UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA"

Transcript

1 Composizione del Consiglio Professori di ruolo fascia Professori di ruolo fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. n. 17 n. 9 n. Professori di ruolo fascia presenti: assenti giustificati: assenti: Truppi, Dotto, Messina, mpollonia Nigrelli Dato Professori di ruolo fascia presenti: assenti giustificati: assenti: Castagneto, Taibi, De Medici, Cherubini, Valenti, Martinico, Alini, Magnano di San Lio, Rossi, Fiore Latina, Fidone, Navarra, Trigilia, Casciati Ghersi, Carocci Ricercatori universitari presenti: assenti giustificati: assenti: Martelliano, Nocera, Cimbali, Gianfriddo, Lombardo, Barbera Cantone, Vitale Giuffrida Rappresentanti degli studenti presenti: assenti giustificati: assenti: Licciardello, Contraffatto --- Caccamese, Pace, Amato, Caponetti

2 , Prof. Bruno Messina, rilevato che il Consiglio è stato regolarmente convocato, prende atto che sono presenti 22 componenti con diritto di voto e pertanto, dato che il Consiglio può validamente deliberare in seconda convocazione, dichiara aperta la seduta alle ore :. Assume le funzioni di segretario la Prof. ssa Francesca Castagneto. L ordine del giorno risulta il seguente: Approvazione verbale seduta del Consiglio di struttura del 15 febbraio 2017 Comunicazioni 1) Richieste patrocinio 2) Proposta nomina cultore della materia 3) Richiesta autorizzazione attività di docenza master Dott.ssa Cimbali ) Richieste congedo per motivi di studio e di ricerca proff.ri Navarra, Casciati, Trigilia 5) Richieste autorizzazione attività di docenza master Forme dell abitare contemporaneo ) Convegno e mostra L ecomuseo delle colate laviche Riqualificazione paesaggio lavico etneo richiesta anticipazione somme 7) Protocollo d intesa per attività di ricerca tra il Comune di Savoca e l Università degli Studi di Catania - ratifica 8) Proposta protocollo d intesa per attività di ricerca tra il Comune di Floridia e l Università degli Studi di Catania 9) Proposta partecipazione bando ERASMUS + Misura KA2 10) nsegnamenti Opzionali secondo semestre - anno accademico determinazioni 11) Potenziale formativo corso di laurea in Architettura anno accademico ) Offerta formativa manifesto degli studi - anno accademico ) Corso di didattica integrativa di Progettazione ambientale ratifica determinazioni 1) Copertura insegnamenti anno accademico ) Rinnovo contratti di insegnamento anno accademico ) Dichiarazione corsi vacanti anno accademico ) Calendario didattico anno accademico Approvazione verbale seduta del Consiglio di struttura del 15 febbraio 2017 l verbale della seduta del Consiglio di struttura del 15 febbraio 2017, letto dal segretario, è approvato all unanimità da tutti i presenti con l astensione degli assenti a detta adunanza. Comunicazioni - comunica che il Dirigente dell Area dei Rapporti stituzionali e con il Territorio dell ateneo, con nota del 7 marzo 2017, ha trasmesso il protocollo d intesa tra il Comune di Acicastello e l Università degli Studi di Catania. - riferisce che il Rettore, con nota del 27 febbraio 2017, ha espresso al Presidente del Consorzio Universitario Archimede di Siracusa la volontà dell ateneo di rinnovare la convenzione in essere tra le due istituzioni, agli stessi termini e alle stesse condizioni, sino al 31 dicembre 2017.

3 - comunica che il Dirigente dell Area dei Rapporti stituzionali e con il territorio dell ateneo, con nota del 13 marzo 2017, ha trasmesso il protocollo d intesa tra il Comune di Savoca e l Università degli Studi di Catania. - riferisce che il Dirigente dell Area dei Rapporti stituzionali e con il Territorio dell ateneo, con nota del 1 febbraio 2017, ha richiesto al Direttore Generale l autorizzazione all acquisto della raccolta archivistica dell Arch. Francesco Fichera, come da ratifica del Consiglio della SDS di Architettura in data 9 novembre riferisce che il Polo regionale di Siracusa per i siti e i musei archeologici Museo archeologico regionale Paolo Orsi, con nota dell 8 marzo 2017, ha proposto un partenariato ai fini della progettazione di interventi direttamente promossi per il PoFers 201/ l Dirigente dell Area dei Rapporti stituzionali e con il Territorio dell ateneo, con nota del 7 marzo 2017, ha trasmesso il decreto rettorale n 723 del marzo 2017 con il quale è stato costituito il Consiglio di Amministrazione dell ateneo. - l Dirigente dell Area dei Rapporti stituzionali e con il Territorio dell ateneo, con nota dell 1 marzo 2017, ha trasmesso il decreto rettorale n 8 del 28 febbraio 2017 con il quale è stato costituito il Collegio dei Revisore dei Conti dell ateneo. - l Dirigente dell Arit, con nota del 27 febbraio 2017, ha trasmesso il decreto rettorale n del 2 febbraio 2017 con il quale il Prof. Pierdomenico Perata, rettore della Scuola Superiore Sant Anna di Pisa, è stato nominato componente del Comitato Scientifico della Scuola Superiore di Catania. - l Dirigente dell Arit, con nota del 27 febbraio 2017, ha trasmesso la nota n 2050 del 2 febbraio 2017 con la quale il Rettore ha nominato l ng. Antonino Gulisano, quale responsabile del servizio di prevenzione e protezione dell ateneo. - L Area dei Servizi Generali ufficio AA.GG. ed elettorale dell ateneo, con nota del 2 marzo 2017, ha trasmesso il decreto rettorale n 70 del 2 marzo 2017 con cui è stato conferito alla Prof.ssa Gabriella Nicosia l incarico di delegato del Rettore ai Rapporti con il Personale Tecnico Amministrativo dell ateneo. - L Area dei Servizi Generali ufficio AA.GG. ed elettorale dell ateneo, con nota del 2 marzo 2017, ha trasmesso il decreto rettorale n 705 del 2 marzo 2017 con cui è stato conferito al Prof. Giovanni Di Rosa l incarico di delegato del Rettore all Edilizia, Patrimonio e Contratti dell ateneo. - l Dirigente dell Arit, con nota dell 1 marzo 2017, ha trasmesso il decreto rettorale n 85 del 28 febbraio 2017 con cui l ng. Piergiorgio Ricci è stato delegato quale titolare del sistema di gestione dei rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi e dei rifiuti sanitari prodotti in ateneo. - l Dirigente dell Arit, con nota del 28 febbraio 2017, ha comunicato che il Rettore ha nominato il Prof. Rosario Sapienza quale nuovo responsabile scientifico e organizzativo del Centro di Documentazione Europea dell ateneo. - l Dirigente dell Area della Ricerca, con nota del 7 marzo 2017, ha informato che, con deliberazione n 70 del 23 febbraio 2017, la Giunta Regionale della Regione Siciliana ha approvato la Programmazione attuativa del PO FERS Sicilia 201/2020.

