'La Scienza e la Teologia di fronte alla Sindone'. DSS001, 3 ECTS. Corso introduttivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "'La Scienza e la Teologia di fronte alla Sindone'. DSS001, 3 ECTS. Corso introduttivo"

Transcript

1 UPRA SIND 2012 DSS001 Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (UPRA) Othonia. Centro internazionale di Studi scientifici sulla Sindone in collaborazione con CIS, Centro Internazionale di Sindonologia, Torino ISF, Istituto Scienza e Fede, Roma, UPRA Facoltà di Teologia, Roma, UPRA propongono il Diploma di specializzazione in Studi Sindonici. Strumento privilegiato di evangelizzazione e catechesi. Punto di incontro per il dialogo Fede e Scienza. Anno accademico 'La Scienza e la Teologia di fronte alla Sindone'. DSS001, 3 ECTS. Corso introduttivo p. Gianfranco Berbenni (Varese-Roma) gberbenni@ingentibus.org portale web dedicato piattaforma web di lavoro personale ad ampio raggio Saluto 001. Questo è il secondo anno di vita del Diploma di specializzazione in Studi Sindonici, iniziativa culturale che intende collocare a livello universitario l'argomento 'Sindone'. Saluto cordialmente gli iscritti al Corso, sia quanti partecipano direttamente nelle strutture dell'ateneo in Roma, sia quanti seguono gli incontri in via telematica. Ringrazio in anticipo quanti si dedicano per la buona riuscita del Diploma di specializzazione in Studi Sindonici, p. Rafael Pascual e p. Hector Guerra in prima istanza. Ricordo anche il dott. Gian Maria Zaccone del CIS e la dott. Maria Chiara Petrosillo, Segretaria del predetto Diploma.

2 A tutti i Corsisti e gli Uditori un sincero augurio di vivere un'esperienza viva e interessante del Mistero pasquale, attraverso la testimonianza silenziosa del Sacro telo che avvolse il Corpo immacolato del Signore Gesù, morto sulla croce - come primizia di Divino amore (Agnello pasquale) - e come vittima di Espiazione (Agnello mite - Capro espiatorio). L'intero Corso. I 12 incontri (24 lezioni) 002. In dodici incontri, con complessive 24 lezioni accademiche, ci si introduce in modo integrale all'argomento "Scienza e Teologia di fronte alla Sindone". Sono presentate tutte le principali tematiche scientifiche e teologiche legate al Sacro Telo, distinguendo tre modulazioni di metodo nell'interpretazione dei dati e nella loro comunicazione. Questi moduli sono correlati all'identificazione del Soggetto Avvolto: 1. un uomo, affisso, morto, torturato in precedenza; 2. il personaggio storico di Gesù, di Nazareth; 3. le attribuzioni - religiose* e cristiane* - della persona di Gesù, partendo dal titolo di Maestro-Rabbì sino a quello teofanico di 'Dio fatto uomo' Novità ermeneutiche I tre moduli contengono altrettante innovazioni nell'approccio al Documento Sindone. Il primo di essi offre l'opportunità di filtrare il linguaggio scientifico e massmediale, abituando i soggetti locutori a usare un codice linguistico "elementare". Intendo dire che quando si accosta la Sindone in tale prospettiva, si evidenzieranno elementi basilari, senza aggiungere alcunché sull'identità storica o teologica del Soggetto. A questo livello, non si parla di 'crocifissione', ma di 'affissione' o simili; si riconosce lo stato di morte violenta del Soggetto avvolto; si notano chiari segni di torture che hanno preceduto una terribile fine. Il secondo modulo è dedicato ai processi di identificazione del Soggetto storico, Gesù di Nazareth, nel nostro caso, usando stili narrativi legati alla scienza esegetica, archeologica e storica. Il terzo modulo, suddiviso a sua volta in due sezioni, adatta i propri codici linguistici alle e- sigenze delle Religioni e del Cristianesimo. Decisivo è lo sforzo di rispettare la sensibilità religiosa islamica, confuciana, induista, shintoista nel presentare il fenomeno Sindone. L'area cristiana, dedicata allo 'scandalum crucis' e alla paradossale 'potentia Dei in passione Filii', sarà accessibile soltanto a quanti ne chiederanno accesso esplicito (Login). In tal modo riproponiamo una prassi arcaica, diffusa tra le comunità cristiane nel II secolo dopo Cristo, definita come 'Disciplina dell'arcano'.

3 004. Novità nella Didattica e siti/portali Web. Con il presente corso DSS001 si può disporre dell'utile supporto informatico. Abbiamo preparato in tal senso un portale web, destinato a contenere una grande quantità di dati librari e iconografici. Ci riferiamo all'indirizzo del portale web primo servizio culturale telematico, redazionalmente riferibile alla responsabilità di p. Berbenni, con elaborazione di dati offerti al visitatore gratuitamente, senza alcun scopo di lucro, ma con obbligo di citazione della fonte primaria e secondaria. Questo impegno sarà seguito, poi, anche dal sito di Othonia, espressione ufficiale del Centro internazionale di Studi sindonici collegato all'upra Materiali didattici: files chiusi e aperti Su Internet, dunque, saranno disponibili la maggior parte dei materiali utili al Diploma, testi e immagini, foto e video. I files si presentano in formato PDF e, alcune mappe concettuali, nel formato MM7 (Mind Manager della Mind Jet). Di ciascuna cartella o file si darà informazione se si tratta di materiale 'chiuso' o completo, oppure 'aperto', suscettibile di aggiornamento. In quest'ultimo caso ci si dovrà sempre riferire alla data (giorno-mese-anno) inserita nel titolo del file. Ad esempio, il file di questa lezione, aperto, è SIND UPRA Diploma 01 introduzione 19ott Titolo e aree di ricerca "Scienza e Teologia di fronte alla Sindone" è un titolo onnnicomprensivo. I tre terminicardine, Sindone, Scienza, Teologia, sono infatti riassuntivi delle aree di ricerca che attendono quanto si incamminano nella conoscenza della Sindone e dell'uomo che vi è stato avvolto. Nostra intenzione è mantenere il più possibile alto il livello di ricerca, di documentazione, di comunicazione dei dati collegati alla Sindone. In merito anche allo stesso Sacro Reperto, si cerca di ottimizzare il servizio bibliografico e iconografico (foto, video, web), filtrando criticamente la qualità dei vari elementi disponibili. Il settore biblico-teologico, poi, hanno particolare attenzione critica e qualitativa, considerato che il Soggetto avvolto nel Telo funerario è con grande affidabilità Gesù di Nazareth, cuore rivelativo del Cristianesimo Gli enti o soggetti promotori - Othonia, Centro internazionale di Studi sindonici.

4 Fondato nel 2009 sulla scia delle iniziative sindoniche del Master Scienza e Fede (Apra ) e delle attività di p. H. Guerra, intende perseguire un approccio selettivo e scientifico alla Sacra Sindone. - Upra/Apra, Facoltà di teologia e Istituto Scienza e Fede, STOQ (Science and Theology Ontological Quest) Master Scienza e Fede. Struttura universitaria romana dell'istituto Legionari di Cristo, L'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e il polo di Università pontificie STOQ hanno presentato tra i propri programmi di studio anche la Sindone di Torino, facilitando in tal modo la costituzione dell'attuale 'Diploma di specializzazione in Studi sindonici'. - CIS, il Centro internazionale Sindone, Torino, emanazione della cinquecentesca Confraternita del Sacratissimo Sudario, è il diretto Ente collaboratore del Cardinale di Torino, Custode pontificio della Sindone Iconografia sindonica di partenza. Con tre immagini sindoniche entriamo in un primo contatto, introduttivo, con la Sindone. Esse sono scelte con precisi criteri didattici: - la prima intende offrire il più recente e migliore prodotto fotografico, realizzato nel 2008 da una struttura tecnica, Haltadefinizione, collegata alla De Agostini di Novara. - La seconda foto, realizzata nel lontano 1969, è a tutt'oggi quasi sconosciuta nel mondo sindonologico e, ancor più, nel mondo dei mass-media: si tratta di una splendida foto realizzata all'infrarosso da Giovanni Battista Judica Cordiglia, in occasione dei Lavori della Commissione di esperti scelta dal cardinale Pellegrino per esaminare la Sindone. - Il terzo fotogramma ci porta al 1981, quando, al termine delle analisi di laboratorio seguite alle indagini dell'ottobre 1978, lo STURP (Shroud of Turin Research Project) elaborò al computer alcune foto destinate a Mostre da tenersi in varie metropoli, passando pure da Hong Kong Il volto sindonico a definizione molto elevata (HHD), La Sacra Sindone entrò nell'obiettivo culturale e industriale di una società specializzata in acquisizione di immagini artistiche (l'ultima Cena, di Leonardo da Vinci) ad altissima definizione. La stampa diede ampia relazione dei risultati di questo nuovo tipo di fotogrammi, specie quando riferì delle gigantografie rese possibili grazie alle tecnologie di acquisizione di nuova generazione.

5 010. Volto 2008 HHD (Haltadefinizione), elaborato da GFB con due passaggi di contrasto immagine (ottobre 2011). L'elevatezza di pixel nella ripresa fotografica ha rivelato e confermato particolari che erano emersi tramite altre metodologie. Si noti, per esempio, sulla guancia dx del Volto (a sx di chi guarda l'immagine) nel mezzo dell'impronta riconducibile ad un violento colpo trasversale vibrato con una canna o bastone, una piccola piaga che era nota soltanto con la foto all'infrarosso, di cui si parla appena dopo Il Volto sindonico all'infrarosso (IR), Immagine ancora poco diffusa nonostante sia stata realizzata nel 1969, è rappresentativa della nostra opzione di uso e presentazione di documenti quasi inediti, non rinvenibili nelle pubblicazioni sindoniche correnti, anche scientifiche. La versione che presentiamo è con viraggio blu scuro e fu donata dall'autore - Giovanni Battista Judica Cordiglia - a mons. Giulio Ricci verso la fine degli anni '70. Tutto quanto è visibile è materiale biologico, di varia natura, evidentemente. molti particolari saranno oggetto di spiegazione appropriata in altra sede. Per il momento si fa notare - come la presunta 'immagine corporea' sia in realtà provocata da materiale biologico; - il colpo trasversale sulla la guancia destra rechi, al suo centro, un evidente segno di piccola piaga; - la punta del naso reca evidente una forte escoriazione/piaga, provocata presumibilmente da una caduta e da contatto con il terreno. Il fatto è stato confermato anche dai prelievi STURP, presentati nella relazione di Schwortz (vedi Bibliografia indicizzata, p. 8-10). - La 'goccia' sanguigna sul ciglio sinistro, forma una piccola pozza ematica, nella micro-area del baffo sinistro.

6 - L'antica piega sottostante la zona del mento barbato, è colma di materiale biologico Sindone intera, in negativo e in positivo a colori (STURP 1982). Una prima visione totale del telo funerario denominato in greco 'sindon', termine che ne designa la composizione fitochimica (lino), è qui offerta con una elaborazione computerizzata del gruppo di ricerca americano STURP.

7 Con una semplice sovrapposizione delle immagini in negativo (in basso, impronta scura) si ottiene un effetto parziale di tridimensionalità. Riportando il fotogramma in positivo, ciò che risultava in rilievo viene presentato come effetto di impronte 'scavate' nella superficie del telo. Questo effetto è utile nel processo interpretativo ed è di grande effetto visivo se si osserva l'area dorsale del Soggetto avvolto: colpi di flagello hanno colpito la schiena, i glutei e le gambe. Notiamo, tuttavia, che si è di fronte ad un normale processo di inversione fotografica: il medesimo risultato lo abbiamo, infatti, anche nelle impronte delle mani, e in questo caso, chiaramente non si tratta di effetto di escavazione Tipologia del Corso DSS001 Il Corso introduttivo che stiamo iniziando ha in se stesso alcuni caratteri specifici: - è molto sintetico. Se infatti si fa un paragone con il medesimo tipo di Corso destinato ad un percorso formativo, pedagogico (mistagogico, per meglio esprimerci), si noterà che le lezioni sono di numero superiore e i contenuti hanno una strutturazione differente, orientata ai valori religiosi e spirituali. - Apre al valore scientifico della critica dei testi, dei dati di laboratorio, del confronto plurimo di fotogrammi e videogrammi di vario genere.

8 014. Tassonomie del Corso Complessive 9 (nove) Unità Didattiche (UD), racchiudono i 12 (dodici) incontri programmati e le consuete 24 (ventiquattro) lezioni accademiche, previste per il Ciclo annuale Diamo l'elenco delle UD centrali, con esclusione di quelle dedicate all'introduzione e alla Conclusione (UD 1 e UD 8): UD 2 - L'oggetto Sindone UD 3 - L'oggetto Sindone e le scienze UD 4 - Il Soggetto avvolto. Uomo ucciso. UD 5 - Il Soggetto avvolto. Gesù di Nazareth in Galilea UD 6 - Soggetto avvolto: dal Maestro*, Profeta, al perfetto vero Dio UD 7 - Santa* Sindone: Chiesa e società Strumenti di lavoro-studio per l'intero Corso Come primo apporto allo studio scientifico della Sindone indichiamo due files del tutto dedicati al tema: - innanzitutto la nostra Bibliografia indicizzata, - e l'elenco bibliografico diffuso e aggiornato dal noto sito gestito da Barrie M. Schwortz, professore invitato nel nostro Diploma di specializzazione in Studi sindonici Alcuni rilievi sulla Bibliografia indicizzata. In una prima sezione segnaliamo alcune opere che vanno considerate fondamentali per qualsiasi dibattito e ricerca che intendono fregiarsi della qualifica di scientificità (pp. 1-48). Ci riferiamo, in particolare, - agli 'Atti' della Commissione di Esperti nominata dall'arcivescovo di Torino, Cardinale Michele Pellegrino, nel 1969, La S. Sindone. Ricerche e studi Torino, Rivista Diocesana Torinese (supplemento), gennaio 1976, 122 pp. e alle 'Osservazioni' critiche seguite nel gennaio 1977, a cura dei Centri di sindonologia di Torino e di altre città. (Bibliografia indicizzata, pp. 1-3); - agli 'Atti' o Proceedings del convegno a porte chiuse del gruppo americano che dopo pochi mesi piglierà il nome di STURP. Detto convegno si tenne ad Albuquerque, New Mexico, nelle vicinanze del celebre Laboratorio nazionale di Los Alamos;

9 - l'articolo conclusivo e riassuntivo delle ricerche STURP, redatto alla fine del 1982 e pubblicato nei primi mesi del 1984, A Comprehensive Examination of the Various [Blood] Stains and Images on the Shroud of Turin], a cura di E.J. JUMPER, A.L. ADLER, J.P. JA- CKSON, S.F. PELLICORI, J.H. HELLER, J.R. DRUZIK, trad. italiana dott. Luciano Stoppani, (ed. originale in ACS [: American Chemical Society Advances in Chemistry]), 22/205, Archeological Chemistry III, Joseph B. Lambert Editor, 1984), pp ; - l'importantissimo documento d'archivio, sempre elaborato dallo STURP e presentato ufficialmente al cardinale Ballestrero nell'agosto 1984: A Scientific Proposal for Study the Shroud, redatto dallo STURP, a cura di J. JACKSON, Th. D MUHALA, W. ERCOLINE, A. A- DLER, R. DICHTL R. e R. DINEGAR. Contiene la programmazione di 26 (ventisei) esami di alto valore scientifico e tecnologico. Basti il confronto dei giorni di indagine diretta sul Telo sindonico: erano previsti ben 20 giorni-notti, con turni continuativi dei vari team di ricerca. Si ricordi che i giorni dedicati all'indagine nel 1978 furono 5 (cinque). Uno dei suddetti 26 Esami (il 7, per la precisione) era previsto per la Radiodatazione con l'isotopo C14. Questa indagine sarà l'unica 'scorporata' dall'intero programma di ricerca ed effettuata nell'anno 1988 (dal 21 aprile, con il prelievo dei campioni, al 13 ottobre, giorno della Conferenza stampa organizzata dalla 'Sala stampa della Santa Sede' a Torino). Volendo essere esigenti, non accetteremo alcun dibattito scientifico, se non con chi sia venuto a conoscenza diretta (approfondita) di questo fascicolo, tipico prodotto della 'Grey Literature'. Di tutti i predetti 'titoli' saranno disponibili i testi, sotto varie forme di edizione elettronica (Word, PDF) Altri materiali Il nostro Corso introduttivo metterà a disposizione diversi altri materiali, generalmente offerti in PDF o sotto forma di 'mappe concettuali', elaborate sul programma 'Mind Manager' della Mind Jet ( La Galleria immagini o Fototeca di metterà a disposizione molto materiale (vincolato dai vari copyright e a stretto uso di studio personale) L'impegno di ascolto e di studio Ovviamente, qualsiasi Input culturale didattico è vanificato se l'uditore non decide un forte coinvolgimento di ascolto e di studio. Ci si augura che l'intensità dei temi Sindone, Gesù Messia/Cristo, Croce, Risurrezione, Kerygma, siano ragione più che sufficiente per una partecipazione adeguata al nostro Diploma.

10 019. Verifiche immediate Non prevediamo per quest'anno , verifiche online ad esito multiplo (Quiz), strumento privilegiato anche da Aziende internazionali di alto livello industriale e governativo. Gli sforzi sono infatti concentrati sulla gestione delle documentazioni su web Verifica conclusiva a termine Corso A differenza del lavoro complessivo di Diploma (30/40 pagine), il lavoro scritto per il singolo Corso (10/15 pagine) è caratterizzato da alcuni caratteristiche che estrapoliamo dalle 'Note' di segreteria: a. La scelta dell'argomento per la piccola tesi scritta. L'argomento prescelto dal Candidato va sottoposto al titolare del Corso per l'approvazione e per l'eventuale integrazione documentale (bibliografia e fondi) e redazionale (percorso narrativo).. b. I caratteri propri del lavoro. Ci si è iscritti ad un insieme di Corsi di natura universitaria e da ciò deriva lo sforzo di una sempre più matura scientificità nei procedimenti di ricerca e nella elaborazione dei testi. Ciò comporta l'impegno ad essere - coerenti nel dichiarare consultazione personale di fonti e di dati; - critici nel trattamento dei temi, delle ipotesi, dei risultati; - sufficientemente chiari e sintetici nella stesura della tesi. c. La consistenza del manoscritto*-tesi L'elaborato consista in un minimo di 10 (dieci) e massimo di 15 (quindici) pagine, escluso il frontespizio. Interlinea: 1,5 Layout : Normale. Dimensione carattere per il Testo: 14 (se Times New Roman) 12 (se Verdana o simili). " " per le Note: 11 (idem) 9 (idem) Foto o disegni sono da considerarsi 'fuori testo', non computabili nelle 10/15 pagine di tesina Strumenti di lavoro-studio disponibili a partire dalla Prima lezione Mettiamo subito a disposizione - la traccia narrativa della lezione (dispensa sul sito - la Bibliografia indicizzata Conclusione Inizia un itinerario culturale che prevediamo impegnativo e auguriamo interessante. In ogni caso evidenziamo la differenza qualitativa tra una singola Conferenza (anche un ciclo di Conferenze) e il nostro Diploma universitario annuale (100 lezioni e in aggiunta varie Conferenze e Workshop in modo da giungere a 20 credits).

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum TEOLOGIA ECUMENICA MATRIMONIO E FAMIGLIA Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum Venezia Anno accademico

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum DIALOGO INTERRELIGIOSO DIDATTICA E METODOLOGIA DELLE RELIGIONI Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum Venezia

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

lo schema di partenza

lo schema di partenza COSTRUZIONE DELLA TESI DI LAUREA lo schema di partenza Inquadrare l argomento Individuare l oggetto della ricerca Argomentare ogni affermazione Documentare correttamente i supporti tecnologici e bibliografici

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente Progetto Orientamento Edizione 2007 LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO Guida per Studente http://www.elearning.unibo.it/orientamento assistenzaorientamento.cela@unibo.it Sommario 1 L accesso alla

Dettagli

GUIDA AL PORTALE PARTE 1

GUIDA AL PORTALE PARTE 1 GUIDA AL PORTALE PARTE 1 1 L HOME PAGE Al primo ingresso nel portale www.farmaciefvg.it è visualizzata l Home page (letteralmente pagina di casa ma meglio conosciuta come pagina iniziale ) la cui parte

Dettagli

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici 1. Introduzione Vengono oggi pubblicate sul sito dell ANVUR e del MIUR 3 tabelle, deliberate nel CD dell ANVUR del 13 agosto 2012, relative

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA COGLIERE I VALORI ETICI E RELIGIOSI PRESENTI NELL ESPERIENZA DI VITA E RELIGIOSA DELL UOMO - Prendere coscienza

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010

Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010 Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010 Una delle novità più eclatanti della versione 2007 era la nuova interfaccia con la barra multifunzione. Office 2010 mantiene questa filosofia di interfaccia

Dettagli

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014 Progetto ICoNLingua Scienza senza Frontiere CsF- Italia Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014 1. Introduzione La valutazione sia in itinere

Dettagli

Pagina Personale Docente. Guida Utente. Progetto DISCITE

Pagina Personale Docente. Guida Utente. Progetto DISCITE Pagina Personale Docente Guida Utente Progetto DISCITE 1 Introduzione La Pagina web Personalizzata per Docenti è una pagina web di presentazione del profilo del Docente: informazioni istituzionali, generali,

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA DI RELIGIONE CATTOLICA Tenuto conto dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e degli obiettivi di apprendimento al termine

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA AREA ANTROPOLOGICA CLASSI QUINTE LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1)..... PROGETTI.... PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE V A-B-C-D DISCIPLINA

Dettagli

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino La qualità nell'insegnamento delle scienze Convegno conclusivo del Master sulla Didattica delle scienze Università degli Studi di Milano-Bicocca, 9-10 novembre 2009 Il Master in Didattica delle Scienze

Dettagli

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013 Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013-1. Premessa Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 06/05/2013 del DM 45/2013 Regolamento recante modalità

Dettagli

REGOLAMENTO DI FORMAZIONE CAPI

REGOLAMENTO DI FORMAZIONE CAPI REGOLAMENTO DI FORMAZIONE CAPI L adulto che ha fatto una scelta di servizio quale capo nell Associazione, a partire dall ingresso in Comunità Capi si inserisce in un itinerario di Formazione Permanente

Dettagli

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE.

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE. Corso di aggiornamento professionale FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE. Dispositivi visivi e rappresentazioni dello spazio a cura di: Antonio Di Cecco, Marco Introini, Peppe Maisto, Alessandra Chemollo, Davide

Dettagli

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente (Giugno 2014) Hub-PA è la porta d ingresso al servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) a disposizione di ogni fornitore. Questo manuale

Dettagli

Università degli Studi "Roma Tre" Dipartimento di Informatica ed automazione. Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica ed automazione. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi "Roma Tre" Dipartimento di Informatica ed automazione Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Tesi di Laurea AUTENTICAZIONE PER APPLICAZIONI WEB Relatore

Dettagli

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici La Dislessia è un Disturbo specifico dell Apprendimento (DSA) di cui soffrono dal 3 al 4% degli studenti in età evolutiva. Da almeno 10 anni viene

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA ELABORATO DAI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA 5 CIRCOLO anno scolastico 2012-2013 RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Dettagli

REPORT INDAGINE ECDL ISTITUTO PACINI 2012 Classi V

REPORT INDAGINE ECDL ISTITUTO PACINI 2012 Classi V ISTITUTO PACINI Classi V Data: 3 novembre PREMESSA L indagine quali quantitativa svolta ogni anno dall Agenzia formativa accreditata Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista di Pistoia, nel novembre

Dettagli

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori Questa documentazione conterrà tutti i dettagli operativi relativi all impatto della nuova applicazione web di

Dettagli

CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza

CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza L Unione Buddhista Italiana nell ambito delle sue attività 2015 promuove un concorso di fotografia, video e poesia/racconto breve riservato ai giovani dai

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE COMUNITA DI PRATICA E COMUNICAZIONE ON LINE : IL CASO MASTER GESCOM RELATORE Prof.ssa Giuditta ALESSANDRINI Laureanda Chiara LOLLI Matr. n. 203597 CORRELATORE Prof.ssa Isabella

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013 Elenco e Programmi dei candidati ISIA Firenze, aprile 2010 ELENCO DEI CANDIDATI PER LA CONSULTA DEGLI STUDENTI TRIENNIO 2010-2013

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Nella cartina sono rappresentate le 14 UTE fondate dai Lions nella provincia di Milano che operano attraverso 19 sedi. I

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CDF 9-3-2011) 1. Riferimenti normativi. 1.1. Decreto Ministeriale 22-10-2004 n. 270, art. 10 (Obiettivi ed attività

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica Obiettivi formativi Obiettivi specifici Attività Metodi Verifiche Riflessione guidata. Dio e l uomo operative.. 1. Comprendere

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati Principali Evidenze e Risultati Sommario Introduzione... 3 Le principali caratteristiche

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi Progetto formativo e di orientamento DoteComune Comune di: FARA GERA D'ADDA Durata:9 mesi Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio: 1. Sintetica presentazione di contesto e finalità del progetto

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

WORD 97 SCRIVERE UNA TESI DI LAUREA

WORD 97 SCRIVERE UNA TESI DI LAUREA WORD 97 SCRIVERE UNA TESI DI LAUREA PASSO 1 Per prima cosa pensiamo al formato generale della pagina: i margini richiesti da una tesi sono quasi sempre più ampi di quelli di un testo normale. Apriamo ora

Dettagli

Assistenza e consulenza per tesi di laurea

Assistenza e consulenza per tesi di laurea Assistenza e consulenza per tesi di laurea Sede: Cosenza (in aula ed in videoconferenza) Destinatari Studenti universitari/laureandi per assistenza e consulenza per tesi di laurea in tutte le materie giuridiche

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi di Ferrara (di seguito denominata brevemente Università ) Codice Fiscale

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE

FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE Titolo I Disposizioni generali Art. 1 Lingua straniera 1. La lingua straniera richiesta e impartita nell ambito dei

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON - LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON - LINE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON - LINE INDICE Art. 1 Oggetto Art. 2 Modalità di accesso al servizio on-line Art. 3 Atti soggetti alla pubblicazione Art. 4 Modalità di pubblicazione Art.

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II VADEMECUM DEL TESISTA PREMESSA Questo scritto costituisce un supporto alla stesura dell elaborato finale. Per questo motivo, ciascun candidato è tenuto a prenderne visione prima di procedere alla redazione

Dettagli

Un lascito alla Fondazione Salesi

Un lascito alla Fondazione Salesi Un lascito alla Fondazione Salesi Lascia che un bambino possa ereditare il tuo sorriso UN LASCITO ALLA FONDAZIONE SALESI Attraverso i bambini la vita continua. GRAZIE A TE. 2 Fare testamento vuol dire

Dettagli

Comitato territoriale costituzione

Comitato territoriale costituzione Comitato territoriale - finalità CANALE STRUTTURATO DI DIALOGO L AZIENDA INCONTRA I SUOI STAKEHOLDERS UNIVERSITA CATEGORIE ECONOMICHE SCUOLE SUPERIORI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE CONSUMATORI QUALITA DEI

Dettagli

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE GUIDA STUDENTI Benvenuti sulla piattaforma Des-K, basata su Moodle. Di seguito una breve introduzione alla navigazione tra i contenuti e le attività didattiche dei corsi on-line e una panoramica sui principali

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

WORD (livello avanzato): Struttura di un Documento Complesso. Struttura di un Documento Complesso

WORD (livello avanzato): Struttura di un Documento Complesso. Struttura di un Documento Complesso Parte 5 Adv WORD (livello avanzato): Struttura di un Documento Complesso 1 di 30 Struttura di un Documento Complesso La realizzazione di un libro, di un documento tecnico o scientifico complesso, presenta

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO PREMESSA Il Sistema Oasi WWF Italia è attualmente costituito da 118 oasi, di cui 77 sono

Dettagli

Esame professionale superiore secondo il sistema modulare con esame finale

Esame professionale superiore secondo il sistema modulare con esame finale Esame professionale superiore secondo il sistema modulare con esame finale DIRETTIVA sul regolamento dell'esame professionale superiore secondo il sistema modulare con esame finale di Maestra tessile/maestro

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.R.S.T. - DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE, IL COORDINAMENTO E GLI AFFARI ECONOMICI SERVIZIO PER L AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI Prot.: 1216 Roma, 8/8/2003 Ai Rettori delle Università LORO

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

Bachelor of Science in Ingegneria informatica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria informatica www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze La formazione apre le

Dettagli

412.106.141 Regolamento del Consiglio dello IUFFP concernente il personale dell Istituto universitario federale per la formazione professionale

412.106.141 Regolamento del Consiglio dello IUFFP concernente il personale dell Istituto universitario federale per la formazione professionale Regolamento del Consiglio dello IUFFP concernente il personale dell Istituto universitario federale per la formazione professionale (Regolamento del personale IUFFP) del 22 settembre 2006 (Stato 27 dicembre

Dettagli

COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE

COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE Ottobre 2008 Art. 1 Oggetto del regolamento e riferimenti normativi Art. 2 Scopo della rete civica Art. 3 Gestione del sito internet/rete civica Art.

Dettagli

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione Indice 7 Presentazione 9 Premessa 11 Introduzione 13 1. Rilevamento ed oggetto 19 2. La stazione totale 23 3. La procedura generale 33 4. Dai punti al modello tridimensionale 45 5. Il modello tridimensionale

Dettagli

CONCORSO SCIENTIFICO NAZIONALE TORRICELLI-WEB TEMA ANNO 2013/2014

CONCORSO SCIENTIFICO NAZIONALE TORRICELLI-WEB TEMA ANNO 2013/2014 CONCORSO SCIENTIFICO NAZIONALE TORRICELLI-WEB TEMA ANNO 2013/2014 LE NUOVE FRONTIERE DELL INTELLIGENZA ARTIFICIALE Oggi siamo di fronte a un possibile cambiamento di paradigma per l intelligenza artificiale.

Dettagli

Formazione Tecnica TM

Formazione Tecnica TM Formazione Tecnica TM Migliorare le competenze e la professionalità delle persone Mappatura competenze auspicate Formazione Formazione continua Test competenze possedute Corsi e seminari di formazione

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 CURRICOLO DI BASE PER IL PRIMO BIENNIO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE ABILITA Scoprire che gli altri sono importanti per la vita. Saper

Dettagli

I.1 DIVISIONE PROCESSI FORMATIVI SCUOLE Specifiche Direzione Scuole e Formazione professionale

I.1 DIVISIONE PROCESSI FORMATIVI SCUOLE Specifiche Direzione Scuole e Formazione professionale I.1 DIVISIONE PROCESSI FORMATIVI SCUOLE Specifiche Direzione Scuole e Formazione professionale Le scuole che intendono richiedere l accreditamento alla S.I.Co. debbono avere i requisiti strutturali e organizzativi

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei

L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei Convegno Nazionale RUIAP Riconoscimento degli apprendimenti e certificazione delle competenze: sfide per l Università e per il Paese

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n. 2 (Procedure per l iscrizione, l accesso ai risultati e lo scorrimento della graduatoria) 1. Ciascun candidato deve presentare la richiesta di partecipazione al test selettivo per l accesso

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 18/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

La tua testa funziona!

La tua testa funziona! Dott. Pierluigi Fratarcangeli La tua testa funziona! Studia davvero, studia con successo! PRENDERE APPUNTI Il metodo Cornell / 6r 1/10 Prendere appunti è un'importantissima abilità attraverso cui selezioniamo,

Dettagli

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni;

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni; Internet è ormai universalmente riconosciuto come il nuovo mezzo di comunicazione di massa la cui diffusione cresce in maniera esponenziale giorno dopo giorno. Questa vera e propria rivoluzione della comunicazione

Dettagli

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale Anno 2006/2007 Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale 1 di 5 Premessa Queste linee guida presentano l identità della Commissione Missionaria Parrocchiale e le attività che è chiamata a

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO Pag 1/5 INCONTRI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO Al più presto il docente di sostegno, non appena assegnato a nuovi casi, dovrà curare alcuni incontri: Con il gruppo docente dell anno precedente Con i genitori

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

MASTER di I Livello. Manager dello sport. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA341

MASTER di I Livello. Manager dello sport. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA341 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA341 Pagina 1/5 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area SPORT Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2014/2015 Durata Durata

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Bozza questionario on-line per Indagine Opinione Dottorandi 26 ciclo anno 2013 - Nucleo di valutazione dell Univ. di Torino 1 di 8 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Nucleo di Valutazione dell Ateneo INDAGINE

Dettagli

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO ALLA LARGA DAI PERICOLI A.S. 2013/2014 CON IL PATROCINIO IN COLLABORAZIONE Per l anno scolastico 2013/2014 ANCI Umbria, forte di un esperienza di 5 anni nella divulgazione di

Dettagli

Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi

Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi Circolare n. /13 contenente disposizioni inerenti gli obblighi di formazione e di aggiornamento professionale

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli