Autorità ATO 2 Lazio Centrale Roma La procedura per l individuazione ed il monitoraggio degli investimenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autorità ATO 2 Lazio Centrale Roma La procedura per l individuazione ed il monitoraggio degli investimenti"

Transcript

1 INTERVENTO AL SEMINARIO Il Servizio Idrico Integrato nell Italia Centrale. Il governo e la gestione: esperienze a confronto Organizzato dall Associazione Idrotecnica Italiana - Sezione Italia Centrale Ancona, Teatro delle Muse ottobre 2004 Autorità ATO 2 La procedura per l individuazione ed il monitoraggio degli investimenti dott. ing. Alessandro Piotti (*) dott. ing. Alessandro Grande (**) SOMMARIO L Autorità dell Ambito Territoriale Ottimale 2 (A.ATO 2) ha affidato il Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) ad Acea Ato 2 S.p.A. ed ha avviato il servizio sul territorio di propria competenza dal 1 gennaio 2003 secondo un cronoprogramma che prevede la graduale presa in carico delle gestioni preesistenti nell arco di tre anni. Lo start-up del S.I.I. nell ATO 2 procede superando resistenze e difficoltà. Una delle attività più complesse in questa fase è la definizione e applicazione di una procedura per l individuazione ed il monitoraggio degli investimenti afferenti al S.I.I. Il presente lavoro illustra tale procedura che ha la principale caratteristica, nonché difficoltà, di essere dinamica; ovvero i dati sugli studi, progetti e cantieri individuati e/o approvati o in corso di realizzazione o realizzati sono continuamente aggiornati. Il costante aggiornamento delle informazioni è possibile grazie alla centralizzazione del S.I.I. attuata dalla riforma della Legge Galli. (*) Responsabile della (**) Ingegnere della dell Autorità dell Ambito Territoriale Ottimale 2 c/o Provincia di Roma via Cesare Pascarella, Roma tel fax ato2@provincia.roma.it

2 PREMESSE L Autorità dell Ambito Territoriale Ottimale 2 ha affidato il Servizio Idrico Integrato ad Acea Ato 2 S.p.A. a partire dal 1 gennaio La presa in carico dei singoli servizi dei Comuni e Consorzi da parte di Acea Ato 2 S.p.A. avviene gradualmente secondo tempistiche previste nella Convenzione di Gestione e definite dalla Conferenza dei Sindaci. La presa in carico delle gestioni preesistenti ed il contestuale avvio del Servizio Idrico Integrato stanno avvenendo con ritardo rispetto al cronoprogramma in Convenzione superando di volta in volta le resistenze all avvio da parte dei soggetti coinvolti (Enti Locali e Gestore). Queste resistenze sono dovute, nel caso degli Enti Locali, alla preoccupazione che i legittimi interessi locali non possano essere difesi allorquando le dimensioni dei servizi passano dalla realtà comunale alla realtà dell ATO. Quelle del Gestore sono legate, nel caso di Roma, ad una ristrutturazione dell organizzazione sul territorio da centrale a ramificata con la conseguente necessità di modificare la mentalità e le abitudini degli addetti al servizio. Le difficoltà operative connesse con lo start-up del Servizio Idrico Integrato sono riconducibili alla definizione ed all applicazione delle procedure per l attuazione della Convenzione di Gestione che nascono dalla scelta, effettuata in sede di predisposizione dei documenti contrattuali, di uno schema di contratto imperfetto anziché perfetto. Un contratto per la fornitura di un servizio si dice perfetto quando sono delineate tutte le evenienze che possono accadere e per ognuna di essa sono individuate dettagliatamente le procedure da seguire. Questo tipo di contratto ha il vantaggio di definire a priori tutti i compiti dei soggetti (Gestore e controllore) e tutti i meccanismi connessi (verifiche, controlli e sanzioni) semplificando quindi le attività in corso d opera, ma di contro ha lo svantaggio di essere rigido e quindi difficilmente adeguabile ad evenienze non previste. Tale tipo di contratto è pertanto adottabile solo quando esiste una notevole esperienza pregressa sul tipo di servizio fruito e regolato dal contratto stesso. Un contratto si dice imperfetto quando per ciascuna delle possibili evenienze gestionali sono date solo le linee guida delle procedure da seguire volta per volta, rimandando la definizione delle stesse ad un momento successivo durante il corso della gestione allorché saranno note le reali condizioni di contorno. Nel corso della stesura della Convenzione di Gestione del Servizio Idrico Integrato dell ATO 2 è stata scelta questa seconda forma di contratto. 1

3 Nell attuale fase di start-up del servizio idrico integrato la dell Autorità dell ATO 2 ed Acea Ato 2 S.p.A. in qualità di Gestore stanno predisponendo le necessarie procedure per l attuazione del servizio nel rispetto di quanto previsto e già sottoscritto nella Convenzione di Gestione. Il presente lavoro intende illustrare in particolare la procedura per l individuazione ed il monitoraggio degli investimenti nell ATO. GLI INVESTIMENTI NELLA CONVENZIONE DI GESTIONE Il piano degli interventi contenuto nel Piano d Ambito allegato alla Convenzione di Gestione individua un valore complessivo degli investimenti necessario per la realizzazione di nuove opere pari a milioni di euro. Il fabbisogno finanziario per il mantenimento a nuovo delle opere esistenti e di quelle da costruirsi nell arco dei prossimi trent anni è di milioni di euro. Il fabbisogno complessivo per la realizzazione di nuove opere ed il mantenimento a nuovo delle opere già costruite è quindi pari a (= ) milioni di euro. Il programma degli investimenti inserito nel Piano d Ambito prevede investimenti (mantenimento a nuovo + nuove opere) pari a milioni di euro, così ripartiti nel tempo: Fig. 1 Quantificazione degli investimenti Mantenimento a nuovo Opere da realizzare milioni di euro anni Questi sono investimenti finanziati con anticipo a carico del Gestore che poi recupera quanto anticipato tramite i successivi proventi tariffari. Per semplicità, nel seguito questi investimenti sono detti investimenti con i proventi tariffari. 2