4 - Con nota del 2 febbraio 2017 il Prof. Salvo Raeli ha comunicato la riproposizione dell operainstallazione di arte contemporanea ispirata ad Archimede, dal titolo Spirale archimedea, già realizzata a Largo Aretusa nel 201 ed inquadrata nell ambito delle Celebrazioni archimedee dà lettura di un documento pervenuto in data odierna dalla Prof.ssa Zaira Dato e riferito all offerta formativa adottata dalla SDS di Architettura, con particolare riguardo ed osservazioni in merito alla carenza di laboratori di Progettazione architettonica al quarto e quinto anno di corso. - riferisce di un documento del 1 marzo 2017 con cui la Prof.ssa Francesca Castagneto ha comunicato di voler rassegnare le dimissioni da Presidente del corso di laurea in Architettura. - rappresentanti degli studenti riferiscono che in data odierna avrà inizio il ciclo di proiezioni organizzato dagli studenti del Cineforum. 1) Richieste patrocinio - riferisce al consesso che il Prof. Vittorio Fiore, con nota del 2 febbraio u.s., ha richiesto il patrocinio gratuito per la manifestazione organizzata dalle Ferrovie dello Stato dal titolo Giornata Nazionale delle Ferrovie che si terrà a Noto (Palazzo Ducezio) in data 18 marzo n tale evento saranno esposti in mostra, insieme ai materiali dell Università di Bergamo, una decina di tavole con i materiali selezionati da quattro tesi di laurea dei Proff.ri V. Fiore, S. De Medici e F. Castagneto, che hanno affrontato il recupero di manufatti e percorsi ferroviari in provincia di Siracusa. l Consiglio di struttura concede il patrocinio gratuito all iniziativa. - riferisce che il Direttore Generale di Paysage, editore della Rivista internazionale TOPSCAPE, con nota del 17 marzo 2017, ha richiesto il patrocinio gratuito per il Meeting internazionale Sicily. Landscape in motion. Lo sviluppo del Paesaggio nelle strategie di sostenibilità, organizzato in collaborazione con l Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Catania e programmato il 20 e 21 ottobre 2017 a Catania. l Consiglio di struttura concede il patrocinio gratuito all iniziativa. - riferisce che la Prof.ssa Zaira Dato, con nota del 10 marzo u.s. ha richiesto il patrocinio per il Convegno Mostra L ecomuseo delle colate laviche - riqualificazione del paesaggio lavico etneo, per il quale il Comune di Nicolosi si è dichiarato disponibile a fare da soggetto anticipatore per il contributo regionale concesso a rendicontazione. l Consiglio di struttura concede il patrocinio gratuito all iniziativa. - riferisce che il Direttore Artistico del Mese della cultura Verghiana, iniziativa che si realizzerà tra aprile e maggio 2017 presso il paese di Vizzini, con nota del 22 febbraio 2017, ha richiesto il patrocinio gratuito all iniziativa patrocinata, tra l altro, dall Assessorato Formazione e struzione della Regione Sicilia. l Consiglio concede il patrocinio gratuito all iniziativa. 2) Proposta nomina cultore della materia Sull argomento il Presidente riferisce che il Prof. Luigi Alini, con nota del marzo 2017, ha proposto la nomina dell arch. Giuseppe Palanga quale cultore della materia per gli insegnamenti di Tecnologia dell architettura e Progettazione esecutiva. l Consiglio, preso atto della richiesta e della documentazione prodotta dal Prof. Luigi Alini, delibera la

5 nomina dell Arch. Giuseppe Palanga a cultore della materia per gli insegnamenti di cui sopra. 3) Richiesta autorizzazione attività di docenza master Dott.ssa Cimbali riferisce al consesso che la Dott.ssa Fabiola Cimbali, ricercatore confermato di Diritto amministrativo in servizio presso questa SDS di Architettura, con nota del 28 febbraio 2017, ha richiesto l autorizzazione allo svolgimento di n 2 lezioni (per un totale di ore) su Governo del territorio e prevenzione del rischio corruzione e l responsabile della trasparenza e il piano triennale della trasparenza e integrità nell ambito del Master di livello in Anticorruzione, trasparenza e valutazione della performance nella P.A. attivato presso la LUM Jean Monnet di Bari Casamassima, presumibilmente nei giorni 9 e 10 Giugno riferisce, inoltre, che la stessa docente, con nota del 1 marzo u.s., ha richiesto analoga autorizzazione allo svolgimento di n 2 lezioni (per un totale di ore) su Aziendalizzazione e gestione di autonomie; i modelli innovativi di gestione. Modelli organizzativi delle aziende di servizi alla persona e Progettazione della struttura organizzativa; forme innovative di gestione dei servizi socio-sanitari nell ambito del Master in Diritto, programmazione, organizzazione dei servizi alla persona attivato presso la LUM Jean Monnet di Bari Casamassima presumibilmente nei giorni 5 e maggio La Dott.ssa Cimbali ha dichiarato, altresì, che le suddette attività sono compatibili con l assolvimento dei propri compiti istituzionali e non interferiranno con lo svolgimento degli stessi. Ultimata la breve relazione del Presidente, il Consiglio di struttura, preso atto di quanto sopra, esprime parere favorevole alle superiori richieste di autorizzazione avanzate dalla Dott.ssa Fabiola Cimbali. ) Richieste congedo per motivi di studio e di ricerca proff.ri Navarra, Casciati, Trigilia riferisce che il Prof. Marco Navarra, professore associato nel settore scientifico disciplinare CAR/1 (08/D1) presso la SDS di Architettura, con nota del 2 marzo 2017, ha richiesto la prosecuzione del congedo per motivi di studio e di ricerca per l anno accademico 2017/2018, ai sensi dell art. 17 del D.P.R. n 382 dell 11/07/1980, al fine di completare il programma di ricerca presentato per l anno accademico corrente. l Consiglio, ultimata l esposizione del Presidente, giusta quanto disposto dall art. 17 della legge 382 dell 11/07/1980, all unanimità degli aventi diritto, esprime parere favorevole alla prosecuzione del congedo richiesto dal Prof. Marco Navarra per l anno accademico 2017/2018. riferisce, inoltre, che la Prof. ssa Sara Casciati, professore associato nel settore scientifico disciplinare CAR/08 presso la SDS di Architettura, con nota del marzo 2017, ha richiesto la prosecuzione del congedo per motivi di studio e di ricerca per l anno accademico 2017/2018, ai sensi dell art. 17 del D.P.R. n 382 dell 11/07/1980, al fine di completare il programma di ricerca presentato per l anno accademico corrente. l Consiglio, ultimata l esposizione del Presidente, giusta quanto disposto dall art. 17 della legge 382 dell 11/07/1980, all unanimità degli aventi diritto, esprime parere favorevole alla prosecuzione del congedo richiesto dalla Prof. ssa Sara Casciati per l anno accademico 2017/2018. riferisce, infine, che la Prof.ssa Lucia Trigilia, professore associato nel settore scientifico disciplinare CAR/18 presso la SDS di Architettura, con nota dell 1 marzo 2017, ha richiesto il collocamento in congedo per motivi di studio e di ricerca per l anno accademico 2017/2018, ai sensi dell art. 17 del D.P.R. n 382 dell 11/07/1980. Alla superiore richiesta la Prof.ssa Lucia Trigilia ha allegato un programma di ricerca da svolgere durante il periodo di congedo, del quale il Presidente dà lettura.

