Istruzioni per l uso PIASTRA ELETTRICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per l uso PIASTRA ELETTRICA"

Transcript

1 Istruzioni per l uso PIASTRA ELETTRICA

2 Con i codici QR si arriva velocemente e facilmente all obiettivo Non importa se abbiate bisogno di informazioni sul prodotto, pezzi di ricambio o accessori, se cerchiate dati sulla garanzia del produttore o punti di assistenza o desideriate visualizzare comodamente un video esplicativo, con i nostri codici QR trovate tutto ciò che vi serve con semplicità. Che cosa sono i codici QR? Codici QR (QR = Quick Response) sono codici grafici che vengono letti con l ausilio della camera dello smartphone e ad esempio contengono un link a un sito internet o i dati di contatto. Il vostro vantaggio: nessuna necessità di digitare indirizzi internet o dati di contatto! Ecco come funziona Per scansionare il codice QR è necessario solo uno smartphone, un lettore di codici QR installato e una connessione Internet. Un lettore di codici QR è in genere disponibile gratuitamente nell App Store del vostro smartphone. Provare ora Con lo smartphone fate la scansione del seguente codice QR e troverete maggiori informazioni sul nuovo prodotto ALDI appena acquistato. Il vostro portale di assistenza ALDI Tutte le informazioni di cui sopra sono disponibili anche in Internet nel portale di assistenza ALDI al link Durante l esecuzione del lettore di codici QR dipendentemente dalla vostra tariffa si possono verificare costi per la connessione Internet.

3 Sommario Panoramica prodotto...4 Dotazione/Parti dell apparecchio... 6 In generale...7 Leggere e conservare le istruzioni per l uso... 7 Descrizione pittogrammi... 7 Sicurezza... 8 Utilizzo conforme alla destinazione d uso...8 Note relative alla sicurezza...9 Installazione e montaggio Prima di utilizzare l apparecchio per la prima volta Uso Uso dell apparecchio Cursore di sbloccaggio Griglia unilaterale Griglia bilaterale...20 Manutenzione, pulizia e cura Pulizia delle piastre grill Rimozione delle piastre grill Pulire la vaschetta raccogligrassi Guasti e risoluzione...25 Dati tecnici...26 Dichiarazione di conformità Smaltimento Smaltire l imballaggio Smaltire apparecchio esausto... 27

4 4 A B 10

5 5 C D

6 Dotazione/Parti dell apparecchio Dotazione/Parti dell apparecchio 1 Spia di controllo di funzionamento (verde) 2 Spia di controllo di rete (rossa) 3 Piastra grill inferiore 4 Piastra grill superiore 5 Coperchio apparecchio 6 Impugnatura 7 Tasti di sblocco RELEASE (2) (per piastre grill) 8 Cursore di sbloccaggio 9 Regolatore della temperatura 10 Raschietto per la pulizia 11 Vaschetta raccogligrassi 12 Tasto di sblocco per funzione di apertura di Istruzioni per l uso e cartolina di garanzia (non mostrato) Salvo modifiche tecniche ed estetiche. 6

7 In generale In generale Leggere e conservare le istruzioni per l uso Le presenti istruzioni per l uso sono relative a questa piastra elettrica. Contengono importanti informazioni sulla messa in funzione e l impiego. Prima di utilizzare la piastra elettrica, leggere con cura le istruzioni per l uso, in particolare le indicazioni di sicurezza. La mancata osservanza delle presenti istruzioni per l uso può causare gravi lesioni o danni alla piastra elettrica. Le istruzioni per l uso sono basate su norme e regolamenti in vigore all interno dell Unione Europea. All estero prestare attenzione anche a disposizioni e leggi specifiche del Paese. Conservare le istruzioni per l uso per utilizzi futuri. Qualora la piastra elettrica dovesse essere consegnata a terzi, allegare anche le istruzioni per l uso. Descrizione pittogrammi Le parole chiave e i simboli seguenti trovano impiego nelle presenti istruzioni per l uso, sulla piastra elettrica oppure sull imballaggio. Importanti avvertenze sono contrassegnate con questo simbolo. AVVERTENZA! Si riferisce a danni alle persone AVVISO! Si riferisce a danni alle cose Con questo simbolo sono contrassegnate informazioni importanti. Dichiarazione di conformità (vedi il capitolo Dichiarazioni di conformità ). I prodotti contrassegnati da questo simbolo soddisfano i requisiti delle direttive CE esistenti. Attenzione! Superfici calde! Le parti della piastra elettrica possono essere molto calde. Potete scottarvi! 7

8 Sicurezza Il sigillo Geprüfte Sicherheit (a norma di sicurezza) conferma che questo apparecchio è sicuro in caso di utilizzo prevedibile. Il sigillo di controllo conferma la conformità di questo apparecchio alla normativa sulla sicurezza dei prodotti. Questo simbolo segnala le normative specifiche per lo smaltimento di vecchi apparecchi (vedi il capitolo Smaltimento ). Sicurezza Utilizzo conforme alla destinazione d uso Questa piastra elettrica è pensata esclusivamente per preparare/grigliare alimenti idonei. Inoltre, l apparecchio non è adatto per l uso commerciale, ma solo per l uso in ambito privato; questo non comprende l uso all interno di cucine destinate ai dipendenti in negozi, uffici e altre zone commerciali, in tenute agricole e l utilizzo da parte dei clienti di hotel, motel e altre unità abitative e bed & breakfast. Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni derivanti da un uso non corretto o erroneo. Questo prodotto è classificato come apparecchio accessibile al pubblico generale. 8

9 Note relative alla sicurezza Sicurezza AVVERTENZA! Leggere e osservare tutte le indicazioni per la sicurezza riportate di seguito. La mancata osservanza comporta notevoli rischi di incidenti e lesioni e il pericolo di danni materiali e all apparecchio. Pericoli per bambini e persone con capacità limitate - L apparecchio può essere utilizzato dai bambini a partire dagli 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza e/o inesperte solo se sorvegliati o informati in merito all uso sicuro dell apparecchio e ai pericoli conseguenti. - La pulizia e la manutenzione da parte dell utente non possono essere eseguiti da bambini, a meno che non abbiano almeno 8 anni e siano sorvegliati. L apparecchio e la sua linea di collegamento vanno tenuti fuori dalla portata dei bambini più piccoli di 8 anni. - I bambini non devono giocare con l apparecchio. I bambini non conoscono i pericoli che possono derivare dall uso di apparecchi elettrici. Per questo motivo l apparecchio deve essere usato e conservato lontano dalla portata dei bambini di età inferiore a 8 anni. Non lasciar penzolare il cavo di alimentazione per evitare di inciamparvi. - Tenere il materiale di imballaggio fuori dalla portata dei bambini Pericolo di soffocamento! 9

10 Sicurezza Pericoli durante l uso degli apparecchi elettrici - Collegare l apparecchio solo a una presa di corrente con contatto di terra installata a norma, con tensione di rete come da targhetta identificativa. - Assicurarsi che sia impostata la tensione corretta sul selettore di tensione. Informarsi se necessario presso le autorità competenti o i fornitori di energia in merito alla tensione della rete. Una regolazione errata può danneggiare l apparecchio. - In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, la sostituzione deve essere effettuata esclusivamente da un laboratorio specializzato indicato dal costruttore per evitare pericoli di ferimento e incidenti nonché danni all apparecchio. - Le riparazioni devono essere eseguite solo da laboratori specializzati e autorizzati. Le apparecchiature non riparate a regola d arte sono pericolose per chi le utilizza. - Per evitare incidenti tenere sempre sotto controllo l apparecchio quando è in funzione. - Per evitare incidenti, non collegare mai più elettrodomestici contemporaneamente (ad es. tramite una presa tripla) alla stessa presa con contatto di terra. - Non immergere mai l apparecchio nell acqua e non usarlo all aperto, in quanto non può essere esposto alla pioggia né ad altro genere di umidità. Pericolo di scossa elettrica! - Se l apparecchio dovesse cadere nell acqua, staccare per prima cosa la spina ed estrarre l apparecchio dall acqua! Dopodiché non rimettere in funzione l apparecchio, ma farlo prima controllare da un centro di assistenza autorizzato. Ciò vale anche in caso di danneggiamento del cavo di alimentazione o dell apparecchio e di caduta dell apparecchio. Pericolo di scossa elettrica! 10

