Efficienza, crescita, risparmi. Esploriamo il pianeta tecnologia VMware VSphere4
|
|
- Massimiliano Grande
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Efficienza, crescita, risparmi. Esploriamo il pianeta tecnologia VMware VSphere4 La piattaforma di virtualizzazione di nuova generazione
2 L infrastruttura Virtuale permette di allocare alle applicazioni aziendali computer,spazio disco e risorse di rete in modo dinamico. L infrastruttura Virtuale fornisce l opportunità di consolidare l attuale parco server e, allo stesso tempo, di contenere la crescita hardware futura. Che cosa è la Virtualizzazione
3 La Virtualizzazione permette a più istanze di sistemi operativi di operare in modalità concorrente su un singolo computer fisico incapsulandole all interno di macchine virtuali. Un livello di virtualizzazione permette di creare le macchine virtuali. Il livello di virtualizzazione è implementato sia a livello di sistema operativo sia a livello di architettura hyper-v (Esxi) Che cosa è la Virtualizzazione
4 È un insieme di componenti virtuali che simulano le periferiche hardware supportate dal sistema opetativo che si vuole utilizzare. È un insieme di file definito. Il file di configurazione di una macchina virtuale descrive la configurazione hardware della macchina stessa virtual machine MyVM.vmx guestos = winnetstandard displayname = MyVM (etc.)
5 Up to 3 ports Up to 4 ports 1 floppy controller Up to 2 floppy drives 1 4 SCSI adapters; 1 15 devices per adapter 1 10 NICs L hardware della macchina virtuale è sufficientemente scalabile e soddisfa I requisiti della maggiornaza delle applicazioni di business
6 Un template è una opzione di VMware vcenter Server che permette di creare e distribuire nuove macchine virtuali. Il template permette di creare una nuova macchina virtuale partendo da una base comune preconfigurata.
7 La procedura di Vmotion permette di spostare a caldo una macchina virtuale da un host fisico ad un altro. Si utilizza il Vmotion per: Ottimizzare le prestazione della totalità delle macchine virtuali. Per garantire la continuità di servizio anche in caso di interventi di manutenzione sugli host fisici. Per permettere al VMware Distributed Resource Scheduler (DRS) di distribuire correttamente il carico di lavoro tra gli host fisici.
8 Memory bitmap Memory bitmap VMotion network Production network Memory Copy pages Bitmap bitmap
9 Virtual Machine > Migrate
10 VMware HA: Permette la ripartenza di una macchina virtuale in caso di failure dell host fisico. Fornisce Alta Affidabilità dei sistemi eliminando la necessità di avere sistemi clone passivi da gestire. Fornisce continuità anche in caso di failure fisica senza necessità di riavvio se utilizzata insieme alla Fault Tolerance. Si integra con il VMware Distributed Resource Scheduler (DRS)
11 vcenter Server Gli agenti VMware HA sono cofigurati dal vcenter Server, ma il failover è indipendente dallo stesso.
12 L Host isolation avviene quando l host continua a funzionare ma non è più in grado di comunicare con gli altri host nel cluster. VMware HA attende 12 secondsi prima di considerare l host l isolato??
13 vlockstep technology vlockstep technology primary secondary new primary new secondary FT fornisce zero-downtime, zero-data-loss protection alle macchine virtuali in un cluster VMware HA.