6 l Consiglio, ultimata l esposizione del Presidente, giusta quanto disposto dall art. 17 della legge 382 dell 11/07/1980, all unanimità degli aventi diritto, esprime parere favorevole al congedo richiesto dalla Prof.ssa Lucia Trigilia per l anno accademico 2017/ ) Richieste autorizzazione attività di docenza master Forme dell abitare contemporaneo Sull argomento il Presidente riferisce che il Comitato Ordinatore del master in progettazione architettonica Forme dell abitare contemporaneo, in data 20 febbraio 2017, ha proposto di attribuire attività di docenza ai docenti interni allo stesso, nominati responsabili dei singoli insegnamenti ed in possesso dei requisiti previsti dall art. 23 della Legge 2/2010. Tra questi figurano i seguenti docenti afferenti alla SDS di Architettura: Prof. Edoardo Dotto (per un numero di 5 ore), Prof. Bruno Messina (per un numero di 3 ore), Prof. Vittorio Fiore (per un numero di ore) e Prof. Gianfranco Gianfriddo per un numero di 9 ore). Lo stesso Comitato Ordinatore ha proposto di affidare incarichi per attività seminariale ai seguenti docenti anch essi afferenti alla SDS di Architettura: Prof. Emanuele Fidone, Prof. Marco Navarra, Prof.ssa Paola Barbera e Prof. Vito Martelliano. Preso atto di quanto sopra il Consiglio, su richiesta degli interessati, autorizza l espletamento delle attività didattiche e seminariali del master affidate ai docenti su indicati. ) Convegno e mostra L ecomuseo delle colate laviche Riqualificazione paesaggio lavico etneo richiesta anticipazione somme L argomento, su indicazione della proponente, Prof.ssa Dato, non viene trattato in quanto già oggetto di delibera adottata al punto 1) dell odierno ordine del giorno. 7) Protocollo d intesa per attività di ricerca tra il Comune di Savoca e l Università degli Studi di Catania - ratifica Sull argomento il Presidente riferisce di aver inoltrato richiesta al Rettore in data 20 febbraio 2017 di sottoscrivere il protocollo d intesa per attività di ricerca tra il Comune di Savoca e l Università degli Studi di Catania, impegnandosi a sottoporre l argomento a ratifica del Consiglio della SDS di Architettura nella prima seduta utile. Ciò premesso, il Presidente dà lettura del testo del citato protocollo d intesa, allegato al verbale, per le determinazioni del caso. Ultimato l intervento del Presidente, il Consiglio di struttura ratifica. 8) Proposta protocollo d intesa per attività di ricerca tra il Comune di Floridia e l Università degli Studi di Catania riferisce al consesso che il Sindaco del Comune di Floridia ha proposto la stipula di un protocollo d intesa con l Università degli Studi di Catania, per il tramite della SDS di Architettura, al fine di avviare un attività di studio e di ricerca nell ambito dell Urban Center 0.2 Floridia e le sue trasformazioni, basata sulle tecniche e metodologie di misura e rilievo degli edifici, avvalendosi delle competenze culturali e scientifiche espresse dall ateneo. Sottopone, pertanto, all assemblea il testo del protocollo d intesa, di seguito riportato: PROTOCOLLO D'NTESA PER ATTVTA' D RCERCA TRA Comune di Floridia Piazza del Popolo, Floridia (SR) rappresentato dal Sindaco pro tempore Avv. Orazio Scalorino, ivi domiciliato per la carica, E

7 Università degli studi di Catania, per il tramite della struttura didattica speciale di Architettura, C.F./P.VA , con sede in Piazza Università n. 2, rappresentata dal rettore pro tempore, prof. Francesco Basile, ivi domiciliato per la carica, si concorda quanto segue: ART. 1 OGGETTO DEL PROTOCOLLO l Comune di Floridia e l'università degli studi di Catania, tramite la S.D.S di Architettura, nell'ottica di un fattivo rapporto di collaborazione fra istituzioni, intendono avviare un'attività di studio e ricerca nell ambito dell Urban Center 0.2- Floridia e le sue trasformazioni, basata sulle tecniche e metodologie di misura e rilievo degli edifici, come strumento oggettivo di tutela per il recupero e il rinnovamento del centro storico. Le parti si prefiggono di realizzare studi conoscitivi e analisi sui caratteri distintivi delle principali facciate e delle emergenze storico-architettoniche insistenti nel perimetro del centro storico, mettendo in evidenza i caratteri stilistico formali e le geometrie pure dei manufatti architettonici attraverso le tecniche del rilievo architettonico, utilizzando le nuove tecnologie basate su sistemi informatici dotati di capacità interattiva, quale elemento prioritario di conoscenza. n particolare, l'attività di ricerca sarà focalizzata sull approfondimento delle conoscenze del patrimonio chiesastico e delle principali emergenze monumentali attraverso rilievi e restituzioni da effettuare con tecniche di rappresentazione in 2D, modellazioni virtuali e stampa 3D. ART. 2 RESPONSABLTA' DELLA RCERCA Per la S.D.S. di Architettura il responsabile scientifico della ricerca è individuato nella persona della prof.ssa Rita Maria Francesca Valenti. Per il Comune di Floridia, il Responsabile per l'attuazione della presente atto è individuato nella persona dell ing. Capo del Comune ng. Concetto Lo Giudice e dal Consulente nominato dal Comune per l Urban Center ng. Claudia Faraci. ART. 3 SEDE D SVOLGMENTO DELLA RCERCA Le parti concordano che le attività relative all'oggetto del presente protocollo saranno svolte nei luoghi oggetto di studio e sia presso le sedi messe a disposizione dal Comune di Floridia che presso la S.D.S. di Architettura con sede a Siracusa. l personale di uno dei due Enti, che si rechi presso la sede dell'altro Ente per l'esecuzione delle attività oggetto del presente protocollo, è tenuto ad uniformarsi ai regolamenti disciplinari di sicurezza e protezione sanitaria in vigore nell'ente ospitante. ART. OBBLGH Ciascuna parte provvederà alla copertura assicurativa del proprio personale che, in virtù del presente protocollo, verrà chiamato a frequentare la sede di esecuzione dei lavori oggetto dell'accordo. Ciascuno parte è sollevata da ogni responsabilità per qualsiasi evento dannoso che possa accadere al personale dell'altra parte durante la permanenza presso i locali di sua proprietà, salvo i casi di dolo o di colpa grave. ART. 5 DURATA l presente protocollo entrerà in vigore alla data di stipula dello stesso e avrà durata di mesi. La collaborazione è rinnovabile mediante richiesta, da inviare, tramite a/r o PEC, un mese prima della scadenza all'altra parte. Le parti si danno reciprocamente atto che, nel periodo di vigenza dell'accordo, entrambe avranno la facoltà di recedere dal presente protocollo in qualsiasi momento, con comunicazione scritta da inviarsi all'altra parte, con preavviso di almeno un mese. Qualsiasi modifica al presente protocollo dovrà essere concordata per iscritto ed entrerà in vigore solo dopo la relativa sottoscrizione ad opera di entrambe le parti.

