Dr Maria Cristina Di Mascio Medicina e Chirurgia Estetica Medicina Antiaging & Genomica Medicina Omotossicologica infiltrativa Medicina Quantica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dr Maria Cristina Di Mascio Medicina e Chirurgia Estetica Medicina Antiaging & Genomica Medicina Omotossicologica infiltrativa Medicina Quantica"

Transcript

1 Dr Maria Cristina Di Mascio Medicina e Chirurgia Estetica Medicina Antiaging & Genomica Medicina Omotossicologica infiltrativa Medicina Quantica La scienza a disposizione della salute e della bellezza

2 Plexr GMV LA RIVOLUZIONE NEL TUO STUDIO MEDICO

3 Plexr Plexr è uno strumento totalmente wireless, è estremamente maneggevole, ergonomico e performante, nasce dalla necessità di intervenire su molte patologie cutanee ed inestetismi, con un solo strumento, evitando l utilizzo e/o l acquisto di altri strumenti come il Laser o il Radiobisturi

4 Plexr: principio di funzionamento Il Plexr utilizza il quarto stato della materia: il Plasma. I tessuti trattati Sublimano evitando così di comunicare alle zone circostanti quantità di calore indesiderate. Solido liquido - gassoso- gas ionizzati

5 Plexr è sicuro Il Plexr emette in modo costante il segnale in uscita, ed è calibrato e regolato per non danneggiare il sottocutaneo (metodica non invasiva) Non vi è dispersione di corrente verso il paziente

6 Funzionamento del Plexr La temperatura del plasma è eccessivamente alta, ma la sua pressione è eccessivamente bassa, perché il gas è molto rarefatto. Quindi quando entra in contatto con la cute immediatamente dopo essa si raffredda. Questo permette di evitare le fastidiose ustioni, che possono creare cicatrici.

7 Plexr Tempi di recupero ridotti rispetto ad altri strumenti elettro o laser medicali, privo di rischi effetti collaterali, ricordando quindi vantaggi medico legali, escludendo la malpratica del medico operatore.

8 Principali Applicazioni del Plexr DERMATOLOGIA MEDICINA ESTETICA CHIRURGIA ESTETICA OCULOPLASTICA ODONTOIATRIA GINECOLOGIA VULNOLOGIA VETERINARIA

9 La pelle Avere una conoscenza dei tessuti bersaglio è importante perche? La pelle è una membrana (struttura epitelio connettivale) che riveste il corpo umano E l organo più grande del corpo umano: e ha un estensione di 1,5-2 m 2

10 La pelle Ha un elevata resistenza meccanica ed e il nostro organo piu visibile, ma purtroppo e spesso anche uno dei piu trascurati sia dal paziente sia dal punto di vista assistenziale

11 La pelle Le funzioni della cute sono molteplici e variano dalla protezione alla penetrazione di microrganismi patogeni, all effetto barriera contro influssi esterni nocivi: meccanici, chimici e termici (traumi, ustioni sia termiche sia chimiche, lesioni da freddo); da inoltre protezione dai raggi solari e, grazie alle sue proprieta di traspirazione ed evaporazione (sudore)

12 La pelle Fornisce un contributo importante al mantenimento della temperatura corporea di 37 C che e necessaria per le funzioni vitali. Ha una notevole capacita d assorbimento (somministrazione di farmaci per via transdermica) ed e in grado di immagazzinare, in tutto il suo strato sottocutaneo, il tessuto adiposo che svolge una funzione isolante e che in caso di necessita puo servire da fonte energetica per gli altri organi.

13 La pelle mediante il suo stretto collegamento funzionale con gli organi interni, riflette in molteplici modi le condizioni generali dell organismo.

14 Pelle costituenti

15 Pelle EPIDERMIDE STRATO CORNEO (lo strato dove lavoriamo con il Plexr) STRATO GRANULOSO STRATO SPINOSO STRATO BASALE

16 Derma E situato al di sotto dell epidermide. È un tessuto connettivo che svolge funzioni di supporto alla pelle e agli annessi cutanei. Il suo spessore varia da zona a zona: è minimo alle palpebre, è massimo nelle aree del dorso e tende a diminuire con l età.

17 Derma Viene convenzionalmente suddiviso in 2 porzioni: derma papillare o superficiale: situato subito al di sotto dell epidermide, ricco di cellule e di vasi, deputato agli scambi nutritivi con l epidermide derma reticolare o profondo: costituito da grandi fasci di fibre collagene orientati parallelamente alla superficie cutanea, con funzioni essenzialmente meccaniche e di sostegno

18 Derma: fibre collagene ed elastina Collagene I tipo Collagene II tipo Elastin a

19 Fibre del Derma 1) FIBRE COLLAGENE Le più abbondanti; sono costituite da aggregati di fibrille riunite in fasci paralleli distribuiti uniformemente in tutto lo spessore del derma.hanno funzione di sostegno e conferiscono resistenza meccanica al derma 2) FIBRE RETICOLARI Precursori delle fibre collagene 3) FIBRE ELASTICHE Formano una rete a grandi maglie che conferisce elasticità alla pelle. L alterazione di tali fibre è la causa principale del fenomeno delle striae distensae e del fotoinvecchiamento

20 Circolazione cutanea I vasi cutanei sono organizzati in plessi, cioè in intrecci di arterie, capillari e vene disposti parallelamente alla superficie cutanea, di cui i più importanti sono: Il plesso superficiale (o subpapillare), localizzato subito al di sotto delle papille dermiche Il plesso profondo, localizzato tra derma e sottocutaneo I due plessi sono collegati tra di loro da rami vascolari verticali

21 Circolazione cutanea Plesso superficiale Plesso profondo

22 Cenni sulla rigenerazione e cicatrizzazione

23 La rigenerazione La rigenerazione avviene a livello degli strati piu profondi da dove le cellule si sospingono verso la superficie della cute e, nel corso di questa migrazione, avviene la completa corneificazione delle cellule (cheratinizzazione) e la perdita del loro nucleo. Lo strato corneo superiore e eliminato in un continuo processo di desquamazione. In condizioni fisiologiche il rinnovo dell epidermide, a partire dalla divisione cellulare fino all eliminazione delle cellule cornificate, richiede dalle 3 alle 4 settimane.

24 Fisiopatologia della riparazione tissutale La risposta fisiologica dell organismo ad una soluzione di continuo cutanea e caratterizzata da un complesso meccanismo di eventi articolati tra loro che soltanto negli ultimi anni e stato in buona parte chiarito.

25 Fisiopatologia della riparazione tissutale La riparazione tessutale e un processo dinamico ed interattivo che avviene normalmente nel nostro organismo e che coinvolge mediatori solubili, matrice extacellulare, cellule ematiche e parenchimali.

26 Riparazione tissutale Il processo fisiologico di riparazione tessutale viene tradizionalmente suddiviso in 3 fasi: 1. FASE INFIAMMATORIA (da 0 a 3 giorni) 2. FASE PROLIFERATIVA (da 3 a 24 giorni) 3. FASE di MATURAZIONE o di EPITELIZZAZIONE (da 6-10 giorni a mesi) La prima fase puo essere suddivisa a sua volta nella fase coagulativa e nella fase infiammatoria vera e propria.

27 L infiammazione controllata Dopo l emostasi e la coagulazione del sangue, inizia la fase infiammatoria vera e propria.

28 L infiammazione controllata L infiammazione rappresenta la complessa reazione di difesa dell organismo dall azione dei piu diversi tipi di agenti patogeni di origine meccanica, fisica, chimica o batterica. Le reazioni infiammatorie sono sempre presenti in ogni ferita, anche in quelle chiuse (es.ulcera da pressione al 1 stadio, traumi chiusi, ecc.).

29 L infiammazione controllata L infiammazione e caratterizzata dai classici quattro sintomi: arrossamento (rubor), calore (calor), gonfiore (tumor) e dolore (dolor). Questa fase, a causa di questi segni, e spesso confusa con l infezione.

30 Le arteriole, che si sono temporaneamente ristrette nella fase iniziale, si dilatano in seguito a sostanze vasoattive quali l istamina, la serotonina e la chinina che vengono prodotte dalle cellule dei tessuti lesi. Questo porta ad un aumentata irrorazione sanguigna nell area della ferita ed all aumento del metabolismo locale, indispensabile per l eliminazione degli agenti patogeni.

31 Fase proliferativa Recentemente pero sono state scoperte cellule staminali endoteliali circolanti nel sangue che probabilmente metteranno in discussione queste teorie classiche. La formazione del tessuto di granulazione viene avviata dai fibroblasti i quali producono i precursori del collagene, dell elastina, dei proteoglicani e delle altre glicoproteine della sostanza fondamentale, che maturano poi al di fuori delle cellule.

32 Fase di maturazione o di epitelizzazione Tra il 6 e il 10 giorno ha inizio la maturazione delle fibre di collagene. Per il rimodellamento cutaneo da 3 mesi a sei mesi QUINDI BEATO ROSSORE

33 cicatrizzazione La cicatrizzazione è il divenire di una ferita, di una necrosi, di un ustione che termina con la formazione di una cicatrice. E un processo biologico estremamente delicato e complesso Consiste in una serie di eventi coordinati (divisione, migrazione e differenziazione) E guidato da mediatori rilasciati localmente (citochine)

34 Cicatrizzazione La fase di riparazione e rimodellamento, è la fase più lunga del processo di cicatrizzazione. I fibroblasti continuano a secernere collageno. Mentre nel tessuto sano la trama delle fibre è disposta in modo ordinato e parallelo e il tessuto è notevolmente elastico, nel processo di cicatrizzazione le fibre sono disposte in modo disordinato, ne consegue la secrezione di enzimi denominati collagenasi in grado di lisare e di modellare il collageno per renderlo più malleabile, anche se il tessuto di riparazione non avrà mai le caratteristiche del tessuto originario.

35 blefaroplastica

36 La regione periorbitaria è senza dubbio una della più importanti del viso. Le sue sfumature e la sua delicatezza sottolineano la personalità del singolo e la sua espressività emotiva. Gli occhi rappresentano un sistema fondamentale di comunicazione non verbale.

37 Con l'età si manifestano, la lassità dei legamenti tarsali e la ridondanza della cute, con una deviazione negativa del canto verso il margine sottocigliare. La riduzione volumetrica delle strutture e l'allentamento della cute portano a un aspetto scavato. I cuscinetti adiposi infraorbitari erniano e il passaggio tra la palpebra inferiore e la guancia diventa ben evidente a livello del solco infraorbitario.

38 Da queste premesse si intuisce come la correzione chirurgica sia impegnativa sul piano tecnico, grande importanza, pertanto, va assegnata allo studio pre-operatorio allo scopo di evidenziare la situazione obiettiva ed eventuali patologie di ordine oftalmologico ma anche per la valutazione globale dell'inestetismo onde garantire un risultato pari alle aspettative. La metodica chirurgica utile a correggere gli inestetismi e le alterazioni a carico delle palpebre è definita blefaroplastica e si basa essenzialmente su tre fasi fondamentali: resezione della cute, resezione del muscolo e delle borse adipose.

39 Processo d invecchiamento

40 Anatomia macroscopica Cosa sono le Palpebre? Sono delle pieghe cutanee che presentano nel proprio asse del tessuto muscolare striato (m.orbicolare delle palpebre) un setto fibroso il Tarso,ed alcune ghiandole sebacee molto sviluppate (gh.del Melbonio). Al loro bordo ritroviamo le Ciglia

41

42

43 Palpebra sup

44 Palpebra inf

45 Anatomia palpebra inf. invecchiamento

46

47 Blefaroplastica superiore principali indicazioni: Blefarocalasi Pseudoernie adipose ( borse ) Palpebra senile

48 Esame preoperatorio Studio psicologico Studio clinico Consenso informato

49 Blefaroplastica superiore Tecnica di base Disegno pre-operatorio Anestesia Escissione cutanea Escissione muscolare Asportazione delle borse Emostasi accurata Sutura

50 Blefaroplastica superiore valutazione preoperatoria Entrambe le palpebre devono essere attentamente esaminate per quantificare l'entità dei difetti da correggere e per valutarne la precisa localizzazione. La blefaroplastica deve essere modellata su ogni singolo paziente e può essere eseguita sulle sole palpebre superiori, inferiori o in entrambe le regioni. L'intervento di blefaroplastica viene eseguito in un ambiente sterile (sala operatoria), generalmente in anestesia locale associata o meno a una sedoanalgesia, e in rari casi in anestesia generale

51 Blefaroplastica superiore Disegno

52 Blefaroplastica superiore Anestesia Locale: Xilocaina + Adrenalina Bupivacaina + Adrenalina Locale con sedazione Generale (in rari casi)

53 Blefaroplastica superiore Anestesia

54 Blefaroplastica superiore escissione cutanea L'incisione viene fatta con bisturi freddo (lama 15) seguendo il disegno pre-operatorio. In questa fase è opportuno che l'aiuto distenda la cute. Si procede allo scollamento della losanga cutanea da asportare dal piano del muscolo orbicolare.

55 Blefaroplastica superiore escissione- losanga cutanea

56 Blefaroplastica superiore Escissione muscolare Consiste nell'asportazione di una striscia della parte presettale (2-5 mm) del muscolo orbicolare dell'occhio, per creare una nuova piega del tarso molto netta.

57 Blefaroplastica superiore Asportazione delle borse

58 Blefaroplastica superiore Asportazione delle borse

59 Blefaroplastica superiore Sutura

60 Blefaroplastica superiore Sequenza della tecnica

61 Post-operatorio Garze ghiacciate Pomata antibiotica Rimozione dei punti di sutura dopo 3 4 giorni Sostituzione dei punti di sutura con Steri Strip per ulteriori 2 3 giorni

62 Blefaroplastica Complicanze : Chemosi Cheratocongiuntiviti Lacrimazione o secchezza oculare Diplopia Scleral Show ed ectropion Lagoftalmo Ptosi Ematomi palpebrali Ematomi retrobulbari Cicatrici ipertrofiche Cisti epidermiche Asimmetrie Cecità

63

64

65 prima

66 Dopo due anni

67 Blefaroplastica nell occhio asiatico

68 Blefaroplastica inferiore La blefaroplastica inferiore prevede varie tecniche : - accesso transcutaneo - accesso transcongiuntivale con due varianti : Accesso presettale Accesso retrosettale

69 Borse e festoni

70 Tipi di incisione

71 Blefaroplastica inferiore A.Transcutaneo

72 Blefaroplastica inferiore Si allestisce dunque il lembo miocutaneo con forbici smusse fino all'arco marginalis. Il piano di dissezione è quello compreso tra muscolo orbicolare e setto orbitario.

73 Blefaroplastica inferiore A questo punto si eseguono delle piccole incisioni a carico del setto in corrispondenza delle pseudoernie adipose. Facendo una leggera pressione sul bulbo per evidenziare le borse adipose per essere clampate escisse ed accuratamente coaugulate.

74 Blefaroplastica inferiore La fase successiva è caratterizzata dall'escissione cutanea, si riposiziona poi il lembo che andrà a ricoprire inevitabilmente il bordo ciliare, naturalmente non bisognerà rimuovere tutta la porzione di cute che «sembra» essere in eccesso.

75 Blefaroplastica inferiore E' fondamentale una resezione conservativa della cute per evitare la causa più comune di mal posizione della palpebra inferiore dopo l'intervento.

76 Blefaroplastica inferiore L'intervento si conclude generalmente con una sutura a punti staccati

77 Blefaroplastica inferiore Accesso transcongiuntivale via presettale Questo approccio pare il migliore su donne giovani con lipodistrofia, con accumuli adiposi localizzati più in alto

78 Blefaroplastica inferiore Accesso transcongiuntivale via retrosettale Empiricamente la quantità di grasso da asportare corrisponde a quella che oltrepassa il bordo orbitario inferiore quando il bulbo è soggetto a leggera pressione.

79 Blefaroplastica inferiore Accesso transcongiuntivale via retrosettale rimozione delle borse

80 Blefaroplastica inferiore Dopo aver controllato l'emostasi si procede alla rimozione del detrattore, al lavaggio con soluzione salina e all'applicazione di una pomata antibiotica. A questo punto si può procede o meno alla sutura della ferita chirurgica.

81 Blefaroplastica inferiore COMPLICANZE Normalmente l'intervento di blefaroplastica è considerato sicuro ma talvolta possono manifestarsi alcune complicanze: Infezioni. Retrazione e/o ectropion. Perdita transitoria della sensibilità palpebrale. Sanguinamento. Deiscenza della ferita. Chemosi congiuntivale. Ptosi. Diplopia. Deficit dell'accomodazione: di breve durata. Perdita della visione: evenienza rarissima ma descritta in letteratura. Cicatrici antiestetiche e ipertrofiche. Asimmetria

82 Risultati blef inf chir

83

84 Complicanze

85 Blefaroplastica non chirurgica con Plasmaexeresi

86 Tecniche ed utilizzo del plexr La facilità di apprendimento sull utilizzo del Plexr sul paziente è quasi immediato, per cominciare si può iniziare, su pelle di suino o pollo, per comprendere la distanza della sua mano dal tessuto, l ampiezza dello spot, tempi e tecnica, tecnica a spray. Importante abituare l occhio.

87 Importante Il plasma funziona dove i tessuti sono asciutti, quindi non potremmo mai creare dei danni sulla sclera dell occhio, ed avere una distanza veramente minima

88 Tecnica Tecnica a spot: consiste nell eseguire piccoli spot intorno alla lesione da eliminare attuando anche una piccola anestesia locale. Quando si vuole eseguire un resurfacing

89 Tecnica a spray Si eseguono più passaggi avanti e indietro sulla lesione da rimuovere, una volta formato uno strato uniforme di carbone rimuoverlo con cotone e benzalconio.

90 Tecnica a spot utilizzata su pieghe e rughe

91 Tecnica puntiforme geometrica

92

93 Blefaro in continuo

94 Blef. Plx sup

95 Blef plx sup

96 Blefaroplastica non chirurgica Blefaro 1 step Blefaro 2 stef

97 Blefaro soft surgery 1 step 2 step

98 Trat tipo dal primo giorno a l ultimo giorno

99

100

101

102

103

104

105

106

107

108

109

110

111

112 Eccesso? Edema? Quanto è normale?

113

114

115

116

117

118 Blef inf

119 Blef inf

120 Blefaro inf

121 Consigli pre trattamento Rimozione make up Disinfezione cute con benzalconio o H2O Crema Anestetica (Emla, Pliaglis o galeniche) Rimozione dell eccesso di crema con solo cotone.

122

123

124 post

125 festoni

126

127 festoni

128 Blef inf plx

129

130

131

132 Kit Plexr care Zn Cream Per i soli primi 5 giorni sospende per iniziare K cream Fondotinta spf 50 K Cream Applicare dal 5 giorno dopo il trattamento mattina e sera a viso deterso

133 Terapia domiciliare Detersione con sapone di marsiglia solido Antistamico BILASTINA mattina e sera Fondotinta fluido con protezione che dura nel tempo Evitare la rimozione delle crosticine

134 Vantaggi tecnici Il Plexr grazie alla sua tecnologia ci permette in primis di non creare danni irreversibili, paragonato ad altri come laser ed elettrobisturi etc. Può essere seguito presso uno studio medico anziché l ambulatorio medico o chirurgico non procurando fuoriuscite ematiche importanti. Non ha bisogno di stanze senza riflettenti come per i laser Costi di gestione nulli a differenza del laser ( vedi cartucce colpi e rigenerazione etc)

135 Consigli Medico Legali Eseguire fotografie rapporto 1:1 con fondo omogeneo frontale laterali e ¾ Consenso informato e privacy Applicare il protocollo I vantagi tecnici del Plexr sono anche vantaggi medico legali.

136 G ra zi e La potenza non è nulla senza il controllo

Dr Maria Cristina Di Mascio Medicina e Chirurgia Estetica Medicina Antiaging & Genomica Medicina Omotossicologica infiltrativa Medicina Quantica

Dr Maria Cristina Di Mascio Medicina e Chirurgia Estetica Medicina Antiaging & Genomica Medicina Omotossicologica infiltrativa Medicina Quantica Dr Maria Cristina Di Mascio Medicina e Chirurgia Estetica Medicina Antiaging & Genomica Medicina Omotossicologica infiltrativa Medicina Quantica La scienza a disposizione della salute e della bellezza

Dettagli

La Cute: definizione

La Cute: definizione LA CUTE La Cute: definizione Organo che ricopre la superficie corporea Protezione contro le aggressioni esterne, termoregolazione e protezione immunologica Barriera fra i tessuti, gli organi interni e

Dettagli

Scheda informativa all intervento di Blefaroplastica

Scheda informativa all intervento di Blefaroplastica Scheda informativa all intervento di Blefaroplastica Approvata dalla Società Oftalmologica Italiana - Gennaio 2007 A cosa serve la blefaroplastica? La blefaroplastica è una procedura chirurgica che ha

Dettagli

Rischi e Complicanze: Infezione, Ematoma, Abrasione Corneale, Asimmetrie delle cicatrici, difficoltà a chiudere la palpebra superiore, Ectropion.

Rischi e Complicanze: Infezione, Ematoma, Abrasione Corneale, Asimmetrie delle cicatrici, difficoltà a chiudere la palpebra superiore, Ectropion. Effetti indesiderati: Edema, Ecchimosi, Secchezza cornea e congiuntiva, eccessiva lacrimazione, bruciore agli occhi, ipersensibilità alla luce (Fotofobia), transitoria visione offuscata. Rischi e Complicanze:

Dettagli

CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO BLEFAROPLASTICA consegnato il firma.

CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO BLEFAROPLASTICA consegnato il firma. AMBULATORIO DI CHIRURGIA OCULARE SANTA LUCIA s.r.l. SOCIETA UNINOMINALE DIRETTORE SANITARIO: Prof. Vincenzo Sarnicola Via Mazzini, 60 58100 Grosseto tel. 0564.414775 fax 0564.413023 www.studiosarnicola.it

Dettagli

BIOSTIMOLAZIONE/ BIORIVITALIZZAZIO NE TISSUTALE. Dott.ssa Leticia Molinaro

BIOSTIMOLAZIONE/ BIORIVITALIZZAZIO NE TISSUTALE. Dott.ssa Leticia Molinaro BIOSTIMOLAZIONE/ BIORIVITALIZZAZIO NE TISSUTALE Dott.ssa Leticia Molinaro BIOSTIMOLAZIONE MEDICINA ANTIAGING NO TREATING ILLNESS BUT SUPPORTING WELLNESS. INVECCHIAMENTO CUTANEO Intrinseco/cronologico Atrofia

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO DI CORREZIONE DELL ENTROPION Approvato dalla Società Oftalmologica Italiana - Gennaio 2007

SCHEDA INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO DI CORREZIONE DELL ENTROPION Approvato dalla Società Oftalmologica Italiana - Gennaio 2007 DEFINIZIONE DI ENTROPION L entropion consiste nell inversione del margine libero della palpebra inferiore e/o superiore e comporta il conseguente contatto delle ciglia con il bulbo oculare. Il contatto

Dettagli

AMBULATORIO DI MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA

AMBULATORIO DI MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA AMBULATORIO DI MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA PRENOTA SUBITO LA CONSULENZA GRATUITA ALLO 0881 716 654 DERMOCHIRURGIA TRATTAMENTI ESTETICI CHIRURGIA PLASTICA TRATTAMENTI ESTETICI PER RITROVARE L ARMONIA

Dettagli

APPARATO TEGUMENTARIO

APPARATO TEGUMENTARIO APPARATO TEGUMENTARIO Con tale definizione si possono intendere tutte le strutture di rivestimento della SUPERFICIE ESTERNA del corpo e delle CAVITA' comunicanti con la superficie esterna. Tuttavia, in

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO DI CORREZIONE DELL ECTROPION Approvata dalla Società Oftalmologica Italiana - Gennaio 2007

SCHEDA INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO DI CORREZIONE DELL ECTROPION Approvata dalla Società Oftalmologica Italiana - Gennaio 2007 DEFINIZIONE DI ECTROPION L ectropion consiste nell eversione del margine libero della palpebra inferiore che perde il contatto con il bulbo oculare. Il mancato contatto con la cornea provoca l esposizione

Dettagli

La Bellezza Non ha Età, Basta un Ora

La Bellezza Non ha Età, Basta un Ora La Bellezza Non ha Età, Basta un Ora SMARTXIDE DOT MEDICINA ED ESTETICA La Tecnologia Ideale per il Ringiovanimento del Volto e la Rimozione degli Inestetismi Cutanei Il Laser: l Elisir di Nuova Vita per

Dettagli

IC Frisi - Melegnano STRUTTURA ANNESSI CUTANEI FUNZIONI GALLERIA IMMAGINI. Laura L.

IC Frisi - Melegnano STRUTTURA ANNESSI CUTANEI FUNZIONI GALLERIA IMMAGINI. Laura L. IC Frisi - Melegnano STRUTTURA ANNESSI CUTANEI FUNZIONI GALLERIA IMMAGINI Laura L. STRUTTURA STRATI DELLA PELLE COLORE PELLE IMPRONTE DIGITALI STRATI DELLA PELLE EPIDERMIDE DERMA STRATO SOTTOCUTANEO EPIDERMIDE

Dettagli

Processo riparativo La capacità dell organismo di rigenerare le cellule danneggiate o morte e di riparare i tessuti è un evento cruciale per la

Processo riparativo La capacità dell organismo di rigenerare le cellule danneggiate o morte e di riparare i tessuti è un evento cruciale per la Processo riparativo La capacità dell organismo di rigenerare le cellule danneggiate o morte e di riparare i tessuti è un evento cruciale per la sopravvivenza. Diverse cause esogene ed endogene provocano

Dettagli

CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO DI CORREZIONE DELL ECTROPION

CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO DI CORREZIONE DELL ECTROPION Ambulatorio di Chirurgia Oculare Santa Lucia Direttore Sanitario Dott. Giuseppe Eugenio Apuzzo Via Mazzini. 60 58100 Grosseto Tel. 0564-414775 Cell. Emergenze 320-0558171 Fax 0564-413023 e-mail: info@studiosarnicola.it

Dettagli

INTRODUZIONE. La riabilitazione orale di tipo fisso mediante impianti osseointegrati nei

INTRODUZIONE. La riabilitazione orale di tipo fisso mediante impianti osseointegrati nei INTRODUZIONE La riabilitazione orale di tipo fisso mediante impianti osseointegrati nei pazienti totalmente o parzialmente edentuli è una tecnica che presenta follow-up ormai soddisfacenti nell odontoiatria

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE REAZIONI FLOGISTICHE

INTRODUZIONE ALLE REAZIONI FLOGISTICHE INTRODUZIONE ALLE REAZIONI FLOGISTICHE INCONTRO FRA CELLUA E NOXA PATOGENA: SEQUENZA DEGLI EVENTI noxa patogena adattamento cellula danno irreversibile danno reversibile - stress proteins - enzimi di riparazione

Dettagli

APPARATO TEGUMENTARIO. Prof.ssa S. Di Giulio

APPARATO TEGUMENTARIO. Prof.ssa S. Di Giulio Prof.ssa S. Di Giulio L apparato tegumentario è l organo più esteso del nostro corpo ed è costituito da: 1. PELLE o CUTE 2. ANNESSI CUTANEI: ghiandole sudoripare, ghiandole sebacee, peli, capelli, unghie

Dettagli

LA TECNICA DEL PRGF: IL PLASMA RICCO DI FATTORI di CRESCITA (Plasma Riched of Growth Factors)

LA TECNICA DEL PRGF: IL PLASMA RICCO DI FATTORI di CRESCITA (Plasma Riched of Growth Factors) LA TECNICA DEL PRGF: IL PLASMA RICCO DI FATTORI di CRESCITA (Plasma Riched of Growth Factors) PERCHE QUESTA TERAPIA? Il corpo umano è fatto in modo di autodifendersi dai danni che possono colpirlo, e soprattutto

Dettagli

www.academiadayclinic.ch Microdermoabrasione

www.academiadayclinic.ch Microdermoabrasione Microdermoabrasione La microdermoabrasione è una delle procedure cosmetiche noninvasive più diffuse effettuate per ringiovanire l aspetto della pelle. Col tempo, fattori quali l esposizione al sole, l

Dettagli

PROMEMORIA ALLEGATO AL CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO DI CORREZIONE DELLA RETRAZIONE PALPEBRALE

PROMEMORIA ALLEGATO AL CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO DI CORREZIONE DELLA RETRAZIONE PALPEBRALE PROMEMORIA ALLEGATO AL CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO DI CORREZIONE DELLA RETRAZIONE PALPEBRALE DEFINIZIONE DI RETRAZIONE PALPEBRALE La retrazione palpebrale è l elevazione della palpebra superiore

Dettagli

Ferite. Si è in presenza di una ferita quando vi è una lesione della cute con l esposizione dei tessuti sottostanti. Anatomia della cute:

Ferite. Si è in presenza di una ferita quando vi è una lesione della cute con l esposizione dei tessuti sottostanti. Anatomia della cute: LE FERITE Ferite Si è in presenza di una ferita quando vi è una lesione della cute con l esposizione dei tessuti sottostanti. Epidermide Derma Anatomia della cute: Tessuti sottocutanei Annessi cutanei

Dettagli

VERIFICA La struttura e il rivestimento del corpo umano

VERIFICA La struttura e il rivestimento del corpo umano ERIICA La struttura e il rivestimento del corpo umano Cognome Nome Classe Data I/1 ero o falso? Gli organismi unicellulari sono costituiti da tessuti. In un organo ci sono tessuti di tipo diverso. Un sistema

Dettagli

Monitore Primo Soccorso Chiara Parola CRI Casciana Terme

Monitore Primo Soccorso Chiara Parola CRI Casciana Terme Monitore Primo Soccorso Chiara Parola CRI Casciana Terme OBIETTIVI Anatomia della cute Fisiologia della cute Patologie della cute LA CUTE ANATOMIA DELLA CUTE Organo molto esteso che riveste il nostro corpo.

Dettagli

MODULO 2: infiammazione e immunità innata

MODULO 2: infiammazione e immunità innata MODULO 2: infiammazione e immunità innata Lezione 2-7: Infiammazione: definizione caratteristiche generali Infiammazione acuta: eventi vascolari eventi cellulari Dott.ssa Chiara Porta: Chiara.porta@unipmn.it

Dettagli

Acido ialuronico

Acido ialuronico Acido ialuronico Le iniezioni di acido ialuronico sono una delle tecniche più popolari. L esposizione al sole, la dieta, i fattori genetici e la gravità fanno perdere tonicità al viso e contribuiscono

Dettagli

Il trattamento locale delle ulcere cutanee. a cura di Prof. Alessandro Farris, Dr. Claudio Solinas

Il trattamento locale delle ulcere cutanee. a cura di Prof. Alessandro Farris, Dr. Claudio Solinas Il trattamento locale delle ulcere cutanee a cura di Prof. Alessandro Farris, Dr. Claudio Solinas Il trattamento locale delle ulcere cutanee a cura di Prof. Alessandro Farris, Dr. Claudio Solinas La stampa

Dettagli

Riparazione. Rigenerazione o Risoluzione

Riparazione. Rigenerazione o Risoluzione GUARIGIONE GUARIGIONE È l insieme dei fenomeni e dei meccanismi che l organismo attua per ripristinare le condizioni di equilibrio cioè per ritornare allo stato normale. Rigenerazione o Risoluzione Ricostruzione

Dettagli

Esistono fondamentalmente due tipi di cicatrici patologiche: il cheloide e la cicatrice ipertrofica.

Esistono fondamentalmente due tipi di cicatrici patologiche: il cheloide e la cicatrice ipertrofica. Le cicatrici Riduzione delle cicatrici/ Fonte Video: RAI UNO Fonte:www.chirurgia-plastica-estetica.it Che cos è una cicatrice? La cicatrice è il tessuto che colma le ferite e le perdite di sostanza dei

Dettagli

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti ANATOMIA : FISIOLOGIA : struttura di un organismo; funzioni delle varie parti di un organismo; Arto anteriore Polso Primo dito Rachide

Dettagli

I Polifenoli in Dermocosmesi. La pelle, o cute, rappresenta una complicata barriera di separazione tra

I Polifenoli in Dermocosmesi. La pelle, o cute, rappresenta una complicata barriera di separazione tra 1. La pelle La pelle, o cute, rappresenta una complicata barriera di separazione tra due mondi affascinanti: quello esterno visibile ad occhio nudo, e quello interno, che può vedere solo il chirurgo. Il

Dettagli

Collagene

Collagene Collagene Le iniezioni di collagene sono una delle tecniche di ringiovanimento facciale più usate. L esposizione al sole, la dieta, i fattori genetici e la gravità fanno perdere tonicità al viso e contribuiscono

Dettagli

Torino - Italy. il futuro della chirurgia

Torino - Italy. il futuro della chirurgia Torino - Italy il futuro della chirurgia il plasma il quarto stato della materia gas ionizzato. E costituito da un insieme di elettroni e ioni ed è globalmente neutro. ll termine elettroni è stata strappata

Dettagli

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE CORSO CORSO OSS DISCIPLINA: OSS DISCIPLINA: ANATOMIA PRIMO E SOCCORSO FISIO-PATOLOGIA MASSIMO MASSIMO FRANZIN FRANZIN CELLULE > TESSUTI > ORGANI

Dettagli

Sculpture Concept. L applicazione delle onde acustiche nei trattamenti per estetica

Sculpture Concept. L applicazione delle onde acustiche nei trattamenti per estetica Sculpture Concept L applicazione delle onde acustiche nei trattamenti per estetica 02 Cosa sono le onde d urto Da un punto di vista fisico le ondo d urto sono definite come onde acustiche ad alta energia.

Dettagli

A TU PER TU CON IL PROF.LABANCA

A TU PER TU CON IL PROF.LABANCA ESTETICA DEL VISO E TRATTAMENTO TESSUTI PERILABIALI Quando si effettua una riabilitazione protesica completa o complessa e si ripristina l estetica del sorriso, è importante adottare un approccio globale

Dettagli

D R. F A B R I Z I O D E B I A S I O

D R. F A B R I Z I O D E B I A S I O ASPORTAZIONE DI LESIONI CUTANEE Questo documento di consenso informato è stato preparato per informarla circa l intervento di asportazione di: i possibili risultati, i suoi rischi ed i trattamenti alternativi.

Dettagli

Peeling chimico - Superficiale

Peeling chimico - Superficiale Peeling chimico - Superficiale Il peeling chimico è una delle procedure cosmetiche non-invasive più popolari per ringiovanire l aspetto della pelle. Col tempo i fattori come l esposizione al sole, l ereditarietà,

Dettagli

Viene utilizzata in medicina estetica per restituire tono e compattezza alla pelle del viso e del corpo

Viene utilizzata in medicina estetica per restituire tono e compattezza alla pelle del viso e del corpo Non è altro che energia elettrica. Viene utilizzata in medicina estetica per restituire tono e compattezza alla pelle del viso e del corpo Ideali per rassodare la pelle del viso e del corpo e, più in generale,

Dettagli

CrioUltrasuono. A cura della Dott.ssa Laura Rosi

CrioUltrasuono. A cura della Dott.ssa Laura Rosi CrioUltrasuono A cura della Dott.ssa Laura Rosi Cos è CrioUltrasuono è un innovativa apparecchiatura elettromedicale che sfrutta la sinergia di 2 tecniche terapeutiche consolidate: crioterapia e ultrasuonoterapia.

Dettagli

04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi.

04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi. Programma settimanale 04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi. Tessuti epiteliali (di rivestimento, ghiandolari) Tessuti connettivi (propriamente detti, liquidi o a funzione trofica, di sostegno)

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA. Lei è affetto in OD/OS/OO da

SCHEDA INFORMATIVA. Lei è affetto in OD/OS/OO da Predisposta dalla Società Italiana di Chirurgia Oftalmoplastica Gentile Sig./Sig.ra Lei è affetto in OD/OS/OO da Questa scheda contiene le informazioni sul trattamento che Le viene proposto, sui risultati

Dettagli

L elastocompressione nelle ulcere non venose

L elastocompressione nelle ulcere non venose L elastocompressione nelle ulcere non venose La riparazione tessutale delle lesioni croniche cutanee Napoli 04 06 marzo 2010 Giovanni Ragozzino U. O. Medicina Interna Villa Fiorita - CAPUA Elastocompressione:

Dettagli

IL RUOLO DELLA RADIOFREQUENZA QUADRIPOLARE DINAMICA NELLA MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA

IL RUOLO DELLA RADIOFREQUENZA QUADRIPOLARE DINAMICA NELLA MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA IL RUOLO DELLA RADIOFREQUENZA QUADRIPOLARE DINAMICA NELLA MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA INTRODUZIONE La medicina e la chirurgia estetica hanno subito negli ultimi anni una importante evoluzione; la medicina

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI ASPORTAZIONE DI CALAZIO APPROVATA DALLA SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI ASPORTAZIONE DI CALAZIO APPROVATA DALLA SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003 SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI ASPORTAZIONE DI CALAZIO APPROVATA DALLA SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003 Gentile Signora, Signore, Lei soffre di un calazio palpebrale. Questa scheda contiene

Dettagli

LE MEDICAZIONI. Dott. Mario Caserta

LE MEDICAZIONI. Dott. Mario Caserta LE MEDICAZIONI Dott. Mario Caserta mcaserta@cittadellasalute.to.it TERMINOLOGIA CORRETTA Pulizia: Rimozione meccanica dello sporco da superfici ed oggetti; di norma viene eseguita con l impiego di acqua

Dettagli

http://digilander.libero.it/glampis64 Il corpo umano è organizzato in livelli gerarchici Un organismo è costituito da un insieme di sistemi, formati a loro volta da organi, tessuti e cellule. I tessuti

Dettagli

I TESSUTI CONNETTIVI

I TESSUTI CONNETTIVI I TESSUTI CONNETTIVI 1) Tessuti connettivi propriamente detti; 2) Tessuto adiposo; 3) Sangue; 4) Tessuto cartilagineo; 5) Tessuto osseo A cura di Tiziano Baroni I tessuti connettivi sono costituiti da:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL' INTERVENTO

PROGRAMMAZIONE DELL' INTERVENTO lefaroplastica 1 BLEFAROPLASTICA L'intervento di blefaroplastica corregge i difetti palpebrali dovuti a cause ereditarie, post traumatiche o all'invecchiamento. E' uno degli interventi più richiesti nel

Dettagli

A) Applicazioni esterne: - Crio-Termo-Terapia (circolazione periferica)

A) Applicazioni esterne: - Crio-Termo-Terapia (circolazione periferica) NUOVI SISTEMI BIOMEDICALI in ESTETICA - Per DIMAGRIRE in modo sano - Per Correggere INESTETISMI - Per MIGLIORARE LA CIRCOLAZIONE del sangue - Per ELIMINARE la CELLULITE - Per ELIMINARE le MACCHIE sulla

Dettagli

I b. Carta Leandra Coordinatrice Infermieristica

I b. Carta Leandra Coordinatrice Infermieristica Assistenza post operatoria I b Carta Leandra Coordinatrice Infermieristica Assistenza Post Operatoria La fase post operatoria riguarda quelle attività che si verificano dal momento in cui il paziente è

Dettagli

LA CRIOTERAPIA PROFESSIONALE NEL PALMO DELLA VOSTRA MANO

LA CRIOTERAPIA PROFESSIONALE NEL PALMO DELLA VOSTRA MANO LA CRIOTERAPIA PROFESSIONALE NEL PALMO DELLA VOSTRA MANO CryoAlfa è la rivoluzione nella crioterapia! Il primo sistema brevettato che utilizza speciali punte in vetroceramica con microcapillare interno

Dettagli

PROCESSO DI GUARIGIONE

PROCESSO DI GUARIGIONE PROCESSO DI GUARIGIONE Guarigione Processo di definitivo recupero dell organismo dopo una malattia Può verificarsi con: - una perfetta ricostruzione del tessuto e degli organi colpiti (rigenerazione),

Dettagli

LA CUTE PERILESIONALE

LA CUTE PERILESIONALE AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Corso di formazione: Prevenzione e trattamento delle Ulcere da Pressione in ambito ospedaliero e domiciliare LA CUTE PERILESIONALE di Francesco Uccelli Infermiere

Dettagli

TERAPIE FISICHE.

TERAPIE FISICHE. TERAPIE FISICHE LASER Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Alta potenza (Nd-Yag, Ar, CO2) Bassa potenza (He-Ne, I.R.) LASER Effetti Biologici Effetto Joule: generato dal passaggio dell

Dettagli

FARMACIA IN VIAGGIO. Vacanze sicure

FARMACIA IN VIAGGIO. Vacanze sicure FARMACIA IN VIAGGIO. Vacanze sicure SOLE E PELLE SOLE E PELLE Le esigenze della pelle cambiano in base alle stagioni dell anno: quello che però non cambia mai è la necessità di proteggerla e mantenerla

Dettagli

MEDICAZIONE AVANZATA

MEDICAZIONE AVANZATA MEDICAZIONE AVANZATA La tua medicazione in ogni momento di ogni lesione Medicazione multifunzionale autonoma a base vegetale A base di Neem e Iperico coadiuva la cura delle lesioni in ogni ambito possibile

Dettagli

Definizione. Shock NON è sinonimo, in termini medici, di svenimento, né indica una condizione di forte paura.

Definizione. Shock NON è sinonimo, in termini medici, di svenimento, né indica una condizione di forte paura. LO SHOCK Definizione Shock NON è sinonimo, in termini medici, di svenimento, né indica una condizione di forte paura. Si tratta di una condizione caratterizzata da ridotta perfusione tissutale generalizzata:

Dettagli

Macchinari di ultima generazione e prodotti di alta dermocosmesi, professionalità e competenza identificano l alta qualità dei servizi offerti.

Macchinari di ultima generazione e prodotti di alta dermocosmesi, professionalità e competenza identificano l alta qualità dei servizi offerti. Nel centro di San Giorgio a Cremano (NA), in Via G. Matteotti 10, l area di Dermatologia e Medicina Estetica del San Giorgio Medical Center, offre il suo indiscusso punto di riferimento per chi cerca trattamenti

Dettagli

Tessuto osseo. L osso è al contempo resistente e leggero

Tessuto osseo. L osso è al contempo resistente e leggero Tessuto osseo Forma specializzata di connettivo caratterizzata dalla mineralizzazione della matrice extracellulare che conferisce al tessuto una notevole resistenza e durezza L osso è al contempo resistente

Dettagli

Dermatite atopica e da pannolino

Dermatite atopica e da pannolino DISPENSA TECNICA Dermatite atopica e da pannolino CAUSE, PREVENZIONE E TRATTAMENTO CON LE PIANTE MEDICINALI a cura della Dott.ssa Marinella Pescari (staff tecnico Aboca) Composizione e impaginazione: Ufficio

Dettagli

Medicazioni avanzate: a cosa servono e come si usano? Relatore: Roberta Gallo Infermiera esperta in wound care

Medicazioni avanzate: a cosa servono e come si usano? Relatore: Roberta Gallo Infermiera esperta in wound care Medicazioni avanzate: a cosa servono e come si usano? Relatore: Roberta Gallo Infermiera esperta in wound care La sottoscritta Roberta Gallo ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del

Dettagli

CAPITOLO J_10 SECONDO MODULO

CAPITOLO J_10 SECONDO MODULO CAPITOLO J_10 SECONDO MODULO OBIETTIVI Conoscere le principali cause di ustione Conoscere e valutare la gravità Conoscere il primo trattamento DEFINIZIONE LESIONE DELLA PELLE E/O MUCOSE E DEI TESSUTI SOTTOSTANTI

Dettagli

Anatomia strutturale e sintomatologia miofasciale

Anatomia strutturale e sintomatologia miofasciale Anatomia strutturale e sintomatologia miofasciale Il tessuto connettivo costituisce il 16% del corpo umano. Immagazzina il 23% del contenuto totale di acqua Il tessuto connettivo comprende sia la fascia.

Dettagli

Lei è affetto in OD/OS/OO da. Questa scheda contiene le informazioni sul trattamento che Le viene proposto, sui risultati e sui rischi.

Lei è affetto in OD/OS/OO da. Questa scheda contiene le informazioni sul trattamento che Le viene proposto, sui risultati e sui rischi. Lei è affetto in OD/OS/OO da Questa scheda contiene le informazioni sul trattamento che Le viene proposto, sui risultati e sui rischi. Le Neoformazioni Palpebrali Le neoformazioni palpebrali possono presentarsi

Dettagli

CONSENSO INFORMATO. Blefaroplastica

CONSENSO INFORMATO. Blefaroplastica Alla cortese attenzione del/della Paziente, sig./signora CONSENSO INFORMATO Blefaroplastica Lo scopo del seguente modulo è di fornire al/alla Paziente, in aggiunta al colloquio con il chirurgo, le informazioni

Dettagli

Guida ai trattamenti estetici

Guida ai trattamenti estetici Radiofrequenza Viso Corpo A COSA SERVE E QUALI SONO GLI EFFETTI? E una metodica non invasiva e non dolorosa che contrasta efficacemente i segni dell invecchiamento cutaneo del viso, mentre sul corpo ha

Dettagli

IL PROCUREMENT DI CORNEE E LA RETE ONCOLOGICA. LA CORNEA: cenni di anatomia e fisiologia

IL PROCUREMENT DI CORNEE E LA RETE ONCOLOGICA. LA CORNEA: cenni di anatomia e fisiologia IL PROCUREMENT DI CORNEE E LA RETE ONCOLOGICA LA CORNEA: cenni di anatomia e fisiologia dott. Raffaele Potenza Anestesista-Rianimatore A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino Medico Coordinamento

Dettagli

The new age of REGENERATIVE AESTHETIC MEDICINE

The new age of REGENERATIVE AESTHETIC MEDICINE The new age of REGENERATIVE AESTHETIC MEDICINE EASY - SAFE - STANDARDIZED DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO ED USO PREVISTO Il sistema SEFFILLER è ideato per il Medico che vuole eseguire terapia rigenerativa

Dettagli

Contaminazione Oculare

Contaminazione Oculare Corso di Base di Tossicologia Clinica per medici e infermieri operanti nell Urgenza Decontaminazione cutanea e oculare (estratto delle diapositive utilizzate) Contaminazione Oculare Rischi principali azione

Dettagli

APPUNTI DI PRIMO SOCCCORSO. Ustioni e lesioni da energia elettrica

APPUNTI DI PRIMO SOCCCORSO. Ustioni e lesioni da energia elettrica APPUNTI DI PRIMO SOCCCORSO Ustioni e lesioni da energia elettrica OBIETTIVI Definire il tipo di trauma Valutare il rischio legato allo scenario Acquisire nozioni di primo aiuto LE USTIONI L'ustione è un

Dettagli

I TESSUTI CONNETTIVI. Tessuti connettivi propriamente detti; Tessuto adiposo; Sangue; Tessuto cartilagineo; Tessuto osseo. A cura di Tiziano Baroni

I TESSUTI CONNETTIVI. Tessuti connettivi propriamente detti; Tessuto adiposo; Sangue; Tessuto cartilagineo; Tessuto osseo. A cura di Tiziano Baroni I TESSUTI CONNETTIVI 1) 2) 3) 4) 5) Tessuti connettivi propriamente detti; Tessuto adiposo; Sangue; Tessuto cartilagineo; Tessuto osseo A cura di Tiziano Baroni TESSUTI CONNETTIVI Gruppo di tessuti con

Dettagli

PLASMA FREDDO+ DIATERMIA CAPACITIVA. L unico dispositivo sicuro e indolore per la Rigenerazione Superficiale e Profonda della Cute ECONOMICA INDOLORE

PLASMA FREDDO+ DIATERMIA CAPACITIVA. L unico dispositivo sicuro e indolore per la Rigenerazione Superficiale e Profonda della Cute ECONOMICA INDOLORE PLASMA FREDDO+ DIATERMIA CAPACITIVA L unico dispositivo sicuro e indolore per la Rigenerazione Superficiale e Profonda della Cute A DO ED FR + DIATERM IA CA P VA ITI AC PL AS M I N N O V AT I V A ECONOMICA

Dettagli

Programma B.Braun Vet Care per il trattamento delle lesioni cutanee. Una linea completa per la corretta gestione delle lesioni cutanee

Programma B.Braun Vet Care per il trattamento delle lesioni cutanee. Una linea completa per la corretta gestione delle lesioni cutanee Programma B.Braun Vet Care per il trattamento delle lesioni cutanee Una linea completa per la corretta gestione delle lesioni cutanee Indice dei contenuti PROGRAMMA Programma per il trattamento delle lesioni

Dettagli

Consenso Informato Intervento di Blefaroplastica

Consenso Informato Intervento di Blefaroplastica Consenso Informato Intervento di Blefaroplastica PREMESSA Lo scopo del seguente modulo di consenso è di fornire al paziente, in aggiunta al colloquio preoperatorio con il chirurgo, le informazioni riguardanti

Dettagli

REVITEX HIFU SYSTEM C L I N I C A L B E A U T Y C O N C E P T

REVITEX HIFU SYSTEM C L I N I C A L B E A U T Y C O N C E P T REVITEX HIFU SYSTEM C L I N I C A L B E A U T Y C O N C E P T CONTRASTA LA LASSITÀ CUTANEA DALL INTERNO, AGISCE IN PROFONDITÀ PER UN RINGIOVANIMENTO NATURALE LIFTING NATURALE DEL VISO-COLLO E DÉCOLLETÉ

Dettagli

TES. il sostituto temporaneo dell epitelio che rivoluziona la chirurgia corneale di superficie

TES. il sostituto temporaneo dell epitelio che rivoluziona la chirurgia corneale di superficie il sostituto temporaneo dell epitelio che rivoluziona la chirurgia corneale di superficie Evoluzione e futuro della chirurgia corneale La chirurgia corneale trans-epiteliale è oggi l unica tecnica in grado

Dettagli

LA NUOVA GENERAZIONE DELLA CRIO-RADIOFREQUENZA

LA NUOVA GENERAZIONE DELLA CRIO-RADIOFREQUENZA LA NUOVA GENERAZIONE DELLA CRIO-RADIOFREQUENZA RE ZA RAD IO -F Q N UE V EI CO L AZ IO N E TR UN SOLO MACCHINARIO CHE COMBINA ANS CR IOTERAPIA DER M IC A RADIOFREQUENZA, CRIO-TERAPIA E VEICOLAZIONE TRANSDERMICA

Dettagli

Realtà infermieristiche a confronto, un unico contesto: la calamità

Realtà infermieristiche a confronto, un unico contesto: la calamità Realtà infermieristiche a confronto, un unico contesto: la calamità Realtà infermieristiche a confronto, un unico contesto: la calamità Livorno 5 Maggio 2017 Le ferite difficili nei maxi trauma Giovanni

Dettagli

EFFETTI BIOLOGICI ESM BEAUTY PLUS

EFFETTI BIOLOGICI ESM BEAUTY PLUS EFFETTI BIOLOGICI ESM BEAUTY PLUS 2 SOMMARIO ESM BEAUTY SCULPT Sistema di massaggio endodermico... 4 IR (Infrarossi)... 5 RADIOFREQUENZA... 6 VACUUM... 7 Come agisce ESM BEAUTY SCULPT... 8 In quali casi

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA SULL INTERVENTO DI DECOMPRESSIONE ORBITARIA

SCHEDA INFORMATIVA SULL INTERVENTO DI DECOMPRESSIONE ORBITARIA Lei è affetto in OD/OS/OO da Questa scheda contiene le informazioni sul trattamento che Le viene proposto, sui risultati e sui possibili rischi. L orbitopatia tiroide correlata L orbitopatia tiroide correlata

Dettagli

Questi inestetismi possono essere corretti con interventi complementari da discutere con il Chirurgo.

Questi inestetismi possono essere corretti con interventi complementari da discutere con il Chirurgo. FINALITÀ DELL INTERVENTO La regione palpebrale può presentare diversi inestetismi che possono essere migliorati con l intervento cosiddetto di blefaroplastica. Si presentano più frequentemente alla palpebra

Dettagli

PATOLOGIA CHIRURGICA VETERINARIA E SEMEIOTICA CHIRURGICA VETERINARIA

PATOLOGIA CHIRURGICA VETERINARIA E SEMEIOTICA CHIRURGICA VETERINARIA PATOLOGIA CHIRURGICA VETERINARIA E SEMEIOTICA CHIRURGICA VETERINARIA Organizzazione generale del Corso Integrato Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria IV anno Patologia Chirurgica Veterinaria

Dettagli

A. S. L. NO - NOVARA - DIPARTIMENTO CHIRURGICO - S.C. OCULISTICA - Direttore: Dr. Vito Belloli Tel. 0322/848807;

A. S. L. NO - NOVARA - DIPARTIMENTO CHIRURGICO - S.C. OCULISTICA - Direttore: Dr. Vito Belloli Tel. 0322/848807; S CHEDA INFO RMATIVA PE R L I NTERV ENTO DI PTOSI PALAPE BRAL E PREMESSA La ptosi è un abbassamento della palpebra superiore dovuta ad un difetto funzionale più o meno importante del muscolo elevatore

Dettagli

I FATTORI DI CRESCITA IN ORTOPEDIA

I FATTORI DI CRESCITA IN ORTOPEDIA I FATTORI DI CRESCITA IN ORTOPEDIA Dott. VINICIO L. G. PERRONE Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Divisione Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Cuore di Gesù Gallipoli (LE) L ingegneria

Dettagli

Infiammazione (flogosi)

Infiammazione (flogosi) Infiammazione (flogosi) Reazione di un tessuto vascolarizzato ad un danno locale Componente vascolare Componente cellulare Infiammazione acuta Calor Rubor Tumor Dolor Functio laesa Equilibrio dei fluidi

Dettagli

118 ISS t hg yri p oc

118 ISS t hg yri p oc INSEGNAMENTO DEL PRIMO SOCCORSO Scuola Secondaria di II grado SI DIVIDONO IN: - Distorsioni (lesione dei legamenti di una articolazione) dovuta, per lo più, a traumi indiretti che determinano movimenti

Dettagli

Liberamente adattato da Burns Dr. R Forehand.Univ. Health Center University of Georgia E da: Ustioni Prof.ssa Marina Molinino Università di Genova

Liberamente adattato da Burns Dr. R Forehand.Univ. Health Center University of Georgia E da: Ustioni Prof.ssa Marina Molinino Università di Genova Alessio Riitano Istruttore PSTI Croce Rossa Italiana Recapiti: E-mail: alessio.riitano@gmail.com Web: http://www.aleritty.net Liberamente adattato da Burns Dr. R Forehand.Univ. Health Center University

Dettagli

Sostanza fondamentale amorfa

Sostanza fondamentale amorfa TESSUTO CONNETTIVO PROPRIAMENTE DETTO COSTITUZIONE SOSTANZA FONDAMENTALE COMPONENTE AMORFA : Acqua Sali Proteoglicani Glicoproteine Fibre collagene COMPONENTE FIBRILLARE: Fibre reticolari Fibre elastiche

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE Opera USTIONI USTIONE LESIONE DELLA PELLE ED EVENTUALEMTE DEGLI STRATI SOTTOSTANTI, PRODOTTA DA AGENTI FISICI (calore, radiazioni, elettricità) O CHIMICI TERMICHE RADIAZIONI ELETTRICHE CHIMICHE (acidi

Dettagli

Intervento di blefaroplastica INFORMAZIONI

Intervento di blefaroplastica INFORMAZIONI Intervento di blefaroplastica INFORMAZIONI A COSA SERVE LA BLEFAROPLASTICA? La blefaroplastica è una procedura chirurgica che ha lo scopo di migliorare l aspetto estetico e la funzionalità delle palpebre,

Dettagli

LESIONI DA ARMA BIANCA.

LESIONI DA ARMA BIANCA. LESIONI DA ARMA BIANCA CLASSIFICAZIONE Ferite da taglio Ferite da punta Ferite da punta e taglio Ferite da fendente FERITE DA TAGLIO Soluzione di continuo recente dei tegumenti e dei tessuti molli sottostanti

Dettagli

I MEDIATORI CHIMICI DELLA FLOGOSI

I MEDIATORI CHIMICI DELLA FLOGOSI I MEDIATORI CHIMICI DELLA FLOGOSI I mediatori chimici della flogosi attualmente noti sono numerosissimi e la loro conoscenza dettagliata va ben oltre gli obiettivi del corso. Punteremo, pertanto, l attenzione

Dettagli

L E S I O N I C U T A N E E B O O K

L E S I O N I C U T A N E E B O O K L E S I O N I C U T A N E E B O O K g agli, ferite, abrasioni e ulcere: le lesioni cutanee di tutti i giorni Le lesioni cutanee possono essere di vario genere e intensità e decorso: si va dai tagli alle

Dettagli

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche?

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? ANDREA GIUSTINA Direttore Cattedra Endocrinologia Università degli Studi di Brescia Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? Come da determinazione

Dettagli