione andrà redatta in 4 copie ripotando solo le voci e le parti che interessano. DICHIARAZIONE DI SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O DI ASSIMILABILITA' DEGLI SCARICHI

Dettagli

ISTRUZIONI APPLICATIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO E RILASCIO DEL LIBRETTO UMA

ISTRUZIONI APPLICATIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO E RILASCIO DEL LIBRETTO UMA DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, ECONOMIA MONTANA UFFICIO SOSTEGNO ALLE IMPRESE, ALLE INFRASTRUTTURE RURALI ED ALLO SVILUPPO DELLA PROPRIETA ISTRUZIONI APPLICATIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLE

Dettagli

INOLTRA DOMANDA PER OTTENERE

INOLTRA DOMANDA PER OTTENERE modello 1 A.O Domanda per ottenere il Nulla Osta all allaccio in fognatura pubblica per lo scarico di reflui domestici provenienti da unità abitative residenziali modello (ai sensi dell art. 45 del D.Lgs.

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA: Gestione e controllo sistema raccolta rifiuti

PROCEDURA OPERATIVA: Gestione e controllo sistema raccolta rifiuti PO.ULP.10 COMUNE DI BIBBONA Data 1 emissione 20.9.06 PROCEDURA OPERATIVA: Gestione e controllo sistema raccolta rifiuti OBIETTIVI: Continuità e miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti; corretto

Dettagli

Giornate seminariali in materia AMBIENTALE Il DLGS 152/2006 e le altre norme ambientali Approfondimenti

Giornate seminariali in materia AMBIENTALE Il DLGS 152/2006 e le altre norme ambientali Approfondimenti Giornate seminariali in materia AMBIENTALE Il DLGS 152/2006 e le altre norme ambientali Approfondimenti A cure dal Dott. Bernardino Albertazzi Giurista Ambientale ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO A cura

Dettagli

provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: DPR N. 59/2013 MODIFICA NON SOSTANZIALE DELLA DETERMINAZIONE N. 4690 DEL 14.7.2014

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO PROT. N. 23690 DEL 3 MAGGIO 2012 Oggetto: Art. 208 D.lgs. 152/2006 e s.m.i. GIONTELLA QUINTO EREDI S.A.S DI ANTONIO GIONTELLA & C. Autorizzazione unica per un nuovo impianto di recupero di rifiuti speciali

Dettagli

1. Dopo la lettera d) del comma 2 dell articolo 7 della l.r. 81/1995 è inserita la seguente lettera:

1. Dopo la lettera d) del comma 2 dell articolo 7 della l.r. 81/1995 è inserita la seguente lettera: Proposta di legge Norme per l emergenza idrica e per la prevenzione della crisi idropotabile Modifiche alla legge regionale 21 luglio 1995, n. 81 (Norme di attuazione della legge 5 gennaio 1994, n. 36.

Dettagli

REGOLAMENTO SPESE DI ISTRUTTORIA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (D.P.R. 59/2013) Art 1 Principi generali

REGOLAMENTO SPESE DI ISTRUTTORIA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (D.P.R. 59/2013) Art 1 Principi generali REGOLAMENTO SPESE DI ISTRUTTORIA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (D.P.R. 59/2013) Art 1 Principi generali In attuazione del disposto dell articolo 52 del D.Lgs. 446 del 15.12.1997 e successive modifiche

Dettagli

Aggiornamento normativo

Aggiornamento normativo Aggiornamento normativo LEGGE 28 dicembre 2015, n. 221 Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell uso eccessivo di risorse naturali Pubblicata

Dettagli

D.lgs. 152/06 art. 197

D.lgs. 152/06 art. 197 FUNZIONI DELLA PROVINCIA D.lgs. 152/06 art. 197 1. In attuazione dell'articolo 19 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, alle province competono: a) il controllo e la verifica degli interventi

Dettagli

AUTORIZZAZIONI NUOVI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI

AUTORIZZAZIONI NUOVI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI AUTORIZZAZIONI NUOVI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI La Provincia autorizza le imprese e gli enti che intendono realizzare o gestire impianti di smaltimento e recupero rifiuti, non soggetti