8 ART. GRATUTA' DELLA COLLABORAZONE Le attività oggetto del presente protocollo saranno svolte a titolo gratuito esclusivamente per motivi di studio e di ricerca e la S.D.S. di Architettura nulla avrà a che pretendere dall'amministrazione Comunale. ART. 7 PROPRETA' DEGL STUD E DELLE ATTVTA SVOLTE l materiale prodotto e la proprietà intellettuale derivanti dalla ricerca è di proprietà dell Università di Catania - S.D.S. di Architettura, Laboratorio della Rappresentazione; in caso di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali dei risultati della ricerca o in occasione di congressi, convegni, seminari, la S.D.S. di Architettura è tenuta a citare l'accordo nel cui ambito è stato svolto il lavoro di ricerca. ART. 8 TUTELA DE DAT PERSONAL Le parti dichiarano reciprocamente di essere informate e, se necessario, di acconsentire, a che i "dati personali" forniti, anche verbalmente, nel corso dell'esecuzione del presente accordo, siano trattati esclusivamente per la finalità dell'accordo stesso e con modalità automatizzate e non automatizzate, salvo diversamente stabilito nelle relative proposte. Titolari del trattamento sono le parti come sopra individuate, denominate e domiciliate. Le parti dichiarano, infine, di essere informate sui diritti sanciti dall'art. 13 del D. Lgs. n. 19 del 30/0/2003. ART. 9 RSERVATEZZA Le parti reciprocamente si impegnano alla più rigorosa riservatezza circa tutte le informazioni, dati e documenti di cui dovessero venire a conoscenza e/o in possesso in relazione allo sviluppo delle attività di cui al presente protocollo. Pertanto, le parti si impegnano a diffidare il proprio personale, e tutti coloro che comunque collaborino all'esecuzione delle prestazioni di cui al presente protocollo, alla più rigorosa osservanza della riservatezza. ART. 10 CODCE ETCO E D COMPORTAMENTO Ciascuna parte dichiara di aver preso visione del Codice etico e del Codice di comportamento emanati dall altre parte, pubblicati sul sito istituzionale dell ente e di impegnarsi ad osservare e a far osservare ai propri collaboratori, per quanto compatibili con il ruolo e con l attività svolta, gli obblighi di condotta in essi previsti, nonché di essere consapevole che la violazione di tali obblighi di condotta può costituire causa di risoluzione del presente accordo, fermo restando l eventuale risarcimento del danno. ART. 11 FORO COMPETENTE Le parti accettano di definire amichevolmente qualsiasi questione possa nascere dal presente protocollo; nel caso in cui non sia possibile dirimere la controversia in tal modo, si conviene che il Foro sia quello competente per legge. Comune di Floridia Università degli Studi di Catania l Sindaco (f.to digitalmente) l Rettore (f.to digitalmente) Ultimata la relazione, il Consiglio di Struttura approva la superiore proposta di protocollo d intesa con il Comune di Floridia, dando mandato al Presidente di procedere con l adozione dei successivi adempimenti.

9 9) Proposta partecipazione bando ERASMUS + Misura KA2 Sull argomento il Presidente riferisce al consesso che la Prof.ssa Francesca Castagneto ha presentato proposta di partecipazione al bando Erasmus Plus, programma dell Unione Europea per l struzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 201/2020. l programma, approvato con il Regolamento UE N 88/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, combina ed integra tutti i meccanismi di finanziamento attuati dall Unione Europea fino al n relazione al bando Erasmus Plus 2017, la Prof.ssa Francesca Castagneto, chiamata a relazionare, illustra la proposta progettuale che sta coordinando nell ambito della misura: ERASMUS+ Formazione_Partenariati Strategici l progetto dal titolo VRTUAL CREATVTY_visioni e ambienti del contemporaneo per la sperimentazione della creatività digitale (Contemporary Visions and Environment for the Digital Creative Experimentation and Training) riunisce 5 Partner di talia, Olanda, Grecia e Bulgaria con diverse specificità e ruoli nell ambito della ricerca e sviluppo dei linguaggi digitali e del loro uso innovativo nel campo delle arti e performative. l particolare saranno sviluppate attività di ricerca e sperimentazione sul tema della didattica e dello sviluppo di forme espressive innovative con l uso delle tecnologie digitali per la costruzione di nuove professionalità. l responsabile scientifico è la Prof.ssa Francesca Castagneto; sono coinvolti come staff di progetto i Proff.ri Edoardo Dotto e Vittorio Fiore; la sede della sperimentazione sarà il Laboratorio di modellazione e Realtà Virtuale, istituito ed operante nella SDS di Architettura di Siracusa. La durata prevista è di 2 mesi; l finanziamento richiesto secondo le regole del bando è di ; l bando non prevede una quota di co-finanziamento da parte dell Ateneo proponente. Ultimato l intervento della Prof.ssa Francesca Castagneto, il Consiglio di struttura delibera di accogliere la proposta di partecipazione al bando in epigrafe, dando mandato al Presidente di procedere ad adottare i successivi adempimenti. 10) nsegnamenti Opzionali secondo semestre - anno accademico determinazioni riferisce ai convenuti che il Prof. Carlo Truppi, docente titolare dell insegnamento opzionale di Cultura tecnologica della progettazione, ha dichiarato di non avere alcuno studente frequentante le lezioni nell anno accademico in corso. l Consiglio, preso atto della superiore dichiarazione ed in considerazione del fatto che si tratta di un insegnamento opzionale, ne delibera la disattivazione per l a.a. 201/ ) Potenziale formativo corso di laurea in Architettura anno accademico porta a conoscenza del consesso che, a seguito di richiesta ministeriale del 21 febbraio 2017, si rende necessario determinare l offerta formativa potenziale del corso di laurea in Architettura, programmato a livello nazionale, perché sia oggetto di valutazione da parte del MUR. Sull argomento il Consiglio di Struttura: - visto l accordo con transazione tra l Università degli Studi di Catania, la Provincia di Siracusa ed il

10 Comune di Siracusa, sottoscritto in data 9 giugno 2010, così come integrato attraverso l accordo transattivo del 30 ottobre 20 tra l Università degli Studi di Catania e la Provincia Regionale di Siracusa; - preso atto della necessità di considerare la situazione delle strutture edilizie attualmente disponibili; - tenuto conto delle risorse e strutture di cui alle schede allegate, che costituiscono parte integrante della presente delibera; - tenuto conto dell organizzazione della didattica adottata dalla struttura didattica (delibera del 15/03/2017); - considerato che è possibile distribuire l eventuale popolazione studentesca, sulla base delle risorse disponibili, come evidenziate nella scheda allegata, in un numero di 11 classi; delibera di poter accogliere per l anno accademico 2017/2018 una domanda di studenti iscrivibili al primo anno del corso di studio magistrale a ciclo unico in Architettura (classe LM-) non superiore a n 100 (cento). Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura classe LM- Aule ad uso esclusivo del corso A - Aule disponibili N. N di posti numero insegnamenti del corso che le utilizza 8 fino a 50 posti 32 1 fino a 80 posti 11 1 fino a 100 posti 20 1 fino a posti N. 20 di attrezzature mobili complessivamente disponibili per il corso (lavagne luminose, proiettori, etc )

11 B - Strutture didattiche, scientifiche e di supporto per attività pratiche e di tirocinio Strutture disponibili (didattiche, scientifiche, di supporto per attività pratiche e di tirocinio) N. Tipo N strutture N posti utilizzabili per la didattica Proprietà/ convenzione 1 Laboratorio di nformatica 1 50 proprietà 2 Laboratorio di Comunicazione 1 50 proprietà 3 Laboratorio Costruzione Materiali e Modelli 1 50 proprietà Laboratorio Rappresentazione 1 50 proprietà 5 Laboratorio prove su materiali da costruzione 1 50 proprietà Laboratorio Manurba 1 50 proprietà 7 Laboratorio di Modellazione, visualizzazione 1 50 proprietà e realtà virtuale 8 Laboratorio GS 1 50 proprietà 9 Laboratorio Allestiamoci 1 50 proprietà Strutture di supporto alla didattica 1 Biblioteca * 1 72 proprietà 2 Archivio storico 1 20 proprietà * Biblioteca: n volumi 9.20; n abbonamenti a periodici n 5; postazioni informatiche n 2.

12 C - Personale docente utilizzabile C2 - Personale per le attività pratiche e di tirocinio N studenti N Tutor dello specifico profilo professionale strutturato N Tutor dello specifico profilo professionale in convenzione Rapporto n studenti per Tutor 51 / / / C3 - Personale tecnico Personale tecnico che consente, per numero e competenze, di rispondere alle esigenze di funzionamento delle attrezzature per la didattica: n 2 C - Personale in convenzione Non risulta personale docente assegnato alla Struttura Didattica in convenzione. La delibera è immediatamente esecutiva.

13 ) Offerta formativa manifesto degli studi - anno accademico sottopone al Consiglio la proposta di offerta didattica programmata per la coorte 2017/ /2022. l Consiglio, dopo breve discussione, approva il documento programmatico riportato nella successiva tabella: Corso di laurea Magistrale in Architettura - classe LM- DDATTCA PROGRAMMATA CORTE 2017/ /2022 PRMO ANNO (da erogare nell a.a ) SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU GRUPPO OPZONALE LABORATORO D PROGETTO 1 (2 corsi) Annuale Composizione architettonica e urbana Caratterizzanti CAR/1 Fondamenti di rappresentazione Base CAR/17 stituzioni di Matematiche (2 Corsi) Base MAT/05 Storia dell Arte contemporanea Affini L-ART/ ART PER L'ARCHTETTURA Lingua nglese Ulteriori Attività L-LN/ Tecnologia dei Materiali e degli elementi costruttivi Fisica (2 Corsi) Base FS/01 Geometria descrittiva (2 Corsi) Base CAR/17 Caratterizzanti CAR/ TECNOLOGE Storia dell Architettura contemporanea Base CAR/ RAPPRESENTAZONE nsegnamenti connessi alle opzionali SECONDO ANNO (da erogare nell a.a ) SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU GRUPPO OPZONALE LABORATORO D PROGETTO 2 (2 corsi) Annuale Composizione architettonica e urbana caratterizzanti CAR/1 Tecnologia dell architettura caratterizzanti CAR/ Annuale Disegno e Rilievo dell'architettura (2corsi) base CAR/17 Storia dell Architettura Antica e Medievale base CAR/ Statica caratterizzanti CAR/ Teoria e Tecnica della Progettazione Architettonica Contemporanea caratterizzanti CAR/1 STORA DELL'ARCHTETTURA ANALS STRUTTURALE PROGETTAZONE ARCHTETTONCA NSEGNAMENTO A SCELTA a scelta

14 Fondamenti di urbanistica caratterizzanti CAR/ URBANSTCA ARCHTETTURA DEGL NTERN E COMPOSZONE ARCHTETTONCA Architettura degli interni affini CAR/1 Composizione Architettonica caratterizzanti CAR/ ARCHTETTURA DEGL NTERN E SCENOGRAFA nsegnamenti connessi alle opzionali TERZO ANNO (da erogare nell a.a ) SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU GRUPPO OPZONALE LABORATORO D PROGETTO 3 (2 corsi) Annuale Composizione architettonica caratterizzanti CAR/1 Progettazione Urbana caratterizzanti CAR/21 Tecnologie del recupero edilizio (2 Corsi) caratterizzanti CAR/ Scienza delle costruzioni caratterizzanti CAR/ Diritto dell' Urbanistica e dell' Edilizia caratterizzanti US/10 Storia dell'architettura moderna base CAR/ Fisica Tecnica e mpianti base NG-ND/ Teoria e storia del restauro caratterizzanti CAR/19 NSEGNAMENTO A SCELTA a scelta QUARTO ANNO (da erogare nell a.a ) SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU Pianificazione territoriale caratterizzanti CAR/20 LABORATORO D TECNCA DELLE COSTRUZON (2 corsi) Tecnica delle costruzioni caratterizzanti CAR/09 Progetto di Strutture affini CAR/09 LABORATORO D COSTRUZONE DELL'ARCHTETTURA (2 corsi) Progettazione esecutiva affini CAR/ Meccanica delle Strutture caratterizzanti CAR/08 LABORATORO D RESTAURO (2 corsi) Restauro caratterizzanti CAR/19 GRUPPO OPZONALE

15 Consolidamento degli edifici affini CAR/19 LABORATORO D PROGETTAZONE DEL PAESAGGO (2 corsi) Architettura del Paesaggio affini CAR/15 Progettazione del Territorio affini CAR/21 QUNTO ANNO (da erogare nell a.a ) SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU GRUPPO OPZONALE Economia ed estimo ambientale caratterizzanti CAR/ Progettazione ambientale caratterizzanti CAR/ PROGETTAZONE TECNOLOGCA nsegnamento a scelta a scelta 80 8 Annuale ATELER D PROGETTAZONE FNALE Prova finale TROCNO PROFESSONALZZANTE stages e tirocini PROVA FNALE Prova finale 150 nsegnamenti connessi alle opzionali NSEGNAMENT OPZONAL SEMESTRE DSCPLNA S.S.D. ORE CFU OPZONALE ANNO GRUPPO: ART PER L'ARCHTETTURA Psicologia della Forma L.ART./03 Storia dell'arte contemporanea Fotografia e arti visive per l'architettura L.ART./03 GRUPPO: RAPPRESENTAZONE Modellazione solida e rendering CAR/17 Geometria descrittiva Grafica e Gestione delle immagini digitali CAR/17 GRUPPO: TECNOLOGE Progettazione tecnologica e controllo per la sicurezza in cantiere Progettazione tecnologica e controllo per la sicurezza in cantiere Tecnologia bioclimatica e sistemi costruttivi a secco CAR/ CAR/ Tecnologia dei materiali e degli elementi costruttivi CAR/ GRUPPO: ANALS STRUTTURALE Moderne tecniche di progettazione antisismica CAR/ Statica Analisi dinamica delle strutture CAR/ GRUPPO: ARCHTETTURA DEGL NTERN E SCENOGRAFA Architettura degli interni e composizione Scenografia CAR/1 architettonica

16 Composizione architettonica CAR/ GRUPPO: PROGETTAZONE ARCHTETTONCA Analisi della morfologia urbana e delle tipologie edilizie Teoria e tecnica della progettazione CAR/1 architettonica contemporanea GRUPPO: URBANSTCA Fondamenti di Urbanistica Storia ambientale CAR/ GRUPPO: STORA DELL'ARCHTETTURA Storia dell'architettura Storia della città e del territorio CAR/ antica e medievale GRUPPO: PROGETTAZONE TECNOLOGCA Progettazione ambientale Cultura tecnologica della progettazione CAR/ V 13) Corso di didattica integrativa di Progettazione ambientale ratifica determinazioni Sull argomento il Presidente riferisce che il Consiglio di corso di laurea in Architettura, nella odierna adunanza, ha deliberato, nel superiore interesse degli studi e salvo ratifica del Consiglio di struttura, di attivare nel primo semestre dell a.a. 2017/2018 un corso di didattica integrativa di Progettazione ambientale (s.s.d. CAR/ - 80 ore 8 CFU), riservato agli studenti del quarto anno di corso che, in ragione dell applicazione del nuovo manifesto degli studi, si troverebbero privati di una disciplina ritenuta fondamentale per il loro processo di formazione. l Consiglio di struttura, fatte proprie le ragioni del Consiglio di corso di studio in Architettura, ratifica la richiesta di attivazione del corso di didattica integrativa denominato Progettazione ambientale (s.s.d. CAR/ 80 ore 8 CFU), riservato agli studenti di cui sopra, da calendarizzare al primo semestre dell a.a. 2017/2018. Segue l intervento del Prof. Carlo Truppi il quale si dichiara disponibile a svolgere detto insegnamento quale compito didattico, in quanto appartenente allo stesso settore scientifico disciplinare del richiedente. l Consiglio, preso atto della disponibilità del Prof. Carlo Truppi, delibera di affidare allo stesso il superiore corso di didattica integrativa, quale compito didattico. 1) Copertura insegnamenti anno accademico sottopone al consesso il manifesto degli studi relativo all anno accademico (didattica erogata risultante da precedenti programmazioni) e procede ad elencare gli affidamenti richiesti quale compito didattico dai professori e ricercatori universitari del corso di studio in Architettura, ai sensi del regolamento emanato con D.R. n 27 dell 8 gennaio 201, riportati nella successiva tabella. l Consiglio approva. l Consiglio, inoltre, approva la richiesta di affidamento per il corso opzionale di Storia ambientale, presentato dal Prof. Salvatore Adorno, professore associato nel s.s.d. M-STO/05 presso l Università degli Studi di Catania.

17 Corso di laurea Magistrale in Architettura classe LM DDATTCA EROGATA A.A. 2017/2018 PRMO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU DOCENT LABORATORO D PROGETTO 1 (2 corsi) Annuale Composizione architettonica e urbana Caratterizzanti CAR/1 A) Ghersi B) Messina Fondamenti di rappresentazione Base CAR/17 A) Dotto B) Dotto stituzioni di Matematiche (2 Corsi) Base MAT/ A) NTERPELLO 80 8 B) NTERPELLO Storia dell Arte contemporanea Affini L-ART/03 NTERPELLO Lingua nglese Ulteriori Attività L-LN/ NTERPELLO Tecnologia dei Materiali e degli elementi costruttivi Caratterizzanti CAR/ Castagneto Fisica (2 Corsi) Base FS/ A) Cherubini 80 8 B) NTERPELLO Geometria descrittiva (2 Corsi) Base CAR/17 A) Taibi B) Taibi Storia dell Architettura contemporanea Base CAR/ Barbera nsegnamenti connessi alle opzionali SECONDO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU DOCENT Annuale LABORATORO D PROGETTO 2 (2 corsi) Composizione architettonica e urbana caratterizzanti CAR/1 Tecnologia dell architettura caratterizzanti CAR/ Annuale Disegno e Rilievo dell'architettura (2corsi) base CAR/17 NSEGNAMENTO A SCELTA a scelta A) Gianfriddo B) Latina A) De Medici B) Cantone A) Valenti B) Magnano di San Lio Storia dell Architettura Antica e Medievale base CAR/ NTERPELLO Statica caratterizzanti CAR/ NTERPELLO Teoria e Tecnica della Progettazione Architettonica Contemporanea caratterizzanti CAR/1 NTERPELLO Fondamenti di urbanistica caratterizzanti CAR/ Martinico ARCHTETTURA DEGL NTERN E COMPOSZONE ARCHTETTONCA Architettura degli interni affini CAR/1 Composizione Architettonica caratterizzanti CAR/ NTERPELLO NTERPELLO nsegnamenti connessi alle opzionali

18 TERZO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU DOCENT LABORATORO D PROGETTO 3 (2 corsi) Annuale Composizione architettonica caratterizzanti CAR/1 A) Dato B) Fidone Progettazione Urbana caratterizzanti CAR/21 A) Nigrelli B) Martelliano Tecnologie del recupero edilizio (2 Corsi) caratterizzanti CAR/ A) Fiore B) Cantone Scienza delle costruzioni caratterizzanti CAR/ mpollonia Diritto dell' Urbanistica e dell' Edilizia caratterizzanti US/10 Cimbali (mutuato) Storia dell'architettura moderna base CAR/ NTERPELLO Fisica Tecnica e mpianti base NG-ND/ Nocera Teoria e storia del restauro caratterizzanti CAR/19 Vitale QUARTO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU DOCENT Pianificazione territoriale caratterizzanti CAR/20 Martinico LABORATORO D TECNCA DELLE COSTRUZON (2 corsi) Tecnica delle costruzioni caratterizzanti CAR/09 Progetto di Strutture affini CAR/09 A) Rossi B) NTERPELLO A) Rossi B) NTERPELLO LABORATORO D COSTRUZONE DELL'ARCHTETTURA (2 corsi) Progettazione esecutiva affini CAR/ Meccanica delle Strutture caratterizzanti CAR/08 LABORATORO D RESTAURO (2 corsi) Restauro caratterizzanti CAR/19 Consolidamento degli edifici affini CAR/19 A) Alini B) Castagneto A) mpollonia B) NTERPELLO A) NTERPELLO B) NTERPELLO A) Carocci B) Carocci LABORATORO D PROGETTAZONE DEL PAESAGGO ( 2 corsi) Architettura del Paesaggio affini CAR/15 Progettazione del Territorio affini CAR/21 A) Dato B) NTERPELLO A) Nigrelli B) Martelliano CORSO D DDATTCA NTEGRATVA Progettazione ambientale CAR/ 80 8 Truppi

19 QUNTO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU DOCENT Economia ed estimo ambientale caratterizzanti CAR/ Giuffrida Diritto dell'urbanistica e dell'edilizia caratterizzanti US/10 Cimbali (mutuato) Discipline a scelta a scelta PROVA FNALE LABORATOR D TES Annuale Composizione architettonica e urbana CAR/1 5 Dato Composizione architettonica e Urbana CAR/1 5 NTERPELLO Urbanistica CAR/21 5 Nigrelli TES LBERA* *n alternativa al laboratorio di tesi NSEGNAMENT OPZONAL SEMESTRE DSCPLNA S.S.D. ORE CFU DOCENT OPZONALE ANNO ART PER L'ARCHTETTURA Psicologia della Forma L.ART./03 NTERPELLO Storia dell'arte contemporanea Fotografia e arti visive per l'architettura L.ART./03 NTERPELLO RAPPRESENTAZONE Modellazione solida e rendering CAR/17 NTERPELLO Geometria descrittiva Grafica e Gestione delle immagini digitali CAR/17 Valenti TECNOLOGE Progettazione tecnologia e controllo per la sicurezza in cantiere Progettazione tecnologia e controllo per la sicurezza in cantiere Tecnologia bioclimatica e sistemi costruttivi a secco CAR/ De Medici CAR/ NTERPELLO Tecnologia dei materiali e degli elementi costruttivi CAR/ Alini ANALS STRUTTURALE Moderne tecniche di progettazione antisismica Statica CAR/ NTERPELLO ARCHTETTURA DEGL NTERN E SCENOGRAFA Scenografia CAR/1 Composizione architettonica CAR/ Fiore Architettura degli interni e composizione architettonica PROGETTAZONE ARCHTETTONCA Analisi della morfologia urbana e delle tipologie edilizie CAR/1 NTERPELLO Teoria e tecnica della progettazione architettonica contemporanea URBANSTCA Fondamenti di Storia ambientale CAR/ Adorno Urbanistica

20 15) Rinnovo contratti di insegnamento anno accademico sottopone al consesso la valutazione circa il rinnovo o meno dei contratti di insegnamento affidati a professori a contratto nel corrente anno accademico. Segue ampia discussione al termine della quale il Consiglio, con l astensione della Prof.ssa Cimbali, delibera di non procedere al rinnovo dei contratti di cui sopra per l anno accademico 2017/ ) Dichiarazione corsi vacanti anno accademico l Consiglio, preso atto di quanto sopra, autorizza la fase dell interpello presso i dipartimenti interessati e, in subordine, la vacanza, chiedendo che sia indetto il bando per le relative coperture mediante affidamento o, in assenza di domande, attraverso contratto di diritto privato, ai sensi del D.M. 21/05/98 n 22 e del Regolamento per gli affidamenti e contratti per esigenze didattiche, anche integrative, emanato con D.R. n 239 del 2/5/2011, degli insegnamenti sotto elencati: Anno Semestre s.s.d. nsegnamento Ore CFU Retribuzione esclusi i vigenti oneri 1 1 MAT/05 stituzioni di matematiche A MAT/05 stituzioni di matematiche B L-ART./03 Storia dell arte contemporanea L-LN/ Lingua inglese FS/01 Fisica B CAR/18 Storia dell architettura antica e medievale CAR/1 Teoria e tecnica della progettazione architettonica contemporanea 2 2 CAR/1 Architettura degli interni - modulo del corso integrato di architettura degli interni e composizione architettonica 2 2 CAR/1 Composizione architettonica - modulo del corso integrato di architettura degli interni e composizione architettonica 2 1 CAR/08 Statica CAR/18 Storia dell architettura moderna CAR/15 Architettura del paesaggio B modulo del Laboratorio di Progettazione del paesaggio B 2 CAR/08 Meccanica delle strutture B modulo del Laboratorio di Costruzione dell architettura B CAR/19 Restauro A modulo del Laboratorio di Restauro A CAR/19 Restauro B modulo del Laboratorio di Restauro B CAR//09 Tecnica delle costruzioni B modulo del Laboratorio di Tecnica delle costruzioni B 1 CAR/09 Progetto di strutture B modulo del Laboratorio di Tecnica delle costruzioni B 5 A CAR/1 Composizione architettonica e urbana Modulo del Laboratorio di tesi

21 Anno Semestre s.s.d. nsegnamento Ore CFU Retribuzione esclusi i vigenti oneri a scelta 1 L.ART./03 Fotografia e arti visive per l architettura a scelta 1 CAR/1 Analisi della morfologia urbana e delle tipologie edilizie a scelta 1 L.ART./03 Psicologia della forma a scelta 2 CAR/ Progettazione tecnologica e controllo per la sicurezza in cantiere a scelta 1 CAR/09 Moderne tecniche di progettazione antisismica a scelta 2 CAR/17 Modellazione solida e rendering l Consiglio delibera, inoltre, che il bando di concorso preveda la scadenza dei termini di presentazione delle domande entro 7 giorni dalla pubblicazione e la presentazione, da parte dei candidati, di un programma sintetico dei corsi. l Consiglio delibera, infine, che gli affidamenti o i contratti in argomento avranno efficacia solo se gli insegnamenti saranno effettivamente attivati, anche rispetto al numero di studenti frequentanti. La spesa graverà, secondo i criteri di retribuzione stabiliti dal C.A. sui fondi stanziati dalla Provincia Regionale di Siracusa per il funzionamento della struttura didattica di Architettura, giusto accordo con transazione stipulato in data 9 giugno ) Calendario didattico anno accademico l presidente sottopone all esame del consesso la proposta del calendario didattico relativo all anno accademico l Consiglio approva il calendario di seguito riportato:

22

23 Non essendovi altro da deliberare, la seduta è tolta alle ore 13:35.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo fascia Professori di ruolo fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. n. 17 n. 1

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 16

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia assenti giustificati:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo fascia Professori di ruolo fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18 n. 10 n. Professori di ruolo fascia presenti: assenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 33 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 10 Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: assenti giustificati: Castagneto,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Martinico,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 16 n. 11 n. 6 Professori di ruolo I fascia Nigrelli,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti: assenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Adunanza del 01.0.013 Composizione della Commissione Docenti a tempo indeterminato n. Rappresentanti degli Studenti n. Docenti Presenti: Castagneto, Cantone Assenti giustificati: Impollonia, Magnano di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia n. Professori di ruolo II fascia n. 7 Ricercatori universitari n. Professori a contratto n. Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori di ruolo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 17 n. 8 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017 PRIMO ANNO 29 MAGGIO 30 MAGGIO 31MAGGIO 1 GIUGNO FISICA Prof. Cherubini FISICA Prof. Cherubini STORIA DELL ARCH. CONTEMPORANEA Prof.ssa Barbera Ore 13.00-14.30 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

06 NOV Rep.Dgroli n a. Prot. n del 06/11/ [UOR: SI Classif. III/5] Protocollo Generale

06 NOV Rep.Dgroli n a. Prot. n del 06/11/ [UOR: SI Classif. III/5] Protocollo Generale Prot. n. 0130381 del 06/11/2017 - [UOR: SI000092 - Classif. III/5] UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Protocollo Generale 06 NOV. 2017 O. P ei Tit. /// Cl. 5- Rep.Dgroli n a UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI

Dettagli

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017 PRIMO ANNO 29 MAGGIO 30 MAGGIO 31MAGGIO 1 GIUGNO FISICA Prof. Cherubini FISICA Prof. Cherubini STORIA DELL ARCH. CONTEMPORANEA Prof.ssa Barbera Ore 13.00-14.30 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 4 n. 19 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Dato, Messina

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Nigrelli,

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009

CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009 CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti personale t.a. Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 17 n. 8 n. 3 n. Professori

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 3 Maggio 2010

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 3 Maggio 2010 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 3 Maggio 2010 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 33 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: assenti giustificati: assenti:

Dettagli

Consiglio di facoltà - 11 aprile 2008

Consiglio di facoltà - 11 aprile 2008 Consiglio di facoltà - 11 aprile 008 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 8 Professori di ^ fascia n.1 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA Avviso per il conferimento di incarichi di insegnamento a titolo gratuito a personale docente e ricercatori dell Università degli studi di Ferrara A. A. 2017-2018 I professori e i ricercatori interessati

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA , Prof. Bruno Messina, rilevato che il Consiglio è stato regolarmente convocato prende atto che sono presenti 27 componenti con diritto di voto e pertanto, dato che il Consiglio può validamente deliberare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30. CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.12.2010, n. 240 TRA L Università degli Studi dell Aquila

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.14 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 6 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

Tecnica delle costruzioni e progettazione) ICAR/14 1 -

Tecnica delle costruzioni e progettazione) ICAR/14 1 - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI ARCHITETTURA ANNO ACCADEMICO 2011-2012 ALLEGATO - A - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA-PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (DM 270) insegnamento

Dettagli

RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA Avviso per il conferimento di incarichi di insegnamento a titolo gratuito a personale docente e ricercatori dell Università degli studi di Ferrara A. A 2019/20 RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

Dettagli

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura Manifesto degli studi 2015/1 (Calendario e didattica erogata parte residua) Allegato 3, verbale n. 4 del 14/04/2015 Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura La didattica in aula e gli accertamenti

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 18 Ricercatori universitari n. 10 Professori a contratto n. 16 Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 20 luglio 2017 STRALCIO VERBALE n. 115 Ordine del giorno:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n.5 Professori di ruolo II fascia n.15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc. 2004-2005 ATTIVITÀ FORMATIVE DI BASE totale CFU Settori scientifico disciplinari Formazione scientifica