14 Large scale management of critical production applications Multi-pathing APIs Host Profiles Distributed Switch DRS / DPM DRS / DPM High availability products for protecting critical production applications vshield Zones Data Recovery Fault Tolerance Storage VMotion vshield Zones Data Recovery Fault Tolerance Storage VMotion vshield Zones Data Recovery Fault Tolerance Hot Add Hot Add Hot Add Basic consolidation of a lab or small environment High Availability VC Agent 4-way vsmp VMware ESXi OR VMware ESX 6 Physical Cores / CPU 256 GB Physical Memory STANDARD VMotion High Availability VC Agent 4-way vsmp VMware ESXi OR VMware ESX 12 Physical Cores / CPU 256 GB Physical Memory ADVANCED VMotion High Availability VC Agent 4-way vsmp VMware ESXi OR VMware ESX 6 Physical Cores / CPU 256 GB Physical Memory ENTERPRISE VMotion Thin Provisioning Thin Provisioning Thin Provisioning Thin Provisioning High Availability Update Manager Update Manager Update Manager Update Manager VCB / vstorage APIs VCB / vstorage APIs VCB / vstorage APIs VCB / vstorage APIs VC Agent 8-way vsmp VMware ESXi OR VMware ESX 12 Physical Cores / CPU No License Memory Limit ENTERPRISE PLUS
Panoramica delle funzionalita
Panoramica delle funzionalita Edizioni vsphere 4 Gestione su larga scala di applicazioni di produzione critiche DRS / DPM Storage vmotion Host Profiles Distributed Switch DRS / DPM Storage vmotion Prodotti
Novità di vsphere 5.1
Novità di vsphere 5.1 Argomenti vsphere 5.0 - Riepilogo vsphere 5.1 - Panoramica " Elaborazione, storage, rete - Miglioramenti e funzionalità " Disponibilità, sicurezza, automazione - Miglioramenti e funzionalità
: solution architects, engineers, e project. managers
1 Familiarità con HP P4000 (Lefthand) Background tecnico su Vmware vsphere in particolare funzionalità di HA e FT Concetti di business-critical applications e soluzioni di Disaster Recovery Buona conoscenza
FAMIGLIA EMC VPLEX. Continuous availability e data mobility all'interno e tra i data center
FAMIGLIA EMC VPLEX Continuous availability e data mobility all'interno e tra i data center CONTINUOUS AVAILABILITY E DATA MOBILITY PER APPLICAZIONI MISSION- CRITICAL L'infrastruttura di storage è in evoluzione
VIRTUAL INFRASTRUCTURE DATABASE
ALLEGATO B5.3 VIRTUAL INFRASTRUCTURE DATABASE Situazione alla data 30.6.2011 Pag. 1 di 6 AIX Logical Partitions Database L infrastruttura dell ambiente RISC/AIX viene utilizzata come Data Layer; fornisce
La Soluzione Convergente. L approccio Tradizionale. Nessun Impatto Performance IMPATTI SULLE PERFORMANCE. RPO e RTO ottimale PROTEZIONE DEL DATO
L approccio Tradizionale La Soluzione Convergente IMPATTI SULLE PERFORMANCE Backup Process Significant Impact Snapshot Minimal Impact Nessun Impatto Performance PROTEZIONE DEL DATO backup Time (24 Hours)
Virtualizzazione delle applicazioni business critical
Virtualizzazione delle applicazioni business critical Concetti relativi alla tecnologia e considerazioni aziendali Abstract Più del 75% delle aziende della classifica Fortune 500 ha adottato la virtualizzazione
Online Help StruxureWare Data Center Expert
Online Help StruxureWare Data Center Expert Version 7.2.7 StruxureWare Data Center ExpertDispositivo virtuale Il server StruxureWare Data Center Expert 7.2 è disponibile come dispositivo virtuale, supportato
Infrastruttura VMware
Infrastruttura VMware Milano Hacking Team S.r.l. Via della Moscova, 13 20121 MILANO (MI) - Italy http://www.hackingteam.it info@hackingteam.it Tel. +39.02.29060603 Fax +39.02.63118946 2005 Hacking Team
Corso ufficiale Installing, Configuring and Manage VMWare 6
Percorso di Certificazione VMWare (VCP 6) ITCore Group in esclusiva, ha ideato un percorso formativo rivolto a coloro che desiderano ottenere la certificazione VMware Certified Professional 6-Data Center
Cloud Service Factory
Cloud Service Factory Giuseppe Visaggio Dipartimento di Informatica- Università di Bari DAISY-Net visaggio@di.uniba.it DAISY-Net DRIVING ADVANCES OF ICT IN SOUTH ITALY Net S. c. a r. l. 1 Il Cloud Computing
Enabling IT as a Service Sergio Cimino Senior System Engineer, VMware
Enabling IT as a Service Sergio Cimino Senior System Engineer, VMware 2009 VMware Inc. All rights reserved I clienti decretano VMware leader del mercato Panoramica Azienda Fatturato 2009: $2 miliardii
Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT
ALLEGATO 1 AL CAPITOLATO TECNICO Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT NUOVO BLADE CENTER PRESSO
IBM Tivoli Storage Manager for Virtual Environments
Scheda tecnica IBM Storage Manager for Virtual Environments Backup senza interruzioni e ripristino immediato: un processo più semplice e lineare Caratteristiche principali Semplificare la gestione del
Virtualizzazione. Orazio Battaglia
Virtualizzazione Orazio Battaglia Definizione di virtualizzazione In informatica il termine virtualizzazione si riferisce alla possibilità di astrarre le componenti hardware, cioè fisiche, degli elaboratori
Filiale di Trento: Via di Coltura, 11 38123 - Cadine - Trento Tel. 0461991122 Fax. 0461990944
Filiale di Verona: Via Polda, 1 37012 - Bussolengo - Verona Tel. 0456700066 Fax. 0456702024 Silverlake S.r.l Sede legale: Via Stazione, 119/r 30035 - Ballò di Mirano - Venezia Tel. 0415130720 Fax. 0415130746
Assyrus Srl. Virtualizzazione. Azienda di servizi e prodotti. Attività principali. Diversi partner/fornitori. Definizione (fonte: Wikipedia)
VISTA SULL ORGANIZZAZIONE, IL GOVERNO, LA GESTIONE E LA SICUREZZA DELLA RETE 7 Novembre 2006 Assyrus Srl Azienda di servizi e prodotti Ambito ICT Attività principali Progettazione System integrator / system
Hot Backup, Performance Monitoring & DR. Francesco Speciale Country Manager Italy fspeciale@vizioncore.com
Hot Backup, Performance Monitoring & DR Francesco Speciale Country Manager Italy fspeciale@vizioncore.com Vizioncore: Enhancing VMware Infrastructure Fondata nel 2002 Società controllata da Quest Software,
EMC Avamar: soluzioni di backup e ripristino per ambienti VMware
EMC Avamar: soluzioni di backup e ripristino per ambienti VMware Tecnologia applicata Abstract In questo white paper sono descritti i componenti degli ambienti VMware vsphere e VMware View e vengono illustrate
Sizing di un infrastruttura server con VMware
Sizing di un infrastruttura server con VMware v1.1 Matteo Cappelli Vediamo una serie di best practices per progettare e dimensionare un infrastruttura di server virtuali con VMware vsphere 5.0. Innanzitutto
Brochure DATA CENTER. www.novell.com. Novell Cloud Manager. Costruite e gestite ambienti cloud privati. (Finalmente è arrivato il cloud)
Brochure DATA CENTER Novell Cloud Manager Costruite e gestite ambienti cloud privati (Finalmente è arrivato il cloud) Novell Cloud Manager: il modo più semplice per creare e gestire ambienti cloud WorkloadIQ
Agenda. Coraggio, Innovazione, Agilità. Breve introduzione Società Nuovo Data Center - Diesel Sicurezza IT Sicurezza "virtualizzata" In futuro
Agenda Breve introduzione Società Nuovo Data Center - Diesel Sicurezza IT Sicurezza "virtualizzata" In futuro Chi siamo? Miriade Spa Cosa facciamo? Data Mining, Sicurezza, DBA, Sviluppo Con chi collaboriamo?
Licenza di vcloud Suite
vcloud Suite 5.1 Questo documento supporta la versione di ogni prodotto elencato e di tutte le versioni successive finché non è sostituito da una nuova edizione. Per controllare se esistono versioni più
Virtualizzazione. Business Continuity
Virtualizzazione Business Continuity Riepilogo vantaggi (2) Gestione dei sistemi semplificata rapidità nella messa in opera di nuovi sistemi gestione semplice di risorse eterogenee definizione di procedure
Una base per l infrastruttura virtuale dell azienda odierna
Una base per l infrastruttura virtuale dell azienda odierna Concetti relativi alla tecnologia e considerazioni aziendali Abstract In questo white paper viene affrontato il discorso relativo all apporto
VMUG UNIPI 2015 FEDERICO BENNEWITZ MAURIZIO TERRAGNOLO VIRTUALIZZAZIONE NELLA NAUTICA VM-NAUTICA
VMUG UNIPI 2015 FEDERICO BENNEWITZ MAURIZIO TERRAGNOLO VIRTUALIZZAZIONE NELLA NAUTICA VM-NAUTICA LA NAUTICA LE CIFRE DELLA CANTIERISTICA NAUTICA I DIVERSI TIPI DI YACHT: DALLE IMBARCAZIONI ALLE NAVI INFORMATICA
Progetto Virtualizzazione
Progetto Virtualizzazione Dipartimento e Facoltà di Scienze Statistiche Orazio Battaglia 25/11/2011 Dipartimento di Scienze Statiche «Paolo Fortunati», Università di Bologna, via Belle Arti 41 1 La nascita
VIRTUALIZE IT. www.digibyte.it - digibyte@digibyte.it
il server? virtualizzalo!! Se ti stai domandando: ma cosa stanno dicendo? ancora non sai che la virtualizzazione è una tecnologia software, oggi ormai consolidata, che sta progressivamente modificando
Virtualizzazione con Microsoft Tecnologie e Licensing
Microsoft Virtualizzazione con Microsoft Tecnologie e Licensing Profile Redirezione dei documenti Offline files Server Presentation Management Desktop Windows Vista Enterprise Centralized Desktop Application
Meccanismi di High Availability per infrastrutture di cloud computing basate su tecnologia VMware
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Elaborato finale in Sistemi Operativi Meccanismi di High Availability per infrastrutture di cloud computing basate su
System Center Virtual Machine Manager Library Management
System Center Virtual Machine Manager Library Management di Nicola Ferrini MCT MCSA MCSE MCTS MCITP Introduzione La Server Virtualization è la possibilità di consolidare diversi server fisici in un unico
Adeguamento Tecnologico Sala Server Distrettuale di Perugia
Adeguamento Tecnologico Sala Server Distrettuale di Perugia A cura di Fiumicelli Dott. Massimiliano Situazione attuale La Sala Server Distrettuale di Perugia è sita in P.zza Matteotti N. al Primo Piano
Windows Server 2012 R2 overview. Davide Veniali Technical Sales Venco Group Services Gruppo Venco S.p.A. 06/03/2014
Windows Server 2012 R2 overview Davide Veniali Technical Sales Venco Group Services Gruppo Venco S.p.A. 06/03/2014 L evoluzione della richiesta Trasformare l IT per rispondere alle richieste The Cloud
Introduzione alla Virtualizzazione
Introduzione alla Virtualizzazione Dott. Luca Tasquier E-mail: luca.tasquier@unina2.it Virtualizzazione - 1 La virtualizzazione è una tecnologia software che sta cambiando il metodo d utilizzo delle risorse
I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno
I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno In questi ultimi anni gli investimenti
Roberto Covati Roberto Alfieri
Roberto Covati Roberto Alfieri Vmware Server (in produzione dal 2004) VmWare ESX 3.0.1 (in produzione dal 2006) VmWare ESXi 3.5 update 3 (test 2008) VmWare ESX 3.5 update 3 (Sviluppi futuri) 2 Sommario
REALIZZAZIONE SALA CED
REALIZZAZIONE SALA CED CAPITOLATO TECNICO SOMMARIO 1 Realizzazione sala CED 2 Specifiche minime dell intervento 1. REALIZZAZIONE SALA CED L obiettivo dell appalto è realizzare una Server Farm di ultima
VMware vsphere Data Protection
FAQ VMware Panoramica di Advanced D. Che cos'è VMware? R. VMware vsphere Data Advanced è una soluzione di backup e ripristino con funzionalità integrate di replica dei dati di backup. È progettata per
Licenza di vcloud Suite
vcloud Suite 5.5 Questo documento supporta la versione di ogni prodotto elencato e di tutte le versioni successive finché non è sostituito da una nuova edizione. Per controllare se esistono versioni più
In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire:
VIRTUAL FARM La server consolidation è un processo che rappresenta ormai il trend principale nel design e re-styling di un sistema ICT. L ottimizzazione delle risorse macchina, degli spazi, il risparmio
lwhl7 ugt!j Edile - Elettronico - Grafico - Sociale
,.,..,,i;{!jjt q!p I.T.C.S. "Erasmo da Rotterdam" 0, '.. lwhl7 ugt!j ".
Virtualizzazione nella PMI
Virtualizzazione nella PMI PNLUG LinuxDay 2014 Stefano Morandi - Roberto Colonello Introduzione Abstract Partendo da un caso di studio per una media azienda, confronteremo soluzioni realizzate con strumenti
AFFIDATI ALL ESPERIENZA PER AFFRONTARE LE NECESSITÀ DI OGGI E LE SFIDE DI DOMANI
AFFIDATI ALL ESPERIENZA PER AFFRONTARE LE NECESSITÀ DI OGGI E LE SFIDE DI DOMANI Le aziende vivono una fase di trasformazione del data center che promette di assicurare benefici per l IT, in termini di
Il Gruppo Arvedi sceglie tecnologie Microsoft per la virtualizzazione dei sistemi server
Caso di successo Microsoft Virtualizzazione Gruppo Arvedi Il Gruppo Arvedi sceglie tecnologie Microsoft per la virtualizzazione dei sistemi server Informazioni generali Settore Education Il Cliente Le
I sistemi virtuali nella PA. Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia
I sistemi virtuali nella PA Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia Indice I sistemi virtuali Definizione di Cloud Computing Le tecnologie che li caratterizzano La virtualizzazione
Virtual Infrastructure
Virtual Infrastructure 2012 VM/host density rising to 8.4 in 20132 $106B spending on systems management sokware by 20143 53% VMware CAGR since 20084 76% of enterprises pursuing private cloud strategy by
Novità di VMware vsphere 5.0 - Rete DOCUMENTAZIONE DI MARKETING TECNICO V 1.0/ULTIMO AGGIORNAMENTO APRILE 2011
Novità di ware vsphere 5.0 - Rete DOCUMENTAZIONE DI MARKETING TECNICO V 1.0/ULTIMO AGGIORNAMENTO APRILE 2011 Novità di ware vsphere 5.0 - Rete Indice Introduzione.... 3 Monitoraggio e risoluzione dei problemi
I nostri servizi Dynamic Data Centre Infrastructure-as-a-Service.
I nostri servizi Infrastructure-as-a-Service. 02 / TelecityGroup Cos è? (DDC) è la proposta di TelecityGroup nell ambito Infrastructure-as-a-Service (IaaS), uno dei cardini del cloud computing. Attraverso
IBM iseries Soluzioni integrate per xseries
Soluzioni innovative per l integrazione dei server Intel IBM iseries Soluzioni integrate per xseries La famiglia iseries, il cui modello più recente è l _` i5, offre due soluzioni che forniscono alternative
Una delle cose che si apprezza maggiormente del prodotto è proprio la facilità di gestione e la pulizia dell interfaccia.
Nella breve presentazione che segue vedremo le caratteristiche salienti del prodotto Quick- EDD/Open. Innanzi tutto vediamo di definire ciò che non è: non si tratta di un prodotto per il continuos backup
vshape rimodella il tuo data center. Immediatamente.
vshape rimodella il tuo data center. Immediatamente. vshape Spiana la strada verso la virtualizzazione e il cloud Trovo sempre affascinante vedere come riusciamo a raggiungere ogni angolo del globo in
P R O F I L O D E L L A S O L U Z I O N E
Come proteggere una piccola o media impresa con una soluzione di virtualizzazione intuitiva, affidabile ed economica di VMware Gennaio 2011 La predisposizione di piani di business continuity e di disaster
Manuale Servizi di Virtualizzazione e Porta di Accesso Virtualizzata
Manuale Servizi di Virtualizzazione e Porta di Accesso Virtualizzata COD. PROD. D.6.3 1 Indice Considerazioni sulla virtualizzazione... 3 Vantaggi della virtualizzazione:... 3 Piattaforma di virtualizzazione...
VMware Introduction Virtual Infrastructure
VMware Introduction Virtual Infrastructure Milano, 06/07/2006 Versione 1.0 RISERVATEZZA Copyright 2006 Clever Consulting Srl. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo documento può essere
Potenza Elaborativa, Sistemi Operativi e Virtualizzazione
Potenza Elaborativa, Sistemi Operativi e Virtualizzazione Roma, Febbraio 2011 Operating Systems & Middleware Operations Potenza Elaborativa e Sistemi Operativi La virtualizzazione Operating Systems & Middleware
Analisi di prestazioni di applicazioni web in ambiente virtualizzato
tesi di laurea Anno Accademico 2005/2006 relatore Ch.mo prof. Porfirio Tramontana correlatore Ing. Andrea Toigo in collaborazione con candidato Antonio Trapanese Matr. 534/1485 La virtualizzazione è un
Active Solution & Systems illustra La virtualizzazione dei Server secondo il produttore di Storage Qsan
Active Solution & Systems illustra La virtualizzazione dei secondo il produttore di Storage Qsan Milano, 9 Febbraio 2012 -Active Solution & Systems, società attiva sul mercato dal 1993, e da sempre alla
Guida introduttiva di Symantec Protection Center 2.1
Guida introduttiva di Symantec Protection Center 2.1 Guida introduttiva di Symantec Protection Center 2.1 Il software descritto in questo manuale è fornito nell'ambito di un contratto di licenza e può
Multisentry ASE-V (v. 1.0) - Guida rapida all installazione
Multisentry ASE-V (v. 1.0) - Guida rapida all installazione 2012 Multisentry Solutions S.r.l. 1 di 15 Sommario 1 Multisentry ASE-V... 3 2 A chi è rivolto il manuale... 3 3 Prerequisiti... 3 3.1 VMware...
Backup e ripristino per VMware con i sistemi di storage con funzionalità di deduplicazione EMC Data Domain
sistemi di storage con funzionalità di deduplicazione EMC Data Domain Considerazioni tecniche per la scelta della soluzione Abstract VMware offre vantaggi straordinari, ma può implicare un aumento dei
Semplice, affidabile, scalabile: un nuovo approccio alla virtualizzazione
Semplice, affidabile, scalabile: un nuovo approccio alla virtualizzazione Claudio Panerai, claudio.panerai@achab.it Luca Benaglio, luca.benaglio@achab.it Achab srl, www.achab.it «Le singole componenti
Implementazione in sistemi EMC VPLEX di Microsoft Hyper-V e SQL Server con supporto potenziato del clustering di failover
Implementazione in sistemi EMC VPLEX di Microsoft Hyper-V e SQL Server con Tecnologia applicata Riepilogo Questo white paper prende in esame l implementazione e l integrazione delle soluzioni Microsoft
Il clustering. Sistemi Distribuiti 2002/2003
Il clustering Sistemi Distribuiti 2002/2003 Introduzione In termini generali, un cluster è un gruppo di sistemi indipendenti che funzionano come un sistema unico Un client interagisce con un cluster come
Application Consolidation. Un Approccio Pragmatico al Contenimento dei Costi ed al Miglioramento dell Efficienza Operativa
Application Consolidation Un Approccio Pragmatico al Contenimento dei Costi ed al Miglioramento dell Efficienza Operativa AGENDA Contesto Driver Tecnologici Driver di Continuita dei Servizi Approccio Q&A
1 Componenti principali... 3
Guida introduttiva Sommario 1 Componenti principali... 3 2 Sistemi operativi e ambienti supportati... 4 2.1 Acronis vmprotect 8 Windows Agent... 4 2.2 Acronis vmprotect 8 Virtual Appliance... 4 3 Requisiti
Come Funziona. Virtualizzare con VMware
Virtualize IT Il Server? Virtualizzalo!! Se ti stai domandando: ma cosa stanno dicendo? ancora non sai che la virtualizzazione è una tecnologia software, oggi ormai consolidata, che sta progressivamente
Telecom Italia, Gruppo innovatore nell ICT, punta sulla flessibilità adottando un server ottimizzato per il cloud
Telecom Italia, Gruppo innovatore nell ICT, punta sulla flessibilità adottando un server ottimizzato per il cloud Panoramica Paese: Italia Settore: ICT Profilo del cliente Telecom Italia è uno dei principali
Indice generale. Introduzione...xiii. Perché la virtualizzazione...1. Virtualizzazione del desktop: VirtualBox e Player...27
Indice generale Introduzione...xiii A chi è destinato questo libro... xiii Struttura del libro...xiv Capitolo 1 Capitolo 2 Perché la virtualizzazione...1 Il sistema operativo... 1 Caratteristiche generali
Panoramica Soluzioni. NetJapan sviluppa soluzioni di backup e disaster recovery convenienti per ambienti fisici e virtuali, Windows e Linux.
Panoramica Soluzioni NetJapan sviluppa soluzioni di backup e disaster recovery convenienti per ambienti fisici e virtuali, Windows e Linux. Elementi distintivi Migliori performance di backup e ripristino
All. 1. CAPITOLATO TECNICO per la Fornitura di una Infrastruttura Blade per il Progetto PIC di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.
All. 1 CAPITOLATO TECNICO per la Fornitura di una Infrastruttura Blade per il Progetto PIC di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. INDICE 1. INTRODUZIONE...3 2. OGGETTO E LUOGO DI CONSEGNA DELLA FORNITURA...4
REPLICA ENTERPRISE CON DOUBLE- TAKE Marzo 2012
REPLICA ENTERPRISE CON DOUBLE- TAKE Marzo 2012 REPLICA ENTERPRISE CON DOUBLE- TAKE Marzo 2012 Antonio Nale+o Double- Take / Vision Antonio.nale+o@visionsolu9ons.com Tel +39 02 3860 8253 DOUBLE-TAKE! Dal
Oggetto: Indagine di mercato per la fornitura ed installazione di un sistema Server tipo blade
U.O. Servizi Informati Piazza Nicola Leotta, 4 90127 Palermo Telefono 091 6664360 FAX 091 6664432 EMAIL it@ospedalevicopa.org WEB www.ospedalevicopa.org Oggetto: Indagine di mercato per la fornitura ed
Soluzioni di storage per le aziende on demand
Soluzioni di storage per le aziende on demand Sistemi IBM Storage Server X206 Storage Server x226 Storage Server HS20 Storage Server x346 Storage Server Caratteristiche principali Differenziazione e innovazione
1 Componenti principali...3
Guida introduttiva Sommario 1 Componenti principali...3 2 Sistemi operativi e ambienti supportati...4 2.1 Acronis vmprotect Windows Agent... 4 2.2 Acronis vmprotect Virtual Appliance... 4 3 Requisiti per
Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology
Virtualization Strutturare per semplificare la gestione Communication Technology Ottimizzare e consolidare Le organizzazioni tipicamente si sviluppano in maniera non strutturata e ciò può comportare la
Requisiti di sistema Per medie e grandi aziende
Requisiti di sistema Per medie e grandi aziende Trend Micro Incorporated si riserva il diritto di apportare modifiche a questa documentazione e ai prodotti in essa descritti senza alcun obbligo di notifica.
Dal client all infrastruttura IT. Come e perché la virtualizzazione è una concreta opportunità per le aziende
Dal client all infrastruttura IT Come e perché la virtualizzazione è una concreta opportunità per le aziende Indice 1 Introduzione 3 1.1 Tipologie di virtualizzazione 3 2 Virtualizzazione dei server 4
Consolidamento Server
Consolidamento Server Consolidare i server significa ridurre il numero di computer della sala macchine lasciando invariati i servizi offerti grazie alla tecnologia di virtualizzazione, che è lo strumento
Dataveneta4U. Cloud Computing per le aziende e gli enti pubblici
Dataveneta4U Cloud Computing per le aziende e gli enti pubblici Una soluzione integrata per piattaforme in Private Cloud distribuite in modalità Infrastructure as a Service (IaaS) in formato Internal,
Business Continuity. Business Continuity (1) Business Continuty (2) Seminario Virtualizzazione 2010 28/05/2010. Assyrus Srl 1.
Business Continuity Introduzione Business Continuity (1) Definizione Capacità di un azienda di continuare ad esercitare il proprio business a fronte di eventi catastrofici che possono colpirla Pianificata
Migrazione dei dati di storage senza interruzioni: eventi pianificati con EMC VPLEX
Migrazione dei dati di storage senza interruzioni: eventi pianificati con EMC VPLEX Best practice di pianificazione Riepilogo In questo white paper vengono discusse le best practice da utilizzare con EMC
Service Pack 1 - Patch critica Requisiti di sistema Per medie e grandi aziende
Service Pack 1 - Patch critica Requisiti di sistema Per medie e grandi aziende Trend Micro Incorporated si riserva il diritto di apportare modifiche a questa documentazione e ai prodotti in essa descritti
CINQUE MOTIVI PRINCIPALI PER CUI I CLIENTI UTILIZZANO EMC E VMWARE PER VIRTUALIZZARE GLI AMBIENTI ORACLE
CINQUE MOTIVI PRINCIPALI PER CUI I CLIENTI UTILIZZANO EMC E VMWARE PER VIRTUALIZZARE GLI AMBIENTI ORACLE Sfruttare EMC e VMware per migliorare il ritorno sugli investimenti per Oracle CONCETTI FONDAMENTALI
Data-sheet: Protezione dei dati Symantec Backup Exec 2010 Backup e recupero affidabili progettati per le aziende in crescita
Backup e recupero affidabili progettati per le aziende in crescita Panoramica offre protezione di backup e recupero leader di mercato per ogni esigenza, dal server al desktop. Protegge facilmente una maggiore
SOLUTIVA S.R.L. SOLUZIONI E SERVIZI INFORMATICI
SOLUTIVA S.R.L. SOLUZIONI E SERVIZI INFORMATICI 1 di 8 INDICE I Valori di Solutiva pag. 3 La Mission Aziendale pag. 4 La Manutenzione Hardware pag. 5 Le Soluzioni Software pag. 6 Il Networking pag. 7 I
VMware vsphere. La migliore piattaforma per le infrastrutture di cloud computing
La migliore piattaforma per le infrastrutture di cloud computing B R O C H U R E VMware vsphere In breve VMware vsphere è la piattaforma di virtualizzazione leader del mercato per la costruzione di infrastrutture
Backup e ripristino per ambienti VMware con Avamar 6.0
White paper Backup e ripristino per ambienti VMware con Avamar 6.0 Analisi dettagliata Abstract Con l aumento incalzante degli ambienti virtuali implementati nel cloud delle aziende, è facile notare come
VIRTUAL VIRTUAL DATACENTER DATACENTER
VIRTUAL crea e gestisci in autonomia un datacenter virtuale resiliente e scalabile progettato per ospitare applicazioni business critical che cosa è... un servizio che tramite un pannello di controllo
3. PRODOTTI PER LA VIRTUALIZZAZIONE
3. PRODOTTI PER LA VIRTUALIZZAZIONE In questo capitolo verranno descritti alcuni dei prodotti commerciali e dei progetti opensource più noti; in particolare verrà presa in considerazione la soluzione SUN
CA AppLogic Cloud Platform per applicazioni enterprise
SCHEDA PRODOTTO: CA AppLogic CA AppLogic Cloud Platform per applicazioni enterprise agility made possible CA AppLogic è una piattaforma di cloud computing chiavi in mano che consente ai clienti enterprise
Allegato 1 Specifiche tecniche ambiente CNPADC. Giugno 2013
Allegato 1 Specifiche tecniche ambiente CNPADC Giugno 2013 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 COMPONENTE TECNOLOGICA DEL SERVIZIO... 3 3 COMPONENTE APPLICATIVA DEL SERVIZIO... 5 3.1 Infrastruttura tecnologica,
Acronis Backup & Recovery 11
Acronis Backup & Recovery 11 Update 0 Manuale d'installazione Si applica alle seguenti edizioni: Advanced Server Virtual Edition Advanced Server SBS Edition Advanced Workstation Server for Linux Server
Infrastrutture e Architetture di sistema
Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria GESTIONE DEI SISTEMI ICT Paolo Salvaneschi B2_1 V1.1 Infrastrutture e Architetture di sistema Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti,
Acronis Backup & Recovery 11.5
Acronis Backup & Recovery 11.5 Manuale d'installazione Si applica alle seguenti edizioni: Advanced Server Virtual Edition Advanced Server SBS Edition Advanced Workstation Server for Linux Server for Windows
Catalogo. Humanform 2015. Corsi catalogo Area Comportamentale 2010. Area Informatica
Catalogo Corsi catalogo Area Comportamentale 2010 Humanform 2015 Area Informatica PROFILO AZIENDALE Humanform, società di formazione soggetta all attività di direzione e coordinamento di Humangest S.p.A.,
Valutazione del sistema di storage EMC CLARiiON AX4
Valutazione del sistema di storage EMC CLARiiON AX4 Relazione preparata sotto contratto con EMC Introduzione EMC Corporation ha incaricato Demartek di eseguire una valutazione pratica del nuovo sistema
Navigare verso il cambiamento. La St r a d a. p i ù semplice verso il ca m b i a m e n t o
Navigare verso il cambiamento La St r a d a p i ù semplice verso il ca m b i a m e n t o Le caratteristiche tecniche del software La Tecnologia utilizzata EASY è una applicazione Open Source basata sul
Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari 2011. Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO BOOKINGSHOW
Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari 2011 Speciale: I casi Introduzione dell'area tematica IL CASO BOOKINGSHOW Innovare e competere con le ICT: casi di successo - PARTE II Cap.9 Far evolvere
Virtualizzazione protetta per le PMI con il ReadyDATA 5200
Virtualizzazione protetta per le PMI con il ReadyDATA 5200 White Paper Per la maggior parte delle PMI, l'installazione di una soluzione di virtualizzazione che fornisca scalabilità, affidabilità e protezione