Dettagli

6. Che la destinazione d uso dopo l intervento: E invariata E mutata in:.

6. Che la destinazione d uso dopo l intervento: E invariata E mutata in:. 3. Che la tipologia dell intervento, delle suddette opere è riconducibile a: 4. Che lo stato attuale dell immobile/unità immobiliare risulta legittimato dai seguenti atti: Fabbricato antecedente al 1938

Dettagli

DOMANDA PER L AVVIO DEL PROCEDIMENTO UNICO ai sensi del D.P.R. 20/10/1998, n. 447, e s.s.m. ed integrazioni,

DOMANDA PER L AVVIO DEL PROCEDIMENTO UNICO ai sensi del D.P.R. 20/10/1998, n. 447, e s.s.m. ed integrazioni, DOMANDA PER L AVVIO DEL PROCEDIMENTO UNICO ai sensi del D.P.R. 20/10/1998, n. 447, e s.s.m. ed integrazioni, BOLLO Al SUAP del Comune di B U D R I O Il/La sottoscritto/a Nato/a a prov. il / / Nazionalità

Dettagli

nato/a a il / / residente a Prov. Via n. per conto: Proprio Proprio e dei soggetti elencati in apposita tabella allegata sede legale a Prov.

nato/a a il / / residente a Prov. Via n. per conto: Proprio Proprio e dei soggetti elencati in apposita tabella allegata sede legale a Prov. Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI Marca da bollo da. 16.00 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DPR 59/2013 Insediamento in Comune di Il/La sottoscritto/a: Cognome Nome nato/a

Dettagli

S.U.A.P. MEDIA E BASSA VALLESINA Ufficio Comprensoriale JESI P.zza Indipendenza, 1 Sede di

S.U.A.P. MEDIA E BASSA VALLESINA Ufficio Comprensoriale JESI P.zza Indipendenza, 1 Sede di Numero di pratica / Responsabile del Procedimento: S.U.A.P. MEDIA E BASSA VALLESINA Ufficio Comprensoriale JESI P.zza Indipendenza, 1 Sede di Data di avvio del Procedimento Spazio riservato all ufficio

Dettagli

PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva, residente/ con sede in Via civ.

PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva, residente/ con sede in Via civ. PRATICA N ANNO BOLLO PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva, residente/ con sede in Via civ. avente titolo alla presentazione della

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 22 del 12 02 2015. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRICOLTURA 2 febbraio 2015, n.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 22 del 12 02 2015. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRICOLTURA 2 febbraio 2015, n. 5094 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRICOLTURA 2 febbraio 2015, n. 5 Misura Investimenti Campagna 2014 2015. Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo Reg. (CE) n. 1308/2013 D.M. n. 1831 del 4 Marzo

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive - Corso Sangallo, 38 52048 (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del Comune - SUAP ONLINE

Dettagli

Il Sottoscritto. Residente in via.n... [ ] proprietario (od avente titolo) Codice Fiscale.. [ ] titolare della Ditta... con sede legale in...

Il Sottoscritto. Residente in via.n... [ ] proprietario (od avente titolo) Codice Fiscale.. [ ] titolare della Ditta... con sede legale in... RICHIESTA PARERE PREVENTIVO Il Sottoscritto Residente in via.n... Recapito telefonico in qualità di : [ ] proprietario (od avente titolo) Codice Fiscale.. [ ] titolare della Ditta......... con sede legale

Dettagli

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Deliberazione del Direttore Generale n. DEL-2013-39 del 14/03/2013 Oggetto Servizio Affari istituzionali,

Dettagli

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59 Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59 Al SUAP territorialmente competente Marca da bollo 1 Solo nel caso in cui l istanza al SUAP riguardi esclusivamente

Dettagli

Ritenuto necessario provvedere in merito;

Ritenuto necessario provvedere in merito; PROGRAMMA TRIENNALE LL.PP. 2010/2012. AGGIORNAMENTO SCHEMA. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO.- LA GIUNTA COMUNALE Premesso: 1. che la direttiva dell Unione Europea

Dettagli

ALLEGATO 2 PG 05.01 Gestione del servizio pubblico di raccolta

ALLEGATO 2 PG 05.01 Gestione del servizio pubblico di raccolta ALLEGATO 2 PG 05.01 SCOPO La presente procedura ha lo scopo di definire le modalità operative per la gestione dei servizi di raccolta pubblica pianificati da Fiemme Servizi SpA con riferimento alle singole

Dettagli

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - AUA

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - AUA Mod.AUA_Istanza_parte-generale Al SUAP del Comune di Istanza senza contestuale richiesta di ulteriori titoli abilitativi (art.4 comma 7 del DPR 59/2013) Istanza con contestuale richiesta di ulteriori titoli

Dettagli

COMUNE DI BUCCIANO PROVINCIA DI BENEVENTO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

COMUNE DI BUCCIANO PROVINCIA DI BENEVENTO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA MARCA DA BOLLO COMUNE DI BUCCIANO PROVINCIA DI BENEVENTO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Riservato all Ufficio ESTREMI DI RIFERIMENTO ARCHIVIAZIONE: Prot. Gen. Pratica Edilizia: n. del / / RICHIESTA CERTIFICATO

Dettagli

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI TECNICI E DEL TERRITORIO PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO C SCHEDA RELATIVA AI DEI

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI TECNICI E DEL TERRITORIO PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO C SCHEDA RELATIVA AI DEI ALLEGATO C SCHEDA RELATIVA AI PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI DEI SERVIZI TECNICI E DEL TERRITORIO UNITA' ORGANIZZATIVA PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIO Autorizzazioni di abitabilità relativa a

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 32 31 marzo 2015

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 32 31 marzo 2015 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 32 31 marzo 2015 Oggetto : Disposizioni per la costituzione ed aggiornamento del Fascicolo Aziendale

Dettagli

PROVINCIA DI ROMA. Regolamento spese di istruttoria procedimenti autorizzativi in materia di tutela ambientale

PROVINCIA DI ROMA. Regolamento spese di istruttoria procedimenti autorizzativi in materia di tutela ambientale PROVINCIA DI ROMA Regolamento spese di istruttoria procedimenti autorizzativi in materia di tutela ambientale Adottato con delibera del Consiglio Provinciale: n. 38 del 13/09/2010 1 ART. 1 Principi generali

Dettagli

Comune di Empoli Conto Consuntivo 2007 COMUNE DI EMPOLI. Servizi a domanda individuale Nettezza Urbana Servizio Idrico integrato Altri servizi

Comune di Empoli Conto Consuntivo 2007 COMUNE DI EMPOLI. Servizi a domanda individuale Nettezza Urbana Servizio Idrico integrato Altri servizi Comune di Empoli Conto Consuntivo 2007 COMUNE DI EMPOLI Servizi a domanda individuale Nettezza Urbana Servizio Idrico integrato Altri servizi Comune di Empoli Conto Consuntivo 2007 Servizi a domanda individuale

Dettagli

Servizio Tutela del Suolo e Rifiuti

Servizio Tutela del Suolo e Rifiuti Servizio Tutela del Suolo e Rifiuti FUNZIONI DEL SERVIZIO 1. Attività su bonifica dei siti contaminati Il Servizio ha il compito di emettere la certificazione di avvenuta bonifica dei siti contaminati.

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1009 del 08/05/2015 Oggetto: Reg. CE 1698/05

Dettagli

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006 I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006 Paolo Casciano Direzione Generale Reti e servizi di pubblica utilità e sviluppo sostenibile Regione Lombardia Ordine Ingg BG 26/11/2007 - ing. Casciano

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 1579 21/10/2015 Oggetto : Approvazione per l'anno

Dettagli

Oggetto del regolamento

Oggetto del regolamento Regolamento dei criteri procedurali e sanzionatori volti al rispetto dell obbligo di allacciamento fognario degli edifici insistenti nelle aree servite dalla pubblica fognatura generatori di scarichi di

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1850 del 14/10/2015 Oggetto: Reg. (CE) 1698/2005

Dettagli

RICHIESTA DI CLASSIFICAZIONE/AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO: INSEDIAMENTO PRODUTTIVO/COMMERCIALE Pagina 1 di 7

RICHIESTA DI CLASSIFICAZIONE/AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO: INSEDIAMENTO PRODUTTIVO/COMMERCIALE Pagina 1 di 7 PRODUTTIVO/COMMERCIALE Pagina 1 di 7 Questo modulo, compilato in ogni sua parte e corredato degli allegati richiesti deve essere consegnato in duplice/triplice copia al Comune/SUAP di pertinenza della

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Anno XL REPUBBLICA ITALIANA N. 27 Speciale Ambiente BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE ABRUZZO LíAQUILA, 17 LUGLIO 2009 Pag. 66 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XL - N. 27 Speciale (17.07.2009)

Dettagli

POLIZIA LOCALE 295.217,00 265.048,00 SERVIZI DEMOGRAFICI 127.898,00 84.251,70 COSTO SOSTENUTO PER IL PERSONALE ADDETTO AL SERVIZIO NR.

POLIZIA LOCALE 295.217,00 265.048,00 SERVIZI DEMOGRAFICI 127.898,00 84.251,70 COSTO SOSTENUTO PER IL PERSONALE ADDETTO AL SERVIZIO NR. AGLI UTENTI ANNO 0 * POLIZIA LOCALE 9.,00.0,00 attivita' di informazione e rilascio documenti per autorizzazioni pubblicita' fonica giorni attivita' di rilascio atti conseguenti ad incidenti stradali 0

Dettagli

Giornate seminariali in materia AMBIENTALE

Giornate seminariali in materia AMBIENTALE Giornate seminariali in materia AMBIENTALE @@@@@@ A cura del Dott. Bernardino Albertazzi Giurista Ambientale ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO A cura di UPI Emilia-Romagna Per informazioni: dott.ssa Luana

Dettagli

S.U.A.P. MEDIA E BASSA VALLESINA Ufficio Comprensoriale JESI P.zza Indipendenza, 1 Sede di

S.U.A.P. MEDIA E BASSA VALLESINA Ufficio Comprensoriale JESI P.zza Indipendenza, 1 Sede di Numero di pratica / Responsabile del Procedimento: S.U.A.P. MEDIA E BASSA VALLESINA Ufficio Comprensoriale JESI P.zza Indipendenza, 1 Sede di Data di avvio del Procedimento Spazio riservato all ufficio

Dettagli

Comune di Bertinoro Tempi medi di erogazione dei servizi e procedimenti. Settore 1 Affari Generali Servizi Demografici RILEVAZIONE TEMPI MEDI

Comune di Bertinoro Tempi medi di erogazione dei servizi e procedimenti. Settore 1 Affari Generali Servizi Demografici RILEVAZIONE TEMPI MEDI Comune di Bertinoro Tempi medi di erogazione dei servizi e procedimenti Settore 1 Affari Generali Servizi Demografici ELENCO DEI PROCEDIMENTI Iscrizione anagrafica per nascita Cambio di residenza con provenienza

Dettagli

Comune di VIGNATE Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2009 CENTRO DI RESPONSABILITA: UNITA' ORGANIZZATIVA ELEMENTARE Ecologia e Ambiente

Comune di VIGNATE Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2009 CENTRO DI RESPONSABILITA: UNITA' ORGANIZZATIVA ELEMENTARE Ecologia e Ambiente Comune di Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2009 OPERATIVA / GESTIONALE DIRETTA OPERATIVA / GESTIONALE DI SUPPORTO 28 2 35-1 - Attività relative alla gestione di Igiene Ambientale/Ecologia (SCHEDA

Dettagli

Comune di VIGNATE Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2008 CENTRO DI RESPONSABILITA: UNITA' ORGANIZZATIVA ELEMENTARE Ecologia e Ambiente

Comune di VIGNATE Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2008 CENTRO DI RESPONSABILITA: UNITA' ORGANIZZATIVA ELEMENTARE Ecologia e Ambiente Comune di Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2008 OPERATIVA / GESTIONALE DIRETTA OPERATIVA / GESTIONALE DI SUPPORTO 26 2 35-1 - Attività relative alla gestione di Igiene Ambientale/Ecologia (SCHEDA

Dettagli

SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA DEL FABBRICATO (ai sensi dell art. 20 L.R. 31/2002 e in considerazione dei contenuti dell art. 481 del Codice Penale)

SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA DEL FABBRICATO (ai sensi dell art. 20 L.R. 31/2002 e in considerazione dei contenuti dell art. 481 del Codice Penale) mod. 160 data agg. 07/09/2010 CARTELLA EDILIZIA N. SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA DEL FABBRICATO (ai sensi dell art. 20 L.R. 31/2002 e in considerazione dei contenuti dell art. 481 del Codice Penale) INTERVENTO

Dettagli

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

C O M U N E D I S E N I G A L L I A C O M U N E D I S E N I G A L L I A PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 241 Seduta del 24/12/2013 OGGETTO: MODIFICHE E INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE V.I.A. V.A.S.

NUCLEO DI VALUTAZIONE V.I.A. V.A.S. NUCLEO DI VALUTAZIONE V.I.A. V.A.S. COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI COMUNE DI RADDA IN CHIANTI parere espresso ai sensi della L.R. 10/2010 in

Dettagli

Anno XLIV - N.16 Speciale (06.02.2013) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1. Speciale n. 16 del 6 Febbraio 2013 Ambiente

Anno XLIV - N.16 Speciale (06.02.2013) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1. Speciale n. 16 del 6 Febbraio 2013 Ambiente Anno XLIV - N.16 Speciale (06.02.2013) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Speciale n. 16 del 6 Febbraio 2013 Ambiente Anno XLIV - N.16 Speciale (06.02.2013) Bollettino Ufficiale della Regione

Dettagli

ISO 14001:2004. Revisione 01 Data revisione 17/01/2011. Emissione RSGA Prima Approvazione DIR GIUNTA. Approvazione revisioni

ISO 14001:2004. Revisione 01 Data revisione 17/01/2011. Emissione RSGA Prima Approvazione DIR GIUNTA. Approvazione revisioni Emissione QUALIFICA NOME RUOLO FIRMA RSGA ARCH. ALDO BLANDINO Prima Approvazione DIR GIUNTA Approvazione revisioni RD DOTT. GIORGIO GUGLIELMO REVISIONI DATA REV. DESCRIZIONE MODIFICHE 17/11/2010 00 PRIMA

Dettagli

Le violazioni alla direttiva si verificano quando un agglomerato > 2.000 Abitanti equivalenti presenta una o più delle seguenti criticità:

Le violazioni alla direttiva si verificano quando un agglomerato > 2.000 Abitanti equivalenti presenta una o più delle seguenti criticità: La Direttiva 91/271/CEE «concernente il trattamento delle acque reflue urbane» per tutelare le risorse idriche dispone che il territorio sia adeguatamente servito da reti fognarie e da impianti di depurazione.

Dettagli

ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA

ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA Allegato 1 al decreto n. ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA Modalità e condizioni per la presentazione della domanda di contributo per le assicurazioni nel settore OCM Vitivinicolo Campagna 2010 1 Sommario

Dettagli

DOMANDA UNICA (art.23 D.Lgs. 112/98 e artt.4-6 D.P.R. 447/98) Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di

DOMANDA UNICA (art.23 D.Lgs. 112/98 e artt.4-6 D.P.R. 447/98) Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Marca da bollo Timbro del protocollo Pratica S.U.A.P. n Data di ricezione documentazione: Data di avvio del Procedimento: DOMANDA UNICA (art.23 D.Lgs. 112/98 e artt.4-6 D.P.R. 447/98) Allo Sportello Unico

Dettagli

RICHIESTA DI NULLA OSTA

RICHIESTA DI NULLA OSTA RICHIESTA DI NULLA OSTA Marca da bollo 14,62 Spazio riservato al Protocollo Al Comune di Gadesco Pieve Delmona Il/la sottoscritto/a - visto il D.P.R. 445/2000 C H I E D E il rilascio del nulla osta comunale

Dettagli

COMUNE DI MAGNAGO Piazza Italia, 1-20020 Magnago (MI) SERVIZIO FINANZIARIO. Triennio 2013/2015

COMUNE DI MAGNAGO Piazza Italia, 1-20020 Magnago (MI) SERVIZIO FINANZIARIO. Triennio 2013/2015 COMUNE DI MAGNAGO Piazza Italia, 1-20020 Magnago (MI) SERVIZIO FINANZIARIO Piano triennale di razionalizzazione (art. 2 comma 594 L. 244/07) Triennio 2013/2015 Autovetture, telefonia mobile, fotoriproduttori,

Dettagli

ALLEGATO TECNICO S 1. Reflui scaricati tramite il terminale n totale di scarichi n (come da elaborato grafico allegato alla domanda)

ALLEGATO TECNICO S 1. Reflui scaricati tramite il terminale n totale di scarichi n (come da elaborato grafico allegato alla domanda) ALLEGATO TECNICO S 1 Reflui scaricati tramite il terminale n totale di scarichi n (come da elaborato grafico allegato alla domanda) Coordinate geografiche Gauss Boaga 2 (in metri) del punt di recapito

Dettagli

PARTE SECONDA. VISTA la DDS Agricoltura n. 153 del 30/04/2015, con la quale sono state ammesse a finanziamento n. 29 (ventinove) domande di aiuto;

PARTE SECONDA. VISTA la DDS Agricoltura n. 153 del 30/04/2015, con la quale sono state ammesse a finanziamento n. 29 (ventinove) domande di aiuto; 18971 PARTE SECONDA Atti regionali DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 5 maggio 2015, n. 160 Misura Investimenti Campagna 2014 2015. Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo Reg. (CE) n.

Dettagli

COMUNE DI SANTA FIORA. Determinazione

COMUNE DI SANTA FIORA. Determinazione ORIGINALE Determinazione n 19 in data 13/03/2013 COMUNE DI SANTA FIORA PROVINCIA DI GROSSETO Area Amministrativa Determinazione Oggetto: REALIZZAZIONE SITO INTERNET ISTITUZIONALE E AFFIDAMENTO SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI MERCALLO PROVINCIA DI VARESE. Via Bagaglio, 171 - C.A.P. 21020 - tel. 0331/968104

COMUNE DI MERCALLO PROVINCIA DI VARESE. Via Bagaglio, 171 - C.A.P. 21020 - tel. 0331/968104 COMUNE DI MERCALLO No bollo PROVINCIA DI VARESE Via Bagaglio, 171 - C.A.P. 21020 - tel. 0331/968104 Cod.fisc.: 83003793570 - E-mail: ed.pubblica@comune.mercallo.va.it Spettabile COMUNE DI MERCALLO Via

Dettagli

DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015

DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015 DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015 Identificativo Atto n. 515 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.) ALLA DITTA SAN PELLEGRINO SPA

Dettagli

Comune di Castenaso Comune di Ozzano nell Emilia Comune di San Lazzaro di Savena

Comune di Castenaso Comune di Ozzano nell Emilia Comune di San Lazzaro di Savena Comune di Castenaso Comune di Ozzano nell Emilia Comune di San Lazzaro di Savena REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI CENTRI DI RACCOLTA E PER L APPLICAZIONE DI AGEVOLAZIONI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI

Dettagli

Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure

Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure Misura 5 - Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate

Dettagli

OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2015-2017

OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2015-2017 OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2015-2017 Allegato A Al Programma Triennale per la 2015-2017 Di seguito i dati oggetto di pubblicazione, ai sensi di quanto previsto dalla normativa sulla di cui al 33 del 2013.

Dettagli

Accesso alla banca dati dell inventario delle emissioni in atmosfera

Accesso alla banca dati dell inventario delle emissioni in atmosfera Accesso alla banca dati dell inventario delle emissioni in atmosfera Regione Liguria Dipartimento Ambiente Patrizia Costi Settore aria clima e ciclo integrato dei rifiuti INDICE Accesso alle informazioni

Dettagli

Nominativo/Ragione Sociale: Residenza/Sede: Provincia. Via : n C.F./P.IVA. Telefono: Cellulare Mail

Nominativo/Ragione Sociale: Residenza/Sede: Provincia. Via : n C.F./P.IVA. Telefono: Cellulare Mail Comune di Piaggine Provincia di Salerno Area Tecnica Sportello Unico edilizia Responsabile del procedimento: Arch. Angelo Prinzo P.G. OGGETTO: Richiesta di agibilità totale parziale Bollo da 14,62 Il sottoscritto

Dettagli

AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO TIPOLOGIA DI RISCHIO LIVELLO DI RISCHIO

AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO TIPOLOGIA DI RISCHIO LIVELLO DI RISCHIO AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO N DENOMINAZIONE PROCEDIMENTO P I LIVELLO DI RISCHIO TIPOLOGIA DI RISCHIO NOTE Tutti 1 Richieste accesso agli atti 1,66 2,5 4,15 marginale Ambiente

Dettagli

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Deliberazione del Direttore Generale n. DEL-2015-55 del 17/06/2015 Oggetto Servizio Affari istituzionali,

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO AGRICOLTURA 21 gennaio 2013, n. 23

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO AGRICOLTURA 21 gennaio 2013, n. 23 3134 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 13 del 24-01-2013 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO AGRICOLTURA 21 gennaio 2013, n. 23 Misura Investimenti Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo

Dettagli

Ufficio d Ambito di Brescia Pagina 1 di 5

Ufficio d Ambito di Brescia Pagina 1 di 5 RACCOMANDATA A.R. Al Gestore del servizio di Fognatura e Depurazione Via OGGETTO: Domanda di ammissione allo scarico di acque reflue domestiche in pubblica fognatura e/o allacciamento alla rete Il/La sottoscritto/a

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Legge 1986022 Pagina 1 di 5 LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AGRICOLTURA 16 dicembre 2015, n.728

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AGRICOLTURA 16 dicembre 2015, n.728 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AGRICOLTURA 16 dicembre 2015, n.728 Reg. (CE) n. 1308/2013 D.M. 23 gennaio 2006 Programma finalizzato al miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti

Dettagli

Dispositivo Forma.Temp di adeguamento all Accordo Stato Regioni per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Dispositivo Forma.Temp di adeguamento all Accordo Stato Regioni per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Dispositivo Forma.Temp di adeguamento all Accordo Stato Regioni per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Sommario Premessa... 3 1. Adeguamento agli standard previsti dalla normativa

Dettagli

Il valore delle Certificazioni Ambientali nelle Pubbliche Amministrazioni: Sistemi di Gestione Ambientale e semplificazioni Amministrative

Il valore delle Certificazioni Ambientali nelle Pubbliche Amministrazioni: Sistemi di Gestione Ambientale e semplificazioni Amministrative Il valore delle Certificazioni Ambientali nelle Pubbliche Amministrazioni: Sistemi di Gestione Ambientale e semplificazioni Amministrative 15 Convegno di Igiene Industriale Corvara 03 aprile 2009 M. Mengoli,

Dettagli

ARTICOLI FACOLTATIVI AD INTEGRAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI (TARI)

ARTICOLI FACOLTATIVI AD INTEGRAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI (TARI) ARTICOLI FACOLTATIVI AD INTEGRAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI (TARI) Criteri redazionali: - note esplicative: carattere Arial corsivo - parti integrative: carattere Arial

Dettagli

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A.

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A. CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A. AVVISO PER LE UTENZE INDUSTRIALI Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) Tutti gli scarichi di acque reflue industriali aventi come recapito finale le reti fognarie per le acque

Dettagli

Le circolari di Regione Lombardia e MATTM: primi indirizzi in materia di AUA

Le circolari di Regione Lombardia e MATTM: primi indirizzi in materia di AUA Le circolari di Regione Lombardia e MATTM: primi indirizzi in materia di AUA Roberto Esposito Regione Lombardia Pavia, 19 dicembre 2013 quadro normativo DPR n.13 marzo 2013 n.59 Regolamento AUA Pubblicato

Dettagli

Comune di VICCHIO (FI) Scheda progetto esercizio 2011 Servizio: Urbanistica-Edilizia-Ambiente

Comune di VICCHIO (FI) Scheda progetto esercizio 2011 Servizio: Urbanistica-Edilizia-Ambiente Linea di indirizzo: Linee di mandato amministrativo Relazione previsionale e programmatica Triennio 0/0 Responsabile del progetto: Arch. Riccardo Sforzi N. Nome Progetto: Smaltimento del carico pregresso

Dettagli

ALLEGATO C TARIFFE A CARICO DEI CLIENTI ED A FAVORE DEL GESTORE NEL PERIODO DI CUI ALL ART. 3, C.1 DELLA CONVENZIONE

ALLEGATO C TARIFFE A CARICO DEI CLIENTI ED A FAVORE DEL GESTORE NEL PERIODO DI CUI ALL ART. 3, C.1 DELLA CONVENZIONE ALLEGATO C TARIFFE A CARICO DEI CLIENTI ED A FAVORE DEL GESTORE NEL PERIODO DI CUI ALL ART. 3, C.1 DELLA CONVENZIONE SISTEMA A MISURA Servizio Acquedotto 2012 USO ABITATIVO RESIDENTE tariffa agevolata

Dettagli

DISPOSITIVO N. 1 INCONTRO DOMANDA/OFFERTA DI LAVORO

DISPOSITIVO N. 1 INCONTRO DOMANDA/OFFERTA DI LAVORO Provincia di Sondrio INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PREVISTI DAL PIANO PROVINCIALE PER L'INSERIMENTO MIRATO AL LAVORO DEI DISABILI A VALERE SUL FONDO REGIONALE LEGGE 68/99 DISPOSITIVO N.

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 41/5 DEL 11.8.2015

DELIBERAZIONE N. 41/5 DEL 11.8.2015 Oggetto: Aumento del quantitativo di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi stoccati in deposito preliminare e messa in riserva e inserimento di impianto di trattamento di rifiuti, ubicato nel Comune

Dettagli

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE In base all art. 19 del TUEL approvato con D. Lgs. 267 del 18 agosto 2000 spettano alla provincia le funzioni amministrative di interesse provinciale

Dettagli

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ISTRUZIONE FORMAZIONE RAPPORTI CON UNIVERSITA' - SERVIZIO SALUTE E POLITICHE SOCIO SANITARIE

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ISTRUZIONE FORMAZIONE RAPPORTI CON UNIVERSITA' - SERVIZIO SALUTE E POLITICHE SOCIO SANITARIE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ISTRUZIONE FORMAZIONE RAPPORTI CON UNIVERSITA' - SERVIZIO SALUTE E POLITICHE SOCIO SANITARIE Determinazione n. DD-2015-926 esecutiva dal 04/06/2015 Protocollo Generale n. PG-2015-57090

Dettagli

Comune di Isola di Capo Rizzuto Provincia di Crotone Ufficio Tecnico Comunale Settore Territorio - Servizio Urbanistica

Comune di Isola di Capo Rizzuto Provincia di Crotone Ufficio Tecnico Comunale Settore Territorio - Servizio Urbanistica Modello Certificato di collaudo finale relativo a D.I.A. / S.C.I.A. / ATTIVITA EDILZIA LIBERA CERTIFICATO DI COLLAUDO FINALE attestante la conformità dell opera al progetto presentato con la Segnalazione

Dettagli

C O M U N E D I S A N F E L E

C O M U N E D I S A N F E L E PATRIMONIO ED ESPROPRI Concessione a terzi di diritti di superficie su aree a servizio per la realizzazione di strutture di interesse collettivo Gestione amministrativa del patrimonio immobiliare e demaniale

Dettagli

AUTORIZZAZIONI CONCESSIONI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI RILASCIATI DA SUAPP-AA.EE PERIODO 01/01/2015-30/06/2015

AUTORIZZAZIONI CONCESSIONI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI RILASCIATI DA SUAPP-AA.EE PERIODO 01/01/2015-30/06/2015 AUTORIZZAZIONI CONCESSIONI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI RILASCIATI DA SUAPP-AA.EE PERIODO 01/01/2015-30/06/2015 D.Lgs. 14 Marzo 2013, n. 33, art.23 lett. a, c. 2 Per ciascuno dei provvedimenti compresi

Dettagli

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012 DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA - Ing. Marco Puiatti - N. 30 di Reg. del 24/07/2015 Prot. n. 1046 del 24/07/2015 Immediatamente eseguibile

Dettagli

Procedimenti amministrativi del Servizio Polizia Locale Commercio - Ufficio Vigilanza

Procedimenti amministrativi del Servizio Polizia Locale Commercio - Ufficio Vigilanza Procedimenti amministrativi del Servizio - Vigilanza N. 1 DENOMINAZION E E OGGETTO 2 Gestione oggetti rinvenuti 3 Ordinanze sulla circolazione stradale ed eventi trasporti eccezionali STRUTTURA ORGANIZZATIV

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI NELLA RETE FOGNARIA PUBBLICA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI NELLA RETE FOGNARIA PUBBLICA 1 AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ARCOLA UFFICIO AMBIENTE 1 sito internet: www.comune.arcola.sp.it e.mail: sportelloscarichi@comune.arcola.sp.it GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO

Dettagli

Regolamento di contabilità

Regolamento di contabilità Regolamento di contabilità Approvato con delibera n. 255 del 1 dicembre 2014 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Denominazioni e oggetto) 1. Ai sensi del presente Regolamento si intendono per: a) Ministro,

Dettagli

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Deliberazione del Direttore Generale n. DEL-2013-68 del 25/07/2013 Oggetto Servizio Affari istituzionali,

Dettagli