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13) - 1 - Prot. FA/433 DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Il Direttore del Dipartimento

Dettagli

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 CORSI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA A.A. 2017/2018 INTRODUZIONE Il rilevamento della

Dettagli

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato Art. 1 Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento disciplina il reclutamento mediante procedure di selezione pubblica di

Dettagli

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 CORSI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA A.A. 2017/2018 INTRODUZIONE Il rilevamento della

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'AA 2009/10 CFU. modulo M/I DOCENTI FASCIA TIPO C A B C. cfu di. modulo C D. cfu di. modulo 8 I ICAR/19

MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'AA 2009/10 CFU. modulo M/I DOCENTI FASCIA TIPO C A B C. cfu di. modulo C D. cfu di. modulo 8 I ICAR/19 CORSO D LAUREA MAGSTRALE A CCLO UNCO N ARCHTETTURA (QUNQUENNALE) N14 Classe delle Lauree magistrali LM-4 ciclo unico in Architettura e ngegneria edile-architettura (ex DM 270/2004) MANFESTO DEGL STUD PER

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 1) Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Approvazione Offerta

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA 20 gennaio 2016 La seduta, convocata con lettera del Presidente inviata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU.

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU. Descrizione del percorso di formazione Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU. Ogni credito formativo universitario corrisponde a 10 ore

Dettagli

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 - 1 - Prot. N P/225 del 12/9/2012 FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Il Preside della Facoltà di Farmacia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE SUPPLENZA, DI INSEGNAMENTI VACANTI NEL CORSO DI STUDIO AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA, A.A. 2013-2014 IL DIRETTORE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O Si rende noto che questa Scuola, per le esigenze didattiche dei TIROCINI FORMATIVI

Dettagli

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/F1 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Nell'anno duemiladiciassette, addì 27 aprile alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il Consiglio di, convocato con nota rettorale prot. n. 0030334 del 21.04.2017 (Allegato 1),

Dettagli

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI. 1.1 Definizione dei compiti didattici dei professori di ruolo

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI. 1.1 Definizione dei compiti didattici dei professori di ruolo COMMISSIONE DIDATTICA DI ATENEO 1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI 1.1 Definizione dei compiti didattici dei professori di ruolo I compiti didattici dei professori di ruolo comprendono le

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 952 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 952 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 952 del 22-12-2015 O G G E T T O Convenzione con l Università degli Studi di Parma per l utilizzo di strutture extrauniversitarie

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 26 SETTEMBRE 2008

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 26 SETTEMBRE 2008 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 26 SETTEMBRE 2008 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 8 Professori di 2^ fascia n.14 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017) Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre 2017 Convocazione (email del 13 settembre 2017) Cari Colleghi, il giorno giovedì 21 settembre 2017, alle ore 12.30, presso

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 pag.1 di 5 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 Il giorno 31 marzo 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala

Dettagli

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI LINEE GUIDA RELATIVE AL REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE, AUTOCERTIFICAZIONE E VERIFICA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI DA PARTE DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI (approvate dal Senato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo Iª fascia n. 5 Professori di ruolo IIª fascia n. 17 Ricercatori universitari n. 11 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati: assenti: Dato, Messina

Dettagli

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche VISTE VISTA Le vigenti disposizioni di legge in materia di conferimenti di incarichi di insegnamento nelle Università; il Regolamento

Dettagli

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700 Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700 OGGETTO: Procedura selettiva per il conferimento di incarichi di insegnamento presso il Corso di Laurea in Matematica ed il Corso di Laurea Magistrale in Matematica -

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONTRATTO INCARICO DI INSEGNAMENTO AFFIDAMENTO DIRETTO A TITOLO GRATUITO Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale 80019600925, in persona del Rettore,

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di SCIENZE POLITICHE A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l'anno accademico 2017/2018, dovrà provvedere all'affidamento dei corsi

Dettagli

ALL.1) ORDINAMENTO (articolo 3 del Regolamento)

ALL.1) ORDINAMENTO (articolo 3 del Regolamento) ALL.1) ORDINAMENTO (articolo 3 del Regolamento) MASTER DI SECONDO LIVELLO IN PROGETTAZIONE IMPIANTI SPORTIVI Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Facoltà di riferimento Denominazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione della Commissione Docenti a tempo indeterminato n. Rappresentanti degli Studenti n. Docenti Presenti: Castagneto, Magnano di San Lio, Martinico, Cantone Assenti giustificati: Alini, Impollonia

Dettagli

Primo anno Primo semestre

Primo anno Primo semestre Facoltà di ARCHITETTURA VALLE GIULIA Corso di laurea: Architettura A.A. 2009/2010 Primo anno 102390 - LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE I E FIGURE DELL'ARCHITETTURA - FIGURE DELL'ARCHITETTURA C ICAR/14

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 24 FEBBRAIO 2011

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 24 FEBBRAIO 2011 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 24 FEBBRAIO 2011 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. Professori di 2^ fascia n.1 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 6 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

I L D I R E T T O R E

I L D I R E T T O R E Decreto n.39 Procedura selettiva per il conferimento di 3 incarichi di insegnamento della durata di 24 ore per il II semestre dell'anno accademico 2016/2017 presso il Corso di Laurea in Matematica ed il

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 In data martedì 21 luglio 2015, presso la sala del Consiglio in via Gabriello Chiabrera n. 199, si

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONTRATTO INCARICO DI INSEGNAMENTO Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale 80019600925, in persona del Presidente del Consiglio della Facoltà di Medicina

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria 31 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) Denominazione del corso di studio: Ingegneria Edile

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

ACCORDO DI COLLABORAZIONE k 9 ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra llstituto Italo-Latino Americano, C.F. 80443910585, con sede e domicilio fiscale in Piazza Benedetto Cairoli, 3-00186 Roma, rappresentato dal suo Segretario Generale,

Dettagli

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Decreto 45/2012 Prot. n. 11011 pos. VII/12 del 01/08/2012 IL PRESIDE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO il Decreto Rettorale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa; Decreto n. 91/2013 prot. 1619 VII/1.2 del 26/11/2013 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO l articolo 49, comma

Dettagli

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99. Prot. n. 1306 del 06.07.2011 TIT.V/3 BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99. IL PRESIDE VISTO il D.M.

Dettagli

Ingegneria edile-architettura

Ingegneria edile-architettura Ogni volta che scopriamo nuove tecniche spesso ci atteniamo stupidamente alle vecchie forme. Un nuovo materiale, come il cemento, crea da sé le sue forme. Una struttura è architettonicamente valida quando

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011 pag.1 di 6 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011 Il giorno 16 novembre 2011 alle ore 10.30 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO PER L AA 2016/2017 (XXVII) 2. CDLM IN A R C H I T E T T U R A : 2. 2 N O R M E A T T U A T I V E

REGOLAMENTO DIDATTICO PER L AA 2016/2017 (XXVII) 2. CDLM IN A R C H I T E T T U R A : 2. 2 N O R M E A T T U A T I V E INDICE NORME ATTUATIVE del CDLM in ARCHITETTURA per l AA 2016/2017 OFFERTA DIDATTICA EROGATA NELL AA 2016/2017 Cicli didattici Semestri 28 settimane di lezioni ed esercitazioni Sessioni ed appelli d esame

Dettagli