11 Sicurezza - Staccare sempre la spina dalla presa di corrente quando non si usa l apparecchio e prima di qualsiasi operazione di pulizia o in caso di problemi nel funzionamento! Non tirare mai il cavo di alimentazione! Pericolo di scossa elettrica! - Fare attenzione a che il cavo di alimentazione o l apparecchio non siano mai collocati su superfici calde o in prossimità di fonti di calore. Sistemare il cavo di alimentazione in modo che non entri in contatto con oggetti bollenti o affilati. Pericolo di scossa elettrica! - Non piegare assolutamente il cavo di alimentazione e non avvolgerlo intorno all apparecchio in quanto ciò potrebbe causare la rottura del cavo. Pericolo di scossa elettrica! - Non usare l apparecchio sul pavimento bagnato o con le mani bagnate o se l apparecchio stesso è umido. Pericolo di scossa elettrica! - Non aprire mai l apparecchio e non cercare in alcun modo di raggiungerne l interno con oggetti metallici. Pericolo di scossa elettrica! Pericoli durante l uso della piastra elettrica - Assicurarsi che l apparecchio sia disposto su una base piatta, antiscivolo e resistente al calore. Per evitare un accumulo di calore, non collocare l apparecchio direttamente su una parete o sotto un pensile o simili. Non coprire l apparecchio durante l uso. Assicurarsi che vi sia sufficiente spazio libero e distanza di sicurezza a oggetti infiammabili e che fondono facilmente. Pericolo di incendio! - Durante il funzionamento di riscaldatori elettrici si sviluppano temperature elevate, che possono causare lesioni, p. es. alloggiamento, piastre grill ecc. possono diventare molto caldi. Non toccare mai le superfici calde a mani nude! Utilizzare quindi le maniglie previste e indossare sempre guanti 11

12 Sicurezza da cucina termoisolanti. Avvertire dei pericoli anche gli altri utilizzatori. Pericolo di lesioni! - Quando si apre e si chiude il coperchio dell apparecchio e durante l uso dell apparecchio può fuoriuscire vapore bollente. Pericolo di ustioni! - Non cambiare mai posto all apparecchio quando è caldo o quando al suo interno o sopra di esso si trovano cibi o liquidi bollenti. Pericolo di ustioni! - Lasciar raffreddare completamente l apparecchio prima di pulirlo e/o di riporlo. Vi ricordiamo che l apparecchio può essere ancora molto caldo anche dopo lo spegnimento. Pericolo di ustioni! - Utilizzare solo accessori originali. L utilizzo di accessori non originali determina un maggior pericolo di incidenti. Si declina qualsiasi responsabilità in caso di incidenti o danni con accessori non originali. Se si utilizzano accessori di terze parti decade qualsiasi diritto di garanzia per i danni all apparecchio. - Utilizzare l apparecchio esclusivamente per la preparazione di alimenti idonei, mai per altri scopi. Per evitare pericoli, non inserire pietanze troppo grandi. - Non aggiungere mai acqua nel grasso bollente o caldo. - Assicurarsi che l apparecchio sia disposto su una base piatta e insensibile ai grassi perché schizzi non sono sempre evitabili. La superficie deve essere semplice da pulire. - Per la pulizia non utilizzare mai detergenti aggressivi o abrasivi né oggetti appuntiti, per evitare danneggiamenti del rivestimento antiaderente. - Prima della pulizia lasciare raffreddare a temperatura ambiente l apparecchio e tutti gli accessori. Non toccare mai le piastre calde. Pericolo di ustioni! 12

13 Sicurezza - Per evitare situazioni di pericolo, quando non in funzione, staccare sempre la spina dalla presa con contatto di terra e lasciar raffreddare completamente l apparecchio. - Collocare e far funzionare l apparecchio solo su una superficie di appoggio stabile, piatta e resistente al calore. - L apparecchio non è predisposto per venir impiegato con un timer esterno o con un sistema di comando a distanza separato. - Prima della pulizia lasciare raffreddare completamente l apparecchio e tutti gli accessori. - Non usare detergenti aggressivi e abrasivi. - Assicurarsi che nessun liquido penetri all interno dell apparecchio. - Attenersi alle ulteriori istruzioni riportate nel capitolo MANUTENZIONE, PULIZIA E CURA. 13

14 Installazione e montaggio Installazione e montaggio Prima di utilizzare l apparecchio per la prima volta AVVERTENZA! Dopo aver tolto l apparecchio dall imballaggio, controllare che sia completo e che non abbia subito danni da trasporto per evitare pericoli. In caso di dubbio non usarlo e rivolgersi al nostro servizio clienti. L indirizzo del centro assistenza è riportato sulla cartolina di garanzia. L apparecchio si trova in un imballaggio che lo protegge dai danni da trasporto. Estrarre con cautela l apparecchio dall imballaggio. Rimuovere tutte le parti dell imballaggio. Pulire l apparecchio e tutti gli accessori dai residui di polvere dell imballaggio seguendo le indicazioni del capitolo Manutenzione, pulizia e cura. Durante il primo processo di riscaldamento eventuali odori lievi che fuoriescono e una leggera formazione di fumo sono normali e scompaiono dopo breve tempo. Questo non indica un malfunzionamento dell apparecchio. Provvedere ad una adeguata aerazione, ad esempio aprendo una finestra. Prima del primo utilizzo dell apparecchio è necessario riscaldare a vuoto l apparecchio per circa 5 minuti al fine di eliminare eventuali residui dovuti alla produzione dalle piastre grill Collocare la piastra elettrica in prossimità di una presa con contatto di terra, assicurandosi che questa sia liberamente accessibile. Assicurarsi che la base sia piatta, asciutta, antiscivolo e resistente al calore. Collegare l apparecchio alla presa con contatto di terra ed attivare un ciclo di riscaldamento, come descritto nel capitolo Uso dell apparecchio. 14

15 Installazione e montaggio Se il vostro apparecchio non dovesse funzionare, vi preghiamo di consultare il paragrafo Guasti e risoluzione. Una volta concluso il ciclo di riscaldamento, spegnere l apparecchio, staccarlo dalla rete e lasciarlo raffreddare completamente a temperatura ambiente. Pulire la piastra elettrica come indicato nel capitolo MANUTENZIONE, PULIZIA E CURA 15

16 Uso Uso Uso dell apparecchio AVVERTENZA! Prestare attenzione durante il processo di griglia e quando si apre il coperchio dell apparecchio! Possibile fuoriuscita di vapore bollente pericolo di ustioni! AVVERTENZA! Afferrare l apparecchio e i suoi accessori solo dall impugnatura disponibile e utilizzare guanti da cucina termoisolanti. Non toccare mai le superfici calde a mani nude! L apparecchio e gli accessori possono essere molto caldi. Pericolo di ustioni! AVVERTENZA! La zona di riscaldamento del coperchio dell apparecchio è calda quando questo è aperto. Fare quindi particolare attenzione alle ustioni e a evitare danni alle cose. AVVERTENZA! Assicurarsi che il regolatore della temperatura sia portato fino alla battuta in senso antiorario nella posizione 0 prima di collegare l apparecchio a una presa con contatto di terra. 16 Per rimuovere o per voltare gli alimenti non utilizzare mai oggetti metallici o appuntiti, ma una spatola in plastica o legno resistente al calore. Non tagliare gli alimenti mentre si trovano sull apparecchio o al suo interno. In questo modo si evita di danneggiare il rivestimento antiaderente. I rivestimenti antiaderenti danneggiati rendono difficoltoso prelevare gli alimenti perché questi si incollano alle piastre grill.

17 Uso È possibile anche piegare indietro completamente il coperchio dell apparecchio ottenendo così una superficie grigliante più ampia. Nel set di fornitura è compresa anche una vaschetta raccogligrassi con la quale possono essere raccolti eventuali liquidi che dovessero fuoriuscire durante la cottura (grassi, succhi, ecc.). Tener presente che prima della messa in funzione la vaschetta raccogligrassi deve essere posizionata correttamente. I liquidi in eccesso giungono attraverso l apertura di uscita della rispettiva piastra grill nella vaschetta raccogligrassi. Svuotare la vaschetta raccogligrassi tempestivamente per evitare un trabocco. Per mettere in funzione la piastra elettrica procedere nel modo seguente: Collocare l apparecchio in prossimità di una presa con contatto di terra, assicurandosi che la presa sia liberamente accessibile. Non introdurre troppi ingredienti sulla piastra grill, si deve lasciare sempre uno spazio libero adeguato tra i singoli ingredienti. Non disporre gli ingredienti eccessivamente lontano sul bordo della piastra grill. Assicurarsi che la superficie di base sia piatta, asciutta, antiscivolo e resistente al calore. La superficie deve essere insensibile ai grassi e facile da pulire perché gli schizzi non sono sempre evitabili. Se desiderate grigliare la carne, vi consigliamo di non disporla sulla piastra elettrica subito dopo averla tolta dal frigorifero, in quanto la carne molto fredda, quando viene riscaldata improvvisamente, tende a rilasciare molto liquido. Per un risultato di griglia ottimale consigliamo quindi di togliere la carne dal frigorifero circa minuti prima di cuocerla. Per motivi di costruzione la potenza riscaldante nella zona dietro, al centro delle piastre grill è leggermente inferiore. Questo serve tra l altro per la vostra sicurezza. Vi consigliamo quindi in questa zona di grigliare ingredienti leggermente più sottili o che necessitano di un tempo di cottura più breve. Assicurarsi che negli ingredienti con la stessa qualità (ad esempio consistenza, spessore, ecc.) il tempo di cottura in questa zona più essere circa 2-3 minuti più lungo per raggiungere lo stato desiderato (doratura, temperatura centrale, punto di cottura, ecc.). 17

18 Uso L apparecchio può essere usato anche per preparare toast. Cursore di sbloccaggio 8 Lateralmente sull apparecchio è disposto un cursore di sbloccaggio 8, che è possibile portare in diverse posizioni. Le singole possibilità di impostazione vengono descritte in dettaglio di seguito. Posizione : con questa impostazione il fissaggio del coperchio dell apparecchio 5 è sbloccato e questo può essere ribaltato indietro fino a circa 90. Posizione : quando il coperchio dell apparecchio 5 è chiuso (senza ingredienti), con questa impostazione il coperchio dell apparecchio 5 può essere fissato in questa posizione. Utilizzare questa impostazione per trasportare comodamente e riporre l apparecchio. Posizioni I V : queste posizioni vi permettono di impostare la distanza tra la piastra grill superiore e inferiore, laddove la posizione I corrisponde alla distanza minore e la posizione V alla distanza massima fissabile. Con queste impostazioni il coperchio dell apparecchio 5 viene fissato nella rispettiva posizione in modo che non sia possibile alcuna distanza minore delle piastre grill rispetto a quella impostata. Utilizzare queste possibilità di impostazione se non desiderate che il peso totale del coperchio dell apparecchio 5 prema sui rispettivi ingredienti (ad esempio nel caso di ingredienti molli come il pesce). 18

19 Uso Griglia unilaterale: Con la piastra elettrica è possibile effettuare una griglia unilaterale, ovvero utilizzare l apparecchio come griglia da tavolo. Consigliamo questa modalità di griglia in caso di ingredienti morbidi e non troppo spessi come ad esempio le verdure, ecc. Procedere come segue: Ribaltare il coperchio dell apparecchio 5 indietro perpendicolarmente fino alla battuta e premere poi il tasto di sblocco 12 disposto lateralmente sul giunto destro. Ribaltare il coperchio dell apparecchio 5 indietro affinché la piastra grill superiore e quella inferiore formino una superficie. Collegare l apparecchio alla presa con contatto di terra. Assicurarsi che il regolatore della temperatura 9 venga portato fino alla battuta in senso antiorario sulla posizione 0. La spia di controllo di rete rossa 2 indica il collegamento, la spia di controllo di funzionamento verde 1 si accende e indica quindi che non è in corso alcun processo di riscaldamento. Ruotare il regolatore della temperatura 9 sulla temperatura desiderata: LOW : livello minimo MED : livello medio MAX : livello massimo La spia di controllo di funzionamento 1 si spegne e si accende non appena viene raggiunta la temperatura impostata. Quando la temperatura scende di nuovo al di sotto del valore impostato, il processo di riscaldamento ricomincia: ciò a sua volta viene mostrato attraverso lo spegnimento della spia di controllo di funzionamento 1. Ogniqualvolta il termostato attiva la funzione di riscaldamento, la spia di controllo di funzionamento 1 si spegne. Se la temperatura impostata viene raggiunta, il termostato disattiva la funzione di riscaldamento e la spia di controllo di funzionamento 1 si accende. In tal modo la temperatura viene mantenuta più o meno costante (durante il funzionamento la spia di controllo di funzionamento 1 si spegne e si riaccende più volte). Cospargere del burro, della margarina oppure olio vegetale resistente al calore sulle piastre grill inferiore prima di disporre il cibo. Se si è raggiunta la temperatura desiderata, quindi se la spia di controllo di funzionamento 1 è accesa, disporre il cibo sulle piastre grill Capovolgete di tanto in tanto il cibo, secondo le necessità. 19

20 Uso Griglia bilaterale: Quando si grigliano carne, pesce e sandwich, ecc. è possibile ottenere il risultato migliore nel modo seguente. Per la griglia bilaterale, quindi senza dover girare il cibo, procedere nel modo seguente: Collegare l apparecchio alla presa con contatto di terra. Assicurarsi che il regolatore della temperatura 9 venga portato fino alla battuta in senso antiorario sulla posizione 0. La spia di controllo di rete rossa 2 indica il collegamento, la spia di controllo di funzionamento verde 1 si accende e indica quindi che non è in corso alcun processo di riscaldamento. Ruotare il regolatore della temperatura 9 sulla temperatura desiderata: LOW : livello minimo MED : livello medio MAX : livello massimo La spia di controllo di funzionamento 1 si spegne e si accende non appena viene raggiunta la temperatura impostata. Quando la temperatura scende di nuovo al di sotto del valore impostato, il processo di riscaldamento ricomincia: ciò a sua volta viene mostrato attraverso lo spegnimento della spia di controllo di funzionamento 1. Ogniqualvolta il termostato attiva la funzione di riscaldamento, la spia di controllo di funzionamento 1 si spegne. Se la temperatura desiderata viene raggiunta, il termostato disattiva la funzione di riscaldamento e la spia di controllo di funzionamento 1 si accende. In tal modo la temperatura viene mantenuta più o meno costante (durante il funzionamento la spia di controllo 1 si spegne e si riaccende più volte). Ribaltare il coperchio dell apparecchio 5 verso l alto, tirandolo verso l alto sull impugnatura 6. Cospargere del burro, della margarina oppure olio vegetale resistente al calore sulle piastre grill inferiore prima di disporre il cibo. Se si è raggiunta la temperatura desiderata, quindi se spia di controllo di funzionamento 1 si accende, disporre il cibo sulla piastra grill inferiore 3. Chiudere ora il coperchio dell apparecchio 5. Utilizzare a tal fine solo l impugnatura 6. 20

21 La distanza tra le due piastre grill durante la chiusura del coperchio si adatta automaticamente allo spessore del cibo (fino a max. 4-5 cm). Inoltre è possibile impostare o fissare diverse distanze tra le piastre grill, a tal fine attenersi alle indicazioni riportate nella sezione Cursore di sbloccaggio 8. Quando il cibo ha raggiunto lo stato desiderato (grado di doratura, medium o ben cotto, ecc.), ribaltare verso l alto il coperchio dell apparecchio 5 afferrandolo dall impugnatura 6 e rimuovere con attenzione il cibo pronto utilizzando una spatola in legno o plastica resistente al calore. Se il cibo dovesse rimanere ancora sulle piastre grill, in quanto ad esempio a causa delle sue proprietà (ad esempio consistenza, spessore, ecc.) è necessaria una cottura più lunga, richiudere il coperchio dell apparecchio 5 e lasciarlo nell apparecchio fino a quando ha raggiunto lo stato desiderato. Uso Dopo l uso l apparecchio deve essere sempre spento e staccato dalla rete, rimuovendo la spina dalla presa con contatto di terra. Lasciare raffreddare l apparecchio a temperatura ambiente prima di pulirlo e/o riporlo. 21

22 Manutenzione, pulizia e cura Manutenzione, pulizia e cura AVVERTENZA! Prima di pulire l apparecchio, estrarre sempre la spina dalla rete e fare raffreddare completamente l apparecchio prima di pulirlo e riporlo. Pericolo di scossa elettrica! AVVERTENZA! Assicurarsi che nessun liquido penetri nell apparecchio. Non immergere mai l apparecchio nell acqua. Pericolo di scossa elettrica! AVVISO! Per la pulizia non utilizzare mai detergenti aggressivi o abrasivi né oggetti appuntiti. Per pulire l esterno dell apparecchio usare un panno asciutto o tutt al più leggermente umido e ben strizzato. Quindi strofinare finché è ben asciutto. Pulizia delle piastre grill: AVVERTENZA! Assicurarsi che nessun liquido penetri all interno dell apparecchio. Non immergere mai l apparecchio nell acqua. Pericolo di scossa elettrica! Le piastre grill sono rimovibili per facilitare la pulizia. 22

23 Manutenzione, pulizia e cura AVVERTENZA! Lasciare raffreddare completamente l apparecchio e le piastre grill prima di pulire le piastre grill. Pericolo di ustioni! Per pulire le piastre grill dai residui di cibo grossolani utilizzare dapprima il raschietto per la pulizia in dotazione 10 e poi un panno asciutto, eventualmente leggermente umido e ben strizzato. AVVISO! Il raschietto per la pulizia è previsto esclusivamente per pulire le piastre grill, non per altri scopi. Non utilizzarlo per girare i cibi. Rimozione delle piastre grill : Per rimuovere le piastre grill premere sul rispettivo tasto di sblocco 7 e rimuovere le piastre grill dall apparecchio. Per inserire di nuovo le piastre grill 3 + 4, guidare prima la rispettiva piastra grill con le due aperture negli appositi fissaggi e premere poi in avanti verso il basso fino ad avvertire e percepire il fissaggio. Pulire le piastre grill con acqua tiepida con un detersivo e risciacquare a fondo sotto l acqua corrente. Asciugare bene le piastre con un panno asciutto. 23

24 Manutenzione, pulizia e cura Pulire la vaschetta raccogligrassi 11 : AVVERTENZA! Togliere la vaschetta raccogligrassi applicata all apparecchio solo dopo che essa (compreso il suo contenuto) si è raffreddata a temperatura ambiente. Togliere con cura la vaschetta raccogligrassi 11 dalla sua sede sull apparecchio e smaltire il contenuto in base a quanto prescritto delle relative disposizioni. È possibile lavare le vaschette raccogligrassi 11 e il raschietto per la pulizia 10 in acqua calda con detersivo. Infine risciacquare bene con acqua fresca e lasciar asciugare completamente. AVVISO! Si raccomanda di non pulire le piastre grill e gli accessori in lavastoviglie. 24

25 Guasti e risoluzione Guasti e risoluzione Guasto: Causa: Risoluzione: L apparecchio non funziona. La spia di controllo di funzionamento si è spenta improvvisamente. Durante il primo utilizzo si ha un leggero sviluppo di fumo e odori. La spina non è collegata alla presa con contatto di terra. Il termostato ha attivato la funzione di riscaldamento. Si è scesi sotto la temperatura impostata. Sulle piastre grill si trovano sostanze protettive che impediscono una corrosione durante il trasporto. Inserire la spina nella presa con contatto di terra. Aspettare che la temperatura impostata venga nuovamente raggiunta e che il termostato disattivi la funzione di riscaldamento. Eseguire una fase di riscaldamento senza alimenti. Successivamente odori e fumo scompaiono. In caso di guasti non indicati qui sopra, rivolgersi al nostro servizio clienti. Il nostro consulente sarà lieto di aiutarvi. L indirizzo del centro di assistenza è riportato sulla cartolina di garanzia. Le istruzioni per l uso possono essere richieste al nostro servizio clienti in formato PDF. 25

26 Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale: V~ Frequenza nominale: Potenza nominale: Classe di protezione: 50/60 Hz 2000 W I 26

27 Dichiarazione di conformità / Smaltimento Dichiarazione di conformità La dichiarazione di conformità UE può essere richiesta all indirizzo riportato sulla cartolina di garanzia. Smaltimento Smaltire l imballaggio L imballaggio del prodotto è costituito da materiale riciclabile. Il materiale di imballaggio può essere smaltito presso centri di raccolta pubblici per essere riutilizzato. Smaltire l apparecchio esausto Gli apparecchi vecchi non devono essere gettati tra i rifiuti domestici! In base alle normative in vigore l apparecchio vecchio deve essere smaltito adeguatamente al termine della sua durata. In tal senso i materiali contenuti nell apparecchio vecchio vengono riutilizzati e l impatto sull ambiente è minimo. Per ulteriori informazioni rivolgersi alle autorità comunali competenti o all azienda di smaltimento locale. 27

28 IT Importato da: HANS-ULRICH PETERMANN GMBH & CO. KG SCHLAGENHOFENER WEG SEEFELD GERMANY ASSISTENZA POST-VENDITA IT Modello: KG /2018 3ANNI GARANZIA

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY IT 1 - Aperture per il vapore 2 - Coperchio 3 - Ganci di chiusura 4 - Vano porta biberon ed accessori 5 - Base 6 - Pinza 1 man STER x MICROONDE 1-8 IT 09.i1 1 15-04-2009

Dettagli

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4 Via Boscalto 40-0 Resana (TV) - Italy - +9 04 774 www.antrax.it SERIE T 0 Volt 50 Hz - Potenza 00 Watt - 000 Watt IPX4 SERIE T Elettrico Serie T è un radiatore elettrico per il riscaldamento domestico

Dettagli

WATER KETTLE WK5040. Product code 1805305

WATER KETTLE WK5040. Product code 1805305 WATER KETTLE WK5040 IT Product code 1805305 A B C D E F G H I J K L 3 SICUREZZA E PREPARAZIONE Prima di utilizzare il dispositivo, leggere attentamente questo manuale delle istruzioni! Seguire tutte le

Dettagli

FERRO ARRICCIACAPELLI

FERRO ARRICCIACAPELLI Istruzioni per l uso FERRO ARRICCIACAPELLI FERRO ARRICCIACAPELLI IT pagina 1 Type 87403 t. 11225 GUIDA ILLUSTRATIVA XST31720 [Z] 8 DATI TECNICI TYPE 87403 100-240 V 50/60 Hz 13-17 W V ITALIANO IT MANUALE

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

IKEA 365+ pentole ANNI ANNI

IKEA 365+ pentole ANNI ANNI IKEA 365+ pentole QUALITA GARANTITA GIORNO DOPO GIORNO QUALITÀ GARANTITA GIORNO DOPO GIORNO QUALITÀ GARANTITA GIORNO DOPO GIORNO La vita di tutti i giorni in casa mette a dura prova gli utensili da cucina.

Dettagli

MTD OHV Series FORM NO. 769-08890B. jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó

MTD OHV Series FORM NO. 769-08890B. jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó MTD OHV Series J15 FORM NO. 769-08890B jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó 4 11 19 27 35 43 51 58 65 72 79 87 96 104 112 119 126 134 141 148 155 162 171 179 188 197 206 213 221

Dettagli

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero WUEWUE passeggino leggero Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI MANUALE ISTRUZIONI WUEWUE AVVISO IMPORTANTE IMPORTANTE: PRIMA DELL USO LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO

Dettagli

BIO STAMP Sigillatrice

BIO STAMP Sigillatrice BIO STAMP Sigillatrice Manuale d istruzioni Bio Stamp Sigillatrice manuale d uso V. 1.0 settembre 2014 1 1. INTRODUZIONE La sigillatrice Bio Stamp è prodotta con tecnologia PTC (coefficiente positivo di

Dettagli

PRIMA DI USARE LA LAVASTOVIGLIE/ COLLEGAMENTI

PRIMA DI USARE LA LAVASTOVIGLIE/ COLLEGAMENTI ISTRUZIONI PER L USO PRIMA DI USARE LA LAVASTOVIGLIE/ COLLEGAMENTI PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI COME RIEMPIRE IL SERBATOIO DEL SALE COME RIEMPIRE IL DISTRIBUTORE DEL BRILLANTANTE COME RIEMPIRE IL

Dettagli

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO ACCOPPIAMENTO CON CALDAIE IST 03 C 180-02 ELBA DUAL, ELBA DUAL LINE, BALI R, CAPRI R, MALDIVES DUAL ITES Signori, ringraziandovi per la preferenza accordataci nello scegliere

Dettagli

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr. 62504 74.017.EU1 2/08

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr. 62504 74.017.EU1 2/08 Istruzioni per l uso Fisso per l acqua potabile Art. Nr. 62504 74.017.EU1 2/08 3 3e 1 2 3 4 3a 3b 3c 3d 1a 1a 1a 5 OFF = Indicazione 2 6 7 4 3 3 1 1 8 9 10 11 12 13 14 15 16 700 ml 4 1.Componenti Componenti

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1)

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1) DESCALING KIT Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1) Il decalcificante può danneggiare il corpo della macchina e le superfici. Pulire immediatamente eventuali gocce di soluzione

Dettagli

Funzionamento generale

Funzionamento generale ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE MODULO LED D EMERGENZA XISTEMLED Funzionamento generale Il modulo funziona a tensione di rete da 230V e, quando è collegato, carica il pacco batterie interna in dotazione

Dettagli

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-mail: info@kern-sohn.com Telefon: +49-[0]7433-9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete

Dettagli

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge V r ee e e t f r apparats p Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 305 XXX tage I sta ati s u d Bedie u gsa eitu

Dettagli

INTRODUZIONE, PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI LATTE DI FORMULA AL NIDO D INFANZIA

INTRODUZIONE, PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI LATTE DI FORMULA AL NIDO D INFANZIA INTRODUZIONE, PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI LATTE DI FORMULA AL NIDO D INFANZIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MILANO Dipartimento di Prevenzione Medica S.C. Igiene Alimenti e Nutrizione S.s. Igiene

Dettagli

Cod. 252.104.01 FRY TOP ELETTRICO

Cod. 252.104.01 FRY TOP ELETTRICO Cod. 252.104.01 FRY TOP ELETTRICO 65/40 FTE 70/40 FTE 70-40 FTE-T 90/40 FTE 90/40 FTET 110/50 FTE 65/40 FTRE 70/40 FTRE 70-40 FTRE-T 90/40 FTRE 90/40 FTRET 110/50 FTRE 65/40 FTES 70/40 FTES 70/40 FTES-T

Dettagli

CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE

CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE ISTRUZIONI PER L USO CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE AVVERTENZE PRIMA DI USARE IL FORNO ACCESSORI DEL FORNO MANUTENZIONE E PULIZIA GUIDA RICERCA GUASTI SERVIZIO ASSISTENZA Per utilizzare al

Dettagli

@ESPRESSO OFFICINE CAFFE M0S09929 1R07:A5 15/07/2011 12.01 Pagina 1

@ESPRESSO OFFICINE CAFFE M0S09929 1R07:A5 15/07/2011 12.01 Pagina 1 @ESPRESSO OFFICINE CAFFE M0S09929 1R07:A5 15/07/2011 12.01 Pagina 1 @ESPRESSO OFFICINE CAFFE M0S09929 1R07:A5 15/07/2011 12.01 Pagina 2 2 7a 7 5 4 8 3 1 10 6 9 Fig.1 1 2 3 Fig.2 1 2 Fig.3 OFFICINE DEL

Dettagli

Collega il tuo forno al futuro.

Collega il tuo forno al futuro. 9001 150 466 Collega il tuo forno al futuro. Home Connect. Un app per fare tutto. Home Connect è la prima app che lava, risciacqua, cuoce al forno, fa il caffè e guarda nel frigorifero al posto vostro.

Dettagli

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE Questa istruzione é parte integrante del ibretto dell apparecchio sul quale é stato installato

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO L' è un attuatore elettromeccanico irreversibile a braccio articolato con lubrificazione a grasso per applicazioni residenziali con pilastri ed ante di peso max pari a 180kg ed 1,8 mt di lunghezza. Alimentazione

Dettagli

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione 2016 Sun Light Bag Manuale d'uso e manutenzione IFS Strada Spolverina 5 46100 Mantova tel. 0376262675 fax 0376262015 Email:fareelettrik@fermimn.gov.it Sito Web:www.fermimn.gov.it Sommario Avvertenze generali...

Dettagli

ROBOT PULISCI PAVIMENTI

ROBOT PULISCI PAVIMENTI MI001381 istruzioni per l uso ROBOT PULISCI PAVIMENTI ROBOT PULISCI PAVIMENTI www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

PANNELLI FOTOVOLTAICI Prime indicazioni in caso d intervento

PANNELLI FOTOVOLTAICI Prime indicazioni in caso d intervento Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari della Provincia autonoma di Trento PANNELLI FOTOVOLTAICI Prime indicazioni in caso d intervento Trento, 15 aprile 2011 ore 20:00 Aula magna Consorzio dei

Dettagli

HelpIviewer Manuale utente

HelpIviewer Manuale utente HelpIviewer Manuale utente Helpicare by Didacare s.r.l. Via Santa Clelia Barbieri n. 12 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) Località Le Budrie Tel. 051.6810450 Fax 051.6811287 info@helpicare.com www.helpicare.com

Dettagli

Sommario. ISTRUZIONI per la macchina per caffè monodose. Italiano

Sommario. ISTRUZIONI per la macchina per caffè monodose. Italiano ISTRUZIONI per la macchina per caffè monodose Sommario SICUREZZA della macchina per caffè monodose Precauzioni importanti... 6 Requisiti elettrici... 8 Smaltimento dell apparecchiatura elettrica... 8 COMPONENTI

Dettagli

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 381 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI TUBI FLESSIBILI 382 Tubo gas per uso domestico conforme alla UNI EN 14800 Caratteristiche tecniche I tubi sono ondulati di acciaio inossidabile

Dettagli

M U L T I T O U C H INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

M U L T I T O U C H INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE M U L T I T O U C H INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE PER ASSICURARVI LE MIGLIORI PRESTAZIONI DELLA VOSTRA MACCHINA LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE. 02 L.T.M. Rev. 01 del 15/06/2015 1 SOMMARIO

Dettagli

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare 03251275 Edition 09.12 D GB F NL I E DK S N P GR TR CZ PL RUS H www.docuthek.com Istruzioni d uso Unità di comando OCU Traduzione dal tedesco 2012 Elster GmbH Indice Unità di comando OCU...1 Indice....1

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Spia luminosa a LED, Lampada di orientamento a LED

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Spia luminosa a LED, Lampada di orientamento a LED Spia luminosa a LED N. ordine : 1171 00 Lampada di orientamento a LED N. ordine : 1169 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere

Dettagli

ITALIANO. 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni

ITALIANO. 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni 2 1 3 12 4 5 6 7 11 10 9 8 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni 7 Spia impiego umidificatore 8 Pulsante avvio apparecchio

Dettagli

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Q71S CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso 230V ac Q71S Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

LIBRA Istruzioni d uso

LIBRA Istruzioni d uso LIBRA Istruzioni d uso 1 INDICE 1 Caratteristiche principali...3 2 Accessori in dotazione...3 3 Breve descrizione dell apparecchio...4 4 Breve descrizione delle icone del display...5 5 Prima di utilizzare

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MANUALE D USO E MANUTENZIONE GENERATORE DI ULTRASUONI UGP 1 UCM Srl Via Lombardia, 11 20060 Vignate (MI) Tel: +39 02 9567194 Fax: +39 02 700532896 info@ucmultrasuoni.it http://www.ucmmacchine.it 2 1 DICHIARAZIONE

Dettagli

Descrizione Stricktex

Descrizione Stricktex Descrizione Stricktex Stricktex Trevira CS Stricktex è composto da due fili di Trevira CS, a volte di colore diverso. Il tessuto è contraddistinto da diverse caratteristiche positive, quali elevata brillantezza

Dettagli

WorkFit-PD. Guida per l utente ITALIANO. 20" (508mm) 32" (824mm) 14mm

WorkFit-PD. Guida per l utente ITALIANO. 20 (508mm) 32 (824mm) 14mm Guida per l utente WorkFit-PD 20" (508mm) 32" (824mm) 14mm Per la versione più recente della Guida all installazione per l utente, visitare il sito web: www.ergotron.com User's Guide - English Guía del

Dettagli

Contenuto della confezione... 3. Introduzione...4. Installazione... 5. Telecomando... 6. Specifiche... 7. Informazioni... 7

Contenuto della confezione... 3. Introduzione...4. Installazione... 5. Telecomando... 6. Specifiche... 7. Informazioni... 7 2 Indice Pagina Contenuto della confezione... 3 Introduzione...4 Installazione... 5 Telecomando... 6 Specifiche... 7 Informazioni... 7 Contenuto della confezione Switch Audio/Video HDMI a 2 porte Extender

Dettagli

60333063aI.fm Page 19 Monday, May 2, 2005 11:22 AM ISTRUZIONI PER L USO

60333063aI.fm Page 19 Monday, May 2, 2005 11:22 AM ISTRUZIONI PER L USO 60333063aI.fm Page 19 Monday, May 2, 2005 11:22 AM ISTRUZIONI PER L USO PRIMA DI USARE IL PRODOTTO...PAGINA 20 CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE...PAGINA 20 PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI...PAGINA

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Il braccio destro per il business. Guida di installazione Il termine Wi-Fi è un marchio registrato della Wi-Fi Alliance. Complimenti per aver acquistato il servizio Wi-Fi Space di Impresa Semplice. Di

Dettagli

Panini A150679 V1/0813

Panini A150679 V1/0813 Panini A150679 V1/0813 I/CH ITALIANO Traduzione delle istruzioni per l uso originali Prima di iniziare a utilizzare l apparecchiatura, leggere attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo

Dettagli

HQ-AT20. (p. 2) BREATH ALCOHOL TESTER (S. 8) ATEMALKOHOLTESTER. (p. 20) (p. 14) ALCOOTEST PORTE-CLES AVEC ECRAN LCD ALCOHOL ADEMTESTER

HQ-AT20. (p. 2) BREATH ALCOHOL TESTER (S. 8) ATEMALKOHOLTESTER. (p. 20) (p. 14) ALCOOTEST PORTE-CLES AVEC ECRAN LCD ALCOHOL ADEMTESTER HQ-AT20 (p. 2) BREATH ALCOHOL TESTER (S. 8) ATEMALKOHOLTESTER (p. 14) ALCOOTEST PORTE-CLES AVEC ECRAN LCD ALCOHOL ADEMTESTER (p. 20) (p. 26) ETILOMETRO (p. 32) PROBADOR DE ALCOHOL EN ALIENTO ALKOHOLSZONDA

Dettagli

Trust Predator Manuale dell'utente

Trust Predator Manuale dell'utente Trust Predator Manuale dell'utente IT-1 Copyright Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica, compresa la fotocopia,

Dettagli

Precauzioni di sicurezza

Precauzioni di sicurezza Precauzioni di sicurezza Questo simbolo indica la presenza di componenti che possono causare scariche elettriche. Questo simbolo indica la presenza di parti mobili all interno della macchina. Questo simbolo

Dettagli

Manuale di installazione e uso

Manuale di installazione e uso Manuale di installazione e uso Joystick III Stato: V2.20141208 3032258305-02-IT Leggere il presente manuale d'uso ed osservare le indicazioni in esso contenute. Conservare il manuale per la consultazione

Dettagli

TFT121 / TFT150 / TFT190

TFT121 / TFT150 / TFT190 Manuale d uso per Monitor LCD-TFT 12.1 codice 559591018 15 codice 559591019 19 codice 559591020 TFT121 / TFT150 / TFT190 22/7/2009 I prodotti le cui immagini sono riportate potrebbero subire leggere modifiche

Dettagli

MULTI - CYCLONIC VACUUM CLEANER VCC 7070

MULTI - CYCLONIC VACUUM CLEANER VCC 7070 MULTI - CYCLONIC VACUUM CLEANER VCC 7070 IT I J K A B C D E O P Q F G H L R S M N 3 ITALIANO 45-54 4 SICUREZZA Leggere questo manuale di istruzioni completamente prima di usare questo apparecchio! Seguire

Dettagli

A B D E G F H M CHG DC IN 6V OFF ON AUDIO IN 1.2.3 CHANNEL

A B D E G F H M CHG DC IN 6V OFF ON AUDIO IN 1.2.3 CHANNEL 1 A B C D E G F CHG OFF ON AUDIO IN DC IN 6V 1..3 CHANNEL J L H M IT HP300 professional Grazie per aver acquistato un prodotto Meliconi! Il sistema di cuffie stereo RF senza fili HP300 Meliconi utilizza

Dettagli

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Nr. Prodotto: KN39401 Grazie per aver scelto il convertitore Kanaan. Produciamo e distribuiamo i nostri prodotti con le seguanti marcke:

Dettagli

IT ES PT. Motore per tapparelle RolTop-868/-915. Motor para persianas RolTop-868/-915. Accionamento para persianas RolTop-868/-915

IT ES PT. Motore per tapparelle RolTop-868/-915. Motor para persianas RolTop-868/-915. Accionamento para persianas RolTop-868/-915 IT ES PT Motore per tapparelle RolTop-868/-95 Motor para persianas RolTop-868/-95 Accionamento para persianas RolTop-868/-95 Conservare le presenti istruzioni! Dopo aver montato il motore, fissare le presenti

Dettagli

Istruzioni per l uso supplementari

Istruzioni per l uso supplementari coffee wakes up the world Istruzioni per l uso supplementari Distributori automatici Italiano prestolino! / 1300 01.02.001 presto! / 1400 03.09.001 bistro! 04.04.001 2000 S 01.02.001 cafemat! 01.01.001

Dettagli

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone Capitolo 1 - Pag.2 Istruzioni per Installazione modulo WIFI su modello AQUA - Pag.3 Istruzioni per Installazione modulo

Dettagli

www.pce-italia.it Istruzioni del Misuratore di ph PCE-PH20S

www.pce-italia.it Istruzioni del Misuratore di ph PCE-PH20S www.pce-italia.it Istruzioni del Misuratore di ph PCE-PH20S Via Pesciatina,878/B 55010 Gragnano Lucca - Italia Tel. : +39 0583 975114 Fax: +39 0583 974824 info@pce-italia.it www.pce-italia.it Indice 1.

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. PHILIPS KEY003 http://it.yourpdfguides.com/dref/3413658

Il tuo manuale d'uso. PHILIPS KEY003 http://it.yourpdfguides.com/dref/3413658 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di PHILIPS KEY003. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

ADDOLCITORE ACQUA SD-H

ADDOLCITORE ACQUA SD-H ADDOLCITORE ACQUA SD-H Manuale operativo Dal Nr. di matricola.: 67678 REV. 21.02.2012 IT INFORMAZIONI IMPORTANTI Prima di collegare e mettere in funzione il dispositivo si prega di leggere le istruzioni

Dettagli

Caldaia a gas a condensazione ROTEX A1

Caldaia a gas a condensazione ROTEX A1 Per l'utente Caldaia a gas a condensazione ROTEX A1 Manuale per l'utente Tipi ROTEX A1 BG 25-e ROTEX A1 BG 25F-e ROTEX A1 BG 33-e ROTEX A1 BG 33F-e ROTEX A1 BG 40-e ROTEX A1 BG 40F-e 5-25 kw 5-25 kw 8-33

Dettagli

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente FATE Rilevatore di caduta per anziani Guida per l utente 1 Indice 1. Il sistema FATE COME SI USA IL SISTEMA FATE p.3 TIPI DI ALLARME INVIATI DAL SISTEMA FATE p.5 MESSAGGI DI AVVISO DEL TELEFONO CELLULARE

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA 1 Grazie per aver acquistato un frigorifero HISENSE. Le raccomandiamo di leggere attentamente questo manuale d uso e di installazione prima di installare ed utilizzare questo apparecchio e di conservare

Dettagli

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido Gruppi di Ventilazione Alta prestazione e montaggio rapido Disegno moderno Il disegno moderno e il minimo ingombro esterno rendono piacevoli alla vista i gruppi di ventilazione. Le parti plastiche sono

Dettagli

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Informazioni Generali Il rilevatore ha un ottica interna che copre fino a 90 dell area in cui è esposto. Fig. 1: Esterno del rilevatore Skynet

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE 1. INSTALLAZIONE SUGGERITA Figure 1 2. INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DEL FILTRO È raccomandata la seguente procedura

Dettagli

Forno a microonde MANUALE DI ISTRUZIONI. Leggere attentamente queste istruzioni prima dell'utilizzo del forno a microonde e conservarle con cura.

Forno a microonde MANUALE DI ISTRUZIONI. Leggere attentamente queste istruzioni prima dell'utilizzo del forno a microonde e conservarle con cura. Forno a microonde MANUALE DI ISTRUZIONI MODELES: AG925BVG Leggere attentamente queste istruzioni prima dell'utilizzo del forno a microonde e conservarle con cura. Se seguirete le istruzioni qui contenute,

Dettagli

Manuale d uso. Cod. 530134303

Manuale d uso. Cod. 530134303 UNI-T UT33B/C/D Manuale d uso Cod. 530134303 Distribuito da: MELCHIONI SPA Reparto Strumentazione Via P. Colletta, 37 20135 Milano Tel. 02-5794384/240 Fax: 02-5794320 Indice Introduzione...2 Disimballo

Dettagli

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE Prima dell installazione Il presente manuale contiene istruzioni generali e di sicurezza da osservare durante l installazione e

Dettagli

Wonderfil Wrap Automatic Inflatable Packaging. Il Manuale Utente Traduzione delle istruzioni originali

Wonderfil Wrap Automatic Inflatable Packaging. Il Manuale Utente Traduzione delle istruzioni originali Automatic Inflatable Packaging Il Manuale Utente Traduzione delle istruzioni originali Wonderfil Wrap is covered by U.S. Patent 8272510. Other patents pending. Wonderfil Wrap is covered by U.S. Patent

Dettagli

MAX 28 DATI TECNICI. Modello MAX 28 Tensione di alimentazione Potenza nominale. 230 V/50 Hz. Potenza utile Grill

MAX 28 DATI TECNICI. Modello MAX 28 Tensione di alimentazione Potenza nominale. 230 V/50 Hz. Potenza utile Grill Whirlpool Sweden AB DATI TECNICI In conformità alla norma IEC 60705. La Commissione Elettrotecnica Internazionale, SC. 59H, ha messo a punto una prova di riscaldamento standard per valutare le prestazioni

Dettagli

SYMPRO. Nr. 6500-0000. Ideen für die Dentaltechnik 0509 21-6568 A

SYMPRO. Nr. 6500-0000. Ideen für die Dentaltechnik 0509 21-6568 A SYMPRO Nr. 6500-0000 0509 21-6568 A Ideen für die Dentaltechnik 1 D 2 A B G C H E F K L I 3 4 M O N 5 6 No! 7 8 9 ITALIANO SYMPRO 6500-0000 Contenuto Introduzione... 39 Simboli... 39 Avvisi per il gestore...

Dettagli

Elvish beam codice H0007 Manuale Utente

Elvish beam codice H0007 Manuale Utente Elvish beam codice H0007 Manuale Utente 1. Precauzioni di sicurezza: * Per ridurre il rischio di shock elettrico o incendio, non esporre l'unità alla pioggia o all'umidità * Non versare acqua o altri liquidi

Dettagli

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR /2 Dati tecnici /3 Dati generali /4 Ventilatori con filtro /7 Condizionatori /8 Scambiatori di calore / Riscaldatori /10 Riscaldatori con ventola

Dettagli

Manuale d installazione. Sauna Vapore ZEN

Manuale d installazione. Sauna Vapore ZEN Manuale d installazione Sauna Vapore ZEN SOMMARIO Avvertenze 4 Istruzioni di sicurezza 5 Descrizione Contenuto del collo e presentazione del prodotto 6 Installazione Scelta dell ubicazione 7 Assemblaggio

Dettagli

Trattamento Evolution Pro

Trattamento Evolution Pro Trattamento Evolution Pro ANTICRESPO / ONDE E RICCI CONTROLLATI EVOLUTION PRO SHAMPOO PRODOTTI NECESSARI: EVOLUTION PRO FRIZZ TAMER EVOLUTION PRO CONDITIONER PIASTRA J PREMIUM 1 STEP BY STEP - Trattamento

Dettagli

KERN YKN-01 Versione 1.1 04/2014 I

KERN YKN-01 Versione 1.1 04/2014 I KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-mail: info@kern-sohn.com Istruzioni per uso Stampante a mosaico di punti Tel.: +49-[0]7433-9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com KERN

Dettagli

StyleView Primary Drawer

StyleView Primary Drawer User Guide StyleView Primary Drawer www.ergotron.com User's Guide - English Guía del usuario - Español Manuel de l utilisateur - Français Gebruikersgids - Nederlands Benutzerhandbuch - Deutsch Guida per

Dettagli

La vita di tutti i giorni in casa mette a dura prova gli elettrodomestici. Tutti gli elettrodomestici IKEA sono progettati per l uso domestico e

La vita di tutti i giorni in casa mette a dura prova gli elettrodomestici. Tutti gli elettrodomestici IKEA sono progettati per l uso domestico e Elettrodomestici La vita di tutti i giorni in casa mette a dura prova gli elettrodomestici. Tutti gli elettrodomestici IKEA sono progettati per l uso domestico e testati per soddisfare i nostri elevati

Dettagli

Guida rapida per l uso di JKALVEDO

Guida rapida per l uso di JKALVEDO Guida rapida per l uso di JKALVEDO 1. Avvertenze Se all apertura della confezione il prodotto si presentasse rotto, deformato, o con altre anomalie, si prega di evitare l utilizzo e contattare immediatamente

Dettagli

EVE 05 ISTRUZIONI D USO PER L UTENTE CTN 24 F - CTFS 24 F. 00332328-1 a edizione - 11/05

EVE 05 ISTRUZIONI D USO PER L UTENTE CTN 24 F - CTFS 24 F. 00332328-1 a edizione - 11/05 EVE 05 CTN 24 F - CTFS 24 F 00332328-1 a edizione - 11/05 ISTRUZIONI D USO PER L UTENTE IT Indice INDICE 1 Simbologia utilizzata nel manuale... 2 2 Uso conforme dell apparecchio... 2 3 Trattamento dell

Dettagli

IL BAGNO igiene e comfort per il tuo benessere....presenta...

IL BAGNO igiene e comfort per il tuo benessere....presenta... IL BAGNO igiene e comfort per il tuo benessere...presenta... Il bagno può essere un oasi di pace e relax se questo è pulito, fresco, profumato e ben organizzato, bastano alcune semplici regole di base

Dettagli

MODULO WI-FI. V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 1

MODULO WI-FI. V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 1 V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 SMARTAIR2 1 2 Scaricare dal Play store di Google o Apple l applicazione Haier SmartAir2 (ver. 2.2 o superiore) 3 haiercondizionatori.it

Dettagli

Indice. Garanzia. La garanzia per il gruppo termico a condensazione è valida per 2 anni, 5 anni per il corpo caldaia. Periodo di garanzia

Indice. Garanzia. La garanzia per il gruppo termico a condensazione è valida per 2 anni, 5 anni per il corpo caldaia. Periodo di garanzia Indice Indice... Pagina Garanzia / Avvertenze generali... 2 Avvertenze per la sicurezza... 3 Avvertenze per l installazione / avvertenze per la manutenzione... 4 Collegamenti idraulici ed attacco gas...

Dettagli

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO a) Lavori di manutenzione ordinaria: -a1. PULIZIA DEGLI ELEMENTI TECNICI Informazioni necessarie da determinarsi affinché siano tutelate la sicurezza e la salute durante l esecuzione della sopraddetta

Dettagli

Manuale per l Utente

Manuale per l Utente Qz Manuale per l Utente INDICE 1. INTRODUZIONE...33 2. RICARICA DELLO SCALA RIDER...33 3. PIATTAFORMA CARDO COMMUNITY.... 34 4. COME INIZIARE...34 4.1 INDICAZIONE LED...34 4.2 FUNZIONI GENERALI...35 4.3

Dettagli

Avvertenze. 1 Avvertenze

Avvertenze. 1 Avvertenze Sommario 1 Avvertenze 4 1.1 Avvertenze generali di sicurezza 4 1.2 Responsabilità del produttore 5 1.3 Scopo dell apparecchio 5 1.4 Smaltimento 5 1.5 Targhetta di identificazione 6 1.6 Questo manuale d

Dettagli

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

TURBO ISTRUZIONI GENERALI PASSO 1: INSTALLAZIONE DEL TURBOCOMPRESSORE Spegnere il motore e verificare nuovamente il livello dell olio del motore. Il livello dell olio deve essere compreso tra il segno del minimo e il segno del

Dettagli

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Nome del prodotto: Trappola adesiva per

Dettagli

FQ60CPO FQ60CAO FQ60XP S64STRP. Instruction Manual Manuale di istruzioni. en it pt nl fr sv es ru de da fin no ar. Manual de instrucciones

FQ60CPO FQ60CAO FQ60XP S64STRP. Instruction Manual Manuale di istruzioni. en it pt nl fr sv es ru de da fin no ar. Manual de instrucciones FQ60CPO FQ60CAO FQ60XP S64STRP en it pt nl fr sv es ru de da fin no ar Instruction Manual Manuale di istruzioni Gebruiksaanwijzing Notice d'utilisation Bruksanvisning Manual de instrucciones Bedienungsanleitung

Dettagli

Specifiche e dati tecnici ECG-registratore ARES

Specifiche e dati tecnici ECG-registratore ARES Specifiche e dati tecnici ECG-registratore ARES 9/2015, edizione 3, italiano Finalità e scopo del registratore ECG (ARES) Il registratore ECG contiene l'elettronica per registrare i segnali, amplificare

Dettagli

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative N.B. E importante accertarsi, in caso di multiutenza, che altri operatori non effettuino operazioni contabili mentre ci si appresta a generare le chiusure

Dettagli

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello Rischio da interferenze Soggetti Attività oggetto di Ubicazione Tipologia Soggetti Presenza di rischio Valutazione Misure di Tempistica coinvolti analisi di rischio esposti interferenziale del rischio

Dettagli

Predisposizione ambiente. Bagni Turchi. Release n 3, Novembre 2010

Predisposizione ambiente. Bagni Turchi. Release n 3, Novembre 2010 I Predisposizione ambiente Bagni Turchi Release n 3, Novembre 2010 PREDISPOSIZIONE AMBIENTE PREDISPOSIZIONE AMBIENTE IL LOCALE L'ambiente dove va installato il Bagno Turco deve avere un'altezza minima

Dettagli

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO Grazie per avere preferito il nostro prodotto, per un corretto utilizzo dello stesso vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale. ATTENZIONE

Dettagli

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Manuale d uso Manuale d uso Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Per abitazioni, baite, camper,

Dettagli

LASERJET PRO 200 COLOR MFP. Guida di riferimento rapido M276

LASERJET PRO 200 COLOR MFP. Guida di riferimento rapido M276 LASERJET PRO 200 COLOR MFP Guida di riferimento rapido M276 Ottimizzazione della qualità di copia Sono disponibili le impostazioni di qualità di copia seguenti: Selezione auto: utilizzare questa impostazione

Dettagli

HELMET CAMCORDER Per dispositivi gen 5

HELMET CAMCORDER Per dispositivi gen 5 HELMET CAMCORDER Per dispositivi gen 5 Italiano guida dell utente Entertainment way ARCHOS 605 : in vendita separamente MANUAL Indice? Contenuto della confezione...3 Connections...3 Descrizione della Helmet

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE PI95E REV.1 IT ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E L USO PIANI COTTURA DA CONSERVARE VALIDO PER LA GARANZIA Articoli: PI954E0*01 PI954T0*01 MOAP 4E*1 MOAP 4T*1 PAAP(I)4E036 PAAP(I)4T036 F.lli BARAZZA s.r.l.

Dettagli

penta piani cucina Uso E manutenzione

penta piani cucina Uso E manutenzione penta piani cucina Uso E manutenzione Spett.le CLIENTE Gentile Cliente, grazie per aver scelto il nostro piano in quarzo, un prodotto e un marchio riconosciuto che ha raggiunto posizioni leader nei mercati

Dettagli

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e MADE IN JAPAN Pompa di calore Aria-Acqua DC INVERTER per il Riscaldamento ed il Raffrescamento di ambienti ad uso Residenziale con sistema di gestione dell impianto integrato IT 04 Ecoenergia Idee da installare

Dettagli