4 L'aver adottato investimenti inferiori a quelli effettivamente necessari ha consentito di contenere l'incremento tariffario ed inoltre ha permesso di salvaguardare la sostenibilità finanziaria del Piano degli Investimenti e ciò nel rispetto di quanto stabilito nel comma 2 dell art. 11 della Legge 36/94. sono: In dettaglio nei primi anni gli investimenti complessivi da realizzare con i proventi tariffari anno importi investimenti (milioni di euro) 43,8 53,1 68,9 81,4 86,7 87,9 87,6 86,7 85,8 83,9 In un primo periodo (sei anni) è previsto che gli investimenti siano suddivisi nella misura del 35% a favore dei Comuni dell ATO e 65% a favore del Comune di Roma. Negli anni successivi la distribuzione degli interventi con i proventi tariffari sarà di 1/3 a favore dei Comuni dell ATO e 2/3 a favore del Comune di Roma. Dal divario tra gli investimenti necessari (3.810 milioni di euro) e gli investimenti previsti ovvero quelli coperti dai proventi tariffari (2.066 milioni di euro) nasce la necessità di reperire finanziamenti pubblici o, in alternativa, di rivedere in futuro il tal senso il piano tariffario. Gli investimenti sono stati determinati come importo finanziario complessivo senza l individuazione delle singole opere. Nel dettaglio sono stati individuati solo quelli classificati come urgenti che corrispondono ad opere di fognatura e depurazione afferenti ai centri abitati maggiori, ad alcune opere acquedottistiche, all installazione di contatori ed all esecuzione di allacci. Nel periodo transitorio che va dall inizio delle prese in carico delle singole gestioni fino alla loro ultimazione, il Gestore inizierà a realizzare le opere urgenti. Tra queste saranno poste in essere per prime quelle che avranno la effettiva disponibilità del progetto esecutivo e quelle relative ai servizi già presi in carico. Nello stesso periodo si provvederà ad avviare quanti più progetti possibile onde creare una base per gli investimenti degli anni successivi. Al termine del periodo transitorio è prevista la revisione del Piano d Ambito che potrà essere eseguita sulla base delle informazioni nel frattempo raccolte ed elaborate. La revisione del Piano d Ambito conterrà una nuova previsione aggiornata delle opere da realizzare nei successivi sei anni. Le previste successive stesure del Piano d Ambito aggiorneranno ogni sei anni l elenco delle opere da realizzare a meno di revisioni non programmate, sempre possibili a causa di imprevisti di notevole importanza. 3

5 Nel periodo transitorio, per non creare degli scompensi tra i comuni che entrano subito nel Servizio Idrico Integrato rispetto a quelli che vi entreranno successivamente, è stata prevista una specifica procedura affinché questi ultimi, previa verifica progettuale da parte della STO per gli aspetti pianificatori e del Gestore per gli aspetti ingegneristici, possano procedere alla realizzazione di opere il cui onere sarà trasferito a carico dei proventi tariffari al momento del subentro del gestore. I COMPITI DELL AUTORITÀ D AMBITO E DEL GESTORE Relativamente agli investimenti da realizzare, i compiti dell Autorità d Ambito e del Gestore sono la realizzazione di tutti gli investimenti necessari per estendere ed assicurare una elevata qualità del servizio e quindi il rispetto della carta dei servizi e delle norme su tutto il territorio dell ATO. Tutto ciò limitando al massimo le spese a parità di interventi eseguiti ed assicurando la sostenibilità della tariffa da parte degli utenti e dell impegno finanziario da parte del Gestore. Il contenimento del costo delle opere entro i prezzi di mercato è assicurato dalle procedure di evidenza pubblica che il Gestore deve attuare nelle gare di affidamento per la realizzazione delle opere. Gli importi delle opere a base d asta sono oltre tutto definiti sulla base di tariffari pubblici. La tariffa del S.I.I. ed i suoi incrementi temporali sono già stati determinati in sede di predisposizione della Convenzione di Gestione nel rispetto della sostenibilità degli utenti e dell impegno finanziario da parte del Gestore. Qui diamo per scontato che questi aspetti siano rispettati in futuro nelle prossime revisioni del Piano d Ambito e delle connesse tariffe. Nella prima stesura del Piano d Ambito allegato alla Convenzione di Gestione si è provveduto a determinare l impegno economico degli interventi da realizzare, mentre l individuazione degli interventi è stata rimandata successivamente nel corso della gestione. Questa scelta è stata necessaria in quanto la conoscenza delle realtà delle singole gestioni era molto frastagliata, carente e spesso inesistente al punto di non poter raggiungere un livello sufficiente per quanti sforzi si potessero fare. L individuazione puntuale delle opere da realizzare non può che essere demandata a chi opera sul territorio ovvero a chi conosce le carenze degli impianti che causano difficoltà gestionali, gli attuali bisogni locali e le necessità previste sulla base dei programmi realistici di espansione territoriale. Quindi il Gestore è colui che deve proporre all Autorità le opere da realizzare sul territorio. Compito dell Autorità è quello di approvare i programmi di realizzazione delle opere compatibili con il piano tariffario. Il Gestore realizza le opere indicate o anticipando le spese poi recuperate dai proventi tariffari o utilizzando fondi pubblici che ovviamente non ricadono nella formazione delle tariffe. Contemporaneamente anche gli Enti Locali possono realizzare opere con propri fondi congruentemente con le esigenze pianificatorie individuate dall Autorità e con le esigenze ingegneristiche del Gestore che poi prenderà in carico tali opere. 4

6 L Autorità raccoglie i dati sulla realizzazione delle opere per verificare lo sviluppo del sistema idrico, il rispetto dei patti contrattuali con il Gestore e la congruenza con la tariffa. LA TIPOLOGIA DEGLI INVESTIMENTI La tipologia degli investimenti a carico del Gestore è riconducibile alla casistica appresso elencata e descritta. 1 - appalti non ripetitivi A questa voce sono riconducibili tutte le spese per la progettazione, la costruzione e le attività di ingegneria connesse alla realizzazione di nuove opere o al rinnovo di opere esistenti. Ciascuna di queste opere è ben individuata ed oggetto di un appalto ad hoc. La proprietà di queste nuove opere è degli Enti Locali ed il relativo valore fa parte del patrimonio del Gestore come bene gratuitamente devolvibile al legittimo proprietario al termine del periodo di concessione del S.I.I. se completato il relativo ammortamento. 2 - appalti ripetitivi A questa voce fanno parte gli appalti di manutenzione straordinaria, di integrazione di reti e impianti (per la realizzazione di opere minori non appaltate con apposite gare) e di manutenzione i quali fanno capo ad affidamenti in cui sono definiti l importo complessivo e la tipologia dei lavori individuati volta per volta sulla base delle specifiche necessità. Per ciò che riguarda gli appalti ripetitivi, dato il volume ed il numero di questi una autorizzazione preventiva della STO è pressoché impossibile perché causerebbe un inutile intralcio e ritardo nella esecuzione dei lavori. Pertanto per questo tipo di investimenti la STO si riserva di verificare periodicamente che i lavori avviati ed imputati con questa procedura siano effettivamente classificabili come manutenzione straordinaria (e quindi ricadenti tra gli investimenti) e non come manutenzione ordinaria (e quindi ricadenti nei costi operativi) avendo ciò una influenza sui costi operativi. 3 studi e piani Il Gestore, a norma di convenzione, deve realizzare studi di ordine generale che riguardano la riduzione delle perdite, l attenuazione dei rischi e i piani di emergenza. 4 finanziamenti per opere realizzate da terzi Gli Enti locali possono proporre di realizzare opere afferenti al S.I.I. con finanziamenti propri (in questa fattispecie ricadono ad es. le opere di urbanizzazione realizzate da privati per conto dei 5

7 Comuni con oneri a scomputo), con finanziamenti pubblici a fondo perduto e/o con una eventuale integrazione al finanziamento con fondi provenienti dalla tariffa del S.I.I. trasferiti ad hoc dal Gestore. In tal caso al fine di garantire una omogeneità di pianificazione e di realizzazione delle opere sull intero ATO il Gestore e la STO hanno il diritto di: 1) esprimere pareri vincolanti sull opera da eseguire sia dal punto di vista delle interazioni con i sistemi (acquedottistici, fognari o depurativi) presenti o previsti, sia dal punto di vista dell omogeneità delle tecnologie previste rispetto a quelle attualmente adottate; 2) presenziare agli esperimenti di aggiudicazione dei lavori, accedere ai cantieri per seguire i lavori, nonché esprimersi in fase di collaudo. Inoltre nel caso che un opera realizzata da un Ente Locale debba essere compresa tra i costi per investimenti da inserire nel computo della tariffa è necessario predisporre un protocollo di intesa tra il Gestore, l Autorità d Ambito e l Ente interessato in cui siano chiari gli obblighi reciproci. 5 investimenti non attinenti a studi, progetti e realizzazione opere Sono gli investimenti relativi all acquisizione di mezzi strumentali necessari ai compiti gestionali. L INDIVIDUAZIONE DEGLI INVESTIMENTI L individuazione, da parte del Gestore, delle nuove opere da realizzare o dei lavori di manutenzione straordinaria da effettuare avviene principalmente con la redazione di uno studio ad hoc per ciascun servizio comunale o consortile o grande opera presa in carico dal Gestore. Tale redazione avviene dopo almeno un anno dalla presa in carico del servizio dell opera al fine di dare la possibilità al Gestore di conoscere in loco le necessità e le deficienze. Questi studi recepiscono e verificano tutte le segnalazioni che provengono da: 1. l esercizio delle reti e degli impianti; 2. i verbali di acquisizione dei servizi; 3. i piani triennali del comune (ex legge 109/94) e i PRG; 4. i soggetti comunali competenti. Inoltre altre opere sono individuate negli studi di ordine generale che il Gestore, a norma di convenzione, deve realizzare e che riguardano la riduzione delle perdite, l attenuazione dei rischi e delle emergenze. Come noto, Acea Ato 2 S.p.A. prima di diventare il gestore del S.I.I. dell ATO 2 era il gestore di alcuni rami del S.I.I. del Comune di Roma e pertanto aveva ed ha in corso la realizzazione di alcune opere nel Comune di Roma. 6

8 Queste opere, non ancora ultimate e a diversi livelli di progettazione o realizzazione, sono entrate automaticamente a far parte del monte degli investimenti in corso nell ATO. Il Gestore sulla base di questi documenti propone gli investimenti da realizzare all Autorità d Ambito. 7

9 L APPROVAZIONE DEGLI INVESTIMENTI Per le ragioni già dette nel periodo transitorio, che va dall avvio del S.I.I. al completamento della presa in carico dei servizi da parte del Gestore, non è stato possibile definire un elenco dettagliato di tutte le opere da realizzare. Questo elenco che si sta redigendo per l intero ATO sarà disponibile solo dopo la stesura della prima revisione del Piano d Ambito prevista alla fine della presa in carico dei servizi. Al momento la Convenzione di Gestione fissa l importo complessivo anno per anno degli investimenti da fare e classifica una serie di interventi come urgenti ai quali va data priorità di realizzazione. Questi interventi urgenti sono: a) le opere del Piano Stralcio ex art. 141 della Legge 388/2000; b) gli interventi per la risoluzione delle emergenze idriche; c) gli interventi di adeguamento degli impianti alla Legge 626/94; d) investimenti per la realizzazione del Sistema Informativo. Oltre a quelli di cui ai documenti contrattuali, devono essere intesi come urgenti anche questi interventi: l'eliminazione degli scarichi non a norma e l'adeguamento dei depuratori a servizio dei centri abitati minori (la scadenza di legge a tale riguardo 31 dicembre 2005 è ora prossima); la realizzazione di allacci idrici e fognari (è impensabile non realizzarli); l installazione di contatori (attività propedeutica alla revisione dell'articolazione tariffaria); manutenzioni straordinarie improcrastinabili ora non prevedibili la cui necessità si dovesse manifestare in futuro; altri interventi improcrastinabili la cui necessità si dovesse manifestare nel corso delle prese in carico dei servizi dei singoli comuni. Il primo passo nella individuazione degli interventi da realizzare consiste quindi nella presentazione periodica da parte del Gestore di elenchi degli investimenti da realizzare corredati come minimo dai rispettivi progetti di fattibilità nel caso di interventi non ripetitivi. La (STO) dell Autorità d Ambito provvede ad una duplice verifica, ovvero: 1. che gli interventi proposti siano classificabili come urgenti; 8

10 2. che l'importo complessivo degli investimenti proposti sia inferiore alle disponibilità finanziarie residue del budget. Nel caso che l'intervento sia urgente e che la disponibilità di cassa copra tutti gli interventi proposti la STO conferma l autorizzazione alla realizzazione degli investimenti per lo sviluppo della progettazione o alla realizzazione delle opere, autorizzazione in pratica già rilasciata dalla Conferenza dei Sindaci. Nel caso di interventi non urgenti o qualora fosse esaurita la disponibilità di cassa e quindi fosse necessario scalettare nel tempo gli investimenti proposti, la STO provvede ad ottenere l'approvazione del programma temporale degli interventi dalla Conferenza dei Sindaci. Infatti la priorità degli interventi a favore dei Comuni dell'ato deve essere decisa da tutti i soggetti interessati e quindi dalla collegialità della Conferenza dei Sindaci. Poiché in fase di avvio è necessario costituire una banca di progetti e studi, la STO in un primo periodo provvederà ad autorizzare i diversi step progettuali di un opera separatamente al fine di non impegnare da subito la disponibilità di cassa degli anni futuri nella realizzazione di opere ora individuate, consentendo così l'allestimento di un parco progetti preliminari e definitivi per la successiva pianificazione temporale della Conferenza dei Sindaci o, in alternativa, per futuri auspicabili finanziamenti pubblici. La STO provvederà ad autorizzare altresì tutti gli interventi che sono a completamento di quelli già avviati prima dell avvio del S.I.I. Nel caso del Comune di Roma ricordiamo che la quota parte degli investimenti nella Convenzione di Gestione è predefinita. Ciò consente di separare anche l'individuazione delle priorità: essendo infatti gli interventi del Comune di Roma a favore di un unico soggetto, la loro priorità può essere decisa dall'unico soggetto interessato nel rispetto delle urgenze già deliberate dalla Conferenza dei Sindaci. Pertanto per le opere a favore del Comune di Roma contenute negli elenchi che saranno inviati da Acea Ato 2 S.p.A. saranno valutate le priorità indicate dal Comune stesso. La STO provvederà quindi a verificare le disponibilità finanziarie residue nel budget che fa capo al Comune di Roma e consentirà l'immediata realizzazione dell'investimento proposto od in alternativa scaletterà nel tempo gli investimenti proposti mantenendo le priorità indicate. Gli studi di ordine generale sono sottoposti all'approvazione dell'a.ato. Come da Convenzione di Gestione i progetti preliminari e definitivi redatti dal Gestore devono essere approvati dalla STO prima del passaggio alla fase successiva di progettazione ed i progetti esecutivi devono essere visionati dalla STO prima della gara di aggiudicazione dei lavori. A questo proposito nei documenti contrattuali è riportato: "L A.ATO esamina i progetti preliminari e definitivi per le verifiche di rispondenza agli obiettivi e ai contenuti del Piano d Ambito e per le valutazioni di congruità degli impianti progettati e visiona e prende atto dei progetti esecutivi." 9

11 La STO quindi ha il compito di verificare il raggiungimento dell'obiettivo prefissato con la costruzione dell'opera ma anche quello di verificare la congruenza dei costi delle prestazioni del Gestore e di quelli di costruzione dell'opera. Il panorama di riferimento delle verifiche a capo della STO conferma lo spirito dei contenuti dei documenti contrattuali: il Gestore è l'unico responsabile delle attività di ingegneria propedeutiche alla costruzione delle opere nonché degli affidamenti e dei controlli connessi alla costruzione delle opere. A tal fine è compito del Gestore per ogni opera e studio nominare un responsabile del procedimento comunicandone il nominativo alla STO. Comunque l'autorità d'ambito e quindi la STO si riservano di eseguire verifiche a campione sulla qualità dei servizi di ingegneria forniti dal Gestore e sulle attività di realizzazione delle opere. La STO può convocare le conferenze dei servizi necessarie per l'approvazione dei progetti; volta per volta la STO verificherà, di intesa con gli altri soggetti abilitati, l'opportunità che tali conferenze siano indette da altri soggetti. In fase di approvazione di un progetto, la STO provvede alla verifica di congruenza dei costi delle prestazioni del Gestore e di quelli di costruzione dell'opera in esame. A tal fine i singoli progetti devono essere accompagnati dal calcolo dettagliato del costo dell'attività professionale secondo la tariffa in vigore. I costi delle attività di ingegneria riconosciuti al Gestore non dovranno essere superiori agli importi degli onorari desumibili dalla Tariffa Ingegneri Architetti in vigore per i lavori pubblici ridotta di una percentuale pari al massimo previsto per le prestazioni a favore di enti pubblici. La stima dei lavori per la costruzione delle opere sarà eseguita sulla base di prezzari d appalto dedotti dalla Tariffa regionale dei prezzi 2002 per opere e lavori pubblici approvata con Deliberazione della Giunta Regionale n. 267 dell 8 marzo 2002 e successive modifiche che congloba i precedenti tariffari del Comune di Roma e del Provveditorato alle Opere Pubbliche del Lazio. In mancanza di voci idonee alle lavorazioni da realizzare si procederà secondo quanto previsto all art. 34 del D.P.R. n. 554/99 ( Regolamento ). In tal caso l analisi di questi prezzi se non allegata al singolo progetto è conservata agli atti del Gestore fino al collaudo ed alla messa in servizio dell opera. In fase di approvazione dei progetti la STO potrà effettuare verifiche di congruità su tali nuovi prezzi e chiederne modifica. 10

12 11

13 IL MONITORAGGIO DEGLI INVESTIMENTI Il monitoraggio di tutti gli investimenti afferenti al S.I.I. in corso nell ATO è il mezzo indispensabile per poter rilasciare le approvazioni necessarie alla realizzazione degli investimenti ed eseguire le necessarie verifiche. I dati per ciascuno degli investimenti da realizzare o in corso di realizzazione sono costituiti da un cronoprogramma a livello trimestrale accompagnato dagli importi degli investimenti a livello annuale (vedi fig. 4.1). Per ciascun intervento sono distinti i tempi ed i costi delle attività di ingegneria, degli espropri e di costruzione. Per un investimento in corso questi dati sono in parte dati storici a consuntivo desunti dai Bilanci societari ed in parte previsioni di spesa. Nella prima parte della tabella sono riportati indici che consentono l uso di filtri per ottenere diverse sintesi dei dati, l aggancio alle schede di sintesi, gli elaborati progettuali contenuti negli archivi del Gestore o della STO. La scheda di progetto (vedi fig. 4.2) riassume le informazioni principali del progetto stesso riportando una breve descrizione, le motivazioni di necessità dell opera e gli estremi delle varie approvazioni rilasciate. Un investimento entra nel monitoraggio (vedi fig. 4.3) dal momento in cui è stato approvato dall Autorità d Ambito o, nel caso di investimento non attinente a studi, progetti e realizzazione di opere, dal momento in cui sia segnalato dal Gestore. Questo monitoraggio consente una fotografia periodica aggiornata degli investimenti che a sua volta consente di prendere le necessarie decisioni sui nuovi investimenti. A completamento delle informazioni in apposti comparti separati del Database sono riportate le informazioni a disposizione su investimenti autonomi degli Enti Locali o su investimenti già individuati ma non ancora inseriti in pianificazione. Ciò per avere un quadro completo di ogni tipo di investimento afferente ad opere idriche in essere o previste sul territorio dell ATO. I dati di bilancio di Acea Ato 2 consentono di fornire dati ufficiali sugli investimenti eseguiti nelle precedenti annualità e quindi definire i consuntivi di quanto investito. I consuntivi, oltre al volume degli investimenti, devono contenere anche i dati di ammortamento (vedi fig. 4.4) per poter eseguire le necessarie verifiche tariffarie. In particolare nel consuntivo deve essere verificato che tra gli investimenti non siano imputati spese (ad es. personale) già pagate in tariffa nei costi operativi e che quanto imputato negli investimenti per gli allacci sia congruente con quanto incassato dall utenza sulla stessa voce. 12

14 Il monitoraggio degli investimenti è il mezzo tecnico che consente di individuare e quindi approvare gli investimenti. La fotografia periodica ed il consuntivo degli investimenti ottenibili dal monitoraggio hanno altresì il merito di: 1. consentire la verifica del rispetto dei patti contrattuali ovvero dell entità dei volumi di investimento; 2. fornire tutti i dati finanziari per le previste verifiche periodiche sulla tariffa idrica; 3. definire l aumento del patrimonio dei singoli comuni a seguito degli investimenti eseguiti; 4. illustrare il lavoro svolto e fornire in tempo reale lo stato dell arte degli investimenti in essere ai soggetti terzi che lo richiedano. Il Dirigente Responsabile Dott. Ing. Alessandro Piotti 13

15 file: Interv Ancona ott 04 14

16 file: Interv Ancona ott 04 15

17 file: Interv Ancona ott 04 16

18 file: Interv Ancona ott 04 17

PROCEDURA --------------------------------------

PROCEDURA -------------------------------------- PROCEDURA PER L ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI (AREE O FABBRICATI) FUNZIONALI ALL EROGAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO -------------------------------------- La PROVINCIA DI GENOVA, nella sua qualità

Dettagli

DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005

DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005 DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005 OGGETTO: Protocollo di Intesa tra la Regione Lazio, Autorità d Ambito Lazio Meridionale Latina (A.T.O. 4), Comune di Ponza, Comune di Ventotene ed Acqualatina Spa. Su proposta

Dettagli

CONFERENZA DEI SINDACI E DEI PRESIDENTI DELLE PROVINCE

CONFERENZA DEI SINDACI E DEI PRESIDENTI DELLE PROVINCE Segreteria Tecnico Operativa CONFERENZA DEI SINDACI ATO 2 Lazio Centrale Roma CONFERENZA DEI SINDACI E DEI PRESIDENTI DELLE PROVINCE Delibera n. 7-14 OGGETTO: approvazione della realizzazione di opere

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Codice procedura: AC01 Revisione n 2 Data revisione: 23-07-2013 MANUALE DELLE PROCEDURE Sommario 1. Scopo della procedura 2. Glossario 3. Strutture

Dettagli

TIPOLOGIA DEGLI INVESTIMENTI

TIPOLOGIA DEGLI INVESTIMENTI I INDICE 1. PREMESSA 1 2. TIPOLOGIA DEGLI INVESTIMENTI 2 1 1. PREMESSA Il presente elaborato contiene l aggiornamento del conseguente alla revisione triennale del Piano d Ambito prevista dal D.M. 01/08/1996.

Dettagli

Note per la corretta compilazione dell analisi finanziaria

Note per la corretta compilazione dell analisi finanziaria !"#$%&'()* +,,-+,,./001%+,,./+,,.* 2 Note per la corretta compilazione dell analisi finanziaria Il piano economico e finanziario è uno studio previsionale che prende in considerazione le diverse azioni

Dettagli

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I COMUNE DI REGGELLO PROVINCIA DI FIRENZE Allegato alla delibera del Consiglio Comunale n. 05 del 08 gennaio 2013 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I C O N T R O L L I

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO D INCENTIVAZIONE PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO, DEL PIANO DELLA SICUREZZA, DELLA DIREZIONE DEI LAVORI E DEL COLLAUDO. Emanato con D.R. n. 6197 del 13/02/2004 Ultime

Dettagli

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI SALUDECIO Provincia di Rimini ******************************** REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI ART. 3 D.L.10.10.2012 n.174 convertito nella L. 07.12.2012 n.213 Approvato con delibera

Dettagli

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza TITOLO IV "Ruoli, responsabilità e sanzioni nel settore pubblico e privato Argomenti: - Principi contenuti nel «Codice degli appalti D.lgs 12 aprile

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 OGGETTO : DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N : 285 DEL : 13/02/2009 Approvazione del regolamento

Dettagli

Regolamento di contabilità

Regolamento di contabilità Regolamento di contabilità Approvato con delibera n. 255 del 1 dicembre 2014 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Denominazioni e oggetto) 1. Ai sensi del presente Regolamento si intendono per: a) Ministro,

Dettagli

PROPOSTA di DETERMINAZIONE REGOLE DI GESTIONE DEL PIANO INVESTIMENTI DI CUI ALLA CONVENZIONE DI

PROPOSTA di DETERMINAZIONE REGOLE DI GESTIONE DEL PIANO INVESTIMENTI DI CUI ALLA CONVENZIONE DI PROPOSTA di DETERMINAZIONE REGOLE DI GESTIONE DEL PIANO INVESTIMENTI DI CUI ALLA CONVENZIONE DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DELLA PROVINCIA DI MILANO Alla Società CAP HOLDING SPA Con estensione

Dettagli

L art. 28 della Legge 448/98 prevedeva la riduzione del rapporto tra il proprio ammontare di debito e il prodotto interno lordo (P.I.L.).

L art. 28 della Legge 448/98 prevedeva la riduzione del rapporto tra il proprio ammontare di debito e il prodotto interno lordo (P.I.L.). COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese PATTO DI STABILITA Il patto di stabilità interno, istituito con l art. 28 della Legge n. 448/98, ha esteso agli Enti Locali, in applicazione del federalismo fiscale,

Dettagli

ing. Domenico ing. Domenico Mannelli Mannelli www mannelli info

ing. Domenico ing. Domenico Mannelli Mannelli www mannelli info ing. Domenico Mannelli www.mannelli.info info Il coordinamento Obbligo del coordinatore (art. 92 1.C). c) organizzare tra i datori di lavoro, ivi i compresi i lavoratori autonomi, la cooperazione ed il

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

ATI. Umbria 3. RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa

ATI. Umbria 3. RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa Regione dell Umbria Provincia di Perugia ATI Umbria 3 RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa INTRODUZIONE Lo scopo del presente documento

Dettagli

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento:

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento: DIREZIONE Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO Decreto N. 163 del 07-09-2015 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE. Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del 08.09.

REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE. Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del 08.09. REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del 08.09.2005 Esecutivo dal 29.09.2005 SOMMARIO ARTICOLO 1 "AMBITO DI APPLICAZIONE"

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50 REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50 REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Articolo 1 - Oggetto

Dettagli

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali Oggetto: Determinazione a contrarre ai fini dell affidamento della gestione associata del Servizio di Assistenza Domiciliare Socio-assistenziale Anziani e Disabili - periodo: 01/01/2013-30/06/2015. IL

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA Procedura aperta per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio per l'istituzione e la gestione di un fondo di investimento, immobiliare, chiuso per il patrimonio

Dettagli

Newsletter n.83 Gennaio 2011

Newsletter n.83 Gennaio 2011 Newsletter n.83 Gennaio 2011 Approfondimento_41 STUDI DI FATTIBILITÀ: Dal DPR 207 del 5/10/2010 disposizioni per lo sviluppo, composizione e contenuti Schema dettagliato per project financing e dialogo

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

CONVENZIONE. tra. il Soggetto gestore EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA della provincia di Lucca (ERP)

CONVENZIONE. tra. il Soggetto gestore EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA della provincia di Lucca (ERP) CONVENZIONE tra il Soggetto gestore EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA della provincia di Lucca (ERP) il COMITATO PARITETICO TERRITORIALE per la prevenzione infortuni, l igiene e l ambiente di lavoro per le

Dettagli

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO. Provincia di Bologna * * * * *

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO. Provincia di Bologna * * * * * COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Provincia di Bologna * * * * * CONVENZIONE TRA COMUNE DI MONTE SAN PIETRO E SOGGETTI PRIVATI RELATIVA ALLA RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA FOGNARIO DI SAN LORENZO IN COLLINA *

Dettagli

Ritenuto necessario provvedere in merito;

Ritenuto necessario provvedere in merito; PROGRAMMA TRIENNALE LL.PP. 2010/2012. AGGIORNAMENTO SCHEMA. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO.- LA GIUNTA COMUNALE Premesso: 1. che la direttiva dell Unione Europea

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

FAC-SIMILE DI CHECK-LIST DI SUPPORTO PREVENTIVO NELLA REDAZIONE DI ATTI AMMINISTRATIVI

FAC-SIMILE DI CHECK-LIST DI SUPPORTO PREVENTIVO NELLA REDAZIONE DI ATTI AMMINISTRATIVI FAC-SIMILE DI CHECK-LIST DI SUPPORTO PREVENTIVO NELLA REDAZIONE DI ATTI AMMINISTRATIVI PER AIUTARCI A PENSARE UN ATTO DA SUBITO SEMPLICE La lista di supporto si articola su 10 domande essenziali che guidano

Dettagli

AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato

AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale della Deliberazione n. 49 dell 11 dicembre 2008 località Pignatte Comune

Dettagli

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D.

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. ACEA S.p.A. DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. Lgs. 81/2008 - Art. 89 punto 1 lett. e) e Art. 91) Roma, marzo 2015 Disciplinare

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

SPECIFICA DI ASSICURAZIONE QUALITA

SPECIFICA DI ASSICURAZIONE QUALITA 1 di 8 1 PRESCRIZIONI PER LA GESTIONE DI SERVIZI DI PROGETTAZIONE SULLA BASE DI DOCUMENTI DI 2 Parte Titolo 3 PARTE I I.1 PREMESSA I.2 SCOPI I.3 PRESCRIZIONI RELATIVE ALL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA

Dettagli

FONDO PER LE INFRASTRUTTURE PRODUTTIVE

FONDO PER LE INFRASTRUTTURE PRODUTTIVE FONDO PER LE INFRASTRUTTURE PRODUTTIVE Domande frequenti relative all Avviso per la manifestazione di interesse per il cofinanziamento di interventi finalizzati alla Razionalizzazione, riorganizzazione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

REGOLAMENTO PROGETTO METANO

REGOLAMENTO PROGETTO METANO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO OPERATIVO DELLA CONVENZIONE DI COMUNI PROGETTO METANO Ufficio Progetto Metano - Comune di Torino 1 Art. 1 FINALITA 1. Il presente Regolamento,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 28 NOVEMBRE 2013 544/2013/I RILASCIO DELL INTESA AL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE PER L APPROVAZIONE DEL RENDICONTO FINANZIARIO 2012 DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ASSOCIATO VAS

UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ASSOCIATO VAS UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ASSOCIATO VAS Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina lo svolgimento delle funzioni relative allo svolgimento

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

COMPARAZIONE ARTICOLI (CDL)

COMPARAZIONE ARTICOLI (CDL) COMPARAZIONE ARTICOLI (CDL) VERSIONE ORIGINALE ART. 3 DECORRENZA E DURATA DELLA CONVENZIONE 2. Al termine di cui al precedente c.1, la presente Convenzione si intende risolta a tutti gli effetti, senza

Dettagli

DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NECESSARI A RISOLVERE SITUAZIONI DI EMERGENZA O CRITICITÀ

DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NECESSARI A RISOLVERE SITUAZIONI DI EMERGENZA O CRITICITÀ DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NECESSARI A RISOLVERE SITUAZIONI DI EMERGENZA O CRITICITÀ Articolo 1 - Oggetto delle disposizioni 1. Le presenti disposizioni

Dettagli

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007 Delibera n. 126/07/CONS Misure a tutela dell utenza per facilitare la comprensione delle condizioni economiche dei servizi telefonici e la scelta tra le diverse offerte presenti sul mercato ai sensi dell

Dettagli

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO REGOLAMENTO SULLE MODALITA' DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI FONDI PER LA RICERCA (Emanato con D.D. n. 45 del 23.01.2002, modificato con i D.D. n. 618 del 2003, n. 103 del 2005, n. 99 e n. 552 del 2006,

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA tra l'autorità d'ambito Territoriale Ottimale. della Provincia di Lecco e Idrolario s.r.l. per l attuazione degli interventi

ACCORDO DI PROGRAMMA tra l'autorità d'ambito Territoriale Ottimale. della Provincia di Lecco e Idrolario s.r.l. per l attuazione degli interventi ACCORDO DI PROGRAMMA tra l'autorità d'ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Lecco e Idrolario s.r.l. per l attuazione degli interventi urgenti in materia di servizio idrico integrato ALLEGATO

Dettagli

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ; SCHEMA DI CONVENZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO PER I SERVIZI DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI tra la Regione Marche, rappresentata dal Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici

Dettagli

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554 Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni (G.U. n.

Dettagli

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 53 di data 13 aprile 2015.

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 53 di data 13 aprile 2015. Deliberazione della Giunta esecutiva n. 53 di data 13 aprile 2015. Oggetto: Adesione al Protocollo promosso dalla Provincia autonoma di Trento per il sostegno dell accesso al credito dei fornitori della

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato Prot. Gen. n 756 Data 10-09-2013 Prot. Det. n 87/2013 Determinazione

Dettagli

STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE

STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE Approvato con deliberazione C.C. n. 11 del 24 febbraio 2005 e modificato con deliberazione C.C. n. 55 del 20 dicembre 2006 STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Il controllo di gestione nelle società partecipate. L esperienza di Acea ATO2

Il controllo di gestione nelle società partecipate. L esperienza di Acea ATO2 Il controllo di gestione nelle società partecipate L esperienza di Acea ATO2 Albano, 2 marzo 2010 Dati principali Area servita: ATO2 Lazio Centrale Roma (112 Comuni) Popolazione servita: 3.695.734 Popolazione

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n.

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n. PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001 1. PREMESSA In attuazione della Legge n. 190/2012 Disposizioni

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 11 2012 OGGETTO:

PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 11 2012 OGGETTO: PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 Conferenza dei Comuni 11 ottobre 2012 OGGETTO: Piano delle opere per il superamento della procedura di infrazione n. 2009/2034/CE e relativo piano economico

Dettagli

Procedura di iscrizione al corso on line

Procedura di iscrizione al corso on line Pag. 1 di 8 Procedura di iscrizione al corso on line 1 Come iscriversi... 1 1.1 Richiesta di iscrizione via Web da parte dell Esaminatore... 2 1.1.1 Prerequisiti per l iscrizione... 2 1.1.2 Compilazione

Dettagli

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * *

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. Iscritta al Registro Imprese al N.02683380402 C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Dettagli

Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI.

Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI. Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI. 1. BENEFICIARI Potranno accedere ai finanziamenti a sostegno dei processi

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 31 OTTOBRE 2012 449/2012/A/EFR STIPULA DI CONVENZIONE CON LA SOCIETÀ RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO S.P.A., PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ A SUPPORTO DELLA VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e Quali sono i possibili motivi che possono determinare l esclusione della domanda di ammissione presentata per il Bando? I possibili motivi che possono

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO SCOLASTICO RELATIVO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA TRA I COMUNI DI GARBAGNA NOVARESE NIBBIOLA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO SCOLASTICO RELATIVO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA TRA I COMUNI DI GARBAGNA NOVARESE NIBBIOLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO SCOLASTICO RELATIVO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA TRA I COMUNI DI GARBAGNA NOVARESE E NIBBIOLA Ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 267/2000 Allegato alla deliberazione

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Allegato n. 6 PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli è composto anche dal quadro di classificazione (Titolario), dal massimario

Dettagli

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio 2004. Visti:

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio 2004. Visti: Pagina 1 di 5 Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 29 luglio 2004, ai sensi dell'articolo 6, comma 4, della deliberazione dell'autorità per l'energia elettrica e il gas 20 febbraio 2001, n. 26/01

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305 Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie LA GIUNTA REGIONALE Premesso: che con D.P.R. 12 aprile

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

3.4.1 Descrizione del Programma

3.4.1 Descrizione del Programma PROGRAMMA N - 014 REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI RESPONSABILE ING. LEO GALLI (Il riferimento al Responsabile è puramente indicativo, individuazione

Dettagli

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori Avviso n. 3/2008 1 1 Finalità Il Fondo paritetico interprofessionale Fondimpresa

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Documento n. 8 - Allegato al manuale di gestione PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli

Dettagli

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Scopo della prevenzione incendi è il conseguimento della sicurezza contro gli incendi mediante la determinazione degli strumenti idonei ad ottenere:

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

Infrastrutture e manutenzione

Infrastrutture e manutenzione Infrastrutture e manutenzione P.G. N.: 111562/2013 2013 N. O.d.G.: 317/2013 Data Seduta Giunta : 14/05/2013 Data Seduta Consiglio : 27/05/2013 Richiesta IE Oggetto: AUTORIZZAZIONE DELLA SPESA DI EURO 77.914.067,27.

Dettagli

Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale

Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale Comune di Monterotondo (RM) Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale Relazione illustrativa delle ragioni e della sussistenza dei requisiti previsti per la forma di affidamento

Dettagli

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D Asm Rovigo PROGETTO TECNICO IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D PRESENTATO DA INDICE 1. IL CONTESTO DI RIFERIMENTO... 3 2. LA DETERMINAZIONE

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

Procedura Gestione Settore Manutenzione

Procedura Gestione Settore Manutenzione Gestione Settore Manutenzione 7 Pag. 1 di 6 Rev. 00 del 30-03-2010 SOMMARIO 1. Scopo 2. Generalità 3. Applicabilità 4. Termini e Definizioni 5. Riferimenti 6. Responsabilità ed Aggiornamento 7. Modalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000 SEDUTA DEL GIORNO 21/12/2007 Commissario: Segretario Generale: SPAGNUL dott.

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.41/2014 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI

Dettagli

1. Dopo la lettera d) del comma 2 dell articolo 7 della l.r. 81/1995 è inserita la seguente lettera:

1. Dopo la lettera d) del comma 2 dell articolo 7 della l.r. 81/1995 è inserita la seguente lettera: Proposta di legge Norme per l emergenza idrica e per la prevenzione della crisi idropotabile Modifiche alla legge regionale 21 luglio 1995, n. 81 (Norme di attuazione della legge 5 gennaio 1994, n. 36.

Dettagli

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-155.1.0.-37

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-155.1.0.-37 DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-155.1.0.-37 L'anno 2015 il giorno 18 del mese di Febbraio il sottoscritto dott. ing. Gian Luigi

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli